ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: seth1974 su Ottobre 02, 2005, 11:01:50 am



Titolo: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: seth1974 su Ottobre 02, 2005, 11:01:50 am
normalmente  qualche commento da vata , baranzo od @#@aa si trova come mmai stavolta no?
bhe ne lascio uno io dai posso?

BIAGGI SEI UN FERMO !!!

GIBERNAU A GUIDARE LE MINIMITO !!!

CAPIROSSI SEI UN GRAN PILOTA UN VERO PROFESSIONISTA

il resto tanta foffa purtroppo


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: Homer su Ottobre 02, 2005, 11:08:17 am
biaggi SI E' fermato, con la moto a 2 cilindri  ::)

Bellissima gara cmq, grande anche Macio...ci poteva stare...Rossi è incredibile, ma la Yamaha a sto giro aveva veramente tanto in più delle Honda...in rettilineo volava!


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: baranzo su Ottobre 02, 2005, 11:09:51 am
Citato da: seth1974 su Ottobre 02, 2005, 11:01:50 am
il resto tanta foffa purtroppo


no dai, il duello tra rossi e melandri non era foffa. rossi ieri ha faticato ma al momento della verità ha dimostrato una volta il più quel qualcosa di indefinibile che differenzia il campione dal fuoriclasse.


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: &re@ su Ottobre 02, 2005, 14:11:08 pm
Avrei voluto scrivere un msg autocelebrativo ;D : Evidentemente la Bridgestone non ha colmato il gap ::) Peccato :(
Per il resto, Gibernau è cotto come un copertone (spero per Ducati che si riprenda, dato che è quasi certo il passaggio a Borgo Panigale), Melandri e Rossi hanno dato vita a 3 o 4 giri mitici.
Rossi è un cannibale, ma ormai non è una novità.


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: baranzo su Ottobre 02, 2005, 14:28:59 pm
certo che se non ci fosse rossi sarebbe il mondiale più bello degli ultimi anni: 5 piloti in 11 punti a 3 gare dal termine!

(http://images.motogp.com/multimedia2/385/385366.jpg)


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: Homer su Ottobre 02, 2005, 15:43:56 pm
Si potrebbe proporre alla Dorna di modificare le regole...assegnare il mondiale MotoGP a Valentino di default a inizio stagione, fare già le premiazioni e tutto...e poi correre tutte le gare con una classifica a parte, con Valentino che non prende punti e gli altri che si scannano per un mondiale MotoGP "2"...


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: vatanen su Ottobre 02, 2005, 20:04:02 pm
mi è dispiaciuto per melandri,avrei voluto vederlo vincere!!

ero convinto che rossi l'avrebbe lasciato vincere,e forse ci ha pensato,poi con l'ultimo sorpasso ha invece lasciato presagire un gran finale!!melandri è stato un grande,è volato fuori ma almeno c'ha provato e nonostante tutto è comunque secondo!!il prox anno o forse nel finale di questo vincerà qualcosa sicuramente!!

biaggi è tonto come sempre,non può permettersi certi commenti coi jap(sopratutto dopo essere partito sedicesimo),spero che vada sulla wcm il prox anno...


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: rokkstar su Ottobre 02, 2005, 20:14:07 pm
ma la superbike?gara 2 l'hanno trasmessa?
so rimasto un ora ad aspettare e c'era un documentario...


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: vatanen su Ottobre 02, 2005, 22:49:55 pm
Citato da: cielo87 su Ottobre 02, 2005, 20:14:07 pm
ma la superbike?gara 2 l'hanno trasmessa?
so rimasto un ora ad aspettare e c'era un documentario...


sospesa per pioggia....corser ha vinto il mondiale!


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: rokkstar su Ottobre 03, 2005, 00:15:49 am
ah ecco...mi son sorbito pure la regata  >:(
era praticamente certo che vinceva ormai...


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: Madbob su Ottobre 03, 2005, 08:28:40 am
Quoto i 2 interventi di Baranzo.

Notare anche l'intelligenza di Rossi che quando ha visto Melandri in filarsi ha allargato leggermente la traiettoria ed ha impicccato la frenata, costringendo Macio a fare altrettanto, ma avendo una traiettoria più stretta, ha dovuto girare largo e Rossi aspettava sol oquello.  ;)
Citato da: Homer su Ottobre 02, 2005, 11:08:17 am
... ma la Yamaha a sto giro aveva veramente tanto in più delle Honda...in rettilineo volava!


Non sono daccordo, secondo me la Yamaha non era più veloce, però usciva (no nsò se per merito di Rossi o della moto) come una palla di cannone dall'ultima curva ... aspetta che verifico ... eccolo, CVD, i fatti mi cosano:  8)

(http://images.motogp.com/multimedia2/385/385295.jpg)


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: &re@ su Ottobre 03, 2005, 08:30:57 am
Citato da: Madbob/dufour su Ottobre 03, 2005, 08:28:40 am
Non sono daccordo, secondo me la Yamaha non era più veloce, però usciva (no nsò se per merito di Rossi o della moto) come una palla di cannone dall'ultima curva ... aspetta che verifico ... eccolo, CVD, i fatti mi cosano: 8)

L'ha dichiarato anche Rossi che la sua moto sul dritto viaggiava da bestia.


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: Madbob su Ottobre 03, 2005, 08:42:52 am
Citato da: &re@ su Ottobre 03, 2005, 08:30:57 am
L'ha dichiarato anche Rossi che la sua moto sul dritto viaggiava da bestia.


I dati parlano altrettanto chiaro ...  ;)


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: &re@ su Ottobre 03, 2005, 09:00:45 am
Secondo quei dati, l'unico pilota del gruppo di testa più veloce di Rossi sul dritto era Melandri. Hayden ha una vmax superiore ma era troppo indietro, Gibernau è stato tanto davanti ma ha una vmax inferiore.
Tutti gli altri piloti con vmax superiore sono rimasti indietro, segno che la loro moto (e la loro guida...) era complessivamente meno efficace. Magari avevano privilegiato la velocità sul dritto a scapito di altre cose, mentre Rossi ha trovato (come sempre... ::) ) l'equilibrio migliore.

La velocità max di Melandri è superiore di 4.2 km/h, in fondo al rettilineo. Non sappiamo se la fotocellula fosse posizionata dopo l'inizio della staccata o prima (mi verrebbe da pensare prima, perché Rossi staccava tardissimo quindi dovrebbe avere una velocità superiore di Melandri in quel caso).
Inoltre, non sappiamo quanti di questi rilevamenti siano stati effettuati in scia

In ultimo, la vmax da sola dice poco, l'importante è quanto ci si mette a raggiungerla.

Quindi, tagliando la testa al toro, se Rossi dichiara di aver avuto una moto che volava sul dritto, mi sento di credergli...


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: Homer su Ottobre 03, 2005, 09:21:07 am
Citato da: &re@ su Ottobre 03, 2005, 09:00:45 am
Quindi, tagliando la testa al toro, se Rossi dichiara di aver avuto una moto che volava sul dritto, mi sento di credergli...


più che altro anche senza credere a nessuno, bastava guardare la gara per capirlo...tutte le volte che melandri è stato davanti rossi arrivava alla staccata a pari se non davanti, quando rossi era davanti melandri in scia riusciva a malapena a stargli dietro... la vel.max poi conta relativamente...in fondo al rettilineo c'era il gioco della scia...bisognerebbe vedere la vel.max dei giri in cui erano in testa rispettivamente l'uno e l'altro...


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: Madbob su Ottobre 03, 2005, 09:24:33 am
Citato da: &re@ su Ottobre 03, 2005, 09:00:45 am
In ultimo, la vmax da sola dice poco, l'importante è quanto ci si mette a raggiungerla.


Non giriamoci intorno; io ho detto che, più che in prestazioni velocistica pura, la Yamaha mi sembrava forte in uscita di curva ed in accelerazione; in effetti, con l'aumentare della velocità, se il distacco, calcolato in tempo rimane costante, la distanza aumenta; ebbene, a me sembrava che, in accelerazione a moto dritta, la Yamaha mantenesse più o meno la stessa distanza da quella che la precedeva, per cui significa che si riduceva il distacco, indi per cui accelerava più forte.

Oltretutto anche tu, con questa frase che ho quotato, dici la stessa cosa. Con la sua frase Rossi, poteva benissimo intendere appunto che la sua moto era una palla di cannone in accelerazione. Infine aggiungo che il rettilineo in Qatar è molto corto, non si possono pretendere grandi differenze in V max e che tutti i piloti, a turno ,sono stati in scia di altri.

IMHO dunque, la Yamaha era più forte in accelerazione che in V max. Se uno spiegazioni si vuol dare, è lo stesso Rossi che ce la da visto che, ha detto il pesarese, di aver indurito dopo il warm up le sospensioni della sua M1, che rimaneva così più nervosa nelle curve veloci,  ma più stabile in accelerazione e nelle staccate (per via dei minori trasferimenti di carico) soprattutto a moto dritta (in effetti sia in accelerazione che in staccata sul rettilineo, la differenza si vedeva ad occhio nudo.  ;)


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: &re@ su Ottobre 03, 2005, 09:28:59 am
Citato da: Madbob/dufour su Ottobre 03, 2005, 09:24:33 am
Non giriamoci intorno

Non mi pare il caso, siamo in rettilineo :P
Per il resto, il discorso mi pare sensato: la Yamaha aveva un'ottima accelerazione (ben più importante della VMax). Che è poi quello che ha detto Homer fin da subito, non importa che lo contesti solo perché è Homer e parla di Rossi :P :P :P ;D


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: Madbob su Ottobre 03, 2005, 09:33:54 am
Citato da: &re@ su Ottobre 03, 2005, 09:28:59 am
Per il resto, il discorso mi pare sensato: la Yamaha aveva un'ottima accelerazione (ben più importante della VMax). Che è poi quello che ha detto Homer fin da subito, non importa che lo contesti solo perché è Homer e parla di Rossi :P :P :P ;D


Quel che ho detto è tutto scritto.


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: baranzo su Ottobre 03, 2005, 09:56:39 am
prescindendo dalla velocità massima era incredibile quanto tardi rossi riusciva a staccare in fondo al rettilineo. ho sentito l'intervista a melandri, ha affermato che se avesse provato a staccare tardi come rossi sarebbe andato sicuramente lungo, se lo dice lui ci sarà da gredergli...


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: Homer su Ottobre 03, 2005, 09:59:16 am
Citato da: &re@ su Ottobre 03, 2005, 09:28:59 am
Non mi pare il caso, siamo in rettilineo :P
Per il resto, il discorso mi pare sensato: la Yamaha aveva un'ottima accelerazione (ben più importante della VMax). Che è poi quello che ha detto Homer fin da subito, non importa che lo contesti solo perché è Homer e parla di Rossi :P :P :P ;D


ormai è deformazione professionale...ci ha fatto talmente l'abitudine che ormai quando si parla di Rossi mi contesta anche quando gli faccio i complimenti!!!  ;D ;D ;D


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: Homer su Ottobre 03, 2005, 10:00:30 am
Citato da: baranzo su Ottobre 03, 2005, 09:56:39 am
prescindendo dalla velocità massima era incredibile quanto tardi rossi riusciva a staccare in fondo al rettilineo. ho sentito l'intervista a melandri, ha affermato che se avesse provato a staccare tardi come rossi sarebbe andato sicuramente lungo, se lo dice lui ci sarà da gredergli...


Rossi in staccata è sempre stato fenomenale...


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: &re@ su Ottobre 03, 2005, 10:07:41 am
Citato da: Homer su Ottobre 03, 2005, 10:00:30 am
Rossi in staccata è sempre stato fenomenale...

Però mi ricordo come arrivava Melandri in fondo al dritto del Mugello, tutto di traverso, e chiudeva lo stesso la curva. Pure lui non scherza in staccata, ma qui Rossi era superiore.


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: vatanen su Ottobre 03, 2005, 12:30:39 pm
Citato da: Homer su Ottobre 03, 2005, 10:00:30 am
Rossi in staccata è sempre stato fenomenale...


vi ricordate come frenava in 125??


Titolo: Re: nessun commento sull'ultima gara?
Post di: stella su Ottobre 03, 2005, 12:50:37 pm
A chi Rossi piace immagino avrà fatto ridere le sue parole sul come staccava in frenata dopo il rettilineo: "Però che staccata che ho fatto!?!" :o

Un genio!!! :-* :-*  ;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.