ilPistone.com

Passion => Auto d'epoca => Topic iniziato da: mauring su Febbraio 14, 2006, 09:18:37 am



Titolo: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: mauring su Febbraio 14, 2006, 09:18:37 am
E chi lo sa stia zitto  :P

Quanto consumava la mitica miura a 200Km/h e a 250 Km/h ?


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Danny su Febbraio 14, 2006, 09:21:57 am
Citato da: mauring su Febbraio 14, 2006, 09:18:37 am
E chi lo sa stia zitto  :P

Quanto consumava la mitica miura a 200Km/h e a 250 Km/h ?

Meno di un Touareg 5.0 diesel?


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: alura su Febbraio 14, 2006, 09:23:47 am
mille mila tarallitri al gnuccometro ?  :P


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 14, 2006, 09:24:12 am
4km/l a 200km/h

2km/l a 250km/h


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: am1 su Febbraio 14, 2006, 09:26:27 am
come un cayenne turbo


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: mauring su Febbraio 14, 2006, 09:29:50 am
Io sinceramente credevo di piu'.

C'e' sull'ultimo 4R, quello con le prove "antiche".

Dài, sparate !


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: oscar su Febbraio 14, 2006, 09:59:41 am
considerando quanto consumava la 1400 sempre da 4r, direi che la miura possa essere sui 35L per 100km ;D :o


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Emi su Febbraio 14, 2006, 10:02:02 am
ricordatevi che la miura non pesava una mazza......non fatevi fregare dai subdoli quiz del mauring..... ::)


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 14, 2006, 10:03:06 am
Citato da: Emi su Febbraio 14, 2006, 10:02:02 am
ricordatevi che la miura non pesava una mazza......non fatevi fregare dai subdoli quiz del mauring..... ::)


Si....ma era a carburatori......


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: mauring su Febbraio 14, 2006, 10:04:55 am
Citato da: diabolik82 su Febbraio 14, 2006, 10:03:06 am
Si....ma era a carburatori......


E a 200 o 250 il peso non conta granche'.


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: THE KAISER su Febbraio 14, 2006, 10:09:36 am
3 km/l?


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: mauring su Febbraio 14, 2006, 10:13:14 am
Allora:

a 200 faceva i 5 Km/l

a 250 30l/100 Km, circa 3,3 Km/l

Io credevo peggio, specie a 200.



Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 14, 2006, 10:15:03 am
Aveva una sezione frontale ridottissima e carrozzeria portante....quindi la resistenza aerodinamica decisamente ridotta


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: THE KAISER su Febbraio 14, 2006, 10:30:37 am
Citato da: diabolik82 su Febbraio 14, 2006, 10:15:03 am
Aveva una sezione frontale ridottissima e carrozzeria portante....quindi la resistenza aerodinamica decisamente ridotta
rinfrescami...portante=verso l'alto?non schiacciava a terra la vettura?


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: am1 su Febbraio 14, 2006, 10:44:19 am
no quello riguarda il telaio... infatti mi ha incuriosito: perchè una carrozzeria portante è più aerodinamica?


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: THE KAISER su Febbraio 14, 2006, 10:48:34 am
Citato da: jagitalia su Febbraio 14, 2006, 10:44:19 am
no quello riguarda il telaio... infatti mi ha incuriosito: perchè una carrozzeria portante è più aerodinamica?
???
sapevo che portanza e deportanza erano generate dall'effetto aereodinamico sulla carrozzeria...praticamente il 90% delle auto si alleggeriscono con l'aumento della velocità,  e + sono alettonate (nel modo giusto, non tamarrate), o ben studiate anche nel sottoscocca, meno si alleggeriscono o più vengono schiacciate sull'asfalto. Sbaglio? ???


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: am1 su Febbraio 14, 2006, 10:49:41 am
Citato da: THE KAISER su Febbraio 14, 2006, 10:48:34 am
???
sapevo che portanza e deportanza erano generate dall'effetto aereodinamico sulla carrozzeria...praticamente il 90% delle auto si alleggeriscono con l'aumento della velocità, e + sono alettonate (nel modo giusto, non tamarrate), o ben studiate anche nel sottoscocca, meno si alleggeriscono o più vengono schiacciate sull'asfalto. Sbaglio? ???


sisi ma "carrozzeria portante" non riguarda la questione dell'aerodinamica... dov'è diabo, quando lo cerchi non c'è mai :P


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: THE KAISER su Febbraio 14, 2006, 10:51:13 am
Citato da: jagitalia su Febbraio 14, 2006, 10:49:41 am
... dov'è diabo, quando lo cerchi non c'è mai :P
sta sfogliando frettolosamente i libri  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: mauring su Febbraio 14, 2006, 10:54:29 am
Citato da: jagitalia su Febbraio 14, 2006, 10:49:41 am
sisi ma "carrozzeria portante" non riguarda la questione dell'aerodinamica... dov'è diabo, quando lo cerchi non c'è mai :P


Anche perche', se fosse portante nel senso aerodinamico, a 250 prenderebbe il volo.



Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: THE KAISER su Febbraio 14, 2006, 10:56:28 am
Citato da: mauring su Febbraio 14, 2006, 10:54:29 am
Anche perche', se fosse portante nel senso aerodinamico, a 250 prenderebbe il volo.


ma è vero o no che sostanzialmente tutte le auto, alcune +, altre meno, si alleggeriscono con l'aumentare della velocità?


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: mauring su Febbraio 14, 2006, 11:01:49 am
Citato da: THE KAISER su Febbraio 14, 2006, 10:56:28 am
ma è vero o no che sostanzialmente tutte le auto, alcune +, altre meno, si alleggeriscono con l'aumentare della velocità?


No. Dipende da come sono fatte sopra e sotto.
Sostanzialmente se sotto l'aria scorre piu' velocemente che sopra, hai una depressione che la schiaccia verso terra, altrimenti l'opposto.

Vi ricordate il superventolone delle Brabham-alfa che aspirava l'aria da sotto ?
Era per spiaccicarle al suolo in curva.

Il fondo piatto e' un altro esempio: l'aria scorre meglio e l'auto viene schiacciata giu'.

La TT prima delle modifiche era portante e si alleggeriva.
Poi gli hanno messo un alettoncino per frenare l'aria sopra e diminuire la portanza.


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: THE KAISER su Febbraio 14, 2006, 11:06:17 am
Citato da: mauring su Febbraio 14, 2006, 11:01:49 am
No. Dipende da come sono fatte sopra e sotto.
Sostanzialmente se sotto l'aria scorre piu' velocemente che sopra, hai una depressione che la schiaccia verso terra, altrimenti l'opposto.

Vi ricordate il superventolone delle Brabham-alfa che aspirava l'aria da sotto ?
Era per spiaccicarle al suolo in curva.

Il fondo piatto e' un altro esempio: l'aria scorre meglio e l'auto viene schiacciata giu'.

La TT prima delle modifiche era portante e si alleggeriva.
Poi gli hanno messo un alettoncino per frenare l'aria sopra e diminuire la portanza.
allora hanno migliorato parecchio in questi ultimi anni?
ricordo uno schema (forse su un vecchio 4r), c'erano alcune auto e una freccia x ogni asse indicava in kg l'alleggerimento dell'anteriore o del posteriore ad una data velocità (200 forse ).
valori alti x TT e mi pare carrera, + bassi x la 164, pari a 0kg x una carrera super alettonata da competizione.


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 14, 2006, 12:01:13 pm
Citato da: jagitalia su Febbraio 14, 2006, 10:49:41 am
sisi ma "carrozzeria portante" non riguarda la questione dell'aerodinamica... dov'è diabo, quando lo cerchi non c'è mai :P


Ero in giro con l'Alfa ::) 8)

Non ti confondere con la "scocca portante" ;)

Si. La portanza riduce la resistenza arodinamica totale, così come la DEPORTANZA la aumenta con la quarta potenza della velocità ;)

Ovvio che non si tratta di una portanza stile aeroplano (per generare quella portanza ci vogliono superfici opportune o avere la forma di una 911 :P). Però c'è.

E prova ne è l'alleggerimento delle auto di quegli anni alle alte velocità. Oggi viaggiamo a 200-220 come dei puciu.....allora avevi la macchina che zigzagava leggera come un fuscello :o :o

Citato da: mauring su Febbraio 14, 2006, 10:54:29 am
Anche perche', se fosse portante nel senso aerodinamico, a 250 prenderebbe il volo.


Per spiccare il volo dovrebbe generare una portanza superiore al peso del veicolo a quella velocità. Se la portanza è inferiore al peso mica decolla........

Citato da: THE KAISER su Febbraio 14, 2006, 10:51:13 am
sta sfogliando frettolosamente i libri ;D ;D ;D


Pistola...a voi basterebbe usare il tastino "cerca"....visto che di deportanza ne ho parlato più volte :P


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: mauring su Febbraio 14, 2006, 12:24:14 pm
Citato da: diabolik82 su Febbraio 14, 2006, 12:01:13 pm
Pistola...a voi basterebbe usare il tastino "cerca"....visto che di deportanza ne ho parlato più volte :P


Se e' per questo, recentemente hai parlato anche di sezione frontale e aerodinamica, ma mica hai detto cose giuste..  ::) :P


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 14, 2006, 12:28:33 pm
Citato da: mauring su Febbraio 14, 2006, 12:24:14 pm
Se e' per questo, recentemente hai parlato anche di sezione frontale e aerodinamica, ma mica hai detto cose giuste..  ::) :P


Certo che erano giuste. Sei te che nella foga di dimostrare la tua teoria non hai letto la spiegazione :P :P :P

Sono stato anche assolto dal prof. Claudio :P


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 14, 2006, 13:13:05 pm
Citato da: mauring su Febbraio 14, 2006, 09:29:50 am
Io sinceramente credevo di piu'.

C'e' sull'ultimo 4R, quello con le prove "antiche".

Dài, sparate !


Scusa mi potresti spiegare questa cosa? In allegato a 4R ci sono delle vecchie prove comprese quella della Miura? Gratis o bisogna aggiungere? Che altre prove ci sono?


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Losna su Febbraio 14, 2006, 13:27:10 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: mauring su Febbraio 14, 2006, 13:41:55 pm
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 14, 2006, 13:13:05 pm
Scusa mi potresti spiegare questa cosa? In allegato a 4R ci sono delle vecchie prove comprese quella della Miura? Gratis o bisogna aggiungere? Che altre prove ci sono?


E' un quattroruotone che alla fine ha un po' di pagine significative per ogni annata dal '56 ad oggi.

Ci sono molte prove, ma sono quasi tutte illeggibili perche' troppo piccole.  >:( >:( >:( >:(
Quella della MIura, pero', si legge abbastanza.


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 14, 2006, 13:53:38 pm
Citato da: Losna su Febbraio 14, 2006, 13:27:10 pm
chi lo dice che lo sia?


La formula della resistenza aerodinamica...

R= A + BV^2+ CV^4

Dove A è il termine dell'attrito, B della resistenza aerodinamica longitudinale e C quello della aerodinamica verticale.

C è definito come: - 1/2 ro S K Cz. Con Cz portanza. Quindi se Cz è positivo (anche di poco) il termine C è sottrattivo nella formula. Quindi diminuisce la resistenza globale.

Inoltre il Cz positivo toglie qualcosa anche alla componente longitudinale. Perchè la formula di B è:

1/2 ro S [Cx-f*Cz] con f coefficiente d'attrito.

Cz si comporta così perchè varia il carico verticale sugli pneumatici (aumentandolo e diminuiendolo a seconda del segno), quindi varia la forza d'attrito generata dagli pneumatici...




Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 14, 2006, 14:04:26 pm
Citato da: mauring su Febbraio 14, 2006, 13:41:55 pm
E' un quattroruotone che alla fine ha un po' di pagine significative per ogni annata dal '56 ad oggi.

Ci sono molte prove, ma sono quasi tutte illeggibili perche' troppo piccole.  >:( >:( >:( >:(
Quella della MIura, pero', si legge abbastanza.


Si ho visto ora sul sito, più tardi vado in edicola a vedere se ne trovo ancora una copia! Per curiosità, che prove d'epoca ci sono?

Ma... come sarebbe che sono troppo piccole!? :o


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: mauring su Febbraio 14, 2006, 14:49:05 pm
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 14, 2006, 14:04:26 pm
Si ho visto ora sul sito, più tardi vado in edicola a vedere se ne trovo ancora una copia! Per curiosità, che prove d'epoca ci sono?

Ma... come sarebbe che sono troppo piccole!? :o


Ci sono miriadi di prove, dal '56 ad oggi, ma sono rimpicciolite  >:(


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Tarvos su Febbraio 14, 2006, 14:56:14 pm
Citato da: mauring su Febbraio 14, 2006, 14:49:05 pm
Ci sono miriadi di prove, dal '56 ad oggi, ma sono rimpicciolite  >:(
finalmente qualcosa di interessante  ::) edi ben fatto  :o, almeno per quelle più vecchie  ;)


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: massimiliano su Febbraio 14, 2006, 16:42:01 pm
Scommetto che vuoi arrivare a dire che a 200 consuma meno di un Doblò M-Jet, e che a 250 il doblò non ci arriva neppuno  ;D


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 14, 2006, 16:43:43 pm
Citato da: mauring su Febbraio 14, 2006, 14:49:05 pm
Ci sono miriadi di prove, dal '56 ad oggi, ma sono rimpicciolite  >:(


Tra poco vado in edicola per vedere se ne hanno ancora qualche copia. Magari mi faccio pure una partitina al superenalotto, si sa mai che riesca a comprarmene una vera, di Miura ;D


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 14, 2006, 17:26:13 pm
Citato da: jagitalia su Febbraio 14, 2006, 10:49:41 am
dov'è diabo, quando lo cerchi non c'è mai :P


Uè patakka....mi hai invocato ti ho risposto e non mi caghi? :o >:( :P

A Jag patakka...mi hai provocato? E mo te magno! ;D

(http://www.webstone.it/wallpaper/A.Sordi00.jpg)


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: am1 su Febbraio 14, 2006, 17:41:38 pm
Citato da: diabolik82 su Febbraio 14, 2006, 17:26:13 pm
Uè patakka....mi hai invocato ti ho risposto e non mi caghi? :o >:( :P



ho letto ho letto, perchè devi sottolineare e urlare al mondo intero che ho preso un granchio? preferisco le aragoste :P


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: diabolik82 su Febbraio 14, 2006, 17:42:49 pm
Citato da: jagitalia su Febbraio 14, 2006, 17:41:38 pm
ho letto ho letto, perchè devi sottolineare e urlare al mondo intero che ho preso un granchio? preferisco le aragoste :P


Mi bastava un "grazie per la spiegazione" :P

Il granchio lo detesto pure io. Assieme alla Aragoste. Insalata di polpo per me.  ;D


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: pino su Febbraio 15, 2006, 11:04:59 am
Sarà che l'80% delle prove di cui si parla ce le ho in originale, ma trovo l'operazione fatta in questo numero di 4R, l'ennesima occasione persa di fare bella figura. Praticamente tutto è trattato con la solita superficialità che da diverso tempo caratterizza la testata.


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: monnezza su Febbraio 15, 2006, 12:15:46 pm
ma se fcevano un bel volumetto a misura leggibile ???


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 15, 2006, 19:07:54 pm
Citato da: pino su Febbraio 15, 2006, 11:04:59 am
Sarà che l'80% delle prove di cui si parla ce le ho in originale, ma trovo l'operazione fatta in questo numero di 4R, l'ennesima occasione persa di fare bella figura. Praticamente tutto è trattato con la solita superficialità che da diverso tempo caratterizza la testata.


Poco fa sono andato in edicola tutto contento a comprare Quattroruote (ebbene si, dopo quasi quattro anni l'ho comprato nuovamente!) e nello sfogliare il giornale sono rimasto molto deluso. Le prove sono messe lì giusto per metterle... se proprio volevano fare quacosa di bello avrebbero potuto mettere la metà delle prove ma a grandezza normale per essere leggibili. Ma del resto capisco anche il perchè di una scelta del genere...


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: mauring su Febbraio 16, 2006, 10:14:54 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 15, 2006, 19:07:54 pm
Poco fa sono andato in edicola tutto contento a comprare Quattroruote (ebbene si, dopo quasi quattro anni l'ho comprato nuovamente!) e nello sfogliare il giornale sono rimasto molto deluso. Le prove sono messe lì giusto per metterle... se proprio volevano fare quacosa di bello avrebbero potuto mettere la metà delle prove ma a grandezza normale per essere leggibili. Ma del resto capisco anche il perchè di una scelta del genere...


Ti ho detto che erano odiosamente rimpicciolite  :( >:(

Pero', quella della Miura, con una lente, si riesce a leggere. E anche qualcun'altra.  ;D


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 16, 2006, 10:17:46 am
Citato da: mauring su Febbraio 16, 2006, 10:14:54 am
Ti ho detto che erano odiosamente rimpicciolite  :( >:(

Pero', quella della Miura, con una lente, si riesce a leggere. E anche qualcun'altra.  ;D


Io pensavo fossero semplicemente un pò rimpicciolite, invece sono proprio dei francobolli! Accidenti a loro! Comunque è vero, qualcuna è almeno parzialmente leggibile... adesso sappiamo quali numeri chiedere di scannerizzare a Pino ;D ;D ;D


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: THE KAISER su Febbraio 16, 2006, 10:20:50 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 16, 2006, 10:17:46 am
adesso sappiamo quali numeri chiedere di scannerizzare a Pino ;D ;D ;D
;D ;D ;D


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 16, 2006, 10:29:07 am
Se non ricordo male, in una prova della Miura a 270 all'ora (era Paul Frere forse  ???) la macchina sollevò le ruote anteriori da terra, e solo l'esperienza del guidatore evito un incidente. Lo stesso accadeva con le Jaguar E prima serie a velocità più basse (e teniamo conto che c'era il peso del motore anteriore  :o) , e ancora oggi gli sterzi delle 911 diventano molto leggeri ad alta velocità.


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 16, 2006, 10:39:49 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 16, 2006, 10:29:07 am
Se non ricordo male, in una prova della Miura a 270 all'ora (era Paul Frere forse  ???) la macchina sollevò le ruote anteriori da terra, e solo l'esperienza del guidatore evito un incidente. Lo stesso accadeva con le Jaguar E prima serie a velocità più basse (e teniamo conto che c'era il peso del motore anteriore  :o) , e ancora oggi gli sterzi delle 911 diventano molto leggeri ad alta velocità.


Almeno non ti annoi mai ;D


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: mauring su Febbraio 16, 2006, 10:40:03 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 16, 2006, 10:29:07 am
Se non ricordo male, in una prova della Miura a 270 all'ora (era Paul Frere forse  ???) la macchina sollevò le ruote anteriori da terra, e solo l'esperienza del guidatore evito un incidente. Lo stesso accadeva con le Jaguar E prima serie a velocità più basse (e teniamo conto che c'era il peso del motore anteriore  :o) , e ancora oggi gli sterzi delle 911 diventano molto leggeri ad alta velocità.


Strano.

Nella prova dicono che con un rapporto al ponte piu' lungo raggiungeva i 300.


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 16, 2006, 10:51:37 am
Comunque, mi ha impressionato la tabella dei dati della Miura! A 100 all'ora le servivano 44 metri per fermarsi, mi pare un dato eccellente considerando tutto il considerabile! :o

Poi mi fa morire la prova "a 100 all'ora contro lo spartitraffico con una (credo) Fiat 128. Nella foto al momento dell'impatto si vede il muso leggermente ammaccato e il parabrezza intero che vola via  :o ;D


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 16, 2006, 10:56:34 am
Citato da: mauring su Febbraio 16, 2006, 10:40:03 am
Strano.

Nella prova dicono che con un rapporto al ponte piu' lungo raggiungeva i 300.


Probabilmente il sollevamento fu innescato da un avvallamento della strada, ma viste le conoscenze aerodinamiche dell'epoca, io non sono sorpreso.


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 16, 2006, 10:59:38 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 16, 2006, 10:56:34 am
Probabilmente il sollevamento fu innescato da un avvallamento della strada, ma viste le conoscenze aerodinamiche dell'epoca, io non sono sorpreso.


Questa del sollevamento del muso è una costante quando si parla della Miura. Tuttavia Balboni sostiene che la critica, fatta da Frere, fosse un pò priva di fondamento. In una intervista ha infatti affermato che alla Lamborghini non hanno mai avuto di questi problemi. Mi avrebbe stupito leggere il contrario...  ::) ;D

Comunque, la Miura è un vero sogno, fossi ricco da far schifo... altro che caparrare una Veyron, chi compra una Miura SV in ottime condizioni campa cent'anni :)


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Claudio53 su Febbraio 16, 2006, 11:01:08 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 16, 2006, 10:59:38 am
Questa del sollevamento del muso è una costante quando si parla della Miura. Tuttavia Balboni sostiene che la critica, fatta da Frere, fosse un pò priva di fondamento. In una intervista ha infatti affermato che alla Lamborghini non hanno mai avuto di questi problemi. Mi avrebbe stupito leggere il contrario...  ::) ;D

Comunque, la Miura è un vero sogno, fossi ricco da far schifo... altro che caparrare una Veyron, chi compra una Miura SV in ottime condizioni campa cent'anni :)


Magari alla lambo mettevano un sacco di cemento davanti, come le 850 Fiat  ::)


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 16, 2006, 11:02:16 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 16, 2006, 11:01:08 am
Magari alla lambo mettevano un sacco di cemento davanti, come le 850 Fiat  ::)


O più semplicemente Balboni fa come i pr Audi quando sostengono che i 2.0 TDI vanno benissimo e non vibrano  ;D


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: mauring su Febbraio 16, 2006, 11:03:19 am
Citato da: Miki Biasion su Febbraio 16, 2006, 10:59:38 am
Comunque, la Miura è un vero sogno, fossi ricco da far schifo... altro che caparrare una Veyron, chi compra una Miura SV in ottime condizioni campa cent'anni :)


Oddio, campa cent'anni se non ci da' dentro....  ::) ;D


Titolo: Re: Curiosita' quiz: quanto consumava la Miura ?
Post di: Miki Biasion su Febbraio 16, 2006, 11:07:42 am
Citato da: mauring su Febbraio 16, 2006, 11:03:19 am
Oddio, campa cent'anni se non ci da' dentro....  ::) ;D


Per quello basta mettere un paio di sacchi di patate nel bagagliaio ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.