ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 08:58:48 am



Titolo: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 08:58:48 am
Durante il periodo vacanziero sono passato al conce per il tagliando dei 105k, e così ho potuto ammirare la nuova IS250 esposta in mostra, e mettere il culo sulla 220d che avevano in prova.

La macchina è molto bella, estremamente elegante e ben curata sotto tutti gli aspetti. L'impressione dal vivo è più o meno quella delle foto sul Pistone, ma dal vivo rende meglio, soprattutto la zona dei passaruota posteriori. La linea è però troppo vicina a quella della GS, e nonostante l?aumento della larghezza di 7cm è molto meno personale e infinitamente meno sportiva di quella del precedente modello.
Internamente è curata e ben rifinita. La posizione di guida è allungata, ma non troppo distesa, e i sedili sono molto comodi ma poco profilati. Il posto per le gambe di chi sta dietro non è molto. In giro per la macchina ci sono un sacco di levette e bottoni, e particolari in radica (molto bella talaltro). Anche in questo caso niente a che fare con la semplicità ?sportiveggiante? del precedente modello.
Il vano motore è molto ordinato, con la scritta ?V6? che spicca al centro di un ambiente tutto plastiche, in stile Audi, ma ha perso tutta la cattiveria del precedente modello, dove tutti gli organi del motore erano il bella vista.

Purtroppo questo V6 non era disponibile per la prova, così mi sono dovuto accontentare del 2.2 a gasolio. Come già accennato, il posto guida e meno sportivo, ma molto comodo. In andature a bassa velocità il motore spinge sempre, è molto corposo sotto e si addice ad un?andatura da ammiraglia. Ovviamente non si può dire lo stesso per un andatura sportiva, nonostante il motore spinga parecchio.
Dal punto di vista del comportamento, in questo modello è stato impostato un comportamento meno sovrasterzante, più simile a quello dei modelli BMW. La scocca è ben rigida, l?assetto non è rigidissimo ma comunque ben caricato, e la macchina è ben piantata in terra. Lo sterzo è diretto ma non quanto il precedente modello.
Tutti questi fattori fanno si che la nuova IS perda parecchio in sportività e divertimento di guida, guadagnandoci però in comodità.

In conclusione? mi è piaciuta? Come macchina si, ma come IS no di certo. L?IS prima serie è una piccola berlina dall?indole molto sportiveggiante; questa nuova è una piccola GS da rappresentanti, è molto meno divertente e molto più anonima. La qualità è eccellente, ma non ha più nessuna delle caratteristiche che mi hanno fatto innamorare della sua antenata


ALURA MI DISPIACE !!!!!


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 09:09:33 am
???
comunque l'hai provata o ti ci sei solo seduto? ???


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 09:50:57 am
Citato da: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 09:09:33 am
???
comunque l'hai provata o ti ci sei solo seduto? ???


L'ho provata, anche se non ci ho potuto dare dentro più di tanto... ma con il 2.2 diesel sarebbe stato comunque inutile  :P


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: alura su Gennaio 09, 2006, 09:56:02 am
Citato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 08:58:48 am
ALURA MI DISPIACE !!!!!



Beh... ma non mi sembra drammatica... comunque importa poco... ha il bagagliaio piccolo  :'( :'( :'(


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 09:58:36 am
Citato da: alura su Gennaio 09, 2006, 09:56:02 am
Beh... ma non mi sembra drammatica... comunque importa poco... ha il bagagliaio piccolo  :'( :'( :'(


dipende da quello che ci devi fare... è un bel po' più grande di quello della mia  ::)
Ma se vuoi le raffinatissime sospensioni che monta l'IS, perdi baule per forza  8)


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: am1 su Gennaio 09, 2006, 10:09:11 am
Citato da: alura su Gennaio 09, 2006, 09:56:02 am
ha il bagagliaio piccolo :'( :'( :'(


quanti litri ha?


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 10:14:20 am
Citato da: jagitalia su Gennaio 09, 2006, 10:09:11 am
quanti litri ha?


378


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 10:15:07 am
comunque, tanto per cambiare:

La IS350 pare non verrà commercializzata in italia  ::)


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Claudio53 su Gennaio 09, 2006, 10:15:59 am
Citato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 10:15:07 am
comunque, tanto per cambiare:

La IS350 pare non verrà commercializzata in italia  ::)


Inutile lamentarsi, yanto ne avrebbero vendute 5, il mercato italiano è così, tutta apparenza e niente sostanza.


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: alura su Gennaio 09, 2006, 10:24:53 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 09, 2006, 10:15:59 am
Inutile lamentarsi, yanto ne avrebbero vendute 5, il mercato italiano è così, tutta apparenza e niente sostanza.


Vabbe'... ma già che la producono quanto poteva costare venderla... oltre tutto come al solito nel resto dell'unione europea la venderanno (o per lo meno in germania), quindi anche l'omologazione non era un problema... mah...


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Madbob su Gennaio 09, 2006, 10:28:01 am
Citato da: alura su Gennaio 09, 2006, 10:24:53 am
Vabbe'... ma già che la producono quanto poteva costare venderla... oltre tutto come al solito nel resto dell'unione europea la venderanno (o per lo meno in germania), quindi anche l'omologazione non era un problema... mah...


Alimentare magazzini e addestrare il personale costa; imho, le previsioni davano poche vetture possibili da piazzare e non la importano. Li capisco.


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: am1 su Gennaio 09, 2006, 10:30:46 am
invece sono patakke.... guardate i listini bmw, audi e mb... poi dicono i tedeschi...


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 10:31:30 am
Noto pochi commenti sulle impressioni da me postate... ma vi aspettavate quello che avete letto?

no perchè io ci sono rimasto malissimo e deluso allo stato puro  :-\


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 11:02:32 am
Citato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 10:31:30 am
Noto pochi commenti sulle impressioni da me postate... ma vi aspettavate quello che avete letto?

no perchè io ci sono rimasto malissimo e deluso allo stato puro  :-\
sinceramente non concordo sui giudizi estetici anche in rapporto alla vecchia IS ;)
riguardo il comportamento dinamico, se è simile a quello di bmw non è da buttar via...


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: stella su Gennaio 09, 2006, 11:04:35 am
Citato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 10:31:30 am
Noto pochi commenti sulle impressioni da me postate... ma vi aspettavate quello che avete letto?

no perchè io ci sono rimasto malissimo e deluso allo stato puro  :-\


E' proprio questo il fatto, visto che ne sei stato così deluso, alcuni sono ancora sotto ossigeno.  ;D ;D  Un attimo ancora e poi diranno qualcosa. :P ;)

Diciamo anche che hai fatto una prova su strada insignificante, cazziando la motorizzazione solo perchè diesel, e quindi... :P


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 11:09:34 am
Citato da: stella su Gennaio 09, 2006, 11:04:35 am
, cazziando la motorizzazione solo perchè diesel, e quindi... :P
infatti cazzo hai provato forse il miglior diesel della categoria..dicci qualcosad i + cribbio ;D


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 11:10:38 am
Citato da: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 11:02:32 am
sinceramente non concordo sui giudizi estetici anche in rapporto alla vecchia IS ;)
riguardo il comportamento dinamico, se è simile a quello di bmw non è da buttar via...


Esteticamente anche a me piaceva, prima di andare a vederla. Adesso mi pace sempre, ma in foto mi pareva più cattiva. Soprattutto gli interni e l'inutile inscatolamento del motore mi hanno fatto un effetto per ninete sportivo.
Dinamicamente non ho detto che sia male (infatti BMW non lo è), ma il compostamento dell'IS prima serie era più marcato rispetto a BMW e anche rispetto a questa nuova.
Il comportamento meno brillante credo sia dovuto in parte anche a tutte le cazzate che ci hanno montato, che hanno fatto lievitare il peso di 3 quintali, che non sono pochi.


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 11:11:43 am
Citato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 11:10:38 am
Il comportamento meno brillante credo sia dovuto in parte anche a tutte le cazzate che ci hanno montato, che hanno fatto lievitare il peso di 3 quintali, che non sono pochi.
e quanto pesa ora? :o


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 11:12:39 am
Citato da: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 11:11:43 am
e quanto pesa ora? :o

1600 kg


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 11:14:35 am
Citato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 11:12:39 am
1600 kg
la 2.2diesel?
ora voglio vedere chi rompe ancora le palle sul peso dell'alfa, sull'invincibilità dei jap ecc ecc ;D :P


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 11:15:32 am
Citato da: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 11:14:35 am
la 2.2diesel?
ora voglio vedere chi rompe ancora le palle sul peso dell'alfa, sull'invincibilità dei jap ecc ecc ;D :P


la 2.5 benza. Io il naftone non lo considero nemmeno.

comunque anche io lo trovo assurdo sto peso  ::)


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: stella su Gennaio 09, 2006, 11:18:01 am
Citato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 11:12:39 am
1600 kg


Impossibile!!! :o :o :o :o


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: stella su Gennaio 09, 2006, 11:21:27 am
Citato da: stella su Gennaio 09, 2006, 11:18:01 am
Impossibile!!! :o :o :o :o


Anzi no, possibilissimo!!! ??? ???
Su Auto la 2.2 d la danno a 1620 kg!!!!!! :o :o :P :P 
La A4 berlina 3.0 TDI Quattro pesa 1610 kg. ::) ::)


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 11:22:18 am
Citato da: stella su Gennaio 09, 2006, 11:18:01 am
Impossibile!!! :o :o :o :o


Infatti ho sbagliato... pesa "solo" 1.595 kg (pare di vedere i prezzi negli scaffali dei supermarket  ::) )


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 11:22:37 am
Citato da: stella su Gennaio 09, 2006, 11:21:27 am
Anzi no, possibilissimo!!! ??? ???
Su Auto la 2.2 d la danno a 1620 kg!!!!!! :o :o :P :P 
La A4 berlina 3.0 TDI Quattro pesa 1610 kg. ::) ::)
ma audi usail telaio in alluminio?su quali modelli?


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: am1 su Gennaio 09, 2006, 11:31:05 am
Citato da: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 11:22:37 am
ma audi usail telaio in alluminio?su quali modelli?


non su A4... telaio alluminio solo A8 e A2, però su A6 hanno cominciato a usare una tecnica mista, e infatti per la mole che ha non è affatto pesante (ricordiamo che è lunga 4,90)


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: stella su Gennaio 09, 2006, 11:45:29 am
Citato da: jagitalia su Gennaio 09, 2006, 11:31:05 am
non su A4... telaio alluminio solo A8 e A2, però su A6 hanno cominciato a usare una tecnica mista, e infatti per la mole che ha non è affatto pesante (ricordiamo che è lunga 4,90)


Infatti la A6 berlina col 2.7 V6 TDI pesa 'solo' 1625 kg! :)

Com'è che sei così bene informato su Audi?!? :D  Devo considerarti come futuro nuovo fan del marchio?? 8) ;)


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: am1 su Gennaio 09, 2006, 11:49:34 am
Citato da: stella su Gennaio 09, 2006, 11:45:29 am
Infatti la A6 berlina col 2.7 V6 TDI pesa 'solo' 1625 kg! :)

Com'è che sei così bene informato su Audi?!? :D  Devo considerarti come futuro nuovo fan del marchio?? 8) ;)


c'ho qui dei depliant di A6, A4 e S4 :P e poi ho amici audisti, pensa un po'! :o


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: am1 su Gennaio 09, 2006, 11:50:31 am
Citato da: stella su Gennaio 09, 2006, 11:45:29 am
Devo considerarti come futuro nuovo fan del marchio?? 8) ;)


comunque è dal 2000 (a8 diesel) che stiamo cercando con forza di prendere un'audi in famiglia ma alla fine non c'è verso ;D chissà, prima o poi... ;D


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Madbob su Gennaio 09, 2006, 11:54:37 am
Citato da: jagitalia su Gennaio 09, 2006, 10:30:46 am
invece sono patakke.... guardate i listini bmw, audi e mb... poi dicono i tedeschi...


La penetrazione di Lexus non è paragonabile a quella della triade ... ed i motori di grossa cubatura a benzina, finiscono al 50% i nGermania, dove la gente compra tedesco (non vorrei aver iniziato un flame  :P).

Non dico sia giusto, dico che è comprensibile il motivo per cui la Lexus Is 350 no nsia importata in Italia.  ;)


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: am1 su Gennaio 09, 2006, 11:55:41 am
certo che è comprensibile... però restano patakke uguali :P

flame per flame, aggiungo che è facile fare i prezzi bassi quando fai il monomodello :P ;D


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Madbob su Gennaio 09, 2006, 11:57:25 am
Citato da: jagitalia su Gennaio 09, 2006, 11:55:41 am
certo che è comprensibile... però restano patakke uguali :P

flame per flame, aggiungo che è facile fare i prezzi bassi quando fai il monomodello :P ;D


In effetti pare una loro politica; pura la lista degli optional è scarsa; hanno messo moltissimo di serie, ma poi più niente.  ;)


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 12:00:27 pm
Scusate avevo perso questi commenti:
Citato da: stella su Gennaio 09, 2006, 11:04:35 am
E' proprio questo il fatto, visto che ne sei stato così deluso, alcuni sono ancora sotto ossigeno.  ;D ;D  Un attimo ancora e poi diranno qualcosa. :P ;)

Diciamo anche che hai fatto una prova su strada insignificante, cazziando la motorizzazione solo perchè diesel, e quindi... :P

Citato da: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 11:09:34 am
infatti cazzo hai provato forse il miglior diesel della categoria..dicci qualcosad i + cribbio ;D


La prova l'ho fatta molto accurata, altrochè... ma sul telaio e sulla dinamica.

Mi dispiace di non riuscire ad apprezzare il motorone ipermegasupersportivo che c'era sotto, ma vi dirò qualcosa di più, tanto per farvi contenti:

Il motore è silenziosissimo dall'interno, e si sente solo la "nota bella", cioè il poco di rombo che filta, e non lo SGRAN SGRAN. Da fuori (si sono malato e ho chiesto al venditore di girarmi intorno mentre ascoltavo il suono da fuori) il rumore non e molto, ma c'è. Anche se ha una nota piuttosto carina... la migliore che ho mai sentito per un naftone.
P.S. non fuma, ma ha solo pochissimi km. Sono fiducioso e gli do tempo per fare il suo ruolo di ciminiera.
Dinamicamente il motore e corposissimo in basso (più di 40 kg di coppia) e tira su la macchina velocemente da qualsiasi regime. Le partenze sono piuttosto scattanti, il cambio è perfetto, preciso e giustamente contrastato. (per il diesel non è disponibile il sequenziale con le alette come per la 250)
Agli alti regimi l'allungo è molto migliore di molti altri diesel che ho guidato (10 spanne sopra il 2.5 V6 Audi, tanto per capirci)

In definitiva il miglior diesl che abbia mai provato in tutta la mia vita

P.S. l'ho denigrato solo perchè pensavo di andare a provare una sportiva e invece ho guidato una berlina da rappresentante, ma se dovessi prendere un diesel per la famiglia sarebbe di sicuro la mia prima scelta


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: stella su Gennaio 09, 2006, 12:06:10 pm
Citato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 12:00:27 pm
Scusate avevo perso questi commenti:

La prova l'ho fatta molto accurata, altrochè... ma sul telaio e sulla dinamica.

Mi dispiace di non riuscire ad apprezzare il motorone ipermegasupersportivo che c'era sotto, ma vi dirò qualcosa di più, tanto per farvi contenti:

Il motore è silenziosissimo dall'interno, e si sente solo la "nota bella", cioè il poco di rombo che filta, e non lo SGRAN SGRAN. Da fuori (si sono malato e ho chiesto al venditore di girarmi intorno mentre ascoltavo il suono da fuori) il rumore non e molto, ma c'è. Anche se ha una nota piuttosto carina... la migliore che ho mai sentito per un naftone.
P.S. non fuma, ma ha solo pochissimi km. Sono fiducioso e gli do tempo per fare il suo ruolo di ciminiera.
Dinamicamente il motore e corposissimo in basso (più di 40 kg di coppia) e tira su la macchina velocemente da qualsiasi regime. Le partenze sono piuttosto scattanti, il cambio è perfetto, preciso e giustamente contrastato. (per il diesel non è disponibile il sequenziale con le alette come per la 250)
Agli alti regimi l'allungo è molto migliore di molti altri diesel che ho guidato (10 spanne sopra il 2.5 V6 Audi, tanto per capirci)

In definitiva il miglior diesl che abbia mai provato in tutta la mia vita

P.S. l'ho denigrato solo perchè pensavo di andare a provare una sportiva e invece ho guidato una berlina da rappresentante, ma se dovessi prendere un diesel per la famiglia sarebbe di sicuro la mia prima scelta


Già meglio!

Il paragone del 2.5 TDI non fa testo visto che avrà avuto i 150 cv e non i 180 (presumo da come l'hai citato). Comunque, non è mai stato un fulmine, vista anche la mole e la tecnologia un pò datata della pompa rotativa. ::)


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 12:09:37 pm
Citato da: stella su Gennaio 09, 2006, 12:06:10 pm
Già meglio!

Il paragone del 2.5 TDI non fa testo visto che avrà avuto i 150 cv e non i 180 (presumo da come l'hai citato). Comunque, non è mai stato un fulmine, vista anche la mole e la tecnologia un pò datata della pompa rotativa. ::)


177 hp e 400 Nm di coppia... e ha solo 4 foffosi cilindri

p.s. per gli amici talebani questa versione con il TDI pesa 1620 kg


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Claudio53 su Gennaio 09, 2006, 13:10:08 pm
Citato da: jagitalia su Gennaio 09, 2006, 11:55:41 am
flame per flame, aggiungo che è facile fare i prezzi bassi quando fai il monomodello :P ;D


Mi sembra una politica molto intelligente.


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: ChB su Gennaio 09, 2006, 13:33:26 pm
Citato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 12:00:27 pm
P.S. non fuma, ma ha solo pochissimi km. Sono fiducioso e gli do tempo per fare il suo ruolo di ciminiera.


Catalizzatore DeNOX e filtro: speranza mal riposta :P ;D

Gran motore, ambientalmente e teconologicamente parlando ;)

Estetica: a me, quello scalino che si riesce ad apprezzare dal vivo nel posteriore, piace moltissimo.

Motore: la tua ha i condotti cromati in stile Alfa? Lo vidi anni addietro, ma non mi ricordo se è così ...


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 13:36:16 pm
in effetti i jap sembra stiano  puntando x il momento sulla massima redditività sul nostro mercato (puntando a standardizzare la produzione), mettendo da parte x ora questioni di immagine e personalizzazione della gamma.
Non vengono importate infatti un sacco di versioni e di modelli sfiziosi e di nicchia...sembra che la stessa 350z fosse stata in forse fino alla fine x essere importata...toyota ha eliminato mr2 (e anche celica? ???) dalla gamma...
questo stride un pò con la fama che si sono fatti i jap, le loro industrie (toyota) in primis sono state le prime ad organizzarsi in maniera più flessibile con organizzazioni "just in time", mentre qui omologano tutto


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 13:39:00 pm
Citato da: ChB su Gennaio 09, 2006, 13:33:26 pm
Catalizzatore DeNOX e filtro: speranza mal riposta :P ;D

Gran motore, ambientalmente e teconologicamente parlando ;)

Estetica: a me, quello scalino che si riesce ad apprezzare dal vivo nel posteriore, piace moltissimo.

Motore: la tua ha i condotti cromati in stile Alfa? Lo vidi anni addietro, ma non mi ricordo se è così ...



Lo scalino piace anche a me, così come tutto il frontale, il taglio di profilo, eccetera. Il fatto è che non la trovo troppo sportiva.


No la mia ha il terminale cromato, i colli sono "normali", il resto non lo so perchè l'intero impianto è schermato, ma penso sia improbabile.


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: monnezza su Gennaio 09, 2006, 13:49:51 pm
Ma son pazzi!!

é vero che verrà come una 159 2.4 o più?

che prezzi dotazioni ha sul sito si capisce niente.


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 13:54:08 pm
Citato da: Dogui su Gennaio 09, 2006, 13:49:51 pm
Ma son pazzi!!

é vero che verrà come una 159 2.4 o più?

che prezzi dotazioni ha sul sito si capisce niente.


Viene 41k da scontare (la benzina) ma non metterei una IS a fianco di una 159  ::)

comunque la versione da 41k è full ma senza nav sat, automatico e bixenon


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: alura su Gennaio 09, 2006, 13:55:09 pm
Citato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 13:54:08 pm
Viene 41k da scontare (la benzina) ma non metterei una IS a fianco di una 159  ::)

comunque la versione da 41k è full ma senza nav sat, automatico e bixenon


L'automatico non e' di serie sulla benzina ?


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: THE KAISER su Gennaio 09, 2006, 13:56:53 pm
comunque a questo punto mi incuriosisce la dinamica della tua is "sportiva"  ;)


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 13:57:10 pm
Citato da: alura su Gennaio 09, 2006, 13:55:09 pm
L'automatico non e' di serie sulla benzina ?


si hai ragione, sui 41k c'è anche l'auto... non c'è sul diesel  ::)


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 14:01:46 pm
ecco la lista delle minchiate che ci sono su

ABS
Airbag guida
Airbag laterali
Airbag passeggero
Airbag per la testa
Airbag per le ginocchia
Antifurto
Appoggiatesta posteriori
Autoradio
Cambio automatico
Cerchi in lega
Chiave con transponder
Chiusura centralizzata
Climatizzatore
Controllo automatico velocità
Controllo elettronico della stabilità
Controllo elettronico della trazione
Correttore assetto fari
Fari anteriori allo xeno (a scarica di gas)
Fendinebbia
Immobilizzatore
Indicatore temperatura esterna
Interni in materiale pregiato
Lavatergifari
Pretensionatore cinture
Retrovisori elettrici
Retrovisori elettrici termici
Sedile guida regolabile in altezza
Sedili regolabili elettricamente
Sensori di parcheggio posteriori
Servosterzo
Sistema "Smart Key"
Illuminazione abitacolo ad accensione automatica
Antifurto
Vetri elettrici anteriori
Vetri elettrici posteriori
Volante regolabile


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: alura su Gennaio 09, 2006, 14:02:41 pm
Citato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 13:57:10 pm
non c'è sul diesel  ::)


Purtroppo questa e' la vera ed unica cazzata della is  :-\


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 14:09:41 pm
Citato da: alura su Gennaio 09, 2006, 14:02:41 pm
Purtroppo questa e' la vera ed unica cazzata della is  :-\


no no, purtroppo di cazzate ce ne sono a iosa, riassumibili in 4 6 caratteri: 1600kg


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: alura su Gennaio 09, 2006, 14:12:42 pm
Citato da: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 14:09:41 pm
no no, purtroppo di cazzate ce ne sono a iosa, riassumibili in 4 6 caratteri: 1600kg


mah... quello mi sa che e' solo il crudele destino di tutti...


Titolo: Re: [PROVA] Lexus IS my'06
Post di: Anto14 su Gennaio 09, 2006, 14:20:00 pm
Citato da: alura su Gennaio 09, 2006, 14:12:42 pm
mah... quello mi sa che e' solo il crudele destino di tutti...


Ho paura anche io.... ma in quel caso io acquisterò per divertimento solo macchine pre-2005  ;)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.