ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am



Titolo: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
ogni tanto me lo chiedo , sopratutto sfogliando i listini e vedendo come sia oggi possibile in effetti arricchire la propria auto con miriadi di gadgets ed optionals sulla carta tutti utilissimi , ma che alla fin fine vengono usati bene che vada una volta nella vita di una vettura.
Mettiamo il caso di una vettura personale , quindi guidata al 99% da una sola persona e vediamo di valutare insieme quali siano gli optional davvero utili e quelli invece inutili.

Regolazione elettrica dei sedili. inutile , li regoli la prima volta che sali in auto e bon , stanno li . con la 166 mi è capitato di usarli forse 3 volte in 6 anni , quello del passeggero poi mai.

Regolazione elettrica degli specchi retrovisori . Inutili , li regoli e li stanno , non è che ogni 5 secondi devi sistemarli .

Alzacristalli elettrici posteriori . Semiutili , pe me che viaggio da solo od al massimo in due , si cade nella categria dell'inutilità.

Comandi radio al volante direi molto utili questi .

Fatta salvo l'indubbia utilità dei sistemi di sicurezza ( abs , esp , tcs etc etc ) continuiamo la nostra analisi.

Tergicristalli adattivi . secondom me sono una cavolata assolutamente inutile , così comodo un tergi tradizionale , magari con la possibilità di variare la velocità della battuta delle spazzole .

Tergilunotto . Utilissimo , sopratutto su auto che hanno il lunotto posteriore o molto inclinato oppure in monovolumi . Non capisco come mai le case l'abbiano pian piano fatto scomparire dai listini delle berline . quante volte ho maledetto l'alfa facendo retromarcia per uscire da un parcheggio dopo una bella pioggia. non si vede un cavolo , con il tergilunotto invece è un'altra musica.

potrei continuare con vernice metallizata , cerchi in lega etc etc ma mi fermo qui. voi che ne dite ?





Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2006, 09:52:09 am
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Regolazione elettrica dei sedili. inutile , li regoli la prima volta che sali in auto e bon , stanno li . con la 166 mi è capitato di usarli forse 3 volte in 6 anni , quello del passeggero poi mai.

Mai avuta, mai sentita l'esigenza nemmeno quando guidavo la macchina "in comproprietà" con mia sorella che è oltre 20cm più bassa di me. L'importante è che i sedili abbiano molte possibilità di regolazione, se l'auto la guidano persone con stature diverse.
Certo, la regolazione elettrica con memoria, nel mio caso, sarebbe stata comoda, ma non indispensabile. Non l'avrei comprata probabilmente.
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Regolazione elettrica degli specchi retrovisori . Inutili , li regoli e li stanno , non è che ogni 5 secondi devi sistemarli .

Questa invece per me è comoda, nell'ipotesi di cui sopra. Fortunatamente fra me e mia moglie c'è poca differenza, ma in caso contrario gli specchi della Leon sarebbero sempre mal posizionati, e regolare il destro manualmente è scomodo...
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Alzacristalli elettrici posteriori . Semiutili , pe me che viaggio da solo od al massimo in due , si cade nella categria dell'inutilità.

Noi siamo sempre in tre, mia moglie siede dietro, diciamo che non sono indispensabili ma fanno comodo.
Trovo comoda la funzione di chiusura e apertura completa automatica, almeno per il vetro ant. lato guida.
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Comandi radio al volante direi molto utili questi .

Li avevamo sulla 206, mia moglie li trovava comodi. Direi "comodi" più che "utili", nel senso che uno non armeggia continuamente con la radio di solito...
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Tergicristalli adattivi . secondom me sono una cavolata assolutamente inutile , così comodo un tergi tradizionale , magari con la possibilità di variare la velocità della battuta delle spazzole .

Anche io preferisco comandarli a mano.
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Tergilunotto . Utilissimo , sopratutto su auto che hanno il lunotto posteriore o molto inclinato oppure in monovolumi . Non capisco come mai le case l'abbiano pian piano fatto scomparire dai listini delle berline . quante volte ho maledetto l'alfa facendo retromarcia per uscire da un parcheggio dopo una bella pioggia. non si vede un cavolo , con il tergilunotto invece è un'altra musica.

Indispensabile, altrimenti ci sono situazioni in cui le manovre sono praticamente "alla cieca"
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
potrei continuare con vernice metallizata , cerchi in lega etc etc ma mi fermo qui. voi che ne dite ?

Del metallizzato se ne può fare a meno, se c'è un bell'assortimento di tinte pastello.
I cerchi in lega li ho sempre avuti, ma sono un accessorio perlopiù estetico, non li metterei fra le cose "utili".



Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: alura su Febbraio 20, 2006, 09:55:34 am
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Regolazione elettrica degli specchi retrovisori . Inutili , li regoli e li stanno , non è che ogni 5 secondi devi sistemarli .

Alzacristalli elettrici posteriori . Semiutili , pe me che viaggio da solo od al massimo in due , si cade nella categria dell'inutilità.


Io questi li trovo molto utili e li uso spessissimo... a dire il vero per gli specchietti basterebbe solo il dx con la regolazione elettrica. Insostituibile la chiusura elettrica... dovrei chiuderli a mano quando entro ed esco dal box (per quanto millimetricamente potrei entrarci anche senza chiuderli... ma e' da folli  ;D)

I sedili elettrici li trovo utili solo quando sono di serie... come sul sorento... senno non gli avrei fatti mai montare (al contrario della pelle).  ;)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 09:57:22 am
auto da usare tutti i giorni

clima automatico (monozona va benissimo)
cruise control
tetto apribile
navigatore satellitare - lettore CD MP3 - comandi al volante - presa usb
vivavoce bluetooth (con comandi al volante)
cambio automatico (o meglio sequenziale tipo DSG o Selespeed)
ESP
fari allo xeno
specchi ribaltabili elettricamente
vetri elettrici etc

le regolazioni elettriche di sedili e specchi solo se l'auto la usan più persone, se no non han senso...su un'auto sportiva via tutto dentro solo fari allo xeno, climatizzatore manuale e servosterzo + l'ABS


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: alura su Febbraio 20, 2006, 09:59:40 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 09:57:22 am
clima automatico (monozona va benissimo)
cruise control
tetto apribile
navigatore satellitare - lettore CD MP3 - comandi al volante - presa usb
vivavoce bluetooth (con comandi al volante)
cambio automatico (o meglio sequenziale tipo DSG o Selespeed)
ESP
fari allo xeno
specchi ribaltabili elettricamente
vetri elettrici etc


Ti sei dimenticato l'autista !  ::) ::) :P ;D


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 10:00:39 am
io terrei solo

abs
clima
servosterzo
vetri elettrici anteriori
radio

tutte le minchiate elettroniche le lascio volentieri, i sensori per tergi e luci glieli lascio, gli specchi poi meglio manuali, che se no se te ne fanno saltar via uno piangi 6 mesi...



Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 10:02:37 am
Citato da: alura su Febbraio 20, 2006, 09:59:40 am
Ti sei dimenticato l'autista !  ::) ::) :P ;D


naaah... preferisco guidare io  ;D ;D ;D e poi con tutti quegli ammennicoli che problemi ci sono?  8) 8) 8)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 20, 2006, 10:03:49 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 09:57:22 am
navigatore satellitare - lettore CD MP3 - comandi al volante - presa usb
vivavoce bluetooth (con comandi al volante)
cambio automatico (o meglio sequenziale tipo DSG o Selespeed)
ESP
specchi ribaltabili elettricamente
vetri elettrici etc


Tengo questi e aggiungo clima automatico Bi-zona.

Sull'auto sportiva solo ABS e radio. tutto il resto, a partire da servofreno e servosterzo...ve lo lascio!


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2006, 10:04:28 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 09:57:22 am
auto da usare tutti i giorni

clima automatico (monozona va benissimo)
cruise control
tetto apribile
navigatore satellitare - lettore CD MP3 - comandi al volante - presa usb
vivavoce bluetooth (con comandi al volante)
cambio automatico (o meglio sequenziale tipo DSG o Selespeed)
ESP
fari allo xeno
specchi ribaltabili elettricamente
vetri elettrici etc

Ma per te, tutta sta roba è indispensabile? :o


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 20, 2006, 10:08:34 am
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Regolazione elettrica dei sedili. inutile , li regoli la prima volta che sali in auto e bon , stanno li . con la 166 mi è capitato di usarli forse 3 volte in 6 anni , quello del passeggero poi mai.


Questo è vero, se l'auto la usa una persona sola effettivamente non c'è bisogno. Però sarebbe comunque utile... non vi capita mai di dover spostare il sedile? Il problema è che poi non sempre riesco a trovare esattamente la stessa posizione precedente :-[
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Regolazione elettrica degli specchi retrovisori . Inutili , li regoli e li stanno , non è che ogni 5 secondi devi sistemarli .


Questo è vero. Però a volte mi capita di mettermi in marcia e di trovarne uno leggermente messo male a causa di qualche simpaticone che per forza doveva passare tra la mia macchina e l'altra parcheggiata accanto.
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Alzacristalli elettrici posteriori . Semiutili , pe me che viaggio da solo od al massimo in due , si cade nella categria dell'inutilità.


Ecco, questi li avrei voluti... secondo me sono molto utili, sia in inverno che in estate. E' chiaro che non mi riferisco alle comodità per i passeggeri ma alla possibilità di aprire un pò anche i posteriori quando sono in viaggio per consentire una migliore circolazione dell'aria. In estate a volte tornando dal mare li apro un pò, solo che è una seccatura doversi fermare per chiuderli...
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Comandi radio al volante direi molto utili questi .


Bah... li ho provati un paio di giorni quando avevo la macchina sostitutiva e in effetti sono comodi. Però sinceramente la loro assenza non mi da alcun fastidio. La radio è alla giusta altezza e non devo spostare troppo la mano dal volante...
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Tergicristalli adattivi . secondom me sono una cavolata assolutamente inutile , così comodo un tergi tradizionale , magari con la possibilità di variare la velocità della battuta delle spazzole .


Non li vorrei affatto.... idem per i fari ad accensione automatica
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Tergilunotto . Utilissimo , sopratutto su auto che hanno il lunotto posteriore o molto inclinato oppure in monovolumi . Non capisco come mai le case l'abbiano pian piano fatto scomparire dai listini delle berline . quante volte ho maledetto l'alfa facendo retromarcia per uscire da un parcheggio dopo una bella pioggia. non si vede un cavolo , con il tergilunotto invece è un'altra musica.


Assolutamente indispensabile, sinceramente non capisco come certe case non lo mettano sulle loro auto, come cavolo si fa!? Mi capita spesso di vedere grosse berline tutte sporche e con il lunotto tutto imbrattato... come diavolo si fa a guidare così!?
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
potrei continuare con vernice metallizata , cerchi in lega etc etc ma mi fermo qui. voi che ne dite ?


Vabbè... quì andrebbe stabilito il concetto di utilità, per alcuni (non faccio nomi, Walt) i cerchi enormi migliorano l'attrattiva...  ;D


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Phormula su Febbraio 20, 2006, 10:13:58 am
ABS
ESP
4 airbag
Specchiettiesterni regolabili dal posto guida e sbrinabili
Tergilunotto
Sensori di parcheggio posteriori
Radio con lettore CD (non faccio uso di MP3) senza comandi al volante
Climatizzatore manuale
Chiusura centralizzata con comando a distanza
Fendinebbia
Fari alogeni decenti o in alternativa allo xeno
Tergicristallo con intermittenza regolabile
Apertura del baule dall'esterno senza bisogno chiave
Ruota di scorta di dimensioni decenti
Sedili anteriori che tornano in posizione (sulle vetture a 3 porte)
Spia della riserva
Contagiri e termometro acqua
Catene da neve (quindi gomme catenabili)
Cassetta del pronto soccorso
Versione a 3 porte

Optional personali
Cerchi in lega
Vernice metallizzata

Faccio volentieri a meno di:
Climatizzatore automatico
Sensore pioggia
Sedili regolabili elettricamente
Radio con comandi al volante
Cerchi da 22 con gomme /10 su una utilitaria
Accendisigari
Posacenere
Avviamento a pulsante
Sistemi automatici di chiusura centralizzata (tipo schede magnetiche da tenere in tasca)
Regolatore di velocità
Paraurti in tinta
Specchietti esterni in tinta
Vetri elettrici posteriori (su una 3 porte?)
Altre diavolerie elettroniche, che vanno e vengono a seconda delle mode.


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Raven su Febbraio 20, 2006, 10:15:17 am
utili sempre:
volante, pedaliera, cambio, fanali, dispositivi di sicurezza passiva in generale

utili spesso:
clima, servosterzo, ABS, radio/CD, finestrini elettrici

belli:
tetto trasparente, cerchi in lega, interni in pelle/tessuto e pelle

inutili:
tutto il resto


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 10:15:51 am
Citato da: &re@ su Febbraio 20, 2006, 10:04:28 am
Ma per te, tutta sta roba è indispensabile? :o

poi ci sono le cose venali...tipo frigo con bottiglia di moet chandon e calici in cristallo di boemia nel bracciolo....::) ::) minchia giò ma di quanta cazzo di roba hai bisogno?


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 20, 2006, 10:18:25 am
Semplicemente del necessario per non diventare isterici dopo una giornata di traffico....


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 10:18:36 am
Citato da: &re@ su Febbraio 20, 2006, 10:04:28 am
Ma per te, tutta sta roba è indispensabile? :o


assolutamente no...ma l'oggetto del thread è utili non indispensabile ::) ::) ::) ::)

cmq se potessi farmi la macchina da usare tutti i giorni come dico io sarebbe con quegli accessori (e dico di più, sarebbe una 159 Sportwagon 2.4 JTDm ;))... cmq tutti i giorni io uso la Punto Cabrio che di tutta quella roba ha ABS, doppio airbag, vetri elettrici e chiusura centralizzata  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 10:19:48 am
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 10:15:51 am
poi ci sono le cose venali...tipo frigo con bottiglia di moet chandon e calici in cristallo di boemia nel bracciolo....::) ::) minchia giò ma di quanta cazzo di roba hai bisogno?


guarda che al mondo non esistono solo le FoFo che non c'han un cazzo dentro  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Madbob su Febbraio 20, 2006, 10:21:42 am
Partendo col concetto che dipende anche dal tip odi auto che si prende in considerazione (la mia lista personale di accessori "minimi" cambia a seconda se stò valutando una un'utilitaria o una segmento D per esempio), in generale, per la mia prossima vettura, cercherò di avere questi optional:

-ABS;
-ESP;
-4 bags;
-Clima, possibilmente automatico;
-chiusura centralizzata con telecomando;
-Autoradio con CD mp3;
-Servosterzo;
-Sedile e volante regolabile;
-fendinebbia;
-Vetri e speccheietti elettrici, di cui quello passeggero ripiegabile elettricamente;
-Sedile posteriore sdoppiato;
-Canali per montaggio barre portatutto.

Andando nello specifico:
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Regolazione elettrica dei sedili. inutile , li regoli la prima volta che sali in auto e bon , stanno li . con la 166 mi è capitato di usarli forse 3 volte in 6 anni , quello del passeggero poi mai.


Quoto, inutile e macchinosa; io uso la vettura in comproprietà, mi basta girare la rotella dello schienale ed avvicinare i lsedile ed il gioco è fatto; con i sedili elettrici e la loro relativa lentezza, mi troverei solo in difficoltà. INUTILI.
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Regolazione elettrica degli specchi retrovisori . Inutili , li regoli e li stanno , non è che ogni 5 secondi devi sistemarli .


Per me sono utili; cmq dipende dall'auto in questione; sulla 147, per esempio, la visibilità è scarsa e gli specchietti retrovisori sono piccoli; quando devo parcheggiare a filo di un marciapiede devo sempre sistemare lo specchietto di destra per avere u nriferimento di dov'è la ruota e dove il marciapiede; senza la regolazione elettrica dovrei sempre smanettare.
Chiaro che si possono fare degl ispecchietti ben congeniati; con la Y, grazie anche alla maggior visibilità, per fare un parcheggi come quell osopra, basta mandare l ospeccheitto a fondo corsa ed i lgioco è fatto.  ;)
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Alzacristalli elettrici posteriori . Semiutili , pe me che viaggio da solo od al massimo in due , si cade nella categria dell'inutilità.


Molto utli, soprattutto d'estate, così non m iarrivano inutil iflussi d'aria davanti.  ;)
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Comandi radio al volante direi molto utili questi .


INUTILI. A meno che la radio no nsia in posizione smomodissima o sia complicata nell'uso (tipo la nuova Astra); sulla 147 in particolare, essendo molto i nalto, non ho mai avvertito questa mancanza, anzi, coi pulsanti sul volante rischierei solo di toccarli inavvertitamente.  ;)
Ritorniamo al discorso sopra, se una cosa è studiata bene, non ci sono problemi.  ;)
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Tergicristalli adattivi . secondom me sono una cavolata assolutamente inutile , così comodo un tergi tradizionale , magari con la possibilità di variare la velocità della battuta delle spazzole .


INUTILI. Preferisco una buona gestione manuale; l'unica cosa di cui sento la mancanza è che preferire che, a vettura ferma, i ltergi diminuisse di un intensità la velocità; ma è una cazzata, va benissimo così come è.
Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
Tergilunotto . Utilissimo , sopratutto su auto che hanno il lunotto posteriore o molto inclinato oppure in monovolumi . Non capisco come mai le case l'abbiano pian piano fatto scomparire dai listini delle berline . quante volte ho maledetto l'alfa facendo retromarcia per uscire da un parcheggio dopo una bella pioggia. non si vede un cavolo , con il tergilunotto invece è un'altra musica.


Utile; cazzo, c'è un vetro, ci mancherebbe che non sia possibile pulirlo.

Citato da: seth1974 su Febbraio 20, 2006, 09:41:51 am
potrei continuare con vernice metallizata , cerchi in lega etc etc ma mi fermo qui. voi che ne dite ?


Vernice metallizzata: utile, sorpattutto chi lascia l'auto alle interperie o cmq vuole tenerla molti anni.

Cerchi in lega: dipende; da un lato miglirano le prestazioni dell'auto, dall'altro sono soggetti a rischi di urti (leggi soprattutto "donne al volante").

Cmq in generale, trovo che se un auto è studiata bene, ha bisogno di pochi gadget tecnologici "dell'utlima era".


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 10:22:25 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 10:19:48 am
guarda che al mondo non esistono solo le FoFo che non c'han un cazzo dentro ;D ;D ;D


si ma non credo che senza blutoot non riesci a guidare...o forse ti connetti cerebralmente alla centralina?
che poi la focus dentro non abbia un cazzo è tutto da dimostrare.....::)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2006, 10:26:46 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 10:18:36 am
assolutamente no...ma l'oggetto del thread è utili non indispensabile ::) ::) ::) ::)

cmq se potessi farmi la macchina da usare tutti i giorni come dico io sarebbe con quegli accessori (e dico di più, sarebbe una 159 Sportwagon 2.4 JTDm ;))... cmq tutti i giorni io uso la Punto Cabrio che di tutta quella roba ha ABS, doppio airbag, vetri elettrici e chiusura centralizzata  ;D ;D ;D

Oh, beh, una volta nella vita può essere tutto utile, ma credevo che Seth intendesse qualcosa tipo "di cosa potreste fare a meno".
Il clima automatico, per esempio, per me non è così terribilmente più comodo del manuale, io mi trovo bene con entrambi, basta farci l'abitudine.
Sorvolo su tutta quella chincaglieria da finocchio per l'autoradio e sulle altre menate elettroniche che hai elencato... :P


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 10:28:33 am
Citato da: &re@ su Febbraio 20, 2006, 10:26:46 am
Sorvolo su tutta quella chincaglieria da finocchio per l'autoradio e sulle altre menate elettroniche che hai elencato... :P


ROTFL!


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 20, 2006, 10:33:33 am
Citato da: &re@ su Febbraio 20, 2006, 10:26:46 am
Oh, beh, una volta nella vita può essere tutto utile, ma credevo che Seth intendesse qualcosa tipo "di cosa potreste fare a meno".


Appunto...di niente nell'auto di tutti i giorni. Già girare tutti i giorni è una rottura di palle immensa. Se uno non si aggiunge volontariamente altre difficoltà è meglio! ;)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Madbob su Febbraio 20, 2006, 10:37:09 am
Citato da: &re@ su Febbraio 20, 2006, 10:26:46 am
Oh, beh, una volta nella vita può essere tutto utile, ma credevo che Seth intendesse qualcosa tipo "di cosa potreste fare a meno".
Il clima automatico, per esempio, per me non è così terribilmente più comodo del manuale, io mi trovo bene con entrambi, basta farci l'abitudine.


Ripeto, tutto dipende dal grado di efficenza ed ergonomia con cui è progettato; il clima automatico della Golf, per esempio, è molto meno intuitivo e gestibile rispetto a quello dell'Alfa; attenzione, non meno potente o efficace, quì si aprla di utilizzo.  ;)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2006, 10:39:38 am
Citato da: Madbob su Febbraio 20, 2006, 10:37:09 am
Ripeto, tutto dipende dal grado di efficenza ed ergonomia con cui è progettato; il clima automatico della Golf, per esempio, è molto meno intuitivo e gestibile rispetto a quello dell'Alfa; attenzione, non meno potente o efficace, quì si aprla di utilizzo.  ;)

Ah, beh, chiaramente non posso sapere tutti i casi specifici.
Il mio della 205, pur vecchio e manuale, va benone e lo trovo comodo...


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 20, 2006, 10:41:20 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 10:19:48 am
guarda che al mondo non esistono solo le FoFo che non c'han un cazzo dentro  ;D ;D ;D


Non per fare lo strenuo difensore della Sexy Car, però sinceramente io non sento la mancanza di altri accessori. Gli unici che vorrei, tolti i cerchi in lega, sono gli alzacristalli elettrici posteriori, per il resto non sento la mancanza di nulla. Una volta che hai il clima e una buona autoradio (ho anche mp3, che male non fa)... che te ne fai di tante altre menate? Mia opinione ovviamente


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Madbob su Febbraio 20, 2006, 10:43:14 am
Citato da: &re@ su Febbraio 20, 2006, 10:39:38 am
Ah, beh, chiaramente non posso sapere tutti i casi specifici.
Il mio della 205, pur vecchio e manuale, va benone e lo trovo comodo...


infatti; io credo che, in linea di amssima, un automatico vada meglio di un manuale ma, in ogni caso, non è raro trovare dei manulai che si comprotan oegregiamente e degli automatici che ti fanno rimpiangere il caro e vecchio ventaglio. Questo discorso vale un pò per tutto.  ;)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 10:48:13 am
Citato da: &re@ su Febbraio 20, 2006, 10:26:46 am
Oh, beh, una volta nella vita può essere tutto utile, ma credevo che Seth intendesse qualcosa tipo "di cosa potreste fare a meno".
Il clima automatico, per esempio, per me non è così terribilmente più comodo del manuale, io mi trovo bene con entrambi, basta farci l'abitudine.
Sorvolo su tutta quella chincaglieria da finocchio per l'autoradio e sulle altre menate elettroniche che hai elencato... :P


dipende sempre dall'uso che ne fai...se viaggi spesso per lavoro (e non) in zone sconosciute il navigatore è comodo, il clima automatico funziona molto meglio di quello manuale e permette di non stare a rincorrere flussi e temperatura, il vivavoce bluetooth ti permette di collegare tutti i telefoni che vuoi senza cavi, auricolari e minchiate varie con fili che scassano il cazzo tra le mani mentre guidi, la radio mp3 permette di avere in un unico CD musica per un viaggio lungo (quindi evita di fermarsi o pericolosi ricerche/cambi dischi in movimento), i fari allo xeno danno un plus di sicurezza di notte veramente notevole, il cruise control e l'automatico se fai tanta strada in autostrada sono comodissimi e permettono di non tenere sempre l'occhio sul tachimetro per evitare multe... il tetto apribile perchè mi piace, tié!


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 10:48:27 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 20, 2006, 10:41:20 am
Non per fare lo strenuo difensore della Sexy Car, però sinceramente io non sento la mancanza di altri accessori. Gli unici che vorrei, tolti i cerchi in lega, sono gli alzacristalli elettrici posteriori, per il resto non sento la mancanza di nulla. Una volta che hai il clima e una buona autoradio (ho anche mp3, che male non fa)... che te ne fai di tante altre menate? Mia opinione ovviamente


te lo appoggio anche perchè ho i cerchi in lega...8)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2006, 10:49:42 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 10:48:13 am
dipende sempre dall'uso che ne fai...se viaggi spesso per lavoro (e non) in zone sconosciute il navigatore è comodo, il clima automatico funziona molto meglio di quello manuale e permette di non stare a rincorrere flussi e temperatura, il vivavoce bluetooth ti permette di collegare tutti i telefoni che vuoi senza cavi, auricolari e minchiate varie con fili che scassano il cazzo tra le mani mentre guidi, la radio mp3 permette di avere in un unico CD musica per un viaggio lungo (quindi evita di fermarsi o pericolosi ricerche/cambi dischi in movimento), i fari allo xeno danno un plus di sicurezza di notte veramente notevole, il cruise control e l'automatico se fai tanta strada in autostrada sono comodissimi e permettono di non tenere sempre l'occhio sul tachimetro per evitare multe... il tetto apribile perchè mi piace, tié!

Dai che scherzavo...






... finocchio... :P ;D


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 20, 2006, 10:50:27 am
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 10:48:27 am
te lo appoggio anche perchè ho i cerchi in lega...8)


Giusto sabato ho posteggiato accanto a una Wagon con i cerchi da 16", tra l'altro il disegno mi piace molto, se solo non ci fosse stato il proprietario vicino... magari avrei tirato fuori il cric... ;D Scherzi a parte, una cosa veramente carina sarebbero i fari allo xeno, ma sinceramente mi mettono paura, se hai un guasto o fai un tipico tamponamento cittadino son dolori! :-\


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 10:58:16 am
Citato da: &re@ su Febbraio 20, 2006, 10:49:42 am
... finocchio... :P ;D


pensa alla tua radichetta  ;D ;D ;D :P :P :P


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 10:58:21 am
quando ho preso la mia, ne avevano una in vendita nera, con in più i fari allo xeno...scartatas proprio per i fari


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 20, 2006, 10:59:33 am
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 10:58:21 am
quando ho preso la mia, ne avevano una in vendita nera, con in più i fari allo xeno...scartatas proprio per i fari


Beh a me nera piace molto... :)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 11:00:54 am
non ho detto che fosse brutta, anzi, ma i fari allo xeno (ed il fissaggio dei lavafari sul paraurti , fatto in modo orrendo) mi hanno fatto desistere, anche perchè i fari della bravo facevano una luce orrenda....con questi mi sembra di avere i fari supplementari da rally


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 20, 2006, 11:02:07 am
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 11:00:54 am
non ho detto che fosse brutta, anzi, ma i fari allo xeno (ed il fissaggio dei lavafari sul paraurti , fatto in modo orrendo) mi hanno fatto desistere, anche perchè i fari della bravo facevano una luce orrenda....con questi mi sembra di avere i fari supplementari da rally


Vero, ho avuto la stessa sensazione anche io passando dalla Tipo alla Focus... però dopo che ci fai l'abitudine... insomma... fosse per me terrei sempre gli abbaglianti accesi ;D


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 11:04:08 am
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 10:58:21 am
quando ho preso la mia, ne avevano una in vendita nera, con in più i fari allo xeno...scartatas proprio per i fari


brav! ottima scelta  ;) ;) ;)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 11:04:43 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 20, 2006, 11:02:07 am
Vero, ho avuto la stessa sensazione anche io passando dalla Tipo alla Focus... però dopo che ci fai l'abitudine... insomma... fosse per me terrei sempre gli abbaglianti accesi ;D


ecco, con gli xeno la sensazione è quella...ma con gli anabbaglianti ;)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: &re@ su Febbraio 20, 2006, 11:06:18 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 10:58:16 am
pensa alla tua radichetta  ;D ;D ;D :P :P :P

Quale? ::) :P


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 20, 2006, 11:06:32 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 11:04:43 am
ecco, con gli xeno la sensazione è quella...ma con gli anabbaglianti ;)


Non ne dubito, anche se purtroppo le auto che ho provato e che avevano i fari allo xeno, le ho provate di giorno :-[ :) Il problema per me è solo il costo, sinceramente costano già un occhio i fari normali, se rompi quelli allo xeno...  :-\


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 11:11:47 am
se rompi uno xeno....o qualche strunz te la cilindra in posteggio....poi si che ti frullano....


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 11:31:29 am
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 11:11:47 am
se rompi uno xeno....o qualche strunz te la cilindra in posteggio....poi si che ti frullano....


come ho detto ieri a Flower, se ragioni così non comprarla proprio la macchina...metti che poi usandola si rovini  ::) ::) ::)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 20, 2006, 11:32:14 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 11:31:29 am
come ho detto ieri a Flower, se ragioni così non comprarla proprio la macchina...metti che poi usandola si rovini  ::) ::) ::)


Non esageriamo dai...


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 20, 2006, 11:33:12 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 11:31:29 am
come ho detto ieri a Flower, se ragioni così non comprarla proprio la macchina...metti che poi usandola si rovini  ::) ::) ::)


E' proprio perchè usandola si rovina che è meglio avere soluzioni che in caso di urto non ti costringano a prostituirti per pagare il conto ;)

Se il faro alogeno è progettato come dio comanda degli xeno senti pochissimo la mancanza...


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 11:34:11 am
Citato da: diabolik82 su Febbraio 20, 2006, 11:33:12 am
E' proprio perchè usandola si rovina che è meglio avere soluzioni che in caso di urto non ti costringano a prostituirti per pagare il conto ;)

Se il faro alogeno è progettato come dio comanda degli xeno senti pochissimo la mancanza...


ti hanno già risposto.


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 11:35:57 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 11:31:29 am
come ho detto ieri a Flower, se ragioni così non comprarla proprio la macchina...metti che poi usandola si rovini ::) ::) ::)


e aggiungo alla risposta che ti ha dato diabolick, che spesso alcune soluzioni sono inutili e potrebbero generare solo un ulteriore esborso in caso di urto fortuito.

Io questi conti prima di prendere una macchina adesso me li faccio....e se si rompe me la riparo senza problemi .


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 11:41:06 am
Citato da: diabolik82 su Febbraio 20, 2006, 11:33:12 am
E' proprio perchè usandola si rovina che è meglio avere soluzioni che in caso di urto non ti costringano a prostituirti per pagare il conto ;)
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 11:35:57 am
e aggiungo alla risposta che ti ha dato diabolick, che spesso alcune soluzioni sono inutili e potrebbero generare solo un ulteriore esborso in caso di urto fortuito.

Io questi conti prima di prendere una macchina adesso me li faccio....e se si rompe me la riparo senza problemi .


allora sarebbe il caso di evitare di montare centraline elettroniche da 2000 euro sul parafango anteriore in posizione esposta agli urti e proprio sotto la batteria... hai controllato anche quello?


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 20, 2006, 11:48:22 am
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 11:41:06 am
allora sarebbe il caso di evitare di montare centraline elettroniche da 2000 euro sul parafango anteriore in posizione esposta agli urti e proprio sotto la batteria... hai controllato anche quello?


Ma su quello il cliente non può farci nulla, i fari allo xeno invece mica ti obbligano a montarli (almeno non su auto normali)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 11:55:31 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 20, 2006, 11:48:22 am
Ma su quello il cliente non può farci nulla, i fari allo xeno invece mica ti obbligano a montarli (almeno non su auto normali)


puoi sempre comprare un'altra macchina... e se invece i fari allo xeno li avesse di serie? li fai togliere per non rischiare che in un ipotetico incidente ti costino di più da riparare? dai, dite che non ve ne frega niente di averli e bon... anche io vivo benissimo senza, se potessi li metterei xchè li trovo molto utili...ma non vado di certo a cercare strane scuse per metterli o non metterli...


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 11:58:55 am
ovviamente no perchè non posso smontare tutta la macchina, ma eliminare buona parte di servomeccanismi inutili (dal momento che per ora grazie a dio riesco ad azionare da solo i tergi e le luci) può essere un grosso aiuto in caso di urto o guasto.



Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Nickee su Febbraio 20, 2006, 11:59:31 am
Mi va benissimo tutto cio che ho sulla Lacetti:

ABS
TCS (anche se relativamente inutile, entra in funzione nel parcheggio di linoleum dell'esselunga e con la neve)
AUTORADIO CD CON CARICATORE NELLA PLANCIA (avrei preferito anche il supporto per MP3 e sk di memoria esterne)
VETRI ELETTRICI ANT E POST
SENSORI PIOGGIA (peccato che sulla Lacetti siano solo anteriori, barboni)
SEDILE PLURIREGOLABILE (Inclinazione schienale, lombare, e 2 regolazioni per la seduta)
CLIMA AUTO MONOZONA
ANTIFURTO CON TELECOMANDO INTEGRATO NELLA CHIAVE (anche se preferirei il KEYLESS ENTRY SYSTEM)
REGOLAZIONE INTENSITA LUCE CRUSCOTTO E PLANCIA

Aggiungerei
DISPLAY PER CONTROLLO PRESSIONE PNEUMATICI
SENSORI PIOGGIA POST
SENSORI PARCHEGGIO ANT E POST
SUPPORTO MP3 E MEMORY CARD
KEYLESS ENTRY SYSTEM


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 20, 2006, 12:01:27 pm
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 11:55:31 am
puoi sempre comprare un'altra macchina... e se invece i fari allo xeno li avesse di serie? li fai togliere per non rischiare che in un ipotetico incidente ti costino di più da riparare? dai, dite che non ve ne frega niente di averli e bon... anche io vivo benissimo senza, se potessi li metterei xchè li trovo molto utili...ma non vado di certo a cercare strane scuse per metterli o non metterli...


Scusa ma perchè devi esagerare? Io ho semplicemente detto che su una macchina normale, quindi con una normale disponibilità, preferirei non metterli per paura di eventuali costi di ripristino. Poi se la macchina in questione mi piace e li ha di serie non è che non la compro per via dei fari...


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 12:02:22 pm
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 11:58:55 am
ovviamente no perchè non posso smontare tutta la macchina, ma eliminare buona parte di servomeccanismi inutili (dal momento che per ora grazie a dio riesco ad azionare da solo i tergi e le luci) può essere un grosso aiuto in caso di urto o guasto.




si parlava di fari allo xeno... sui meccanismi che automatizzano un sacco di cagate (tergi, fari, ricircolo, fra un po' ti metton pure il sistema automatico che aziona l'acceleratore e il freno) son d'accordo che siano superflui (e spesso funzionano anche male come quello dei tergi che è troppo sensibile per come guido io e quello dei fari che ora che sono obbligatori è totalmente inutile)...cmq se in un urto rompi il sistema di attivazione automatica di tergi o fari mi sa che del resto della macchina è avanzato talmente poco che l'incidenza economica del dispositivo è pari allo 0 assoluto ;)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 12:02:48 pm
nessuno trova scuse, semplicemente si parlava di optionals indispensabili, tu hai allargato la cosa agli "utili" e si parlava del fatto che per qualcuno così utili non sono.

Poi non sono strane scuse semplicemente sono delle valutazioni ;)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 20, 2006, 12:03:11 pm
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 11:41:06 am
allora sarebbe il caso di evitare di montare centraline elettroniche da 2000 euro sul parafango anteriore in posizione esposta agli urti e proprio sotto la batteria... hai controllato anche quello?


Quello ci devono pensare le case. Solo che la centraline, volendo, la metti al riparo. Il faro è decisamente dura metterlo in posizione insensibile agli urti....


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 12:06:22 pm
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 12:02:48 pm
nessuno trova scuse, semplicemente si parlava di optionals indispensabili, tu hai allargato la cosa agli "utili" e si parlava del fatto che per qualcuno così utili non sono.

Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 10:18:36 am
l'oggetto del thread è utili non indispensabile ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 12:19:41 pm
scusa ma se citi un optionals per te utile possiamo trarre spunto e parlarne oppure dobbiamo correre ad installarlo after market? :P


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 12:22:06 pm
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 12:19:41 pm
scusa ma se citi un optionals per te utile possiamo trarre spunto e parlarne oppure dobbiamo correre ad installarlo after market? :P


??? ??? ??? ???

rileggiti un po' quel che HAI scritto e magari capisci che forse è andata esattamente all'opposto di quel che scrivi qui...


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 12:26:02 pm
semplicemente si parlava di optionals

tu hai parlato di xeno
io ho detto allacciandomi a miki che li avevo scartati per questioni di costo,

da li è nato tutto


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 12:31:45 pm
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 12:26:02 pm
semplicemente si parlava di optionals

tu hai parlato di xeno
io ho detto allacciandomi a miki che li avevo scartati per questioni di costo,

da li è nato tutto



si vabbè...
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 10:00:39 am
io terrei solo

abs
clima
servosterzo
vetri elettrici anteriori
radio

tutte le minchiate elettroniche le lascio volentieri, i sensori per tergi e luci glieli lascio, gli specchi poi meglio manuali, che se no se te ne fanno saltar via uno piangi 6 mesi...

Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 10:15:51 am
poi ci sono le cose venali...tipo frigo con bottiglia di moet chandon e calici in cristallo di boemia nel bracciolo....::) ::) minchia giò ma di quanta cazzo di roba hai bisogno?


un atteggiamento molto propenso al "dialogo" e al "confronto"...


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Emi su Febbraio 20, 2006, 12:35:52 pm
Citato da: Homer su Febbraio 20, 2006, 12:31:45 pm
si vabbè...

un atteggiamento molto propenso al "dialogo" e al "confronto"...


tolto l'ultimo post che era uno sberleffo bello e buono (un pò come quello di @ndre@) e che forse non hai capito perchè non seguito da 500000 faccine a scelta tra ;D :P ::)
l'altro era un mio parere e mi sembra superfluo inserire un IMHO dato che è infarcito di per me".....non capisco perchè da questo tu debba lamentare una mancanza di confronto, attaccati al mio pdv e si inizia a parlare.


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Homer su Febbraio 20, 2006, 12:50:05 pm
Citato da: Emi su Febbraio 20, 2006, 12:35:52 pm
l'altro era un mio parere e mi sembra superfluo inserire un IMHO dato che è infarcito di per me".....non capisco perchè da questo tu debba lamentare una mancanza di confronto, attaccati al mio pdv e si inizia a parlare.


emi dai non è questo il punto...il discorso, che vale in generale, è che non puoi ogni volta che devi esporre il tuo pensiero attaccare chi la pensa diversamente dandogli implicitamente dell'imbecille... c'è già Panda sul forum con questo atteggiamento, non è fondamentale fargli compagnia  ::) visto poi tra l'altro che le tue posizioni son spesso piuttosto "estremiste" in campo automobilistico una maggiore apertura nei confronti di chi non la pensa come te potrebbe favorire il dialogo ed evitare litigate come quelle dei giorni scorsi con diversi utenti ;) poi la presa per il culo ci sta sempre, io l'avevo capito benissimo che era così e infatti ti ho risposto allo stesso modo (prima l'ho usata volutamente contro di te xchè non avevo voglia di andare a cercare quelle passate :P), ma non tutti ti conoscono (e ti sopportano :P) da quasi 15 anni ;) ;) ;)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: THE KAISER su Febbraio 20, 2006, 13:01:22 pm
equipaggiamento  necessario (o quasi):
vetri elettrici
abs
tcs/esp (se parliamo di una y 1.2 non mi servono ne uno ne l'altro comunque)
autoradio con lettore cd
clima (anche manuale)

equipaggiamento gradito:
sedili in pelle
sedili regolabili elettricamente
retrovisori elettrici e ripiegabili elettricamente
comandi radio al volante
xeno


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: am1 su Febbraio 20, 2006, 14:14:48 pm
adaptive light
Airbag laterali posteriori
Apertura automatica del cofano vano bagagli
Assetto sportivo plus
Cambia CD per 6 CD alloggiato nel cassetto portaoggetti
Cassetto lato passeggero refrigerato
Cerchi (5) in lega di alluminio a 7 doppie razze, 9 J x 19 con pneumatici 255/35 R 19
Colori carrozzeria Audi exclusive
Dispositivo di apertura garage - Homelink
Pacchetto look nero: terminali di scarico neri e cornici della griglia del radiatore nere lucide, modanature nere nonché griglia radiatore e portatarga nero opaco
Pacchetto sensore luci/pioggia con funzione coming home/leaving home, specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente e parabrezza in vetro stratificato con fascia grigia nella parte superiore
Predisposizione per telefono portatile dualband Bluetooth (sistema modulare universale, antenna, altoparlante, vivavoce, abbassamento del volume della radio, visualizzazione della rubrica sul computer di bordo, possibilità di comando tramite il volante multifunzionale, se presente) alloggiata a destra della consolle centrale (adattatore specifico da ordinare via magazzino come accessorio)
Predisposizione per telefono portatile dualband Bluetooth (sistema modulare universale, antenna, altoparlante, vivavoce, abbassamento del volume della radio, visualizzazione della rubrica sul computer di bordo, gestione tramite il volante multifunzionale) con alloggiamento nell'appoggiabraccia centrale anteriore (adattatore specifico da ordinare via magazzino come accessorio) (da ordinare con il volante multifunzionale)
Radio Symphony con lettore frontale integrato per 6 CD (non in combinazione con "Sistema di navigazione satellitare Plus con MMI")
Rete fermacarico e presa di corrente 12V nel vano bagagli
Sedili anteriori e posteriori laterali riscaldabili elettricamente
Sedili anteriori regolabili elettricamente (quello di guida con memoria) (da ordinare con "Pacchetto sensore luci/pioggia" - non in combinazione con "Sedili anteriori a guscio")
Sistema di ancoraggio per i seggiolini dei bambini sui sedili del passeggero e posteriori laterali - sistema ISOFIX - e dispositivo disattivazione airbag passeggero (non in combinazione con "Sedili anteriori a guscio")
Sensore qualità dell'aria con ricircolo automatico
Sistema di navigazione satellitare Plus con: unità di comando MMI, DVD Europa, cambia CD per 6 CD alloggiato nel cassetto portaoggetti, 2 MMC/SD card slots per MP3 (senza unità ricezione TV)
Sistema di navigazione satellitare con CD Rom Italia
Specchietti retrovisivi esterni RS con design a doppia barra in look alluminio opaco, riscaldabili e regolabili ma non ripiegabili elettricamente (fornibile senza sovrapprezzo)
Specchietti retrovisivi esterni regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettr., schermabili automaticamente (da ordinare in combinazione obbligatoria con "Pacchetto sensore luci/pioggia")
Tendine parasole elettrica al lunotto e manuali ai finestrini posteriori (non in combinazione con "Volante sportivo multifunzionale in pelle")
Tettuccio in vetro apribile elettricamente
Tettuccio solare apribile elettricamente
Unità ricezione TV (da ordinare in combinazione con "Sistema di navigazione satellitare Plus ")
Vetri delle portiere doppi
Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze con emblema RS


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: am1 su Febbraio 20, 2006, 14:16:05 pm
scherzo.. dipende dalla macchina, e comunque in generale sono piuttosto aperto ai giochini specie se sono di serie ;D e di solito quello che hai su una macchina lo rivorresti anche sulla successiva ::)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Phormula su Febbraio 20, 2006, 14:51:04 pm
Comunque (dal mio modesto punto di vista) ci sono due OPZIONAL ai quali non rinuncerei, nemmeno sulla più schifosa delle utilitarie:

-1- Ragazza carina sul sedile del passeggero
-2- Sedili ribaltabili

;)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Nickee su Febbraio 20, 2006, 20:14:14 pm
Abbiamo tutti dimenticato il servosterzo... ;D ;D ;D


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Madbob su Febbraio 21, 2006, 08:26:02 am
Citato da: Nickee su Febbraio 20, 2006, 20:14:14 pm
Abbiamo tutti dimenticato il servosterzo... ;D ;D ;D


Io no  8) ;)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: &re@ su Febbraio 21, 2006, 08:53:45 am
Ormai lo danno di serie su tutte le macchine, come si fa a considerarlo optional?
Allora mettiamoci anche il servofreno...


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: am1 su Febbraio 21, 2006, 09:05:44 am
vabè allora metto anchei vetri atermici... una volta sono salito su una macchina che non li aveva in pieno sole e mi sembrava di essere un saccottino mulino bianco nel microonde


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: &re@ su Febbraio 21, 2006, 09:07:29 am
Citato da: jagitalia su Febbraio 21, 2006, 09:05:44 am
vabè allora metto anchei vetri atermici... una volta sono salito su una macchina che non li aveva in pieno sole e mi sembrava di essere un saccottino mulino bianco nel microonde

Direi di aggiungere anche l'antigelo nel circuito refrigerante. Sapete, d'inverno era una scocciatura svuotare tutto alla sera e riempirlo alla mattina! ;D
Anche il motorino di avviamento è una gran comodità, qualcuno vorrebbe tornare alla manovella? 8)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: Madbob su Febbraio 21, 2006, 09:19:15 am
Citato da: &re@ su Febbraio 21, 2006, 08:53:45 am
Ormai lo danno di serie su tutte le macchine, come si fa a considerarlo optional?
Allora mettiamoci anche il servofreno...


Non su tutte le utilitarie, dove magari c'è di serie i bags e l'ABS ma non il servo  ;)


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: monnezza su Febbraio 21, 2006, 09:24:25 am
essenzialemente non potrei viveresenza un sitema vivavoce (meglio se integrato).

navi portatile basta che t'avanza



e il resto le dotazione di una golf confortline


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: &re@ su Febbraio 21, 2006, 09:25:16 am
Citato da: Dogui su Febbraio 21, 2006, 09:24:25 am
e il resto le dotazione di una golf confortline

Qualcuno aveva dei dubbi? ;D


Titolo: Re: Optionals , quasi sono veramente utili ?
Post di: &re@ su Febbraio 21, 2006, 09:30:04 am
Citato da: Madbob su Febbraio 21, 2006, 09:19:15 am
Non su tutte le utilitarie, dove magari c'è di serie i bags e l'ABS ma non il servo  ;)

Sì, lo so, ma ormai è una cerchia molto ristretta.
Pensare che quando ho preso la mia, servosterzo e clima (manuale) erano optional e a nessuno passava per la testa di prenderli...
Oggi sarebbe inconcepibile, giustamente peraltro.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.