ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:45:29 pm



Titolo: Lampadine PIAA
Post di: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:45:29 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: THE KAISER su Dicembre 15, 2005, 12:48:06 pm
Citato da: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:45:29 pm
Sul beetle di mia moglie le lampadine di serie fanno schifo.  Con gli anabbaglianti sembra di avere solo le luci di posizione.

Ho finalmente deciso di cambiarle, ho messo delle PIAA da 55 w > 110 w (che significherebbe, a detta dell'autoaccessori, che assorbono 55 w e quindi IN TEORIA sono legali, ma fanno luce per 110...), colorazione 4000 kelvin (bianco puro, quelle azzurrine hanno 4700 kelvin).

In effetti la situazione è molto migliorata, anche se non siamo a livello degli xeno.


Arriviamo alle dolenti note:  il costo.  80 Euri la coppia, con garanzia di un anno.

Per montarle son diventato matto, perchè c'era da spingere una levetta di plastica che faceva molta resistenza, ed avevo pura di romperla.   Una rapida consultazione con il "batterista" dietro l'ufficio, che mi ha dato una mano, pure gratis (gli ho lasciato 10 caffè pagati, visto che comunque ci abbiamo messo almeno 20 minuti in due, e le lampadine non le avevo prese da lui perchè non le tiene).
80euro due lampadine???????????
:o :o :o :o
,a cos'hanno di particolare? io pago 5 euro quelle dell'alfa :o


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:50:49 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: THE KAISER su Dicembre 15, 2005, 12:51:48 pm
Citato da: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:50:49 pm
anch'io le avrei pagate un casso, se avessi messo quelle normali, come quielle di serie...  ma NON fanno luce...  ho dovuto mettere quelle da tuningaro...  ;D
ok ma tecnicamente che differenza c'è? ;D


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:52:25 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:53:32 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: THE KAISER su Dicembre 15, 2005, 12:53:34 pm
Citato da: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:52:25 pm
In compenso ho anche comperato quettro copricerchi di plastica per i cerchi da neve di lamiera... con stemmino VW, 42 Euri,
ah bè...questi si che sono convenienti ;D


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:55:08 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: THE KAISER su Dicembre 15, 2005, 12:55:17 pm
Citato da: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:53:32 pm
tecnicamente non ne ho idea, però fanno MOLTA più luce di quelle normali.   Magari vado a leggermi le istruzioni, anche se temo siano in giapponese....  ::)
però...se è questione di lampadine e non di parabola o comunque non dipende dal faro c'è qualcosa che non quadra lo stesso... ::)
altrimenti come mai le altre macchine illluminano bene anche con lampadine da 5 euro!?


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: THE KAISER su Dicembre 15, 2005, 12:55:40 pm
Citato da: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:55:08 pm
Avevo chiesto al gommista dove prenderli, visto che quelli originali costavano, mi pare, circa 80 Euro...  lui mi rispose "in piazza, sono gratis..."   ;)
;D ;D ;D


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:56:28 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:57:32 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Losna su Dicembre 15, 2005, 13:01:49 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: THE KAISER su Dicembre 15, 2005, 13:04:48 pm
Citato da: Losna su Dicembre 15, 2005, 13:01:49 pm
A mio parere le parabole di Beetle sono state disegnate da un deficiente.  Oltre a fare pochissima luce, proiettano anche VERTICALMENTE troppa luce, così nella nebbia o sotto la neve vedi quasi un muro bianco verticale.....   

Comunque con queste lampade si vede molto meglio (anche se, ovviamente, la proiezione verticale rimane).

FORSE solo la dyane aveva luci peggiori.  FORSE, neh....
azz...quindi chissà che rendimento devono avere quella lampadine su un'auto con dei proiettori ben fatti :o
di certo non sarò io a verificarlo comunque ;D


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: diabolik82 su Dicembre 15, 2005, 13:07:13 pm
E' vero, lo notavo pure io su Golf IV. le lampadine e parabole di serie fanno assolutamente pena. L'avessi tenuta avrei fatto anche io una cosa simile.

Per fortuna su Golf V si son fatti più furbi. E sono riusciti anche a rendere abbastanza agevole il cambio fai-da-te :)


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Emi su Dicembre 15, 2005, 13:12:42 pm
hai messo anche i flash nei fendinebbia?
e l'antenna luminosa?
ed i tappi delle gomme che si accendono?

::) ::)


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Losna su Dicembre 15, 2005, 13:15:10 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: alberto su Dicembre 15, 2005, 13:25:36 pm
Citato da: Losna su Dicembre 15, 2005, 12:50:49 pm
anch'io le avrei pagate un casso, se avessi messo quelle normali, come quielle di serie... ma NON fanno luce... ho dovuto mettere quelle da tuningaro... ;D


Talpa tamarra... :P :P :P


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Emi su Dicembre 15, 2005, 14:47:50 pm
Citato da: Losna su Dicembre 15, 2005, 13:15:10 pm
sì, tutto quanto.

E anche una griglia in rete metallica nell'apertura del radiatore. E l'alettone regolabile. :P


bhè davo per scontato che avessi messo la griglia metallica, l'alettone spero sia in finta fibra di carbonio.....


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: TwinMifune su Dicembre 15, 2005, 15:34:11 pm
Le avevo anche io sulla Polo, hai ragione fanno molta più luce, di quel bianco molto intenso.
Dopo 2 anni una mi lasciò....

un consiglio: spegni le luci e accendile sempre a motore acceso per evitare sbalzi di tensione cosi mi era stato detto.. ::)


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Phormula su Dicembre 15, 2005, 16:02:35 pm
Più che fare molta luce in verticale, i fari del NB sono più in alto che nella maggior parte delle macchine (forse ha a che fare con le norme USA...).
Confermo, cambiare la lampadina è un lavoro da 10 minuti, ma ce ne vogliono almeno 30 per capire come si fa, visto che nel manuale non c'è scritto e bisogna sbloccare una levetta (facendo attenzione a non romperla) ed estrarre tutto il gruppo faro.

Sono lampadine con il filamento fatto di un materiale più resistente al calore e leggermente survoltate, per fare una luce più bianca. Durano meno delle lampadine standard.

Losna, hai verificato di non avere le guarnizioni interne del faro rotte? Su alcune serie di NB capita e il risultato è che entra umidità e i fari si appannano compromettendo di molto l'efficienza. Alla lunga poi sul lato interno del faro si forma una patina.


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: vatanen su Dicembre 15, 2005, 16:08:08 pm
io le montai sulla 206,facevano poca luce in più,ma ricordo di non averle pagate tanto!!!

se vuoi un consiglio al prox giro(1 anno massimo)metti quelle da rally,tirano 80w mi sembra....saranno anche illegali,ma nessuno verrà mai a dirti niente e se regoli i fari bassi non danno fastidio di certo...


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Emi su Dicembre 15, 2005, 16:12:25 pm
si ma se non monti un relais fondi tutto........


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Losna su Dicembre 15, 2005, 16:52:13 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Losna su Dicembre 15, 2005, 16:53:52 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: kaos su Dicembre 15, 2005, 23:29:55 pm
Anche io le ho comprate e montate sul cupè subito appena l'ho preso......pagate più o meno la stessa cifra, con una garanzia a vita però.......nel negozio dove le ho prese (RRS Tuning a milano), mi hanno detto che se si dovesse mai bruciare qualcosa, torno da loro con lo scontrino (che ho ancora dentro alla scatola, nel box) e loro me le cambiano in garanzia.
Sono quelle ultrabianche e fanno molta ma molta più luce delle foffosissime lampadine di serie che avevano anche 10 anni sul groppone......sembrano quasi alogene dalla luce che fanno.....ottimo investimento per quanto mi riguarda....

Ci sono solo due precauzioni da osservaer assolutamente per non farle bruciare......
La prima di tutte....quando si montano non si deve assolutamente toccaer con le dita il bulbo di vetro della lampadina, altrimenti rimane l'impronta digitale sul vetro e alla lunga si crea una concentrazione di corrente proprio in corrispondenza che le fa fulminare..........

Seconda cosa non bisogna mai (questo con tutte le macchine ma montando queste lampade ancora di più) avviare il motore con le luci già accese, gli sbalzi di tensione possono farle scoppiare o fulminare....



Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Da_Pyro su Dicembre 16, 2005, 00:05:02 am
le migliori lampadine in circolazione come qualità/prezzo sono quelle della LAMPA se invece si volesse spendere di più sono le PHILIPS che si aggirano sui 27-30 euro e mi pare le OSRAM stessa cifra ;D le PIAA sono in teoria le meno convenienti per il prezzo ke è veramente altissimo :o come hai potuto vedere ;D, stessa cosa per le simoni racing che hanno anche il difetto di rompersi MOOOOOLTO facilmente >:( e dovresti quindi andare ogni volta al negozio con lo scontrino >:(


la fregatura che cercavi di capire qual'era, essendo la potenza assorbita uguale a quella delle lampadine originale ma il fascio più potente, è la lampadina viene fatta in modo da concentrare di più la luce emessa sulla parte centrale aumentando quindi leggermente la visuale in avanti e l'intensità di luce prodotta, ma diminuendo la visuale laterale, la lampadina ke hai comprato illumina come una da 110w in avanti ma quei 55w li va a rubare dal lato e la colorazione è ottenuta semplicemente dando una colorazione al vetro  ;)

X PHORMULA: non sono survoltate, anche perchè il voltaggio che gli arriva è quello nominale ke si aggira intorno ai classici 55w anche perchè senno ti dovrebbero dare anche dei fili e un alternatore insieme alle lampadine, costruiscono la lampadina mettendo una resistenza più forte dove sanno ke la luce viene proiettata in avanti e una più debole sui ponti dove proietta sui lati così torna anche l'equazione V=I/R

X VATA: le leampadine da rally non sono illegali solo perchè rieschi di cecare chi viene nell'altro senso ma anche perchè lavorano male su una macchina il cui impianto elettrico non è adeguato a quel lavoro, con il rischio di rompere sia qualcosa nel circuito elettrico che di danneggiare la calotta del faro e deformare la parabola per il troppo calore, oltre che a rompere la lampadina

X KAOS: il problema di non toccare la lampadina con le mani è perchè lasci un'impronta "grassa" su una superficie che deve rimanere il più possibile sterile in quanto la tua impronta è assimilabile ad una resistenza e di conseguenza genera del forte calore che si accumula sul vetro rischiando di mandarlo in frantumi

spero di esser stato chiaro per eventuali delucidazioni chiedete pure ;D


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: flower su Dicembre 16, 2005, 00:15:26 am
...che bello avere i fari allo xeno  8)  :P


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Da_Pyro su Dicembre 16, 2005, 00:16:42 am
comunque le migliori per illuminare sarebbero le lampadine del tipo ultra-white in quanto per dare quella particolare colorazione al fascio luminoso viene assorbita parte della luce emessa ed in base allo spettrometro una lampadina colorata di blu assorbe MOOOLTO di più rispetto ad una trasparente la quale nel visibile ha un'assorbanza e riflessione quasi a zero mentre trasmette quasi tutto quello che riceve, mentre nella trasmissione del calore si comportano ugualmente

cmq mi hanno detto che il kit xeno della HELLA, che dovrebbe avere anche la funzione che quando sterzi il faro si gira, ed è comprensivo di centralina e cavi non dovrebbe costare molto in quanto salti tutto ciò ke riguarda la spedizione alla SIMONI RACING con sostituzione del marchio e rimessa in vendita, in pratica sarebbe come rivolgersi in fabbrica invece che dal commerciante; ;D ;D ;D

l'unico problema è ke per montare degli xeno per legge devi avere il lavafari ;D


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Miki Biasion su Dicembre 16, 2005, 02:06:40 am
Citato da: Da_Pyro su Dicembre 16, 2005, 00:05:02 am
X KAOS: il problema di non toccare la lampadina con le mani è perchè lasci un'impronta "grassa" su una superficie che deve rimanere il più possibile sterile in quanto la tua impronta è assimilabile ad una resistenza e di conseguenza genera del forte calore che si accumula sul vetro rischiando di mandarlo in frantumi


Ah ecco, mi pareva un pò troppo strana la spiegazione di Kaos ;)


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: kaos su Dicembre 16, 2005, 07:43:04 am
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 16, 2005, 02:06:40 am
Ah ecco, mi pareva un pò troppo strana la spiegazione di Kaos ;)


Ho sbagliato a scrivere.....volevo scrivere che si crea una concentrazione di calore, non di corrente.....


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Losna su Dicembre 16, 2005, 09:43:24 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Miki Biasion su Dicembre 16, 2005, 12:55:10 pm
Citato da: kaos su Dicembre 16, 2005, 07:43:04 am
Ho sbagliato a scrivere.....volevo scrivere che si crea una concentrazione di calore, non di corrente.....


;)


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Da_Pyro su Dicembre 16, 2005, 20:18:18 pm
Citato da: Losna su Dicembre 16, 2005, 09:43:24 am
Grazie per i chiarimenti!

Quanto al fatto che il fascio sia più concentrato centralmente a scapito dei lati, non l'avevo notato.  Quello di cui sono certo è che la visibilità IN GENERALE è molto migliore, è l'ha notato anche mia moglie, che quando doveva (raramente) guidare al buio si lamentava moltissimo.


di niente! ;D
cmq a ki interessa ho trovato ora un sito ke rimanda a una pagina pdf ke spiega molte cose su quali siano buone e quali non e per quale motivo;
inoltre spiega anche cosa vogliano dire veramente le scritte riportate sulle lampadine tipo "+20%"

il link è questo: http://xoomer.virgilio.it/faqqde/FAQ/FaqLampadineFaroPotenti.pdf


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: stella su Dicembre 17, 2005, 22:16:08 pm
Citato da: flower su Dicembre 16, 2005, 00:15:26 am
...che bello avere i fari allo xeno  8)  :P


Aspetta a cambiare una lampadina: ? 150-170 cadauna(originali dalla VAG; avendoli nel Sharan mi sono informato)!!! :( :P 
Comprandoli per conto proprio nei negozi della Philips o dell'Osram costano comunque sui 120-130 ? cadauna.


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Miki Biasion su Dicembre 18, 2005, 01:24:15 am
Citato da: stella su Dicembre 17, 2005, 22:16:08 pm
Aspetta a cambiare una lampadina: ? 150-170 cadauna(originali dalla VAG; avendoli nel Sharan mi sono informato)!!! :( :P 
Comprandoli per conto proprio nei negozi della Philips o dell'Osram costano comunque sui 120-130 ? cadauna.


Sei sicuro sia così bassa la spesa? Io mi ricordo cifre superiori, che poi, non va cambiato qualche altro pezzo (centralinetta)? O solo quando si rompe il faro? :-[


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: kaos su Dicembre 18, 2005, 01:49:12 am
I fari allo xeno non hanno lampade all'interno che io sappia, funzionano a scarica di gas, lo xeno appunto, c'è all'interno del bulbo un filamento ad alto voltaggio che combinato col gas crea la luminescenza....detto proprio semplificando oltremaniera


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Miki Biasion su Dicembre 18, 2005, 23:35:33 pm
Citato da: kaos su Dicembre 18, 2005, 01:49:12 am
I fari allo xeno non hanno lampade all'interno che io sappia, funzionano a scarica di gas, lo xeno appunto, c'è all'interno del bulbo un filamento ad alto voltaggio che combinato col gas crea la luminescenza....detto proprio semplificando oltremaniera



E' probabile che vada sostituito proprio il bulbo con il filamento allora, anche io mi sono chiesto la stessa cosa, anche perchè mi ricordo di aver letto secoli fa su 4R qualcosa a proposito e si parlava di sostituzioni complesse (anche la centralina di controllo dei fari), per una spesa molto più alta di 150?, ma può anche darsi che si tratti della solita 4ruotata ;D Bisognerebbe chiedere a Chb, se non sbaglio cambiò qualcosa su quelli della vecchia A4


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: mastiff su Dicembre 19, 2005, 08:49:58 am
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 18, 2005, 23:35:33 pm
E' probabile che vada sostituito proprio il bulbo con il filamento allora, anche io mi sono chiesto la stessa cosa, anche perchè mi ricordo di aver letto secoli fa su 4R qualcosa a proposito e si parlava di sostituzioni complesse (anche la centralina di controllo dei fari), per una spesa molto più alta di 150?, ma può anche darsi che si tratti della solita 4ruotata ;D Bisognerebbe chiedere a Chb, se non sbaglio cambiò qualcosa su quelli della vecchia A4

bisogna montare una centralina apposita e la spesa è alta


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: stella su Dicembre 19, 2005, 12:20:21 pm
Quello del conce me l'ha fatta vedere in mano la lampadina (bruciata) che si va a cambiare: fai conto che è lunga come due H7.
(http://i8.ebayimg.com/03/i/05/c0/f2/cd_1_b.JPG)


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Miki Biasion su Dicembre 19, 2005, 12:48:22 pm
Citato da: mastiff su Dicembre 19, 2005, 08:49:58 am
bisogna montare una centralina apposita e la spesa è alta


Si questo d'accordo, quello che non ho capito è se la centralina va sostituita ogni volta che si guasta qualcosa  :-[


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: stella su Dicembre 19, 2005, 17:26:33 pm
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 19, 2005, 12:48:22 pm
Si questo d'accordo, quello che non ho capito è se la centralina va sostituita ogni volta che si guasta qualcosa  :-[


Ma a me ha detto che non si cambia alcunche, se non la lampada. Infatti voleva far una prova cambiandone una per vedere se la macchina faceva più luce in quel faro specifico.


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Da_Pyro su Dicembre 20, 2005, 21:42:20 pm
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 19, 2005, 12:48:22 pm
Si questo d'accordo, quello che non ho capito è se la centralina va sostituita ogni volta che si guasta qualcosa  :-[

in teoria penso di no, la centralina dovrebbe dare solo dei comandi quale ke sia la lampadina xeno che ci sia sopra


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: alura su Dicembre 21, 2005, 10:24:05 am
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 19, 2005, 12:48:22 pm
Si questo d'accordo, quello che non ho capito è se la centralina va sostituita ogni volta che si guasta qualcosa  :-[


Non ne vedo il motivo... la centralina non e' altro che un elevatore di tensione...


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Miki Biasion su Dicembre 21, 2005, 10:37:22 am
Citato da: alura su Dicembre 21, 2005, 10:24:05 am
Non ne vedo il motivo... la centralina non e' altro che un elevatore di tensione...


Sei sicuro? Se non sbaglio (ripeto, non sono sicuro) comanda tutte le funzioni del faro, compreso il livellamento in funzione del carico.


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: alura su Dicembre 21, 2005, 10:38:29 am
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 21, 2005, 10:37:22 am
Sei sicuro? Se non sbaglio (ripeto, non sono sicuro) comanda tutte le funzioni del faro, compreso il livellamento in funzione del carico.


Ero sicuro... ma ora un po' meno  ;D... comunque non basta ancora per cambiarla insieme alla lampadina  ;)


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Miki Biasion su Dicembre 21, 2005, 10:40:20 am
Citato da: alura su Dicembre 21, 2005, 10:38:29 am
Ero sicuro... ma ora un po' meno  ;D... comunque non basta ancora per cambiarla insieme alla lampadina  ;)


Ah ok :) ;) Comunque, dopo aver perso oltre un'ora (e aver rosicchiato abbondantemente il mio bel fegato) domenica mattina per cambiare la lampadina dell'anabbagliante destro, sono proprio curioso di vedere come dev'essere fare la manutenzione ai fari allo xeno ;D


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: alura su Dicembre 21, 2005, 10:43:10 am
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 21, 2005, 10:40:20 am
Ah ok :) ;) Comunque, dopo aver perso oltre un'ora (e aver rosicchiato abbondantemente il mio bel fegato) domenica mattina per cambiare la lampadina dell'anabbagliante destro, sono proprio curioso di vedere come dev'essere fare la manutenzione ai fari allo xeno ;D


Perche' e' una sexyfocus... se avessi avuto una fuffasorento ci impiegavi 3 minuti (come ho fatto venerdi' scorso, sta volta ho dato anche una spruzzatina di antiossidante nei morsetti)...  ;D


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Miki Biasion su Dicembre 21, 2005, 10:44:49 am
Citato da: alura su Dicembre 21, 2005, 10:43:10 am
Perche' e' una sexyfocus... se avessi avuto una fuffasorento ci impiegavi 3 minuti (come ho fatto venerdi' scorso, sta volta ho dato anche una spruzzatina di antiossidante nei morsetti)...  ;D


Anche tu hai ragione, sai le hanno infilato le lampadine con il calzascarpe per non rovinare la sua linea sinuosa... 'tacci loro, è stata una odissea cambiare quella cavolo di lampadina!!! :-X :'( :'(


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: mastiff su Dicembre 21, 2005, 13:57:26 pm
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 21, 2005, 10:44:49 am
Anche tu hai ragione, sai le hanno infilato le lampadine con il calzascarpe per non rovinare la sua linea sinuosa... 'tacci loro, è stata una odissea cambiare quella cavolo di lampadina!!! :-X :'( :'(

hai mai provato a cambiare quelle della Y, devi schiacciare una molletta. In teoria semplice, in pratica non riesco neanche a farci entrare le dita, lo spazio è troppo poco.


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Miki Biasion su Dicembre 21, 2005, 14:03:52 pm
Citato da: mastiff su Dicembre 21, 2005, 13:57:26 pm
hai mai provato a cambiare quelle della Y, devi schiacciare una molletta. In teoria semplice, in pratica non riesco neanche a farci entrare le dita, lo spazio è troppo poco.


Ho lo stesso problema, con in più il fatto che devo mettere uno specchiettino dentro il cofano per vedere dove metto le dita, che strazio!


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: flower su Dicembre 21, 2005, 19:29:49 pm
..provate a cambiare quella anrteriore della Smart.  ::)


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: am1 su Dicembre 21, 2005, 21:13:07 pm
se volete vi racconto delle fatture da 31 euro per cambiare le mie (di posizione) :P


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: flower su Dicembre 21, 2005, 21:19:12 pm
...allora mi devo preoccupare per i miei fari allo xeno?

...se dovessero "bruciarsi" faccio prima a cambiare la macchina?


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: Da_Pyro su Dicembre 21, 2005, 21:48:29 pm
Citato da: flower su Dicembre 21, 2005, 21:19:12 pm
...allora mi devo preoccupare per i miei fari allo xeno?

...se dovessero "bruciarsi" faccio prima a cambiare la macchina?


se vuoi puoi cambiare solo l'intero gruppo ottico ;D


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: alura su Dicembre 21, 2005, 22:30:59 pm
Citato da: Da_Pyro su Dicembre 21, 2005, 21:48:29 pm
se vuoi puoi cambiare solo l'intero gruppo ottico ;D


;D


Titolo: Re: Lampadine PIAA
Post di: flower su Dicembre 21, 2005, 23:14:24 pm
Citato da: Da_Pyro su Dicembre 21, 2005, 21:48:29 pm
se vuoi puoi cambiare solo l'intero gruppo ottico ;D



...domani mi informo se son ocoperti da garanzia.  ;D  ;)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.