ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: mauring su Aprile 21, 2006, 08:13:29 am



Titolo: Dai, giochiamo al peso
Post di: mauring su Aprile 21, 2006, 08:13:29 am
Sabato sono andato alla pesa pubblica qui vicino per vedere come funzionava per poi portarci il camper (per non superare la portata massima).

Ero col Mondeo e cosi' l'ho pesata:

c'era dentro il bambino (12,5 Kg), il seggiolino, il passeggino, serbatoio di benzina a 3/4.

RESPONSO: 1440 Kg.

Divertente.  :)

Perche' non lo facciamo tutti, tanto per vedere il peso reale delle nostre auto ?

Ogni comune ha la sua pesa pubblica e funzionano per lo piu' a gettone (1,5 euro a pesata).

Di prossima pesatura: Jeep e camper.  ;D




Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: &re@ su Aprile 21, 2006, 08:47:46 am
Io sinceramente non ho idea di dove possa essere.
E comunque, credo che una pesa da camion possa tranquillamente sgarrare anche una cinquantina di kg, dato che solitamente deve pesare svariate tonnellate di roba...


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 09:03:16 am
Citato da: &re@ su Aprile 21, 2006, 08:47:46 am
Io sinceramente non ho idea di dove possa essere.
E comunque, credo che una pesa da camion possa tranquillamente sgarrare anche una cinquantina di kg, dato che solitamente deve pesare svariate tonnellate di roba...


Va beh, sono omologate le pese, basta andare a vedere le norme di omologazione delle stesse.  ;)


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: &re@ su Aprile 21, 2006, 09:07:34 am
Citato da: Madbob su Aprile 21, 2006, 09:03:16 am
Va beh, sono omologate le pese, basta andare a vedere le norme di omologazione delle stesse.  ;)

E dove le vado a vedere? ???
E se l'omologazione dice che lo scarto di 50kg è tollerabile?


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 09:12:52 am
Citato da: &re@ su Aprile 21, 2006, 09:07:34 am
E dove le vado a vedere? ???
E se l'omologazione dice che lo scarto di 50kg è tollerabile?


L'omologazione delle pese è internazionale; io conosco solo quelle fino a qualche tonnellata, mentre quelle dei camion, giustamente, hanno come target le decine di tonnellate.

Semplicemente si usa una scala graduata diversa a seconda del peso massimo col quale si omologa la pesa, per esempio:

2kg fino a 8.000kg, 5kg fino a 15.000kg e così via. Questo appunto per ottimizzare gli errori della bilancia che, se in perfetta efficenza, dorvebbe avere un errore, al massimo di + o - una tacca (se non erro, vado a memoria).


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Claudio53 su Aprile 21, 2006, 09:16:10 am
Ehi ragazzi, mica sono bilance campione con errori di una parte in 10^-9, errori dell'1% del valore più una frazione di % del fondo scala  sono normali su questo tipo di bilance.
Le bilance campione sono dei capolavori di meccanica, in pratica non si muovono neppure, guai se lo facessero, lo stress sulle cerniere le rovinerebbe  :o


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: &re@ su Aprile 21, 2006, 09:20:56 am
Citato da: Claudio53 su Aprile 21, 2006, 09:16:10 am
Ehi ragazzi, mica sono bilance campione con errori di una parte in 10^-9, errori dell'1% del valore più una frazione di % del fondo scala  sono normali su questo tipo di bilance.

Appunto per questo, dico che è una misura poco attendibile per auto da circa 1 tonnellata. Il fondoscala di queste bilance è tranquillamente superiore ai 20000kg...


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Madbob su Aprile 21, 2006, 09:24:28 am
Citato da: &re@ su Aprile 21, 2006, 09:20:56 am
Appunto per questo, dico che è una misura poco attendibile per auto da circa 1 tonnellata. Il fondoscala di queste bilance è tranquillamente superiore ai 20000kg...


Beh, ma devono essere abbastzan precise anche perchè son fatte per misurare prima la tara (il camion a vuoto) e poi il lordo (camion pieno). Chiaro che il range dove di solito si posiziona l'ago, è sempre piuttosto su.


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: mauring su Aprile 21, 2006, 09:28:32 am
Se un camion trasporta lingotti d'oro, penso che anche 10Kg abbiano la loro importanza... ;D

Sara' comunque sempre meglio di fidarsi del libretto.


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: monnezza su Aprile 21, 2006, 11:04:09 am
si il  peso di una pesa pubblica si utilizza solo per prodotti "poco pregiati".

Per latri si pesa direttamente il materiale fuori dal camion.


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: kaos su Aprile 21, 2006, 11:19:39 am
E dove la andiamo a trovare una pesa pubblica?
:o
Va che mica tutti abitiamo in un paesello sperduto su per un tratturo come te
;D


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: mauring su Aprile 21, 2006, 11:38:22 am
Citato da: kaos su Aprile 21, 2006, 11:19:39 am
E dove la andiamo a trovare una pesa pubblica?
:o
Va che mica tutti abitiamo in un paesello sperduto su per un tratturo come te
;D


Ogni comune ha la sua pesa, per legge. Si tratta di informarsi sul dov'e'.

E poi li' a Milano avete tutti i paesi intorno che finiscono in *ate, ci sara' pure un "Pesate"  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: &re@ su Aprile 21, 2006, 11:41:15 am
Citato da: mauring su Aprile 21, 2006, 11:38:22 am
E poi li' a Milano avete tutti i paesi intorno che finiscono in *ate, ci sara' pure un "Pesate"  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Bellissima!
;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: kaos su Aprile 21, 2006, 12:03:02 pm
Citato da: mauring su Aprile 21, 2006, 11:38:22 am
Ogni comune ha la sua pesa, per legge. Si tratta di informarsi sul dov'e'.

E poi li' a Milano avete tutti i paesi intorno che finiscono in *ate, ci sara' pure un "Pesate"  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


C'è anche "Cagate".....e "Sc...ate"
;D ;D :P


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Losna su Aprile 21, 2006, 12:10:02 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: &re@ su Aprile 21, 2006, 12:13:19 pm
Citato da: Losna su Aprile 21, 2006, 12:10:02 pm
la pesa è a cento metri da casa mia.

mi risulta che comunque le pese siano precise, con un errore sicuramente inferiore ai 50 kg. 

Oddio, secondo me c'è pesa e pesa. 50kg su 25000 sarebbe uno 0.2% che è un errore accettabilissimo, anzi è perfino troppo basso.
Inoltre, quanto spesso vengono tarate?


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Anto14 su Aprile 21, 2006, 12:21:11 pm
Citato da: kaos su Aprile 21, 2006, 12:03:02 pm
C'è anche "Cagate".....e "Sc...ate"
;D ;D :P
[/quote

Azz a Sc...ate mi ci voglio trasferire!


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: kaos su Aprile 21, 2006, 12:30:21 pm
Citato da: Anto14 su Aprile 21, 2006, 12:21:11 pm


guarda bene quanti puntini ci sono......
::) ::) ::)

se è scor...ate?sai che aria pesante?
;D


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Anto14 su Aprile 21, 2006, 12:33:10 pm
Citato da: kaos su Aprile 21, 2006, 12:30:21 pm
guarda bene quanti puntini ci sono......
::) ::) ::)

se è scor...ate?sai che aria pesante?
;D



Ehm..... allora stò a Conegliano  ;D


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Losna su Aprile 21, 2006, 12:37:32 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: mauring su Aprile 21, 2006, 12:54:24 pm
Allora aspettiamo presto il responso della pesa per l'accord.


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: monnezza su Aprile 21, 2006, 15:29:09 pm
no le pese da camion sono sui 100Kg di scarto.


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Nickee su Aprile 21, 2006, 15:38:44 pm
1310kg


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: &re@ su Aprile 21, 2006, 15:46:48 pm
Citato da: Nickee su Aprile 21, 2006, 15:38:44 pm
1310kg

Azzo! La Lacetti 1.6 benza? È tanto...


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: vatanen su Aprile 21, 2006, 16:03:44 pm
Citato da: Dogui su Aprile 21, 2006, 15:29:09 pm
no le pese da camion sono sui 100Kg di scarto.


gli errori sono sempre percentuali,non fissi...ne deduco che un errore di 100 kg si riferisca a masse decisamente enormi!100 kg su una macchina,sarebbe un errore dell'8 % mediamente...eccessivo oserei dire!


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: &re@ su Aprile 21, 2006, 16:09:56 pm
Citato da: vatanen su Aprile 21, 2006, 16:03:44 pm
gli errori sono sempre percentuali,non fissi...

Non sono sempre percentuali.
Uno strumento può avere anche un offset fisso, ad esempio perché starato...
Comunque non dovrebbe essere questo il caso. I 100kg di cui parliamo dovrebbero derivare dall'errore percentuale + quello fisso sul fondoscala di cui parlava Claudio.


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: monnezza su Aprile 21, 2006, 16:28:50 pm
Citato da: vatanen su Aprile 21, 2006, 16:03:44 pm
gli errori sono sempre percentuali,non fissi...ne deduco che un errore di 100 kg si riferisca a masse decisamente enormi!100 kg su una macchina,sarebbe un errore dell'8 % mediamente...eccessivo oserei dire!



Parlo di pese da camion che solo di carico utile  hanno 30ton pari a 300 q.li pari a 30000 kg.



Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: vatanen su Aprile 21, 2006, 16:30:16 pm
Citato da: &re@ su Aprile 21, 2006, 16:09:56 pm
Non sono sempre percentuali.
Uno strumento può avere anche un offset fisso, ad esempio perché starato...
Comunque non dovrebbe essere questo il caso. I 100kg di cui parliamo dovrebbero derivare dall'errore percentuale + quello fisso sul fondoscala di cui parlava Claudio.


si quello fisso c'è sempre,ma si spera sia esiguo su strumenti tarati per lo meno annualmente...io ho una pesa anche davanti al cancello della mia ditta,ma non è precisa..andrò al frantoio dove lavora un mio amico.. ;)


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Nickee su Aprile 21, 2006, 21:08:50 pm
Citato da: &re@ su Aprile 21, 2006, 15:46:48 pm
Azzo! La Lacetti 1.6 benza? È tanto...


Ma non a vuoto, senza nulla è data per 1250. 1310 con me (65kg), liquidi vari (compresa urina perche mi scappava da pisciare quando andai a pesarla), benzina e la marea di optional


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: rokkstar su Aprile 21, 2006, 21:22:51 pm
Citato da: Nickee su Aprile 21, 2006, 21:08:50 pm
Ma non a vuoto, senza nulla è data per 1250. 1310 con me (65kg), liquidi vari (compresa urina perche mi scappava da pisciare quando andai a pesarla), benzina e la marea di optional

non hai anche l'impianto a gas?


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: &re@ su Aprile 21, 2006, 21:54:31 pm
Ah, beh, quindi sarebbe circa 1250 senza te sopra... ok.
Mi sembrava tanto perché per la mia 4R misurò 1350 (non a vuoto, chiaramente), ma è un 1.9 diesel quindi è logico che sia + pesante...


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Nickee su Aprile 21, 2006, 22:25:37 pm
Citato da: cielo87 su Aprile 21, 2006, 21:22:51 pm
non hai anche l'impianto a gas?


non ancora ;)
Citazione:
Mi sembrava tanto perché per la mia 4R misurò 1350 (non a vuoto, chiaramente), ma è un 1.9 diesel quindi è logico che sia + pesante...

Vedendo il listino è la segmento C piu leggera (tenendo conto anche della dotazione di serie ricca)


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: kaos su Aprile 22, 2006, 00:11:52 am
Citato da: cielo87 su Aprile 21, 2006, 21:22:51 pm
non hai anche l'impianto a gas?


si, quello gli serve quando proprio non ce la fa più....una aspirata e non ci pensa più
;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Nickee su Aprile 22, 2006, 09:36:28 am
Citato da: kaos su Aprile 22, 2006, 00:11:52 am
si, quello gli serve quando proprio non ce la fa più....una aspirata e non ci pensa più
;D ;D ;D ;D ;D

gia, al giorno d'oggi suicidarsi con la benzina è un bel costo


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: mauring su Aprile 24, 2006, 09:35:28 am
Camper (6,2 metri di lunghezza, 2,20 di larghezza, 3,05 di altezza):

bimbo a bordo (13 Kg), clima montato sul tetto (35 Kg), serbatoio gasolio pieno (70 litri), serbatoio gas mezzo pieno (15Kg):

2960 Kg.

Non male, pero' caricando tutti i serbatoi acqua (200 lt), due persone (150Kg), il generatore (23Kg) e i bagagli per le gite, non solo si sfora il peso massimo (3100 Kg), ma ci si avvicina pericolosamente ai 3500Kg della patente B.

Mi consolo perche' i camper odierni stanno molto peggio. A vuoto alcuni hanno visto sulla pesa 40 quintali...  :o


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: &re@ su Aprile 24, 2006, 09:39:05 am
Ziobono, e poi Cizu vorrebbe prendere una cosa del genere!?


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: mauring su Aprile 24, 2006, 09:50:23 am
Citato da: &re@ su Aprile 24, 2006, 09:39:05 am
Ziobono, e poi Cizu vorrebbe prendere una cosa del genere!?


Su quello di Cizu bisogna poi aggiungere 4 quintali di birre  ;D


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: Anto14 su Aprile 24, 2006, 10:41:40 am
Citato da: mauring su Aprile 24, 2006, 09:50:23 am
Su quello di Cizu bisogna poi aggiungere 4 quintali di birre  ;D


Ma anche sostituire le cerniere dei mobiletti interni con quelle in ergal


Titolo: Re: Dai, giochiamo al peso
Post di: mauring su Maggio 22, 2006, 09:30:01 am
Ieri pesata Grand Cherokee:

A bordo:

Moglie (54 Kg) + bimbo (13Kg) + seggiolino bimbo (4 Kg) + 25 litri benzina circa (17 Kg) = 88 Kg

Responso = 1800 Kg .

Sottraendo 1800 - 88 = 1712 Kg a vuoto (con olio e acqua).

Direi che ci siamo perfettamente col dato dichiarato, visto che viene data in ordine di marcia (con 70 kg di guidatore) a 1780 Kg.  :)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.