ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: WaltT su Ottobre 31, 2006, 09:00:05 am



Titolo: Commercianti d'auto e venditori
Post di: WaltT su Ottobre 31, 2006, 09:00:05 am
Ieri ho speso 3 ore a cercar auto. Erano 2 anni buoni che non dedicavo tutto qs tempo
alla cosa. Interessanti conversazioni, occasioni a parte (poche, in realtà).

Curioso constatare quanta acqua passa tra un salonista multimarca ed un venditore
ufficiale, specie se quest'ultimo deve promuovere altro modello di altra casa.
Della 15ina di siti interpellati ne salverei due, se dovessi riferirmi a serietà e competenza.
Si va dal titolare di conce Audi-VW che non sa interpretare una riga di sigle che indicano
gli accessori presenti su di un'A6 2.5 in vendita. Parlo delle conosciute "AC-CL-ESP-CD6-ecc."
ad una uguale figura Fiat che sconsiglia l'uso di una Jeep Cherokee seminuova per km.traggi
superiori a 15mila/anno, passando per un venditore Opel che definisce "tiptronic" il cambio aut.
di una V70 AWD D5. L'apoteosi viene raggiunta da un saler Jaguar che non trova la 323ci Cabrio
nei listini Eurotax, riservandosi di chiamarmi stamattina, dopo consulto con 'commerciante amico' ;D

Preparata e disinvolta una 30enne addetta di 'Gandin Motors' (TV), ditta specializzata nei 4x4.
Gentile, disponibile e pure gnoccarella 8), peccato non avesse nulla di adeguato a me in mostra.

Dove trovo di che confrontarmi costruttivamente è invece da un commerciante multimarca di
Conegliano V.to (TV), 50enne scafatissimo che passa in rassegna sinteticamente, quanto efficacemente,
il panorama auto diesel dai 2 ai 3 litri sulla piazza da 10anni, ragguagliandomi su gioie e dolori, certe a me
note altre meno. Qualcuna:

VAG 2.5 TDI V6 180cv: grane al tiptronic, ove presente, testate, motore. Non le ritira nemmeno, mi
informa che fanno fatica ad andare anche all'Est, in particolare se kilometrate. E qui muore la mia opzione
numero 1 :-\
MB 270 CDI: da evitare i modelli ante 2003, problemi a impianto d'iniezione, centralina, elettronica.
BMW 2.2-2.5-3.0 L6 Vanos a GPL: -"Pompa alimentazione che si rompe se messo a gas, strano che la
tua vada bene"-. Dovevo forse dirgli che andava a 5 e strappava, m'è sfuggito sulle prime 8)
BMW 2,9-3,0d 184-193-204-218-231cv: steptronic affidabile, occhio alle turbine e qualche grattacapo
agli iniettori, per il resto sei sicuro.
VAG 2.0 TDI 140 e 170cv: a 70mila km. iniziano a dar problemi, motori troppo tirati. Non ho chiesto
dettagli, dato che il propulsore poco m'interessa.
Volvo 2.4 D5: propulsore affidabile, macchina macinakm., poche le rogne esistenti. Peccato per le linee
anonime.

Alla fine mi consiglia, capite le mie esigenze, BMW 320, A4 1.9-2.0, MB 220 CDI, Volvo D5. L'unica alternativa
verso l'alto è costituita dai 3.0d BMW a sentire lui. Motore che non aveva presente su alcun corpo vettura,
cosa che mi ha conferito certa fiducia in ciò che diceva.

Rientrando mi fermo da altro commerciante che tratta fine leasing BMW, mi propone 330d Touring Futura 204cv
del 2004 con 110 mila km., scura con interni chiari (no pelle), cambio meccanico, navi 16:9, PDC, xeno. A 20 mila ?,
ne vuole 4-5 mila sopra la mia che rientra senza problemi e senza nemmeno visionarla da più di 5 metri, chiede solo
i km. e se è tagliandata. L'E46 SW arriva settimana prox, andrò a vederla.

Ma non è detta l'ultima parola, non facciamola così facile ;D


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Homer su Ottobre 31, 2006, 09:24:37 am
settimana scorsa giovane venditore Kia mi ha propinato la Rio 1.5 CRDi come dotata di FAP ("circola anche con i blocchi"), non sapeva che il volante fosse regolabile (non trovavo la levetta, lui mi fa "no è fisso"...che è una Panda dell'82?! invece c'era, nascosta ma c'era), non sapeva neanche la dotazione di serie!!!! avevo il depliant degli accessori davanti e mi dice che la challenge non ha la radio di serie...gli dico che c'è scritto il contrario e mi dice che le han ritirate perchè avevano dei problemi (ndr kia monta delle pioneer normalissime col frontalino), ma che con 250 euro in più me la dava...una pioneer con mp3... poi dopo un po' la sua capa gli dice che non è così, che c'è eccome la radio sulla top... minchia va bene esser nuovo ma se vendi Kia vendi 4 prodotti... fai finta di conoscere le cose di base... :-X :-X :-X :-X


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Madbob su Ottobre 31, 2006, 09:28:13 am
Ma scusa, ma non la volevi integrale?


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: WaltT su Ottobre 31, 2006, 09:30:00 am
Citato da: Madbob su Ottobre 31, 2006, 09:28:13 am
Ma scusa, ma non la volevi integrale?


Certo, se c'è è meglio, mica ho deciso


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: flower su Ottobre 31, 2006, 09:32:28 am
...il porblema è sempre lo stesso...la riduzione dei costi...fanno si che i venditori facciano un pò di tutto...compresi i segretari.
...che vadano in azinede a promuovere i loro prodotti...c'è gente che va a lavare anche le vetture e sto parlando di Mercedes...
...altri fanno orari assurdi e il tempo e la voglia di star li ad imparare a memoria le cose per un pistoniano all'anno che va a cambiare la macchina passa in fretta. ;)


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Madbob su Ottobre 31, 2006, 09:39:30 am
Citato da: WaltT su Ottobre 31, 2006, 09:30:00 am
Certo, se c'è è meglio, mica ho deciso


Scusa, ma hai detto che ti serve per gli spostamenti in montagna e tu li vuoi fare con una trazione posteriore? Così dopo 2 mesi ti accorgi che hai sbagliato l'acquisto e sei punto a capo? Io non dico che ci vuole una TI o un SUV/fuoristrada, quello dipende da DOVE hai la casa in motagna (chiaro che se l'hai a Livigno ti serve la TI, tanto per fare un esempio), ma per lo meno la TA con delle ottime invernali (che, visto il kilometraggio, avresti fresche quasi tutti gli anni) con cerchi e penumatici umani, ti muovi sempre bene su strada.

Ma la TP, andiamo, non va proprio d'accordo con la neve.


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: flower su Ottobre 31, 2006, 09:41:58 am
Citato da: Madbob su Ottobre 31, 2006, 09:39:30 am
Ma la TP, andiamo, non va proprio d'accordo con la neve.



...questa volta ti quoto alla grande.  ;)


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Madbob su Ottobre 31, 2006, 09:45:42 am
Citato da: flower su Ottobre 31, 2006, 09:41:58 am
...questa volta ti quoto alla grande.  ;)


Stasera gioco al superenalotto ... e, vi anticipo, sono sicurò che vincerò!  8)


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: WaltT su Ottobre 31, 2006, 09:48:08 am
Citato da: Madbob su Ottobre 31, 2006, 09:39:30 am
Scusa, ma hai detto che ti serve per gl ispostamenti in montagna e tu li vuoi fare una trazione posteriore? Così dopo 2 mesi ti accorgi che hai sbagliato l'acquisto e sei punto a capo? Io non dico che ci vuole una TI o un SUV/fuoristrada, quello dipende da DOVE hai la casa in motagna (chiaro che se l'hai a Livigno ti serve la TI, tanto per fare un esempio), ma per lo meno la TA con delle ottime invernali (che, visto il kilometraggio, avresti fresche quasi tutti gli anni) con cerchi e penumatici umani, ti muovi sempre bene su strada.

Ma la TP, andiamo, non va proprio d'accordo con la neve.


L'auto su misura si può pretendere solo da nuova. Allora sarebbe 330xd Touring Steptronic Futura, per la parca cifra di 100 mln ;)
E non è escluso che con qualche escamotage possa avvicinarmici anno prox, nel caso sopravviva la 3 cabrio. Il mercato usato riserva
incognite. La volta che trovi un'auto che si avvicina alle tue espettative, con libretto dei tagliandi presente, ci pensi. Non sarà integrale,
ma ha gran motore e prezzo. Ho trattato anche una 330xd Touring Steptronic '03 184cv, conl libretto dei tagliandi volatilizzato, con
corona volante, pomello cambio e bordo sedile usurati. Segnava 80 mila km..... ::)

Non dimentichiamo che ho 4 termiche buone al 95% x ruote da 17 pollici che aspettano di fare il loro dovere.


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: flower su Ottobre 31, 2006, 09:48:13 am
Citato da: Madbob su Ottobre 31, 2006, 09:45:42 am
Stasera gioco al superenalotto ... e, vi anticipo, sono sicurò che vincerò!  8)



...chiaramemte dividiamo la posta da buoni amici.  ;D  ;D  ;D


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Madbob su Ottobre 31, 2006, 10:02:12 am
Citato da: WaltT su Ottobre 31, 2006, 09:48:08 am
L'auto su misura si può pretendere solo da nuova. Allora sarebbe 330xd Touring Steptronic Futura, per la parca cifra di 100 mln ;)
E non è escluso che con qualche escamotage possa avvicinarmici anno prox, nel caso sopravviva la 3 cabrio. Il mercato usato riserva
incognite. La volta che trovi un'auto che si avvicina alle tue espettative, con libretto dei tagliandi presente, ci pensi. Non sarà integrale,
ma ha gran motore e prezzo. Ho trattato anche una 330xd Touring Steptronic '03 184cv, conl libretto dei tagliandi volatilizzato, con
corona volante, pomello cambio e bordo sedile usurati. Segnava 80 mila km..... ::)

Non dimentichiamo che ho 4 termiche buone al 95% x ruote da 17 pollici che aspettano di fare il loro dovere.


Ma che c'entra; ma come puoi andare a vedere una TP se ti serve l'auto per la montagna e per andare a sciare; ma è una contraddizione assurda!

E le 17" invernali che ahi, sono magari 225 di larghezza e codice di velocità H? Che resa pensi psosano avere in sistuazioni estreme?

Ma a 'sto punto prenditi una A4 1.9TDI 130cv, o anteriore o integrale, andrà sicuramente di più di un ML270, ha cmq spazio a sufficienza e con pneumatici giusti anche la TA si muove discretamente bene.

Tiè:

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3516216&id=71677400

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3530465&id=71246618

Oppure integrale, vicino a te:

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3542378&id=71840759


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: WaltT su Ottobre 31, 2006, 10:07:56 am
Citato da: Madbob su Ottobre 31, 2006, 10:02:12 am
Ma che c'entra; ma come puoi andare a vedere una TP se ti serve l'auto per la montagna e per andare a sciare; ma è una contraddizione assurda!

E le 17" invernali che ahi, sono magari 225 di larghezza e codice di velocità H? Che resa pensi psosano avere in sistuazioni estreme?

Ma a 'sto punto prenditi una A4 1.9TDI 130cv, o anteriore o integrale, andrà sicuramente di più di un ML270, ha cmq spazio a sufficienza e con pneumatici giusti anche la TA si muove discretamente bene.

Tiè:

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3516216&id=71677400

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3530465&id=71246618

Oppure integrale, vicino a te:

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3542378&id=71840759


Alberto, non devo andare a vivere con Heidi ed i 4cilindri diesel non fanno x me, troppo rumore :P ;D
Non sto parlando di affrontare sentieri ghiacciati in ombra, bensì di muovermi in sicurezza durante
le nevicate occasionali che piombano sui tratti stradali di norma asfaltati quelle 3-4 volte l'anno.
Chiaro che si muove meglio un off-road o una TI, ma adesso non esageriamo, devo solo portare
la famiglia sotto gli impianti di sci e far quelle due-tre salitelle nelle borgate residenziali di montagna.


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Homer su Ottobre 31, 2006, 10:25:16 am
si ma vuoi vendere una 323 cabrio xchè è TP e prendi un'altra serie SW per di più 3.0d con una coppia della madonna? e quando ti muovi? ??? ??? ???


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Danny su Ottobre 31, 2006, 11:26:49 am
Citato da: Madbob su Ottobre 31, 2006, 09:45:42 am
Stasera gioco al superenalotto ... e, vi anticipo, sono sicurò che vincerò!  8)

Pure tu? Divideremo per due.  8)


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: WaltT su Ottobre 31, 2006, 11:47:24 am
Citato da: Homer su Ottobre 31, 2006, 10:25:16 am
si ma vuoi vendere una 323 cabrio xchè è TP e prendi un'altra serie SW per di più 3.0d con una coppia della madonna? e quando ti muovi? ??? ??? ???


Facciamo un pò di chiarezza.
Cambio la 323 xchè:
a) non va bene nè a gas nè a benza, se sali oltre i 5.000 giri strattona e tende a spegnersi. Questo succede da 2-3 mesi
(l'impianto ha 10 mesi di vita) e non ne vengono fuori nè l'impiantista GPL nè il capofficina BMW :-X
b) abitacolo angusto, i figli scalciano e se capita che s'addormentano dietro li trovo riversi col collo a 90°;
c) scomoda, viaggi anche sopra i 100 km. stancano, ricorda assetto M e ruote da 18, l'ho fatto x 45 mila km.,
ci posso sopravvivere, ma non me l'ha nemmeno ordinato Losna ;D;
d) inadeguatezza su fondi imperfetti, ricordo i due testacoda su bagnato e ghiaccio (danni x 1.300?), è senza ESP :-\

Diciamo che è stata un'auto di transizione...m'ha traghettato da torbide acque insicure verso lidi confortanti ;D. In fin dei
conti sono sempre stato contento delle Seppie, specie dell'ultima 4Motion chippata a 164 ottimi cv, che facevano quello
che dovevano fare e che m'aspettavo facessero.

Posto che la preferenza va ad una TI, che nel caso sarebbe la terza nelle mie mani, va detto che non posso non
considerare altri fattori, quali spazio, confort, affidabilità e motorizzazione valida.
Sono cmq decenni che batto le Dolomiti, non ho mai visto colonne di TP interdette alla circolazione in quota, d'inverno.
Mio fratello stesso stanzia al p.sso San Pellegrino ogni anno (2.000 mt slm) in gennaio con la 530 Touring e scarpine
termiche 235 x 17....è sempre tornato indenne.



Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: mariner su Ottobre 31, 2006, 12:07:22 pm
Citato da: WaltT su Ottobre 31, 2006, 09:00:05 am
VAG 2.0 TDI 140 e 170cv: a 70mila km. iniziano a dar problemi, motori troppo tirati. Non ho chiesto
dettagli, dato che il propulsore poco m'interessa.


Alla fine mi consiglia, capite le mie esigenze, BMW 320, A4 1.9-2.0, MB 220 CDI, Volvo D5.





com'è sta storia? perchè non ti sei informato? che problemi hanno?

ma non trovi una A6 3.0 quattro semestrale? con il 6V 3000 cc?


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: WaltT su Ottobre 31, 2006, 12:12:11 pm
Citato da: mariner su Ottobre 31, 2006, 12:07:22 pm
com'è sta storia? perchè non ti sei informato? che problemi hanno?

ma non trovi una A6 3.0 quattro semestrale? con il 6V 3000 cc?


Allora, ho fatto un pò di confusione....il commerciante in questione (se t'interessa ti mando
estremi via PM) sconsiglia i TDI 2.0cc 140 e 170cv, ma caldeggia i TDI 1.9 130cv. Non ho
chiesto delucidazioni dal momento che non intendo valutare 4 cilindri diesel. Mi pare avesse
accennato che persino nel libretto si menziona ad un'intervento gravoso intorno ai 70 mila km.,
ma non mi chiedere se riferito a distribuzione o che, ho cambiato subito discorso.


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Patarix su Novembre 02, 2006, 03:10:49 am
Citato da: mariner su Ottobre 31, 2006, 12:07:22 pm
ma non trovi una A6 3.0 quattro semestrale? con il 6V 3000 cc?


Mi sembrerebbe un'ottima scelta ;D! E poi se non mi sbaglio c'e' chi sul Pistone forse fra non molto la vendera'... E poi, uno come lui le macchine le tiene bene per forza.... E fa pure pochissimi km all'anno.... E non gli piace nemmeno correre... Ma chi sara' mai??!?

Looouuu, che ne dici di fare un'opera buona con il nostro Walt...?? ;D ;D


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: MRC su Novembre 02, 2006, 09:17:34 am
Citato da: Patarix su Novembre 02, 2006, 03:10:49 am
Mi sembrerebbe un'ottima scelta ;D! E poi se non mi sbaglio c'e' chi sul Pistone forse fra non molto la vendera'... E poi, uno come lui le macchine le tiene bene per forza.... E fa pure pochissimi km all'anno.... E non gli piace nemmeno correre... Ma chi sara' mai??!?

Looouuu, che ne dici di fare un'opera buona con il nostro Walt...?? ;D ;D


ma Lou ha la berlina, Walt vuole o il Suv o la SW


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: lou su Novembre 02, 2006, 09:35:12 am
Citato da: Patarix su Novembre 02, 2006, 03:10:49 am
Mi sembrerebbe un'ottima scelta ;D! E poi se non mi sbaglio c'e' chi sul Pistone forse fra non molto la vendera'... E poi, uno come lui le macchine le tiene bene per forza.... E fa pure pochissimi km all'anno.... E non gli piace nemmeno correre... Ma chi sara' mai??!?

Looouuu, che ne dici di fare un'opera buona con il nostro Walt...?? ;D ;D


Penso che la terro' almeno fino al 2008 (cosi' avrà 4 anni).  comunque in 27 mesi ho già fatto ben 25000 e rotti km. ::) ::)


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: WaltT su Novembre 02, 2006, 10:49:42 am
Sto dando un'occhio al nuovo Sorento 170cv Active Class Automatica (f. opt.).
Qualcuno sa dirmi che vincoli comporta se immatricolata autocarro?
Vero che non si può circolare sab. e dom. e che il sedile post. devo far finta
che non ci sia, nel senso che non posso farci salire dietro nessuno?


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: alberto su Novembre 02, 2006, 10:53:52 am
Citato da: WaltT su Novembre 02, 2006, 10:49:42 am
Qualcuno sa dirmi che vincoli comporta se immatricolata autocarro?
Vero che non si può circolare sab. e dom. e che il sedile post. devo far finta
che non ci sia, nel senso che non posso farci salire dietro nessuno?


Un amco ha una scenic immatricolata autocarro:

a) è ligio allla legge quindi quel che dico dovrebbe esser fatto a norma

b) mi ha spiegato che per calcolare il nmero posti c'è una strana formula che considera le dimensioni del veicolo: lui può usufruire di 4 posti (infati non l'ho mai visto andare a 5)

c) lui circola sia il sabato che la domenica

d) ha dovuto montare rete metallica d'ordinanza fra il portabagagli e l'abitacolo


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: MRC su Novembre 02, 2006, 11:00:35 am
penso che con l'ultima finanziaria decadano le agevolazioni per le "autocarro"


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Danny su Novembre 02, 2006, 11:20:20 am
Il bollo ridotto per gli autocarri rimane se sono immatricolati N1 all'origine dalla casa. Quindi le varie trasformazioni in autocarro dalla categoria vettura non sono più convenienti. Probabilmente il Sorento viene immatricolato direttamente dalla Casa come autocarro quindi pagherà un bollo di 30 euro.
Lo puoi usare tutti i giorni, anche a Natale. Ciò che conta è che venga utilizzato per lo scopo per cui nasce, quindi trasportare "cose". Se è omologato per 4 posti ci puoi circolare in 4.
Se lo intesti ad una società credo risulti difficile giustificare un suo utilizzo con figli a bordo dicendo che stai trasportando il passeggino/pallone/lego nel baule.
Se lo intesti a te come persona puoi trasportare quel che ti pare....tipo un pò di legna per il camino. Le persone trasportate devono avere comunque qualche relazione con la merce trasportata/merce che stai andando a prendere.
Dato che spesso avresti dei figli a bordo...saresti piuttosto a rischio.


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Tarvos su Novembre 02, 2006, 11:25:45 am
Citato da: Danny su Novembre 02, 2006, 11:20:20 am
Se lo intesti a te come persona puoi trasportare quel che ti pare....tipo un pò di legna per il camino. Le persone trasportate devono avere comunque qualche relazione con la merce trasportata/merce che stai andando a prendere.
Dato che spesso avresti dei figli a bordo...saresti piuttosto a rischio.
anche in questo caso?  ::)

Se mi prendo un pickup Mistsubishi L200 cabina doppia con 5 posti, non posso utilizzarlo per il trasporto di familiari e loro masserie?  ::) ::)


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Danny su Novembre 02, 2006, 11:32:04 am
Citato da: Tarvos su Novembre 02, 2006, 11:25:45 am
anche in questo caso?  ::)
Se mi prendo un pickup Mistsubishi L200 cabina doppia con 5 posti, non posso utilizzarlo per il trasporto di familiari e loro masserie?  ::) ::)

Il concetto di base è che il mezzo nasce per trasportare cose (o per andare a prendere cose da trasportare). Quindi se ti fermano la domenica mattina che stai andando a Messa con i pargoli e i nonni, senza niente nel cassone....dipende un pò da chi ti ferma...
Se ti contestano la violazione dell'art 54, oltre ad una piccola multa, c'è il ritiro della carta di circolazione (credo da 1 a 3 mesi)....


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: am1 su Novembre 02, 2006, 11:35:38 am
Citato da: Danny su Novembre 02, 2006, 11:20:20 am
Il bollo ridotto per gli autocarri rimane se sono immatricolati N1 all'origine dalla casa. Quindi le varie trasformazioni in autocarro dalla categoria vettura non sono più convenienti. Probabilmente il Sorento viene immatricolato direttamente dalla Casa come autocarro quindi pagherà un bollo di 30 euro.
Lo puoi usare tutti i giorni, anche a Natale. Ciò che conta è che venga utilizzato per lo scopo per cui nasce, quindi trasportare "cose". Se è omologato per 4 posti ci puoi circolare in 4.
Se lo intesti ad una società credo risulti difficile giustificare un suo utilizzo con figli a bordo dicendo che stai trasportando il passeggino/pallone/lego nel baule.
Se lo intesti a te come persona puoi trasportare quel che ti pare....tipo un pò di legna per il camino. Le persone trasportate devono avere comunque qualche relazione con la merce trasportata/merce che stai andando a prendere.
Dato che spesso avresti dei figli a bordo...saresti piuttosto a rischio.
non ho capito una cosa,

io sapevo che se prendi un mezzo già omologato, non hai MAI problemi. Se uso il Master alla domenica con bimbi a bordo non mi dicono niente.

se invece prendo una maggina/suv o altro e lo faccio immatricolare autocarro, allora ho i problemi che dici tu.

sbaglio?


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Danny su Novembre 02, 2006, 11:36:02 am
Citato da: Tarvos su Novembre 02, 2006, 11:25:45 am
anche in questo caso?  ::)
Se mi prendo un pickup Mistsubishi L200 cabina doppia con 5 posti, non posso utilizzarlo per il trasporto di familiari e loro masserie?  ::) ::)

Comunque il mio "sconsiglio" era dettato dal fatto che Walter molto probabilmente non se lo intesterebbe come privato...anche perchè risparmierebbe sul bollo, però dato che l'immatricolazione autocarro fa lievitare il costo del sorento non sarebbe molto conveniente per un privato. Oltretutto un sorento autocarro credo sia meno commerciabile alla rivendita rispetto al sorento autovettura.


Titolo: Re: Commercianti d'auto e venditori
Post di: Danny su Novembre 02, 2006, 11:41:09 am
Citato da: jagitalia su Novembre 02, 2006, 11:35:38 am
non ho capito una cosa, io sapevo che se prendi un mezzo già omologato, non hai MAI problemi. Se uso il Master alla domenica con bimbi a bordo non mi dicono niente.

Sì sbagli. Il Master è nato per trasportare cose. Se è intestato alla ditta e ci trasporti i figli/nonni, oltre a contestarti il fatto di utilizzarlo per trasporto di persone e non di cose (vabbè cè sempre il discorso...trasporto il passeggino....dipende da chi ti ferma), ti contestano il fatto che non viene utilizzato al 100% per l'attività lavorativa e quindi possono chiedere il rimborso dell'iva, detrazioni usufruite ecc....Poi generalmente se ti beccano col master autocarro si incazzano di meno rispetto a quello col cayenne autocarro...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.