ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Pola su Giugno 19, 2006, 01:31:14 am



Titolo: Aperture radiocomandate - Come funzionano, pro e contro
Post di: Pola su Giugno 19, 2006, 01:31:14 am
Ciao a tutti,
posto su questo forum simpatico perchè non riesco a trovare la risposta ai miei crucci con google (probabilmente sbaglio anche le parole chiave). Cercherò di essere sintetica e visto che parto tabula rasa sull'argomento vi pregherei di non dare per scontate troppe nozioni base.  :D

Continuano ad aprirmi la macchina (Mercedes E320  del 2004) e non capisco se è una delle fregature delle aperture radiocomandate o se è la mia macchina ad essere sfigata. ???
1) immagino si chiamino aperture radiocomandate, quindi non sono infrarossi ma ultrasuoni.
2) E' possibile intercettare le onde radio quando vengono trasmesse, ed inibirle? [in pratica io premo sul comando-chiave per chiudere le portiere, vedo le luci lampeggiare ma le portiere non si chiudono perchè qualcuno s'è messo in mezzo con un segnale.]
3) E' possibile avere un dispositivo emettente che passi tutte le frequenze adoperate dalle case automobilistiche e trovi quella che apre la mia macchina? [io chiudo l'auto, ma poi arriva uno che la apre]
4) E' possibile che "dando la scossa" alle portiere, si riesca in qualche modo a modificare il segnale di chiusura delle portiere (immagino le chiusura centralizzata si ottenga con un segnale elettrico, per cui un ladro potrebbe dare un segnale dall'esterno e ordinare alle portiere di sbloccarsi.)
5) E' possibile aprire le auto moderne con i metodi tradizionali? [Cioè con la lima che fa saltare la serratura]
6) Se una delle domande precedenti ha risposta positiva c'è un modo per aumentare la protezione contro l'apertura da parte di terzi?

E' la seconda volta in tre mesi che mi aprono l'auto, niente scassi, in luogo pubblico, in pieno giorno e affollato. Ne deduco che usano un dispositivo portatile, veloce e che non dà nell'occhio ma non capisco COME funzioni il trucco. E soprattutto vorrei cercare un modo per evitare che si ripeta (criptare meglio il segnale radio? usarne uno non convenzionale e quindi più difficile da fregare?)...oppure è la grande fregatura della tecnologia moderna? :'(
Ogni risposta o link sull'argomento è ben accetto.

Grazie a tutti coloro i quali interverranno!


Titolo: Re: Aperture radiocomandate - Come funzionano, pro e contro
Post di: rokkstar su Giugno 19, 2006, 01:49:59 am
benvenuta pola..
mi spiace ma io non ne capisco granchè..
ptrei provare a rispondere al primo quesito ma vista la mia insufficenza in telecomunicazioni mi sa che direi solo cazzate ;D ;D


Titolo: Re: Aperture radiocomandate - Come funzionano, pro e contro
Post di: Phormula su Giugno 19, 2006, 08:37:05 am
La risposta è si. E' sufficiente usare uno "scanner". E' uno strumento che assomiglia ad un walkie talkie e in pratica è una ricetrasmittente in grado di ricevere su una gamma molto ampia di frequenze.
Infatti non è la prima volta che vedo gente che armeggia con uno scanner nei parcheggi degli autogrill.

La strategia è diversa a seconda del tipo di telecomando.

Telecomando a codice fisso. E' il caso più semplice, la maggior parte dei telecomandi delle case sono così. Il segnale è lo stesso per blocco e sblocco. Quando chiudi la macchina qualcuno vicino a te registra il segnale con lo scanner, poi appena hai girato l'angolo lo ritrasmette e la macchina si apre.

Telecomando a codice doppio. Il codice di chiusura e quello di apertura sono diversi. Qui è un po' più difficile. O il ladro è "fortunato", nel senso che chiudi la macchina e poi la riapri perchè hai dimenticato qualcosa, per cui riesce a registrare entrambi i codici, oppure ha bisogno di un PC nel quale trasferire il codice e rielaborarlo da blocco a sblocco secondo l'algoritmo della casa.

Telecomando a codice variabile. In teoria dovrebbero essere inviolabili (il codice è sempre diverso). In pratica c'è sempre un qualche algoritmo (devi poter aprire la macchina in qualsiasi momento con entrambe le chiavi) e la potenza di calcolo dei PC portatili ha raggiunto livelli inimmaginabili anche solo pochi anni fa. Diciamo che con gli strumenti giusti e se la macchina è di interesse...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.