ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: Nickee su Maggio 21, 2006, 11:19:18 am



Titolo: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Maggio 21, 2006, 11:19:18 am
(http://www.tyre-pictures.com/Goodyear/HG_02.jpg)

Il disegno a V del battistrada di Eagle Ventura consente di coniugare un?ottima maneggevolezza con una elevata resistenza all?aquaplaning, per una maggiore sicurezza in ogni condizione climatica.
Eagle Ventura è stato sviluppato anche con una grande attenzione alla durata ed al risparmio di carburante.
Grazie alla tecnologia V-link, l?innovativa connessione tra i tasselli impedisce l?eccessiva flessione nei carichi laterali.
Il particolare andamento a parabola del V-link assicura quindi una aderenza pressoché perfetta per tutta la vita del pneumatico.


C'è qualcuno che ha provato o ha questo tipo di pneumatici?
Il dubbio è...bene o male sull'asciutto la maggior parte dei pneumatici ha ottime prestazioni. Il punto di rottura è dato dalle prestazioni (sicurezza innanzitutto) su strada bagnata e quindi mi è venuto in mente questo pneumatico. Che dite?


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: mtbsport su Maggio 21, 2006, 11:28:54 am
Io direi di acquistarlo soltanto nelle zone molto piovose, ci sono troppi tassellini non attaccati tra di loro


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Maggio 21, 2006, 11:45:36 am
Citato da: mtbsport su Maggio 21, 2006, 11:28:54 am
ci sono troppi tassellini non attaccati tra di loro


cosa significa?

Cmq è un casino. Su 3 gommisti entrambi hanno consigliato cose diverse... MICHELIN PILOT - MICHELIN ENERGY - HANKOOK K105

E le mie preferite sono

Kumho ECSTA SPT KU31
Hankook VENTUS PRIME K105
Toyo PROXES T1-R
Vredestein SPORTRAC 2
Bridgestone Potenza RE 720
Goodyear HydraGrip

Il problema è che cerco una gomma che garantisca aderenza buona su asciutto, buona su bagnato, poco rumore e durata di almeno 30.000 all'anteriore (al pari delle Hankook)....vedrò che dice il gommista affiliato con gommadiretto



Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: stella su Maggio 21, 2006, 13:21:36 pm
E le mie preferite sono

Kumho ECSTA SPT KU31
Hankook VENTUS PRIME K105
Toyo PROXES T1-R
Vredestein SPORTRAC 2
Bridgestone Potenza RE 720
Goodyear HydraGrip



Guarda, ce ne sono solo due che val la pena veramente montare!! Vediamo se indovini quali!? :P ;)

Quelle in blu son le più sportive di tutte (spalla molto rigida). 8)


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Maggio 21, 2006, 14:07:13 pm
Citazione:
Toyo PROXES T1-R

come ti trovi?


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Miki Biasion su Maggio 21, 2006, 15:29:28 pm
Comunque, tutta questa tua ricerca della gomma migliore mi stupisce, hai sempre detto di essere scrupoloso nello rispettare il codice della strada, di non essere uno smanettone... Per come hai detto di guidare, credo che delle Michelin Pilot Premacy siano più che adeguate, comportamento adeguato su asciutto e bagnato senza ricorrere a gomme più spinte, buona durata...


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Maggio 21, 2006, 15:39:50 pm
Semplicemente perche mio padre vuole prendere delle gomme di fascia medio-alta alta e non so dove andare a parare per la scelta. Una vale l'altra per me.
Citazione:
hai sempre detto di essere scrupoloso nello rispettare il codice della strada, di non essere uno smanettone... Per come hai detto di guidare, credo che delle Michelin Pilot Premacy siano più che adeguate, comportamento adeguato su asciutto e bagnato senza ricorrere a gomme più spinte, buona durata...

Hai perfettamente ragione però c'è di tutto e di piu. Le michelin mi sono state sconsigliate perche nel campo delle gomme ribassate delle mie dimensioni non sono una buona scelta...così mi è stato detto da un gommista.


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Miki Biasion su Maggio 21, 2006, 15:41:31 pm
Citato da: Nickee su Maggio 21, 2006, 15:39:50 pm
Semplicemente perche mio padre vuole prendere delle gomme di fascia medio-alta alta e non so dove andare a parare per la scelta. Una vale l'altra per me.
Hai perfettamente ragione però c'è di tutto e di piu. Le michelin mi sono state sconsigliate perche nel campo delle gomme ribassate delle mie dimensioni non sono una buona scelta...così mi è stato detto da un gommista.


A parte che in quel caso si parlava delle Energy (comunque, se ti capita chiedi meglio, sarei curioso di sapere la motivazione), con le Premacy non credo avresti problemi in tal senso. Altrimenti ci sarebbero anche le nuove Exalto, che pare siano ottime e molto meglio delle precedenti.


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Maggio 21, 2006, 20:36:52 pm
Infatti NORAUTO mi ha consigliato le EXALTO (272.70? per 2 pneumatici)


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: &re@ su Maggio 22, 2006, 08:49:44 am
Ma quale sarebbe la misura?


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Madbob su Maggio 22, 2006, 08:51:34 am
Citato da: &re@ su Maggio 22, 2006, 08:49:44 am
Ma quale sarebbe la misura?


;)
Citato da: Nickee su Maggio 20, 2006, 10:01:22 am
Devo cambiare i pneumatici della Lacetti (195/55 r15) e sono intenzionato a prendere o:
-BRIDGESTONE RE720 V
-VREDESTEIN SPORTRACK
in quanto dalle prove che si leggono sono tra i migliori.

Il dubbio è...visto che ci sono i gommisti convenzionati come faccio a far spedere gli pneumatici direttamente li? Devono mettermi d'accordo con il gommista o altro?


Altra cosa, i modelli sopracitati a quanto vengono da un gommista "reale"?


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Madbob su Maggio 22, 2006, 08:52:04 am
Citato da: Nickee su Maggio 21, 2006, 20:36:52 pm
Infatti NORAUTO mi ha consigliato le EXALTO (272.70? per 2 pneumatici)


540 Euro per u ntreno completo? A me pare caruccio ...


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: &re@ su Maggio 22, 2006, 08:54:42 am
Thanx mad ;)


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: stella su Maggio 22, 2006, 09:00:34 am
Citato da: Nickee su Maggio 21, 2006, 20:36:52 pm
Infatti NORAUTO mi ha consigliato le EXALTO (272.70? per 2 pneumatici)


Ma digli che si sparino!? :o :o :o :P

Prova con le meno pubblicizzate Toyo! :-*

Ah, vanno benissimo! 8)
Dal mio gommista pagate 460 ? di 4, compresa convergenza (un 80 ? di meno delle blasonate top di gamma). :)


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: mtbsport su Maggio 22, 2006, 10:48:10 am
Citato da: Nickee su Maggio 21, 2006, 20:36:52 pm
Infatti NORAUTO mi ha consigliato le EXALTO (272.70? per 2 pneumatici)


Ma su che misura?????????????????????????????????????????????????

Ma sputagli in faccia la prox volta, con quel prezzo ti monti 4 205/55 R16 Top di Gamma e la segretaria ti fa anche un pom....


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: stella su Maggio 22, 2006, 11:48:26 am
Citato da: stella su Maggio 22, 2006, 09:00:34 am
Ma digli che si sparino!? :o :o :o :P

Prova con le meno pubblicizzate Toyo! :-*

Ah, vanno benissimo! 8)
Dal mio gommista pagate 460 ? di 4, compresa convergenza (un 80 ? di meno delle blasonate top di gamma). :)


AH, io monto 205/55R16 V. Con la tua misura dovrebbero pure costare un tot di meno. ;)


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Maggio 22, 2006, 13:26:05 pm
oTTTimo....norauto allora è caro, non pensavo ;)

Probabilmente le alternative sono rimaste le K105 e le RE720.
Oggi telefono al gommista convenzionato e vedo che mi dice


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Madbob su Maggio 22, 2006, 13:49:27 pm
Citato da: Nickee su Maggio 22, 2006, 13:26:05 pm
Oggi telefono al gommista convenzionato e vedo che mi dice


Ecco, facci sapere cosa ti dice!  :D ;)


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Maggio 22, 2006, 13:50:15 pm
Citato da: Madbob su Maggio 22, 2006, 13:49:27 pm
Ecco, facci sapere cosa ti dice!  :D ;)


cosa mi torna in cambio?


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Giugno 01, 2006, 17:00:49 pm
Prese le Hydragrip all'incredibile cifra di 100? a gomma. Montaggio equilibratura e gonfiaggio con azoto compreso.
Questo gommista ha dei prezzacci veramente. Le primacy venivano 115?.


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: THE KAISER su Giugno 01, 2006, 17:05:15 pm
Citato da: Nickee su Giugno 01, 2006, 17:00:49 pm
Prese le Hydragrip all'incredibile cifra di 100? a gomma. Montaggio equilibratura e gonfiaggio con azoto compreso.
Questo gommista ha dei prezzacci veramente. Le primacy venivano 115?.
son carissime x essere quello che sono :P
erano meglio le primacy


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Giugno 01, 2006, 17:09:58 pm
Citato da: THE KAISER su Giugno 01, 2006, 17:05:15 pm
son carissime x essere quello che sono :P
erano meglio le primacy


le michelin mi sono state espressamente sconsigliate....le hydragrip da norauto venivano sui 260? in totale (se mi ricordo bene).

In internet ho letto qualche prova, alla fine dicono che sull'asciutto sono discrete gomme, hanno un consumo abbastanza veloce però su bagnato sono veramente ottime. Io avrei preferito le hankook ma mio padre insiste sulla gomma "di marca" e allora ho deciso di mettere su queste perchè  sembrano un buon compromesso e visto che non le uso per correre in pista.....

Poi il gommista aveva in casa anche delle FULDA CARAT a 80? ma non mi sembrava il caso


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: THE KAISER su Giugno 01, 2006, 17:14:50 pm
Citato da: Nickee su Giugno 01, 2006, 17:09:58 pm
le michelin mi sono state espressamente sconsigliate....le hydragrip da norauto venivano sui 260? in totale (se mi ricordo bene).

In internet ho letto qualche prova, alla fine dicono che sull'asciutto sono discrete gomme, hanno un consumo abbastanza veloce però su bagnato sono veramente ottime. Io avrei preferito le hankook ma mio padre insiste sulla gomma "di marca" e allora ho deciso di mettere su queste perchè  sembrano un buon compromesso e visto che non le uso per correre in pista.....

Poi il gommista aveva in casa anche delle FULDA CARAT a 80? ma non mi sembrava il caso
COMUNunque non so che misure monti, quindi il prezzo sarà anche buono, ma le primacy sarebbero state comunque una categoria di gomme superiore a quelle, su questo non ci piove ;)


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: mtbsport su Giugno 01, 2006, 17:15:16 pm
Perchè ti ha sconsigliato le Michelin? Mi ricordi la misura delle tue gomme?


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Giugno 01, 2006, 17:25:40 pm
195/55/15 r15
Citazione:
Perchè ti ha sconsigliato le Michelin?

Mi sono state espressamente sconsigliate da un gommista (che cmq me le avrebbe fatto ad un buon prezzo) perche in questa misura "ribassata" le Michelin non sono il massimo. Ha chiaramente detto "a momenti sono meglio le gomme cinesi". Questo è lo stesso gommista che su mia proposta di montare le Hankook mi ha detto: "probabilmente è la scelta migliore visto che Hankook ha una grossa esperienza in questo tipo di gomme e i fondi che sta spendendo per la ricerca sono ingentissimi. Poi se ti sei trovato bene con quelle che hai su perchè non dovresti trovarti ugualmente bene con un modello ancora più avanzato ed appena uscito".

Citazione:
primacy sarebbero state comunque una categoria di gomme superiore a quelle

be alla fine se costano di più probabilmente qualcosa di più, in teoria, dovrebbero avere. Alla fine non è stato un problema di soldi (non sono 15 ? in piu a rovinarmi ma semplicemente di preferenza personale (battistrada con disegno più bello) (le energy della morosa sono un rumore assurdo) e sconsiglio del gommista.



Ultima cosa. Ho notato che le Michelin sono le gomme più diffuse dai gommisti e credo che dipenda anche da questo il fatto che ognuno le consiglia. Gomma di marca, buona, diffusa e quindi facilmente vendibile.


PS: Made in Slovenja


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: mtbsport su Giugno 01, 2006, 18:56:56 pm
Mi picerebbe fare due chiacchere con il gommista che dice che le Michelin sono peggio delle gomme cinesi. Stiamo parlando di una casa con oltre 100 anni di esperienza nel settore e che investe miliardi e miliardi nelle ricerche.



Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Giugno 01, 2006, 19:17:44 pm
Citato da: mtbsport su Giugno 01, 2006, 18:56:56 pm
Mi picerebbe fare due chiacchere con il gommista che dice che le Michelin sono peggio delle gomme cinesi. Stiamo parlando di una casa con oltre 100 anni di esperienza nel settore e che investe miliardi e miliardi nelle ricerche.




lui si riferisce alla mia dimensione di gomme e non alla Michelin in generale. Come è naturale che sia alcune case credo sviluppino il pneumatico su particolari specifiche, anche di dimensioni e poi lo adattono a tutte le altre misure.


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Miki Biasion su Giugno 01, 2006, 21:30:04 pm
Citato da: mtbsport su Giugno 01, 2006, 18:56:56 pm
Mi picerebbe fare due chiacchere con il gommista che dice che le Michelin sono peggio delle gomme cinesi. Stiamo parlando di una casa con oltre 100 anni di esperienza nel settore e che investe miliardi e miliardi nelle ricerche.


Ecco, vedo che la pensiamo alla stessa maniera, anche se io ho anticipato il tuo pensiero nell'altro thread della settimana scorsa, ma si sa, tu guidi la Golf...  ::) :P

Scherzi a parte, se non ricordo male il suo gommista sconsigliava le Energy in quella misura, anche se la cosa continua a lasciarmi perplesso.


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Giugno 01, 2006, 22:39:52 pm
Ecco qualche immagine presa da un sito russo che simula l'efficacia del battistrada delle hydragrip su bagnato....peccato non riesca a tradurre tutto il resto....

(http://www.autoreview.ru/new_site/year2004/n03/11_goodyear/800/15.jpg)
Continental PremiumContact

(http://www.autoreview.ru/new_site/year2004/n03/11_goodyear/800/18.jpg)
Michelin Exalto

(http://www.autoreview.ru/new_site/year2004/n03/11_goodyear/800/17.jpg)
Goodyear Hydragrip



Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Miki Biasion su Giugno 01, 2006, 23:17:03 pm
Comunque scusa, lo dice il nome stesso, sono fatte per andare bene sul bagnato...  ::) :P


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: mtbsport su Giugno 02, 2006, 00:01:31 am
Citato da: Nickee su Giugno 01, 2006, 19:17:44 pm
lui si riferisce alla mia dimensione di gomme e non alla Michelin in generale. Come è naturale che sia alcune case credo sviluppino il pneumatico su particolari specifiche, anche di dimensioni e poi lo adattono a tutte le altre misure.

Posso capire la competizione tra Michelin, Pirelli, Goodyear ..... ma con le marche cinesi o coreane non per favore, altrimenti vuol dire che tutti i fantastiliardi che la Michelin spende per le rierche non servono a niente


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Giugno 02, 2006, 08:07:11 am
Citato da: mtbsport su Giugno 02, 2006, 00:01:31 am
Posso capire la competizione tra Michelin, Pirelli, Goodyear ..... ma con le marche cinesi o coreane non per favore, altrimenti vuol dire che tutti i fantastiliardi che la Michelin spende per le rierche non servono a niente


Bo, lui mi ha detto una motivazione (che esula dal mio "Non compro pneumatici francesi", poi alla fine non mi cambia nulla, ci sono cosi tante marche che se non vado di Michelin posso andare tranquillamente su altre.
Citato da: Miki Biasion su Giugno 01, 2006, 23:17:03 pm
Comunque scusa, lo dice il nome stesso, sono fatte per andare bene sul bagnato...  ::) :P


Guarda che mi sto automotivando. Visto che si dice che si consumano molto, sull'asciutto non sono un granchè, almeno sul bagnato sono eccellenti..... ;D ;D ;D


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: ciclista su Giugno 04, 2006, 21:18:57 pm
Di sicuro la qualità di uno pneu non dipende dalla durata  >:( anzi!! dopo due anni comunque è meglio cambiar le gomme (avendo fatto oltre 20000 km); altrimenti si arriva facilmente ai 100000 km delle mitiche michelin X che sulla pioggia ...  ;D ci si poteva divertire  ;D ;D con la FIAT 1500 da meno di 80 CV (SAE)


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: vatanen su Giugno 05, 2006, 01:07:13 am
Citato da: stella su Maggio 21, 2006, 13:21:36 pm
E le mie preferite sono

Kumho ECSTA SPT KU31
Hankook VENTUS PRIME K105
Toyo PROXES T1-R
Vredestein SPORTRAC 2
Bridgestone Potenza RE 720
Goodyear HydraGrip



Guarda, ce ne sono solo due che val la pena veramente montare!! Vediamo se indovini quali!? :P ;)

Quelle in blu son le più sportive di tutte (spalla molto rigida). 8)


le re720 non le fan più,van bene per strada ma derivano molto,bisogna abituarsi,,niente pista,anche se non è il prob di nickee sicuramente! ;D


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: andy77 su Giugno 05, 2006, 07:26:18 am
Citato da: ciclista su Giugno 04, 2006, 21:18:57 pm
Di sicuro la qualità di uno pneu non dipende dalla durata  >:( anzi!! dopo due anni comunque è meglio cambiar le gomme (avendo fatto oltre 20000 km); altrimenti si arriva facilmente ai 100000 km delle mitiche michelin X che sulla pioggia ...  ;D ci si poteva divertire  ;D ;D con la FIAT 1500 da meno di 80 CV (SAE)

Scusate, ma chi è tra i comuni mortali che cambia le gomme ogni 2 anni anche se non sono affatto consumate? ??? ::) Io le cambio ogni anno o quasi perchè le consumo, ma questo è un altro caso, ma per chi viaggia poco e non le consuma, cambiarle dopo appena 2 anni è un esagerazione, perfino i gommisti dicono dopo almeno 4 anni. ;)


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: Nickee su Giugno 05, 2006, 08:16:43 am
Citato da: andy77 su Giugno 05, 2006, 07:26:18 am
Scusate, ma chi è tra i comuni mortali che cambia le gomme ogni 2 anni anche se non sono affatto consumate? ??? ::) Io le cambio ogni anno o quasi perchè le consumo, ma questo è un altro caso, ma per chi viaggia poco e non le consuma, cambiarle dopo appena 2 anni è un esagerazione, perfino i gommisti dicono dopo almeno 4 anni. ;)

Infatti. Io le HANKOOK le avevo su dall'agosto del 2004 (data acquisto auto). Le posteriori sono ancora su perche sono al 70%. Non vedo il perche cambiarle ogni anno se sono a posto
Citazione:
van bene per strada ma derivano molto,bisogna abituarsi,,niente pista,anche se non è il prob di nickee sicuramente!

ti riferisci alle hydragrip? Che significa derivano molto?


Titolo: Re: Goodyear HydraGrip
Post di: ciclista su Giugno 05, 2006, 14:16:59 pm
Scusate, ma chi è tra i comuni mortali che cambia le gomme ogni 2 anni anche se non sono affatto consumate?  Io le cambio ogni anno o quasi perchè le consumo, ma questo è un altro caso, ma per chi viaggia poco e non le consuma, cambiarle dopo appena 2 anni è un esagerazione, perfino i gommisti dicono dopo almeno 4 anni.

Vero che con l'auto faccio oltre 20000 km/anno, ma la domanda era proprio Hydragrip: tenuta sul bagnato  ::) e con la ALFA 1750 GT mio zio faceva più di 100000 km con le michelin X: quando mi permetteva (a 17 anni) di guidarla, era divertentissima sul bagnato!!  ;D ;D

Ero un pò più giovane, mi divertivo e la tenevo con i contro.... ma le gomme facevano pietà. >:(
Adesso mi accorgo subito sul bagnato quando le gomme tengono ... :P o no!!
L


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.