ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: vatanen su Marzo 01, 2006, 23:56:18 pm



Titolo: il giornalismo automobilistico...
Post di: vatanen su Marzo 01, 2006, 23:56:18 pm
io vorrei sapere dove li trovano i giornalisti automobilistici,a volte certe uscite proprio non le digerisco...una è questa,tratta da automobilismo di marzo nella prova della nuova civic:

"... la versione executive leather i-pilot ha una dotazion completissima,che comprende anche il navigatore satellitare a comandi vocali e gli interni in pelle,ma richiede un sostanzioso esborso economico 28.100 euro,più 400 di vernice metallizzata.d'altra parte,una civic senza tutte queste dotazioni che auto sarebbe?"

io uno così lo lapiderei in piazza....senza quelle minchiate e con 5000 euro in meno,sarebbe un'auto per persone intelligenti,più del giornalista sicuramente...

e poi quest'altra dalla stessa rivista ma riguardante la prova della panda cross 1.3 mjtd:

"...la pandina sciorina un repertorio tutt'altro che disprezzabile con una buona motricità sui fondi più insidiosi e con una insospettabile capacità di superare brillantemente passaggi di una certa difficoltà.merito sia della presenza dei cerchi da 15"(in luogo di quelli da 14) sia sopratutto della funzione ELD che simula il lavoro svolto da un normale autobloccante...


mi sta bene che l'eld possa per il fuoristrada da handicappati andare benino,ma che i cerchi grandi siano meglio nel fuoristrada è la più grossa castronata mai sentita...


per finire sempre sulla panda:

"il piccolo common rail risponde bene ai comandi dell'acceleratore permettendo un quadro prestazionale se non proprio da primato,comunque adeguato alle caratteristiche e alla tipologia del veicolo.in velocità massima raggiunge i 144,6 km/h(in luogo dei 150 promessi dalla fiat),mentre nello scatto da 0-100 ferma il cronometro dopo 16,49 sec. valore anche in questo caso non eccelso,ma sensibilmente migliore dei 18 secondi dichiarati".. n.d.r. in pagella le danno 6,5 in accelerazione e velocità..


ora io mi chiedo,perchè girarci tanto attorno??perchè usare tanti paroloni quando ne basterebberò 3?? è un polmone.....la uno trend 1000 fire da 45 cv andava uguale....

vabbè,questo per sottolineare anche oggi che i soldi spesi per le riviste sono regalati a dei buffoni...


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: . su Marzo 02, 2006, 00:12:58 am
Ma io non ho capito una cosa..premetto, però, che non ho ancora letto l'articolo..nel trafiletto parlano di differenziale autobloccante, e credo che si riferiscano al differenziale sulle ruote dello stesso asse..
e mi mettono ad inizio articolo una gigantografia, con la ruota posteriore sinistra che gira a manetta e la destra ferma?? ???
va bene che è disattivabile, a quanto ho intuito, va bene l'esigenza fotografica...ma insomma..


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: vatanen su Marzo 02, 2006, 00:15:18 am
Citato da: iudexmaximus su Marzo 02, 2006, 00:12:58 am
Ma io non ho capito una cosa..premetto, però, che non ho ancora letto l'articolo..nel trafiletto parlano di differenziale autobloccante, e credo che si riferiscano al differenziale sulle ruote dello stesso asse..
e mi mettono ad inizio articolo una gigantografia, con la ruota posteriore sinistra che gira a manetta e la destra ferma?? ???
va bene che è disattivabile, a quanto ho intuito, va bene l'esigenza fotografica...ma insomma..



non ha l'autobloccante ma un sistema collegato all'abs che "simula" l'autobloccante...in pratica frena la ruota che slitta per dar trazione all'altra...è un pò una vaccata,ma un pò dovrebbe funzionare...

ad ogni modo non avevo notato dalla foto,è veramente ridicola la cosa... ;D


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: Blaze su Marzo 02, 2006, 00:15:27 am
Citato da: vatanen su Marzo 01, 2006, 23:56:18 pm
io vorrei sapere dove li trovano i giornalisti automobilistici,a volte certe uscite proprio non le digerisco...una è questa,tratta da automobilismo di marzo nella prova della nuova civic:

"... la versione executive leather i-pilot ha una dotazion completissima,che comprende anche il navigatore satellitare a comandi vocali e gli interni in pelle,ma richiede un sostanzioso esborso economico 28.100 euro,più 400 di vernice metallizzata.d'altra parte,una civic senza tutte queste dotazioni che auto sarebbe?"

io uno così lo lapiderei in piazza....senza quelle minchiate e con 5000 euro in meno,sarebbe un'auto per persone intelligenti,più del giornalista sicuramente...

e poi quest'altra dalla stessa rivista ma riguardante la prova della panda cross 1.3 mjtd:

"...la pandina sciorina un repertorio tutt'altro che disprezzabile con una buona motricità sui fondi più insidiosi e con una insospettabile capacità di superare brillantemente passaggi di una certa difficoltà.merito sia della presenza dei cerchi da 15"(in luogo di quelli da 14) sia sopratutto della funzione ELD che simula il lavoro svolto da un normale autobloccante...


mi sta bene che l'eld possa per il fuoristrada da handicappati andare benino,ma che i cerchi grandi siano meglio nel fuoristrada è la più grossa castronata mai sentita...


per finire sempre sulla panda:

"il piccolo common rail risponde bene ai comandi dell'acceleratore permettendo un quadro prestazionale se non proprio da primato,comunque adeguato alle caratteristiche e alla tipologia del veicolo.in velocità massima raggiunge i 144,6 km/h(in luogo dei 150 promessi dalla fiat),mentre nello scatto da 0-100 ferma il cronometro dopo 16,49 sec. valore anche in questo caso non eccelso,ma sensibilmente migliore dei 18 secondi dichiarati".. n.d.r. in pagella le danno 6,5 in accelerazione e velocità..


ora io mi chiedo,perchè girarci tanto attorno??perchè usare tanti paroloni quando ne basterebberò 3?? è un polmone.....la uno trend 1000 fire da 45 cv andava uguale....

vabbè,questo per sottolineare anche oggi che i soldi spesi per le riviste sono regalati a dei buffoni...

Con tutto il rispetto,ma non vuol dire niente che " la uno trend andava uguale..."
Per il resto,sono d'accordo.


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: . su Marzo 02, 2006, 00:16:30 am
Citato da: vatanen su Marzo 02, 2006, 00:15:18 am
non ha l'autobloccante ma un sistema collegato all'abs che "simula" l'autobloccante...in pratica frena la ruota che slitta per dar trazione all'altra...è un pò una vaccata,ma un pò dovrebbe funzionare...


sì sì..che fosse un marchingegno elettronico, l'avevo capito..è l'immagine che mi ha lasciato a bocca aperta!


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: vatanen su Marzo 02, 2006, 00:22:31 am
Citato da: Blaze su Marzo 02, 2006, 00:15:27 am
Con tutto il rispetto,ma non vuol dire niente che " la uno trend andava uguale..."
Per il resto,sono d'accordo.


la uno trend era l'esempio massimo di utilitaria economica 20 anni fa,la vera essenza del mezzo di trasporto che deve portare dal punto A al punto B col minor costo possibile e con la massima semplicità...questa panda cross all'avanguardia,piena di optionale,tecnologia,il miglior diesel piccolo(ma dove?),la tecnologia del multijet e la trazione 4x4 ecc ecc il tutto per soli 19.000 euro....perdonami ma un minimo di sprint in più sarebbe gradito,anche perchè con quei cavalli e senza ridotte va a finire che devi sfrizionare per salire dalle rampe dei parcheggi... ::)


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: Homer su Marzo 02, 2006, 08:12:06 am
Citato da: vatanen su Marzo 02, 2006, 00:22:31 am
la uno trend era l'esempio massimo di utilitaria economica 20 anni fa,la vera essenza del mezzo di trasporto che deve portare dal punto A al punto B col minor costo possibile e con la massima semplicità...questa panda cross all'avanguardia,piena di optionale,tecnologia,il miglior diesel piccolo(ma dove?),la tecnologia del multijet e la trazione 4x4 ecc ecc il tutto per soli 19.000 euro....perdonami ma un minimo di sprint in più sarebbe gradito,anche perchè con quei cavalli e senza ridotte va a finire che devi sfrizionare per salire dalle rampe dei parcheggi... ::)


lollo...la panda 4x4 non è fatta per le corse, lo 0-100 conta meno di niente...il fatto che vada come una 1.0 di adesso (la C1 1.0 non va di più) non vedo cosa possa cambiare visto che (almeno in teoria) dovrebbe essere un'auto che si compra per la grande versatilità che offre... poi siam d'accordo che la usan tutti in città, etc.etc.etc., però almeno dal punto di vista filosofico...


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: Madbob su Marzo 02, 2006, 08:20:26 am
Citato da: iudexmaximus su Marzo 02, 2006, 00:12:58 am
Ma io non ho capito una cosa..premetto, però, che non ho ancora letto l'articolo..nel trafiletto parlano di differenziale autobloccante, e credo che si riferiscano al differenziale sulle ruote dello stesso asse..
e mi mettono ad inizio articolo una gigantografia, con la ruota posteriore sinistra che gira a manetta e la destra ferma?? ???
va bene che è disattivabile, a quanto ho intuito, va bene l'esigenza fotografica...ma insomma..


Il sistema, se non erro, è presente solo sull'asse anteriore.  ;)


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: Phormula su Marzo 02, 2006, 08:25:06 am
Citato da: Homer su Marzo 02, 2006, 08:12:06 am
lollo...la panda 4x4 non è fatta per le corse, lo 0-100 conta meno di niente...il fatto che vada come una 1.0 di adesso (la C1 1.0 non va di più) non vedo cosa possa cambiare visto che (almeno in teoria) dovrebbe essere un'auto che si compra per la grande versatilità che offre... poi siam d'accordo che la usan tutti in città, etc.etc.etc., però almeno dal punto di vista filosofico...


Posso capire il paragone Uno Trend - Panda Actual o Dacia Logan. Però se l'obiettivo è andare da A a B al minimo del costo, non serve certo la trazione integrale. Secondo me il paragone è mal posto. Se mai il confronto vecchio-nuovo andrebbe fatto o con la vecchia Panda 4x4 (che non era certo un missile nè era particolarmente parca nei consumi) o con altre piccole fuoristrada, tipo la generazione precedente della Suzuki Vitara.


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: . su Marzo 02, 2006, 08:54:33 am
Citato da: Madbob su Marzo 02, 2006, 08:20:26 am
Il sistema, se non erro, è presente solo sull'asse anteriore.  ;)


dici? mmmhh..ho preso automobilismo due settimane fa e non ho ancora trovato il tempo di leggerlo...


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: Madbob su Marzo 02, 2006, 09:00:19 am
Citato da: iudexmaximus su Marzo 02, 2006, 08:54:33 am
dici? mmmhh..ho preso automobilismo due settimane fa e non ho ancora trovato il tempo di leggerlo...


Credo proprio, anche perchè al posteriore ha poco senso perchè:

1) C'è un giunto viscoso centrale che, in caso di pattinamento del posteriore, ritrasferisce la coppia alle sole ruote anteriori;
2) Utilizzando i freni come autobloccante, si ha bisogno di montare dei dischi posteriore uguali all'eanteriore, pena il surriscaldamento precoce del sistema e no ncredo che abbiano voluto farlo per motivi di costi.



Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: Emi su Marzo 02, 2006, 10:43:53 am
io le riviste non le compro più, ed ho risolto i problemi.


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: Miki Biasion su Marzo 02, 2006, 10:45:31 am
La cosa più triste dell'ambiente è che per riuscire ad entrarvi occorre non solo molta fortuna ma anche, a quanto pare, consistenti agganci :'(


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: monnezza su Marzo 02, 2006, 11:14:23 am
Citato da: Miki Biasion su Marzo 02, 2006, 10:45:31 am
La cosa più triste dell'ambiente è che per riuscire ad entrarvi occorre non solo molta fortuna ma anche, a quanto pare, consistenti agganci :'(


e spessisimo entrano veri e propri zebedei che di auto sdanno un gran caxxo e di lancio aziedale ancora meno  ::) ::) ::) ::)

Miki meglio starne fuori se è cosi, tanto prima o poi....


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: vatanen su Marzo 03, 2006, 00:27:10 am
Citato da: Miki Biasion su Marzo 02, 2006, 10:45:31 am
La cosa più triste dell'ambiente è che per riuscire ad entrarvi occorre non solo molta fortuna ma anche, a quanto pare, consistenti agganci :'(


è qui che volevo arrivare....sicuramente non vige la meritocrazia in quell'ambiente,altrimenti certe cagate(quelle di sopra sono solo un esempio immediato,se volete cerco più indietro)non sarebbe possibile leggerle...


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: vatanen su Marzo 03, 2006, 00:30:52 am
Citato da: Homer su Marzo 02, 2006, 08:12:06 am
lollo...la panda 4x4 non è fatta per le corse, lo 0-100 conta meno di niente...il fatto che vada come una 1.0 di adesso (la C1 1.0 non va di più) non vedo cosa possa cambiare visto che (almeno in teoria) dovrebbe essere un'auto che si compra per la grande versatilità che offre... poi siam d'accordo che la usan tutti in città, etc.etc.etc., però almeno dal punto di vista filosofico...


la C1 1.0 va molto di più,sta sui 12 secondi...ma tralasciando la prestazione in se,io trovo ridicolo non far notare la lentezza del mezzo...perchè la vecchia panda aveva un motoraccio e pesava niente,ma riusciva comunque ad andar dove voleva...questa pesa 1184 kg e ha 75 cv all'albero(diventano 41 alla ruota -45%),costa più di una stilo e non è nata per il solo fuoristrada,ma per la donnina che porta i bimbi a scuola e ha paura di piantarsi nel cortile ghiaiato di casa sua...


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: fulltimer su Marzo 03, 2006, 12:07:29 pm
Citato da: vatanen su Marzo 01, 2006, 23:56:18 pm
io vorrei sapere dove li trovano i giornalisti automobilistici,a volte certe uscite proprio non le digerisco...una è questa,tratta da automobilismo di marzo nella prova della nuova civic:

"... la versione executive leather i-pilot ha una dotazion completissima,che comprende anche il navigatore satellitare a comandi vocali e gli interni in pelle,ma richiede un sostanzioso esborso economico 28.100 euro,più 400 di vernice metallizzata.d'altra parte,una civic senza tutte queste dotazioni che auto sarebbe?"

io uno così lo lapiderei in piazza....senza quelle minchiate e con 5000 euro in meno,sarebbe un'auto per persone intelligenti,più del giornalista sicuramente...

e poi quest'altra dalla stessa rivista ma riguardante la prova della panda cross 1.3 mjtd:

"...la pandina sciorina un repertorio tutt'altro che disprezzabile con una buona motricità sui fondi più insidiosi e con una insospettabile capacità di superare brillantemente passaggi di una certa difficoltà.merito sia della presenza dei cerchi da 15"(in luogo di quelli da 14) sia sopratutto della funzione ELD che simula il lavoro svolto da un normale autobloccante...


mi sta bene che l'eld possa per il fuoristrada da handicappati andare benino,ma che i cerchi grandi siano meglio nel fuoristrada è la più grossa castronata mai sentita...


per finire sempre sulla panda:

"il piccolo common rail risponde bene ai comandi dell'acceleratore permettendo un quadro prestazionale se non proprio da primato,comunque adeguato alle caratteristiche e alla tipologia del veicolo.in velocità massima raggiunge i 144,6 km/h(in luogo dei 150 promessi dalla fiat),mentre nello scatto da 0-100 ferma il cronometro dopo 16,49 sec. valore anche in questo caso non eccelso,ma sensibilmente migliore dei 18 secondi dichiarati".. n.d.r. in pagella le danno 6,5 in accelerazione e velocità..


ora io mi chiedo,perchè girarci tanto attorno??perchè usare tanti paroloni quando ne basterebberò 3?? è un polmone.....la uno trend 1000 fire da 45 cv andava uguale....

vabbè,questo per sottolineare anche oggi che i soldi spesi per le riviste sono regalati a dei buffoni...

e' tutto condivisivibile, ma purtroppo esistono regole, norme non scritte di convivenza.
Purtroppo la libertà di stampa non esiste, esistono compromessi tali per cui non si "imbratta" nessuno e tutti possiamo lavorare.
Ad ognuno di noi poi sta trarne il meglio dalla lettura


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: vatanen su Marzo 04, 2006, 01:46:09 am
Citato da: un cavaliere su Marzo 03, 2006, 12:07:29 pm
e' tutto condivisivibile, ma purtroppo esistono regole, norme non scritte di convivenza.
Purtroppo la libertà di stampa non esiste, esistono compromessi tali per cui non si "imbratta" nessuno e tutti possiamo lavorare.
Ad ognuno di noi poi sta trarne il meglio dalla lettura


è appunto per questo che ti ho mandato un PM.... ;D ;D


Titolo: Re: il giornalismo automobilistico...
Post di: Phormula su Marzo 04, 2006, 09:54:47 am
Citato da: un cavaliere su Marzo 03, 2006, 12:07:29 pm
e' tutto condivisivibile, ma purtroppo esistono regole, norme non scritte di convivenza.
Purtroppo la libertà di stampa non esiste, esistono compromessi tali per cui non si "imbratta" nessuno e tutti possiamo lavorare.
Ad ognuno di noi poi sta trarne il meglio dalla lettura


Purtroppo é così.
Una rivista deve pensare a vendere anche il numero dopo il prossimo.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.