ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: am1 su Novembre 20, 2005, 20:33:55 pm



Titolo: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: am1 su Novembre 20, 2005, 20:33:55 pm
Come anticipato da Homer, ottimo articolo su automobilismo di questo mese, che tra l'altro mi evita una traduzione da jaguar world, su aspetti tecnici del telaio della nuova XK e su alcuni dettagli dinamici...

Scusate la punta polemica, ma dico "alla facciazza di chi dice che Jaguar è loffia" :P ;D


(http://www.carpages.co.uk/jaguar/jaguar_images/jaguar_new_xk_26_08_05.jpg)

TECNICA E SICUREZZA

- l'esteso uso dell'alluminio porta ad un risparmio di 130 kg rispetto ai modelli precedenti

- coupè e cabrio sono due progetti autonomi, la cabrio non è la derivazione diretta della coupè, come avviene di solito. Questo ha permesso di evitare i tipici compromessi su rigidità e linea

- grazie all'uso di alluminio anche laddove di solito si usa acciaio, e grazie alla tecnologia utilizzata, la XK raggiunge livelli di rigidità e di sicurezza al vertice del segmento anche nel caso della cabrio

- nel telaio sono state ridotte le parti complesse; ci sono ora il 50% in meno di giunzioni, e al posto di 5000 punti di saldatura sono stati usati 2500 rivetti

- sono stati usati diversi tipi di giunzione: 3 tipi di rivetti, 2 tipi di colla, 2 tipi di saldatura (MiG e Laser)

- ci sono più fusioni e meno stampaggi rispetto alla XJ. Tuttavia, le parti in comune con la scocca della XJ sono il 30%

- particolare attenzione è stata posta alle vibrazioni del telaio, separandole da quelle del motore e su questo punto sono stati raggiunti livelli di eccellenza rispetto alle concorrenti

- coupè e cabrio hanno in comune il 95% dei componenti. Questo renderà estremamente flessibile la produzione: sulla linea i due modelli sono completamente intercambiabili

- nella progettazione è stata data la precedenza alla cabrio; per mantenere una linea secondo quanto voluto, il capitolato di progetto prevedeva che la capote si ripiegasse in un vano dello spessore di 20 cm... un grattacapo!

- la progettazione ha comportato un esteso uso delle simulazioni: ne sono state fatte 35.000 e ciascuna richiedeva tempi di calcolo di circa 35 ore. Questo ha permesso di ridurre la flotta test del 25% e ha ridotto i tempi di sviluppo di 6 mesi

- nei crash test sia la cabrio che la coupè risultano praticamente uguali. Gli urti vengono assorbiti dal sottoscocca: anche in questo caso, i rinforzi non sono in acciaio, ma sempre in alluminio. Ci sono delle "torque box" che trasferiscono le forze dell'impatto dai longheroni secondari a quelli primari

- è stata anche affrontata una prova "anti-suv" di urto laterale, particolarmente critica per macchine basse e cabrio: grazie ai rinforzi qui detti e al trasferimento delle forze nel sottoscocca, l'auto offre un'ottima sicurezza anche in questo caso

- presenti tutti i dispositivi classici di sicurezza, come la cornice del parabrezza rinforzata, conformazione dei sedili anti sprofondamento e rollbar estraibili. In più, presente l' "airbag" per il cofano: una fila di sensori a fibra ottica rivelano in 20 ms il tipo di ostacolo urtato. Se risulta umano, vengono attivati i perni pirotecnici in modo da sollevare il cofano e "accogliere" il pedone su un supporto deformabile anzichè sulla testa del V8. Nuova conformazione anche dell'airbag, a "paracadute" che incide anche sul bacino, adatto allo scopo anti sprofondamento e adatto ai parabrezza molto inclinati. La corona del volante è comunque flessibile, per i casi di tamponamenti multipli quando l'airbag è già sgonfio.

- oltre ai test di norma, Jaguar adotta svariati test autonomi. Fra questi il tamponamento a 88 kmh, o la prova di resistenza del bocchettone benzina che deve resistere a urti di 80 kmh, o la prova di rovesciamento della vettura per controllare che non ci siano perdite di benzina.

- il passo più lungo e la mancanza dei montanti centrali, ha comportato l'introduzione di 42 travi esterne per la sicurezza della vettura



STILE E DINAMICA

- Ian Callum e il suo team, quando sollecitati sullo stile della nuova XK e sulle progenitrici, dicono che hanno cercato fonti di ispirazione, ma hanno realizzato che la storia del design Jaguar è improntato al massimo ecletismo (cosa ci sia di tanto uguale fra XK120, E-type, XJS ad esempio lo sanno solo certi tromboni denigratori  NDR ;D )

- Allora si sono concentrati sui "valori", e il primo per una jaguar è che deve essere bella

- per quanto il bello sia soggettivo, ci sono alcuni elementi che di solito aiutano nel risultato. La macchina è più alta per necessità, e quindi è stata anche allargata per mantenere proporzioni armoniose; il cofano è sempre lungo (vivaddìo! NDR) e grazie all'airbag per pedoni anche basso (vivaddìo!! NDR); le ruote sono state spostate agli angoli e gli inevitabili sbalzi (per la sicurezza) sono stati smussati agli angoli: il risultato è una vettura con grande presenza su strada, "fence", e una gradevole effetto: quando si gira intorno alla macchina, la forma cambia più velocemente del solito

- i fari sono volutamente di rottura. Il designer ha voluto attirare subito lo sguardo agli angoli della vettura, anche per il motivo qui sopra detto

- è stata privilegiata la linearità, la purezza delle linee, e le linee dettate dalla funzione: il concetto ispiratore è stato quello di ricoprire la scocca con una pelle conformata su di essa. Solo qualche dettaglio è concesso all'elaborazione, come le branchie laterali che hanno il compito di interrompere una linearità che potrebbe diventare piattezza. Allo stesso tempo però sono ottime per far uscire aria calda dal motore e dai freni

- permane il sistema di sospensioni eletroniche CATS, ma rispetto alla XJ non ci sono le molle ad aria, bensì le classiche

- aumentata la resa dinamica: oltre al peso, attenzione è stata posta a sterzo e freni

- la sonorità è particolarmente curata. Jaguar si è concentrata sulle armoniche di 4° ordine che danno tipicità al suono del V8. Si è voluto dare un suono rotondo ma al tempo stesso metallico, come i V8 europei e non americani. Attenzione è stata posta agli intervalli di 200-400 Hz e 700-800 Hz. Sono stati tolti 6 dB di suoni sgradevoli e aggiunti 6 dB di quelli gradevoli

- ottima sorpresa per il cambio: è un automatico classico a 6 marce, ma la programmazione e l'ottimizzazione promettono un tempo di cambiata più efficiente e veloce di SMG BMW e DSG Audi. Il JSS jaguar sequenzial shift avrà i bilanceri al volante. Dato che per Jaguar il tempo di cambiata è quello che passa fra quanto il pilota da l'impulso e quando il pilota percepisce conclusa la cambiata, i giornalisti si riservano di verificare questo dato



Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: diabolik82 su Novembre 20, 2005, 21:03:02 pm
Ok...ora mi devi aiutare a convincere mio papà a staccare l'assegno ;D


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: am1 su Novembre 20, 2005, 21:09:23 pm
Citato da: diabolik82 su Novembre 20, 2005, 21:03:02 pm
Ok...ora mi devi aiutare a convincere mio papà a staccare l'assegno ;D


per quello ci vuole una tecnologia che supera anche i rivetti aerospaziali ;D


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: diabolik82 su Novembre 20, 2005, 21:11:20 pm
Allora devo solo sperare che si svaluti molto e in fretta ;D :P


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: Lupo su Novembre 20, 2005, 22:44:45 pm
Bellissima!! Se potessi, convincerei pure io mio papà a prenderla...  ;D ;D ;D ;D
Anche se aspetterei la R...


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: Miki Biasion su Novembre 20, 2005, 22:46:56 pm
Bravi, dopo la XJ quest'altra... si parla tanto di supremazia tedesca ma per me molti farebbero bene ad ispirarsi un poco alla Jaguar attuale. Ottima davvero!

p.s. Sono un pò perplesso riguardo la dichiarazione sulla velocità del cambio, che sia persino più rapido dell'SMG BMW mi pare strano, che poi... non specificano quale SMG, se è il primo, beh allora può darsi, era una foffa di cambio! ;D Che poi, chi se ne frega, a me basta che ci sia un manuale... o non ci sarà!? :'(


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: am1 su Novembre 20, 2005, 22:59:16 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 20, 2005, 22:46:56 pm
Bravi, dopo la XJ quest'altra... si parla tanto di supremazia tedesca ma per me molti farebbero bene ad ispirarsi un poco alla Jaguar attuale. Ottima davvero!

p.s. Sono un pò perplesso riguardo la dichiarazione sulla velocità del cambio, che sia persino più rapido dell'SMG BMW mi pare strano, che poi... non specificano quale SMG, se è il primo, beh allora può darsi, era una foffa di cambio! ;D Che poi, chi se ne frega, a me basta che ci sia un manuale... o non ci sarà!? :'(


ti sei risposto da solo, la Jaguar è una casa seria quindi... ;D ;D ;D

comunque sono davvero curioso si verificare cambio, sterzo, freni e sonorità... la guida insomma


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: Miki Biasion su Novembre 20, 2005, 23:00:45 pm
Citato da: jagitalia su Novembre 20, 2005, 22:59:16 pm
ti sei risposto da solo, la Jaguar è una casa seria quindi... ;D ;D ;D

comunque sono davvero curioso si verificare cambio, sterzo, freni e sonorità... la guida insomma


Secondo me sarà assai interessante, personalmente l'unica cosa che non mi convince del tutto riguarda l'estetica, certi dettagli mi lasciano un pò perplesso. Si sa già quanto costerà la V8?


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: am1 su Novembre 20, 2005, 23:14:07 pm
Citato da: Miki Biasion su Novembre 20, 2005, 23:00:45 pm
Secondo me sarà assai interessante, personalmente l'unica cosa che non mi convince del tutto riguarda l'estetica, certi dettagli mi lasciano un pò perplesso. Si sa già quanto costerà la V8?


di preciso no. Ma si dice che saranno in linea con le attuali, quindi penso i soliti due o tre mila euro in più rispetto alla serie precedente...

XK8 sui 80-85k
XKR sui 90-95k

però complete, spero. Le cabrio 10k di più :o

PS: la XK8 nuova sul miglio, perde solo mezzo secondo rispetto alla precedente XKR che ha 100 cv in più ;)


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: Miki Biasion su Novembre 20, 2005, 23:15:56 pm
Citato da: jagitalia su Novembre 20, 2005, 23:14:07 pm
XKR sui 90-95k



Mmm... bella, ma come tu potrai ben immaginare, io...  ;D


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: Nickee su Novembre 21, 2005, 11:10:34 am
Il v8 è il medesimo dell'ultima aston giusto?!?!


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: am1 su Novembre 21, 2005, 11:29:41 am
no a dire il vero è l'aston che ha lo stesso V8 della Jaguar ;D

anzi a dirla tutta è statorimaneggiato e portato a 4300 e molto potenziato, come sempre di fa in questi casi di condivisione. Sulla XK il V8 aspirato avrà ancora 300 Cv, ma forse il V8 sovralimentato verrà portato a 420 cavalli... non so ancora.


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: Nickee su Novembre 21, 2005, 11:32:12 am
Citato da: jagitalia su Novembre 21, 2005, 11:29:41 am
no a dire il vero è l'aston che ha lo stesso V8 della Jaguar ;D

anzi a dirla tutta è statorimaneggiato e portato a 4300 e molto potenziato, come sempre di fa in questi casi di condivisione. Sulla XK il V8 aspirato avrà ancora 300 Cv, ma forse il V8 sovralimentato verrà portato a 420 cavalli... non so ancora.


Si, mi ricordo la spiegazione made in TOP GEAR.

Casso il motore dell'aston dicono che si ode (perche è un piacere) arrivare da due miglia di distanza  :o


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: Claudio53 su Novembre 21, 2005, 11:37:24 am
Molto bella, aspetto di vederla dal vivo, e tecnicamente non ha tanti inutili gadgets, ma punta sulle cose fondamentali (telaio alleggerito, sospensioni sofisticate). Con la cappotta in tela, forse avrei preferito un parabrezza un pò meno prolungato. Ma sono dettagli, molto bella, la mia preferita.


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: alberto su Novembre 21, 2005, 12:39:41 pm
Visto che qui c'è l'esperto, faccio una domanda: si potrebbe ricostruire la "sotira" dei motori V8 montati sulle XK della precedente serie? Dalla commercializzazione alla "scomparsa"....


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: am1 su Novembre 21, 2005, 13:03:26 pm
Citato da: Com.Winchester su Novembre 21, 2005, 12:39:41 pm
Visto che qui c'è l'esperto, faccio una domanda: si potrebbe ricostruire la "sotira" dei motori V8 montati sulle XK della precedente serie? Dalla commercializzazione alla "scomparsa"....


devo guardare un libro che ho specifco per queste cose... stasera ci do un'occhiata; per storia cosa intendi? le prestazioni? quando fu montato per la prima volta? hai una curiosità in particolare?

faccio finta di essere io l'esperto a cui ti riferisci ;D


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: alberto su Novembre 21, 2005, 13:05:33 pm
Citato da: jagitalia su Novembre 21, 2005, 13:03:26 pm
devo guardare un libro che ho specifco per queste cose... stasera ci do un'occhiata; per storia cosa intendi? le prestazioni? quando fu montato per la prima volta? hai una curiosità in particolare?


No, cose del tipo: da dove deriva, ci sono stati "cambi" in corso d'opera etc. etc. Per esempio io mi ricordo che originariamente era un vero jaguar poi sostituito da un ford ( :P ). Cose del genere, insomma...


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: am1 su Novembre 21, 2005, 13:18:23 pm
Citato da: Com.Winchester su Novembre 21, 2005, 13:05:33 pm
No, cose del tipo: da dove deriva, ci sono stati "cambi" in corso d'opera etc. etc. Per esempio io mi ricordo che originariamente era un vero jaguar poi sostituito da un ford ( :P ). Cose del genere, insomma...


ok mi informo... il fatto è che sulla XK è sempre stato il V8 che cnosciamo, nelle varie potenze. Quella cosa li del cambio da vero jaguar a ford, è successa sulla XJ.

La XJ modello precedente (cod. X300) nasce con il sei cilindri in linea e il V12. Poi nel restyling hanno cambiato tutto, migliorando tantissimo affidabilità e qualità, ma ahimè pensionando il V12. Il nuovo modello (X308) aveva solo 8 cilindri.

Per la tradizione, ricordo che Jaguar montava già i V8 negli anni 50, sulle versioni daimler delle MK ;)


Titolo: Re: [JAG-TECH] Appunti tecnici sulla nuova Jaguar XK
Post di: monnezza su Novembre 21, 2005, 13:58:31 pm
". Sono stati tolti 6 dB di suoni sgradevoli e aggiunti 6 dB di quelli gradevoli"



ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.