ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: seth1974 su Marzo 23, 2006, 10:23:21 am



Titolo: Come va la Grade Puffola ?
Post di: seth1974 su Marzo 23, 2006, 10:23:21 am
Potrebbe interessare ai miei come auto da , purtroppo , vecchiaia .
Visti i chilometraggi irrisori anche a benzina andrebbe bene. 1.4 o 1.2 , allestimento base + eventalmente solo clima auto e radio.
Se non erro qualche pistoniano ha una Gp a benzina .

In alternativa ? Corsa ? Polo ? Piccola Punto ? roba da vecchietti , purtroppo l'età avanza e mio padre pur giovane nello spirito nel fisico oramai comincia a sentire tutti i suoi quasi 70 anni costellati da infarti , diabete ed altri malanni ................

L'auto la userebbero uan volta alla settimana se va bene per farci una 40ina di chilometri o per qualche raro giretto a trovare i parenti di mia mamma a milano e dintorni.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Homer su Marzo 23, 2006, 10:26:00 am
non penso sia necessaria, ma da poche settimane è ordinabile anche la 1.4 16V 95CV ;) costa poco più della 1.4 8V...mi pare meno di 1000 euro...


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: alura su Marzo 23, 2006, 10:28:09 am
A me la GP piace molto... non vedo perche' consigliarti altro  8)


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Mifune su Marzo 23, 2006, 10:28:12 am
io gli consiglierei una yaris, sicura confortevole e affidabilità nipponica....
con poco piu di 12000 euro ti porti a casa una versione SOL se no il prezzo di attacco e ancora piu basso
dimenticavo 5 anni di garanzia


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: mastiff su Marzo 23, 2006, 10:28:43 am
la Gp va bene.
io ho il 1.4 , ma credo che per i tuoi il 1.2 sia più che sufficiente.
Lo sterzo è veramente semplice e non richiede forza. Il cambio è preciso. I freni sono ottimi, la posizione di guida è comoda. La visibilità anteriore è un po' compromessa, come in tutte le auto moderne, dai montanti un po' grossi, quella posteriore è accettabile solo se hai la 5p. Avevo provato la 3p e mi era parsa un disastro.
Il bagagliaio fin'ora l'ho usato poco, ma non mi pare difficile da organizzare.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Phormula su Marzo 23, 2006, 10:34:14 am
IMHO in questa categoria e fascia di prezzo una vale l'altra, è questione di gusti personali e preferenza per questo o quel marchio.
Tieni presente che il muso sporgente della GP non è che sia il massimo nelle manovre, soprattutto se la vista (e soprattutto la percezione degli ingombri) con l'età sono quelli che sono. Da questo punto di vista per una persona anziana IMHO l'Idea è una soluzione migliore, perchè ha una seduta più comoda e un accesso migliore.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: seth1974 su Marzo 23, 2006, 10:34:45 am
una cosa mi sono dimenticato , mio papà ha qualche problema nel muoversi , quindi più che " scendere " in auto , lui avrebbe bisogno di "salire in auto " . la posizione di guida leggermente rialzata potrebbe essere un bel vantaggio per lui ( che infatti si trova malissimo sulla 166 e molto bene sull'altea )


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Mifune su Marzo 23, 2006, 10:36:47 am
credo allora che un idea possa andare bene...anche se gli consiglierei prima di salirci un po su tutte per vedere come va...


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Madbob su Marzo 23, 2006, 10:38:59 am
Citato da: alura su Marzo 23, 2006, 10:28:09 am
A me la GP piace molto... non vedo perche' consigliarti altro  8)


Quoto  8) ;)

Se proprio vogliono risparmiare, io andrei sulla Corsa, trovi km0 a prezzi stracciati, praticamente la reglano (io avevo trovato una 1.2cc con clima, bags, servo, autradio CD, ABS, vetri elettrici, chiusura con telecomando, fendi e metallizzato a 7.900 Euro ...  :o).


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Madbob su Marzo 23, 2006, 10:40:12 am
Citato da: seth1974 su Marzo 23, 2006, 10:34:45 am
una cosa mi sono dimenticato , mio papà ha qualche problema nel muoversi , quindi più che " scendere " in auto , lui avrebbe bisogno di "salire in auto " . la posizione di guida leggermente rialzata potrebbe essere un bel vantaggio per lui ( che infatti si trova malissimo sulla 166 e molto bene sull'altea )



Allora andrebbe benissimo anche la 16, più comodosa, più spaziosa, con più visibilità; certo, costa anche di più.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: mastiff su Marzo 23, 2006, 10:40:31 am
Citato da: seth1974 su Marzo 23, 2006, 10:34:45 am
una cosa mi sono dimenticato , mio papà ha qualche problema nel muoversi , quindi più che " scendere " in auto , lui avrebbe bisogno di "salire in auto " . la posizione di guida leggermente rialzata potrebbe essere un bel vantaggio per lui ( che infatti si trova malissimo sulla 166 e molto bene sull'altea )


io avevo pure la punto vecchia ed era più facile salire che sulla Gp. Anche con questa è molto più semplice che su di una Fiesta per esempio.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: alura su Marzo 23, 2006, 10:41:41 am
Citato da: seth1974 su Marzo 23, 2006, 10:34:45 am
una cosa mi sono dimenticato , mio papà ha qualche problema nel muoversi , quindi più che " scendere " in auto , lui avrebbe bisogno di "salire in auto " . la posizione di guida leggermente rialzata potrebbe essere un bel vantaggio per lui ( che infatti si trova malissimo sulla 166 e molto bene sull'altea )


Non sapendo quanto vogliono arrivare a spenderei i tuoi, oserei proporre una Sedici... credo sia molto comoda per chi fa fatica a salire/scendere.  ;)


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: seth1974 su Marzo 23, 2006, 10:43:44 am
troppo grossa la 16 per i miei , sono entrati nella fase , ahimè , della guida da " cappello in testa " . meglio una vettura segmento B per loro . oltre sarebbe eccessivo.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Losna su Marzo 23, 2006, 10:44:10 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: lou su Marzo 23, 2006, 10:45:36 am
Citato da: seth1974 su Marzo 23, 2006, 10:34:45 am
la posizione di guida leggermente rialzata potrebbe essere un bel vantaggio per lui ( che infatti si trova malissimo sulla 166 e molto bene sull'altea )


Sono assolutamente d' accordo; anch' io quando mi siedo sulla A6 devo scendere e per uscire devo tirarmi su, mentre con l' Altea (e prima di lei con la A2) scivolo dentro e fuori alla giusta altezza (perfino col cappello senza toccare.... ::) ::)). Comodissimo. Non ti dico quanto porto mia suocere ultrasettantenne e handicappata fisicamente. Non le piace per niente 'scendere" nella A6 e preferisce di gran lunga l' Altea e la A2 di prima.
Ergo anch'io consiglio assolutamente una macchina del genere, tipo l' Idea o la Musa, che tra l' altro hanno il cambio al cruscotto, che trovo comodissimo.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Madbob su Marzo 23, 2006, 10:46:39 am
Citato da: seth1974 su Marzo 23, 2006, 10:43:44 am
troppo grossa la 16 per i miei , sono entrati nella fase , ahimè , della guida da " cappello in testa " . meglio una vettura segmento B per loro . oltre sarebbe eccessivo.


Beh, la 16 è solo 8 cm + lunga della GPunto  ;)


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: alura su Marzo 23, 2006, 10:46:52 am
Citato da: lou su Marzo 23, 2006, 10:45:36 am
(perfino col cappello senza toccare.... ::) ::))


Vergogna !  :P ;D ;D ;D


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: mastiff su Marzo 23, 2006, 10:48:55 am
in effetti la Idea sarebbe il massimo.
Ce l'hanno i miei e una cosa che apprezzano è la facilità di accesso


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Mifune su Marzo 23, 2006, 10:49:46 am
esatto, quando avevo fatto salire mio nonno invalido sulla nuova classe A prestatami dalla suocera, ha fatto molta meno fatica che sulla EX bora E sulla Mini


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: seth1974 su Marzo 23, 2006, 10:51:15 am
grazie mille a tutti per i consigli ! vado a frugare un po nei listini. diciamo che al massimo ( svendendo la 166 od ad un commerciante o supplicando un molto improbabile ritiro della stessa ) sarebbero disposti a spendere sugli 11/13 mila per un nuovo , qualcosa meno per un Km0 o semestrale.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Mifune su Marzo 23, 2006, 10:52:24 am
allora direi una idea :) classe A e musa costano troppo


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: mastiff su Marzo 23, 2006, 10:57:37 am
Citato da: Mifune su Marzo 23, 2006, 10:52:24 am
allora direi una idea :) classe A e musa costano troppo

con 16-17 mila ? hai una Idea con un sacco di optionals.
Credo che se vogliono spendere 11 mila ? + 166 ce la possano fare alla grande ad avere un'auto adatta alle loro esigenze


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: lou su Marzo 23, 2006, 10:58:17 am
Citato da: alura su Marzo 23, 2006, 10:46:52 am
Vergogna !  :P ;D ;D ;D


Si ma il cappello lo tengo in testa solo per entrare, per guidare lo tolgo... ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Phormula su Marzo 23, 2006, 10:59:05 am
Come "value for money", IMHO l'Idea è imbattibile e il 1.4 benzina è più che sufficiente per le esigenze di mobilità dei tuoi. La Classe A ha costi (anche di assicurazione furto, è sempre una Mercedes) superiori e la Musa è da prendere in considerazione solo se oltre alla praticità cerchi finiture più lussuose.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: alura su Marzo 23, 2006, 10:59:29 am
Citato da: lou su Marzo 23, 2006, 10:58:17 am
Si ma il cappello lo tengo in testa solo per entrare, per guidare lo tolgo... ;D ;D ;D ;D


Bravo !  :-* :-* :-* ;D


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Homer su Marzo 23, 2006, 11:03:24 am
imho un'idea (o una Meriva) sono allora più indicate ;) di idea se ne trovano parecchie a km 0 anche col 1.3 Multijet che è un polmone allucinante ma consuma niente e costa di gestione pure meno del 1.4 16V ;)


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Phormula su Marzo 23, 2006, 11:08:05 am
Citato da: Homer su Marzo 23, 2006, 11:03:24 am
imho un'idea (o una Meriva) sono allora più indicate ;) di idea se ne trovano parecchie a km 0 anche col 1.3 Multijet che è un polmone allucinante ma consuma niente e costa di gestione pure meno del 1.4 16V ;)


Se la usi ogni tanto, meglio benzina. Il Diesel non ama stare fermo o essere usato per tragitti brevi.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: am1 su Marzo 23, 2006, 11:12:15 am
Citato da: alura su Marzo 23, 2006, 10:41:41 am
Non sapendo quanto vogliono arrivare a spenderei i tuoi, oserei proporre una Sedici... credo sia molto comoda per chi fa fatica a salire/scendere. ;)


anche io l'avrei consigliato, ma poi mia mamma mi raccontava di vecchie zie che non riuscivano ad arrampicarsi sulla X5... ::) quindi ci vuole una via di mezzo... un  maserati kamal per esempio ;D

io farei una bella musa con la pelle e il dfn...



Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: kaos su Marzo 23, 2006, 11:39:38 am
Anche io opterei per una ide/musa allora........anche se la Gpunto è una delle macchine più belle da anni a questa parte per i miei gusti....ha una linea stupenda secondo me


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: mastiff su Marzo 23, 2006, 11:47:22 am
Citato da: kaos su Marzo 23, 2006, 11:39:38 am
Anche io opterei per una ide/musa allora........anche se la Gpunto è una delle macchine più belle da anni a questa parte per i miei gusti....ha una linea stupenda secondo me


se mi dai bene te la vendo  ;D


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Blaze su Marzo 23, 2006, 11:51:54 am
Per me?Idea o Panda con duallogic (il cambio auto di Fiat).
Motore benzina chiaramente.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: seth1974 su Marzo 23, 2006, 12:18:45 pm
ho provato a configurare la Panda 1.2 Dynamic , con due cazzate ( clima , barre , autoradio , fendinebbia , vernice metallizzata , cerchi da 14 ed altre sciocchezze ) viene iva compresa 11300 euro . un prezzo a mio avviso un po altino per una panda , daltronde la idea 1.2 80 Hp mi pare veramente troppo polmonosa........


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Emi su Marzo 23, 2006, 12:20:02 pm
si ma imho se vien via a 11300,
ti presenti in conce, gli dici che non hai permuta, gli fai vedere il grano e imho a 10500 te la porti via.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: seth1974 su Marzo 23, 2006, 12:23:41 pm
penso di si , se paghi in contanti altro che , a mio avviso la porti via anche a meno.
di un po emi , conosci qualche commerciante a cui piazzare la 166 ?
dubito che accettino in permuta un catramone come l'alfa per una cosa come una punto/ panda..........( poi magari li da voi a torino qualche pazzo che accetta di tutto in permuta si trova )



Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Emi su Marzo 23, 2006, 12:27:05 pm
io ti manderei all'authos di moncalieri, se hanno ritirato la mia bravo a quel prezzo ritirano tutto........

ed a quel punto potresti pensare ad una fusion.......


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Losna su Marzo 23, 2006, 12:27:32 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Homer su Marzo 23, 2006, 12:29:40 pm
ma quanto vale la 166? che problemi ha ora?


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Emi su Marzo 23, 2006, 12:29:52 pm
non ne ho idea....


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Mifune su Marzo 23, 2006, 12:32:58 pm
Citato da: seth1974 su Marzo 23, 2006, 12:23:41 pm
penso di si , se paghi in contanti altro che , a mio avviso la porti via anche a meno.
di un po emi , conosci qualche commerciante a cui piazzare la 166 ?
dubito che accettino in permuta un catramone come l'alfa per una cosa come una punto/ panda..........( poi magari li da voi a torino qualche pazzo che accetta di tutto in permuta si trova )




prova a vedere la yaris nuova :)


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Blaze su Marzo 23, 2006, 14:01:08 pm
Fabri,a quanto hai intenzione di vendere la 166?
Ti ricordi la storia di mio cognato,innamorato della 166?
C'è una remotissima possibilità che possa prenderla lui..chissà..


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Madbob su Marzo 23, 2006, 14:03:49 pm
Citato da: Homer su Marzo 23, 2006, 12:29:40 pm
ma quanto vale la 166? che problemi ha ora?


Perchè non la prendi tu? (seriamente).  ;)


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Homer su Marzo 23, 2006, 14:08:28 pm
Citato da: Madbob su Marzo 23, 2006, 14:03:49 pm
Perchè non la prendi tu? (seriamente).  ;)


secondo te la seconda domanda da dove è uscita?  ::) ::) ::)


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Madbob su Marzo 23, 2006, 14:10:43 pm
Citato da: Homer su Marzo 23, 2006, 14:08:28 pm
secondo te la seconda domanda da dove è uscita?  ::) ::) ::)


Avevo intuito, il "seriamente" l'ho messo nel malaugurato caso avessi intuito male.  8) ;)

Buona idea cmq.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: seth1974 su Marzo 23, 2006, 14:16:22 pm
la 166 non ha alcun problema , nada , nulla . ha solo bisogno di una lucidata e di tirare su due botterelle che ha fatto mio padre parcheggiando ( vedi discorso età che avanza ) .
oltretutto da quando noi abbiamo l'altea la usiamo pochissimo , avrà fatto 500 km negli ultimi 3 mesi ( l'ho usata insieme a mia moglie ultimamente per andare un week end a cannes )
meccanicamente è più che a posto , proprio volendola tirare ci sarebbe da eventualmente sostiuire la frizione ( ma ne ha ancora un bel po ) .
La vendiamo perchè è troppo grossa per mio padre , scomoda e con i riflessi oramai rallentati di mio papà , anche pericolosa.
Oltretutto ha 6 anni ( dicembre 2000 ) , e con quello che costa di bollo ed assicurazione per essere usata se va bene un giorno alla settimana sinceramente è sprecata .
Penso che l'arrivo della macchinina per i miei ( e per me in caso di trasferta di lavoro ) sia da preventivarsi per settembre.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Emi su Marzo 23, 2006, 14:19:24 pm
ok ma quanto vuoi dell'alfa?


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Homer su Marzo 23, 2006, 14:27:29 pm
Citato da: Emi su Marzo 23, 2006, 14:19:24 pm
ok ma quanto vuoi dell'alfa?


km? accessori? ricordo la pelle e i 17", ha anche il navi? è il 136, 140 o 150CV?


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: seth1974 su Marzo 23, 2006, 14:31:54 pm
navi si , pelle si momo , 4 bags , abs , cerchi in lega da 17 ( 5 ha il ruotone ) , volante e pomello cambio in legno . Era la versione extralusso , la Distintive,  dell'epoca.
L'auto ha circa 115.000 Km , la cifra esatta non em la ricordo più si nota che la uso molto , ha il bollino blu , la revisione deve farla a dicembre ma la passa senza problemi. è la 136 Hp mi pare , no 140 , è data da 0 a 100 in 9.9 e con una V max di 210 Km orari.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Mifune su Marzo 23, 2006, 14:34:01 pm
cazz super accessoriata....una passata dal carroziere e un occhiata alla meccanica e chi la compra fa l'affare...


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: seth1974 su Marzo 23, 2006, 14:37:14 pm
senza essere di parte direi proprio di si. chi si accatterà il carrozzone si prenderà una gran auto che ha ancora molto da dire.
Oltretutto è un'auto fino ad ora fortunata , in sei anni l'unico intervento straordinario fatto è stato il debimetro che ha tirato le cuoia 3 giorni dopo la scadenza dei 3 anni di garanzia ( l'avevo presa con Sava ed erano compresi nel prezzo che , giusto per informazione , era di 78 milioni all'epoca )


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Homer su Marzo 23, 2006, 14:41:02 pm
si ma continui a non dire quanto cazzo vuoi  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Mifune su Marzo 23, 2006, 14:41:57 pm
Citato da: Homer su Marzo 23, 2006, 14:41:02 pm
si ma continui a non dire quanto cazzo vuoi  ;D ;D ;D ;D


è un asta il prezzo lo facciamo noi :)


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Homer su Marzo 23, 2006, 14:42:58 pm
Citato da: Mifune su Marzo 23, 2006, 14:41:57 pm
è un asta il prezzo lo facciamo noi :)


ok allora IO faccio l'offerta...tu non asti un bel nulla, se no ti faccio sparire anche la subaru :P :P :P


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: seth1974 su Marzo 23, 2006, 14:43:32 pm
non lo scrivo giogio perchè non ne ho la minima idea. diciamo dai 5000 ai 5500 euro , a grandi spanne dovrebbe essere la valutazione di un concessionario in caso di permuta ( sempre che la vogliano indietro , cosa improbabile volendo prendere una " piccola " )


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Homer su Marzo 23, 2006, 14:45:16 pm
Citato da: seth1974 su Marzo 23, 2006, 14:43:32 pm
non lo scrivo giogio perchè non ne ho la minima idea. diciamo dai 5000 ai 5500 euro , a grandi spanne dovrebbe essere la valutazione di un concessionario in caso di permuta ( sempre che la vogliano indietro , cosa improbabile volendo prendere una " piccola " )



fammi sapere quando decidete di venderla ;) starebbe benissimo a fianco della nonna  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Mifune su Marzo 23, 2006, 14:45:33 pm
Citato da: Homer su Marzo 23, 2006, 14:42:58 pm
ok allora IO faccio l'offerta...tu non asti un bel nulla, se no ti faccio sparire anche la subaru :P :P :P


batard.....fammi sparire la mini che ho gia in mente qualcosa di sfizioso :)


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Claudio53 su Marzo 23, 2006, 14:53:19 pm
Citato da: Homer su Marzo 23, 2006, 14:45:16 pm
fammi sapere quando decidete di venderla ;) starebbe benissimo a fianco della nonna  ;D ;D ;D


Fai il museo Alfa  ??? ::) Ma no, non sei più credibile  :P


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: seth1974 su Marzo 23, 2006, 14:54:50 pm
a settembre la vendiamo e procediamo all'acquisto della piccola .


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Emi su Marzo 23, 2006, 14:55:50 pm
secondo me visto come è messa 5500 è il suo prezzo, ovviamente passaggio escluso, a quella cifra è decisamente un affare.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Homer su Marzo 23, 2006, 14:56:42 pm
Citato da: Claudio53 su Marzo 23, 2006, 14:53:19 pm
Fai il museo Alfa  ??? ::) Ma no, non sei più credibile  :P


xchè no? prima o poi dovrò comprarmi un'auto "normale"... non ci vedo molto rachele in giro con la 166, ma a lei le macchine grosse piacciono...voleva che mi tenessi la Volvo (effettivamente non sarebbe stata una brutta idea  :-X :-X :-X)! una Punto old 1.3 Multijet 5p. costa sui 10-11mila euro a km 0...per non parlare di una Grande Punto per la quale ce ne voglion 15mila... con 5000 euro avrei una macchina che a me è sempre piaciuta tantissimo con un signor motore tra l'altro non troppo sfruttato (lo zio mi pare che abbia fatto quasi tutti i km in autostrada)... in città non è il massimo da parcheggiare, ma non si può aver tutto dalla vita ;) mi preoccupan solo un po' i costi di gestione (assicurazione, gomme...eventuali interventi pesanti)


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Madbob su Marzo 23, 2006, 15:09:43 pm
Citato da: seth1974 su Marzo 23, 2006, 14:31:54 pm
navi si , pelle si momo , 4 bags , abs , cerchi in lega da 17 ( 5 ha il ruotone ) , volante e pomello cambio in legno . Era la versione extralusso , la Distintive,  dell'epoca.
L'auto ha circa 115.000 Km , la cifra esatta non em la ricordo più si nota che la uso molto , ha il bollino blu , la revisione deve farla a dicembre ma la passa senza problemi. è la 136 Hp mi pare , no 140 , è data da 0 a 100 in 9.9 e con una V max di 210 Km orari.



Bella, veramente.  ;)


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: diabolik82 su Marzo 23, 2006, 15:16:04 pm
Citato da: Homer su Marzo 23, 2006, 14:56:42 pm
mi preoccupan solo un po' i costi di gestione (assicurazione, gomme...eventuali interventi pesanti)


Credo meno di quel che pensi ;)

Per l'assi quello che spendi in più in RC lo recuperi in incendio e furto...oltretutto te non mi pare sia in 14ma

Gomme.....le 215/45 adesso a momenti le mettono anche sulla Panda..... :-\
E manutenzione non credo ti incida troppo rispetto a una GPunto.....questa la porti dal tuo meccanico e via andare.... :)

L'unica variabile che potrebbe incidere sono i consumi....ma vuoi mettere la differenza di cavalleria e macchina???


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Homer su Marzo 23, 2006, 15:29:54 pm
dipende...l'assicurazione della stilo che era in 7a classe purtroppo a maggio scade definitivamente e quindi andrà persa  :-\ quindi dovrei ripartire da 0 visto che la punto resterebbe... genertel ha sparato 2500 euro, ma quelli son matti... i consumi non mi preoccupano più di tanto, non farà sicuramente meno degli 11/12km/l che faccio ora con la punto cabrio... x la manutenzione se non ci sono interventi pesanti non dovrebbe essere un problema...le gomme sono 225/45 cmq


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Miki Biasion su Marzo 23, 2006, 15:34:41 pm
Per le gomme credo sia meno traumatico del previsto, per curiosità ho guardato l'altro giorno su gommadiretto e delle 17" serie vengono molto meno di quanto pensassi, diciamo che con un 100inaio di ? a ruota te la cavi alla grande


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: seth1974 su Marzo 23, 2006, 15:36:05 pm
per le gomme si , sono 225/45/17 e quindi costose , c'è poco da fare. sotto ci sono 4 uniroyal che hanno si e no 20.000 Km fatti in autostrada e su statale da mio padre . sono all'80 % , ci fai tranquillamente altri 20mila km ( occhio che i gommisti ti fanno di norma una campanatura anteriore aperta tipo auto da corsa , ci fai i curvoni della A26 a 180/200 senza problemi ma le gomme ti durano un amen , le mangia all'interno )
altro problema , non è catenabile. d'inverno sulla neve sono cazzi.


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Homer su Marzo 23, 2006, 15:38:19 pm
Toyo Proxes T1R 127,40 euro a gomma


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Miki Biasion su Marzo 23, 2006, 15:52:26 pm
Citato da: Homer su Marzo 23, 2006, 15:38:19 pm
Toyo Proxes T1R 127,40 euro a gomma


Io avevo guardato per i cerchi da 17" della vecchia Focus che montano gomme dalla misura leggermente differente ;)


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: diabolik82 su Marzo 23, 2006, 15:56:03 pm
Citato da: Homer su Marzo 23, 2006, 15:29:54 pm
...le gomme sono 225/45 cmq


Ah, ok.....credevo montasse la stessa misura di 147/156 coi 17"...


Titolo: Re: Come va la Grade Puffola ?
Post di: Homer su Marzo 23, 2006, 16:02:12 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 23, 2006, 15:56:03 pm
Ah, ok.....credevo montasse la stessa misura di 147/156 coi 17"...


no, infatti anche da 16" monta 215/55 e non 205/55...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.