ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: . su Novembre 14, 2006, 11:52:03 am



Titolo: Oil service 320ci
Post di: . su Novembre 14, 2006, 11:52:03 am
Infischiandomene sonoramente della garanzia bmw e dell'olio long life, ieri ho portato la pentola al primo cambio olio, con relativo filtro, dal mio meccanico.
La macchina ha poco più di 7000 km, ma in due anni e mezzo di vita, quindi mi sembrava buona cosa rinfrescare un po' la lubrificazione.
Non ho voluto il long life perchè preferisco cambiare l'olio una volta all'anno piuttosto che una ogni due anni pagando la stessa cifra occhio e croce.
Ho raccomandato di usare, però, il ricambio originale BMW per il fiiltro.

L'olio prescelto (dal mio meccanico) è un 100% sintetico BP, credo sia 5W40, ma non mi ci gioco la testa.
Il mio stupore è stato di scoprire che BP, una volta acronimo di British Petroil, adesso è un gruppo che include BP, Castrol e Aral!

http://www.bp.com/productsservicesteaser.do?categoryId=917&contentId=2008123

Morale: 15 minuti di manodopera, 6.5 litri di olio e filtro olio per 75 euro+iva.
Il concessionario mi aveva parlato di 150-170 euro+iva, ma con olio LL (e riviste gratis per l'attesa su comodi divanetti al calduccio..)


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: &re@ su Novembre 14, 2006, 12:14:02 pm
BP ha comprato la Castrol un paio di anni fa, se non ricordo male, forse di più.
(cmq sarebbe "British Petroleum" ;) )


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: . su Novembre 14, 2006, 12:20:12 pm
Citato da: &re@ su Novembre 14, 2006, 12:14:02 pm
(cmq sarebbe "British Petroleum" ;) )


Vero! :-[
Adesso invece è acronimo di Beyond Petroleum.


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: Homer su Novembre 14, 2006, 13:49:38 pm
Citato da: iudexmaximus su Novembre 14, 2006, 11:52:03 am
(e riviste gratis per l'attesa su comodi divanetti al calduccio..)


porno?


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: ilconte su Novembre 14, 2006, 13:58:23 pm
Io mi sarei informato un po' di piu' sulle caratteristiche dell'olio che ti ha inserito ...poi se comunque rispetta le prescrizioni riportate sul libretto va bene .. ricorda che non essendo LL lo dovrai cambiare prima


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: . su Novembre 14, 2006, 14:29:47 pm
Citato da: Homer su Novembre 14, 2006, 13:49:38 pm
porno?


No, altrimenti li avrei chiamati giornaletti! ;) :P ;D

Il conto alla rovescia del computerino segna 16 mila e qualcosa chilometri, quindi, bene o male, facendo quel chilometraggio all'anno, lo ricambierò in autunno 2007.

Per l'uso che ne faccio, un 5W40 basta e avanza: la macchina dorme al chiuso e non la porto mai in pista.

Piccola nota di folclore: appena ha messo la macchina sul ponte, ha sbirciato sotto e ha notato che sulla linea di scarico c'era ancora la cera!
E' partita l'esclamazione (ovviamente in dialetto): ma questa macchina è nuova! Non ha mai preso una scottata! ;D
(mi ha accusato di essere un fermone praticamente :P)


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: Homer su Novembre 14, 2006, 14:51:39 pm
potresti sempre rimediare domenica  ::)


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: am1 su Novembre 14, 2006, 14:57:21 pm
Citato da: iudexmaximus su Novembre 14, 2006, 14:29:47 pm
(mi ha accusato di essere un fermone praticamente :P)
"accusato"... li hai mai superati i 4000 giri? :P


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: . su Novembre 14, 2006, 16:10:05 pm
Citato da: jagitalia su Novembre 14, 2006, 14:57:21 pm
"accusato"... li hai mai superati i 4000 giri? :P


Chi ha fatto la spia?  :P ;D ;D


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: kaos su Novembre 15, 2006, 00:00:01 am
Ma tu SEI un fermone....anzi....un'immobile.....sà sà....va a fare il pescivendolo
;D ;D :P


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: . su Novembre 15, 2006, 00:08:48 am
Citato da: kaos su Novembre 15, 2006, 00:00:01 am
Ma tu SEI un fermone....anzi....un'immobile.....sà sà....va a fare il pescivendolo
;D ;D :P


Eh ma io preservo la meccanica!  :P ;D ;D


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: kaos su Novembre 15, 2006, 00:10:40 am
Citato da: iudexmaximus su Novembre 15, 2006, 00:08:48 am
Eh ma io preservo la meccanica!  :P ;D ;D


si...per farla ammuffire così la butti lo stesso
;D


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: . su Novembre 15, 2006, 08:21:41 am
Citato da: Homer su Novembre 14, 2006, 14:51:39 pm
potresti sempre rimediare domenica  ::)


Con 1700 kg per 170 cavalli (in rodaggio :P) faccio da chicane mobile al kaos e al jag.... :P ;D ;D


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: kaos su Novembre 15, 2006, 10:07:23 am
Citato da: iudexmaximus su Novembre 15, 2006, 08:21:41 am
Con 1700 kg per 170 cavalli (in rodaggio :P) faccio da chicane mobile al kaos e al jag.... :P ;D ;D


mica vero....per esempio potresti battagliare con la mx5 di Lupo
::) ::) ::)


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: am1 su Novembre 15, 2006, 10:25:58 am
portate pazienza, si prevede la fine del rodaggio intorno ai 20.000 km allora non ce ne sarà per nessuno! ;D


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: . su Marzo 07, 2008, 19:19:04 pm
Per l'appunto, ho portato il cabrio a fare il tagliandino di fine rodaggio, in occasione dei 20 mila km! :)

Innanzitutto, mi tocca smentire me stesso!
Citato da: iudexmaximus su Novembre 14, 2006, 14:29:47 pm
Per l'uso che ne faccio, un 5W40 basta e avanza: la macchina dorme al chiuso e non la porto mai in pista.


La macchina si sta costruendo curriculum di tutto rispetto: ha già percorso il Ring per ben quattro volte!

Poi, direi che con ben 20 mila km percorsi in solo due anni, che la scelta di prendere un'altra macchina a benzina si è rivelata vincente!

Fatto sta che ho ancora portato la macchina dal mio meccanico (infischiandomene ancora della garanzia bmw) e ho fatto cambiare:


  • Olio= 6,5 litri, per 63 euri+iva

  • Filtro olio= 14,28 +iva

  • Filtro aria= 26,40+iva

  • Filtro antipolline clima= 27+iva

  • Liquido lavavetri= 4,02+iva

  • Liquido freni= 9,30+iva

  • Tappo olio= 2,08+iva

  • Manodopera= 49,58+iva



Totale=195,66+iva


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: Mifune su Marzo 07, 2008, 19:37:01 pm
;D se farò il prossimo tagliando...( sempre che non al vendi prima...) di sicuro non regalerò i 600 eruo richiesti da BMW per il tagliando degli 80k km


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: . su Marzo 07, 2008, 19:45:04 pm
Io ho deciso che il libretto del service di questa macchina resterà immacolato dai timbri della concessionaria!
E faccio presente che tutti i filtri sono originali bmw: c'era ancora la fattura del concessionario sullla scrivania!


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: THE KAISER su Marzo 07, 2008, 22:51:10 pm
Citato da: iudexmaximus su Marzo 07, 2008, 19:19:04 pm
(infischiandomene ancora della garanzia bmw)
la legge non dice che i tagliandi puoi farli anche da un generico senza perdere la garanzia?


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: . su Marzo 09, 2008, 11:44:19 am
Sì, ma mi sa che si dovrebbe usare strettamente l'olio motore prescritto dalla casa, ossia il long life da 22 euro al litro.
Per intenderci, è quel LL04 che mi faceva sentire quel sibilo snervante, al salire e scendere dei giri, non appena il motore entrava in temperatura. Mai più!


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: filippot su Marzo 16, 2008, 16:34:22 pm
Citato da: iudexmaximus su Marzo 07, 2008, 19:19:04 pm
Per l'appunto, ho portato il cabrio a fare il tagliandino di fine rodaggio, in occasione dei 20 mila km! :)

Innanzitutto, mi tocca smentire me stesso!

La macchina si sta costruendo curriculum di tutto rispetto: ha già percorso il Ring per ben quattro volte!

Poi, direi che con ben 20 mila km percorsi in solo due anni, che la scelta di prendere un'altra macchina a benzina si è rivelata vincente!

Fatto sta che ho ancora portato la macchina dal mio meccanico (infischiandomene ancora della garanzia bmw) e ho fatto cambiare:


  • Olio= 6,5 litri, per 63 euri+iva

  • Filtro olio= 14,28 +iva

  • Filtro aria= 26,40+iva

  • Filtro antipolline clima= 27+iva

  • Liquido lavavetri= 4,02+iva

  • Liquido freni= 9,30+iva

  • Tappo olio= 2,08+iva

  • Manodopera= 49,58+iva



Totale=195,66+iva

Ciao Iudex ;)
Ti posto i prezzi dei ricambi dell'ultimo tagliando fatto dal 323 l'anno scorso dal mio meccanico (42000 km):
Olio motore: 72€
Filtro olio: 11,50€
Filtro aria: 24,5€
Filtro antipolline: 27€
Filtro benzina: 31€
6 candele: 127€
Manodopera: meglio soprassedere (124€  :o :o)
Iva? No, grazie ;)


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: . su Marzo 16, 2008, 22:38:57 pm
Mi sa che a cambiare le 6 candele e il filtro della benzina il tempo vola!
Non mi ricordo più quanto ci avevo impiegato nella e36, che è più agevole come spazi per la manutenzione, ma smontare 6 bobine, togliere e rimettere 6 candele (senza farsi un dito viola come mi era successo :P ) e rimontare 6 bobine ti porta via un'oretta.
Per il resto, direi che i prezzi sono allineati ;)


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: jimb0 su Marzo 17, 2008, 09:10:55 am
Citato da: filippot su Marzo 16, 2008, 16:34:22 pm
Iva? No, grazie ;)


mah, io lo direi con un po' meno di entusiasmo...


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: filippot su Marzo 17, 2008, 17:54:17 pm
Citato da: jimb0 su Marzo 17, 2008, 09:10:55 am
mah, io lo direi con un po' meno di entusiasmo...

Il mio meccanico non emette fattura, tutto qui.
Niente cose losche: è piccolo imprenditore. ;)


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: Tarvos su Marzo 18, 2008, 09:29:53 am
Citato da: filippot su Marzo 17, 2008, 17:54:17 pm
Il mio meccanico non emette fattura, tutto qui.
Niente cose losche: è piccolo imprenditore. ;)
e come fa? fa semplicemente tutto in nero? ???


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: pg su Marzo 18, 2008, 12:12:48 pm
Citato da: filippot su Marzo 17, 2008, 17:54:17 pm
Il mio meccanico non emette fattura, tutto qui.
Niente cose losche: è piccolo imprenditore. ;)


Niente mezzi termini: e' un evasore fiscale. I miei complimenti ...


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: filippot su Marzo 18, 2008, 17:12:09 pm
Citato da: pg su Marzo 18, 2008, 12:12:48 pm
Niente mezzi termini: e' un evasore fiscale. I miei complimenti ...

Sì, infatti i vigli urbani che stanno di fronte a lui e che gli portano le auto per la manutenzione sono noti per essere evasori :-X :-X


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: pg su Marzo 18, 2008, 17:16:54 pm
Citato da: filippot su Marzo 18, 2008, 17:12:09 pm
Sì, infatti i vigli urbani che stanno di fronte a lui e che gli portano le auto per la manutenzione sono noti per essere evasori :-X :-X



Scusa eh, cerchiamo di capirci: come fa questo a non emettere la fattura senza fare tutto in nero?


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: mariner su Marzo 18, 2008, 17:58:00 pm
Citato da: pg su Marzo 18, 2008, 17:16:54 pm
Scusa eh, cerchiamo di capirci: come fa questo a non emettere la fattura senza fare tutto in nero?


l'unica possibilità, ma tiro ad indovinare, è che abbia un regime fiscale tale che fa tutto a "forfait" , come certi ambulanti che ti dicano che "siccome questo esercizio è in regime tal dei tali è esentato dall'emissione dello scontrino fiscale"


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: pg su Marzo 18, 2008, 18:00:54 pm
Citato da: mariner su Marzo 18, 2008, 17:58:00 pm
l'unica possibilità, ma tiro ad indovinare, è che abbia un regime fiscale tale che fa tutto a "forfait" , come certi ambulanti che ti dicano che "siccome questo esercizio è in regime tal dei tali è esentato dall'emissione dello scontrino fiscale"


Ok, se è così, mi sono sbagliato, non è un evasore, ma un elusore ....


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: Danny su Marzo 18, 2008, 18:01:21 pm
probabilmente ha aderito al regime "contribuenti minimi" (entro 30k neuri...che tra le sue peculiarità ha proprio quella dell'emissione di fattura senza iva).



Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: Danny su Marzo 18, 2008, 18:01:37 pm
Citato da: Tarvos su Marzo 18, 2008, 09:29:53 am
e come fa? fa semplicemente tutto in nero? ???

probabilmente ha aderito al regime "contribuenti minimi" (entro 30k neuri...che tra le sue peculiarità ha proprio quella dell'emissione di fattura senza iva).


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: pg su Marzo 18, 2008, 18:08:22 pm
Citato da: Danny su Marzo 18, 2008, 18:01:37 pm
probabilmente ha aderito al regime "contribuenti minimi" (entro 30k neuri...che tra le sue peculiarità ha proprio quella dell'emissione di fattura senza iva).



30 kEURI di ricavo, vero?

Verosimile per un meccanico che ne incassa quasi 300 per un solo tagliando?


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: Losna su Marzo 18, 2008, 18:28:58 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: Danny su Marzo 18, 2008, 20:02:18 pm
Citato da: pg su Marzo 18, 2008, 18:08:22 pm
30 kEURI di ricavo, vero?

Verosimile per un meccanico che ne incassa quasi 300 per un solo tagliando?

Ok, 300€ per un tagliando. Per arrivare a 30.000 ne deve fare 100.
Credo che il fatto di gestire un'officina sia condizione necessaria ma non sufficiente affinchè le persone portino l'auto da te a fare il tagliando. Evidentemente avrà valutato che farà circa 100 tagliandi all'anno.
Del resto, sempre tra i requisiti per aderire a quel regime, non deve aver beni relativi all'attività che superino il valore di 15k€. Probabilmente, come dice Losna, eseguirà interventi "base".


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: filippot su Marzo 18, 2008, 20:48:22 pm
Citato da: pg su Marzo 18, 2008, 12:12:48 pm
Niente mezzi termini: e' un evasore fiscale. I miei complimenti ...

Vatti a rileggere l'art 2214 cc (=Codice Civile; te lo spiego perchè mi sa che non ci arrivi).
Prima di dare dell'evsore a qualcuno e ad ironizzare con me perchè lo supporto, guardati la normativa.
Non l'avevo spiegato prima perchè non mi sembrava di così vitale importanza: potevo essere io stesso il titolare, un mio parente o chissà chi altro.
Prima di parlare, metti in moto il nurone e conta fino a 10000000000000000000000000000000000000000000000000000000000!
... e salutami i mezzi termini >:( >:(


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: pg su Marzo 19, 2008, 08:32:09 am
Citato da: filippot su Marzo 18, 2008, 20:48:22 pm
Vatti a rileggere l'art 2214 cc (=Codice Civile; te lo spiego perchè mi sa che non ci arrivi).
Prima di dare dell'evsore a qualcuno e ad ironizzare con me perchè lo supporto, guardati la normativa.
Non l'avevo spiegato prima perchè non mi sembrava di così vitale importanza: potevo essere io stesso il titolare, un mio parente o chissà chi altro.
Prima di parlare, metti in moto il nurone e conta fino a 10000000000000000000000000000000000000000000000000000000000!
... e salutami i mezzi termini >:( >:(


Egregio, io forse non arrivo a capire che cc vuol dire Codice Civile, e ho mezzo nEurone in funzione, ma tu forse non sai cosa sono le Relazioni Reciproche di Onsager. Ognuno ha le sue priorità ...



Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: pg su Marzo 19, 2008, 08:34:07 am
Citato da: Danny su Marzo 18, 2008, 20:02:18 pm
Ok, 300€ per un tagliando. Per arrivare a 30.000 ne deve fare 100.
Credo che il fatto di gestire un'officina sia condizione necessaria ma non sufficiente affinchè le persone portino l'auto da te a fare il tagliando. Evidentemente avrà valutato che farà circa 100 tagliandi all'anno.
Del resto, sempre tra i requisiti per aderire a quel regime, non deve aver beni relativi all'attività che superino il valore di 15k€. Probabilmente, come dice Losna, eseguirà interventi "base".


.... ok, accordiamogli il beneficio del dubbio .....


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: pg su Marzo 19, 2008, 18:04:22 pm
Comunque il mio mezzo neurone ha scandagliato un po' il sito dell'agenzia delle entrate e ha trovato questo.

Dal 2008 i piccoli imprenditori e professionisti (c.d. contribuenti "minimi") passano automaticamente al nuovo regime fiscale che semplifica, riduce gli adempimenti e diminuisce i costi.

Il regime dei contribuenti minimi rappresenta, quindi, il regime naturale per chi possiede determinati requisiti e per coloro che nel 2007 hanno applicato il regime della franchigia (art. 32 bis, DPR n° 633/72). Ciò significa che questi contribuenti possono dal 1° gennaio 2008 iniziare automaticamente ad operare come contribuenti minimi, applicando le disposizioni proprie del regime senza dover fare alcuna comunicazione preventiva o successiva.

I contribuenti, invece, che iniziano un'attività d'impresa, arte o professione e presumono di rispettare i requisiti previsti, devono comunicarlo nella dichiarazione di inizio attività (modello AA9/9 - pdf) barrando nel quadro B, la relativa casella denominata "Regime per i contribuenti minimi".


I vantaggi del nuovo regime fiscale
Irpef e Addizionali
Non sono più dovute Irpef e addizionali regionali e comunali.

Il nuovo regime comporta l'applicazione di un'imposta sostitutiva del 20 per cento sul reddito, calcolato come differenza tra ricavi o compensi e spese sostenute, comprese le plusvalenze e le minusvalenze dei beni relativi all'impresa o alla professione.

Il reddito si determina applicando il principio di cassa, il che comporta un'immediata e integrale rilevanza dei costi, anche quelli inerenti i beni strumentali (circostanza molto incentivante soprattutto in fase di avvio dell'attività produttiva).

Dal reddito si possono dedurre per intero i contributi previdenziali, compresi quelli corrisposti per conto dei collaboratori dell´impresa familiare fiscalmente a carico e quelli versati per i collaboratori non a carico ma per i quali il titolare non ha esercitato il diritto di rivalsa.

E´ ammessa la compensazione di perdite riportate da anni precedenti.

Le perdite fiscali successive possono essere portate in diminuzione dal reddito conseguito nei periodi d´imposta seguenti, ma non oltre il quinto.

Iva
Esonero dagli adempimenti ai fini Iva: niente versamenti, dichiarazioni, comunicazioni,tenuta e conservazione dei registri.

Attenzione: Le fatture devono essere emesse senza l´addebito dell´Iva e non si detrae l´Iva dagli acquisti: conseguentemente, l´Iva si trasforma in un costo deducibile dal reddito.
Irap
Esenzione da Irap con conseguente azzeramento totale dei costi connessi al tributo.

Studi di Settore
Esclusione dall'applicazione degli studi di settore e parametri con il vantaggio sotto il profilo della riduzione dei costi e degli adempimenti connessi.

Adempimenti documentali
Esonero dagli obblighi di registrazione e di tenuta delle scritture contabili.

Esonero dall´invio degli elenchi clienti e fornitori.

Resta soltanto obbligatoria:

la numerazione e la conservazione delle fatture d'acquisto e delle bollette doganali;
la certificazione dei corrispettivi;
la conservazione dei documenti emessi e ricevuti;
l´integrazione delle fatture di acquisto intracomunitario o in regime di reverse charge;
la titolarità di un conto corrente bancario o postale.




Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: Danny su Marzo 19, 2008, 18:31:30 pm
Citato da: pg su Marzo 19, 2008, 18:04:22 pm
Comunque il mio mezzo neurone ha scandagliato un po' il sito dell'agenzia delle entrate e ha trovato questo.

Appunto, emetti fattura senza iva.


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: pg su Marzo 19, 2008, 18:40:57 pm
Citato da: Danny su Marzo 19, 2008, 18:31:30 pm
Appunto, emetti fattura senza iva.


Che è un bel po' diverso dal non emettere fattura ......



Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: Tarvos su Marzo 19, 2008, 18:45:56 pm
Citato da: Danny su Marzo 19, 2008, 18:31:30 pm
Appunto, emetti fattura senza iva.
Citato da: pg su Marzo 19, 2008, 18:40:57 pm
Che è un bel po' diverso dal non emettere fattura ......


solo un po'  ::)


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: J. C. su Marzo 19, 2008, 19:09:35 pm
Citato da: Tarvos su Marzo 19, 2008, 18:45:56 pm
solo un po'  ::)


e quindi? Dove vuoi andare a parare? ::)


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: . su Marzo 19, 2008, 19:23:01 pm
Arrêtez-vous de pourrir mon post, bande de feignasses!!


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: Tarvos su Marzo 20, 2008, 08:35:41 am
Citato da: J. C. su Marzo 19, 2008, 19:09:35 pm
e quindi? Dove vuoi andare a parare? ::)
che la fattura deve emetterla in ogni caso, anche solo per poter scaricare i costi dei materiali impiegati ;)


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: . su Marzo 24, 2008, 19:52:21 pm
Oggi, come dicevo prima, ho lavato la macchina (l'ultima volta che l'avevo fatto risale all'inizio di settembre!) e ho tolto pure l'hard top!
La capote si è chiusa bene e senza incertezze. Non c'è alcun segno od odore, a parte le pieghe del tessuto, che è rimasto nel vano per 6 mesi praticamente tondi: dall'inizio di ottobre alla fine di marzo!
La primavera è già iniziata!! 8)


Titolo: Re: Oil service 320ci
Post di: saturn_v su Marzo 28, 2008, 18:30:19 pm

minchia 150-170 euro + iva per un cambio d'olio??
Voglio tornare in Italia a fare il meccanico!!!!


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.