ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: J. C. su Maggio 01, 2006, 12:17:58 pm



Titolo: J.C. e la Mx-5
Post di: J. C. su Maggio 01, 2006, 12:17:58 pm

Carissimi,

come già anticipato, venerdì scorso sono andato a vedere una Mx-5 Mk1.

Vi faccio un breve riepilogo: 1990, due proprietari, 176.000 km, verniciatura da ripristinare, meccanica sana, gomme da cambiare, hard top, capote con interno malconcio.
Prezzo ? 2.500 trattabili.

Ovvio che con queste premesse non mi aspettassi granché... in realtà ero andato a vederla per iniziare a farmi un po' di "cultura" in materia, ma c'è stato spazio per alcune (piacevoli) sorprese. :)

Arrivo e trovo il proprietario (un giovane architetto che risulta essere "a posto") ad aspettarmi con l'auto. Esauriti i convenevoli di rito, il tizio è diretto, e dice più o meno: "guarda, inutile che ci giriamo intorno: io l'auto l'ho presa tre anni fa, non ci capisco molto di meccanica, ma le ho fatto fare il tagliando ogni 10.000km".
Parla tranquillamente dei difetti, e del fatto che l'auto ha "dormito" all'aperto in tutto questo tempo... appunto. ;)

L'auto ha sicuramente preso una "botta" sul muso: ben riparata nella meccanica (ne parliamo dopo), ha purtroppo ricevuto le cure di una carrozzerie pasticciona: infatti, complice sicuramente la "violenza" meteorologica, il parafango anteriore sinistro e il paraurti anteriore sono rovinati. Oltre ad avere una sfumatura di vernice diversa, sono - come dire - "screpolati".  :o
Andiamo avanti: i cerchi hanno bisogno di una sana ripassata, il paraurti posteriore è vittima di un paio di screpolature, la capote è buona all'esterno, mentre all'interno ha bisogno di una sana lavata e di un ricondizionamento dell'intelaiatura (figli dell'umido preso stando all'aperto), i lamierati sono tutti allineati, i fari vanno bene, non ci sono segni di ruggine, mentre è presente in tutto il vano motore traccia di "tre anni passati all'aperto in una città molto umida", più un po' di "sudore" fisiologico in un'auto con quest'età e questi km.
Gli interni, al contrario, sono perfetti: una lavata e tornerebbero come nuovi.
Sempre un po' perplesso la provo. Accendo, e il motore inizia a "cantare" benissimo. Prende i giri con regolarità, la marmitta non da segni di "buchi"... innesto la prima, cambio ancora perfetto (bello secco e cortissimo), frizione che stacca "bene", inizio a fare manovra e noto che lo sterzo (senza servo!) non ha il minimo gioco... bene... ;)
Inizio a testare l'auto in stradine da "misto stretto": la risposta di tutti gli organi di comando è ottima, il motore prende giri senza il minimo rumore parassita (all'aperto si sentirebbe tutto... ;D ), i freni... frenano, gli ammortizzatori non "pompano" in maniera anomala, insomma... mi diverto come un matto! :o ;D
Verso la fine del giro provo a tirare un "pestone" per verificare il bilanciamento della frenato... tutto ok, sintomo anche del fatto che la "botta" presa sul muso o non aveva interessato l'avantreno, o era stata riparata bene.
Torno e inizio a parlare con il proprietario.
Gli ho fatto una proposta: gli do 2.200 euro dell'auto in quelle condizioni, però lui si incarica di fare una serie di lavori a mio carico e sotto mio controllo, ossia:

-maxitagliando con sostituzione cinghie, candele, filtri e olii vari (motore, sterzo, differenziale e cambio), e chi più ne ha più ne metta.

-cambio gomme

-ripristino verniciatura

In tal modo non vorrei superare la cifra finale di 4.500-5.000 euro (ci starei dentro?), così mi ritroverei con un "giocattolo" in ordine e a poco prezzo. voi che ne dite?

Allego qualche foto fatta purtroppo con il cellulare.

(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00033.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00032.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00031.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00030.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00029.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00028.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00027.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00026.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00025.jpg)


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: mariner su Maggio 01, 2006, 13:29:14 pm
mi sfugge il vantaggio di far fare certi lavori a lui, ma a tuo carico....a quel punto comprala e falli tu...oppure (ed io non l'ho colto dal tuo discorso) questo sono lavori da farsi "sotto condizione", cioè se nel corso degli stessi emerge qualcosa di più serio, tu puoi evirtare di comprarla?


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: J. C. su Maggio 01, 2006, 13:42:10 pm
Citato da: mariner su Maggio 01, 2006, 13:29:14 pm
...oppure (ed io non l'ho colto dal tuo discorso) questo sono lavori da farsi "sotto condizione", cioè se nel corso degli stessi emerge qualcosa di più serio, tu puoi evirtare di comprarla?


esatto. ;)


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: vatanen su Maggio 01, 2006, 13:43:46 pm
Citato da: J. C. Denton su Maggio 01, 2006, 12:17:58 pm
Carissimi,

come già anticipato, venerdì scorso sono andato a vedere una Mx-5 Mk1.

Vi faccio un breve riepilogo: 1990, due proprietari, 176.000 km, verniciatura da ripristinare, meccanica sana, gomme da cambiare, hard top, capote con interno malconcio.
Prezzo ? 2.500 trattabili.

Ovvio che con queste premesse non mi aspettassi granché... in realtà ero andato a vederla per iniziare a farmi un po' di "cultura" in materia, ma c'è stato spazio per alcune (piacevoli) sorprese. :)

Arrivo e trovo il proprietario (un giovane architetto che risulta essere "a posto") ad aspettarmi con l'auto. Esauriti i convenevoli di rito, il tizio è diretto, e dice più o meno: "guarda, inutile che ci giriamo intorno: io l'auto l'ho presa tre anni fa, non ci capisco molto di meccanica, ma le ho fatto fare il tagliando ogni 10.000km".
Parla tranquillamente dei difetti, e del fatto che l'auto ha "dormito" all'aperto in tutto questo tempo... appunto. ;)

L'auto ha sicuramente preso una "botta" sul muso: ben riparata nella meccanica (ne parliamo dopo), ha purtroppo ricevuto le cure di una carrozzerie pasticciona: infatti, complice sicuramente la "violenza" meteorologica, il parafango anteriore sinistro e il paraurti anteriore sono rovinati. Oltre ad avere una sfumatura di vernice diversa, sono - come dire - "screpolati".  :o
Andiamo avanti: i cerchi hanno bisogno di una sana ripassata, il paraurti posteriore è vittima di un paio di screpolature, la capote è buona all'esterno, mentre all'interno ha bisogno di una sana lavata e di un ricondizionamento dell'intelaiatura (figli dell'umido preso stando all'aperto), i lamierati sono tutti allineati, i fari vanno bene, non ci sono segni di ruggine, mentre è presente in tutto il vano motore traccia di "tre anni passati all'aperto in una città molto umida", più un po' di "sudore" fisiologico in un'auto con quest'età e questi km.
Gli interni, al contrario, sono perfetti: una lavata e tornerebbero come nuovi.
Sempre un po' perplesso la provo. Accendo, e il motore inizia a "cantare" benissimo. Prende i giri con regolarità, la marmitta non da segni di "buchi"... innesto la prima, cambio ancora perfetto (bello secco e cortissimo), frizione che stacca "bene", inizio a fare manovra e noto che lo sterzo (senza servo!) non ha il minimo gioco... bene... ;)
Inizio a testare l'auto in stradine da "misto stretto": la risposta di tutti gli organi di comando è ottima, il motore prende giri senza il minimo rumore parassita (all'aperto si sentirebbe tutto... ;D ), i freni... frenano, gli ammortizzatori non "pompano" in maniera anomala, insomma... mi diverto come un matto! :o ;D
Verso la fine del giro provo a tirare un "pestone" per verificare il bilanciamento della frenato... tutto ok, sintomo anche del fatto che la "botta" presa sul muso o non aveva interessato l'avantreno, o era stata riparata bene.
Torno e inizio a parlare con il proprietario.
Gli ho fatto una proposta: gli do 2.200 euro dell'auto in quelle condizioni, però lui si incarica di fare una serie di lavori a mio carico e sotto mio controllo, ossia:

-maxitagliando con sostituzione cinghie, candele, filtri e olii vari (motore, sterzo, differenziale e cambio), e chi più ne ha più ne metta.

-cambio gomme

-ripristino verniciatura

In tal modo non vorrei superare la cifra finale di 4.500-5.000 euro (ci starei dentro?), così mi ritroverei con un "giocattolo" in ordine e a poco prezzo. voi che ne dite?

Allego qualche foto fatta purtroppo con il cellulare.

(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00033.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00032.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00031.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00030.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00029.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00028.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00027.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00026.jpg)(http://i78.photobucket.com/albums/j87/jcdpd/DSC00025.jpg)


con quella percorrenza penso non comprerei nemmeno un furgone con un diesel aspirato..


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: J. C. su Maggio 01, 2006, 13:45:47 pm
Citato da: vatanen su Maggio 01, 2006, 13:43:46 pm
con quella percorrenza penso non comprerei nemmeno un furgone con un diesel aspirato..


non saprei... pare che a detta di tutti il motore della Mx-5 sia più o meno indistruttibile... e poi tieni conto che questa qui l'utilizzerei al massimo un anno... ;)


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: vatanen su Maggio 01, 2006, 13:49:40 pm
Citato da: J. C. Denton su Maggio 01, 2006, 13:45:47 pm
e poi tieni conto che questa qui l'utilizzerei al massimo un anno... ;)


allora non buttare dei soldi che quell'affare non la rivendi sicuro dopo un anno a quel prezzo..


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: J. C. su Maggio 01, 2006, 13:54:13 pm
Citato da: vatanen su Maggio 01, 2006, 13:49:40 pm
allora non buttare dei soldi che quell'affare non la rivendi sicuro dopo un anno a quel prezzo..


propendo anch'io per lasciar perdere. Intanto però ho iniziato a guardare qualche Mx-5 in giro, possiamo dire che con questa qui ho iniziato dal basso... ;D


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: lou su Maggio 01, 2006, 15:34:22 pm
Citato da: vatanen su Maggio 01, 2006, 13:43:46 pm
con quella percorrenza penso non comprerei nemmeno un furgone con un diesel aspirato..


Neanch'io.... ;) ;) ;)


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: frenk1962 su Maggio 01, 2006, 15:40:40 pm
secondo me hai fatto bene, con quel chilometraggio in vista di una futura rivendita ci perderesti sicuramente.
Comunque al di là della futura rivendita, io un'auto oltre i 100-110000 km non la prenderei neanche a poco prezzo rispetto alla quotazione, é una soglia che mi condiziona molto.


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: fabrizietto83 su Maggio 01, 2006, 16:03:23 pm
comprala buttaci dentro un big block chevy e poi tutto de traverso  ;D ;D ;D
scherzo con quel chilometraggio lascia perdere perchè anche se il motore può resistere è tutto il resto che è vecchio


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: frenk1962 su Maggio 01, 2006, 16:31:09 pm
Citato da: fabrizietto83 su Maggio 01, 2006, 16:03:23 pm
comprala buttaci dentro un big block chevy e poi tutto de traverso  ;D ;D ;D
scherzo con quel chilometraggio lascia perdere perchè anche se il motore può resistere è tutto il resto che è vecchio
esatto oltre al motore che potrebbe andare bene ancora, c'é da considerare tutta la meccanica, ill telaio, ...


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: Toni turbino su Maggio 01, 2006, 19:59:21 pm
Per me lasciala perdere...il motore è arrivato...punta u qualcosa di più affidabile...alla fine queste mini-occasioni celano dietro mille e mille euri di spesa per riportarle in una maniera accettabile,piccole cosette che però se vengono sommate hanno il loro peso.. :P


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: seth1974 su Maggio 01, 2006, 20:13:36 pm
lascia stare quel catorcio marcio .


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: Homer su Maggio 01, 2006, 22:42:22 pm
con tutte le alternative che ci sono manco avrei perso tempo ad andarla a vedere...


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: J. C. su Maggio 01, 2006, 23:02:03 pm
Citato da: Homer su Maggio 01, 2006, 22:42:22 pm
con tutte le alternative che ci sono manco avrei perso tempo ad andarla a vedere...


a dire il vero qui di alternative ne ho viste poche...

comunque potre sempre darmi alla comicità involontaria e prendere questa... ::) ;D

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8295034&id=59668455


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: J. C. su Maggio 01, 2006, 23:04:44 pm

...o magari queste due?

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8295034&id=54243898

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8310746&id=58033633


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: Mrk-Lupetto su Maggio 01, 2006, 23:05:58 pm
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8326190&id=61926943

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8326190&id=62368030


e questa no?? ;D ;D ;D


Titolo: Re: J.C. e la Mx-5
Post di: J. C. su Maggio 01, 2006, 23:09:07 pm
Citato da: Mrk-Lupetto su Maggio 01, 2006, 23:05:58 pm
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8326190&id=61926943

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8326190&id=62368030


e questa no?? ;D ;D ;D


no, vorrei stare in zona mia. E poi non voglio superare gli 8.000-8.500 euro, senno col cavolo che mi prendo la 964... :-\

orcoboia, questa qui avrebbe anche il raro optional "red style"... :o

http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=8328234&id=62091094


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.