ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: tappo su Dicembre 21, 2005, 18:39:53 pm



Titolo: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: tappo su Dicembre 21, 2005, 18:39:53 pm
perchè per questo tipo di fari è obbligatorio il lavafari????? qualcuno ha detto che la sporcizia amplifica il cono di luce dando fastidio agli automobilisti che procedono in senso inverso  ???  ???
mi chiedo anche: quanti si prendono la briga di usare i lavafari per pulire le proprie luci??? io non l'ho mai fatto (a parte quando pulisco il parabrezza)...ho notato anche che, su 10 auto che incrocio, 9 mi lampeggiano per il fastidio....essendo litronic i fari si regolano automaticamente..non ho nessuna rotellina per intervenire manualmente...


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: THE KAISER su Dicembre 21, 2005, 18:51:45 pm
forse un moscerino spiaccicato sul vetro del faro potrebbe diventare un mostro proiettato lontano impaurendo gli altri automobilisti ;D
alla nissan se aziono gli ugelli dei tergicristalli con le luci accese partono in automaticoanche i lavafari...(gran cazzata!), e ho notato che ci sono 2 serbatoi decisamente grossi x ogni faro :o


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Miki Biasion su Dicembre 21, 2005, 18:52:31 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 21, 2005, 18:51:45 pm
forse un moscerino spiaccicato sul vetro del faro potrebbe diventare un mostro proiettato lontano impaurendo gli altri automobilisti ;D


Una roba alla Batman insomma ;D


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: alura su Dicembre 21, 2005, 18:53:20 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 21, 2005, 18:51:45 pm
forse un moscerino spiaccicato sul vetro del faro potrebbe diventare un mostro proiettato lontano impaurendo gli altri automobilisti ;D



;D ;D ;D


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: tappo su Dicembre 21, 2005, 18:57:53 pm
Citato da: THE KAISER su Dicembre 21, 2005, 18:51:45 pm
alla nissan se aziono gli ugelli dei tergicristalli con le luci accese partono in automatico anche i lavafari...(gran cazzata!), e ho notato che ci sono 2 serbatoi decisamente grossi x ogni faro :o


però, 'sti giapponesi, quante ne sanno 8) 8) 8) 8) 8) 8)

non ci ho fatto mai caso se sulla mia auto i lavafari si azionano solo quando i fari sono accesi :-\ :-\ :-\

il discorso è: aziono gli ugelli dei tergicristalli per pulire il parabrezza e, automaticamente pulisco anche i fari,
ma non faccio mai l'operazione contraria (che dovrebbe essere altrettanto importante)


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: THE KAISER su Dicembre 21, 2005, 19:03:27 pm
Citato da: tappo su Dicembre 21, 2005, 18:57:53 pm
però, 'sti giapponesi, quante ne sanno 8) 8) 8) 8) 8) 8)

non ci ho fatto mai caso se sulla mia auto i lavafari si azionano solo quando i fari sono accesi :-\ :-\ :-\

il discorso è: aziono gli ugelli dei tergicristalli per pulire il parabrezza e, automaticamente pulisco anche i fari,
ma non faccio mai l'operazione contraria (che dovrebbe essere altrettanto importante)
non ho detto che si azionano solo con i fari accesi...ma che se ci sono i fari accesi e pulisco il parabrezza si azionano anche loro ;)


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: tappo su Dicembre 21, 2005, 19:08:34 pm
suulla mia 997 dovrebbe funzionare così: dopo 10 cicli di lavaggio del parabrezza si attivano automaticamente anche i lavafari,se però viene spento il motore il conteggio riparte da zero.

sulla 996 (e forse anche 986 boxster), invece, si dovrebbero poter lavare solo i fari tirando la leva del lavaggio parabrezza in senso inverso


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Mrk-Lupetto su Dicembre 21, 2005, 19:10:04 pm
cmq io ho sentito che era xkè lo sporco sui fari faceva riflettere il calore all'interno e potevano rompersi... xciò se si lavano spesso questo problema nn esiste... :-\ :-\ :-\


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Da_Pyro su Dicembre 21, 2005, 21:52:29 pm
ke io sappia è lo stesso motivo x cui non devi toccare la lampadina alogena: se la superficie della calotta è sporca si crea un accumulo di calore ke rischia di spaccarla, questo rischio sugli alogeni non c'è perchè lavorano a temperature nettamente inferiori


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: . su Dicembre 22, 2005, 00:10:51 am
Citato da: LTHR su Dicembre 21, 2005, 22:55:37 pm
Credo che sia perchè l'acido della pelle corrode il vetro della lampadina. Almeno sulle lampadine alogene per appartamenti c'è scritto così.

E invece il grasso che c'è sulle dita si deposita sulla lampadina, col calore evapora sulla parabola e abbassa il potere riflettente


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Claudio53 su Dicembre 22, 2005, 09:05:30 am
Sulla S2000 c'è un tasto apposta per lavare i fari, comunque, non essendoci un piccolo tergi, non è che poi lavino granchè, va bene per il fango solamente.


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: MRC su Dicembre 22, 2005, 09:52:26 am
nella mia con la stessa levetta se la tieni tirata + di 2 sec. partono anche i lavafari.
pensa che la tanica del liquido lavavetri/lavafari è di ben 5 litri :o :o :o

e c'è anche la spia sul computer di bordo che mi suona quando è "in riserva"  8) ;D

ma quante ne sanno 'sti tedeschi ::)


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: ChB su Dicembre 22, 2005, 09:54:33 am
Citato da: MRC su Dicembre 22, 2005, 09:52:26 am
nella mia con la stessa levetta se la tieni tirata + di 2 sec. partono anche i lavafari.
pensa che la tanica del liquido lavavetri/lavafari è di ben 5 litri :o :o :o

e c'è anche la spia sul computer di bordo che mi suona quando è "in riserva"  8) ;D

ma quante ne sanno 'sti tedeschi ::)


Quante ne sanno? Ma se fino a pochi anni fa la riserva la individuavi a occhio? ;D ;D ;D ;D

Strano, se i fari non sono accesi non dovrebbe partire ... sulla mia non partono ;)


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Anto14 su Dicembre 22, 2005, 10:08:40 am
        MESSAGGIO DI MODERAZIONE

Siete solo chiecchiere, bracciolo e lavafari... VERGOGNA!


                                                          il C.T.A.


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: ChB su Dicembre 22, 2005, 10:11:50 am
Citato da: Anto14 su Dicembre 22, 2005, 10:08:40 am
         MESSAGGIO DI MODERAZIONE

Siete solo chiecchiere, bracciolo e lavafari... VERGOGNA!


                                                          il C.T.A.


Chiecchiere? ::) ::) ::) ::) :P ;D


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: MRC su Dicembre 22, 2005, 10:14:20 am
Citato da: ChB su Dicembre 22, 2005, 09:54:33 am
Quante ne sanno? Ma se fino a pochi anni fa la riserva la individuavi a occhio? ;D ;D ;D ;D

Strano, se i fari non sono accesi non dovrebbe partire ... sulla mia non partono ;)


si si , parlavo con i fari accesi.


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Anto14 su Dicembre 22, 2005, 10:19:24 am
Citato da: ChB su Dicembre 22, 2005, 10:11:50 am
Chiecchiere? ::) ::) ::) ::) :P ;D


Le mie dita corrono talmente forte sulla tastiera, che a volte scappano... quello non era un errore di battitura, ma un controsterzo digitale  :P :P :P ;D ;D ;D


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Claudio53 su Dicembre 22, 2005, 10:22:56 am
Citato da: MRC su Dicembre 22, 2005, 09:52:26 am
nella mia con la stessa levetta se la tieni tirata + di 2 sec. partono anche i lavafari.
pensa che la tanica del liquido lavavetri/lavafari è di ben 5 litri :o :o :o

e c'è anche la spia sul computer di bordo che mi suona quando è "in riserva"  8) ;D

ma quante ne sanno 'sti tedeschi ::)


La mia Volvo del 1990, e tutte le successive, avevano serbatoi lavafari da 6-8 litri, e regolare spia riserva sul quadro strumenti per il liquido lavavetro/lavafari. I lavafari partivano in automatico con i fari accesi. Credo che un pò su tutte le macchine con i lavafari sia così.


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Anto14 su Dicembre 22, 2005, 10:51:07 am
Citato da: Claudio53 su Dicembre 22, 2005, 10:22:56 am
La mia Volvo del 1990, e tutte le successive, avevano serbatoi lavafari da 6-8 litri, e regolare spia riserva sul quadro strumenti per il liquido lavavetro/lavafari. I lavafari partivano in automatico con i fari accesi. Credo che un pò su tutte le macchine con i lavafari sia così.


Ma la tua aveva anche i tergifari? la V70R li aveva  8)


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: MRC su Dicembre 22, 2005, 10:54:57 am
Citato da: Claudio53 su Dicembre 22, 2005, 10:22:56 am
La mia Volvo del 1990, e tutte le successive, avevano serbatoi lavafari da 6-8 litri, e regolare spia riserva sul quadro strumenti per il liquido lavavetro/lavafari. I lavafari partivano in automatico con i fari accesi. Credo che un pò su tutte le macchine con i lavafari sia così.


va bhè, io son novizio di 'ste tecnologie.

e poi se la Volvo aveva tutti quei litri vuol dire che sprecava l'acqua, l'Audi la usa parsimoniosamente essendo rispettosa dell'ambiente... ::)


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Claudio53 su Dicembre 22, 2005, 11:00:55 am
Citato da: Anto14 su Dicembre 22, 2005, 10:51:07 am
Ma la tua aveva anche i tergifari? la V70R li aveva  8)


Tutte le Volvo che ho avuto avevano i tergifari.


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: ChB su Dicembre 22, 2005, 11:02:32 am
Citato da: Claudio53 su Dicembre 22, 2005, 11:00:55 am
Tutte le Volvo che ho avuto avevano i tergifari.


Adesso mi sembra si siano inclinati al getto ad alta pressione, ma potrei sbagliarmi ...


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: stella su Dicembre 22, 2005, 12:55:24 pm
Citato da: MRC su Dicembre 22, 2005, 09:52:26 am
nella mia con la stessa levetta se la tieni tirata + di 2 sec. partono anche i lavafari.
pensa che la tanica del liquido lavavetri/lavafari è di ben 5 litri :o :o :o

e c'è anche la spia sul computer di bordo che mi suona quando è "in riserva"  8) ;D

ma quante ne sanno 'sti tedeschi ::)


Idem sulla mia Sharan (del 2001). Gli spruzzi lavafari vanno solo se i fari son accesi (si presume che uno di giorno voglia lavare solo il vetro).


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: stella su Dicembre 22, 2005, 12:58:24 pm
Citato da: Claudio53 su Dicembre 22, 2005, 11:00:55 am
Tutte le Volvo che ho avuto avevano i tergifari.


Anche la M.B. 300 Turbodiesel (W124 dell'88) di mio padre aveva le spazzoline sui fari. Ma erano troppo soggette a rottura per via della loro posizione 'esposta' un pò a tutto e per le loro piccole e delicate dimensioni.
Non esistono più!


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Da_Pyro su Dicembre 22, 2005, 22:14:41 pm
Citato da: Losna su Dicembre 22, 2005, 18:16:57 pm
Con i fari allo xeno è obbligatoria la regolazione automatica dell'altezza (non si può intervenire manualmente), mentre credo che il lavafari sia una necessità tecnica e non un obbligo di legge.

Su accord se azioni il lavavetro, si aziona in contemporanea anche il lavafari (cosa che mi sembra abbastanza logica: difficile che i fari si sporchino ed il parabrezza no, oppure viceversa).
La due cose curiose sono che quando vengono lavati i fari, l'intensità della luce si abbassa MOLTISSIMO (credo per l'effetto schermante dell'acqua) e che il lavafari (solo spruzzo) pulisce SOLO il vetro davanti agli xeno (anabbaglianti) e NON davanti agli abbaglinati (normali alogene)...


no esiste una legge apposta ke dice che con gli xeno devi avere montati i lavafari
come ho detto prima producendo molto più calore eventuali residui di grasso e sporco in generale creano aumenti di calore molto forti su quelle zone esattamente come gli alogeni solo ke questi ultimi lavorando a temperature inferiori non creano problemi sulla calotta al contrario degli xeno con i quali si rischia la rottura della calotta


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: kaos su Dicembre 23, 2005, 00:23:50 am
Ma cazz.....adesso ho capito.......la Veyron è appesantita così perchè ha un serbatoio del liquido lavafari da 90 litri.......via via, smontarlo subito appena si compra
::) ::)


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Miki Biasion su Dicembre 23, 2005, 02:29:19 am
Citato da: kaos su Dicembre 23, 2005, 00:23:50 am
Ma cazz.....adesso ho capito.......la Veyron è appesantita così perchè ha un serbatoio del liquido lavafari da 90 litri.......via via, smontarlo subito appena si compra
::) ::)


Si si ma non acqua normale, 90 litri di Perrier ;D


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: tappo su Dicembre 23, 2005, 09:03:15 am
Citato da: kaos su Dicembre 23, 2005, 00:23:50 am
Ma cazz.....adesso ho capito.......la Veyron è appesantita così perchè ha un serbatoio del liquido lavafari da 90 litri.......via via, smontarlo subito appena si compra
::) ::)


no, quello è il serbatoio della benzina (quella che manca da circa una settimana nella mia Porsc :'( :'( :'()


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Miki Biasion su Dicembre 23, 2005, 10:13:46 am
Citato da: tappo su Dicembre 23, 2005, 09:03:15 am
no, quello è il serbatoio della benzina (quella che manca da circa una settimana nella mia Porsc :'( :'( :'()


Dai se ti secca tanto andare al distributore, dammi la carta di credito che vado io a farle il pieno, non ti assicuro di riportartela con molta benzina però :P


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: tappo su Dicembre 23, 2005, 12:54:51 pm
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 23, 2005, 10:13:46 am
Dai se ti secca tanto andare al distributore, dammi la carta di credito che vado io a farle il pieno, non ti assicuro di riportartela con molta benzina però :P


mai avuto una carta di credito...potrebbe rivelarsi un'arma impropria nelle mie mani 8) 8) 8) 8) 8) 8)


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Miki Biasion su Dicembre 23, 2005, 14:35:24 pm
Citato da: tappo su Dicembre 23, 2005, 12:54:51 pm
mai avuto una carta di credito...potrebbe rivelarsi un'arma impropria nelle mie mani 8) 8) 8) 8) 8) 8)


Appunto, falla ma consegnala a me, saprò usarla in maniera proficua :P :P :P ;D


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Claudio53 su Dicembre 23, 2005, 15:08:05 pm
Però non mi convince, gli xeno generano meno calore delle lampade alogene, io ho un paio di scanner con tubi allo xeno (sono veloci ad accendersi e stabili, qualità preziosa sia per gli scanner sia per i fari) e non scaldano assolutamente. Quindi generano poco calore, infatti consumano poco, il fatto è, credo, che essendo il fascio più intenso e più concentrato, eventali sporcizie sul faro potrebbero deviarlo e abbagliare gli altri automobilisti.


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: monnezza su Dicembre 23, 2005, 16:00:25 pm
io sapevo per la rifrazione e credo che sia obbligatorio con fari allo xeno ilavafari


Titolo: Re: lavafari obbligatori per fari allo xeno
Post di: Da_Pyro su Dicembre 24, 2005, 23:06:39 pm
Citato da: Claudio53 su Dicembre 23, 2005, 15:08:05 pm
Però non mi convince, gli xeno generano meno calore delle lampade alogene, io ho un paio di scanner con tubi allo xeno (sono veloci ad accendersi e stabili, qualità preziosa sia per gli scanner sia per i fari) e non scaldano assolutamente. Quindi generano poco calore, infatti consumano poco, il fatto è, credo, che essendo il fascio più intenso e più concentrato, eventali sporcizie sul faro potrebbero deviarlo e abbagliare gli altri automobilisti.


è soprattutto per questo; vi è mai capitato di incontrare una bmw serie 7 in autostrada quando fanno i lavori e vi trovate a viaggiare su 2 sole corsie affiancate perchè stanno facendo i lavori?? sarà come giocare a mosca cieca la curva successiva la dovete prendere a istinto!!! :o
cmq ESISTE UNA LEGGE CHE OBBLIGA I POSSESSORI DI VETTURE CON FARI XENO AD AVERE I LAVAFARI, se avete visto auto ke nn ne hanno è perchè sono integrati nel paraurti ed escono solo al momento dell'uso (vedi audi)! :)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.