ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: coffee_man_2004 su Luglio 25, 2006, 10:09:37 am



Titolo: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: coffee_man_2004 su Luglio 25, 2006, 10:09:37 am
Carissimi,
faccio seguito al precedente topic per chiederVi consiglio: al tagliando dei 40.000, ho cambiato per la prima volta le pasticche ormai consumate. Quelle nuove fischiavano un bel pò. Mi è stato detto tranquillo, adesso si assestano. Effettivamente, passando anche per rumori sinistri ora le pasticche fischiano molto meno, però talvolta lo fanno ancora.
La frenata mi pare efficiente. Il meccanico di fiducia mi dice che se voglio mi mette il silicone, così sparisce il rumore, ma che non ci sono problemi.
Gli devo prestare fiducia?
Grazie


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: &re@ su Luglio 25, 2006, 10:21:20 am
Io non spruzzerei silicone vicino ai freni per niente al mondo.
Ad ogni modo, di solito è un palliativo che dura molto poco.

Comunque, direi che il fischio in generale possa avere 3 cause:
- Pastiglia nuova su disco già usurato, che si deve assestare quindi all'inizio vibra un po' (come hai notato tu).
- Supporto della pastiglia non perfettamente preciso rispetto all'alloggiamento nella pinza (più frequente con pastiglie non originali). Ovvio che se la pastiglia ha un minimo di gioco, possa vibrare un po'. Nulla di preoccupante logicamente, sono giochi ridottissimi, è solo rumore.
- Spigoli del materiale di attrito troppo "vivi". Basterebbe smontare la pastiglia e arrotondarli un po'.

Sono originali le pastiglie?


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: mastiff su Luglio 25, 2006, 10:23:41 am
Citato da: &re@ su Luglio 25, 2006, 10:21:20 am
Io non spruzzerei silicone vicino ai freni per niente al mondo.
Ad ogni modo, di solito è un palliativo che dura molto poco.

Comunque, direi che il fischio in generale possa avere 3 cause:
- Pastiglia nuova su disco già usurato, che si deve assestare quindi all'inizio vibra un po' (come hai notato tu).
- Supporto della pastiglia non perfettamente preciso rispetto all'alloggiamento nella pinza (più frequente con pastiglie non originali). Ovvio che se la pastiglia ha un minimo di gioco, possa vibrare un po'. Nulla di preoccupante logicamente, sono giochi ridottissimi, è solo rumore.
- Spigoli del materiale di attrito troppo "vivi". Basterebbe smontare la pastiglia e arrotondarli un po'.

Sono originali le pastiglie?

credo che per la 147 siano gli spigoli.


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: Miki Biasion su Luglio 25, 2006, 10:24:13 am
Anticipando ChB, se le pastiglie fischiano... sarà perchè sono felici ;D Quella del silicone non l'avevo mai sentita ma mi guarderei bene dal farne mettere, tra disco e pastiglia non deve esserci nulla. Come dice Andrea, sono originali i ricambi appena montati?


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: coffee_man_2004 su Luglio 25, 2006, 10:30:58 am
Le pasticche sono originali.
Quanto al silicone, non ci penso nemmeno io.


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: &re@ su Luglio 25, 2006, 10:33:51 am
Citato da: coffee_man_2004 su Luglio 25, 2006, 10:30:58 am
Le pasticche sono originali.
Quanto al silicone, non ci penso nemmeno io.

Citato da: mastiff su Luglio 25, 2006, 10:23:41 am
credo che per la 147 siano gli spigoli.



Allora dai una limatina agli spigoli ;)


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: kaos su Luglio 25, 2006, 10:54:41 am
Citato da: coffee_man_2004 su Luglio 25, 2006, 10:30:58 am
Le pasticche sono originali.
Quanto al silicone, non ci penso nemmeno io.


sicuro sicuro che sono ricambi originali alfa romeo le pastiglie?
è ormai pratica diffusissima delle officine mettere componenti non originali che costano molto meno (a loro, a te no ovviamente) ma che come qualità fanno veramente schifo (pastiglie, dischi freno, cinghie ecc) ....i risultati sono che dopo poco le pastiglie son da buttare, così come i dischi, sempre che nel frattempo non succeda niente di grave per una mancata frenata o peggio......
Se è tutto originale e ne hai la certezza perchè hai visto i ricambi coi tuoi occhi allora può essere solo un problema di assestamento, tieni conto anche che quano fa molto caldo come in questo periodo, è normale che l'impianto frenante ne soffra, fischiando e rumoreggiando a causa delle temperature molto elevate che deve sopportare


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: &re@ su Luglio 25, 2006, 11:14:43 am
Citato da: kaos su Luglio 25, 2006, 10:54:41 am
Se è tutto originale e ne hai la certezza perchè hai visto i ricambi coi tuoi occhi allora può essere solo un problema di assestamento,

Che poi non si può mai dire... a me hanno venduto un foltro olio non originale nella confezione originale Honda ::)
Ovviamente l'ho restituito e ho cambiato negozio...


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: kaos su Luglio 25, 2006, 11:28:50 am
Citato da: &re@ su Luglio 25, 2006, 11:14:43 am
Che poi non si può mai dire... a me hanno venduto un foltro olio non originale nella confezione originale Honda ::)
Ovviamente l'ho restituito e ho cambiato negozio...


che stronzi


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: &re@ su Luglio 25, 2006, 11:32:31 am
Citato da: kaos su Luglio 25, 2006, 11:28:50 am
che stronzi

Mah, il tizio rimase stupefatto, dicendomi che era convinto fosse l'originale ::)
Io non ho creduto che fosse in buona fede, ma senza tante polemiche l'ho restituito e amici come prima.
Il bello è che quel filtro costava 14?, l'originale 10? e spiccioli ;D


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: coffee_man_2004 su Luglio 25, 2006, 11:35:02 am
Citato da: &re@ su Luglio 25, 2006, 11:32:31 am
Mah, il tizio rimase stupefatto, dicendomi che era convinto fosse l'originale ::)
Io non ho creduto che fosse in buona fede, ma senza tante polemiche l'ho restituito e amici come prima.
Il bello è che quel filtro costava 14?, l'originale 10? e spiccioli ;D


Il meccanico mi sembra una brava persona. Lo conosco da tempo. Credo che siano originali, ma non si può mai dire


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: kaos su Luglio 25, 2006, 11:43:30 am
Citato da: coffee_man_2004 su Luglio 25, 2006, 11:35:02 am
Il meccanico mi sembra una brava persona. Lo conosco da tempo. Credo che siano originali, ma non si può mai dire


appunto......io non avrei tutta questa fiducia......anzi......se non hai visto con i tuoi occhi i ricambi soprattutto


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: coffee_man_2004 su Luglio 25, 2006, 11:50:01 am
Citato da: kaos su Luglio 25, 2006, 11:43:30 am
appunto......io non avrei tutta questa fiducia......anzi......se non hai visto con i tuoi occhi i ricambi soprattutto


Però scusa ora come faccio ad accertarmene


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: kaos su Luglio 25, 2006, 11:52:19 am
Citato da: coffee_man_2004 su Luglio 25, 2006, 11:50:01 am
Però scusa ora come faccio ad accertarmene


dovresti smontare le pastiglie e leggere se sono marchiate alfa romeo o fiat
altrimenti vuol dire che ti ha venduto della robaccia, alchè io mi incazzerei come un demonio, soprattutto perchè si specula sulla vita delle persone....metti che non freni una volta che ti serve sul serio


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: coffee_man_2004 su Luglio 25, 2006, 12:04:44 pm
Citato da: kaos su Luglio 25, 2006, 11:52:19 am
dovresti smontare le pastiglie e leggere se sono marchiate alfa romeo o fiat
altrimenti vuol dire che ti ha venduto della robaccia, alchè io mi incazzerei come un demonio, soprattutto perchè si specula sulla vita delle persone....metti che non freni una volta che ti serve sul serio


Farò come dici anche per regolarmi per il futuro


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: adm2000 su Luglio 26, 2006, 16:41:23 pm
Anche le mie pasticche sulla 147 fischiavano moltissimo da nuove, e fidati dipende dagli spigoli della pasticca (mia sorella è ingegnere alfa  ;) ) addirittura se provi a camminare in retromarcia frenando leggermente ti rendi conto come facciano rumore!!
dopo qualche migliaia di km il rumore tende a sparire, puoi smussare gli angoli se ti dà fastidio per ora.


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: &re@ su Luglio 26, 2006, 16:55:44 pm
Citato da: adm2000 su Luglio 26, 2006, 16:41:23 pm
e fidati dipende dagli spigoli della pasticca (mia sorella è ingegnere alfa  ;) )

Cazzo che spreco, in Alfa usano gli ingegneri per smussare gli spigoli delle pastiglie dei freni?!?! :o

;D ;D ;D


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: Da_Pyro su Luglio 26, 2006, 19:58:17 pm
Citato da: adm2000 su Luglio 26, 2006, 16:41:23 pm
Anche le mie pasticche sulla 147 fischiavano moltissimo da nuove, e fidati dipende dagli spigoli della pasticca (mia sorella è ingegnere alfa  ;) ) addirittura se provi a camminare in retromarcia frenando leggermente ti rendi conto come facciano rumore!!
dopo qualche migliaia di km il rumore tende a sparire, puoi smussare gli angoli se ti dà fastidio per ora.


per caso tua sorella ti ha detto qualche altra cosetta interessante sulla 147?


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: adm2000 su Luglio 26, 2006, 21:13:46 pm
su 147 conosco abbastanza cosette (e poi tra l'altro ce l'ho pure ;D)
lei ha seguito tutto lo sviluppo della 939 (159) in tutte le varianti e della brera/spider che come ben sapete viene prodotta da pininfarina negli stabilimenti vicino torino...


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: Da_Pyro su Luglio 27, 2006, 14:10:50 pm
racconta racconta!!!


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: adm2000 su Luglio 27, 2006, 16:30:39 pm
non saprei cosa ti interessa sapere...
una delle chicche delle ultime alfa è rappresentata dal "male" ovvero un'espediente adottato sullo scarico per far emettere al motore australiano un suono tipo boxer più consono alla tradizione alfa


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: Miki Biasion su Luglio 27, 2006, 17:42:23 pm
Citato da: adm2000 su Luglio 27, 2006, 16:30:39 pm
una delle chicche delle ultime alfa è rappresentata dal "male" ovvero un'espediente adottato sullo scarico per far emettere al motore australiano un suono tipo boxer più consono alla tradizione alfa


Anche sulle diesel? ;D


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: adm2000 su Luglio 27, 2006, 21:20:40 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 27, 2006, 17:42:23 pm
Anche sulle diesel? ;D


mhm...no mi spiace...so però che sulla 147 restyling parte seconda sarà adottato sul multijet il differenziale autobloccante come optional


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: Miki Biasion su Luglio 27, 2006, 21:59:38 pm
Citato da: adm2000 su Luglio 27, 2006, 21:20:40 pm
mhm...no mi spiace...so però che sulla 147 restyling parte seconda sarà adottato sul multijet il differenziale autobloccante come optional
[/quote

Scherzavo! ;) Interessante la storia del differenziale autobloccante, se poi ripristinassero l'assetto della 147 originaria sarebbe davvero perfetta :)


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: adm2000 su Luglio 27, 2006, 23:33:53 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 27, 2006, 21:59:38 pm


infatti pure io la storia dell'assetto comfort non l'ho mai capita...a parte che pure la prima serie, se noti, le prime erano mooolto più basse! La mia è una serie zero di maggio 2004 e coi cerchi 17 sembra un suv :D


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: Miki Biasion su Luglio 28, 2006, 00:04:30 am
Citato da: adm2000 su Luglio 27, 2006, 23:33:53 pm
infatti pure io la storia dell'assetto comfort non l'ho mai capita...a parte che pure la prima serie, se noti, le prime erano mooolto più basse! La mia è una serie zero di maggio 2004 e coi cerchi 17 sembra un suv :D


Si si tra le prime e le attuali c'è un abisso! Ogni tanto mi capita di vederne una attuale con i 17" ed è davvero molto alta, oltre ad avere un antiestetico spazio enorme tra ruota e passaruota :-\ Però penso che con delle molle -30 si possa già migliorare la situazione :)


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: adm2000 su Luglio 28, 2006, 00:18:26 am
Citato da: Miki Biasion su Luglio 28, 2006, 00:04:30 am
Si si tra le prime e le attuali c'è un abisso! Ogni tanto mi capita di vederne una attuale con i 17" ed è davvero molto alta, oltre ad avere un antiestetico spazio enorme tra ruota e passaruota :-\ Però penso che con delle molle -30 si possa già migliorare la situazione :)


si, ma il problema è ke dovresti cambiare anche gli ammo, altrimenti dopo devi cambiarli perché lavorano male...
quindi in fin dei conti occorrono circa 1000euro per fare l'assetto... questa è la distanza che ho io al post:

(http://www.prolocomorcone.com/adm2000/web3.jpg)


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: Miki Biasion su Luglio 28, 2006, 00:20:38 am
Eh accidenti ci vorrebbero proprio le molle! Comunque, che queste lavorino proprio male... dipende, dipende dal tipo di molle che prendi e dallo stato degli ammortizzatori. Certo, se le molle sono molto "aggressive" e gli ammo scarichi, il risultato non è dei migliori... ma con ammortizzatori in buone condizioni e molle progressive, direi che si può andar benone. Fermo restando che il meglio, ovviamente, è cambiare entrambi i componenti.  ;)


Titolo: Re: pasticche freni 147 che fischiano
Post di: adm2000 su Luglio 28, 2006, 00:22:02 am
Citato da: Miki Biasion su Luglio 28, 2006, 00:20:38 am
Eh accidenti ci vorrebbero proprio le molle! Comunque, che queste lavorino proprio male... dipende, dipende dal tipo di molle che prendi e dallo stato degli ammortizzatori. Certo, se le molle sono molto "aggressive" e gli ammo scarichi, il risultato non è dei migliori... ma con ammortizzatori in buone condizioni e molle progressive, direi che si può andar benone. Fermo restando che il meglio, ovviamente, è cambiare entrambi i componenti.  ;)


si infatti le migliori consigliate per 147 sono l'accoppiata bilstein eibach, ma te l'ho detto ci vogliono 1000euro e poi metti che già ora la mia tocca moooolto facilmente :'(


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.