ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: Madbob su Febbraio 23, 2006, 08:11:42 am



Titolo: Assorbimento trazione integrale
Post di: Madbob su Febbraio 23, 2006, 08:11:42 am
Leggo da più parti che, una trazione integrale, rispetto per esempio ad una sola trazione anteriore, assorbe il 10% di potenza in + appunto a causa della trasmisisone; in effetti anche nella prova del 16 di Automobilismo, questa sembra essere confemrato.

Una cosa che no ncapisco però è se questo assorbimento è calcolato sempre in percentuale su tutta la curca di coppia del motore oppure è un datro riferito alla sola potenza massima e l'assorbimento sarà sempre costante (per esmepio, caso 16, 10% di assorbimento a potenza massima, vale a dire 6,5cv; rimane costante il 10%, quindi con un'assorbimento di potenza variabile a seconda del numero di giri, o rimane costante l'assorimento di 6,5cv?).


Titolo: Re: Assorbimento trazione integrale
Post di: Claudio53 su Febbraio 23, 2006, 08:20:34 am
Citato da: Madbob su Febbraio 23, 2006, 08:11:42 am
Leggo da più parti che, una trazione integrale, rispetto per esempio ad una sola trazione anteriore, assorbe il 10% di potenza in + appunto a causa della trasmisisone; in effetti anche nella prova del 16 di Automobilismo, questa sembra essere confemrato.

Una cosa che no ncapisco però è se questo assorbimento è calcolato sempre in percentuale su tutta la curca di coppia del motore oppure è un datro riferito alla sola potenza massima e l'assorbimento sarà sempre costante (per esmepio, caso 16, 10% di assorbimento a potenza massima, vale a dire 6,5cv; rimane costante il 10%, quindi con un'assorbimento di potenza variabile a seconda del numero di giri, o rimane costante l'assorimento di 6,5cv?).


A potenze basse l'assorbimento percentuale può essere anche maggiore, certi attriti non dipendono dalla velocità. Oppure le perdite possono essere non lineari e allora crescono con la potenza impegnata, davvero può essere complicato. Ma comunque mi pare difficile che rimanga costante.


Titolo: Re: Assorbimento trazione integrale
Post di: Baronz su Febbraio 25, 2006, 12:45:27 pm
esatto ..si può arrivare tranquillamente anche ad assorbimenti del 30 % max .. diciamo che poi mediamente un integrale assorbe il 10% in più di potenza...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.