Titolo: freni ibiza cupra Post di: rokkstar su Agosto 25, 2006, 12:18:45 pm curiosando tra i configuratori,ho visto che l'ibiza,nella versione cupra ha come optional l'impianto frenante mi pare a 4 pistoncini e con le pinze rosse..
ma le pinze normali non sono anche loro da 4?cambia qualcosa in frenata o solo il colore delle pinze? e 1700 euro,mi pare non son un po' eccessivi? tutte ste domande perchè sono in vacanza e non ho un cazzo da fare eh ;D Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: &re@ su Agosto 25, 2006, 12:20:26 pm Nei 1700? (che in effetti sono tantini ::) ) credo includano anche i dischi.
Le pinze normali non so quanti pistoncini abbiano, cmq sono diverse dalle altre (non solo per il colore intendo). E ovviamente saranno diverse le pastiglie. Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2006, 12:23:45 pm Se non erro si tratta di un impianto Brembo, come nel caso della Leon Cupra. Le pinze a 4 pistoncini sono più grosse e il fatto di avere 4 pistoncini al posto di due o uno consente una migliore distribuzione degli sforzi sulla pastiglia (che spesso, quando si tratta di pinze del genere, è divisa anche in più parti, per avere un maggior numero di superfici di attacco) e una migliore resa della frenata. Il costo non è basso, ma sono dei bei freni ;)
Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: kaos su Agosto 25, 2006, 12:27:07 pm Citato da: Miki Biasion su Agosto 25, 2006, 12:23:45 pm Se non erro si tratta di un impianto Brembo, come nel caso della Leon Cupra. Le pinze a 4 pistoncini sono più grosse e il fatto di avere 4 pistoncini al posto di due o uno consente una migliore distribuzione degli sforzi sulla pastiglia (che spesso, quando si tratta di pinze del genere, è divisa anche in più parti, per avere un maggior numero di superfici di attacco) e una migliore resa della frenata. Il costo non è basso, ma sono dei bei freni ;) esatto....è l'opzione per l'impianto frenante della Brembo completo, come quello che si poteva montare anche sulla Leon Cupra della serie precedente.....con la differenza che sulla Leon comprendeva anche i bellissimi cerchi bruniti da 18 pollici, che invece ci sono già di serie sulla Ibiza Cupra (se non ricordo male infatti costava di più l'optional sulla Leon, credo intorno ai 2.000/2.400 euro forse o 1.800 ora non ricordo di preciso), peraltro hanno anche quasi il medesimo disegno i cerchi. Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: rokkstar su Agosto 25, 2006, 12:27:39 pm quindi normalmente le pinze sono a 2 pistoncini..
mi incuriosiva perchè è la prima volta che vedevo su auto di quel segmento l'optional dei freni.. ah,quindi son della brembo,bueno Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2006, 12:30:06 pm Citato da: cielo87 su Agosto 25, 2006, 12:27:39 pm quindi normalmente le pinze sono a 2 pistoncini.. mi incuriosiva perchè è la prima volta che vedevo su auto di quel segmento l'optional dei freni.. ah,quindi son della brembo,bueno Non sempre, ce ne sono anche flottanti a singolo pistoncino, ma queste forse ormai si trovano solo nelle utilitarie. Una cosa che dimenticavo di dire è che le pinze Brembo sono di tipo fisso e non flottante Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: rokkstar su Agosto 25, 2006, 12:33:54 pm Citato da: Miki Biasion su Agosto 25, 2006, 12:30:06 pm Non sempre, ce ne sono anche flottanti a singolo pistoncino, ma queste forse ormai si trovano solo nelle utilitarie. Una cosa che dimenticavo di dire è che le pinze Brembo sono di tipo fisso e non flottante e che cambia da fisse a flottanti? sempre in termini di prestazioni Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2006, 12:38:02 pm Citato da: cielo87 su Agosto 25, 2006, 12:33:54 pm e che cambia da fisse a flottanti? sempre in termini di prestazioni La fisse dovrebbero essere ancora migliori e dovrebbero avere una distribuzione più uniforme della pressione frenante sia sulla pastiglia interna che esterna, ma questa è una mia supposizione Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: &re@ su Agosto 25, 2006, 12:56:10 pm Le pinze flottanti sono una versione più "economica". Invece che avere i pistoncini contrapposti e mobili indipendentemente, un lato della pinza ha i pistoncini comandati direttamente dal fluido, mentre nell'altro i pistoncini si muovono in maniera solidale al corpo della pinza (che, in quel lato, è appunto "flottante"), grazie alla reazione del disco contro la prima coppia di pistoncini.
È più difficile da dire che da capire, se vi capita sotto mano una pinza flottante vedrete che la parte destra e quella sinistra non sono vincolate, ma scorrono l'una rispetto all'altra nella direzione dei pistoncini. Rocco è perdonato perché le Ducati non ce le hanno 'ste pinze da barboni ;D ma diverse moto economiche le montano. Per esempio, le avevo sul GPZ 500. Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: rokkstar su Agosto 25, 2006, 13:06:14 pm Citato da: &re@ su Agosto 25, 2006, 12:56:10 pm Le pinze flottanti sono una versione più "economica". Invece che avere i pistoncini contrapposti e mobili indipendentemente, un lato della pinza ha i pistoncini comandati direttamente dal fluido, mentre nell'altro i pistoncini si muovono in maniera solidale al corpo della pinza (che, in quel lato, è appunto "flottante"), grazie alla reazione del disco contro la prima coppia di pistoncini. È più difficile da dire che da capire, se vi capita sotto mano una pinza flottante vedrete che la parte destra e quella sinistra non sono vincolate, ma scorrono l'una rispetto all'altra nella direzione dei pistoncini. Rocco è perdonato perché le Ducati non ce le hanno 'ste pinze da barboni ;D ma diverse moto economiche le montano. Per esempio, le avevo sul GPZ 500. penso di aver capito il meccanismo ;) dovrei averlo sulla minimoto cmq l'optional non costa 1700 euro,ma 1400..forse non son nemmeno troppi.. Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2006, 13:09:25 pm Citato da: cielo87 su Agosto 25, 2006, 13:06:14 pm cmq l'optional non costa 1700 euro,ma 1400..forse non son nemmeno troppi.. Considerando che sono Brembo non sono tantissimi 1400?, ciò che mi preoccupa è la spesa per la gestione... ho paura che pastiglie e dischi non debbano costare proprio pochissimo :) Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: rokkstar su Agosto 25, 2006, 13:14:45 pm Citato da: Miki Biasion su Agosto 25, 2006, 13:09:25 pm Considerando che sono Brembo non sono tantissimi 1400?, ciò che mi preoccupa è la spesa per la gestione... ho paura che pastiglie e dischi non debbano costare proprio pochissimo :) non ne ho idea..però sul sito non parla di dischi ??? ma solo pinze.. nessuno ha dei dati della veriosne normale e della cupra? anche tdi..giusto per capire quanto incidano nella frenata questi freni Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: &re@ su Agosto 25, 2006, 13:18:47 pm Credo che il maggiore vantaggio sia nelle resistenza all'affaticamento e nell'"attacco". Senz'altro daranno dei vantaggi anche in termini di spazi di frenata, ma penso siano minori.
Quindi, se leggi le prove, magari non noti grosse differenze, però se li provassero dopo 15 frenate consecutive (faccio un esempio) senz'altro l'impianto Brembo se la caverebbe meglio. Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: Nickee su Agosto 25, 2006, 13:19:16 pm Citato da: cielo87 su Agosto 25, 2006, 13:14:45 pm non ne ho idea..però sul sito non parla di dischi ??? ma solo pinze.. nessuno ha dei dati della veriosne normale e della cupra? anche tdi..giusto per capire quanto incidano nella frenata questi freni Basta chiedere. ;D ;D ;D Frenada de 60 a 0 km/h SEAT Ibiza Cupra TDI 160 CV 13 SEAT Ibiza Cupra 1.8 20VT 180 CV 14 SEAT Ibiza 3p 2.0 Sport 14 SEAT Ibiza 1.8 20VT FR 15 Frenada de 120 a 0 km/h (m) SEAT Ibiza Cupra TDI 160 CV 52 SEAT Ibiza Cupra 1.8 20VT 180 CV 53 SEAT Ibiza 3p 2.0 Sport 56 SEAT Ibiza 1.8 20VT FR 58 Fonte KM77 Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2006, 13:21:24 pm Citato da: cielo87 su Agosto 25, 2006, 13:14:45 pm non ne ho idea..però sul sito non parla di dischi ??? ma solo pinze.. Credo siano previsti anche dei bei dischi maggiorati, quelli della Leon erano da 320mm :o Citato da: &re@ su Agosto 25, 2006, 13:18:47 pm Credo che il maggiore vantaggio sia nelle resistenza all'affaticamento e nell'"attacco". Senz'altro daranno dei vantaggi anche in termini di spazi di frenata, ma penso siano minori. Quindi, se leggi le prove, magari non noti grosse differenze, però se li provassero dopo 15 frenate consecutive (faccio un esempio) senz'altro l'impianto Brembo se la caverebbe meglio. Questo è verissimo, la differenza sugli spazi di frenata magari la si nota un poco dalle velocità più elevate, ma ciò che varia maggiormente è la resistenza a un uso particolarmente gravoso. Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: rokkstar su Agosto 25, 2006, 13:27:52 pm Citato da: &re@ su Agosto 25, 2006, 13:18:47 pm Credo che il maggiore vantaggio sia nelle resistenza all'affaticamento e nell'"attacco". Senz'altro daranno dei vantaggi anche in termini di spazi di frenata, ma penso siano minori. Quindi, se leggi le prove, magari non noti grosse differenze, però se li provassero dopo 15 frenate consecutive (faccio un esempio) senz'altro l'impianto Brembo se la caverebbe meglio. non ci avevo pensato..come al solito ;D grazie nickee,ma non è specificato se hanno o no quei freni Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: Nickee su Agosto 25, 2006, 13:29:04 pm Citato da: cielo87 su Agosto 25, 2006, 13:27:52 pm non ci avevo pensato..come al solito ;D grazie nickee,ma non è specificato se hanno o no quei freni dai un occhiata....cmq solitamente provano le auto in config originale Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: kaos su Agosto 25, 2006, 14:52:19 pm Il vantaggio sta sicuramente nella resistenza all'affaticamento rispetto all'impianto normale.......
riguardo al costo dei ricambi non è tanto più elevato rispetto agli originali...... sicuramente i dischi durano di più rispetto a quelli originali quindi.....si dovrebbe equilibrare la spesa maggiore con una durata maggiore.......le pastiglie anche se costano un po' di più non è èche uno le cambia una volta al mese......se il vantaggio sono una migliore frenata e una migliore resistenza benvengano (infatti io sulla mia quando le ho cambiate mica ci ho rimesso quelle penose originali fiat, ci ho piazzato 2 belle ferodo racing....magari dureranno un po' meno ma frenano il triplo) Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: &re@ su Agosto 25, 2006, 15:01:19 pm Citato da: kaos su Agosto 25, 2006, 14:52:19 pm sicuramente i dischi durano di più rispetto a quelli originali Perché dici? Anzi, secondo me è più probabile che durino meno, essendo più "racing"... no? Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: kaos su Agosto 25, 2006, 15:09:15 pm Citato da: &re@ su Agosto 25, 2006, 15:01:19 pm Perché dici? Anzi, secondo me è più probabile che durino meno, essendo più "racing"... no? non penso, sono studiati e testati espressamente per essere utilizzati con quelle pastiglie specifiche quindi dovrebbero anche durare di più, oltre al fatto che il materiale col quale Brembo costruisce i suoi impianti sportivi è dei migliori sul mercato (ho letto dei test e delle analisi tempo fa, ne parlammo anche in un thread su problemi riscontrati con dischi e pastiglie che fischiavano dopo una sostituzione ad un tagliando dove probabilmente non erano stati montati componenti originali ma schifezze sottomarca, perchè così il meccanico risparmia e a te li fa pagare come originali invece). Altro discorso totalmente differente invece se si abbinano dei dischi di serie a pastiglie differenti....tipo come ho fatto io.....fortunatamente vanno bene ugualmente in quanto le pastiglie che ho preso io sono la versione adatta all'uso più stradale che da pista......discorso che cambia se avessi preso le ferodo racing più spinte....vedi i dischi smangiati che ha dovuto buttare via Vatanen sulla sua 306 tempo fa quando ci mise della pastiglie racing...... Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: &re@ su Agosto 25, 2006, 15:19:30 pm Certo, è chiaro che avranno la durata maggiore possibile per quel tipo di impianto e con quella frenata, ma considerando che sono più sportivi, la durata rispetto ai componenti di serie meno spinti non credo sia maggiore.
Tanto per fare un esempio estremo... un impianto Brembo da macchina da corsa è il meglio o quasi, ma non fa certo 30 o 40 mila chilometri. Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: kaos su Agosto 25, 2006, 15:23:36 pm Citato da: &re@ su Agosto 25, 2006, 15:19:30 pm Certo, è chiaro che avranno la durata maggiore possibile per quel tipo di impianto e con quella frenata, ma considerando che sono più sportivi, la durata rispetto ai componenti di serie meno spinti non credo sia maggiore. Tanto per fare un esempio estremo... un impianto Brembo da macchina da corsa è il meglio o quasi, ma non fa certo 30 o 40 mila chilometri. no mument......non facciamo confusione tra ciò che è fatto per le corse e ciò che è fatto per la serie...... nelle corse quello che conta è il massimo rendimento nell'arco di tempo molto breve per il quale il componente sarà usato.......nella serie no.........quindi quell'impianto deve superare tutti i test standard di resistenza, durata e quant'altro a cui sono sottoposti tutti i loro prodotti........ Quindi la durata, per un uso normale, sarà equivalente a quella degli altri impianti Brembo e sicuramente sempre superiore a quella di un impianto di serie montato dalla casa che ha standard qualitativi più bassi solitamente........poi dipende dall'uso che se ne fa..........vedi come guida le macchine da assassino il Losna (ma se viaggiassi sulle sue strade lo farei anche io ::) )che i dischi e le pastiglie le brucia come le gomme.......un conto è se l'impianto lo usa uno come Phormula, che guida sempre normalmente e che cambia i dischi magari a 100.000 km e le pastiglie ogni 70.000 Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: &re@ su Agosto 25, 2006, 15:42:24 pm Sì, il mio era un esempio estremo. Intendevo dire che un impianto "racing" è fatto apposta per dare prestazioni maggiori, ma solitamente questo va a scapito del consumo. Un po' come per le gomme... un Pilot Sport tiene di più ma dura meno rispetto a un Energy.
Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: kaos su Agosto 25, 2006, 15:50:37 pm Citato da: &re@ su Agosto 25, 2006, 15:42:24 pm Sì, il mio era un esempio estremo. Intendevo dire che un impianto "racing" è fatto apposta per dare prestazioni maggiori, ma solitamente questo va a scapito del consumo. Un po' come per le gomme... un Pilot Sport tiene di più ma dura meno rispetto a un Energy. su questo siamo tutti d'accordo ma questo impianto della Brembo non è mica una roba da pista per le corse....è semplicemente un impianto di serie più sportivo....... Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: &re@ su Agosto 25, 2006, 15:53:42 pm Certo, pure le Pilot sport non sono mica delle slick intagliate...
Cmq stamo parlando di aria fritta, tanto non lo so né io né tu quanto cavolo dura st'impianto Brembo ;D Si potrebbe sentire su qualche sito di tamarroni ibizzari o leonisti se qualcuno l'ha montato ;D Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: kaos su Agosto 25, 2006, 16:03:04 pm Citato da: &re@ su Agosto 25, 2006, 15:53:42 pm Certo, pure le Pilot sport non sono mica delle slick intagliate... Cmq stamo parlando di aria fritta, tanto non lo so né io né tu quanto cavolo dura st'impianto Brembo ;D Si potrebbe sentire su qualche sito di tamarroni ibizzari o leonisti se qualcuno l'ha montato ;D le Pilot sport no, ma se monti le Pilot sport Cup vedi che differenza......ed è la medesima differenza che ci passa tra un impianto comunque stradale ed uno specificamente progettato per la pista ;D Titolo: Re: freni ibiza cupra Post di: vatanen su Agosto 25, 2006, 17:17:15 pm Citato da: &re@ su Agosto 25, 2006, 15:19:30 pm Certo, è chiaro che avranno la durata maggiore possibile per quel tipo di impianto e con quella frenata, ma considerando che sono più sportivi, la durata rispetto ai componenti di serie meno spinti non credo sia maggiore. Tanto per fare un esempio estremo... un impianto Brembo da macchina da corsa è il meglio o quasi, ma non fa certo 30 o 40 mila chilometri. dipende secondo me dall'utilizzo che se ne fa,probabilmente pastiglie buone non sfruttate durano quanto normali...ovviamente usando in pista pastiglie con impianto racing,si finiscono in poche ore.ma c'è da dire che quelle di serie in pista durano ancora meno perchè lavorano oltre temperatura.
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |