ilPistone.com

Dal mondo... => Altre news... => Topic iniziato da: Ares su Settembre 14, 2006, 11:41:12 am



Titolo: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Ares su Settembre 14, 2006, 11:41:12 am
Il preparatore britannico Autodelta presenta la Brera J5 3.2C, una versione del coupè Alfa Romeo dotata di compressore volumetrico.

Partendo dalla base della Brera 3.2 V6 Q4, Autodelta ha aggiunto un compressore Rotrex, che ha permesso di aggiungere 88 cavalli alla potenza massima e 108 Nm alla coppia massima: il motore della Brera J5 3.2C vanta 348 cavalli e 430 Nm di coppia massima.

Ovviamente, le prestazioni migliorano sensibilmente: per accelerare da 0-100 km/h sono necessari 5,3 secondi, la velocità massima è di 260 km/h (6,8 secondi e 240 km/h per la 3.2 V6 Q4).

Oltre all'installazione del compressore e di un nuovo radiatore dell'olio dedicato, Autodelta è intervenuta rimappando la centralina per assicurare una erogazione morbida della potenza.

Nuovo anche l'impianto di scarico, con quadrupli terminali cromati ovali, che oltre a ottimizzare i flussi dei gas di scarico, sono stati progettati per offrire un sound molto "Alfa". Aggiornate anche le sospensioni, così come l'impianto frenante.

All'esterno, oltre agli scarichi, si notano il nuovo paraurti anteriore, con nuove prese d'aria per alimentare il radiatore supplementare. Il paraurti posteriore ora integra il tipico "splitter" Autodelta.

Il pacchetto è completato da cerchi in lega da 19 pollici OZ Racing Ultraleggera e pneuamtici Dunlop SP Sport Maxx.

Un buon aperitvo, di cui purtroppo non conosciamo ancora il prezzo, in attesa di notizie sulla Brera GTA.


(http://static.blogo.it/autoblog/autodelta_brera_j5_32c_2.jpg)
(http://static.blogo.it/autoblog/autodelta_brera_j5_32c_1.jpg)

da autoblog.it


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 14, 2006, 11:42:15 am
Vai Superpyno! ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: TonyH su Settembre 14, 2006, 11:42:23 am
Ecco. Come dovrebbe essere davvero la Brera....


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 14, 2006, 11:47:23 am
Porca l'oca, ci vuole tanto? L'ho detto dall'inizio, il progetto Brera/159 pesa? Bon, va bene, ma cerchiamo di avere motori più potenti!

Questa si che può rivaleggiare con le altre! Il telaio è ottim odi nbatura, quindi.

E no naprlo di GTA, mi basterebbe cominciare con una versione + sportiva sui 320cv; ci vuole veramente così tanto?  :-\


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: Nickee su Settembre 14, 2006, 11:56:17 am
Se gia con la 3.2 normale ci vuole la petroliera dietro qui ci vuole anche l'aereo per il rifornimento in marcia


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 14, 2006, 11:57:24 am
Citato da: Nickee su Settembre 14, 2006, 11:56:17 am
Se gia con la 3.2 normale ci vuole la petroliera dietro qui ci vuole anche l'aereo per il rifornimento in marcia


Ci vuol la petroliera perchè pesa, quindi bisogna sempre spremerla; con più coppia e potenza i consumi peggioreranno, ma non di molto.  ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: TonyH su Settembre 14, 2006, 12:00:31 pm
Citato da: Madbob su Settembre 14, 2006, 11:57:24 am
Ci vuol la petroliera perchè pesa, quindi bisogna sempre spremerla; con più coppia e potenza i consumi peggioreranno, ma non di molto.  ;)


Secondo me potrebbero anche migliorare un poco, nell'uso reale.

Perchè la Brera normale ha l'handicap delle marce eterne, che ti costringe a stare con l'acceleratore premuto a fondo a lungo per arrivare agli alti regimi e avere le prestazione.

Qua col compressore hai tanta coppia, dove con Brera normale terresti la terza qua useresti la quarta in scioltezza......


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: alberto su Settembre 14, 2006, 12:06:28 pm
eh...  e quanto consuma 'sta cosa?


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: Blaze su Settembre 14, 2006, 12:06:47 pm
Ma che inizino a proporre alcune versioni "light",ben caratterizzate,magari che costino di più,ma che siano veramente più leggere delle normali!


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 14, 2006, 12:08:31 pm
Citato da: TonyH su Settembre 14, 2006, 12:00:31 pm
Secondo me potrebbero anche migliorare un poco, nell'uso reale.

Perchè la Brera normale ha l'handicap delle marce eterne, che ti costringe a stare con l'acceleratore premuto a fondo a lungo per arrivare agli alti regimi e avere le prestazione.

Qua col compressore hai tanta coppia, dove con Brera normale terresti la terza qua useresti la quarta in scioltezza......


Ma è destinato ad arrivare qualcosa di più succoso sulla Brera oppure no?


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: baranzo su Settembre 14, 2006, 12:14:32 pm
lasciamo stare il consumo, se consuma meno di quello che ti serve per una sessione in pista va bene.

concordo con chi afferma che questi dovrebbero essere i motori per la brera, un telaio così merita di più.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Miki Biasion su Settembre 14, 2006, 12:22:26 pm
Ohh questa si che sembra gustosa!!!


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: TonyH su Settembre 14, 2006, 12:47:03 pm
Citato da: Madbob su Settembre 14, 2006, 12:08:31 pm
Ma è destinato ad arrivare qualcosa di più succoso sulla Brera oppure no?


Ci sarebbero il 2,2 aspirato da 220cv, il 2.2 turbo da 260cv, il 3.2 da 300cv.

Si parla di una GTA col V8 Maserati...

Ma sono sempre parole....forse....in futuro...si vedrà.... :(


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 14, 2006, 13:39:51 pm
Citato da: TonyH su Settembre 14, 2006, 12:47:03 pm
Ci sarebbero il 2,2 aspirato da 220cv, il 2.2 turbo da 260cv, il 3.2 da 300cv.

Si parla di una GTA col V8 Maserati...

Ma sono sempre parole....forse....in futuro...si vedrà.... :(


Da quel che ho sentito io, il 2.2 morirà così com è e verrà rimpiazzato dal 1.8Tbj da 200cv (fine 2008).

La GTA sicuramente la faranno ed è quasi certo che avrà il V8 4.2cc.

Ma io intendo, tra il V6 attuale da 260 cv e la GTA (che cmq non vedrà la luce a breve), ci sarà qualcosa sui 320cv oppure no? il V6 da 300cv è uno step prossimo o bisogna aspettare fine 2008 come ho sentito io? No perchè perchè se aspettano l'entrata in produzione dei nuovi V6, da quì al 2009 non abbiano neinte ...  :'(

Sul V6 Mj, dopo mesi di tira e molla, il veto posto dalla Daimler alla produzione alla VM è definitivo; quindi, o trovano qualcuno o non se ne fa nulla; però non possono nemmeno pensarte di sostenere un marchio premium con dei prodotti premium senza un V6 diesel.  :-\


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Anto14 su Settembre 14, 2006, 13:45:01 pm
Ecco qui una Brera dove vale la pena di bettere la B maiuscola..... ma perché la dobbiamo vedere made by Autodelta e non Made in Italy come sarebbe più logico?


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Miki Biasion su Settembre 14, 2006, 13:53:18 pm
Domanda: ma ne stanno vendendo? Io da me ne ho visto una sola, in vacanza solo un paio...  :-\


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Blaze su Settembre 14, 2006, 14:58:56 pm
Attualmente è seconda nelle vendite di Coupè dietro la GT..


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Miki Biasion su Settembre 14, 2006, 15:25:01 pm
Citato da: Blaze su Settembre 14, 2006, 14:58:56 pm
Attualmente è seconda nelle vendite di Coupè dietro la GT..


:o E le altre tipo 3-coupè e CLK sono molto distanziate?


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: monnezza su Settembre 14, 2006, 15:27:17 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 14, 2006, 15:25:01 pm
:o E le altre tipo 3-coupè e CLK sono molto distanziate?


poco più di clk e 911 , serie 43 mancano dati , la nuova versione è troppo recente.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 14, 2006, 15:42:56 pm
Citato da: Blaze su Settembre 14, 2006, 14:58:56 pm
Attualmente è seconda nelle vendite di Coupè dietro la GT..

e a parte l'italia?


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: coccosiffredi su Settembre 14, 2006, 16:00:27 pm
ora si inizia a ragionare...


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: TonyH su Settembre 14, 2006, 16:45:58 pm
Citato da: Madbob su Settembre 14, 2006, 13:39:51 pm
Ma io intendo, tra il V6 attuale da 260 cv e la GTA (che cmq non vedrà la luce a breve), ci sarà qualcosa sui 320cv oppure no? il V6 da 300cv è uno step prossimo o bisogna aspettare fine 2008 come ho sentito io? No perchè perchè se aspettano l'entrata in produzione dei nuovi V6, da quì al 2009 non abbiano neinte ...  :'(

Sul V6 Mj, dopo mesi di tira e molla, il veto posto dalla Daimler alla produzione alla VM è definitivo; quindi, o trovano qualcuno o non se ne fa nulla; però non possono nemmeno pensarte di sostenere un marchio premium con dei prodotti premium senza un V6 diesel.  :-\


Il V6 300cv dovrebbe arrivare col my2008....sai com'è...la solita filosofia "teniamo svegli l'attenzione del mercato". Si, peccato che come al solito chiuderanno la stalla dopo che sono scappati i buoi :(

Per il V6 mj la nuova versione è che stiano aspettando un partner per l'industrializzazione.
Il veto di Daimler lo vedo più come una "scusa", perchè realisticamente Alfa per almeno i prossimi 10 anni non potrebbe mai impenserire seriamente Mercedes.....fosse anche solo per la differenza di gamma!


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: Claudio53 su Settembre 14, 2006, 16:51:54 pm
Citato da: TonyH su Settembre 14, 2006, 16:45:58 pm
Il V6 300cv dovrebbe arrivare col my2008....sai com'è...la solita filosofia "teniamo svegli l'attenzione del mercato". Si, peccato che come al solito chiuderanno la stalla dopo che sono scappati i buoi :(

Per il V6 mj la nuova versione è che stiano aspettando un partner per l'industrializzazione.
Il veto di Daimler lo vedo più come una "scusa", perchè realisticamente Alfa per almeno i prossimi 10 anni non potrebbe mai impenserire seriamente Mercedes.....fosse anche solo per la differenza di gamma!


Altro che scusa, figurati se non gli farebbe piacere vendere un pò di motori, ma la 159 è in competizione con C e anche con E, per certi versi.


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: TonyH su Settembre 14, 2006, 16:54:00 pm
Citato da: Claudio53 su Settembre 14, 2006, 16:51:54 pm
Altro che scusa, figurati se non gli farebbe piacere vendere un pò di motori, ma la 159 è in competizione con C e anche con E, per certi versi.


Certo, ma si rivolge a una clientela un pò diversa....e oltretutto MB conta su uno zoccolo duro formidabile.
Mi sembra un pò strano che se la facciano nelle mutande per la 159. Eccellente vettura. Ma la rete di vendita e l'immagine di Mercedes sono su un'altro pianeta....


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: saturn_v su Settembre 14, 2006, 17:01:47 pm
Citato da: TonyH su Settembre 14, 2006, 16:54:00 pm
Certo, ma si rivolge a una clientela un pò diversa....e oltretutto MB conta su uno zoccolo duro formidabile.
Mi sembra un pò strano che se la facciano nelle mutande per la 159. Eccellente vettura. Ma la rete di vendita e l'immagine di Mercedes sono su un'altro pianeta....


Correggetemi se sbaglio ma a me sta Brera mi sa tanto di operazione alla "sparagnina" (tipica Fiat), peso elevato che implica l'assenza di materiali leggeri (e pregiati), motore prestato dalla GM e' "ottimizzato" da Alfa (bella la creativita' della comunicazione di marketing....), insomma un esercizio di stile e poco piu???? Ci sono andato vicino????


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: Claudio53 su Settembre 14, 2006, 17:04:24 pm
Citato da: saturno_v su Settembre 14, 2006, 17:01:47 pm
Correggetemi se sbaglio ma a me sta Brera mi sa tanto di operazione alla "sparagnina" (tipica Fiat), peso elevato che implica l'assenza di materiali leggeri (e pregiati), motore prestato dalla GM e' "ottimizzato" da Alfa (bella la creativita' della comunicazione di marketing....), insomma un esercizio di stile e poco piu???? Ci sono andato vicino????


Se funziona, guadagni un sacco di soldi. Se invece fai la Veyron, ne perdi una barca, con tutta la hi tech che ci metti.
Le case automobilistiche non sono mica lì per fare poesia.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: TonyH su Settembre 14, 2006, 17:06:58 pm
Più che "sparagnina" paga una gestazione "confusa" e caotica.

Era solo un'esercizio di stile...poi è stato deciso di farla...ha implicato il rifacimento della 159....han dovuto cambiare pianale perchè l'epsilon non andava...il premium gli è costato un occhio perchè SAAB s'è tolta...i motori avevano paura che spaccassero...sono usciti con i costi...e vualà...una supercar a metà :(


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: saturn_v su Settembre 14, 2006, 17:11:17 pm
Citato da: Claudio53 su Settembre 14, 2006, 17:04:24 pm
Se funziona, guadagni un sacco di soldi. Se invece fai la Veyron, ne perdi una barca, con tutta la hi tech che ci metti.
Le case automobilistiche non sono mica lì per fare poesia.


Un paragone un po' iperbolico se mi consenti tra il caso Veyron e la quello della Brera... ::) ::) ::) ::)

L'ippopanzer e' un tragedia immane che fa testo a parte


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: saturn_v su Settembre 14, 2006, 17:20:23 pm

Comunque il mistero piu' grande rimane il peso....dove stracavolo e' concentrato???
La Outback attuale, un progetto di un bel po' di anni ormai in via di pensionamento nonostante i suoi altre 4.80 m, in versione 3.0 litri piu' accessoriata pesa "solo" 1550 kg....


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Losna su Settembre 14, 2006, 17:28:27 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: saturn_v su Settembre 14, 2006, 17:29:59 pm
Citato da: Losna su Settembre 14, 2006, 17:28:27 pm
ha le gomme gonfiate ad elio


;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 14, 2006, 18:22:23 pm
Citato da: &re@ su Settembre 14, 2006, 11:42:15 am
Vai Superpyno! ;D


possono anche mettere il motore di un f117, ho deciso che sono i suoi ultimi mesi di vita.
è inutile mettere motori con un sacco di cavalli, mettete mano al telaio.
comincio a guardarmi intorno.....si accettano consigli, ma appena deciderò aprirò un thread.


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: Anto14 su Settembre 14, 2006, 18:28:58 pm
Citato da: superpyno su Settembre 14, 2006, 18:22:23 pm
possono anche mettere il motore di un f117, ho deciso che sono i suoi ultimi mesi di vita.
è inutile mettere motori con un sacco di cavalli, mettete mano al telaio.
comincio a guardarmi intorno.....si accettano consigli, ma appena deciderò aprirò un thread.


Ne ho solo uno: ascolta i consgli PRIMA di comprare la macchina, non dopo  :P :P :P




p.s. Prenditi un'EVO VI che apri il culo al mondo  ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 14, 2006, 18:44:12 pm
niente sportive, ho terminato la mia vita da single incallito e stronzo.
ricordate il week end del 2 giungo in cui sono andato con una ragazza che mi interessava molto al mare ?
beh, era andato da Dio e la cosa procede benissimo, tanto che le ho chiesto di venire a vivere a Bolzano.
Per cui bel station wagon con 200 e passa cavalli turbodiesel, assettato e scuro e saluti a tutte le brera di questo mondo.
certo che poi se dovesse esserci la possibilità di un mostriciattolo per i week end......

:P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: seth1974 su Settembre 14, 2006, 21:27:56 pm
ok , quando prendi la cromona mjet 2.4 ?



Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Miki Biasion su Settembre 15, 2006, 00:00:17 am
Citato da: superpyno su Settembre 14, 2006, 18:44:12 pm
niente sportive, ho terminato la mia vita da single incallito e stronzo.
ricordate il week end del 2 giungo in cui sono andato con una ragazza che mi interessava molto al mare ?
beh, era andato da Dio e la cosa procede benissimo, tanto che le ho chiesto di venire a vivere a Bolzano.
Per cui bel station wagon con 200 e passa cavalli turbodiesel, assettato e scuro e saluti a tutte le brera di questo mondo.
certo che poi se dovesse esserci la possibilità di un mostriciattolo per i week end......

:P


Mi fa molto piacere per te, in casi come questi la macchina non conta proprio nulla! In bocca al lupo per il futuro allora! :)


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: vatanen su Settembre 15, 2006, 00:08:29 am
Citato da: TonyH su Settembre 14, 2006, 11:42:23 am
Ecco. Come dovrebbe essere davvero la Brera....


niente volumetrico però...un motore aspirato come quelli che una volta sapevano fare in alfa non ci starebbe male!!un bel 3.2 con 343 cv tipo... ::)


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: Miki Biasion su Settembre 15, 2006, 00:13:30 am
Citato da: vatanen su Settembre 15, 2006, 00:08:29 am
niente volumetrico però...un motore aspirato come quelli che una volta sapevano fare in alfa non ci starebbe male!!un bel 3.2 con 343 cv tipo... ::)


Questo si che è un bel colpo basso ;D Però non sono d'accordo, con il peso della Brera e la trazione integrale... meglio avere più coppia e anche ben spalmata :-\


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: vatanen su Settembre 15, 2006, 00:21:19 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 15, 2006, 00:13:30 am
Questo si che è un bel colpo basso ;D Però non sono d'accordo, con il peso della Brera e la trazione integrale... meglio avere più coppia e anche ben spalmata :-\


la M3 ne ha tanta e ben plasmata,è impressionante quanto a 3000 giri(con marce l,unghe e lontane)vada già più forte dell'80% del parco circolante...


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: Miki Biasion su Settembre 15, 2006, 00:40:01 am
Citato da: vatanen su Settembre 15, 2006, 00:21:19 am
la M3 ne ha tanta e ben plasmata,è impressionante quanto a 3000 giri(con marce l,unghe e lontane)vada già più forte dell'80% del parco circolante...


Però la M3 è ben più leggera e non ha la trazione integrale. Io credo che sulla Brera 3.2 possa fare tanto già un cambio con una rapportatura ben più corta (non da corsa, è quello di serie ad avere rapporti "lunghi come le gambe di una top model"), al limite una rinfrescatina alla gestione del motore per dargli più carattere ai regimi più bassi.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 15, 2006, 07:31:38 am
Citato da: seth1974 su Settembre 14, 2006, 21:27:56 pm
ok , quando prendi la cromona mjet 2.4 ?




no ti prego !!!!
una A6 ? oppure la nuova A4 ?

;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 15, 2006, 07:32:50 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 15, 2006, 00:00:17 am
Mi fa molto piacere per te, in casi come questi la macchina non conta proprio nulla! In bocca al lupo per il futuro allora! :)


grazie mille e crepi davvero !!!!


Titolo: Re: Autodelta Brera JC 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 15, 2006, 08:04:48 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 15, 2006, 00:13:30 am
Però non sono d'accordo, con il peso della Brera e la trazione integrale... meglio avere più coppia e anche ben spalmata :-\


Quoto; andrebbe bene anche un bel turbo.  ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 15, 2006, 08:06:50 am
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 07:31:38 am
no ti prego !!!!
una A6 ? oppure la nuova A4 ?

;)


Vada per l'A4, ma che te ne fai di una A6? ??? Magari quando avrete dei figli, ma ora ... a dir la verità non capisco nemmeno la necessità di avere una Station se siete in, ma va beh ... cmq potrebbe essere interessante la nuova Classe C, i V6 diesel MB sono i migliori in assoluto  ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 15, 2006, 08:30:14 am
Citato da: Madbob su Settembre 15, 2006, 08:06:50 am
Vada per l'A4, ma che te ne fai di una A6? ??? Magari quando avrete dei figli, ma ora ... a dir la verità non capisco nemmeno la necessità di avere una Station se siete in, ma va beh ... cmq potrebbe essere interessante la nuova Classe C, i V6 diesel MB sono i migliori in assoluto  ;)


non amo le belrine tradizionali, sono anonime....
mercedes mai.
ma non voglio monopolizzare qs thread quando dovrò scegliere ci divertiremo in un altro.
buona giornata a tutti e buon lavoro.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 15, 2006, 08:33:54 am
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 08:30:14 am
non amo le belrine tradizionali, sono anonime....
mercedes mai.
ma non voglio monopolizzare qs thread quando dovrò scegliere ci divertiremo in un altro.
buona giornata a tutti e buon lavoro.


Non vuoi più Alfa e non vuoi Mercedes? Tze, sti "cantinari"  :P ;D

Cmq no nparlavo di berline, parlavo di coupè o cabrio  ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 15, 2006, 08:49:18 am
Citato da: superpyno su Settembre 14, 2006, 18:44:12 pm
station wagon con 200 e passa cavalli turbodiesel, assettato e scuro

Io metto i thread sull'inutilità delle macchine enormi anche per una famiglia da quattro persone, e c'è chi vuole la SW turbodiesel per viaggiare in due... :(


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: pg su Settembre 15, 2006, 09:02:00 am
Citato da: &re@ su Settembre 15, 2006, 08:49:18 am
Io metto i thread sull'inutilità delle macchine enormi anche per una famiglia da quattro persone, e c'è chi vuole la SW turbodiesel per viaggiare in due... :(


Beh, le SW turbodiesel a volte sono l'unica soluzione per viaggiare in due ...



::) ::) ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Claudio53 su Settembre 15, 2006, 09:03:51 am
Citato da: &re@ su Settembre 15, 2006, 08:49:18 am
Io metto i thread sull'inutilità delle macchine enormi anche per una famiglia da quattro persone, e c'è chi vuole la SW turbodiesel per viaggiare in due... :(


Sai, adesso ho una Panda, sono single e mi basta e avanza. Però quando vado all'Ikea, e stivo la roba nella Pandina, mi vengono i lucciconi a pensare al vano bagagli dell'850 T5  :'( ;D ;D ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 15, 2006, 09:10:32 am
Citato da: Claudio53 su Settembre 15, 2006, 09:03:51 am
Sai, adesso ho una Panda, sono single e mi basta e avanza. Però quando vado all'Ikea, e stivo la roba nella Pandina, mi vengono i lucciconi a pensare al vano bagagli dell'850 T5  :'( ;D ;D ;D

Pensa che una volta ha aiutato un amico a portare a casa un TV di quelli enormi. Lui aveva una Astra SW, col bombolone del metano nel baule, e lo scatolone non ci stava. Io ho abbattuto i sedili della mia e l'abbiamo caricato senza problemi. Avevo la Arosa ;D

A parte questo, se abbatti i sedili di una segmento C, è chiaro che non fai un baule da Volvo 850, ma di spazio ne hai comunque parecchio...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Claudio53 su Settembre 15, 2006, 09:14:53 am
Citato da: &re@ su Settembre 15, 2006, 09:10:32 am
Pensa che una volta ha aiutato un amico a portare a casa un TV di quelli enormi. Lui aveva una Astra SW, col bombolone del metano nel baule, e lo scatolone non ci stava. Io ho abbattuto i sedili della mia e l'abbiamo caricato senza problemi. Avevo la Arosa ;D

A parte questo, se abbatti i sedili di una segmento C, è chiaro che non fai un baule da Volvo 850, ma di spazio ne hai comunque parecchio...


Tu sei un pò come mio padre, riusciva a stivare quantità immense di bagagli anche nella 500 della mamma. Non parliamo di cosa faceva stare nel bagaglio della Audi 100, non ha mai caricato il T5 ma penso avremmo potuto far un trasloco "fai da te" completo  :o
Io invece non ho pazienza, la roba deve entrare senza complicazioni, per questo sono un pò pentito di non aver preso la Honda Jazz, che ha un bagaglio eccezionale.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 15, 2006, 09:20:57 am
Beh, diciamo che a volte sei costretto, a meno di non cambiare macchina.

Quando andai in ferie con la moto, ovviamente eravamo abbastanza carichi ma lo spazio era poco. Con la Arosa, pensavo di ballarci ma alla fine era piena pari pure lei. Il primo anno con la Leon (eravamo sempre in due) stesso discorso...
Ma è colpa di mia moglie, se sa che c'è spazio mi riempie il baule di cazzate ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Sauron su Settembre 15, 2006, 09:38:34 am
Citato da: superpyno su Settembre 14, 2006, 18:44:12 pm
con 200 e passa cavalli turbodiesel,


dunque ti tocca tedesca.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Claudio53 su Settembre 15, 2006, 10:00:47 am
Citato da: Sauron su Settembre 15, 2006, 09:38:34 am
dunque ti tocca tedesca.


Mica detto, la 159 sw ha 200 CV


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Sauron su Settembre 15, 2006, 10:49:27 am
Citato da: Claudio53 su Settembre 15, 2006, 10:00:47 am
Mica detto, la 159 sw ha 200 CV


infatti si parlava di "oltre" 200...  ::) ::)
e non credo che gl'interessi un 200 cv che montato su quelle vetture va come il 2.0 BMW... ::)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Danny su Settembre 15, 2006, 11:01:11 am
Citato da: Sauron su Settembre 15, 2006, 10:49:27 am
e non credo che gl'interessi un 200 cv che montato su quelle vetture va come il 2.0 BMW... ::)

dati?


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Claudio53 su Settembre 15, 2006, 11:04:16 am
Citato da: Sauron su Settembre 15, 2006, 10:49:27 am
infatti si parlava di "oltre" 200...  ::) ::)
e non credo che gl'interessi un 200 cv che montato su quelle vetture va come il 2.0 BMW... ::)


"e passa" non è una unità di misura, per cui ci comprendo i 200 CV.
Poi non ci sono mica solo le prestazioni in accelerazione etc., una macchina deve anche soddifare altri requisiti, per esempio estetici. A me la 3 sembra scipita in confronto alla 159.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 15, 2006, 11:06:34 am
Citato da: Claudio53 su Settembre 15, 2006, 11:04:16 am
"e passa" non è una unità di misura, per cui ci comprendo i 200 CV.
Poi non ci sono mica solo le prestazioni in accelerazione etc., una macchina deve anche soddifare altri requisiti, per esempio estetici. A me la 3 sembra scipita in confronto alla 159.

Beh, diciamo che Superpyno sembra averne abbastanza delle macchine "solo" belle... ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: MRC su Settembre 15, 2006, 11:06:51 am
Citato da: superpyno su Settembre 14, 2006, 18:44:12 pm
niente sportive, ho terminato la mia vita da single incallito e stronzo.
ricordate il week end del 2 giungo in cui sono andato con una ragazza che mi interessava molto al mare ?
beh, era andato da Dio e la cosa procede benissimo, tanto che le ho chiesto di venire a vivere a Bolzano.
Per cui bel station wagon con 200 e passa cavalli turbodiesel, assettato e scuro e saluti a tutte le brera di questo mondo.
certo che poi se dovesse esserci la possibilità di un mostriciattolo per i week end......

:P


GRANDE! sono veramente contento per te, in bocca al lupo!!!
2 ottime notizie, ti "accasi", e vendi un'alfa per tornare "forse" all'audi ;D (quale altra scelta avrai se non una avant?)
la nuova A6 nera, senza scritte dietro e con i fari a led è veramente bella.

P.S. mi sembra di capire che i "benefici" della chippata son durati poco ::)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 15, 2006, 11:56:39 am
Citato da: MRC su Settembre 15, 2006, 11:06:51 am
GRANDE! sono veramente contento per te, in bocca al lupo!!!
2 ottime notizie, ti "accasi", e vendi un'alfa per tornare "forse" all'audi ;D (quale altra scelta avrai se non una avant?)
la nuova A6 nera, senza scritte dietro e con i fari a led è veramente bella.

P.S. mi sembra di capire che i "benefici" della chippata son durati poco ::)


alla chippata ti abitui in fretta, ma se è vero che si impara dagli errori ora sono un uomo molto saggio !!!!!!!
ovvio che tornerò all'audi, ma voglio aspettare di vedere la nuova A4, stamattina in compenso ho già visto la serie 3 coupè e devo dire che non mi dispiace.
avrai capito che ho il cervello che va a mille, ho fretta di abbandonare il mio cancello e l'alfa romeo di oggi, sperando nel futuro.....


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: MRC su Settembre 15, 2006, 12:13:04 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 11:56:39 am
alla chippata ti abitui in fretta, ma se è vero che si impara dagli errori ora sono un uomo molto saggio !!!!!!!
ovvio che tornerò all'audi, ma voglio aspettare di vedere la nuova A4, stamattina in compenso ho già visto la serie 3 coupè e devo dire che non mi dispiace.
avrai capito che ho il cervello che va a mille, ho fretta di abbandonare il mio cancello e l'alfa romeo di oggi, sperando nel futuro.....


capisco, capisco,  ::) 8)
ma la nuova A4 avant penso non sarà prontra che nel 2008, ce la fai ad aspettare?


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:18:19 pm
Citato da: MRC su Settembre 15, 2006, 12:13:04 pm
capisco, capisco,  ::) 8)
ma la nuova A4 avant penso non sarà prontra che nel 2008, ce la fai ad aspettare?


no..... speravo seconda metà 2007....


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: MRC su Settembre 15, 2006, 12:21:23 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:18:19 pm
no..... speravo seconda metà 2007....


la berlina, la avant esce sempre 6 mesi dopo, direi primavera 2008 :-\


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 15, 2006, 12:23:49 pm
Ieri sera avevo davanti una Brera e ho sperato che tirasse una bella aperta per vedere quanto andava (non so nemmeno se fosse benza, nafta, 2.2, 3.2...). Però il vegliardo andava pianissimo...
Se gli fossi stato dietro col mio catafalco non avrei più smesso di ridere :P
(sì, lo so che il mio catafalco va più piano, era per dire...)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:32:39 pm
io domenica sono entrato in contemporanea con una polo tdi in autostrada, entrambi col telepass, lui mi ha guardato una volta dopo il casello e ha schiacciato a fondo.... io non ho avuto il coraggio di andargli dietro e ho fatto quello che non gile ne frega nulla.....

:'(


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 15, 2006, 12:33:45 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:32:39 pm
io domenica sono entrato in contemporanea con una polo tdi in autostrada, entrambi col telepass, lui mi ha guardato una volta dopo il casello e ha schiacciato a fondo.... io non ho avuto il coraggio di andargli dietro e ho fatto quello che non gile ne frega nulla.....

:'(


Dai cazzo, vuoi che non non vada nemmeno più di una Polo TDI? Possibile?


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 15, 2006, 12:34:23 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:32:39 pm
io domenica sono entrato in contemporanea con una polo tdi in autostrada, entrambi col telepass, lui mi ha guardato una volta dopo il casello e ha schiacciato a fondo.... io non ho avuto il coraggio di andargli dietro e ho fatto quello che non gile ne frega nulla.....

:'(



Ma il cambio non te l'hanno montato? No, perchè, sinceramente senza polemica, i dati dicono che la tua macchina dovrebbe essere ben più prestante... eh...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:34:32 pm
non era una partenza da fermo, ma una ripresa da più o meno 70 all'ora..... anche mio zio col trattore mi lascia indietro.........


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:35:17 pm
Citato da: Winchester su Settembre 15, 2006, 12:34:23 pm
Ma il cambio non te l'hanno montato? No, perchè, sinceramente senza polemica, i dati dicono che la tua macchina dovrebbe essere ben più prestante... eh...


no niente cambio, devo aprire la porta e spingere col piede sinistro....


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 15, 2006, 12:36:40 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:34:32 pm
non era una partenza da fermo, ma una ripresa da più o meno 70 all'ora..... anche mio zio col trattore mi lascia indietro.........
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:35:17 pm
no niente cambio, devo aprire la porta e spingere col piede sinistro....


mah...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:37:59 pm
Citato da: Winchester su Settembre 15, 2006, 12:36:40 pm
mah...


mi fai morire....devi essere proprio un tipo moooolto serio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 15, 2006, 12:42:16 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:37:59 pm
mi fai morire....devi essere proprio un tipo moooolto serio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

;D


???

No è che un po' mi dispiace... sai che la macchina non mi fa impazzire, però almeno tu, quando l'hai comprata, un po' doveva piacerti... Quindi voglio dire, in fondo non è un fulmine di guerra, ma neanche un blocco di cemento... alla fine, forse, potresti godertela un po' in più... ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Homer su Settembre 15, 2006, 12:42:33 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:37:59 pm
mi fai morire....devi essere proprio un tipo moooolto serio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

;D


uuuuh non sai quanto!!  ;D ;D ;D

cmq a sto giro ha ragione...e che cazzo, c'è quella leva...usiamola!! se no jagizziamoci con un bel (!?) tiptronic


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 15, 2006, 12:50:50 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:35:17 pm
no niente cambio, devo aprire la porta e spingere col piede sinistro....

Uno skateboard da 18 quintali! ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:54:02 pm
mi dispiace ragazzi, ma non riesco a godermela !
è la delusione più grande della mia vita e per questo glie ne sono grato, meglio delusioni da una macchina che da altro !
ehi, non sono un frignone, cerco solo di mettere sul chi va là chi pensasse anche solo di noleggiarla !!!!!!

;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 15, 2006, 12:58:08 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:54:02 pm
mi dispiace ragazzi, ma non riesco a godermela !
è la delusione più grande della mia vita e per questo glie ne sono grato, meglio delusioni da una macchina che da altro !
ehi, non sono un frignone, cerco solo di mettere sul chi va là chi pensasse anche solo di noleggiarla !!!!!!

;)


Il discorso riguarda, secondo me quel che ti aspetti... Se ti aspettavi un missile con una erogazione da TD, dovevi prendere un.... TD... magari la 2.4 da 200cv... e sono convinto che seppure fosse stata 1.9 da 150cv saresti rimasto soddisfatto lo stesso...

Personalmente quando voglio tirare è proprio l'utilizzo del cambio che mi consente di divertirmi di più, quindi, magari, al tuo posto avrei sentito meno le carenze della vettura...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 15, 2006, 13:03:20 pm
vorrei tanto avere la possibilità di farvela provare, è evidente che non suscito tutta questa fiducia come "tester" e sarebbe l'unico modo per messere d'accordo sul mio giudizio.
il cambio lo uso eccome, ma fidatevi, è una macchina sbagliata.
puro esercizio di stile.
l'ultima di ieri, i battitacco sono di plastica lucida, mi si è impigliata la scarpa salendo e si è piegato in su......


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Miki Biasion su Settembre 15, 2006, 13:03:27 pm
Citato da: &re@ su Settembre 15, 2006, 12:50:50 pm
Uno skateboard da 18 quintali! ;D


ROTFL!


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Nickee su Settembre 15, 2006, 13:07:45 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 13:03:20 pm
vorrei tanto avere la possibilità di farvela provare, è evidente che non suscito tutta questa fiducia come "tester" e sarebbe l'unico modo per messere d'accordo sul mio giudizio.
il cambio lo uso eccome, ma fidatevi, è una macchina sbagliata.
puro esercizio di stile.
l'ultima di ieri, i battitacco sono di plastica lucida, mi si è impigliata la scarpa salendo e si è piegato in su......


Ti do 1000? e la dai a me (naturalmente quando cambi macchina)!!! Cosi hai il valore futuro garantito!!! ;) ;) ;) ;) ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 15, 2006, 13:08:54 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 13:03:20 pm
vorrei tanto avere la possibilità di farvela provare, è evidente che non suscito tutta questa fiducia come "tester" e sarebbe l'unico modo per messere d'accordo sul mio giudizio.

Io invece mi fido, con quei numeri non può avere un comportamento sportivo divertente, c'è poco da fare. Ma più forte di una Polo TDI dovrebbe andarci...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 15, 2006, 13:09:09 pm
Citato da: Nickee su Settembre 15, 2006, 13:07:45 pm
Ti do 1000? e la dai a me (naturalmente quando cambi macchina)!!! Cosi hai il valore futuro garantito!!! ;) ;) ;) ;) ;)


;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Miki Biasion su Settembre 15, 2006, 13:10:54 pm
Citato da: &re@ su Settembre 15, 2006, 13:08:54 pm
Io invece mi fido, con quei numeri non può avere un comportamento sportivo divertente, c'è poco da fare. Ma più forte di una Polo TDI dovrebbe andarci...


Io penso che sfruttando motore e cambio non vada male, il problema è che la massa e l'euro 4 probabilmente stemperano troppo il comportamento ai regimi normali. Uno non è che può andare sempre a 7000 giri, per quanto possa essere divertente farlo.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 15, 2006, 13:22:44 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 15, 2006, 13:10:54 pm
non vada male

No, senz'altro non è che "vada male", ma non sarà mai reattiva come ci si aspetterebbe.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 15, 2006, 13:53:34 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 13:03:20 pm
vorrei tanto avere la possibilità di farvela provare, è evidente che non suscito tutta questa fiducia come "tester" e sarebbe l'unico modo per messere d'accordo sul mio giudizio.
il cambio lo uso eccome, ma fidatevi, è una macchina sbagliata.
puro esercizio di stile.
l'ultima di ieri, i battitacco sono di plastica lucida, mi si è impigliata la scarpa salendo e si è piegato in su......


non è che non ci fidiamo, per carità, però sembra che stai descrivendo un Ducato 1.9diesel da 69 cv ... cioè, mi sembra che l'hai presa talmente a male che ora vedi tutto nero.

E pensa che mi tocca dar ragione al Winch e questo mi costa caro, molto caro ...  8) :P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Claudio53 su Settembre 15, 2006, 13:56:46 pm
E' un 2200 a benzina, i 2200 a benzina Audi o BMw non credo che vadano molto di più, in tutta franchezza. Ma quando uno è scazzato è scazzato, c'è poco da fare. Io non l'avrei presa 2200, si sa che è da nonnetti. Non che la 3,2 sia un fulmine, ma credo ci sia da divertirsi abbastanza.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Anto14 su Settembre 15, 2006, 13:57:44 pm
Io che sono stronzo e ne sono fiero ci godo come un caimano nel vedere confermate tutte le mie supposizioni.... adesso chi è che si prende la veccheron, così vediamo se succede lo stesso?


Dai SuperPyno adesso stai su che tanto è solo un pezzo di lamiera piegata! E la prossima volta meglio se ne prendi una piegata dai Jap  ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Homer su Settembre 15, 2006, 13:59:37 pm
Citato da: Madbob su Settembre 15, 2006, 13:53:34 pm
non è che non ci fidiamo, per carità, però sembra che stai descrivendo un Ducato 1.9diesel da 69 cv ... cioè, mi sembra che l'hai presa talmente a male che ora vedi tutto nero.

E pensa che mi tocca dar ragione al Winch e questo mi costa caro, molto caro ...  8) :P


idem :P

tra l'altro io la 159 2.2JTS l'ho provata e a parte l'inerzia per il peso e i consumi improponibili non l'ho trovata così male...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Claudio53 su Settembre 15, 2006, 14:01:15 pm
Citato da: Anto14 su Settembre 15, 2006, 13:57:44 pm
Io che sono stronzo e ne sono fiero ci godo come un caimano nel vedere confermate tutte le mie supposizioni.... adesso chi è che si prende la veccheron, così vediamo se succede lo stesso?


Dai SuperPyno adesso stai su che tanto è solo un pezzo di lamiera piegata! E la prossima volta meglio se ne prendi una piegata dai Jap  ;)


Dai, la tua IS cammina meno della Brera e non stai qui a fare tutte 'ste menate  ::)

Anche la S2000 è ferma rispetto ad una boxster S, non parliamo rispetto a una Viper, mica sto a lamentarmi, se non mi basta mi prendo una Viper e morta lì. La S2000 va come deve andare, e la Brera 2,2 pure. Mica mi posso fare delle aspettative di una Viper e poi mi prendo la Mx-5 e dico che non va unn cazzo. I dati sulle prestazioni sono noti, perbacco.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Anto14 su Settembre 15, 2006, 14:31:57 pm
Citato da: Claudio53 su Settembre 15, 2006, 14:01:15 pm
Dai, la tua IS cammina meno della Brera e non stai qui a fare tutte 'ste menate  ::)

Anche la S2000 è ferma rispetto ad una boxster S, non parliamo rispetto a una Viper, mica sto a lamentarmi, se non mi basta mi prendo una Viper e morta lì. La S2000 va come deve andare, e la Brera 2,2 pure. Mica mi posso fare delle aspettative di una Viper e poi mi prendo la Mx-5 e dico che non va unn cazzo. I dati sulle prestazioni sono noti, perbacco.


Possocapire il ragionamento, solo che la mia IS balla in mezzo alle curve, la Brera è un plinto anche in curva... se la tua S2000 non fosse agile e divertente la venderesti eccome.

Qui non stiamo parlando di numerini, ma di emozioni, ed è di quelle che la Brera è avara


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Homer su Settembre 15, 2006, 15:04:06 pm
cmq tanto per parlare di numerini... a Balocco la Brera 3.2 Q4 ha girato in 3'09"50..tempo del cazzo è vero (la Clio RS ha girato in poco più di 3'10")...questo mese han provato la CLK63AMG (481CV)...tempo 3'07"98...  ::) ::) ::)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Anto14 su Settembre 15, 2006, 15:07:43 pm
Citato da: Homer su Settembre 15, 2006, 15:04:06 pm
cmq tanto per parlare di numerini... a Balocco la Brera 3.2 Q4 ha girato in 3'09"50..tempo del cazzo è vero (la Clio RS ha girato in poco più di 3'10")...questo mese han provato la CLK63AMG (481CV)...tempo 3'07"98...  ::) ::) ::)


ti sei risposto da solo  ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Claudio53 su Settembre 15, 2006, 15:15:32 pm
Citato da: Homer su Settembre 15, 2006, 15:04:06 pm
cmq tanto per parlare di numerini... a Balocco la Brera 3.2 Q4 ha girato in 3'09"50..tempo del cazzo è vero (la Clio RS ha girato in poco più di 3'10")...questo mese han provato la CLK63AMG (481CV)...tempo 3'07"98...  ::) ::) ::)


Direi che è una pista che non valorizza le auto potenti, sarà un misto abbastanza stretto. Certo con differenze così piccole, i giudizi mi sembrano difficili.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: matto su Settembre 15, 2006, 23:47:21 pm
Citato da: Claudio53 su Settembre 15, 2006, 15:15:32 pm
Direi che è una pista che non valorizza le auto potenti, sarà un misto abbastanza stretto. Certo con differenze così piccole, i giudizi mi sembrano difficili.
i tempi in pista come li da auto non servono a niente... a balocco 2-3 gradi di differenza di temperatura influiscono anche x 3-4 decimi, figuriamoci tempi presi in giorni diversi... mica le prove in formula 1 li fanno in ore diverse ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: THE KAISER su Settembre 16, 2006, 14:29:33 pm
Citato da: superpyno su Settembre 15, 2006, 12:54:02 pm
mi dispiace ragazzi, ma non riesco a godermela !
è la delusione più grande della mia vita e per questo glie ne sono grato, meglio delusioni da una macchina che da altro !
ehi, non sono un frignone, cerco solo di mettere sul chi va là chi pensasse anche solo di noleggiarla !!!!!!

;)

superpyno, te lo dico bonariamente, ma hai rotto le palle :P :P :P
propongo di sequestrare la macchina all'ingrato, piazzarci un bell'adesivo ed usarla come auto aziendale del pistone ;D

x curiosità mi dici che auto hai avuto in precedenza? ???
se non ricordo male la brera 2.2 dovrebbe essere poco sopra gli 8s da 0 a 100 ed avere una discreta velocità di punta ben oltre i 200km/h...ora, sembra che ti deludano le doti di ripresa!?
Ma o prima guidavi una 'Vette (e nn ci hai detto niente >:( :P ) oppure sol perchè ha un aspetto così grintoso ti aspettavi un siluro...torna un pò sulla terra...e guardati intorno: l'80% delle auto circolanti sono + lente della tua brera ;) poi se hai bisogno di maggior prestazioni, fatti consigliare da noi pistoniani che in base al tuo buggget sapremo indicarti quello che fa x te la prossima volta ;D

Mi ricorda un pò quando il mio padrino ( ;D) x la cresima mi regalò un SI piaggio...quando me lo portò a casa, non avevo mai guidato qualcosa di motorizzato su 2 ruote (ma avevo gia guidato la macchina ;D).
Saliamo sul mezzo io avanti e lui dietro (lui è 1.92 x un quintalozzo di peso)...immagino conosciate tutti le straordinarie prestazioni del ciclomotore in questione. Partiamo da fermi e ci immettiamo su una salita molto ripida...tenevo l'acceleratore ruotato di un mm, e il padrino dietro che gridava "accelera, accelera" mentre si ammazzava a spingere con i piedi su x la salita ;D ;D
Ogni volta che gridava di accelerare ruotavo di un altro mm x paura che una volta in cima alla salita mi partisse a razzo (non so se avete visto quel film di alvaro vitali ;D)...in cima alla salita il padrino aveva l'espressione di uno che aveva attraversato il sahara a piedi trainando un carro di pietre ;D ;D

Poi presa confidenza con le spaventose prestazioni del ciclomotore ;D dopo un pò feci l'upgrade passando ad un'aprilia SR


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 16, 2006, 15:02:09 pm
Citato da: THE KAISER su Settembre 16, 2006, 14:29:33 pm
x curiosità mi dici che auto hai avuto in precedenza? ???

Più che le auto avute in precedenza, credo contino le aspettative e le abitudini di guida...
Una macchina da 185CV Euro4, per 1700 kg (o giù di lì) a benzina, non ce la può fare ad essere reattiva, specie ai bassi regimi. Non ce la fa la Clio con 15CV in più e 200kg in meno, figuriamoci questa...
Se uno arriva da un turbodiesel (che era meno potente, ma pure meno pesante!) per forza che gli sembra morta. E' chiaro che se gliene dai viaggia, ma non puoi mica sempre viaggiare sopra i 6000 giri...

Io palleggio spesso fra nafta e benza più o meno di pari potenza, dopo qualche giorno di nafta m'abituo a sfruttare i "bassi" e poi trovo l'altra spompata, e viceversa dopo qualche tempo a benza... con la differenza che comunque la mia è leggera, questa è un plinto...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 16, 2006, 19:21:17 pm
Il discorso di andrea è da quotare dalla prima all'ultima parola... virgole comprese.... Ed è il motivo per cui prima dicevo:
Citato da: Winchester su Settembre 15, 2006, 12:58:08 pm
Il discorso riguarda, secondo me quel che ti aspetti... Se ti aspettavi un missile con una erogazione da TD, dovevi prendere un.... TD... magari la 2.4 da 200cv... e sono convinto che seppure fosse stata 1.9 da 150cv saresti rimasto soddisfatto lo stesso...



cioè se l'idea di brio che uno ha è quella, una 2.2 a benza, montato su di un carroarmato, con tutti i 185 cv del caso, non essendo t.b, avrà molte difficoltà a soddisfare le attese... e non volevo dubitare delle doti di guida del buon SuperP. ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 17, 2006, 09:52:40 am
Citato da: Winchester su Settembre 16, 2006, 19:21:17 pm
Il discorso di andrea è da quotare dalla prima all'ultima parola... virgole comprese.... Ed è il motivo per cui prima dicevo:

cioè se l'idea di brio che uno ha è quella, una 2.2 a benza, montato su di un carroarmato, con tutti i 185 cv del caso, non essendo t.b, avrà molte difficoltà a soddisfare le attese... e non volevo dubitare delle doti di guida del buon SuperP. ;)


sono consapevole di rompere le balle !
ma sono anche consapevole che la brera è una macchina sbagliata !
e che sbagliate sono state le mie aspettative, ancorchè deluse.
altra cosa vera è che vi chiederò consiglio prima del prossimo acquisto che avverrà tra breve  !

;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: THE KAISER su Settembre 17, 2006, 10:45:47 am
Citato da: superpyno su Settembre 17, 2006, 09:52:40 am
altra cosa vera è che vi chiederò consiglio prima del prossimo acquisto che avverrà tra breve  !

;D
se l'acquisto deve avvenire nei prossimi 2 anni puoi gia aprire il thread ;D ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: am1 su Settembre 17, 2006, 11:47:31 am
Citato da: superpyno su Settembre 17, 2006, 09:52:40 am
altra cosa vera è che vi chiederò consiglio prima del prossimo acquisto che avverrà tra breve !

;D


io NON ti consiglierò una jaguar, chè se poi me la smonti così sono fregato! ;D ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: MRC su Settembre 17, 2006, 15:17:08 pm
Citato da: superpyno su Settembre 17, 2006, 09:52:40 am
sono consapevole di rompere le balle !
ma sono anche consapevole che la brera è una macchina sbagliata !
e che sbagliate sono state le mie aspettative, ancorchè deluse.
altra cosa vera è che vi chiederò consiglio prima del prossimo acquisto che avverrà tra breve  !

;D


per caso e per curiosità, sei andato a provare la Brera 200cv jtd?
Se non ancora, facci un salto e provala, chi meglio di te potrebbe dirci se almeno con quel motore ne vale la pena o sono tutte da pressare.
VACCI, VACCI... e poi dicci! 8)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 17, 2006, 15:25:25 pm
In effetti, potrebbe essere la quadratura del cerchio...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: MB su Settembre 17, 2006, 16:10:19 pm
Il piacere di guida di una automobile è dato da tanti fattori. Ci sono le prestazioni cronometriche, ma ci sono pure le sensazioni. La brera un po' su tutta la stampa non sembra granchè da questo punto di vista in nessuna versione.
D'altronde io ne so qualcosa. La mia Clk 240 l'ho trovata molto deludente alla guida: non mi aspettavo prestazioni, ma una guidabilità superiore a quella che avevo sulla C 200 kompressor. Invece la Clk 240 si è rivelata peggiore, a causa dello sterzo e della scarsa coppia del motore ai bassi regimi, che fa sentire tutto il peso elevato della vettura in marcia (mi pare 1600 kg). E per fortuna ho il cambio automatico, la manuale è assai peggio.
Con masse così elevate servono Nm a basso regime, o una rapportatura nei primi rapporti adeguata.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: TonyH su Settembre 17, 2006, 17:38:53 pm
La Brera 2.4 chi l'ha provata dice che è persino peggio della 2.2

Turbo-lag imbarazzante, e il maggior peso all'avantreno aumenta inerzia e sottosterzo...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: matto su Settembre 17, 2006, 17:53:48 pm
Citato da: TonyH su Settembre 17, 2006, 17:38:53 pm
La Brera 2.4 chi l'ha provata dice che è persino peggio della 2.2

Turbo-lag imbarazzante, e il maggior peso all'avantreno aumenta inerzia e sottosterzo...
il turbo lag è evidente e per fortuna con le ultime mappature siamo riusciti a ridurlo.. comunque non è facile spremere 200cv da un 2.4 euro4 fap.. psa per avere 200cv è ricorsa a un 2.7 v6... definirlo imbarazzante è comunque esagerato, invito alla prova.. come tutti gli euro4 fap common rail la potenza arriva di botto sopra i 1800 giri circa.. per quanto riguarda l'assetto aumenta un pelo il sottosterzo, ma è la 2.2 a essere decisamente più leggera.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: TonyH su Settembre 17, 2006, 18:02:22 pm
Oddio....gli ultimi rilevamenti in ripresa non sono stati nulla esaltanti... :-\

Personalmente odio i diesel con la soglia on-off attorno ai 1800 (com'era il primo 2.0d ad esempio). Preferisco piuttosto qualche cc. in più o qualche cv in meno ma un'erogazione più "spalmata"....


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: matto su Settembre 17, 2006, 18:13:12 pm
Citato da: TonyH su Settembre 17, 2006, 18:02:22 pm
Preferisco piuttosto qualche cc. in più o qualche cv in meno ma un'erogazione più "spalmata"....
mi trovi daccordo con te, però dillo al mercato che vuole 1.3 da 90cv, 1.5 da 110 e 2.0 da 170cv.... purtroppo è quella la strada da percorrere e cerchiamo di farlo nel modo migliore. il 200cv è la prima evoluzione e ci stiamo ancora lavorando su, soprattutto d'elettronica. cmq con l'uscita (sempre che i geni non la annullino) del 220cv, con cambiamenti anche di "hardware", già andrà meglio... solo che sarà abbinato alla q4 per cui le prestazioni non miglioreranno di molto


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Homer su Settembre 17, 2006, 19:42:01 pm
ehi matto, ci dici in che reparto del Gruppo lavori? ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: THE KAISER su Settembre 17, 2006, 20:09:16 pm
Citato da: Homer su Settembre 17, 2006, 19:42:01 pm
ehi matto, ci dici in che reparto del Gruppo lavori? ;)
Pubbliche Relazioni ;D
scherzo...dicci un pò ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: matto su Settembre 17, 2006, 23:09:26 pm
Citato da: Homer su Settembre 17, 2006, 19:42:01 pm
ehi matto, ci dici in che reparto del Gruppo lavori? ;)
con le macchine :), non coi numeri in sala riunioni


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Miki Biasion su Settembre 18, 2006, 00:57:01 am
Citato da: TonyH su Settembre 17, 2006, 18:02:22 pm
Oddio....gli ultimi rilevamenti in ripresa non sono stati nulla esaltanti... :-\



Diciamo pure che sono stati abbastanza imbarazzanti :-\


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 18, 2006, 09:37:09 am
Citato da: TonyH su Settembre 17, 2006, 17:38:53 pm
La Brera 2.4 chi l'ha provata dice che è persino peggio della 2.2

Turbo-lag imbarazzante, e il maggior peso all'avantreno aumenta inerzia e sottosterzo...


totalmente vero....
ragazzi sarei il primo a volre salvare l'alfa, ricordo ancora la prima giulia 1.3 con quella fantastica leva del cambio di mio padre....
non c'è verso, credetemi.
hanno preso per il culo la gente e io ci sono cascato come un pero !


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 18, 2006, 09:42:03 am
Citato da: superpyno su Settembre 18, 2006, 09:37:09 am
totalmente vero....
ragazzi sarei il primo a volre salvare l'alfa, ricordo ancora la prima giulia 1.3 con quella fantastica leva del cambio di mio padre....
non c'è verso, credetemi.
hanno preso per il culo la gente e io ci sono cascato come un pero !


Scusami, ma insisto; a me sembra che le tue critiche siano rivolte alle prestazioni ed al motore; senza offesa, no nvedo come potevi aspettarti prestazioni da M3 da una vettura aspirata da 185cv, per di più con quel peso; pensa che siam quì a discutere sulle prestazioni deludenti della Clio RS che ha 15 cv in più ella tua e pesa 400 kg in meno, figuriamoci come si può pensare di comprare una Brera 2.2 ed avere in mano un fulmine.

Ripeto, senza offesa, c'è una falla nel tuo ragionamento. Risottolineo cmq che su questo forum non sono molti quelli che posso dire di avere un auto con prestazioni migliori della tua (Porsche e Fiat Coupè esclusi).


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: MRC su Settembre 18, 2006, 09:49:29 am
Citato da: Madbob su Settembre 18, 2006, 09:42:03 am
...
Ripeto, senza offesa, c'è una falla nel tuo ragionamento. Risottolineo cmq che su questo forum non sono molti quelli che posso dire di avere un auto con prestazioni migliori della tua (Porsche e Fiat Coupè esclusi).



a giudicare da quello che dice lui, pure Eva con la Polo TDI ha prestazioni migliori... forse l'unico che sta dietro è Nikke  ;D ;D :P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Anto14 su Settembre 18, 2006, 09:56:18 am
Probabilemente qui si fa confusione tra numerini e sensazioni. Da quanto ho capito Pyno non si lamenta delle prestazioni assolute, ma dell'erogazione e delle sensazioni quando è alla guida. E se la macchina non emoziona può fare lo sparo al semaforo anche a velocità fotonica, ma una cassapanca rimane. IMHO ovviamente.


Postilla: Pyno mi ricordo male o l'avevi ordinata senza visionarla ne provarla, quella volta?


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Homer su Settembre 18, 2006, 10:00:13 am
si ho capito Anto, però se uno compra una macchina (specie se costa quasi 50mila euro) a scatola chiusa lo farà per un motivo valido: anche xchè è vero che l'ha ordinata quando non era ancora uscita, ma la 159 2.2 era già in vendita da tempo...alcuni di noi l'avevano provata, molte riviste ci avevan fatto l'articolo...insomma, il motore lo si conosceva... io capisco le critiche di pyno per i difetti interni, finiture & assemblaggio o guasti, ma sulle prestazioni mi viene da dirgli (bonariamente ovviamente) che se l'è un po' cercata ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 18, 2006, 10:02:28 am
Insomma, la Brera è la macchina col peggior rapporto prestazioni/bellezza :P
Per compensare ci vuole una Lancer EvoQualcosa ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Anto14 su Settembre 18, 2006, 10:05:48 am
Citato da: Homer su Settembre 18, 2006, 10:00:13 am
si ho capito Anto, però se uno compra una macchina (specie se costa quasi 50mila euro) a scatola chiusa lo farà per un motivo valido: anche xchè è vero che l'ha ordinata quando non era ancora uscita, ma la 159 2.2 era già in vendita da tempo...alcuni di noi l'avevano provata, molte riviste ci avevan fatto l'articolo...insomma, il motore lo si conosceva... io capisco le critiche di pyno per i difetti interni, finiture & assemblaggio o guasti, ma sulle prestazioni mi viene da dirgli (bonariamente ovviamente) che se l'è un po' cercata ;)


Infatti se leggi i miei post sopra vedrai che ho detto chiaramente a Pyno "Te l'avevo detto io". E anche nel post qui sopra scrivo:
Citato da: Anto14 su Settembre 18, 2006, 09:56:18 am
Postilla: Pyno mi ricordo male o l'avevi ordinata senza visionarla ne provarla, quella volta?





Con il mio ultimo post intendevo solo che non credo Pyno si inventi la macchina non va un cazzo. Anche perfché con quel peso e quel motore è ovvio.

Fermo restando che sono d'accordo con te sul fatto che un poco se la sia andata a cercare...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 18, 2006, 10:33:27 am
Ora una cosa non mi è chiara: leggendo soprattutto questi ultimi post, mi pare di capire che, oltre a non essere soddisfacente dal punto di vista prestazionale, sia insoddisfacente anche da quello dinamico... è così? ho capito male io? Ma le riviste non si erano sperticate in elogi?


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: MRC su Settembre 18, 2006, 10:48:25 am
ma allora anche la jtd 200 cv non è da prendere in considerazione?
allora vale cio che dico da tempo:
PRESSATE TUTTE le Alfa.








(a parte la 8c)  ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Homer su Settembre 18, 2006, 10:49:31 am
Citato da: MRC su Settembre 18, 2006, 10:48:25 am
ma allora anche la jtd 200 cv non è da prendere in considerazione?
allora vale cio che dico da tempo:
PRESSATE TUTTE le Alfa.


guarda che varrebbe lo stesso discorso elevato al quadrato per qualsiasi Audi equivalente :P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Anto14 su Settembre 18, 2006, 10:50:35 am
Citato da: Homer su Settembre 18, 2006, 10:49:31 am
guarda che varrebbe lo stesso discorso elevato al quadrato per qualsiasi Audi equivalente :P


;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: MRC su Settembre 18, 2006, 10:51:06 am
Citato da: Homer su Settembre 18, 2006, 10:49:31 am
guarda che varrebbe lo stesso discorso elevato al quadrato per qualsiasi Audi equivalente :P

:P :P :P

ma le audi, almeno le Tdi sono sportive. han vinto pure la 24 ore di Le Mans... ::)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 18, 2006, 10:51:19 am
Citato da: Winchester su Settembre 18, 2006, 10:33:27 am
Ora una cosa non mi è chiara: leggendo soprattutto questi ultimi post, mi pare di capire che, oltre a non essere soddisfacente dal punto di vista prestazionale, sia insoddisfacente anche da quello dinamico... è così? ho capito male io? Ma le riviste non si erano sperticate in elogi?


dunque, senza dover ripetere per l'ennesima volta ai saputelli che lo so che me la sono cercata dico :
come può un'auto consumare più di un cayman s e andare come una tranquilla mercedes aspirata ?
volete farmi dire che sono stato un idiota a spendere questi soldi ?
l'ho già ammesso.
volete farmi dire che con la brera l'alfa ha azzeccato una macchina ? non lo dirò mai.
è una presa per il culo.
dinamicamente è molto a posto, ma non puoi prendere un auto, con la promessa che "vedrai con i chilometri il motore si slega", fatta anche da qualche sapientone qui dentro e poi dover stare sempre e costantememte sopra i 4500 giri per farla muovere.
e ho detto muovere.
ora non si parla di termini assoluti, se voglio le prestazioni pure c'è ben altro da prendere anche a poco più di quelle cifre, ma come mai non viene colta la delusione totale sulle prestazioni di quest'auto ?
devo mettermi a discutere ? ho detto provatela e poi dite, lasciate perdere le riviste del cazzo che inizialmente la elogiavano e poi la ammazzano.
mettetevi dentro e usate l'acceleratore.
con 40000 euro, un aspirato da 185 cv, ora 200, un pacchetto sterzo, sospensioni e linea così l'Alfa romeo è riuscita a fare un delitto.
Vestendo un trattore con l'abito della festa.



Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 18, 2006, 10:52:00 am
Citato da: Homer su Settembre 18, 2006, 10:49:31 am
guarda che varrebbe lo stesso discorso elevato al quadrato per qualsiasi Audi equivalente :P

Con la differenza che se pressi una A8 ottieni una A6, se pressi una A6 ti viene una A4 etc etc... il risultato ce l'hai già bello pronto ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: MRC su Settembre 18, 2006, 10:53:16 am
superpyno, non ho capito se hai provato anche la jtd o no ???


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: &re@ su Settembre 18, 2006, 10:53:38 am
Citato da: superpyno su Settembre 18, 2006, 10:51:19 am
con 40000 euro, un aspirato da 185 cv, ora 200, un pacchetto sterzo, sospensioni e linea così l'Alfa romeo è riuscita a fare un delitto.
Vestendo un trattore con l'abito della festa.

Zioscalzo che legnata :o


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 18, 2006, 10:53:38 am
Citato da: &re@ su Settembre 18, 2006, 10:52:00 am
Con la differenza che se pressi una A8 ottieni una A6, se pressi una A6 ti viene una A4 etc etc... il risultato ce l'hai già bello pronto ;D


;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Anto14 su Settembre 18, 2006, 10:54:40 am
Citato da: superpyno su Settembre 18, 2006, 10:51:19 am
dunque, senza dover ripetere per l'ennesima volta ai saputelli che lo so che me la sono cercata dico :
come può un'auto consumare più di un cayman s e andare come una tranquilla mercedes aspirata ?
volete farmi dire che sono stato un idiota a spendere questi soldi ?
l'ho già ammesso.
volete farmi dire che con la brera l'alfa ha azzeccato una macchina ? non lo dirò mai.
è una presa per il culo.
dinamicamente è molto a posto, ma non puoi prendere un auto, con la promessa che "vedrai con i chilometri il motore si slega", fatta anche da qualche sapientone qui dentro e poi dover stare sempre e costantememte sopra i 4500 giri per farla muovere.
e ho detto muovere.
ora non si parla di termini assoluti, se voglio le prestazioni pure c'è ben altro da prendere anche a poco più di quelle cifre, ma come mai non viene colta la delusione totale sulle prestazioni di quest'auto ?
devo mettermi a discutere ? ho detto provatela e poi dite, lasciate perdere le riviste del cazzo che inizialmente la elogiavano e poi la ammazzano.
mettetevi dentro e usate l'acceleratore.
con 40000 euro, un aspirato da 185 cv, ora 200, un pacchetto sterzo, sospensioni e linea così l'Alfa romeo è riuscita a fare un delitto.
Vestendo un trattore con l'abito della festa.




Ah allora non avevo capito una cippa. A sto punto quoto Homer e ti auguro buona fortuna per la prossima bestiolina. (e stavolta mettici sopra il culo prima di staccare l'assegno ;-) )


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 18, 2006, 10:58:35 am
Citato da: superpyno su Settembre 18, 2006, 10:51:19 am
dunque, senza dover ripetere per l'ennesima volta ai saputelli che lo so che me la sono cercata dico :
come può un'auto consumare più di un cayman s e andare come una tranquilla mercedes aspirata ?
volete farmi dire che sono stato un idiota a spendere questi soldi ?
l'ho già ammesso.
volete farmi dire che con la brera l'alfa ha azzeccato una macchina ? non lo dirò mai.
è una presa per il culo.
dinamicamente è molto a posto, ma non puoi prendere un auto, con la promessa che "vedrai con i chilometri il motore si slega", fatta anche da qualche sapientone qui dentro e poi dover stare sempre e costantememte sopra i 4500 giri per farla muovere.
e ho detto muovere.
ora non si parla di termini assoluti, se voglio le prestazioni pure c'è ben altro da prendere anche a poco più di quelle cifre, ma come mai non viene colta la delusione totale sulle prestazioni di quest'auto ?
devo mettermi a discutere ? ho detto provatela e poi dite, lasciate perdere le riviste del cazzo che inizialmente la elogiavano e poi la ammazzano.
mettetevi dentro e usate l'acceleratore.
con 40000 euro, un aspirato da 185 cv, ora 200, un pacchetto sterzo, sospensioni e linea così l'Alfa romeo è riuscita a fare un delitto.
Vestendo un trattore con l'abito della festa.


IMHO, confermi ancora una volta che sei tu che aspettavi prestazioni molto più elevate di quelle che poteva dare. Se volevi avere qualcosa che andava dovevi prendere la 3.2.

Con quella potenza a disposizione di un aspirato, per avere prestazioni da sportiva, puoi prendere solo l'Elise.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 18, 2006, 11:01:14 am
Citato da: superpyno su Settembre 18, 2006, 10:51:19 am
come può un'auto consumare più di un cayman s e andare come una tranquilla mercedes aspirata ?





Purtroppo, Pino, questo è l'unico punto a sfavore del tuo discorso...
Se fai due conti, visto tutto quello che c'è da tenere in considerazione, compresa la gommatura "esagerata" che hai su, l'unico risultato plausibile è quello ottenuto...
Ti dico: prendi una serie 7 o Classe S di un paio di generazioni fa che hanno quei pesi li, dai un'occhiata ai numeri per motorizzazioni di analoga potenza e poi ti rendi conto che, purtroppo, con quei rapporti peso/potenza tanto meglio non si può...

Se aggiungi che queste nuove sono strozzatissime da euro4&c arrivi sempre allo stesso punto... Probabilmente, avessi preso la 3.2 (che pure non mi pare un fulmine di guerra), visto quello che mi pare di aver capito essere il tuo stile di guida, avresti consumato uguale andando di più... Poi è chiaro... magari avessero messo un 2.5 da 185/190cv,piuttosto di un 2.2, sarebbe stato meglio... così come sarebbe stato meglio l'aver considerato l'ipotesi di metter su tutti motori t.bo...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: monnezza su Settembre 18, 2006, 11:10:54 am
SUperpyno ti offro ufficilamente 18000 ?uro fatturati per il tuo polmone  plinto !!

Pagamento in contanti
serietà assicurata ecc ecc


(si può metanizzare ??? , lo so che andrebbe di più la matiz 800cc ma almeno risparmirei qualcosina..).


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 18, 2006, 11:14:38 am
Citato da: Dogui su Settembre 18, 2006, 11:10:54 am
SUperpyno ti offro ufficilamente 18000 ?uro fatturati per il tuo polmone  plinto !!

Pagamento in contanti
serietà assicurata ecc ecc


(si può metanizzare ??? , lo so che andrebbe di più la matiz 800cc ma almeno risparmirei qualcosina..).


Secondo me dovrebbero studiarti ...  ::) :P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Anto14 su Settembre 18, 2006, 11:15:37 am
Citato da: Dogui su Settembre 18, 2006, 11:10:54 am
SUperpyno ti offro ufficilamente 18000 ?uro fatturati per il tuo polmone  plinto !!

Pagamento in contanti
serietà assicurata ecc ecc


(si può metanizzare ??? , lo so che andrebbe di più la matiz 800cc ma almeno risparmirei qualcosina..).


Se fossi in Pyno piuttosto che venderla a te per 18k gli do fuoco  :P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: J. C. su Settembre 18, 2006, 11:16:41 am
Citato da: Anto14 su Settembre 18, 2006, 11:15:37 am
Se fossi in Pyno piuttosto che venderla a te per 18k gli do fuoco  :P


a 18k la compro io... ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: monnezza su Settembre 18, 2006, 11:17:54 am
Citato da: J. C. su Settembre 18, 2006, 11:16:41 am
a 18k la compro io... ;D


rilancio a 20 k fatturati

la metanizzo (ma si può col jts??) ci faccio 150000 km e la rivendo al commisario per 10 ?uri  :P :P :P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 18, 2006, 11:19:31 am
Citato da: Dogui su Settembre 18, 2006, 11:17:54 am
rilancio a 20 k fatturati

la metanizzo (ma si può col jts??) ci faccio 150000 km e la rivendo al commisario per 10 ?uri  :P :P :P


si, ma il passaggio di proprietà lo paghi tu :P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: monnezza su Settembre 18, 2006, 11:20:43 am
Citato da: Winchester su Settembre 18, 2006, 11:19:31 am
si, ma il passaggio di proprietà lo paghi tu :P


ti dò una bella alfotta di quelle che ti piacciono a tu a solo 10?uri e ti formalizzi sul passaggio!!!

Ingrato!!!  :P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: J. C. su Settembre 18, 2006, 11:21:25 am
Citato da: Dogui su Settembre 18, 2006, 11:17:54 am
rilancio a 20 k fatturati

la metanizzo (ma si può col jts??) ci faccio 150000 km e la rivendo al commisario per 10 ?uri  :P :P :P


ri-rilancio: 18k "neri come la pece" e GPL. :P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: monnezza su Settembre 18, 2006, 11:22:18 am
Citato da: J. C. su Settembre 18, 2006, 11:21:25 am
ri-rilancio: 18k "neri come la pece" e GPL. :P


Pronto 117 ??  ::) ::) :P :P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Anto14 su Settembre 18, 2006, 11:22:42 am
Citato da: J. C. su Settembre 18, 2006, 11:16:41 am
a 18k la compro io... ;D


a te TI darei fuoco  :P :P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 18, 2006, 11:22:51 am
Citato da: Dogui su Settembre 18, 2006, 11:20:43 am
ti dò una bella alfotta di quelle che ti piacciono a tu a solo 10?uri e ti formalizzi sul passaggio!!!

Ingrato!!!  :P


Lo sai che la brera non mi aggalla...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: J. C. su Settembre 18, 2006, 11:23:00 am
Citato da: Dogui su Settembre 18, 2006, 11:22:18 am
Pronto 117 ??   ::) ::) :P :P


dai, va', che tanto manco quelli ti cagano più ormai... :P ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 18, 2006, 11:24:40 am
Citato da: Dogui su Settembre 18, 2006, 11:17:54 am
la metanizzo (ma si può col jts??)


No, è iniezione diretta quindi non si può.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: J. C. su Settembre 18, 2006, 11:28:01 am
Citato da: Madbob su Settembre 18, 2006, 11:24:40 am
No, è iniezione diretta quindi non si può.


mi pareva però che qualche azienda stesse sperimentando qualcosa con il GPL...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: monnezza su Settembre 18, 2006, 11:29:06 am
Citato da: Madbob su Settembre 18, 2006, 11:24:40 am
No, è iniezione diretta quindi non si può.


allora passo, non sono Moratti!!


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: MRC su Settembre 18, 2006, 11:32:51 am
Citato da: &re@ su Settembre 18, 2006, 10:52:00 am
Con la differenza che se pressi una A8 ottieni una A6, se pressi una A6 ti viene una A4 etc etc... il risultato ce l'hai già bello pronto ;D

;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: TonyH su Settembre 18, 2006, 14:05:10 pm
Citato da: Madbob su Settembre 18, 2006, 10:58:35 am
IMHO, confermi ancora una volta che sei tu che aspettavi prestazioni molto più elevate di quelle che poteva dare. Se volevi avere qualcosa che andava dovevi prendere la 3.2.

Con quella potenza a disposizione di un aspirato, per avere prestazioni da sportiva, puoi prendere solo l'Elise.


Si, però è un'assurdo che uno debba per forza rivolgersi al top di gamma (con tutti i costi che ne conseguono) solo per avere la sensazione di un'auto non dico missile, ma perlomeno brillante.....


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 18, 2006, 18:18:48 pm
Citato da: TonyH su Settembre 18, 2006, 14:05:10 pm
Si, però è un'assurdo che uno debba per forza rivolgersi al top di gamma (con tutti i costi che ne conseguono) solo per avere la sensazione di un'auto non dico missile, ma perlomeno brillante.....


quotissimo... Diciamo pure, che però la brera ha una gamma veramente monca...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 18, 2006, 18:52:28 pm
Citato da: Winchester su Settembre 18, 2006, 18:18:48 pm
quotissimo... Diciamo pure, che però la brera ha una gamma veramente monca...


non è nemmeno monca...è messa su per ragion di stato.
ma quanto mi ha fatto incazzare leggere su quattrotuote del 18 tb che metteraano in commercio per ovviare al peso di 159 e brera ?
ma allora ve lo meritate di fallire !
cavolo fai a fare un esame se non hai nemmeno aperto il libro ?
sfidi TT, Clk, 3 coupè con un bel disegno ?
e la cosa che mi fa incazzare ancora di più è vedere Montezemolo sedersi al volante della Brera e recitare soddisfatto i salmi, che tradotti significavano, chissà quanti ne freghiamo di plebei che non possono permettersi le mie Ferrari.....

>:(


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 19, 2006, 08:38:39 am
Citato da: Winchester su Settembre 18, 2006, 18:18:48 pm
quotissimo... Diciamo pure, che però la brera ha una gamma veramente monca...


Esatto, amncano delle motorizzazioni in alto, a cominciare da un 300/320cv.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 19, 2006, 09:17:42 am
Citato da: Madbob su Settembre 19, 2006, 08:38:39 am
Esatto, amncano delle motorizzazioni in alto, a cominciare da un 300/320cv.


si, ma anche motorizzazioni intermedie.... fra il 2.2 e il 3.2 un 2.8 senza troppe pretese di potenza, ma con una "schiena" seria in grado di portarla in giro senza star sempre li a masturbare il cambio ci stava tutto...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 19, 2006, 09:25:24 am
Citato da: Winchester su Settembre 19, 2006, 09:17:42 am
si, ma anche motorizzazioni intermedie.... fra il 2.2 e il 3.2 un 2.8 senza troppe pretese di potenza, ma con una "schiena" seria in grado di portarla in giro senza star sempre li a masturbare il cambio ci stava tutto...


Al massimo il 2.2 sovralimentato, da 230cv, un 2.8 aspirato non risolve niente.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alura su Settembre 19, 2006, 09:40:42 am
Tornando IT, ma sarebbe impossibile per alfa mettere a listino questa creatura interessante ? Cazzo, autodelta l'ha fatta in poco tempo, sarebbe perfetta per innalzare la gamma di 159 e brera...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 19, 2006, 09:43:30 am
Citato da: alura su Settembre 19, 2006, 09:40:42 am
Tornando IT, ma sarebbe impossibile per alfa mettere a listino questa creatura interessante ? Cazzo, autodelta l'ha fatta in poco tempo, sarebbe perfetta per innalzare la gamma di 159 e brera...


Non montano l'evoluzione del 1.9Mj da 175cv su GT, 147 e 159, figuriamoci un nuovo motore.  :P

PS: arriverà, si spera a sto punto la 2.4Mj Q4 220cv.


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Homer su Settembre 19, 2006, 09:47:27 am
cmq le autodelta si posson comprare regolarmente omologate all'estero ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: mariner su Settembre 19, 2006, 10:11:23 am
io vorrei dire una cosa: c'è differenza tra prestazionie sensazioni. Mi pare che superpyno voglia dire, non solo che le prestazioni non sono esaltanti, (e questo immagino lo sapesse già, altrimenti prendeva il pacchetto 3.2) ma che la macchina sembra proprio "sbagliata", ci possono essere vetture che, pur non avendo prestazioni monstre, rimangono piacevoli da guidare, perchè i rapporti del cambio sono adeguati alla spinta del motore etc, e vetture che pur prestazionalmente valide, sono sgradevoli. Mi pare che pyno si riferisca al secondo caso, con i più che anche le prestazioni non sono granchèè..
Sul coro di "l'avevi provata?"...dai..tutti voi qundo provate le vetture le scannate allo spasimo perchè il venditore rimane abbagliato dalla vostra competenza e manico?  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D.........lo sappiam bene tutti che la maggioranza delle prove , magari inconsciamente, non si tira come si vorrebbe/dovrebbe per provare...per cui tutte le macchine sembrano andar più o meno bene...magari se l'avesse provata li per li sarebbe andata bene anche a lui..


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Losna su Settembre 19, 2006, 10:16:02 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: alberto su Settembre 19, 2006, 10:25:58 am
Mah... Valerio, il discorso che fai è vero, ma fino ad un certo punto...
A me pare, invece, che le mancanze che Pyno sottolinea, sono proprio di quelle che saltano subito all'occhio...

Ricordo bene che quando provai la mia punto mi resi immediatamente conto che era un polmonaccio... d'altronde ebbi la stessa sensazione con la Yaris 1.0 (che, veramente, mi pare peggio) cosa che con la Yaris 1.3 non fu (insomma che era un po' meglio si sentiva)... analoghe differenze le avvertii "sentendo" una Y1.2 16v (quella col 16v "serio") vs la Punto sporting con il 1.2 16v spompato... quest'ultima mi pareva, addirittura che, nella guida "normale", cioè senza scannare, fosse peggiore della mia... mentre andasse meglio agli alti... ma quest'ultima cosa l'ho potuta confermare solo provando quella di un mio amico che mi ha guardato un po' meno storto del rivenditore quando ho affondato un po' ;D

Dunque, io credo che la differenza fra un 2.0 t.bo e un 2.2 aspirato pari potenza la senti proprio nella guida normale, quando sei in 3a o 4a a medi regimi e affondi il piede...


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Madbob su Settembre 19, 2006, 10:42:00 am
Citato da: Winchester su Settembre 19, 2006, 10:25:58 am
Mah... Valerio, il discorso che fai è vero, ma fino ad un certo punto...
A me pare, invece, che le mancanze che Pyno sottolinea, sono proprio di quelle che saltano subito all'occhio...

Ricordo bene che quando provai la mia punto mi resi immediatamente conto che era un polmonaccio... d'altronde ebbi la stessa sensazione con la Yaris 1.0 (che, veramente, mi pare peggio) cosa che con la Yaris 1.3 non fu (insomma che era un po' meglio si sentiva)... analoghe differenze le avvertii "sentendo" una Y1.2 16v (quella col 16v "serio") vs la Punto sporting con il 1.2 16v spompato... quest'ultima mi pareva, addirittura che, nella guida "normale", cioè senza scannare, fosse peggiore della mia... mentre andasse meglio agli alti... ma quest'ultima cosa l'ho potuta confermare solo provando quella di un mio amico che mi ha guardato un po' meno storto del rivenditore quando ho affondato un po' ;D

Dunque, io credo che la differenza fra un 2.0 t.bo e un 2.2 aspirato pari potenza la senti proprio nella guida normale, quando sei in 3a o 4a a medi regimi e affondi il piede...


Porca l'oca, ultimamente il Winchester sta dicendo troppe cose sensate; che stia ritornando sulla buona strada?  ;)


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: Homer su Settembre 19, 2006, 11:02:12 am
Citato da: Madbob su Settembre 19, 2006, 10:42:00 am
Porca l'oca, ultimamente il Winchester sta dicendo troppe cose sensate; che stia ritornando sulla buona strada?  ;)


non cantiamo vittoria troppo presto  :P


Titolo: Re: Autodelta Brera J5 3.2C
Post di: superpyno su Settembre 19, 2006, 12:42:25 pm
Citato da: mariner su Settembre 19, 2006, 10:11:23 am
io vorrei dire una cosa: c'è differenza tra prestazionie sensazioni. Mi pare che superpyno voglia dire, non solo che le prestazioni non sono esaltanti, (e questo immagino lo sapesse già, altrimenti prendeva il pacchetto 3.2) ma che la macchina sembra proprio "sbagliata", ci possono essere vetture che, pur non avendo prestazioni monstre, rimangono piacevoli da guidare, perchè i rapporti del cambio sono adeguati alla spinta del motore etc, e vetture che pur prestazionalmente valide, sono sgradevoli. Mi pare che pyno si riferisca al secondo caso, con i più che anche le prestazioni non sono granchèè..
Sul coro di "l'avevi provata?"...dai..tutti voi qundo provate le vetture le scannate allo spasimo perchè il venditore rimane abbagliato dalla vostra competenza e manico?  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D.........lo sappiam bene tutti che la maggioranza delle prove , magari inconsciamente, non si tira come si vorrebbe/dovrebbe per provare...per cui tutte le macchine sembrano andar più o meno bene...magari se l'avesse provata li per li sarebbe andata bene anche a lui..


thanx !


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.