ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: &re@ su Marzo 26, 2006, 22:48:41 pm



Titolo: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: &re@ su Marzo 26, 2006, 22:48:41 pm
Alla faccia dell'ora legale, questa mattina alle 9:00 (8 ora solare) avevo già addosso tuta e stivali per un appuntamento di quelli da non perdere ;D :
La prova della Ducati Monster S4RS, la naked più ignorante uscita dagli stabilimenti di Borgo Panigale.
Nonostante l'orario antelucano (quando arrivo al Ducati Store saranno circa le 9:15) sono già il sesto della mattina, segno che la moto desta un certo interesse. Alcuni sono venuti anche ieri, ma la lunga coda li ha fatti desistere.
Solito rito di documenti, scarico di responsabilità e quant'altro, finalmente riesco ad appoggiare le chiappe su una delle due moto in prova (piccolo inciso: l'anno scorso, quando ho provato la Multistrada 1000 e l'S2R 800, di moto ce n'erano almeno 6 ::) ).
La posizione di guida è la classica da "naked d'attacco", quindi non bisogna aspettersi troppo confort ma non si sta nemmeno impiccati come sulle supersportive. Busto giustamente caricato, comandi al posto giusto, il manubrio mi è parso lievemente meno basso rispetto a quello dell'S2R, quindi i polsi sono meno caricati.
Metto in moto. Lo scarico è rispettoso del codice e quindi non troppo rumoroso. Vibrazioni percepibili. Anche partendo tranquilli, si sente una spinta notevole, peccato che le vibrazioni e il "pulsare" del bicilindrico non ti abbandonino fino a 4000 giri, il che rende "sgradevole" tenere il motore sotto quel regime, benché pompi come un forsennato da un bel pò prima.
Per dirla tutta, questa moto va come un treno! C'ha una forza bestiale, basta pelare il gas in seconda per farla venir su senza fatica (e se lo dico io, che non sono un fenomeno delle impennate...)! Il motore mi ha decisamente impressionato in bene, mantiene tutte le promesse, benché resti quasi inutilizzabile per andare a passeggio, ovvero sotto a quei 4000 rpm che dicevo. Ma non è una moto fatta per quello...

Strada libera, dopo aver spalancato il gas provo una bella pinzata e l'impianto risponde in maniera impeccabile. La frenata è potentissima: quando ho ripreso la mia, quasi vado dritto al semaforo per quanto frena meno :o
In realtà, più che la frenata in senso stretto, è il feeling dell'impianto ad essere molto diverso. Nel Monster (Brembo serie oro, tubi in treccia, pinze e pompa radiale) risponde immediatamente, nella mia l'attacco è più "dolce" e "gommoso". Tra l'altro le mie pastiglie hanno quasi 15000km oramai...
Anche la stabilità in staccata è ottima, la forcella lavora egregiamente, dà molta sicurezza. Meno in impostazione di curva, dove ho trovato la moto più ondeggiante rispetto all'S2R. Anche il freno motore, praticamente assente nella 800 per via della frizione antisaltellamento, qui è un po' più avvertibile. Non è tremendo (credo ci sia l'antisaltellamento anche sul 998 della S4RS) ma un po' si sente.
Credo che potendola guidare per un po' più km la si capisca meglio , non sono certo 7km che ti fanno "imparare" una moto. Comunque mi sono divertito, è un oggetto bello incazzato 8)

Quando parli con dei Ducatisti e dici "ho un'Hornet" ti guardano con una faccia schifata. Avranno le loro ragioni, dei pregiudizi nei confronti della Ducati ce n'è, ma mi pare che ce ne sia anche a rovescio ::)


Ok, rotta verso la Yamaha adesso, pure loro hanno qualcosa in prova oggi 8)
Speravo che facessero provare l'FZ1, invece mi sono dovuto "accontentare" della MT-03, monocilindrica 660 cm3, una "motard-addomesticata".
Non salivo da un po' su una "specie di enduro". Fra le moto che ho provato ultimamente, forse la Multistrada è quella più simile (o meglio... meno diversa) come impostazione di guida.
Manubrio alto e molto vicino al busto, pedane assolutamente non arretrate, sembra di potersela girare sotto al culo come e quando si vuole, e in effetti è così anche dopo averla messa in moto! ;D
E' una moto che svolta in un fazzoletto, molto reattiva, all'inizio sembra addirittura che l'avantreno voglia "prendere sotto" ma si tratta solo di dargli fiducia. In piega è stabile, e svelta nei cambi di direzione. E' l'ideale per un uso urbano e per gitarelle di breve raggio. Meno per un turismo più ad ampio respiro, perché il motore obiettivamente fa quello che può. Sembra un diesel, in un attimo sei in zona rossa con una gran spinta, ma il calo potenza arriva decisamente presto. La prima è quasi inutile, in mezzo metro l'hai già finita ;D
Dalla seconda in poi, perlomeno, la moto si riesce a gestire senza impazzire troppo col cambio. Nel suo piccolo è un motore generoso perché sempre pronto, a patto di convivere col le pulsazioni del "mono" e di non chiedergli prestazioni da sportiva, nemmeno in ripresa.
Anche qui ho apprezzato la frenata, certo meno potente di quella del super-Mostro ma comunque più che abbondante considerate le prestazioni. Ottimo il feeling.
Una nota sulle finiture, che tradiscono l'estrazione economica del mezzo. L'estetica è particolare, anche e soprattutto per via della sospensione posteriore in posizione orizzontale, a fianco del motore, ma scendendo nel dettaglio ci si accorge che da qualche parte hanno "limato" per contenere il prezzo. Il cruscotto, per esempio, oscilla vistosamente  quando si premono i tastini per commutare le funzioni. Non dà una gran sensazione di robustezza ::)

Sono le 10:45, devo tornare alla Ducati perché mi son scordato la Carta d'Identità. In fretta però, che fra un po' comincia la 125!


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Madbob su Marzo 26, 2006, 22:55:24 pm
Belle prove; interessante, ma deludente per la questione erogazione/vibrazioni la Ducati (a proposito, quanto costa?).

LA Yamaha, ad aver saputo della prova, l'avrei provata volentieri anche io; certo che se è assemblata/rifinita da coreana, se la possono tenere (anche quì, quanto costa?).

Curiosità, come fai a sapre di tutte queste prove? Non ti rimpono i maroni se vai solo a provarla?
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2006, 22:48:41 pm
Sono le 10:45, devo tornare alla Ducati perché mi son scordato la Carta d'Identità. In fretta però, che fra un po' comincia la 125!


Minchia, dovevi provare pure quella?  ;D :P


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: &re@ su Marzo 26, 2006, 23:00:05 pm
La Ducati mi sembra che costi 14500, potrei sbagliare.
Per la Yamaha ricordo di aver letto del prezzo d'attacco, ma non ricordo quanto ;D
Vengo a sapere delle prove semplicemente leggendo Motosprint, o altri giornali di moto. Anche su Motonline.com ogni tanto c'è scritto...

Purtroppo non mi hanno accettato come wild-card per Jerez ;D


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Madbob su Marzo 26, 2006, 23:07:28 pm
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2006, 23:00:05 pm
La Ducati mi sembra che costi 14500, potrei sbagliare.


Regalata insomma ... in piena zona Brutale, mi piacerebbe un tuo test drive confronto con questa.  ;)
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2006, 23:00:05 pm
Vengo a sapere delle prove semplicemente leggendo Motosprint, o altri giornali di moto. Anche su Motonline.com ogni tanto c'è scritto...


Allora terrò d'occhio (magari fammi anche tu un fischio  ;)).
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2006, 23:00:05 pm
Purtroppo non mi hanno accettato come wild-card per Jerez ;D


Te lo dovevi aspettare, lo sia che nel nuovo regolamento possono correre solo gli under 28! Tu sei veccheitto oramai, hai l'età di Biaggi  :P


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 26, 2006, 23:38:29 pm
non mi esprimo  :)


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: kaos su Marzo 27, 2006, 00:18:11 am
Quando ho letto Yamaha pensavo fossi andato a provare la nuova R6 o la R1.......peccato
::) ;D


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: &re@ su Marzo 27, 2006, 09:18:38 am
Citato da: Madbob su Marzo 26, 2006, 23:07:28 pm
Te lo dovevi aspettare, lo sia che nel nuovo regolamento possono correre solo gli under 28! Tu sei veccheitto oramai, hai l'età di Biaggi  :P

Biaggi è del '71, io ho l'età esatta di Colin Edwards (siamo nati lo stesso giorno, 27/2/74).
Fra gli italiani, il più vicino è Capirossi, che ha circa 1 anno più di me ;)


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: &re@ su Marzo 27, 2006, 09:20:59 am
Citato da: kaos su Marzo 27, 2006, 00:18:11 am
Quando ho letto Yamaha pensavo fossi andato a provare la nuova R6 o la R1.......peccato
::) ;D

Le avrei provate volentieri, ma c'era solo la mt-03.
Cmq, nel suo piccolo, è un aggeggio divertente anche quello ;D
Anzi, per quelle micro-prove lì, riesci a violentare di più un mono da 50CV piuttosto che una bomba da oltre 120...


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Walt su Marzo 27, 2006, 10:27:01 am
Citato da: &re@ su Marzo 26, 2006, 22:48:41 pm
Quando parli con dei Ducatisti e dici "ho un'Hornet" ti guardano con una faccia schifata. Avranno le loro ragioni, dei pregiudizi nei confronti della Ducati ce n'è, ma mi pare che ce ne sia anche a rovescio ::)


Ce n'è anche troppi, a partire dal fracasso della frizione al minimo e dalle rifiniture discutibili. Ho guardato una Multistrada da vicino...
moto IMHO sopraprezzata con parecchi elementi lungi dall'encomio per cura dei particolari e gusto estetico. Poi, le doti su strada sono
materia diversa, ma l'attenzione per i dettagli riscontrabile in una jap, non entry level, sono tutt'altro pianeta.

Mi sale in mente un raffronto: nell'importo totale Ducati ti fa pagare anche l'immagine. Un pò come Audi. Solo che Audi è l'icona della
accuratezza costruttiva percepibile e tangibile, mediamente sopra la concorrenza. Un plauso agli addetti a marketing e promotion marchio
Ducati...gente che sa decisamente il fatto suo  ;) ;D!!!


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: &re@ su Marzo 27, 2006, 10:31:58 am
A giudicare dalle vendite, non è che la Ducati se la passi poi così bene eh...
Per quanto riguarda la Multistrada invece, telaisticamente è irreprensibile ma il motore non l'ho trovato nulla di speciale.
A mio parere, Ducati fa ottime moto ma tende autonomamente a collocarsi su un piedistallo un po' troppo alto. La concorrenza non è poi così inferiore come loro pensano, anzi spesso non lo è affatto...


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 10:31:59 am
continuo a non esprimermi sennò scatta la solita discussione Ducati contro tutti  ::)


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: kaos su Marzo 27, 2006, 10:34:44 am
Mah....imho anche secondo me Ducati fa dei prezzi un po' troppo alti per quello che offre....un po' il discorso di Smart e altri marchi di auto....
::)


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Madbob su Marzo 27, 2006, 10:37:19 am
Citato da: &re@ su Marzo 27, 2006, 10:31:58 am
A giudicare dalle vendite, non è che la Ducati se la passi poi così bene eh...


Va beh, ha anche una gamma abbastanza vecchia (per esempio la Monster ha 12 anni ... e le naked sono il segmento N°1 i nItalia i nquesto a vendite) ed anche i motori avrebbero bisogno di nuovi progetti.

Infine, il probelma Ducati è che la naturale evoluzione dei successi Monster e 916, sia emigrata a Schirana ed ora portano il marchio MV (F4 e Brutale).  ;)

La vedo dura per ducati, secondo me più che per scelta, no ncambian ola Monster per paura; imho, se sbagliano la new Monster chiudono baracca e burattini.


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: &re@ su Marzo 27, 2006, 10:42:36 am
Purtroppo anche la Multistrada pare non aver riscosso il successo sperato...
Non credo che il problema sia dato dalla MV, pure lei non mi sembra che venda a tonnellate. Il problema IMHO sono prezzi relativamente elevati, che possono starci per una 999R, che è una moto abbastanza esclusiva, meno per un Monster di fascia bassa che alla prova dei fatti non ti offre quel gap sulla concorrenza che il Marchio Ducati pretenderebbe.
Anche la Multistrada 1000... cazzo costa? 24 milioni? Sono tanti, sù...


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: &re@ su Marzo 27, 2006, 10:45:55 am
P.S.
La MT-03 costa 6490 chiavi in mano.


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Madbob su Marzo 27, 2006, 10:56:19 am
Citato da: &re@ su Marzo 27, 2006, 10:42:36 am
Purtroppo anche la Multistrada pare non aver riscosso il successo sperato...
Non credo che il problema sia dato dalla MV, pure lei non mi sembra che venda a tonnellate. Il problema IMHO sono prezzi relativamente elevati, che possono starci per una 999R, che è una moto abbastanza esclusiva, meno per un Monster di fascia bassa che alla prova dei fatti non ti offre quel gap sulla concorrenza che il Marchio Ducati pretenderebbe.
Anche la Multistrada 1000... cazzo costa? 24 milioni? Sono tanti, sù...


Non mi son spiegato bene, ho detto che la gamma Ducati è vecchia e le sostitute dovenao essere F4 (al posto della 999) e Brutale; che poi MV venda pochi esemplari, èanche voluto da una capacità produttiva ristretta visto che il marchio è appena rinato, non ha un bacin odi clienti fedeli ed una rete di vendita adeguati, oltre che fondi per atterzzare linee ad elevata produttività; per questo hanno scelto la fascia di esclusività del mercato.

Dico solo che Ducati poteva sfornare lei queste moto (con Tamburini al comando), con nuovi motori.

Inoltre l'esclusività Ducati non è più quella di 10 anni fa, sia per nuemro di pezzi, sia per tecnologia; se 10 anni fa un bicilindrico raffreddato ad aria poteva ancora essere accettato, oggi non più. Infatti han montato il motore della 916/998, ma a che prezzo? Ricordo che naked ad alte prestazioni oggi ce ne sono a bizeffe (da Morini a Triumph, passando per Benelli ed MV, arrivando alle più normali Kawa).

la Multistrada è solo un pagliativo per cercare altri settori per avere altri modelli che vendono; idem per la Motard, idem per la ST (ma poi, una Ducati da turismo cosa c'azzecca? Va benissimo la supersport, anche quì, con dei motori più decenti farebbe la sua figura, ma le turismo fatele fare alla Guzzi o alla Aprilia).

Ripeto, in Ducati son di fronte al dilemma Monster, non è un segreto che la moto nuova era già pronta, ma fu abortita perchè no nconsiderata all'altezza.

Certo che se pensano, a prescindere dell'estetica, di presentare la nuova con l'arcinoto V2 ad aria con 2 valvole per cilindro, campa cavallo. Nelle moto ci vogliono novità, negli ultimi 10 anni è cambiatoi tutto, non puoi rimanere indietro.  :-\


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Madbob su Marzo 27, 2006, 11:04:52 am
Per esempio, questa moto (che ha 10 ann idi stile sul groppone ma è ancora bellissima) o la sua ristilizzazione (infatti quella a fianco rimase solo un bozzetto), sarebbe stata un'arma SPETTACOLARE con un motore compatto tipo il nuovo V2 da 75° da 550cc dell'Aprilia:

(http://www.motomotivo.it/MONOCIL/Ducati-Supermono.jpg)  (http://perso.wanadoo.fr/mbb3/photos/ducati/Ducati%20SuperMono.jpg)

Secondo me è un segmento ancora inesplorato e dove la nomea Ducati vrebbe potuto fare sfracelli; insomma, la riedizione 4 tempisitca dei 250 2Temp ioramai scomparsi.

Son queste le moto che deve fare Ducati, sportività e piacere di guida al top.

Certo, ma in 15 anni possibile che non gli è mai venuto in mente di riprogettare una famiglia di motori V2 "piccoli", più leggeri, più compatti e più performanti? ???


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 11:07:01 am
cmq l's4rs non ha la frizione antisaltellamento,e nemmeno il 999r ce l'ha mentre il 749r si..
così vi do altri argomenti su cui discutere  :P


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: &re@ su Marzo 27, 2006, 11:08:41 am
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 11:07:01 am
cmq l's4rs non ha la frizione antisaltellamento,e nemmeno il 999r ce l'ha mentre il 749r si..
così vi do altri argomenti su cui discutere  :P

Ah, ecco perché si sentiva il freno motore.
Comunque è molto limitato, pensavo ne avesse di più considerato il tipo di motore abbastanza pompato ;)


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 11:10:46 am
Citato da: &re@ su Marzo 27, 2006, 11:08:41 am
Ah, ecco perché si sentiva il freno motore.
Comunque è molto limitato, pensavo ne avesse di più considerato il tipo di motore abbastanza pompato ;)

non saprei dirti,ma penso che il freno motore si senta anche con la frizione antisaltellamento..è una delle caratteristiche del bicilindrico,se togliamo anche quello..


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: &re@ su Marzo 27, 2006, 11:12:27 am
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 11:10:46 am
non saprei dirti,ma penso che il freno motore si senta anche con la frizione antisaltellamento..è una delle caratteristiche del bicilindrico,se togliamo anche quello..

Nell'S2R è completamente assente.
Non è una caratteristicaa del bicilindrico, semmai del 4T. Prova un bel mono, sentirai che freno!


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 11:14:44 am
Citato da: &re@ su Marzo 27, 2006, 11:12:27 am
Nell'S2R è completamente assente.
Non è una caratteristicaa del bicilindrico, semmai del 4T. Prova un bel mono, sentirai che freno!

andrea io in questa discussione non ci volevo entrareeeeeeee ;D ;D
l's2r non l'ho mai provato..boh non saprei,ma fonti che avevano un 749r han detto che in confronto ai jap di freno motore ce n'è fin troppo.boh


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: &re@ su Marzo 27, 2006, 11:17:08 am
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 11:14:44 am
andrea io in questa discussione non ci volevo entrareeeeeeee ;D ;D
l's2r non l'ho mai provato..boh non saprei,ma fonti che avevano un 749r han detto che in confronto ai jap di freno motore ce n'è fin troppo.boh

Può anche darsi che sia tarato diversamente ;)
Ti assicuro che l'S2R sembra un 2T, anche meno. Se uno si abitua, è pure piacevole secondo me. Parlo dell'800cc eh, non della 1000...


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 11:24:47 am
Citato da: &re@ su Marzo 27, 2006, 11:17:08 am
Può anche darsi che sia tarato diversamente ;)
Ti assicuro che l'S2R sembra un 2T, anche meno. Se uno si abitua, è pure piacevole secondo me. Parlo dell'800cc eh, non della 1000...

s4r anche non dovrebbe avere l'antisaltellamento..
l'han messo solo per i neofiti..e epr la 749r perkè per pista,la mancanza sul 999r,arriverà qualcuno a commentarla :P
cmq non l'ho provato l's2r quindi non saprei proprio dirti..
per quanto riguarda l'st che è stato criticato prima,nelle comparative che ho letto è si una turistica,ma rimane una tavola da surf per via delle sospensioni..e si sente che è una ducati.
per la frizione a secco del walt,direi che pensa c'è addirittura chi la compra apposta solo per quell,e io se potessi sulla mia la monterei senza pensarci..
sul monster mi son già espresso tempo addietro..
il MS a me piace,e di moto con le stesse prestazioni,sia a livello di sspensioni che di telaio in commercio non ce ne sono,e a me come ai possessori piace anche esteticamente..
sule finiture ducati vs jap,manco mi intrometto..
dalla regia mi dicono che non ho scordato nessuno ;D ;D


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 13:29:45 pm
Citato da: Madbob su Marzo 27, 2006, 11:04:52 am
Per esempio, questa moto (che ha 10 ann idi stile sul groppone ma è ancora bellissima) o la sua ristilizzazione (infatti quella a fianco rimase solo un bozzetto), sarebbe stata un'arma SPETTACOLARE con un motore compatto tipo il nuovo V2 da 75° da 550cc dell'Aprilia:

(http://www.motomotivo.it/MONOCIL/Ducati-Supermono.jpg)   (http://perso.wanadoo.fr/mbb3/photos/ducati/Ducati%20SuperMono.jpg)

Secondo me è un segmento ancora inesplorato e dove la nomea Ducati vrebbe potuto fare sfracelli; insomma, la riedizione 4 tempisitca dei 250 2Temp ioramai scomparsi.

Son queste le moto che deve fare Ducati, sportività e piacere di guida al top.

Certo, ma in 15 anni possibile che non gli è mai venuto in mente di riprogettare una famiglia di motori V2 "piccoli", più leggeri, più compatti e più performanti? ???

cosa son sti 2 bidoni?


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Madbob su Marzo 27, 2006, 13:39:53 pm
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 13:29:45 pm
cosa son sti 2 bidoni?


Bidoni!?!? O santo cielo (con la lettera minuscola), ma che cazzo di gusti avete voi ducatisti del 2000? Dove sono andati i veri estimatori di 851/888/916?

Son 2 moto splendide, la prima è stat pure prodotta, anche se solo in versione da gara (esisteva infatti un monomarca apposito); le avrei viste benissimo in commercio ... invece pensano a produrre la Multistrada e la St ... bah,. vall ia capire in Ducati, la prossima frontiera sarà uno scooterone?


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 14:00:40 pm
la prima ancora ancora,ma la seconda è proprio un aborto


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: vatanen su Marzo 27, 2006, 18:02:57 pm
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 10:31:59 am
continuo a non esprimermi sennò scatta la solita discussione Ducati contro tutti  ::)


fra poco mi unisco a te cielo,mio babbo sta per comprare il secondo pompone...dovrebbe dar conferma oggi.. ::)


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 18:05:35 pm
Citato da: vatanen su Marzo 27, 2006, 18:02:57 pm
fra poco mi unisco a te cielo,mio babbo sta per comprare il secondo pompone...dovrebbe dar conferma oggi.. ::)

rosso?


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: vatanen su Marzo 27, 2006, 18:08:35 pm
Citato da: Madbob su Marzo 27, 2006, 13:39:53 pm
Bidoni!?!? O santo cielo (con la lettera minuscola), ma che cazzo di gusti avete voi ducatisti del 2000? Dove sono andati i veri estimatori di 851/888/916?



son qua,son qua...ma mai mi sognerei di dire che è mancato un supermono...un motore che non tollero è proprio il mono,non ha nessun pregio se non nel costo di produzione e poi anche li dipende dal livello di sofisticazione.. :-\


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: vatanen su Marzo 27, 2006, 18:09:05 pm
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 18:05:35 pm
rosso?


ovvio..


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 18:12:56 pm
Citato da: vatanen su Marzo 27, 2006, 18:09:05 pm
ovvio..

magari anche monoposto,con codino rosso bianco,ed elogerò a vita tuo padre  ;D

cmq non capisco una cosa...qualcuno ha mai criticato la bimota perchè fa moto con motori sottodimensionati?


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: vatanen su Marzo 27, 2006, 18:30:21 pm
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 18:12:56 pm
magari anche monoposto,con codino rosso bianco,ed elogerò a vita tuo padre  ;D




elogia,elogia....però do conferma solo quando è in garage...


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: kaos su Marzo 27, 2006, 18:33:44 pm
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 13:29:45 pm
cosa son sti 2 bidoni?


Si ma veramente.......ma come fai a dire che son 2 aborti?
Mah......siete tutti al contrario.....la seconda a desgtra secondo me come estetica fa sbavare, filantissima e cattivissima cazzo......me la vuioi confrontare con quel muro mattonato orrendo tutto spigoli che sembra fatto col lego duplo della 999?Ma per favore.....


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 18:53:28 pm
Citato da: kaos su Marzo 27, 2006, 18:33:44 pm
Si ma veramente.......ma come fai a dire che son 2 aborti?
Mah......siete tutti al contrario.....la seconda a desgtra secondo me come estetica fa sbavare, filantissima e cattivissima cazzo......me la vuioi confrontare con quel muro mattonato orrendo tutto spigoli che sembra fatto col lego duplo della 999?Ma per favore.....


dove la vedi tutta spigoli..bah..
l'altra mi fa cagare ad iniziare dalle carene,per andare sulla coda e soprattutto il davanti


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Madbob su Marzo 27, 2006, 20:04:45 pm
Citato da: vatanen su Marzo 27, 2006, 18:08:35 pm
son qua,son qua...ma mai mi sognerei di dire che è mancato un supermono...un motore che non tollero è proprio il mono,non ha nessun pregio se non nel costo di produzione e poi anche li dipende dal livello di sofisticazione.. :-\


Ehm ... veramente ne elogiavo la linea e la compatezza e ho detto, nel post, che sarebbe stata una Ducati con la D maiuscola con un motore V2 stretto da 550cc come quello appena presentato da Aprilia; sarebbe stata appunto l'evoluzione dei 250cc 2T.  ;)


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: vatanen su Marzo 27, 2006, 20:18:55 pm
Citato da: Madbob su Marzo 27, 2006, 20:04:45 pm
Ehm ... veramente ne elogiavo la linea e la compatezza e ho detto, nel post, che sarebbe stata una Ducati con la D maiuscola con un motore V2 stretto da 550cc come quello appena presentato da Aprilia; sarebbe stata appunto l'evoluzione dei 250cc 2T.  ;)


non hai sentito il rumoraccio del v2 450-550,se no ritireresti quanto scritto.. ;D


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: kaos su Marzo 27, 2006, 20:44:18 pm
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 18:53:28 pm
dove la vedi tutta spigoli..bah..
l'altra mi fa cagare ad iniziare dalle carene,per andare sulla coda e soprattutto il davanti


A parte la carena secondo te sta moto non è tutta spigolosa??

(http://www.motorbikestoday.com/reviews/Images/duc_999_05_2lge.jpg)


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 20:45:51 pm
Citato da: Madbob su Marzo 27, 2006, 20:04:45 pm
Ehm ... veramente ne elogiavo la linea e la compatezza e ho detto, nel post, che sarebbe stata una Ducati con la D maiuscola con un motore V2 stretto da 550cc come quello appena presentato da Aprilia; sarebbe stata appunto l'evoluzione dei 250cc 2T.  ;)

e secondo te,una casa come la ducati,che ormai ha una tradizione con un bicilindrico a L,si mette a fare un v2 stretto?
a sto punto togliamo anche il telaio e la frizione a secco,così rimane come tutte le altre :-X :-X
ci sono degli elementi che in una casa come la ducati non si possono cambiare..altrimenti anche la desmosedici non l'avrebbero fatta ad L.

e poi non capisco,ci sono la benelli che costa un sacco,la mv,l'aprilia che non è che scherzi,ma sempre con sto desmo la meniamo


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: vatanen su Marzo 27, 2006, 20:55:37 pm
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 20:45:51 pm
e secondo te,una casa come la ducati,che ormai ha una tradizione con un bicilindrico a L,si mette a fare un v2 stretto?
a sto punto togliamo anche il telaio e la frizione a secco,così rimane come tutte le altre :-X :-X
ci sono degli elementi che in una casa come la ducati non si possono cambiare..altrimenti anche la desmosedici non l'avrebbero fatta ad L.

e poi non capisco,ci sono la benelli che costa un sacco,la mv,l'aprilia che non è che scherzi,ma sempre con sto desmo la meniamo


la ducati ci aveva abituati a grandi numeri e alla più bella moto di sempre...da 6 anni a questa parte è a rischio fallimento per colpa di un designer da strapazzo..

p.s. tutto ciò non è molto attinente con il topic.. ::)


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Madbob su Marzo 27, 2006, 20:55:57 pm
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 20:45:51 pm
e secondo te,una casa come la ducati,che ormai ha una tradizione con un bicilindrico a L,si mette a fare un v2 stretto?


Ma che c'entra? Mica dovrebbe sostituire la 999, io intendo una moto complementare; è più Ducati un mostriciattolo come quello che ho descritto io, o una Multistrada, o una St, o una Motard come quello nuovo presentato?

Ripeto, rimanere legati solo ed esclusivamente alle proprie origini, mi pare un grosso limite nel 2000; un pò come Porsche, ben vengano la Boxster, la Cayman e la Panamera, basta che continuino a fare la 911 per i puristi (e pure quella è cambiata assai come spirito rispetto alla precedenti, non mi pare che ci si lamenti troppo).


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Madbob su Marzo 27, 2006, 20:57:22 pm
Citato da: vatanen su Marzo 27, 2006, 20:55:37 pm
la ducati ci aveva abituati a grandi numeri e alla più bella moto di sempre...da 6 anni a questa parte è a rischio fallimento per colpa di un designer da strapazzo..


... e per via della tecologia/prestazioni, dove è rimasta al palo, facendosi raggiungere e perdendo l'esclusività tecnica. Peccato, mi sembra di rivedere, visto anche l'andamento in MotoGp, la storia Cagiva.  :-\


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: vatanen su Marzo 27, 2006, 20:59:33 pm
Citato da: Madbob su Marzo 27, 2006, 20:57:22 pm
... e per via della tecologia/prestazioni, dove è rimasta al palo, facendosi raggiungere e perdendo l'esclusività tecnica. Peccato, mi sembra di rivedere, visto anche l'andamento in MotoGp, la storia Cagiva.  :-\


la storia di tutte le moto europee destinate a soffrire se non fanno qualcosa di eccezionale e ducati non lo fa dal 1994...


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 21:01:11 pm
Citato da: Madbob su Marzo 27, 2006, 20:55:57 pm
Ma che c'entra? Mica dovrebbe sostituire la 999, io intendo una moto complementare; è più Ducati un mostriciattolo come quello che ho descritto io, o una Multistrada, o una St, o una Motard come quello nuovo presentato?

Ripeto, rimanere legati solo ed esclusivamente alle proprie origini, mi pare un grosso limite nel 2000; un pò come Porsche, ben vengano la Boxster, la Cayman e la Panamera, basta che continuino a fare la 911 per i puristi (e pure quella è cambiata assai come spirito rispetto alla precedenti, non mi pare che ci si lamenti troppo).

secondo me,tutti i modelli che tu hai citat,non hanno nulla da invidiare al mostriciattolo che tu hai descritto..anzi..
ma l'esclusività rispetto a chi l'ha persa?rispetto ai jap perkè hanno i 4 cilindri..
se mettono in strada la desmo16 cosa succede?tutti a dire o che bello,o che bravo?


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Madbob su Marzo 27, 2006, 21:07:26 pm
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 21:01:11 pm
secondo me,tutti i modelli che tu hai citat,non hanno nulla da invidiare al mostriciattolo che tu hai descritto..anzi..
ma l'esclusività rispetto a chi l'ha persa?rispetto ai jap perkè hanno i 4 cilindri..
se mettono in strada la desmo16 cosa succede?tutti a dire o che bello,o che bravo?


Tutti i modelli quali? La Multistrada? La ST? Ma per favore dai!

Ed i motori? Ci vuole tanto a fare un motore da affincare al vecchio Pantah?

Le 851 e le 888 non erano bellissime, ma avevano carattere da vendere.
La 916 era un capolavoro, vai a vedere con che moto si scontrava, aveva spostato i lriferimento motociclistico di 3 spanne ... ora come son conciati? Con una 999 che pare una giapponese dei fumetti, lo splendido monobraccio posteriore è stato sostituito da un orrido scatolato in alluminio saldato, il peso non è diminuito come sulle giap, i motori giap hanno fatto passi da gigante così come la ciclistica e la guidabilità delle nipponiche. Tutti miglioramenti che NON vedo e riscontro sulle nuove Ducati.

Anche la Monster, che rimanga pure a listino, ma han paura a fare una nuova naked? Invec no, aggiornamenti di picoclo conto continui ... anche questa S4RS, quanti clienti pensi siano disposti a spendere 13.500 Euro per una moto che ha 12/13 anni sul groppone?


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Madbob su Marzo 27, 2006, 21:10:06 pm
Citato da: vatanen su Marzo 27, 2006, 20:59:33 pm
la storia di tutte le moto europee destinate a soffrire se non fanno qualcosa di eccezionale e ducati non lo fa dal 1994...


... ed è giusto che sia così, per i giapponesi l'ottimo è all'ordine del giorno, contro una concorrnza di tale cosistenza, non puoi che fare l'eccezionale, altrimenti salti per aria, con costanti e convincenti miglioramenti.

Guarda la KTM, non è uscita dal suo seminato (anche se anche lei aveva ralizzato la famosa V2 per la SBK, poi abortita) ed ora ne raccoglie i frutti. Certo ha investito, motori 2 tempi, motori 4 tempi, V2, competizioni fuoristradistiche, competizioni velocità ... alla faccia!


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: vatanen su Marzo 27, 2006, 21:20:26 pm
Citato da: Madbob su Marzo 27, 2006, 21:07:26 pm
Tutti i modelli quali? La Multistrada? La ST? Ma per favore dai!

Ed i motori? Ci vuole tanto a fare un motore da affincare al vecchio Pantah?

Le 851 e le 888 non erano bellissime, ma avevano carattere da vendere.
La 916 era un capolavoro, vai a vedere con che moto si scontrava, aveva spostato i lriferimento motociclistico di 3 spanne ... ora come son conciati? Con una 999 che pare una giapponese dei fumetti, lo splendido monobraccio posteriore è stato sostituito da un orrido scatolato in alluminio saldato, il peso non è diminuito come sulle giap, i motori giap hanno fatto passi da gigante così come la ciclistica e la guidabilità delle nipponiche. Tutti miglioramenti che NON vedo e riscontro sulle nuove Ducati.

Anche la Monster, che rimanga pure a listino, ma han paura a fare una nuova naked? Invec no, aggiornamenti di picoclo conto continui ... anche questa S4RS, quanti clienti pensi siano disposti a spendere 13.500 Euro per una moto che ha 12/13 anni sul groppone?


concordo su tutto tranne che sulla guidabilità....la 916 era un macigno per veri esperti,la 999 è un giocattolo tanto facile e maneggevole da impensierire una R6,mica i 1000....



Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: Madbob su Marzo 27, 2006, 21:22:04 pm
Citato da: vatanen su Marzo 27, 2006, 21:20:26 pm
concordo su tutto tranne che sulla guidabilità....la 916 era un macigno per veri esperti,la 999 è un giocattolo tanto facile e maneggevole da impensierire una R6,mica i 1000....




Si, intendevo dire però che era un riferimento in pista, difficile, ma un riferimento assoluto!  :D Roba che solo una GP poteva dare  ;)


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: vatanen su Marzo 27, 2006, 21:24:15 pm
Citato da: Madbob su Marzo 27, 2006, 21:10:06 pm
... ed è giusto che sia così, per i giapponesi l'ottimo è all'ordine del giorno, contro una concorrnza di tale cosistenza, non puoi che fare l'eccezionale, altrimenti salti per aria, con costanti e convincenti miglioramenti.




i jap ripropongono moto sostanzialmente invariate da anni ormai...le 600 di adesso,sono meno prestanti di quelle del 98-99..la R6 del 2005 contro quella del 1998 non aveva quasi diff..le parti usate per la maggior parte dei componenti e la cura delle lavorazioni ecc è scarsa...una cbr 600 rr sembra uno scooter per quanta platica ha e per la marea di fusioni grezze non lavorate a macchina...non è tutto rosa e fiori il mondo jap,è molto basato sulle illusioni ed è adatto agli occhi inesperti...il prob se mai è che il prezzo basso,fa chiudere gli occhi agli esperti...

p.s. inoltre la quasi totalità dei motociclisti attuali,si fa troppe pippe sulle riviste...


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 22:20:17 pm
ma una multistarda l'hai mai guidata?trovami una sla moto che possa essere affiancata a lei..è una moto dalle caratteristiche esclusive.
la st è la più sportiva tra le sporttouring,sia a livello di telaio che di sospensioni,e c'è chi non si fa problemi a usarla per qualche turno in pista.

parlate tanto di non essere legati a tradizioni,quand mi venite poi a dire che volete una moto simile al 916?!
se han cambiato il frcellne l avranno fatto epr un motivo o no?
uno che è in grupp con me ha venduto il suo 749r perkè diceva che come guida era troppo estrema,non si smuoveva manco a afrlo apposta e ha preso una cbr1000..

quanta gente sono disposti a spendere 14.500 er l's4rs?fidati che ci sono,erkè di naked che ti offrono quel tipo di motore e guida non c'è nemmeno la tua adorata brutale,e ora è la naked bicilindrica più spinta.

sulla guidabilità ti ha già risposto vata.

poi mi vieni a dire che non cambia mai modello quando sulle jap,fanno un restyling ogni 2 anni..

e poi tutti i discorsi sul peso,sul motore..sta per uscire la desmo16..mi pare che un nuovo motore lo stanno per mettere.
è il bicilindrico di ora è cmq il bicilindrico più potente in circlazione..


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: flower su Marzo 27, 2006, 23:48:28 pm
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2006, 22:20:17 pm
quanta gente sono disposti a spendere 14.500 er l's4rs?fidati che ci sono,erkè di naked che ti offrono quel tipo di motore e guida non c'è nemmeno la tua adorata brutale,e ora è la naked bicilindrica più spinta.





...peccato che ci sono le tricilindriche  :P  :P  :P

e che costano solo 11500?


Titolo: Re: Mattinata da tester: Ducati + Yamaha
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2006, 23:49:50 pm
Citato da: flower su Marzo 27, 2006, 23:48:28 pm
...peccato che ci sono le tricilindriche  :P  :P  :P

e che costano solo 11500?

peccato che ci son le 4 cilindri che le danno anche a 9000 euro  ::) ::)

cmq io in questa discussione non volevo entrarci perkè sapevo sarebbe andata così..quindi la finisco qui


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.