ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Madbob su Novembre 04, 2005, 09:08:52 am



Titolo: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: Madbob su Novembre 04, 2005, 09:08:52 am
In thread ieri il buon Giorgio mi ha fatto venire un dubbio; ieri sera guardo l'omologazione delle gomme sulla mia 147; ebbene, le 205/55 R16 che monto son omologate con codice di velocità W e ZR!!!  :o :o :o  cioè fin oltre 270!!!  :o

Ma son pazzi? ???

Sò anche io che pagavo le gomme più di quanto le pagassero i vari golfisti (che han codice H); ma come si fa ad omologare certi codici? A 270 non arrivo manco se la butto giù dall'Everest!

Notare che per le invernali ho omologazione con velocità fino a 160 orari per i 15", fino a 190 per i 16" e fino a 210 per i 17" ...

La domanda nasce spontanea: in base a cosa fanno queste omologazioni?


Titolo: Re: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: Claudio53 su Novembre 04, 2005, 09:12:23 am
Dipende anche dal carico massimo, non solo dalla velocità.


Titolo: Re: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: am1 su Novembre 04, 2005, 09:14:14 am
il mercato tedesco co' tutti i suoi tuner e le velocità ammesse c'entrano qualcosa secondo voi? forse è per evitare di essere assaliti dalle richieste di nulla osta nel pos-vendita...


Titolo: Re: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: seth1974 su Novembre 04, 2005, 09:32:04 am
anche io sotto la 166 ho pneumatici con codive di velocità fino a 270 km orari , velocità che l'auto forse raggiungerebbe lanciata in caduta libera da 4000 metri di altitudine.
immagino che sia una misura di sicurezza preista dalle case ( o dai vari Cds ) per tutelarsi al massimo.
non penso centrino i tuners vari , penso che centri più semplicemente la fisica e la legge dell'abundare melius est quam deficit.


Titolo: Re: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: Madbob su Novembre 04, 2005, 09:41:10 am
Beh, con la Golf, che ha lo stesso peso , le stesse gomme e 15cv in meno, l'indice di velocità è cmq H, cioè fino a 210 ... sulla 156 aziendale (116cv) ho sempre codice di velocità H (e la 156 a parità di motore ha sempre avuto una velocità superiore di circa il 5% per via della migliore areodinamica e Cx).

A me sembra che queste omologazioni siano un poco folli, basti pensare che quando l'ho presa io la versione più potente delle 147 aveva 150cv ...  :-\


Titolo: Re: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: gurumax su Novembre 04, 2005, 10:11:56 am
Il codice W o ZR rispetto alla H ha sicuramnte maggiore qualità come carcassa e mescola, sono studiate per prestazioni più elevate e più si addicono ad un modello come la 147 che sicuramente ha un handling migliore rispetto alla golf... Non è solo una questione di velocità, certi modelli di pneumatici non vengone neanche prodotti nella versione H...


Titolo: Re: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: &re@ su Novembre 04, 2005, 10:18:50 am
Io non ho capito una cosa:
Sul libretto è riportato il codice ZR, oppure le gomme di serie hanno quel codice di velocità?
Perché se è sul libretto, praticamente obbliga il cliente a comprare gomme costosissime (e magari inutilmente prestanti, in fondo stiamo parlando di un 1.6 da 120CV) quando ne potrebbe fare a meno.
Cioè, capisco che uno possa voler montare gomme da F1 (liberissimo di farlo) ma che ne sia anche obbligato mi pare troppo...


Titolo: Re: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: Madbob su Novembre 04, 2005, 10:31:18 am
Citato da: &re@ su Novembre 04, 2005, 10:18:50 am
Io non ho capito una cosa:
Sul libretto è riportato il codice ZR, oppure le gomme di serie hanno quel codice di velocità?
Perché se è sul libretto, praticamente obbliga il cliente a comprare gomme costosissime (e magari inutilmente prestanti, in fondo stiamo parlando di un 1.6 da 120CV) quando ne potrebbe fare a meno.
Cioè, capisco che uno possa voler montare gomme da F1 (liberissimo di farlo) ma che ne sia anche obbligato mi pare troppo...


Allora, no nricordo benissimo perchè c'è una selva di 8 tipi di gomme differenti, ma dovrebbe essere:

185/65 R15 con codice V
195/60 R15 e 205/55 R16 con codice W
215/50 R17 con codice ZR

Mi pare, ma potrei sbaglairmi; cmq son codici fuori di testa, l'H andava già bene, a voler esagerare il V, ma il W o lo ZR proprio non stanno ne in cileo ne in terra ... tra la'ltro alcuni costruttori poi, passano direttamente alle ZR e le W non le producono (figa, non son molte le auto che superano i 240 ...  :-\)

Si, cmq è un'omologazione che NON comprendo.  :-\


Titolo: Re: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: gurumax su Novembre 04, 2005, 10:47:40 am
Che differenze di prezzo ci sono? ho visto sul sito pirelli e certe misure (es.215/50 R17) non esistono come H e anchele altre bisogna andare sui modelli di bassa gama per trovare i codici H.
Se poi il limite è 130 che senso ha che l'auto sia porgettata per 200 km/h?, sarà anche per avere un margine di sicurezza?


Titolo: Re: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: &re@ su Novembre 04, 2005, 10:58:53 am
Ma che c'entra?
La macchina fa i 200? OK, per sicurezza ti omologo le gomme da 240. Ci stai dentro comodo no? Ma 270 è eccessivo, andiamo...

Casso, la mia non fa neanche i 200 effettivi, dovergli montare gomme da 270 all'ora mi farebbe girare un po' le scatole...


Titolo: Re: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: Madbob su Novembre 04, 2005, 11:03:28 am
Citato da: &re@ su Novembre 04, 2005, 10:58:53 am
Ma che c'entra?
La macchina fa i 200? OK, per sicurezza ti omologo le gomme da 240. Ci stai dentro comodo no? Ma 270 è eccessivo, andiamo...

Casso, la mia non fa neanche i 200 effettivi, dovergli montare gomme da 270 all'ora mi farebbe girare un po' le scatole...


Tra l'altro la mia è data per 197 orari, imho, l'H va più che bene, poi starà a me cliente vedere se motnare gomme più o meno top di gamma o con un codice di velocità superiore ... imho, a me sta cosa fa girare le balle.  :-\

oltretutto le omologazioni dei pneumatici invernali sono assurde, dai, 160 all'ora fa ridere! Insomma, si contraddicono ,mettono codici elevatissimi e poi ripegano su codini ridicoli per le invernali (160 non ce l'ha come codice nenanche la mia Y  :-X).


Titolo: Re: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: gurumax su Novembre 04, 2005, 11:14:53 am
:P :P :P


Titolo: Re: 147, topogigio e l'omologazione
Post di: THE KAISER su Novembre 04, 2005, 15:27:24 pm
Citato da: Madbob su Novembre 04, 2005, 09:08:52 am
In thread ieri il buon Giorgio mi ha fatto venire un dubbio; ieri sera guardo l'omologazione delle gomme sulla mia 147; ebbene, le 205/55 R16 che monto son omologate con codice di velocità W e ZR!!!  :o :o :o  cioè fin oltre 270!!!  :o

Ma son pazzi? ???

Sò anche io che pagavo le gomme più di quanto le pagassero i vari golfisti (che han codice H); ma come si fa ad omologare certi codici? A 270 non arrivo manco se la butto giù dall'Everest!

Notare che per le invernali ho omologazione con velocità fino a 160 orari per i 15", fino a 190 per i 16" e fino a 210 per i 17" ...

La domanda nasce spontanea: in base a cosa fanno queste omologazioni?
scusa alberto, le gomme che monti sono omologate W, ma mica sei obbligato a mettere quelle...guarda sul libretto qual è il codice minimo ammesso...se nn sbaglio richiede le zr o le v


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.