ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: TwinMifune su Ottobre 09, 2005, 15:29:32 pm



Titolo: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: TwinMifune su Ottobre 09, 2005, 15:29:32 pm
Sabato sera, visto che ero in Sputer, il padre della mia ragazza mi ha prestato la sua auto, una Lancia Lybra SW 2.0 Executive , c'è da premettere che ho girato parecchio come passeggero su questa auto ma non avevo mai avuto il piacere di guidarla.
Equipaggiata con il  benzina 2.0 20 V da 150 CV, versione "speciale" ha rispetto alle versioni commercializzate; i vetri laterali posteriori e il lunotto verde scuro, i cerchi in lega da 16 pollici verniciati in Chrome Shadow chiaro, le cornici di tutta la strumentazione in "metallo spazzolato", rivestimenti in pelle beje , comandi radio al volante, cruise control, sedili anteriori riscaldabili, navigatore satellitare con schermo a colori e telefono GSM, il sensore di pioggia, specchi esterni ripiegabili, lavafari, il tutto veniva offerto di serie. Manca solo lo xeno.... il prezzo della vettura da nuova superava i 31.000 euro.
E qui inizia il bello, l'auto presa usata, con quasi 2 anni di vita, alla cifra di UDITE UDITE, 12.000 euro!!!!! (vabbe che ha avuto lo sconto perche era amico del concessionario pero!!! a quel prezzo ti prendi una punto!!!) i km erano 20.000 certificati.
Veniamo all'utilizzo, premetto che ora l'auto ha 40.000 km, l'ho usata sia in urbano che su tangenziale. Il motore, mi è sembrato spingere bene (forse un po rumoroso...), anche a bassi regimi non ha vuoti, non mi è mai sembrata polmonico o altro (secono di miei metodi di paragone si intende ;) ;) )la ho trovata "piacevole" da guidare, si prova un senso di comodità che abituato sullo scatolotto mini mi posso scordare.
Nonostante le dimensioni si guida e parcheggia benone, il servosterzo lo ho trovato molto morbido rispetto a Bora e Mini, forse meno preciso nella guida allegra rispetto a quello che uso abitualmente.
Ottimo il cambio morbido e dagli innesti precisi, (rispetto a quelli VW mi è sembrato migliore). Piccola nota, mi ha stupito l'illuminazione dei fari, ampia e bianca.
Piccole note dolenti sono la disposizione di alcuni comandi, il cruise control di notte è difficoltoso da usare e regolare, e alcuni pulsanti sono poco accessibili, alcuni materiali interni non sono all'altezza del resto, un vero peccato!!
Il navigatore è abbastanza preciso, molto comodo il telefono integrato (bisognerebbe avere una doppia sim...).
In uso cittadino il consumo è stato di 8.5 litri/km, in tangenziale sui 12. Che dire mi è piaciuta moltissimo come auto,  non è di sicuro un auto sportiva o divertente (visto anche le sospensioni morbide), ma di certo è una delle auto più comode provate dal sottoscritto. Non ha nulla da inviadiare alle tedesche, e non capisco proprio perche non piaccia e gli usati siano cosi svalutati.
Ci farei la firma per trovarne un esemplare simile cosi perfetto a 12000 euro!!! E' un auto che sicuramente vale!!





Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: lou su Ottobre 09, 2005, 15:54:09 pm
Mi sa che ha fatto un bellissimo affare con quella macchina. A me la Lybra berlina non piaceva molto, mentre la SW la trovavo molto più graziosa. Suppongo che parlando di consumo tu volessi dire km/litro ;D ;D ;D


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: TwinMifune su Ottobre 09, 2005, 16:29:34 pm
Citato da: lou su Ottobre 09, 2005, 15:54:09 pm
Mi sa che ha fatto un bellissimo affare con quella macchina. A me la Lybra berlina non piaceva molto, mentre la SW la trovavo molto più graziosa. Suppongo che parlando di consumo tu volessi dire km/litro ;D ;D ;D


esatto!! ho errato nella fretta di scrivere


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: Homer su Ottobre 09, 2005, 16:50:18 pm
io con la Marea Weekend con lo stesso motore stavo fisso a 7 al litro...però difficilmente l'acceleratore era sollevato dal pavimento per più di qualche secondo :P :P :P la Lybra credo sia una delle macchine più incomprese della storia, d'altronde con una linea nata già vecchia non c'eran grandi premesse...peccato xchè ha ancora adesso degli interni IMHO fra i più belli del segmento, in termini di eleganza e qualità dei materiali...non è spaziosissima, come le sorelle d'altronde!


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: TwinMifune su Ottobre 09, 2005, 17:11:58 pm
Citato da: Homer su Ottobre 09, 2005, 16:50:18 pm
io con la Marea Weekend con lo stesso motore stavo fisso a 7 al litro...però difficilmente l'acceleratore era sollevato dal pavimento per più di qualche secondo :P :P :P la Lybra credo sia una delle macchine più incomprese della storia, d'altronde con una linea nata già vecchia non c'eran grandi premesse...peccato xchè ha ancora adesso degli interni IMHO fra i più belli del segmento, in termini di eleganza e qualità dei materiali...non è spaziosissima, come le sorelle d'altronde!


be saro "controcorrente" ma a me la linea piace tuttora..., a me sembra molto piu spaziosa della serie 3 precedente...(considerazione personale...).
Per gli interni è vero, sono molto belli e ben fatti, poi con gli interni in metallo spazzolato, pelle beje e carrozzeria scura, fa proprio un bel effetto.
Be ormai sono 2 anni che c'è la ha è si sta trovando molto bene, lui poi ha sempre avuto auto aziendali,  veniva da diverse serie 3 - 156 - ecc...e questa la trova infinitamente più comoda ;)


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: flower su Ottobre 09, 2005, 18:29:46 pm
....la Lyba è stata per i lancisti un'ultima carta buttata da parte della casa italiana...è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso o,meglio,migrare definitivamente i lancisti verso le tedesche...o le scandinavi.

...un ulteriore occasione buttata nel cesso...mi viene ancora il nervoso se penso che la mia del 2001 sw lx con su il mondo e pagata fior di milioni l'ho dovuta regalare per quattro soldi...NESSUNO la voleva ritirare...nemmeno le concessionarie Lancia le quali,impballate di km0 si trovavano costrette a penalizzare ulteriormente la vettura.

...una tristezza  :-\

...peccato...era una gran bella macchina...il mio ultimo sogno di guidare una LAncia vera.


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: seth1974 su Ottobre 09, 2005, 21:18:02 pm
auto attuale , di moda , un test drive era quello che la folla reclamava a gran voce.
;D ;D ;D


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: TwinMifune su Ottobre 09, 2005, 21:54:26 pm
Citato da: seth1974 su Ottobre 09, 2005, 21:18:02 pm
auto attuale , di moda , un test drive era quello che la folla reclamava a gran voce.
;D ;D ;D


be volevo proporre di mettere il pistone a pagamento per leggere la prova...

LOL  ;D


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: lou su Ottobre 09, 2005, 21:57:45 pm
Citato da: seth1974 su Ottobre 09, 2005, 21:18:02 pm
auto attuale , di moda , un test drive era quello che la folla reclamava a gran voce.
;D ;D ;D


Caro zio, che c'è di male? Fa parte di quei test delle veterane di successo che interessano sicuramente una parte consistenti degli appassioanti di auto d' epoca. A me, per esempio, nella stessa categoria, interessemente molto leggere, per esempio, un test della Talbot Tagora, tanto per dirne una... ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: Sauron su Ottobre 09, 2005, 22:17:33 pm
No, anche perché quando scrivo la prova di una attualissima Golf Plus non mi caga nessuno...  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: Homer su Ottobre 09, 2005, 23:07:36 pm
Citato da: Panda/Sauron su Ottobre 09, 2005, 22:17:33 pm
No, anche perché quando scrivo la prova di una attualissima Golf Plus non mi caga nessuno...  ;D ;D ;D


e ci mancherebbe altro...


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2005, 09:18:33 am
Citato da: TwinMifune su Ottobre 09, 2005, 15:29:32 pm
Sabato sera, visto che ero in Sputer, il padre della mia ragazza mi ha prestato la sua auto, una Lancia Lybra SW 2.0 Executive , c'è da premettere che ho girato parecchio come passeggero su questa auto ma non avevo mai avuto il piacere di guidarla.
Equipaggiata con il  benzina 2.0 20 V da 150 CV, versione "speciale" ha rispetto alle versioni commercializzate; i vetri laterali posteriori e il lunotto verde scuro, i cerchi in lega da 16 pollici verniciati in Chrome Shadow chiaro, le cornici di tutta la strumentazione in "metallo spazzolato", rivestimenti in pelle beje , comandi radio al volante, cruise control, sedili anteriori riscaldabili, navigatore satellitare con schermo a colori e telefono GSM, il sensore di pioggia, specchi esterni ripiegabili, lavafari, il tutto veniva offerto di serie. Manca solo lo xeno.... il prezzo della vettura da nuova superava i 31.000 euro.
E qui inizia il bello, l'auto presa usata, con quasi 2 anni di vita, alla cifra di UDITE UDITE, 12.000 euro!!!!! (vabbe che ha avuto lo sconto perche era amico del concessionario pero!!! a quel prezzo ti prendi una punto!!!) i km erano 20.000 certificati.
Veniamo all'utilizzo, premetto che ora l'auto ha 40.000 km, l'ho usata sia in urbano che su tangenziale. Il motore, mi è sembrato spingere bene (forse un po rumoroso...), anche a bassi regimi non ha vuoti, non mi è mai sembrata polmonico o altro (secono di miei metodi di paragone si intende ;) ;) )la ho trovata "piacevole" da guidare, si prova un senso di comodità che abituato sullo scatolotto mini mi posso scordare.
Nonostante le dimensioni si guida e parcheggia benone, il servosterzo lo ho trovato molto morbido rispetto a Bora e Mini, forse meno preciso nella guida allegra rispetto a quello che uso abitualmente.
Ottimo il cambio morbido e dagli innesti precisi, (rispetto a quelli VW mi è sembrato migliore). Piccola nota, mi ha stupito l'illuminazione dei fari, ampia e bianca.
Piccole note dolenti sono la disposizione di alcuni comandi, il cruise control di notte è difficoltoso da usare e regolare, e alcuni pulsanti sono poco accessibili, alcuni materiali interni non sono all'altezza del resto, un vero peccato!!
Il navigatore è abbastanza preciso, molto comodo il telefono integrato (bisognerebbe avere una doppia sim...).
In uso cittadino il consumo è stato di 8.5 litri/km, in tangenziale sui 12. Che dire mi è piaciuta moltissimo come auto,  non è di sicuro un auto sportiva o divertente (visto anche le sospensioni morbide), ma di certo è una delle auto più comode provate dal sottoscritto. Non ha nulla da inviadiare alle tedesche, e non capisco proprio perche non piaccia e gli usati siano cosi svalutati.
Ci farei la firma per trovarne un esemplare simile cosi perfetto a 12000 euro!!! E' un auto che sicuramente vale!!


Nell'usato te le tirano dietro. Ne aveo segnalata una al buon Raven, 1.8cc versione Lusso, 4 ann idi vita e 61.000 km a 6.000 Euro ... chiaramente quando ha telefonato (cioè 1 secondo dopo che gli avevo dato gli estremi) era già venduta.  ;)


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: Claudio53 su Ottobre 10, 2005, 10:05:19 am
Trovo gli interni della Lybra, soprattutto in pelle, molto belli e anche sobri ed eleganti. Peccato che non abbia avuto successo, la linea esterna era forse troppo dimessa.


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: Sauron su Ottobre 10, 2005, 11:43:27 am
mmm a me la finitura della plancia e soprattutto le bocchette del clima fanno pietà.
Però SW, grigio scuro o nera, coi cerchi bruniti non è niente male. Si vendono bene auto ben peggiori.


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: flower su Ottobre 10, 2005, 12:34:39 pm
...io avevo l'alcantara...grigia chiara con gli interni blu...
ai tempi avevo dei preconcetti sulla pelle.  :-\

...era di un comodo assoluto...aveva degli accorgimenti che i tedeschi si sognano e poi sulla lx avevo praticamente di serie tutto.

...il suo vero problema,secondo me,la rivendibilità...come al solito il marketing fiat ha fatto un buco nell'acqua.
non si può dichiarare guerrra alla varie 3er,classe c e poi dopo 3 anni i piazzali delle concessionarie sono piene di km 0 che si vendono con il 25% di sconto.

...problema che ha spinto molti lancisti a migrare verso altre case...audi in primis.  >:(



Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2005, 13:28:36 pm
Citato da: flower su Ottobre 10, 2005, 12:34:39 pm
...io avevo l'alcantara...grigia chiara con gli interni blu...
ai tempi avevo dei preconcetti sulla pelle.  :-\

...era di un comodo assoluto...aveva degli accorgimenti che i tedeschi si sognano e poi sulla lx avevo praticamente di serie tutto.

...il suo vero problema,secondo me,la rivendibilità...come al solito il marketing fiat ha fatto un buco nell'acqua.
non si può dichiarare guerrra alla varie 3er,classe c e poi dopo 3 anni i piazzali delle concessionarie sono piene di km 0 che si vendono con il 25% di sconto.

...problema che ha spinto molti lancisti a migrare verso altre case...audi in primis.  >:(


C'è anche da dire che se riempivano i piazzali era probabilmente perchè non ne vendevano, perchè la gente, a prescindere preferiva del altro.  ;)


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: Claudio53 su Ottobre 10, 2005, 13:31:24 pm
Citato da: Panda/Sauron su Ottobre 10, 2005, 11:43:27 am
mmm a me la finitura della plancia e soprattutto le bocchette del clima fanno pietà.
Però SW, grigio scuro o nera, coi cerchi bruniti non è niente male. Si vendono bene auto ben peggiori.

Si vede che abbiamo visto due film diversi sulla Lybra  ??? ::) 8) Se penso alle C o alle serie 3 base, direi proprio che al confonto la Lybra svettava  8)


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: alberto su Ottobre 10, 2005, 16:10:25 pm
Citato da: Claudio53 su Ottobre 10, 2005, 13:31:24 pm
Si vede che abbiamo visto due film diversi sulla Lybra ??? ::) 8) Se penso alle C o alle serie 3 base, direi proprio che al confonto la Lybra svettava 8)


Ti da fastidio se appoggioe spingo? :P ;D


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: TwinMifune su Ottobre 10, 2005, 19:34:21 pm
Citato da: Claudio53 su Ottobre 10, 2005, 13:31:24 pm
Si vede che abbiamo visto due film diversi sulla Lybra  ??? ::) 8) Se penso alle C o alle serie 3 base, direi proprio che al confonto la Lybra svettava  8)


rispetto alle tedesche alcuni dettagli sono molto!! superiori, se allestisci una C in egual maniera quanto viene!!


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: Sauron su Ottobre 10, 2005, 19:56:03 pm
Citato da: Com.Winchester su Ottobre 10, 2005, 16:10:25 pm
Ti da fastidio se appoggioe spingo? :P ;D


sempre il solito fiattaro...  :P :P :P


Titolo: Re: Lancia Lybra SW 2.0 Executive
Post di: alberto su Ottobre 10, 2005, 20:53:29 pm
Citato da: Panda/Sauron su Ottobre 10, 2005, 19:56:03 pm
sempre il solito fiattaro... :P :P :P


Piu' che altro deprosciuttato :P


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.