ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 11:14:40 am



Titolo: 1700 euro...
Post di: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 11:14:40 am
accidenti che legnata , e dire che la 166 oramai non vale più nulla.
cmq per la modica cifra indicata sopra :

cinghia distribuzione nuova
frizione
ammortizzatori
manodopera
tagliandone 115.000 km.



Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: Emi su Ottobre 24, 2005, 11:22:01 am
bucchinazza rosalia.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: monnezza su Ottobre 24, 2005, 11:22:53 am
Citato da: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 11:14:40 am
accidenti che legnata , e dire che la 166 oramai non vale più nulla.
cmq per la modica cifra indicata sopra :

cinghia distribuzione nuova
frizione
ammortizzatori
manodopera
tagliandone 115.000 km.



azz

comunque è cosi da tutte le aprti c'è molto lavoro da fare.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: monnezza su Ottobre 24, 2005, 11:29:18 am
seth più che il costo non capisco perchè già a 115 k km serve la sostituzione della frizione e degli ammo (fabbe questo dipende dal tipo strada che uno fà).

Generalmente sono interventi da fare a da 180k in sù.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: Nickee su Ottobre 24, 2005, 11:30:41 am
Citazione:
ammo


Gli ammo alla brava gli ho sostituiti a 80000km


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: mariner su Ottobre 24, 2005, 11:39:21 am
con ciò si rionferma la mia tesi che ormai TUTTI i tagliandi costano uno sproposito...gruppo FIAT o VAG che sia...


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 11:39:55 am
si , praticamente per smontare la frizione della 166 devi tirare giù mezzo motore , se sommiamo l'altro mezzo delle cinghie di distribuzione praticamente devono togliere il motore dall'auto....
emi considera che è il prezzo di aloisio , n9on dell'ufficiale alfa.....


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: pino su Ottobre 24, 2005, 11:40:41 am
Citato da: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 11:14:40 am
accidenti che legnata , e dire che la 166 oramai non vale più nulla.
cmq per la modica cifra indicata sopra :

cinghia distribuzione nuova
frizione
ammortizzatori
manodopera
tagliandone 115.000 km.




La cifra è elevata in assoluto, ma se hai cambiato tutte le cinghie e i cuscinetti relativi, la frizione (possibile già a 115000?!! La mia, che penso abbia la stessa frizione, ha già 173000 e non mostra segni di cedimento), e gli ammortizzatori più la manodopera, non poi così fuori dal mondo.

In ogni caso ora praticamente hai fatto gli interventi più importanti, per cui puoi affrontare i prossimi 100000 senza costi eagerati.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: MRC su Ottobre 24, 2005, 11:41:22 am
Citato da: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 11:14:40 am
accidenti che legnata , e dire che la 166 oramai non vale più nulla.
cmq per la modica cifra indicata sopra :

cinghia distribuzione nuova
frizione
ammortizzatori
manodopera
tagliandone 115.000 km.




poi c'è chi si lamenta di VAG e marche "associate".


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: Emi su Ottobre 24, 2005, 11:41:23 am
proprio perchè è di aloisio mi sembra caro.....oddio capisco un 1000 euro tra frizione e cinghie, ma gli altri 700 mi paion cari....


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 11:41:31 am
Citato da: Dogui su Ottobre 24, 2005, 11:29:18 am
seth più che il costo non capisco perchè già a 115 k km serve la sostituzione della frizione e degli ammo (fabbe questo dipende dal tipo strada che uno fà).

Generalmente sono interventi da fare a da 180k in sù.


bhe , semplice , l'auto ha 5 anni e va per i sei , la frizione è finita ( e si sente cambiando , gli ammo sono al 80 % e le cinghie i jtd le fanno a 120.000 )


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: Losna su Ottobre 24, 2005, 11:43:22 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: Homer su Ottobre 24, 2005, 11:43:57 am
Citato da: MRC su Ottobre 24, 2005, 11:41:22 am
poi c'è chi si lamenta di VAG e marche "associate".


ehm...con quella cifra sul 2.5 TDI ci fai SOLO la cinghia  ::) ::) ::) ::) cmq è una follia!!!


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: pino su Ottobre 24, 2005, 11:45:30 am
Citato da: Emi su Ottobre 24, 2005, 11:41:23 am
proprio perchè è di aloisio mi sembra caro.....oddio capisco un 1000 euro tra frizione e cinghie, ma gli altri 700 mi paion cari....


Infatti tra frizione e cinghie i 1000 ci stanno, gli ammortizzatori posteriori della se non vado errato vengono sui 320, mi ero informato in previsione della sostituzione nella primavera scorsa prima della revisione, ma il meccanico m'ha detto che andavano benissimo  :D


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: mariner su Ottobre 24, 2005, 11:45:37 am
Citato da: Losna su Ottobre 24, 2005, 11:43:22 am
mmmm....  io, con passatona, avrei speso 1200 per la sola cinghia, sarei andato vicino ai 1700 con il tagliando, senza parlare nè di frizione, nè di freni, nè di ammo...  ::)


Paolo, non ho detto: ALfa è più cara di VAG. ma che ormai costa sempre tanto
solo che tieni anche conto che Seth non si è rivolto ad un "Alfa" ma ad un meccanico "generico"


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: monnezza su Ottobre 24, 2005, 11:46:37 am
per Golf V 1,9tdi tagliando 120000 km ? 880 iva compresa  ::) ::)


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: Losna su Ottobre 24, 2005, 11:47:35 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: pino su Ottobre 24, 2005, 11:51:54 am
Citato da: Losna su Ottobre 24, 2005, 11:47:35 am
certo, è cara anche l'alfa, soprattutto in considerazione del generico, che mi era sfuggito...


Era a sfuggito anche a me che fosse un generico. Diciamo che allora forse ci sono un 250 ? di troppo.

Comunque che sia cara anche l'Alfa, non c'è dubbio. Il problema è che certe cifre le trovi ormai anche su auto di fascia inferiore.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 11:52:05 am
cmq è stata una sorpresa stamane quando mi ha portato il conto , ok che ha cambiato un mare di roba , ok che è stato un lavoraccio ( come detto prima ha dovuto tirare giù il motore praticamente ) ma la cifra mi ha davvero spiazzato. avevo preventivato non più di 1400 euro per questi lavori , invece 1700....
ora davvero non so cosa fare , a gennaio volevo prendermi la croma , ma dopo questo salasso e la rimessa a nuovo della 166 mi sa che me la terrò.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: Homer su Ottobre 24, 2005, 12:03:04 pm
no aspetta, è da un genereico?!  :o :o :o :o :o


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 12:05:01 pm
Citato da: Homer su Ottobre 24, 2005, 12:03:04 pm
no aspetta, è da un genereico?!  :o :o :o :o :o


si si , da generico giorgio.
fosse stato alfa mi sa che il conto sarebbe stato molto più salato.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: Homer su Ottobre 24, 2005, 12:07:10 pm
Citato da: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 12:05:01 pm
si si , da generico giorgio.
fosse stato alfa mi sa che il conto sarebbe stato molto più salato.



quanto ti ha messo di manodopera?


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 12:07:55 pm
15 euro ora.......


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: Emi su Ottobre 24, 2005, 12:10:55 pm
ti ha messo una miseria di manodopera, ma ci deve aver messo parecchio.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: baranzo su Ottobre 24, 2005, 12:15:45 pm
la cifraq mi sembra corretta, assolutamente non esagerata considerando la quantità e la tipologia di interventi.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: Madbob su Ottobre 24, 2005, 13:33:57 pm
Citato da: baranzo su Ottobre 24, 2005, 12:15:45 pm
la cifraq mi sembra corretta, assolutamente non esagerata considerando la quantità e la tipologia di interventi.


Quoto ... mi piacerebbe sentire il Mau cosa ne penso visto che ha fatto interventi simili sul Mondeo di sua moglie.  ;)


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: mauring su Ottobre 24, 2005, 13:54:08 pm
Citato da: Madbob su Ottobre 24, 2005, 13:33:57 pm
Quoto ... mi piacerebbe sentire il Mau cosa ne penso visto che ha fatto interventi simili sul Mondeo di sua moglie.  ;)


No. Sulla Mondeo, appena comprata, non ho cambiato ne' frizione, ne' ammortizzatori.

Ho cambiato marmitta finale, tutti gli oli e filtri, un motorino del clima automatico, la batteria, pulizia corpo farfallato e motorino, termostato, 4 pneumatici M+S, qualcos'altro forse che non mi ricordo, per un totale di 1100 euro, se non vado errato.

Da allora (1 anno e 15.000Km) non ho speso una lira e va come una cannonata.

Posso dire solo bene di quell'auto (linea vomitevole a parte).


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: MRC su Ottobre 24, 2005, 13:55:33 pm
Citato da: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 11:52:05 am
cmq è stata una sorpresa stamane quando mi ha portato il conto , ok che ha cambiato un mare di roba , ok che è stato un lavoraccio ( come detto prima ha dovuto tirare giù il motore praticamente ) ma la cifra mi ha davvero spiazzato. avevo preventivato non più di 1400 euro per questi lavori , invece 1700....
ora davvero non so cosa fare , a gennaio volevo prendermi la croma , ma dopo questo salasso e la rimessa a nuovo della 166 mi sa che me la terrò.


ma non potevi "saltarlo" e aspettare di prenderti la croma?


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: pino su Ottobre 24, 2005, 13:57:44 pm
Citato da: MRC su Ottobre 24, 2005, 13:55:33 pm
ma non potevi "saltarlo" e aspettare di prenderti la croma?


Infatti, seth, se dovevi cambiarla chi te lo ha fatto fare? Anche perché non credo che li recuperi quei soldi con la permuta. Mi sa che ti tocca ammortizzarli  ::)


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: mauring su Ottobre 24, 2005, 14:04:06 pm
Macche' Croma e Croma....

Ma mi dite cos'ha una 166 meno di una croma, se e' meccanicamente a posto ? ? ? ?

E con i soldi risparmiati ci si gode la vita in altro modo.  8)


Bravo, Seth !  :) ;)


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: Sauron su Ottobre 24, 2005, 14:05:05 pm
Citato da: mauring su Ottobre 24, 2005, 14:04:06 pm
Macche' Croma e Croma....

Ma mi dite cos'ha una 166 meno di una croma, se e' meccanicamente a posto ? ? ? ?

E con i soldi risparmiati ci si gode la vita in altro modo.  8)


Bravo, Seth !  :) ;)


quoto.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: pino su Ottobre 24, 2005, 14:14:21 pm
Citato da: mauring su Ottobre 24, 2005, 14:04:06 pm
Macche' Croma e Croma....

Ma mi dite cos'ha una 166 meno di una croma, se e' meccanicamente a posto ? ? ? ?

E con i soldi risparmiati ci si gode la vita in altro modo.  8)


Bravo, Seth !  :) ;)


Chiaramente le scelte sono personali, però a livello razionale una 166 per quanto non nuovissima rimane sempre una grande stradista. Il fatto è che Fabrizio le sta suonando il "de profundis" da molto tempo addirittura paventando una rottamazione di qui a breve, più che altro perché credo gli sia venuta a noia  ;D

Insomma se quella macchina non ha subito torture impronunciabili può tranquillamente arrivare a 300000 Km, ed ora che ha frizione, ammo e cinghie a posto, è pronta per una seconda giovinezza.

E poi...particolare non trascurabile, di sicuro non è appetita dai ladri e sai che relax mentale andare ovunque senza avere il patema d'animo di subire un furto?  ;)


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: kaos su Ottobre 24, 2005, 14:29:47 pm
Citato da: pino su Ottobre 24, 2005, 14:14:21 pm
Chiaramente le scelte sono personali, però a livello razionale una 166 per quanto non nuovissima rimane sempre una grande stradista. Il fatto è che Fabrizio le sta suonando il "de profundis" da molto tempo addirittura paventando una rottamazione di qui a breve, più che altro perché credo gli sia venuta a noia  ;D

Insomma se quella macchina non ha subito torture impronunciabili può tranquillamente arrivare a 300000 Km, ed ora che ha frizione, ammo e cinghie a posto, è pronta per una seconda giovinezza.

E poi...particolare non trascurabile, di sicuro non è appetita dai ladri e sai che relax mentale andare ovunque senza avere il patema d'animo di subire un furto?  ;)


straquoto....ora è assolutamente da tenere fino alla terminazione della vettura


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: Emi su Ottobre 24, 2005, 14:30:48 pm
esatto hai l macchina praticamente nuova, usala, riusala e strausala, è una bella vettura goditela.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: seth1974 su Ottobre 24, 2005, 14:49:30 pm
infatti penso proprio farò così , con i lavori fatti non dico che sia ritornata nuova ma quasi ci siamo....mi sa che il de profundis da me intonato frettolosamente sarà riviato.
il guaio è che la settimana scorsa io ero in ospedale , e mio òadre ha pensato bene di dare il via ai lavori sulla vettura senza aspettare l'eventuale sostituzione.
vabbè , mi tengo la 166 fino allo sfinimento .
tanto io non guido più..


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: THE KAISER su Ottobre 24, 2005, 23:07:38 pm
ma come hai fatto a consumare la frizione in 100.000km di autostrada? ???


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: seth1974 su Ottobre 25, 2005, 09:07:46 am
a detta del meccanico le 166 hanno una frizione un po piccolina per i motori che hanno , sopratutto le 2.4 jtd. magari ora è cambiato , anzi ne sono sicuro , ma 100.000 km è la durata prevista anche dalla casa. sul libretto al tagliando dei 90.000 km è indicata la sostituzione della frizione.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: pino su Ottobre 25, 2005, 09:26:44 am
Citato da: seth1974 su Ottobre 25, 2005, 09:07:46 am
a detta del meccanico le 166 hanno una frizione un po piccolina per i motori che hanno , sopratutto le 2.4 jtd. magari ora è cambiato , anzi ne sono sicuro , ma 100.000 km è la durata prevista anche dalla casa. sul libretto al tagliando dei 90.000 km è indicata la sostituzione della frizione.



Mai sentita 'sta cosa  ::) Anzi il mio meccanico dice che la frizione è così pesante perché è dimensionata a dovere, tant'è che ha 173500 Km senza segni di cedimento... a meno che 166 e 156 abbiano frizioni differenti, ma è una ipotesi decisamente improbabile.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: mariner su Ottobre 25, 2005, 09:29:58 am
Citato da: pino su Ottobre 25, 2005, 09:26:44 am
Mai sentita 'sta cosa  ::) Anzi il mio meccanico dice che la frizione è così pesante perché è dimensionata a dovere, tant'è che ha 173500 Km senza segni di cedimento... a meno che 166 e 156 abbiano frizioni differenti, ma è una ipotesi decisamente improbabile.

domanda: ma quanto pesa la 166 rispetto alla 156? non è che la frizione della 166 magari è "debole" perchè si tira ditro una massa maggiore?


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: &re@ su Ottobre 25, 2005, 09:31:06 am
Ma no, è che Seth cerca un capro espiatorio per tutte le sue sfrizionate a ruote fumanti, lasciatelo parlare ;D ;)


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: seth1974 su Ottobre 25, 2005, 09:35:38 am
ma che partenze a ruote fumanti ,non sono affatto il tipo.
così mi è stato detto dal meccanico , che le 166 hanno le frizioni sottodimensionate in alcune versioni , tra cui evidentemente la mia.
ricordo che io ho il 2.4 jtd da 140 hp , che cmq spara fuori 31.5 kgm di coppia ......



Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: pino su Ottobre 25, 2005, 09:35:44 am
Citato da: mariner su Ottobre 25, 2005, 09:29:58 am
domanda: ma quanto pesa la 166 rispetto alla 156? non è che la frizione della 166 magari è "debole" perchè si tira ditro una massa maggiore?


La 156 2.4 1385 Kg la 166 sui 1500 mi pare, comunque meno della 159.


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: pino su Ottobre 25, 2005, 09:37:03 am
Citato da: seth1974 su Ottobre 25, 2005, 09:35:38 am
ma che partenze a ruote fumanti ,non sono affatto il tipo.
così mi è stato detto dal meccanico , che le 166 hanno le frizioni sottodimensionate in alcune versioni , tra cui evidentemente la mia.
ricordo che io ho il 2.4 jtd da 140 hp , che cmq spara fuori 31.5 kgm di coppia ......




La mia ne ha 136 CV e 309 Nwm (dovrebbe essere la stessa coppia).


Titolo: Re: 1700 euro...
Post di: seth1974 su Ottobre 25, 2005, 10:10:46 am
si dovrebbe essere il motore leggermente precedente pino....la coppia siamo li.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.