ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: massimiliano su Marzo 01, 2006, 21:40:24 pm



Titolo: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: massimiliano su Marzo 01, 2006, 21:40:24 pm
Mi sto chiedendo se condurre l'automobile in maniera brillante non la usura in maniera pericolosa. Teoricamente se il motore entra in temperatura non c'è nessun problema a spremere un pochino il motore giusto? (cambiando ben prima della zona rossa intendo)
Lo stesso vale per le sospensioni e gli altri organi meccanici? Ogni tanto mi piace fare un giro un pochino più veloce, ma non vorrei venire a scoprire che così accorcio significativamente la vita dell'automobile...

Voi che ne pensate?


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: diabolik82 su Marzo 01, 2006, 21:42:09 pm
Se non trascuri la manutenzione direi di no.

Anzi, il motore ne giova perchè non si riempie di schifezze....


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: massimiliano su Marzo 01, 2006, 21:44:51 pm
Citato da: diabolik82 su Marzo 01, 2006, 21:42:09 pm
Se non trascuri la manutenzione direi di no.

Anzi, il motore ne giova perchè non si riempie di schifezze....


Addirittura gli fa bene come per noi fare jogging?
Ma gli intervalli di manutenzione così si riducono oppure non ci sono sostanzialmente problemi? Me ne preoccupo un pochino perchè la 318 me la devo mantenere totalmente io, e non vorrei arrivare a dover cambiare un'ira di Dio di pezzi dal meccanico...


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: diabolik82 su Marzo 01, 2006, 21:47:21 pm
Citato da: massimiliano su Marzo 01, 2006, 21:44:51 pm
Addirittura gli fa bene come per noi fare jogging?
Ma gli intervalli di manutenzione così si riducono oppure non ci sono sostanzialmente problemi? Me ne preoccupo un pochino perchè la 318 me la devo mantenere totalmente io, e non vorrei arrivare a dover cambiare un'ira di Dio di pezzi dal meccanico...


Esatto...come noi fare jogging

Per la BMW non preoccuparti. A meno di avere una guida assassina (buche prese ad alta velocità, scalate al limite del fuoigiri, bloccate del ponte, sgommate su fondo asciutto) non si rompe niente. Al limite cambia olio e filtri un pò più spesso ;)


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: massimiliano su Marzo 01, 2006, 21:52:01 pm
Bene! Le strade qui sono buone e buche non se ne prendono affatto presso. E poi qualche sgommata me la concedo solo nei parcheggi completamente bagnati!

Effettivamente più che olio e filtri non so proprio che cambiare a sta macchina, non ha neppure le cinghie dentate da sostituire  :P


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Luca610 su Marzo 01, 2006, 21:52:45 pm
Sfruttare maggiormente la meccanica significa in linea di massima accorciare la vita dei componenti, ma c'è da considerare che i limiti delle auto odierne sono molto elevati, quindi facendo un uso creanzato della vettura, anche se smaliziato allo stesso tempo, non si rischia certo di rimanere a piedi dopo 10.000 Km.

Guarda, io corro sempre... non son capace ad andar piano, striscio come le lumache solo con donzelle o amici a bordo, ma per il resto tutto quello che mi da l'auto io lo metto a dura prova e non ho mai avuto grossi problemi con nessuna auto, quindi vai tranquillo.


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: diabolik82 su Marzo 01, 2006, 21:56:32 pm
Citato da: massimiliano su Marzo 01, 2006, 21:52:01 pm
Bene! Le strade qui sono buone e buche non se ne prendono affatto presso. E poi qualche sgommata me la concedo solo nei parcheggi completamente bagnati!

Effettivamente più che olio e filtri non so proprio che cambiare a sta macchina, non ha neppure le cinghie dentate da sostituire  :P


Se poi è una E30 ti devi preoccupare ancora meno...

Un mio amico con una 320i E30 meccanicamente di serie faceva i rally-cross. Non gli si è rotta nemmeno quando si fece un pezzo di gara completamente a secco di olio :o :o :o
Rimire l'olio, tappò la falla e riprese ad andare come prima...


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: THE KAISER su Marzo 01, 2006, 21:56:51 pm
proprio oggi facevo riflessioni del genere tra me e me...
mi rendevo conto guidando la 147 (con la nissan sarebbe un pò difficile anche x me), che a parte quando sono in coda, uso l'acceleratore come un pulsante on off....ma che è sempre girato su on ;D o sono in frenata o è attaccato al pavimento ;D

Volevo postare un sondaggio :
- acquistereste volentieri l'auto da un pistoniano smanettone conoscendo la nostra scrupolosità nella manutenzione o avreste remore appunto xchè mediamente abbiamo una guida piuttosto brillante? ;D


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: diabolik82 su Marzo 01, 2006, 21:58:55 pm
Citato da: THE KAISER su Marzo 01, 2006, 21:56:51 pm
che a parte quando sono in coda, uso l'acceleratore come un pulsante on off....ma che è sempre girato su on ;D o sono in frenata o è attaccato al pavimento ;D


Te credo..sennò ti superano anche le Peg-Perego con quel macinino :P ;D
Citato da: THE KAISER su Marzo 01, 2006, 21:56:51 pm
Volevo postare un sondaggio :
- acquistereste volentieri l'auto da un pistoniano smanettone conoscendo la nostra scrupolosità nella manutenzione o avreste remore appunto xchè mediamente abbiamo una guida piuttosto brillante? ;D


Io la comprerei. La cattiva/assente manutenzione fa molti più danni che una condotta di guida brillante.

Purtroppo ne so qualcosa :-\ :'(


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: vatanen su Marzo 01, 2006, 21:58:59 pm
Citato da: Luca610 su Marzo 01, 2006, 21:52:45 pm
Guarda, io corro sempre... non son capace ad andar piano, striscio come le lumache solo con donzelle o amici a bordo, ma per il resto tutto quello che mi da l'auto io lo metto a dura prova e non ho mai avuto grossi problemi con nessuna auto, quindi vai tranquillo.



lo stesso vale per me...l'unica cosa che io sollecito sono i freni e forse il cambio(mi piace scalare su di giri)..il cambio per ora non ha mai ceduto,mentre i freni li sostituisco più spesso della media.un prezzo che pago volentieri pur di divertirmi,io mi diverto sempre in macchina quando non sono incolonnato..


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: massimiliano su Marzo 01, 2006, 21:59:42 pm
Luca guidiamo allo stesso modo!
Il motore della mia auto poi ha delle caratteristiche buone sotto questo punto di vista (è il 1800 8 valvole montato sulle BMW del 1991), perchè si esprime al massimo prima dei 4000 giri, dopo è inutili tirarlo perchè non prende velocità neanche se la fai spingere da dietro. Insomma da tutto 2500 giri prima della zona rossa. E' per questo che mi scoccia particolarmente limitarmi alla guida, con un motore tanto elastico non ne risentono troppo neppure i consumi...

Bene bene, non vedo l'ora di rimettermi al volante!


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Luca610 su Marzo 01, 2006, 22:49:31 pm
Citato da: vatanen su Marzo 01, 2006, 21:58:59 pm
lo stesso vale per me...l'unica cosa che io sollecito sono i freni e forse il cambio(mi piace scalare su di giri)..il cambio per ora non ha mai ceduto,mentre i freni li sostituisco più spesso della media.un prezzo che pago volentieri pur di divertirmi,io mi diverto sempre in macchina quando non sono incolonnato..


Si anche per me i freni son sempre cagionevoli... ma più di loro le gomme... non so come fare a non ritrovarmi le spalle spellazzate dopo manco 10.000 Km.


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: vatanen su Marzo 01, 2006, 22:52:33 pm
Citato da: Luca610 su Marzo 01, 2006, 22:49:31 pm
Si anche per me i freni son sempre cagionevoli... ma più di loro le gomme... non so come fare a non ritrovarmi le spalle spellazzate dopo manco 10.000 Km.


li dipende anche dalla macchina e dalla guida...con la 206 ero sempre senza gomme ai lati,con la 306 invece si consumano perfettamente e vado visibilmente più veloce...


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Phormula su Marzo 02, 2006, 07:44:30 am
Sfruttare la meccanica (entro certi limiti) non comporta grossi problemi. Basta farlo con la logica del cambio automatico, cioè evitando le tirate al limite dei giri e le altrettanto perniciose riprese da regimi bassissimi. E' vero che i moderni motori a iniezione riprendono senza incertezze da 1000 giri in quinta, ma questo non vuol dire che il motore gradisca un trattamento del genere.


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Miki Biasion su Marzo 02, 2006, 10:53:10 am
Citato da: Phormula su Marzo 02, 2006, 07:44:30 am
Sfruttare la meccanica (entro certi limiti) non comporta grossi problemi. Basta farlo con la logica del cambio automatico, cioè evitando le tirate al limite dei giri e le altrettanto perniciose riprese da regimi bassissimi. E' vero che i moderni motori a iniezione riprendono senza incertezze da 1000 giri in quinta, ma questo non vuol dire che il motore gradisca un trattamento del genere.


Come mai? Entrambe le cose intendo, sia le tirare al limite che le riprese a bassissimo regime? Per le prime, se il motore è ben caldo e non si va in fuorigiri, che problema c'è?


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: &re@ su Marzo 02, 2006, 11:14:41 am
Come si diceva qualche giorno fa anche col Mauring, un motore "abituato" a viaggiare spesso forte appare più slegato di un analogo motore che va invece quasi sempre a basso regime.
Parlandone anche su un forum di moto, un ragazzo piuttosto competente (è un ingegnere meccanico motorista) mi ha detto questo (copio e incollo, penso non se la prederà):

"Il motore si addormenta per due motivi
il primo è di carattere termofuidodinamico.
a bassi giri le temp sono piu basse e la turbolenza è minore quindi si accumulano più depositi in giro, parte di questi viene bruciata e portata via quando si fa una tirata.
L'altro è di natura meccanica ovvero a bassi giri l'allungamento della biella è minore che ad alti giri (le accelerazioni cambiano di parecchio).
se vai sempre a bassi giri i depositi formano un cerchio ad una certa altezza (al pms).
Se poi tiri il motore devi sfondare quel cerchio di depositi (la biella si allunga e il pistone arriv aun po piu in alto) quindi hai la sensazione che il motore sia addormentato finchè non ha sfondato bene i depositi (questo non fa bene alle fasce). basta una tiratina ognittanto per evitare questi problemi, anche a vuoto."


Pesonalmente ho notato questa cosa molte volte: usando la moto e la macchina perlopiù piano, nel tragitto casa-lavoro, appena mi capita di fare una "tirata" lo sento subito che il motore poi risponde meglio, e non di poco!
Col GPZ, una volta, ho fatto un tragitto autostradale di una 30-ina di km a velocità... ehm... alte ::) (eravamo in ritardissimo, dovevamo andare a vedere l'ultimo mitico GP della SBK a Imola nel 2002), e dopo la moto viaggiava incredibilmente più forte.

Certo, se uno va SEMPRE a manetta, è ovvio che l'usura delle varie parti sia maggiore.


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Phormula su Marzo 02, 2006, 11:56:01 am
Citato da: Miki Biasion su Marzo 02, 2006, 10:53:10 am
Come mai? Entrambe le cose intendo, sia le tirare al limite che le riprese a bassissimo regime? Per le prime, se il motore è ben caldo e non si va in fuorigiri, che problema c'è?


I motori delle vetture di ogni giorno sono progettati per girare a lungo intorno all'intervallo di coppia massima. I progettisti si curano poco di smorzare le vibrazioni nella zona intorno al fuorigiri, tanto l'utente medio la frequenta raramente. Inoltre la lubrificazione in quelle condizioni potrebbe non essere ottimale, soprattutto su strade piene di curve.


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: cip867 su Marzo 02, 2006, 12:03:07 pm
e qual è il problema per le riprese da 1000-1500 rpm, non credevo fossero così dannose ???


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: kaos su Marzo 02, 2006, 12:12:13 pm
Citato da: cip867 su Marzo 02, 2006, 12:03:07 pm
e qual è il problema per le riprese da 1000-1500 rpm, non credevo fossero così dannose ???


le vibrazioni non fanno bene all'albero motore e a tutti gli altri componenti, le frequenze troppo basse innescano vibrazioni strutturali molto dannose


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: massimiliano su Marzo 02, 2006, 13:56:48 pm
Già infatti dopo aver dovuto rifare la testata della K (causa rottura cinghie...) il meccanico mi ha imposto di non sforzarla mai sotto giri...

Comunque mi sembra una scemenza, in fondo se la testata è nuova e il basamento è ancora in buone condizioni che problemi ci dovrebbero mai essere  ???


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Phormula su Marzo 02, 2006, 13:59:57 pm
Sul manuale di istruzioni di una nota utilitaria di grande diffusione (versione a benzina) è chiaramente indicato di scalare una marcia se il regime del motore scende sotto i 1500 giri e di non riprendere da regimi inferiori a 1500 giri. Marca e modello preferisco non dirli.


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Miki Biasion su Marzo 02, 2006, 14:25:09 pm
Citato da: Phormula su Marzo 02, 2006, 11:56:01 am
I motori delle vetture di ogni giorno sono progettati per girare a lungo intorno all'intervallo di coppia massima. I progettisti si curano poco di smorzare le vibrazioni nella zona intorno al fuorigiri, tanto l'utente medio la frequenta raramente. Inoltre la lubrificazione in quelle condizioni potrebbe non essere ottimale, soprattutto su strade piene di curve.


Capito, ma se si fa qualche tiratina ogni tanto non ci dovrebbero essere problemi vero? Io con la Tipo per un periodo ci davo dentro di brutto (anche se, effettivamente, tirare i 6000giri non era indispensabile), ma il motore, quando la macchina è stata rottamata, era ancora perfetto. Capitava spesso anche di fare riprese da bassi regimi, anche in quarta o quinta, ma ugualmente... Probabile che i veri problemi li si abbia solo con un uso davvero gravoso e continuato in queste condizioni ;)
Citato da: Phormula su Marzo 02, 2006, 13:59:57 pm
Sul manuale di istruzioni di una nota utilitaria di grande diffusione (versione a benzina) è chiaramente indicato di scalare una marcia se il regime del motore scende sotto i 1500 giri e di non riprendere da regimi inferiori a 1500 giri. Marca e modello preferisco non dirli.


Me lo diresti in pm per favore?


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Homer su Marzo 02, 2006, 14:53:49 pm
un penny che è la punto  ;D


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Miki Biasion su Marzo 02, 2006, 15:15:49 pm
Secondo me è la Astra 1.0


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Emi su Marzo 02, 2006, 15:28:23 pm
l'astra mille ha la zona rossa a 1450 giri.


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Sauron su Marzo 02, 2006, 15:31:18 pm
Citato da: Emi su Marzo 02, 2006, 15:28:23 pm
l'astra mille ha la zona rossa a 1450 giri.


rotfl ;D ;D


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Phormula su Marzo 02, 2006, 15:52:26 pm
Citato da: Miki Biasion su Marzo 02, 2006, 14:25:09 pm
Capito, ma se si fa qualche tiratina ogni tanto non ci dovrebbero essere problemi vero? Io con la Tipo per un periodo ci davo dentro di brutto (anche se, effettivamente, tirare i 6000giri non era indispensabile), ma il motore, quando la macchina è stata rottamata, era ancora perfetto. Capitava spesso anche di fare riprese da bassi regimi, anche in quarta o quinta, ma ugualmente... Probabile che i veri problemi li si abbia solo con un uso davvero gravoso e continuato in queste condizioni ;)

Me lo diresti in pm per favore?


Io quando avevo molti anni di meno, mi divertivo a schiantare le macchine da demolire, scolando l'olio dalla coppa e facendo girare il motore in fuorigiri fin che non grippava. Di solito ci voleva almeno un minuto. Era il canto del cigno prima della pressa.  ;D ;D ;D

Scusami, ma è una informazione che preferisco tenere per me, per evitare i soliti flames "Bronza contro Pranza". Sul Pistone c'è una buona fetta di utenti che giudica le vetture in base allo stemmino sulla calandra.

Ti posso dire che il manuale di istruzioni della Lupo dice di non viaggiare con il motore sotto i 1200 giri, che già mi sembra un regime più ragionevole, e nonostante a quel regime il motore in terza e in quarta abbia abbastanza coppia da muovere tranquillamente la macchina.


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: lou su Marzo 02, 2006, 16:03:51 pm
Citato da: Phormula su Marzo 02, 2006, 15:52:26 pm
Sul Pistone c'è una buona fetta di utenti che giudica le vetture in base allo stemmino sulla calandra.


Io le giudico in base allo stemmino sui pirolini delle gomme.. ;D ;D


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: pino su Marzo 02, 2006, 16:07:58 pm
Io ho guidato tutte le auto possedute sempre in modo brillante e con frequenti visite vicino alla zona rossa del contagiri. E tutte hanno percorso un casino di chilometri senza problemi particolari. Unici accorgimenti, manutenzione programmata eseguita correttamente con ricambi originali e non ho mai tirato a freddo.


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: kaos su Marzo 03, 2006, 00:06:55 am
Scommetto una pizza che è la golf la macchina in questione di Phormula
;D


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Madbob su Marzo 03, 2006, 09:34:27 am
Citato da: THE KAISER su Marzo 01, 2006, 21:56:51 pm
Volevo postare un sondaggio :
- acquistereste volentieri l'auto da un pistoniano smanettone conoscendo la nostra scrupolosità nella manutenzione o avreste remore appunto xchè mediamente abbiamo una guida piuttosto brillante? ;D


Dipende, se proprio proprio uno smanettone credo di no, insomma, dipende dai casi; l'importante è che no nsia incidentata ...  ;)


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Claudio53 su Marzo 03, 2006, 14:52:26 pm
Diciamola tutta, senza troppi riguardi:

Comprereste la macchina usata da Losna  ??? ::) ;D ;D ;D


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: &re@ su Marzo 03, 2006, 14:54:00 pm
Da Losna no :P
Da Claudio53 sì però :-*


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Phormula su Marzo 03, 2006, 14:57:07 pm
A parte che io ho una specie di idiosincrasia per l'usato, ci sarebbe qualcuno da cui mi farei qualche scrupolo anche a comprarla nuova...  ;)


Titolo: Re: L'andatura brillante rovina la meccanica?
Post di: Claudio53 su Marzo 03, 2006, 14:58:10 pm
Citato da: &re@ su Marzo 03, 2006, 14:54:00 pm
Da Losna no :P
Da Claudio53 sì però :-*


Eh  ::), io ve la racconto che vado da nonnetto, che faccio tutti i tagliandi, sempre V Super e Blu diesel, ma è tutta una finta per piazzarvi degli usati bidone a tempo debito ;) :D ;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.