ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Blaze su Settembre 24, 2005, 15:28:14 pm



Titolo: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Blaze su Settembre 24, 2005, 15:28:14 pm
STamattina sono andato,finalmente,a vedere la nuova 159.
Ho visionato due conce.
In entrambi erano presenti delle 1.9 JTD.Una progression (cerchi da sedici pollici,colore ..una specie di grigio-verde) e una distinctive (cechi multirazza da diciotto pollici,colore grigio chiaro).

Esterno:sono rimasto senza parole...è semplicemente spettacolare e per quanto mi riguarda non ha rivali.E' due-tre spanne avanti le altre (attenzione,sono gusti personali..ci mancherebbe).
Anche con i cerchi più piccoli non sembra affatto goffa e da qualunque angolazione la si guardi...attrae maledettamente.Muscolosa e raffinata,sportiva ed elegante.
Somiglia alla 159?Provate a vederle vicine e cambierete idea...

Interni:molto ma molto belli.Prima però voglio partire dai difetti.
Sulla progression l'aletta parasole,lato guidatore,non ha nemmeno lo specchio,mentre sul lato passeggero c'è perfino la luce.Sulla dist invece,luce e specchio presente su entrambi.Potevano fare lo sforzo e mettere luce e specchio anche sulla prog...
Altro problemino,la visibilità dei tasti della consolle del climatizzatore.Innestando prima terza e quinta,alcuni tasti vengono coperti.Non c'è nessun problema a raggiungerli,però appunto possono risultare poco visibili.
Su un esemplare (la dist del secondo conce),un pannellino sotto il piantone dello sterzo sembrava fissato male o comunque c'era una bella fessura.Sulla prima non ho fatto caso a quella zona...
Sulla prog del primo conce invece,un rivestimento del montante centrale lato guidatore sembrava fissato male (anche se mi sembrava danneggiato,perchè c'era il cellofanecome impigliato).
Infine,una notazione.Spia cintura non allacciata e airbag passeggero disattivato si trovano visino la plafoniera.Ho l'impressione che in quella posizione siano poco visibili (a meno che la luce sia così forte da attirare lo sguardo..).
I difetti per adesso sono questi.

I pregi?Molti.Innanzitutto salendo si ha una ottima sensazione. di qualità.La plancia è morbida e toccandola si ha una sensazione di gommosità molto piacevole.Tessuti o pelle perfetti,con i sedili davvero ben imbottiti (sono spessissimi,forse anche per via del sistema di protezione dal colpo di frusta ).
Sulla dist i profili sono di vero alluminio.
Plafoniere con un design hi-tech,molto pulito e piacevole.Strumentazione leggibile e affascinante.
Il navigatore non è messo così male come sembra.Certo,fosse più alto potrebbe essere meglio,ma anche lì sta bene.
C'è molto spazio (il sedile guidatore era tutto dietro e io salendo sui posti posteriori non ho avuto difficoltà.Certo non posso accavallare le gambe,ma non ero nemmeno con le ginocchia in bocca),anche nel cofano,in complesso ben rifinito (anche se devo dire che non ho perso molto tempo a ispezionarlo.Il cofano è il cofano,mica mi ci devo sedere..).
Insomma,davvero una splendida auto.La gente presente era entusiasta,anche se non sono mancate le critiche..

Per avere un termine di paragone,sono andato a visitare pure BMW,guardando da vicino la nuova 3 touring.
Ora,io sarò alfista.Sarò italiofilo.Sarò inesperto.Sarò ingenuo....MA A ME LA NUOVA SERIE 3 FA...PIANGERE!
Fuori ,nella parte posteriore,è pesante e guardandolo con attenzione nemmeno il frontale è chissà cosa.
Dentro è a dir poco squallida.Scusate ragazzi,ma la serie 3 dentro non è minimalista,è SPARTANA!E questo mi fa riflettere circa i giudizi di molte riviste,che sembrano fare le prove guardando la cartella stampa.
Vi invito a fare un confronto...




Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 24, 2005, 16:02:19 pm
Citazione:
Dentro è a dir poco squallida.Scusate ragazzi,ma la serie 3 dentro non è minimalista,è SPARTANA!E questo mi fa riflettere circa i giudizi di molte riviste,che sembrano fare le prove guardando la cartella stampa.
Vi invito a fare un confronto...


Quello che dico io da molto tempo.
Se una qualsiasi marca venderebbe un'auto con gli interni della serie3 (bmw piccole) direbbero che è spartana mentre se lo fa BMW si chiama STILE.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gotenx su Settembre 24, 2005, 16:15:00 pm
Citato da: Nickee su Settembre 24, 2005, 16:02:19 pm
Quello che dico io da molto tempo.
Se una qualsiasi marca venderebbe un'auto con gli interni della serie3 (bmw piccole) direbbero che è spartana mentre se lo fa BMW si chiama STILE.


Comunque non so se avete notato che la doppia palpebra introdotta con la serie 7 l'hanno scopiazzata Mercedes e audi...  ::)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 24, 2005, 16:19:21 pm
Citato da: gotenx su Settembre 24, 2005, 16:15:00 pm
Comunque non so se avete notato che la doppia palpebra introdotta con la serie 7 l'hanno scopiazzata Mercedes e audi...  ::)


...purtroppo si :'(


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gotenx su Settembre 24, 2005, 16:22:23 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 24, 2005, 16:19:21 pm
...purtroppo si :'(


può piacere o no, ma va dato merito a bmw ad aver anticipato la tendenza... Insomma è troppo avanti!  ;D ;D ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 24, 2005, 16:33:30 pm
Citato da: gotenx su Settembre 24, 2005, 16:22:23 pm
può piacere o no, ma va dato merito a bmw ad aver anticipato la tendenza... Insomma è troppo avanti!  ;D ;D ;D


Va dato merito a BMW di aver creato un obrobrio :P :P :P :P :P ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 24, 2005, 17:44:49 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 24, 2005, 16:33:30 pm
Va dato merito a BMW di aver creato un obrobrio :P :P :P :P :P ;D


;D ;D ;D

bang bang bangle


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Settembre 24, 2005, 17:51:17 pm
Io l'ho vista di sfuggita passando oggi in macchina dal conce.. praticamente ho rallentato di brutto... sembra davvero spettacolare. Aspetto di vederla e magari provarla domani pom! Comunque non ero l'unico a rallentare, ho visto la 156 dietro di me quasi fermarsi ;D e al conce c'era davvero tanta gente. Ma sono aperti fino alle 23 :o ?


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 24, 2005, 19:07:39 pm
Francamente non so che auto ha visto Blaze ma la 159 è tra le delusioni peggiori che ho mai avuto.

Interni brutti com design e pessimi a mio avviso di realizzazione (il clima in prima manco lo vedi!!!).

Il simbolo ALfa sul display digitale è degno degli atari anni 80.

COn la radio è sproporzionata la plancia.

La finitura argento sempra stagnola.. ecc ecc ecc


Dentro il cofano ho visto una mjtd e ammettete che il disordine regna sovrano.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

In Bmw invece ho trovato che la mia preferita è la sw grigio metallizzato senza mancorrenti.

L'interno è si minimal ma le plastiche non mi sono sembrate male ,inoltre c'è la solita cura nel montaggio....
Criticabile l'assenza dell'termometro acqua.
Sedili pannelli porta lineari ma ben realizzati, progettati.

SUl motore l'avete visto??
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


COmmento finale .

La 159 è l'ennesima occasione persa, a mio avviso sembra troppo raffazzonata (soprattutto internamente e nel motore) con pezzi diversi amlgamati.

Bmw 3er il solito progetto tedesco con l'unica pecca di aver fatto gli spilorci negli indicatori.
Ma realizzazione qualità materiali sono ancora sopra Alfa.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Aquiles su Settembre 24, 2005, 19:26:38 pm
vista anch'io oggi; esteticamente parlando,IMHO, A4 e serie3 non esistono più.
:)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: tommy su Settembre 24, 2005, 19:46:45 pm
Citato da: Nickee su Settembre 24, 2005, 16:02:19 pm
Quello che dico io da molto tempo.
Se una qualsiasi marca venderebbe un'auto con gli interni della serie3 (bmw piccole) direbbero che è spartana mentre se lo fa BMW si chiama STILE.
concordo in pieno..la serie 3 base dentro fa proprio cacare senza mezzi termini :-X


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Blaze su Settembre 24, 2005, 20:03:56 pm
Citato da: Dogui su Settembre 24, 2005, 19:07:39 pm
Francamente non so che auto ha visto Blaze ma la 159 è tra le delusioni peggiori che ho mai avuto.

Interni brutti com design e pessimi a mio avviso di realizzazione (il clima in prima manco lo vedi!!!).

Il simbolo ALfa sul display digitale è degno degli atari anni 80.

COn la radio è sproporzionata la plancia.

La finitura argento sempra stagnola.. ecc ecc ecc


Dentro il cofano ho visto una mjtd e ammettete che il disordine regna sovrano.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

In Bmw invece ho trovato che la mia preferita è la sw grigio metallizzato senza mancorrenti.

L'interno è si minimal ma le plastiche non mi sono sembrate male ,inoltre c'è la solita cura nel montaggio....
Criticabile l'assenza dell'termometro acqua.
Sedili pannelli porta lineari ma ben realizzati, progettati.

SUl motore l'avete visto??
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


COmmento finale .

La 159 è l'ennesima occasione persa, a mio avviso sembra troppo raffazzonata (soprattutto internamente e nel motore) con pezzi diversi amlgamati.

Bmw 3er il solito progetto tedesco con l'unica pecca di aver fatto gli spilorci negli indicatori.
Ma realizzazione qualità materiali sono ancora sopra Alfa.


Potrei scrivere lo stesso tuo post ma inverso.Potrei dirti io che serie 3 hai visto...
Per fortuna che è risaputo che è normale avere idee diverse...
Non replico alle tue impressioni,perchè dovrei riscrivere il mio post originario.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 24, 2005, 23:58:50 pm
Blaze ti posso chidere una cosa?

Tu hai visto una 159 col navi o con la radio?


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Settembre 25, 2005, 01:02:29 am
Vista stasera, sinceramente non riuscivo ad attendere fino a domenica :o è stupenda, non ho nient'altro da dire.. in conce c'era in mostra una 1.9 jtdM rosso rubino... forse il colore non era il massimo ma davvero ho fatto due volte il giro per ammirarla da ogni angolazione! E quel muso così grintoso... fantastica! Gli interni? Sì forse non saranno stupendi ma da qui a dire che sono brutti e pessimi di realizzazione ce ne vuole davvero ::) la finitura argento a me è piaciuta molto così come mi sono piaciuti i tre strumenti circolari al centro della plancia(c'era il manometro del turbo!).. anche a me il clima non è sembrato in una posizione molto felice, ma queste a mio avviso sono piccolezze.. comunque molto meglio il minimal style di 159 rispetto al plasticone style delle varie BMW ;D ;D

Comunque domani tornerò a provarla.. sinceramente sarei tentato da chiedere quanto mi darebbero per la 307 ma poi mi metto strane idee in testa(anche perchè per le mie tasche costa davvero tanto!).. e i miei mi buttano fuori di casa :o è stupenda, vorrei fosse la mia prossima auto.. o magari che fosse una delle 3 auto di famiglia(al posto del Freelander?!?!?!)!

A mio avviso questa può, anzi *deve* fare il botto nel suo segmento: non so con che coraggio uno andrà a ordinare una BMW 3er o un'Audi A4 dopo aver visto un simile capolavoro!


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: seth1974 su Settembre 25, 2005, 10:29:37 am
vista ieri sera esposta in piazzatta della lega ad alessandria.
mia moglie : è la nuova alfa ?
risposta : si ma non mi piace
lei : ma guardala ha un muso stupendo è bellissima...
la guardo meglio , mim colpisce. altro che foto dove non mi diceva nulla , dal vivo ha un muso fenomenale.
io : eh col cazzo che fga schifo è bella !
la guardiamo dentro , eh si è proprio bella. abituato al lousso ed al rigore della mia 166 trovo la plancia un po barocca ma mamma mia se è bella !
quella visionata è colore scuro ( era sera non ho capito se fosse blu scuro o verde scuro ) con interni chiari.



Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: 225s3 su Settembre 25, 2005, 10:31:20 am
(http://www.infomotori.com/foto1/art_163_3_audi%20A4%2008.jpg)(http://www.infomotori.com/foto1/art_14750_8_19_.jpg)

Fuori può piacere non piacere, questo va a gusto..ma dentro è oggettivamente peggiore delle concorrenti..poi se vogliamo autoconvincerci del contrario ok..ma io condivido che è un'altra occasione persa..

Ormai in Alfa ci hanno abituati all'inculata:
"Ti piace la Brera?...hihi...ANTERIORE...tiè!"
"E la 8C com'è? Fantastica Vero? e io non te la faccio :D"
"Ecco la nuova 159..aggressiva no? Belli i due scarichi ai lati [per nulla audi oserei dire]...tiè beccati gli interni.."

Poi i gusti son gusti..e meno male per Alfa  ;)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 25, 2005, 11:02:49 am
Oggettivamnete mi sembra esagerato. Avrei trovato piu indicato SOGGETTIVAMENTE SEMBRA PEGGIO.
Il design degli interni non vuol dire nulla, le plastiche da 2 foto non lasciano intuire nulla. Se a uno piace lo stile Audi bene, 159 bene, 23 bene ma l'importante è che non si dica che sia fatta male. Perchè è impossibile.


Poi non capisco le solite critiche gratuite (come se Audi e Bmwf fossero perfette), anteriore non per forza significa essere peggio di una posteriore...è piu che altro uno status symbol il possedere la traz anteriore perche per l'uso che si fa delle macchine cambia veramente poco (anzi forse è piu DA TUTTI I GIORNI una anteriore che non una posteriore che ha bisogno di elettronica per stare in strada con la neve).

In casa nostra si è sempre pronti a cercare il pelo nell'uovo mentre, proprio vero, l'erba del vicino è sempre piu buona.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: flower su Settembre 25, 2005, 11:08:59 am
...le critiche gratruite le facciamop a BMW per via degli interni..non vedo come non si possano fare per Alfa...visto che,solitamente,a chi piace lo stile minimalista di BMW poco digerisce lo stile esuberante delle case italiane.


...ieri sera,dopo diversi anni che non succedeva più,mi sono fermato a guardare la vetrina Alfa...c'era una 159 argento con cerchi pernso da 18...l'ho vista solo esternamente e con vista ateriore...oggi penso di andarla a vedere meglio.

...alcune linee poco si armonizzano nell'insieme facendo risultare la macchna più grande e con un basso coefficente di penetrazione...

...il muso alterna linee rette ad archi in maniera poco armonica...ma tutto sommato la trovo bella.

...l'unica mia perplessità andando a cnfrontare con ua 3er è sull'illusione ottica delle dimensioni...la 3 er sembra di un segmento sotto a dimensioni.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 25, 2005, 11:13:09 am
Citazione:
...le critiche gratruite le facciamop a BMW per via degli interni..non vedo come non si possano fare per Alfa...visto che,solitamente,a chi piace lo stile minimalista di BMW poco digerisce lo stile esuberante delle case italiane.


Gratuite non piu di tanto... oggettivamente le ultime bmw (eslcudendo la s5) sono scarne e spartane dentro, ok gli allineamnti (cosa che cmq anche le altre case cono capacissime di fare) e le finiture ma da una BMW ci si aspetterebbe di piu. Plastica piu in stile AUDI che non in stile FIAT e strumentazione completa (30,000? di macchina senza temperatura acqua).

Ripeto, le fiat (o qualsiasi altra marca "popolare") sono spartane, le BMW minimaliste. non capisco questa differenza.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: flower su Settembre 25, 2005, 11:17:25 am
...la scelta di eliminare il termometro della temperatura dell'acqua è una scelta discutibile,ma fatta sicuramente non per economia...ma per rendere la strumentazione ancora più essenziale...

...che cosa vorresti all'interno di una vettura da 30000euro...io...assemblaggi perfetti e nessun rumore..qualità nei materiali...facilità di utilizzo dei vari tastini e ergonomia...e sotto questi aspetti Bmw non ha rivali..

...vuoi una consolle dell ps...allora prendi una saab o un'altra casa...Bmw non fa per te.


...alla fine se uno non si crea uno stile cade nell'anonimato,come le orientali....


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: THE KAISER su Settembre 25, 2005, 11:20:47 am
Citato da: 225s3 su Settembre 25, 2005, 10:31:20 am
(http://www.infomotori.com/foto1/art_163_3_audi%20A4%2008.jpg)(http://www.infomotori.com/foto1/art_14750_8_19_.jpg)

Fuori può piacere non piacere, questo va a gusto..ma dentro è oggettivamente peggiore delle concorrenti..poi se vogliamo autoconvincerci del contrario ok..ma io condivido che è un'altra occasione persa..

Ormai in Alfa ci hanno abituati all'inculata:
"Ti piace la Brera?...hihi...ANTERIORE...tiè!"
"E la 8C com'è? Fantastica Vero? e io non te la faccio :D"
"Ecco la nuova 159..aggressiva no? Belli i due scarichi ai lati [per nulla audi oserei dire]...tiè beccati gli interni.."

Poi i gusti son gusti..e meno male per Alfa  ;)
io preferisco gli interni alfa ad esempio 8)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 25, 2005, 11:26:59 am
Citato da: flower su Settembre 25, 2005, 11:17:25 am
...la scelta di eliminare il termometro della temperatura dell'acqua è una scelta discutibile,ma fatta sicuramente non per economia...ma per rendere la strumentazione ancora più essenziale...

...che cosa vorresti all'interno di una vettura da 30000euro...io...assemblaggi perfetti e nessun rumore..qualità nei materiali...facilità di utilizzo dei vari tastini e ergonomia...e sotto questi aspetti Bmw non ha rivali..

...vuoi una consolle dell ps...allora prendi una saab o un'altra casa...Bmw non fa per te.



IMHO...io ho la mia e tu hai la tua. Ho avuto l'opprtunita di vedere la nuova s3 da dentro e non im è parsa poi quella gran macchina (internamente) che si vuole far credere. Non è questione di bottoni, è questione di qualita percepita. Ripeto, se lo fa l'anonima coreana lo fa per risparmiare, se lo fa BMW lo fa perche è stile o per ergonomia. Non trovo differenze io.
Citazione:
io...assemblaggi perfetti e nessun rumore..qualità nei materiali...facilità di utilizzo dei vari tastini e ergonomia...e sotto questi aspetti Bmw non ha rivali

Forse perche ti limiti ad osservare con i soliti luoghi comuni. Non ho mai avuto un auto che scricchiolasse. Non ho mai avuto un auto con pessime finiture e assemblaggi, sarò fortunato io ma per questo motivo ti dico che salendo su una bmw e salendo su una lacetti, con le dovute dimensioni ed economie non vedo questa grande differenza.

Citazione:
alla fine se uno non si crea uno stile cade nell'anonimato,come le orientali....

Cosa significa stile? SE mi dici che significa continuita nel tempo nelle forme e nei contenuti ti do ragione ma altrimenti non saprei cosa intendi.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Danny su Settembre 25, 2005, 11:35:24 am
Citato da: flower su Settembre 25, 2005, 11:17:25 am
...la scelta di eliminare il termometro della temperatura dell'acqua è una scelta discutibile,ma fatta sicuramente non per economia...ma per rendere la strumentazione ancora più essenziale...


:-X ::)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 11:45:38 am
Citato da: 225s3 su Settembre 25, 2005, 10:31:20 am
(http://www.infomotori.com/foto1/art_163_3_audi%20A4%2008.jpg)(http://www.infomotori.com/foto1/art_14750_8_19_.jpg)

Fuori può piacere non piacere, questo va a gusto..ma dentro è oggettivamente peggiore delle concorrenti..poi se vogliamo autoconvincerci del contrario ok..ma io condivido che è un'altra occasione persa..

Ormai in Alfa ci hanno abituati all'inculata:
"Ti piace la Brera?...hihi...ANTERIORE...tiè!"
"E la 8C com'è? Fantastica Vero? e io non te la faccio :D"
"Ecco la nuova 159..aggressiva no? Belli i due scarichi ai lati [per nulla audi oserei dire]...tiè beccati gli interni.."

Poi i gusti son gusti..e meno male per Alfa  ;)


A me gli interni della 159 piacciono molto, la disposizione degli strumenti (clima e radio) della consolle centrale magari è un poco strana, però nel complesso la trovo molto bella, nei colori giusti. Per contro, trovo detestabili certi dettagli dei nuovi interni Audi, come il volante, davvero uno schifo per me.  :P


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 25, 2005, 11:45:48 am
Citato da: Danny su Settembre 25, 2005, 11:35:24 am
:-X ::)


Concordo con quanto detto da Flower in quanto allora avrebbero pure eliminato il consumometro.
Sia ben chiaro che per me è una scelta sbagliata togliere il termometro acqua.

Parliamo di ergonomia....

Il clima non si vede coperto dal cambio, il navi è posizionato troppo in basso, i comandi sul volante tondi sono di difficile utilizzo , le luci a sx del volante sono troppo orientate al fondo, i tre tondi "scenici" sulla consolle sono di difficile lettura...

Queste sono cose oggettive....


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: MRC su Settembre 25, 2005, 11:48:21 am
Citato da: 225s3 su Settembre 25, 2005, 10:31:20 am
(http://www.infomotori.com/foto1/art_163_3_audi%20A4%2008.jpg)(http://www.infomotori.com/foto1/art_14750_8_19_.jpg)


io non lo faccio neanche il confronto! quelli Alfa non li digerisco proprio, con tutta quella roba sparata a caso sulla plancia.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Danny su Settembre 25, 2005, 11:54:13 am
Io sono ndato a vederla stamattina. Secondo me è stupenda. Io di interni, plastiche non capisco una fava. So solo se una cosa mi piace o no, se è bella o no. Internamente ci sto benissimo, il plancione mi piace, il manometro del turbo sulle diesel ci sta benissimo ...l'avranno messo per render la plancia ancora meno minimalista. Mi sono seduto al posto guida e ho regolato il sedile anteriore per il mio tipo di guida e la mia corporatura (resto piuttosto indietro) poi mi sono seduto dietro e ci stavo comodissimo, non capisco le passate critiche all'abitabilità. Per me questo basta. In 4 ci si sta comodissimi. Ma siete mai saliti in 5 sulla "vecchia" serie3? Col tunnel della trasmissione nelle palle di quello seduto dietro? Non capisco le critiche all'abitabilità. La finitura alluminio sembrava scolpita nei pannelli porta e nella plancia, non mi dava assolutamente l'idea di essere posticcia. Insomma secondo me un interno piacevole alla vista e comodo, massiccio.
Comunque, anche se all'interno ci fossero state le plastiche dell'Alfa 75, le alette parasole di una GTV-diabolick edition, i sedili di un'Alfa 33.....ma l'avete vista esternamente? Dai classeC, serie3...che è più larga di 8cm della vecchia ma sembra più piccola, molto meno piantata a terra e sportiva....secondo la mia modesta opinione....NON C'E' PARAGONE in quanto a bellezza dell'auto quando la vedi ferma o in movimento.

Non capisco poi le critiche al layout del vano motore...Quando non si sa cosa criticare si cercano questi peli nell'uovo. Che poi non capisco....ma voi guidate col cofano aperto?  ??? A me sinceramente non frega una mazza di cosa c'è sotto il cofano (c'è gente che manco sa dov'è la levetta per aprirlo) ma poi dico....se ci sono i cavi vlanti, le vaschette non sono nascoste ma sono in bella vista (sono supposizioni giustamente non me ne fregava niente di aprire il cofano...)...meglio no? La manutenzione sarà più veloce.  Che poi....si critica Alfa per il vano motore....quando fino a 3 giorni fa trovava posto quel gioello di design che è il 3.0-3.2 V6 con i condotti d'aspirazione lucidati ben in vista....ah, ma a voi piace un bel blocco di 3 metri quadrati di plastica grigia con qualche scritta tonante.... :-X
Ho letto anche basso coefficiente di penetrazione. Così su due piedi calcolate il coefficiente di penetrazione.... ??? ??? Ma fatevi assumere alla galleria del vento....
(senza offesa per nessuno...è che leggo alcune cose....costa così tanto dire "sì, è bella!")

S'è capito che mi è piaciuta?  ;D ;D ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: THE KAISER su Settembre 25, 2005, 11:58:44 am
Citato da: Danny su Settembre 25, 2005, 11:54:13 am
Io sono ndato a vederla stamattina. Secondo me è stupenda. Io di interni, plastiche non capisco una fava. So solo se una cosa mi piace o no, se è bella o no. Internamente ci sto benissimo, il plancione mi piace, il manometro del turbo sulle diesel ci sta benissimo ...l'avranno messo per render la plancia ancora meno minimalista. Mi sono seduto al posto guida e ho regolato il sedile anteriore per il mio tipo di guida e la mia corporatura (resto piuttosto indietro) poi mi sono seduto dietro e ci stavo comodissimo, non capisco le passate critiche all'abitabilità. Per me questo basta. In 4 ci si sta comodissimi. Ma siete mai saliti in 5 sulla "vecchia" serie3? Col tunnel della trasmissione nelle palle di quello seduto dietro? Non capisco le critiche all'abitabilità. La finitura alluminio sembrava scolpita nei pannelli porta e nella plancia, non mi dava assolutamente l'idea di essere posticcia. Insomma secondo me un interno piacevole alla vista e comodo, massiccio.
Comunque, anche se all'interno ci fossero state le plastiche dell'Alfa 75, le alette parasole di una GTV-diabolick edition, i sedili di un'Alfa 33.....ma l'avete vista esternamente? Dai classeC, serie3...che è più larga di 8cm della vecchia ma sembra più piccola, molto meno piantata a terra e sportiva....secondo la mia modesta opinione....NON C'E' PARAGONE in quanto a bellezza dell'auto quando la vedi ferma o in movimento.

Non capisco poi le critiche al layout del vano motore...Quando non si sa cosa criticare si cercano questi peli nell'uovo. Che poi non capisco....ma voi guidate col cofano aperto?  ??? A me sinceramente non frega una mazza di cosa c'è sotto il cofano (c'è gente che manco sa dov'è la levetta per aprirlo) ma poi dico....se ci sono i cavi vlanti, le vaschette non sono nascoste ma sono in bella vista (sono supposizioni giustamente non me ne fregava niente di aprire il cofano...)...meglio no? La manutenzione sarà più veloce.  Che poi....si critica Alfa per il vano motore....quando fino a 3 giorni fa trovava posto quel gioello di design che è il 3.0-3.2 V6 con i condotti d'aspirazione lucidati ben in vista....ah, ma a voi piace un bel blocco di 3 metri quadrati di plastica grigia con qualche scritta tonante.... :-X
Ho letto anche basso coefficiente di penetrazione. Così su due piedi calcolate il coefficiente di penetrazione.... ??? ??? Ma fatevi assumere alla galleria del vento....
(senza offesa per nessuno...è che leggo alcune cose....costa così tanto dire "sì, è bella!")

S'è capito che mi è piaciuta?  ;D ;D ;D
bel post, complimenti ;)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Danny su Settembre 25, 2005, 11:58:58 am
Citato da: Dogui su Settembre 25, 2005, 11:45:48 am
Concordo con quanto detto da Flower in quanto allora avrebbero pure eliminato il consumometro.
Sia ben chiaro che per me è una scelta sbagliata togliere il termometro acqua.

Sì poi eliminavano anche il contagiri...
In effetti avrebbero potuto eliminare il consumomtro che secondo me non serve a niente...i consumi istantanei, medi, autonomia non si leggono anche sul computer di bordo?

Non so...a me piace vedere tanti strumenti sulla plancia (perlomeno su un auto che dovrebbe essere sportiva).
Su un'utilitaria mi va bene anche solo il tachimetro e contagiri.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gotenx su Settembre 25, 2005, 12:00:27 pm
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 11:13:09 am
Gratuite non piu di tanto... oggettivamente le ultime bmw (eslcudendo la s5) sono scarne e spartane dentro, ok gli allineamnti (cosa che cmq anche le altre case cono capacissime di fare) e le finiture ma da una BMW ci si aspetterebbe di piu. Plastica piu in stile AUDI che non in stile FIAT e strumentazione completa (30,000? di macchina senza temperatura acqua).

Ripeto, le fiat (o qualsiasi altra marca "popolare") sono spartane, le BMW minimaliste. non capisco questa differenza.


un po' come se hai i jeans strappati sei barbone.
se hai i jeans strappati di D&G sei fashion


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 12:01:18 pm
Citato da: gotenx su Settembre 25, 2005, 12:00:27 pm
un po' come se hai i jeans strappati sei barbone.
se hai i jeans strappati di D&G sei fashion


....e se hai la C3 D&G cosa sei? ;D ;D ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 25, 2005, 12:03:11 pm
Citato da: gotenx su Settembre 25, 2005, 12:00:27 pm
un po' come se hai i jeans strappati sei barbone.
se hai i jeans strappati di D&G sei fashion


shhh metrosexual non dirlo.....
cmq hai pienamente ragione


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 25, 2005, 12:04:14 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 12:01:18 pm
....e se hai la C3 D&G cosa sei? ;D ;D ;D


non barbone ma sempre in ONE finisce.... ti do un indizio.... la parola non si discosta molto dalla citta della C1


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 12:06:08 pm
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 12:04:14 pm
non barbone ma sempre in ONE finisce.... ti do un indizio.... la parola non si discosta molto dalla citta della C1


...qual'è la città della C1? :-[


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 25, 2005, 12:11:05 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 12:06:08 pm
...qual'è la città della C1? :-[


ricciolone :P


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 12:15:46 pm
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 12:11:05 pm
ricciolone :P


Ah ok...  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: flower su Settembre 25, 2005, 12:23:39 pm
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 11:26:59 am
IMHO...io ho la mia e tu hai la tua. Ho avuto l'opprtunita di vedere la nuova s3 da dentro e non im è parsa poi quella gran macchina (internamente) che si vuole far credere. Non è questione di bottoni, è questione di qualita percepita. Ripeto, se lo fa l'anonima coreana lo fa per risparmiare, se lo fa BMW lo fa perche è stile o per ergonomia. Non trovo differenze io.
Forse perche ti limiti ad osservare con i soliti luoghi comuni. Non ho mai avuto un auto che scricchiolasse. Non ho mai avuto un auto con pessime finiture e assemblaggi, sarò fortunato io ma per questo motivo ti dico che salendo su una bmw e salendo su una lacetti, con le dovute dimensioni ed economie non vedo questa grande differenza.

Cosa significa stile? SE mi dici che significa continuita nel tempo nelle forme e nei contenuti ti do ragione ma altrimenti non saprei cosa intendi.



...stile...classe...sono terminologie che esprimono continuità nei prodotti che proponi...vuoi dire che a primo colpo d'occhio...anche solo di un particolare capisci di che casa stai parlando....
sono le scelte che si fanno e che rimangono nel tempo...cose che vanno ad appassionare e a creare fedeltà nel marchio...
Mercedes e BMW progettano un nuovo modello tenendo conto che buona parte di quella vettura la compreranno persone che hanno già una vettura di quella casa e quindi cercano di riprendere le stesse funzionalità e le stesse caratteristiche...lo stile del marchio.

...cosa che le coreane non potranno mai fare perchè sono un insime di cose copiate un pò di qua e un pò di la e cadono sempre nel banale e nello scontato non riuscendo mai a fare qualcosa di veramente personale e affascinante...
...quello che sta cercando di fare Alfa da un paio di versioni a questa parte...creare uno stile...una cosa linea che colleghi i modelli precedenti con i successori.
...cosa che non succede,ad esempio tra la 145 e la 147...adesso succede tra la 156 e la 159.

se tu sali su una lacetti e non vedi differenze con una BMW sei tu a fare i soliti luoghi comuni.... ;)
..sei convinto che la gente per avere la stessa qualità spenda il doppio solo per adare al bar a fare il figo?





Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 25, 2005, 12:40:07 pm
Citazione:
...stile...classe...sono terminologie che esprimono continuità nei prodotti che proponi...vuoi dire che a primo colpo d'occhio...anche solo di un particolare capisci di che casa stai parlando....
sono le scelte che si fanno e che rimangono nel tempo...cose che vanno ad appassionare e a creare fedeltà nel marchio...
Mercedes e BMW progettano un nuovo modello tenendo conto che buona parte di quella vettura la compreranno persone che hanno già una vettura di quella casa e quindi cercano di riprendere le stesse funzionalità e le stesse caratteristiche...lo stile del marchio.

...cosa che le coreane non potranno mai fare perchè sono un insime di cose copiate un pò di qua e un pò di la e cadono sempre nel banale e nello scontato non riuscendo mai a fare qualcosa di veramente personale e affascinante...

Ok fin qua sono d'accordo...anche se con bangle la proveriale continuita stilistica BMW è andata a farsi benedire. Inutile negarlo

Citazione:
se tu sali su una lacetti e non vedi differenze con una BMW sei tu a fare i soliti luoghi comuni....
..sei convinto che la gente per avere la stessa qualità spenda il doppio solo per adare al bar a fare il figo?

Ho detto chiaramente che naturalmente, tralasciando le necessarie economie tuta questa differenza non c'è. non sto parlando di audi che qualitativamente (qltà percepita) è su un altro pianeta ma parlo delle attuali bmw che, tralasciando l'aspetto tecnico, non hanno nulla di cosi trascendentale da giustificarne il prezzo. Non mi si puo (IMHO) venire a dire che non si poteva scegliere plastiche di maggiore qualita rispetto a quelle che hanno su ora, è ridicolo che un acquirente bmw si trovi la stessa qualita di plastica di una Lacetti qualunque...è questo che intendo.


E' cmq è innegabile che il marchio aiuta a rendere un prodotto affascinante e che si è sempre disposti a concedere una chance a chi è conosciuto rispetto alla coreana di turno. Un credito che penso non potrà esiste all'infinito.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: flower su Settembre 25, 2005, 13:30:59 pm
...Bangle,che piaccia o no,è stato un grande...è riuscito a mantenere quello stile delle BMW anche su linee che di BMW non avevano nulla a che vedere...e ha fatto si che macchine considerate sgorbi come la 5er vendessero a vagonate...
...anche Mercedes sta cercando linee nuove,ma lo stile rimane sempre lo stesso...vedi CLS.


...non so come siano le plastiche di una lacetti...e quindi non entro in merito,ma sicuramente al clinete bmw l'aspetto qualità delle plastiche scende in secondo luogo di fronte ad un piacere di guida accelente.

...le plastiche della A3 sono migliori,c'è poco da fare,ma sicuramente sono gli altri aspetti tecinici a motivare il prezzo alto.


...il marchio aiuta a rendere affascinante una cosa...in tutti i settori...se un vestito non fosse griffato cavalli...sembrerebbe uno porcheria immonda secondo  me...

...e così tante altre cose...

...per il settore automobilistico...le coreane avranno il loro credito quando più persone utilizeranno le amcchine come elettrodomestici...oppure avranno meno soldi da spendere,ma per intanto è impensabile che un mercato come il nostro possa dare credito alle coreane...per diversi motivi. ;)





Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 25, 2005, 13:49:18 pm
Citato da: Danny su Settembre 25, 2005, 11:54:13 am
Io sono ndato a vederla stamattina. Secondo me è stupenda. Io di interni, plastiche non capisco una fava. So solo se una cosa mi piace o no, se è bella o no. Internamente ci sto benissimo, il plancione mi piace, il manometro del turbo sulle diesel ci sta benissimo ...l'avranno messo per render la plancia ancora meno minimalista. Mi sono seduto al posto guida e ho regolato il sedile anteriore per il mio tipo di guida e la mia corporatura (resto piuttosto indietro) poi mi sono seduto dietro e ci stavo comodissimo, non capisco le passate critiche all'abitabilità. Per me questo basta. In 4 ci si sta comodissimi. Ma siete mai saliti in 5 sulla "vecchia" serie3? Col tunnel della trasmissione nelle palle di quello seduto dietro? Non capisco le critiche all'abitabilità. La finitura alluminio sembrava scolpita nei pannelli porta e nella plancia, non mi dava assolutamente l'idea di essere posticcia. Insomma secondo me un interno piacevole alla vista e comodo, massiccio.
Comunque, anche se all'interno ci fossero state le plastiche dell'Alfa 75, le alette parasole di una GTV-diabolick edition, i sedili di un'Alfa 33.....ma l'avete vista esternamente? Dai classeC, serie3...che è più larga di 8cm della vecchia ma sembra più piccola, molto meno piantata a terra e sportiva....secondo la mia modesta opinione....NON C'E' PARAGONE in quanto a bellezza dell'auto quando la vedi ferma o in movimento.

Non capisco poi le critiche al layout del vano motore...Quando non si sa cosa criticare si cercano questi peli nell'uovo. Che poi non capisco....ma voi guidate col cofano aperto?  ??? A me sinceramente non frega una mazza di cosa c'è sotto il cofano (c'è gente che manco sa dov'è la levetta per aprirlo) ma poi dico....se ci sono i cavi vlanti, le vaschette non sono nascoste ma sono in bella vista (sono supposizioni giustamente non me ne fregava niente di aprire il cofano...)...meglio no? La manutenzione sarà più veloce.  Che poi....si critica Alfa per il vano motore....quando fino a 3 giorni fa trovava posto quel gioello di design che è il 3.0-3.2 V6 con i condotti d'aspirazione lucidati ben in vista....ah, ma a voi piace un bel blocco di 3 metri quadrati di plastica grigia con qualche scritta tonante.... :-X
Ho letto anche basso coefficiente di penetrazione. Così su due piedi calcolate il coefficiente di penetrazione.... ??? ??? Ma fatevi assumere alla galleria del vento....
(senza offesa per nessuno...è che leggo alcune cose....costa così tanto dire "sì, è bella!")

S'è capito che mi è piaciuta?  ;D ;D ;D


SUll'aereodinamica son voci che ho sentito anche io , poi Danny basta che guardi i fari scarenati che da soli fanno perde molto bene in aereodinamica. Non serve uno scienziato per capirlo....

Sull'ergonomia penso non ci siano dubbi.

Ma avete visto una versione con solo radio cd???  :-X :-X


Esteticamente esternamente è bella si, sopratutto il frontale (cio a ben sperare per Brera) ma da quanto mi par di leggere sui giornali non rispecchia la sportività del design nel comportamento su strada.

Poi Danny non so se lo sai ma se un auto ha cavi passanti ecc oltre a essere più facile di danneggiarili pesa alla fine di più ...... (c.v.d.).


Rilancio Bmw è un progetto più razionale , studiato con più perizia e piùsportivo alla fine.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 25, 2005, 14:05:49 pm
Io non comprendo chi parla di piacere di guida...fai ogni curva al massimo, ogni rettilineo tiri a tavoletta o cose del genere? Perche per andare ai 50 all'ora non trovo grande differenza tra una coreana qualsiasi e una bmw. Se poi parliamo di pista ok, li ti do ragione.

Cmq sono opionioni diverse che alla fine esprimono i pensieri della gente comune. C'è chi spende soldi in pretenziose tedesche e chi in economiche coreane 8)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gotenx su Settembre 25, 2005, 14:08:02 pm
Citato da: flower su Settembre 25, 2005, 13:30:59 pm
...non so come siano le plastiche di una lacetti...e quindi non entro in merito,ma sicuramente al clinete bmw l'aspetto qualità delle plastiche scende in secondo luogo di fronte ad un piacere di guida accelente.



si però a me dà fastidio ugualmente che su alcuni particolari ci sia stata economia.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Settembre 25, 2005, 14:25:10 pm
Citato da: Dogui su Settembre 25, 2005, 13:49:18 pm
Ma avete visto una versione con solo radio cd???  :-X :-X


Sì io... quella che avevano in conce aveva solo radio cd, quella in prova era col navi. Non mi venire a dire che è bella la plancia di una 3er base!



Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gotenx su Settembre 25, 2005, 14:26:59 pm
Citato da: ZizzaniaMan/Eccezzziunale su Settembre 25, 2005, 14:25:10 pm
Sì io... quella che avevano in conce aveva solo radio cd, quella in prova era col navi. Non mi venire a dire che è bella la plancia di una 3er base!




a me la plancia della 3er senza navi mi fa  :-X
invece mi piace quella col navi


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Settembre 25, 2005, 14:28:20 pm
Citato da: gotenx su Settembre 25, 2005, 14:26:59 pm
a me la plancia della 3er senza navi mi fa  :-X
invece mi piace quella col navi


Sì magari col navi è più guardabile, la doppia palpebra non sarà il massimo ma un pò ci guadagna in estetica!


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: MRC su Settembre 25, 2005, 14:29:09 pm
Citato da: gotenx su Settembre 25, 2005, 14:26:59 pm
a me la plancia della 3er senza navi mi fa  :-X
invece mi piace quella col navi


anche a me la 2a palpebra col vavi piace molto, quella della 3 senza navi sembra quella di una vecchia fiat 127!


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Settembre 25, 2005, 14:32:54 pm
Citato da: MRC su Settembre 25, 2005, 14:29:09 pm
anche a me la 2a palpebra col vavi piace molto, quella della 3 senza navi sembra quella di una vecchia fiat 127!


;D ;D

(http://www.auto-italia.com/FiatLanc/images/1272.jpg)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 25, 2005, 14:33:35 pm
Citato da: ZizzaniaMan/Eccezzziunale su Settembre 25, 2005, 14:25:10 pm
Sì io... quella che avevano in conce aveva solo radio cd, quella in prova era col navi. Non mi venire a dire che è bella la plancia di una 3er base!




Preferisco la plancia della serie 3 senza navi, più lineare.
Oggi ripasso e fotografo la 159.

Nickee guarda che fare i  100km/h non è uguale su tutte le auto i confort/limiti dell'auto non molto diversi.



Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: MRC su Settembre 25, 2005, 14:36:18 pm
Citato da: ZizzaniaMan/Eccezzziunale su Settembre 25, 2005, 14:32:54 pm
;D ;D

(http://www.auto-italia.com/FiatLanc/images/1272.jpg)


appunto  ;) ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 14:56:53 pm
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 14:05:49 pm
Io non comprendo chi parla di piacere di guida...fai ogni curva al massimo, ogni rettilineo tiri a tavoletta o cose del genere? Perche per andare ai 50 all'ora non trovo grande differenza tra una coreana qualsiasi e una bmw. Se poi parliamo di pista ok, li ti do ragione.


Ma dai, non è solo questione di prestazioni massime, ma anche di qualità della guida, quindi sterzo sospensioni, cambio e freni, non serve andare al limite per notare certe caratteristiche.  ;)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 25, 2005, 15:20:22 pm
Citato da: Dogui su Settembre 25, 2005, 11:45:48 am
Concordo con quanto detto da Flower in quanto allora avrebbero pure eliminato il consumometro.
Sia ben chiaro che per me è una scelta sbagliata togliere il termometro acqua.

Parliamo di ergonomia....

Il clima non si vede coperto dal cambio, il navi è posizionato troppo in basso, i comandi sul volante tondi sono di difficile utilizzo , le luci a sx del volante sono troppo orientate al fondo, i tre tondi "scenici" sulla consolle sono di difficile lettura...

Queste sono cose oggettive....


Parliamo di ergonomia... il clima alfa che si trova esattamente nella stessa posizione di quello audi, ha il vantaggio, rispetto a quest'ultimo, di poter esser comandato da un ditino se si tiene il pomello del cambio impugnato... Nel caso di Audi, invece, devi "scavalcare" il cambio che costituisce un ingombro... tanto per dirne una....
Relativamente alla realizzazione in "carta argentata", trovami una sola casa che ti fornisce una plancia intera in VERO alluminio... Cos'è tutto il discorso sui materiali etc. etc. è scomparso di colpo?


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Danny su Settembre 25, 2005, 15:52:23 pm
Citato da: Dogui su Settembre 25, 2005, 13:49:18 pm
Poi Danny non so se lo sai ma se un auto ha cavi passanti ecc oltre a essere più facile di danneggiarili pesa alla fine di più ...... (c.v.d.).

Cioè se li copri con un coperchietto... i cavi pesano meno? ???


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 15:54:19 pm
Citato da: Danny su Settembre 25, 2005, 15:52:23 pm
Cioè se li copri con un coperchietto... i cavi pesano meno? ???


Sono più aerodinamici ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 25, 2005, 16:05:42 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 14:56:53 pm
Ma dai, non è solo questione di prestazioni massime, ma anche di qualità della guida, quindi sterzo sospensioni, cambio e freni, non serve andare al limite per notare certe caratteristiche.  ;)


si certo ma si parla di piacere di guida come se le altre case non siano in grado di offrirlo... lo stesso schema di sospensioni ormai è standard in quasi tutte le auto, idem per chi fornisce i freni, un cambio dell'aisin (o zf) penso non sia inferiore a nessuno quindi si viaggia un po troppo sui luoghi comuni. Una bmw non è niente di esclusivo in quanto non ha ne piu ne meno di cio che hanno altre auto.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 16:09:38 pm
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 16:05:42 pm
si certo ma si parla di piacere di guida come se le altre case non siano in grado di offrirlo... lo stesso schema di sospensioni ormai è standard in quasi tutte le auto, idem per chi fornisce i freni, un cambio dell'aisin (o zf) penso non sia inferiore a nessuno quindi si viaggia un po troppo sui luoghi comuni. Una bmw non è niente di esclusivo in quanto non ha ne piu ne meno di cio che hanno altre auto.


Ascolta ma hai mai provato qualche altra auto oltre alla Lacetti? A leggere le tue parole non si direbbe proprio... Che vuol dire che lo stesso schema di sospensioni ormai è standard? Allora, siccome la maggior parte degli sterzi sono di tipo a cremagliera sono tutti uguali? Non direi proprio...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 25, 2005, 16:12:01 pm
Sto parlando in strada e non in pista.
Il MCPHERSON è uguale in tutto le auto che lo montano.
Citazione:
Allora, siccome la maggior parte degli sterzi sono di tipo a cremagliera sono tutti uguali? Non direi proprio...

Cio non implica che uno sterzo made in bmw sia necessariamente  meglio di uno sterzo made in daewoo (che fa anche rima). Qui si parla come se alcuni marchi possedessoro in esclusiva il dono di fate ottime auto, cosa che non è assolutamente vero.

Mettere del materiale isolante in piu non è sinonimo di superiorita tecnica, idem per mettere plastiche di un tipo piuttosto che un altro.

indice di superiorita tecnica è la realizzazione della prius, di una IMA. Cosa che non tutti possono fare e che neanche con i soldi puoi comprare, ci vogliono anni di studio.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 16:17:18 pm
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 16:12:01 pm
Sto parlando in strada e non in pista.


Guarda che non serve andare a LeMans per notare certe cose eh..
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 16:12:01 pm
Il MCPHERSON è uguale in tutto le auto che lo montano.


A parte che non ci giurerei, dove vogliamo arrivare? Tutte le auto con il McPherson hanno lo stesso handling?

Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 16:12:01 pm
Cio non implica che uno sterzo made in bmw sia necessariamente  meglio di uno sterzo made in daewoo (che fa anche rima). Qui si parla come se alcune auto possedessoro in esclusiva il dono di fate ottime auto, cosa che non è assolutamente vero.


Nessuno ha detto che uno sterzo BMW è necessariamente meglio di uno sterzo Daewoo... Però non hai risposto alla mia domanda.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 16:18:25 pm
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 16:12:01 pm
Mettere del materiale isolante in piu non è sinonimo di superiorita tecnica, idem per mettere plastiche di un tipo piuttosto che un altro.


Non mi pare di aver mai letto questo. Però è innegabile che costituisca sintomo di maggiore cura.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 25, 2005, 16:20:25 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 16:18:25 pm
Non mi pare di aver mai letto questo. Però è innegabile che costituisca sintomo di maggiore cura.


Si, naturalmente se un auto costa di piu la casa avra anche possibilita di usare maggior materiale isolante (in teoria). Non sto dicendo che un auto costa di piu ingiustificatamente ma solo che molte volte le differenze non sono cosi eclatanti come si voglia far credere


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Homer su Settembre 25, 2005, 16:21:19 pm
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 16:12:01 pm
Sto parlando in strada e non in pista.
Il MCPHERSON è uguale in tutto le auto che lo montano.



hai mai sentito parlare di tarature? Non è che una Stilo è uguale ad una 147 solo perchè entrambe hanno il McPherson davanti eh...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 25, 2005, 16:22:08 pm
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 16:12:01 pm
indice di superiorita tecnica è la realizzazione della prius, di una IMA. Cosa che non tutti possono fare e che neanche con i soldi puoi comprare, ci vogliono anni di studio.


Non è necessariamente indice di superiorità tecnica, semplicemente certe case preferiscono indirizzare le proprie ricerche in un campo piuttosto che in un altro, o credi forse che BMW o Mercedes o VW non siano in grado di poter realizzare qualcosa di interessante? Bmw punta molto sull'idrogeno, tanto per fare un esempio.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Nickee su Settembre 25, 2005, 16:28:02 pm
Citato da: Homer su Settembre 25, 2005, 16:21:19 pm
hai mai sentito parlare di tarature? Non è che una Stilo è uguale ad una 147 solo perchè entrambe hanno il McPherson davanti eh...


ma la taratura esprime solo l'impronta che la casa vuole dare all'auto. Rigida piu sportiva, morbida piu comoda. Ma non significa sicuramente superiorita tecnica, perche se a me piace un auto comoda a te puo piacere un auto rigida e i marchi accontentano tutti. Se un audi ha le sospensioni con una taratura piu rigida rispetto ad una serie1 non vuol dire mica che quest'ultima sia superiore tecnicamente.
Citazione:
Non è necessariamente indice di superiorità tecnica, semplicemente certe case preferiscono indirizzare le proprie ricerche in un campo piuttosto che in un altro, o credi forse che BMW o Mercedes o VW non siano in grado di poter realizzare qualcosa di interessante? Bmw punta molto sull'idrogeno, tanto per fare un esempio.

Ok ma io trovo l'eccellenza nella tecnica nei progetti di toyota e non nei motori di pinco pallino o altro. Anzi, chiarisco, una svolta e quindi un indice di superiorita è stato dato da VW con i TDI e da Fiat/Mb con i Cr. Questa è superiorita tecnica, che poi ci arrivano anche gli altri va bene ma il LA è stato dato da loro.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: THE KAISER su Settembre 25, 2005, 16:59:12 pm
Citato da: Homer su Settembre 25, 2005, 16:21:19 pm
hai mai sentito parlare di tarature? Non è che una Stilo è uguale ad una 147 solo perchè entrambe hanno il McPherson davanti eh...
ma dove??
quadrilatero!!! ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Blaze su Settembre 25, 2005, 17:00:36 pm
Vedo che il mio post ha suscitato molte reazioni.

Allora,non so dove vogliano arrivare i "BMWisti"  (passatemi il termine,sono stato etichettato,non senza una punta di orgoglio,"alfista" molte volte).
Forse state cercando di convincermi che ho visto le auto sotto effetto di droghe.Oppure che in realtà anzichè in BMW sono capitato nella rimessa di zio tano piena di 127 e Argenta...
Ho visto,a distanza di 15 minuti una dall'altra,sia la 159 (progression,versione base.L'avevo pure scritto...E distinctive,con navigatore) sia la nuova serie 3 touring.

PER I MIEI GUSTI (definiti in base ai miei polpastrelli e ai miei occhi) la 159 è superiore alla serie 3 per i seguenti punti.
-Interni (con la riserva sulla durata nel tempo.Non posso prevedere come si comporteranno tra 5-10 anni)
-Esterni (la linea della 159 è semplicemente eccezionale,per me).

Questo non vuol dire che la 159 è priva di difetti e la serie 3 sia una vasca da bagno.Entrambe hanno difetti,ma tirando le somme preferisco l'italiana.
Il clima,l'ho scritto,è troppo in basso,sulla 159,e coperto dalla leva del cambio.Pur restando un difetto,non è così determinante (secondo me).Perchè,per esperienza,quando accendo il clima imposto la temperatura,i flussi,e ciao ciao!Se ne parla quando arrivo a destinazione.Più grave fosse stata lì la radio,che è più soggetta ad uso durante la marcia.Ma quella è messa in buona posizione.
COnsiglio a chi non è andato,di toccare con mano.
Ho voluto pure fare un confronto 156-159.Pensavo di trovare la stessa plancia...beh,ho sbagliato completamente valutazione.

I tre strumenti circolari a centro plancia?Ma sta leggenda metropolitana che sarebbero illeggibili da dove salta fuori?

Certo poi ci sarebbe da discutere la questione tecnica.Ma lascio il compito ad altri,non avendole mai provate...Anche se finora ho letto sulle riviste che la 159 mantiene le "buone abitudini" della 156...



Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 25, 2005, 18:31:14 pm
Nickee ma che discorso è il tuo.. una è un tp l'altra ta già questa differenza si sente anche ai 30 km/h!!

Tecnicamente si può anche giudicare un progeto che non sia rivoluzionario come Prius.

Winchester ad esempio il profilo anodizzato di Bmw 3er mi sembra più bello e di miglior fattura della plancia full alluminio di 159.
Il troppo storpia a mio avviso , poi mi dà l'idea che i servizi siano aggiunti in un secondo tempo (la radio ha i fori quadrati per le viti mi sembra..) , l'idea è come per la 4porte, pezzi aggiunti insieme non progettati omogeneamente.

I sedili ad esempio mi piacciono. La zona bracciolo è da verificare come fattura ma mi sembra ok come materiali.

Parliamo dei comandi al volante, preferisco mille volte quelli di Bmw, la posizione del navi in basso (bmw non mi piace la palpebra ma almeno è ad altezza occhi), il devioluci, l'hazard ecc ecc ecc


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Homer su Settembre 25, 2005, 19:13:35 pm
Citato da: Dogui su Settembre 25, 2005, 18:31:14 pm
(la radio ha i fori quadrati per le viti mi sembra..)


scusa ma nella Golf han fatto prima la radio e poi la macchina attorno?! che discorso è quello delle viti?! la radio non si può rompere o voler esser sostituita? bisogna lasciarla lì x tutta la vita dell'auto  ??? ???


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Settembre 25, 2005, 19:45:08 pm
Oggi sono tornato in Alfa.. a parte il fatto che mi sono abbuffato ;D ;D ho potuto riammirare e provare la 159... sedendomi al posto guida ho potuto regolare il sedile per la mia posizione di guida, è stato facile e mi trovavo molto comodo. I tre strumenti secondari nella parte centrale della plancia sinceramente li vedevo, ed anche bene! Come già scritto il clima in 1a e in 3a viene un pò oscurato dal cambio, ma non è un problema.. e poi capita anche sulla 307 quindi ci sono abituato!

Capitolo prova... il giro è stato piuttosto breve e ovviamente guidava il meccanico. Però per quanto riguarda il test drive inoltrerò a breve una email al Customer Care Alfa... non è possibile che il meccanico che fa provare l'auto non dica niente sulla macchina su cui sei seduto, che non sappia ad esempio a cosa serve quella "scatolina" dietro lo specchietto retrovisore centrale(penso i sensori di luminosità dello specchietto, dato che scatta da solo in posizione antiabbaglio, oppure il sensore pioggia.. lui ha risposto con un «Boh!»), che alzi il volume della radio come per dire «Non fatemi domande!»... capisco che magari era già il decimo giro da stamattina, però non è questo il modo di trattare i propri clienti, o potenziali clienti che siano. Quando provai domenica scorsa la Punto alla guida c'era un meccanico, anch'esso giovane, ben preparato, che ha parlato per tutto il tempo di quelle che erano le caratteristiche dell'auto, e ha saputo rispondere alle domande che io e il mio amico gli abbiamo fatto; questo meccanico era lo stesso che ci ha accompagnati sulla Croma a suo tempo comportandosi sempre in maniera esemplare.

Se Fiat vuole riacquistare clienti(e spero vivamente che ciò accada!), queste cose non si devono verificare; fortunatamente il meccanico aveva sulla tuta il badge con il nome, quindi specificherò tutto, sperando che l'email non venga cestinata.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 25, 2005, 19:50:02 pm
Citato da: Homer su Settembre 25, 2005, 19:13:35 pm
scusa ma nella Golf han fatto prima la radio e poi la macchina attorno?! che discorso è quello delle viti?! la radio non si può rompere o voler esser sostituita? bisogna lasciarla lì x tutta la vita dell'auto  ??? ???


no ma homer anche auto di classe molto inferiore prefedono sistemi con le viti o le fessure per tali non visisbili!!

Nenache più nelle sgmento B si vedono certe cose.

Su G.Punto non si vedono!!


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alura su Settembre 25, 2005, 20:52:14 pm
A me la plancia della 159 piace proprio per quello... perche' e' un pezzo di alluminio con gli strumenti inseriti a posteriori. Anzi, se me lo davano grezzo i buchi li facevo dove volevo io :P ... cosi' comunque vanno benssimo :D

E anche del problema della prima e 3a che non va vedere bene il clima.... tanto se mai la prendero' la prendero' automatica :P ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: 225s3 su Settembre 25, 2005, 21:05:17 pm
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 11:02:49 am
Poi non capisco le solite critiche gratuite (come se Audi e Bmwf fossero perfette), anteriore non per forza significa essere peggio di una posteriore...è piu che altro uno status symbol il possedere la traz anteriore perche per l'uso che si fa delle macchine cambia veramente poco (anzi forse è piu DA TUTTI I GIORNI una anteriore che non una posteriore che ha bisogno di elettronica per stare in strada con la neve).

In casa nostra si è sempre pronti a cercare il pelo nell'uovo mentre, proprio vero, l'erba del vicino è sempre piu buona.


Cosa vuol dire che una trazione anteriore è più da tutti i giorni??? Io conosco moltissime persone che usano BMW,Mercedes [per non parlare di porsche..] tutti i santissimi giorni e non hanno alcun problema...mi vuoi dire che una 147GTA sulla neve è una goduria???

Avere la TP è una questione di S.Symbol?????????????????????? Posso capire "avere il SUV" ma avere la TP...allora se mi prendo una 126BIS lo faccio per essere fiCCo???
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 14:05:49 pm
Io non comprendo chi parla di piacere di guida...fai ogni curva al massimo, ogni rettilineo tiri a tavoletta o cose del genere? Perche per andare ai 50 all'ora non trovo grande differenza tra una coreana qualsiasi e una bmw. Se poi parliamo di pista ok, li ti do ragione.

Cmq sono opionioni diverse che alla fine esprimono i pensieri della gente comune. C'è chi spende soldi in pretenziose tedesche e chi in economiche coreane 8)


Io non faccio ogni curva al massimo nè ogni rettilineo a tavoletta, ma di certo non passo la vita a 50 all'ora e la differenza tra la Polo di mia mamma e la mia S3 la noto eccome senza bisogno di indossare il casco e prendere il ticket al Ring...

E poi la mia S non è pretenziosa...è PRE...STAZIONALE  ;D
Citato da: Nickee su Settembre 25, 2005, 16:05:42 pm
si certo ma si parla di piacere di guida come se le altre case non siano in grado di offrirlo... lo stesso schema di sospensioni ormai è standard in quasi tutte le auto, idem per chi fornisce i freni, un cambio dell'aisin (o zf) penso non sia inferiore a nessuno quindi si viaggia un po troppo sui luoghi comuni. Una bmw non è niente di esclusivo in quanto non ha ne piu ne meno di cio che hanno altre auto.


Siamo sempre lì con il discorso..i miei freni non sono quelli della Carrera GT e ciò si nota in montagna dove la mia piccola dopo qualche frenata issa bandiera bianca..

Mai provato il cambio di un cooper S e quello di una seicento per confrontare???

Concordo che le bmw non sono esclusive  ;D [scherzo  ;)]


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Sporting su Settembre 25, 2005, 21:22:48 pm
Citato da: Homer su Settembre 25, 2005, 16:21:19 pm
hai mai sentito parlare di tarature? Non è che una Stilo è uguale ad una 147 solo perchè entrambe hanno il McPherson davanti eh...

anche perchè solo la stilo c'è l'ha!!


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gotenx su Settembre 25, 2005, 23:49:00 pm
Citato da: 225s3 su Settembre 25, 2005, 21:05:17 pm
Concordo che le bmw non sono esclusive  ;D [scherzo  ;)]




prrrrrrrrrrrrrrrrrr!  :P


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Blaze su Settembre 26, 2005, 01:10:03 am
Citato da: Dogui su Settembre 25, 2005, 18:31:14 pm
Nickee ma che discorso è il tuo.. una è un tp l'altra ta già questa differenza si sente anche ai 30 km/h!!

Tecnicamente si può anche giudicare un progeto che non sia rivoluzionario come Prius.

Winchester ad esempio il profilo anodizzato di Bmw 3er mi sembra più bello e di miglior fattura della plancia full alluminio di 159.
Il troppo storpia a mio avviso , poi mi dà l'idea che i servizi siano aggiunti in un secondo tempo (la radio ha i fori quadrati per le viti mi sembra..) , l'idea è come per la 4porte, pez


Non mi pronuncio riguardo gli altri punti,ma qui un appunto devo fartelo.
Critichi la plancia della 159 perchè è piena di alluminio.Mi sta bene,può non piacere.Però non puoi dirmi che trovi bella la plancia della serie 3,che nelle versioni che ho visto (eletta mi pare...) erano ricoperte interamente di plastica effetto alluminio (ne più e  ne meno quello che puoi trovare dentro la mia cara 145...).
Mi sembra curioso preferire la plastica all'alluminio...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: vatanen su Settembre 26, 2005, 01:16:51 am
Citato da: 225s3 su Settembre 25, 2005, 21:05:17 pm
Cosa vuol dire che una trazione anteriore è più da tutti i giorni??? Io conosco moltissime persone che usano BMW,Mercedes [per non parlare di porsche..] tutti i santissimi giorni e non hanno alcun problema...mi vuoi dire che una 147GTA sulla neve è una goduria???

Avere la TP è una questione di S.Symbol?????????????????????? Posso capire "avere il SUV" ma avere la TP...allora se mi prendo una 126BIS lo faccio per essere fiCCo???

Io non faccio ogni curva al massimo nè ogni rettilineo a tavoletta, ma di certo non passo la vita a 50 all'ora e la differenza tra la Polo di mia mamma e la mia S3 la noto eccome senza bisogno di indossare il casco e prendere il ticket al Ring...

E poi la mia S non è pretenziosa...è PRE...STAZIONALE  ;D

Siamo sempre lì con il discorso..i miei freni non sono quelli della Carrera GT e ciò si nota in montagna dove la mia piccola dopo qualche frenata issa bandiera bianca..

Mai provato il cambio di un cooper S e quello di una seicento per confrontare???

Concordo che le bmw non sono esclusive  ;D [scherzo  ;)]


concordo da un certo punto di vista con nickee.....ormai per la 159,così come le serie 3 e ancor più le mercedes non han senso  tp...chi è in grado di apprezzarla è una minoranza assoluta....il 90% delle delle 159 saranno diesel e ad ogni modo l'auto è già di per se lungi dall'essere sportiva e agile!!la 528 di mio padre è tp,ma non vedo l'utilità di questa trazione su una macchina da commenda...io la metto di traverso certo,ma quanti altri lo farebbero con auto simili???è uno spreco di soldi visto chi dovrà acquistar l'auto...il 99% dei compratori mercedes non è in grado di apprezzar i benefici di una tp,anche perchè le nuove mercedes non conosco la parola piacere di guida...

per le gta d'ora in avanti sarà disponibile la 4x4...non è piacevole come una tp ma almeno è più sicura,tanto ormai di gente che sa guidare ne è rimasta poca... :P :P


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gm64 su Settembre 26, 2005, 07:55:04 am
Ieri ho visto anch'io la nuova 159, era una 1.9 jtdm 150cv grigio metallizzato, interni in pelle cerchi da 18".
Esteticamente è sicuramente d'effetto, da la senzsazione di cattiveria e di dominare la strada, gli interni sembrano ben fatti con alcuni particolari che potevano essere più "accattivanti", per esempio un nuovo display al centro degli strumenti (magari a colori), un navigatore con dvd quindi cartine per tutta l'europa (tendenza ormai generalizzata) il bagagliaio seppur più grande rispetto alla precedente 156, credo non ancora suff. grande, ma soprattutto una bocca di ingresso molto piccola.
Forse quello che mi ha spento un pò l'entusiamo (anche se devo valutare bene) è che la versione esposta 1.9 jtdm costava la bellezza di circa 41.000 euro, (calcolati da me cono il configuratore alfa), il giudizio è quindi legato a questo... certo và provata per vedere se il valore aggiunto è tutto li...
Anche se non mi piace la BMW con un prezzo troppo simile (consideriamo poi che spesso i conc. delle vetture tedesche concedono valori più elevati dell'usato, soprattutto se di valore) prendo un 330D con un motore e prestazioni obbieetivamente diverse...
Ora o i iei calcoli sono sbagliati oppure con questi rpezzi è dura...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Mostropiccio su Settembre 26, 2005, 08:52:42 am
Concordo,anch'io ne ho visto una diesel 150 cv full,nera,con cerchi 18,interni in cuoio,nav,ecc...bellissima non c'e' che dire,secondo me ora hanno un prodotto molto valido da proporre,soprattutto in Europa,ma ragazzi in Italia questa versione cosi' come l'ho vista io a 40 mila euro non so quanto possa vendere,perche' di quello si tratta.Provate a parlarne in giro,io l'ho fatto,specificando bene che la macchina e' bellissima e che era full optionals quella che ho visto ma non appena arrivo al prezzo(non me ne voglia nessuno)mi sento dire:cosa?no be' sara' anche bella ma per un'Alfa io non sborso sta cifra;giustificano questa frase tirando fuori il discorso affidabilita',il fatto che sicuramente per alcuni fra un po' te la tirano dietro con super sconti e ovviamente la piu' battuta e' che con quei soldi mi compro le varie MB,BMW,AUDI e vado sul sicuro inteso come investimento economico per alcuni e come valore proprio del marchio/vettura per altri.
A voi ogni commento 8) 


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: am1 su Settembre 26, 2005, 09:23:20 am
Citato da: gm64 su Settembre 26, 2005, 07:55:04 am
Anche se non mi piace la BMW con un prezzo troppo simile (consideriamo poi che spesso i conc. delle vetture tedesche concedono valori più elevati dell'usato, soprattutto se di valore) prendo un 330D


così a spanne mi sa che un 330 con pari accessori arriva sui 50 mila, o sbaglio? sono sempre 20 milioni di differenza...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 26, 2005, 09:24:52 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 26, 2005, 09:31:31 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 09:36:49 am
Citato da: Losna su Settembre 26, 2005, 09:31:31 am
questo è, ormai, un mito.
La differenza fra TA e TP viene fuori guidando al limite o molto vicino al limite, e non è detto che questa differenza, in termini prestazionali tutta da verficare, sia sempre a favore della TP anche solo in termini di piacere di guida.

Io il maggior gusto della TP l'ho verificato ed assaporato in pista.   Su strada, ripeto ORMAI, non fa nessuna differenza (a meno che si parli di motori MOLTO cazzuti, naturalmente, ma qui si parla di motori da 150 cavalli su 1600 chili).


Non concordo , anche in un tornante preso ai 20 km/h con la famiglia si avverte distintamente la differenza.
Anche nella guida in città.. ad esempio le ta in accelerazione si alleggeriscono anche se lievemente di anteriore.

La precisione di sterzo di un tp se la sogna un ta anche in un curvone autostradale fatto ai 90km/h.



Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: am1 su Settembre 26, 2005, 09:38:30 am
anche per me si sente la differenza senza per forza arrivare al limite...e ci metto dentro anche la TI..


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: MB su Settembre 26, 2005, 09:41:20 am
Citato da: Losna su Settembre 26, 2005, 09:31:31 am
questo è, ormai, un mito.
La differenza fra TA e TP viene fuori guidando al limite o molto vicino al limite, e non è detto che questa differenza, in termini prestazionali tutta da verficare, sia sempre a favore della TP anche solo in termini di piacere di guida.

Io il maggior gusto della TP l'ho verificato ed assaporato in pista.   Su strada, ripeto ORMAI, non fa nessuna differenza (a meno che si parli di motori MOLTO cazzuti, naturalmente, ma qui si parla di motori da 150 cavalli su 1600 chili).


Ovviamente la penso su questo esattamente al contrario, ma questa non è una novità. Prova a prendere una curva a velocità allegra con una Mercedes e con una Thesis e la differenza si sente subito, e non c'è bisogno di correre. Se fosse come dici tu Losna non si spiegherebbe perchè costruttori con molti mezzi economici che avevano scelto per le loro ammiraglie la TA stanno tornando di corsa alla TP, su berline lunghe e pesanti. Forse qualcosa questo significa, visto che solo 10 anni fa la TP era considerata da retrogradi. Vorrei poi vedere come si fa a non avvertire l'effetto della coppia sulle ruote sterzanti in accelelerazione, e dubito che il diametro di sterzata e la ripartizione dei pesi sia la stessa...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 26, 2005, 09:44:53 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 26, 2005, 09:51:58 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alura su Settembre 26, 2005, 09:53:53 am
Visto che la 159 offrira' TA e TI praticamente su tutta la gamma (si spera) mi sembra che questa discussione lascia il tempo che trova  :P

Certo, dal punto di vista del "Cuore sportivo" la TP era un bonus, ma IMHO molto piu' sulla carta che nella realta'... sposo la tesi di Losna da questo punto di vista.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gm64 su Settembre 26, 2005, 09:56:02 am
Citato da: jagitalia su Settembre 26, 2005, 09:23:20 am
così a spanne mi sa che un 330 con pari accessori arriva sui 50 mila, o sbaglio? sono sempre 20 milioni di differenza...


be ognuno giustamente per l'acquisto fa le sue riflessioni, il mio dubbio è se dovessi acquistare una 159 1.9 jtdm accessoriata, mi avvicino (anzi supero) il prezzo di una 330D, se rinuncio a qualche accessorio (magari tengo il navigatore ma non per esempio gli interni in pelle) potrei avere in mano un'auto con prestazioni credo nettamente superiori, poi subentra il fatto dei gusti... e questo è un'altro discorso, io prenderei comunque l'alfa, ma sicuramente altri la penseranno diversamnete da me.
Senza considerare che se prendiamo la 2.4 jtdm le differenze a parità di accessori diventano minime, anzi forse a svantaggio dell'alfa...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: am1 su Settembre 26, 2005, 10:00:39 am
bho a me qui non interessa sapere se la TP è da cuore sportivo, la TA da ammiraglia e la TI da maraglio ;D, però la differenza si sente dai, anche senza per forza andare in pista al limite.

Ovvio dipende dalla macchina e dalle situazioni: un curvone autostradale o la sgroppatina in città non incidono, ma in un tornante, in una rotonda presa mentre piove, in una partenza in salita ecc la differenza si sente accome, al di la dei gusti personali ;)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 10:01:05 am
Citato da: Losna su Settembre 26, 2005, 09:44:53 am
L'unica lieve differenza che ti concedo è sullo sterzo.

Per il resto, mi preme comunicarti che in accelerazione si alleggerisce il muso sia delle TA che delle TP che delle TI, in eguale maniera.  Tale alleggerimento è legato ai trasferimenti di carico lomgitudinali e non alla trazione.
L'auto, fra quelle che ho provato, che maggiormente alleggeriva il muso in accelerazione, è stata una Z3 coupè 2.8, TP.  Roba da accelerare dai 100 in su in curva ed andare via dritti....


Mi riverivo alla mancanza di direzionalità .. parti veloce con un ta sul bagnato  con un ta a ruote sterzate......

Poi io guido regolarmente due auto con rapporti pesi potenza similari.

La precisione di guida ,la sensazione di controllo del mezzo, la precisione di sterzata, l'assetto nelle curve molto più bilanciato ecc ecc sono imparagonabili.

Io la uso su strada e autostrada mica in pista eppure me ne accorgo.

Poi considerazione economica... le tp consumano più omogeneamente i 4 pneumatici.

Poi ci sono i difetti ma affermare che siano uguali come comportamento mi sa di superficialità.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alura su Settembre 26, 2005, 10:12:13 am
Citato da: gm64 su Settembre 26, 2005, 09:56:02 am
be ognuno giustamente per l'acquisto fa le sue riflessioni, il mio dubbio è se dovessi acquistare una 159 1.9 jtdm accessoriata, mi avvicino (anzi supero) il prezzo di una 330D, se rinuncio a qualche accessorio (magari tengo il navigatore ma non per esempio gli interni in pelle) potrei avere in mano un'auto con prestazioni credo nettamente superiori, poi subentra il fatto dei gusti... e questo è un'altro discorso, io prenderei comunque l'alfa, ma sicuramente altri la penseranno diversamnete da me.
Senza considerare che se prendiamo la 2.4 jtdm le differenze a parità di accessori diventano minime, anzi forse a svantaggio dell'alfa...


Scusa ne'... la bmw ha prezzi che per la 330d vanno da 40'500 per l'eletta e 43'000 per la futura. La 159 2.4 JTDm va da 34'700 per la progrssion a 37.400 per la Distinctive... Non ho fatto verifiche punto a punto sugli accessori montati, ma dubito fortemente che tra la Distinctive e la Futura ci siano vantaggi per la bmw. Ed i prezzi parlano da soli....
Citato da: jagitalia su Settembre 26, 2005, 10:00:39 am
bho a me qui non interessa sapere se la TP è da cuore sportivo, la TA da ammiraglia e la TI da maraglio ;D, però la differenza si sente dai, anche senza per forza andare in pista al limite.

Ovvio dipende dalla macchina e dalle situazioni: un curvone autostradale o la sgroppatina in città non incidono, ma in un tornante, in una rotonda presa mentre piove, in una partenza in salita ecc la differenza si sente accome, al di la dei gusti personali ;)


Si, ok... sul Sorento si sente molto che e' TP... ma a parte quando faccio il pirla sugli sterrati non so se e' davvero un vantaggio  :P

Astra GSI e R5 turbo erano TA ed erano divertentissime da guidare.

Una volta le differenze tra TA e TP erano molto piu' sensibili.... oggi con tutti i controlli di trazione, esp e balle varie le differenze si assotigliano e solo le motorizzazioni piu' spinte esaltano la TP verso la TA.

Ma visto che le versioni piu' potenti della 159 saranno TI con la coppia spostata decisamente sul retrotreno mi chiedo di cosa stiamo discutendo  :P

Allora contestiamo anche la soluzione che porta avanti Audi da anni... no ? Beppe.... ci pensi tu ?  ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: am1 su Settembre 26, 2005, 10:19:12 am
Citato da: alura su Settembre 26, 2005, 10:12:13 am
erano divertentissime da guidare.



come detto sopra non sto discutendo sul divertimento, sulla sportività, su cosa sia meglio sulla 159, sulla tradizione, sul cuore sportivo o l'intestino pigro. Sto dicendo che la differenza si sente anche senza essere alla parabolica.... (con le dovute eccezioni che sopra ho messo, perchè sennò mi mazzulate :P )

siccome, circa, le TP le fanno dai 150 cavalli in su, sto parlando di potenze dai 150 cv in su...

il Sorento non fa testo, patakka! ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 26, 2005, 10:24:31 am
Citato da: jagitalia su Settembre 26, 2005, 09:38:30 am
anche per me si sente la differenza senza per forza arrivare al limite...e ci metto dentro anche la TI..


Antonio, tu paragoni una BOXSTER (Porsche) a non so cosa... li non è mica solo questione di TI/TP/TA... è questione di Setup... anche la TT 180cv (prima maniera, quando le sospensioni rimanevano attaccate al telaio) o la Celica 1.8 da 192cv o la CTR o la ITR mostrano un comportamento estremamente sportivo sulla cui efficacia o sulle capacità di trasmettere piacere nessuno dubita... Fra le vetture appena più "normali", Mini o 147, mostrano di avere doti che fra le altre vetture, altrettanto normali, spiccano, sul fronte della piacevolezza di guida... è questione di set up...

Certo, dopo, se parliamo di una GTA senza autobloccante, che pure non è da buttare, e magari la confrontiamo con una eventuale BMW serie 1 M, allora a parità di setup più estremo, ma con potenze decisamente superiori alla "norma", magari viene fuori che la piacevolezza è a favore della BMW...

Poi non ho capito Dogui quali due vetture guida tutti i giorni con pari peso/potenza ma diversa trazione... ma se viene fuori una questione tipo firma cognome-nome... beh... STIAMO A POSTO :P :P :P :P :P


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 10:37:55 am
Non so come si fa a generalizzare TA e TP come se tutte le TA e tutte le TP fossero uguali. Ci sono TP che non sono nè sportive nè divertenti da guidare e TA che lo sono. Certo che una Ferrai con 500 CV a TA non ha senso, ma per berline normali la differenza è minima e sui curvoni autostradali spesso danno più sicurezza le TA, non sono affatto d'accordo con MB. E anche come agilità, le Peugeot sono agili anche se TA e sbilanciate come pesi. Poi jag non parlare di TP solo riferendoti alla Boxster che è una sportiva, non è una tipica TP da famiglia.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gm64 su Settembre 26, 2005, 10:53:43 am
Citato da: alura su Settembre 26, 2005, 10:12:13 am
Scusa ne'... la bmw ha prezzi che per la 330d vanno da 40'500 per l'eletta e 43'000 per la futura. La 159 2.4 JTDm va da 34'700 per la progrssion a 37.400 per la Distinctive... Non ho fatto verifiche punto a punto sugli accessori montati, ma dubito fortemente che tra la Distinctive e la Futura ci siano vantaggi per la bmw. Ed i prezzi parlano da soli....



Può darsi che mi sbaglio, ma considera se devi acquistare una 159 1.9 jtdm con un prezzo di 41000 euro, vedeno la 330D a 39.500 forse il pensiero di rinunciare a qualche accessorio per avere più prestazioni, potrebbe venire no? forse anche spendendo 1-2000 euro in più?


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: am1 su Settembre 26, 2005, 11:03:21 am
Citato da: Com.Winchester su Settembre 26, 2005, 10:24:31 am
Antonio, tu paragoni una BOXSTER (Porsche) a non so cosa...


per niente...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 11:04:07 am
Citato da: gm64 su Settembre 26, 2005, 10:53:43 am
Può darsi che mi sbaglio, ma considera se devi acquistare una 159 1.9 jtdm con un prezzo di 41000 euro, vedeno la 330D a 39.500 forse il pensiero di rinunciare a qualche accessorio per avere più prestazioni, potrebbe venire no? forse anche spendendo 1-2000 euro in più?



Se la macchina piace, il prezzo, entro certi limiti non è un problema. Lo dimostra il successo della Panda, che costa molto cara rispetto alla concorrenza, e le versioni Emotion sono tra le più vendute. Certo ai livelli della 159 conta anche il marchio, ma a parte che Alfa è un marchio più glorioso di Audi e BMW (non di Mercedes, non datemi del fiattaro  8) ), più che il marchio conta la rivendibilità, ma ormai la rivendibilità è cosi cattiva per tutti i marchi, che anche questo argomento sta perdendo importanza.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: am1 su Settembre 26, 2005, 11:08:44 am
Citato da: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 10:37:55 am
Non so come si fa a generalizzare TA e TP come se tutte le TA e tutte le TP fossero uguali. Ci sono TP che non sono nè sportive nè divertenti da guidare e TA che lo sono. Certo che una Ferrai con 500 CV a TA non ha senso, ma per berline normali la differenza è minima e sui curvoni autostradali spesso danno più sicurezza le TA, non sono affatto d'accordo con MB. E anche come agilità, le Peugeot sono agili anche se TA e sbilanciate come pesi. Poi jag non parlare di TP solo riferendoti alla Boxster che è una sportiva, non è una tipica TP da famiglia.


come ho detto al commissario, non sto facendo riferimento alla boxster. E come ho già detto sopra, non sto facendo riferimento a sportività o divertimento (quante volte lo devo ripetere?) ma semplicemente, sto dicendo che ci si accorge della differenza anche se non le si porta al limite in pista.

Poi ragazzi, fate vobis. IO me ne accorgo, in molte situazioni, e non me ne accorgo in altre (come il curvone autostradale o la sgroppatina in città), c'avrò il culo sensibbbole!


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alura su Settembre 26, 2005, 11:10:23 am
Citato da: gm64 su Settembre 26, 2005, 10:53:43 am
Può darsi che mi sbaglio, ma considera se devi acquistare una 159 1.9 jtdm con un prezzo di 41000 euro, vedeno la 330D a 39.500 forse il pensiero di rinunciare a qualche accessorio per avere più prestazioni, potrebbe venire no? forse anche spendendo 1-2000 euro in più?


Dipende se vuoi una BMW o una 159...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gm64 su Settembre 26, 2005, 11:18:47 am
Citato da: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 11:04:07 am
Se la macchina piace, il prezzo, entro certi limiti non è un problema. Lo dimostra il successo della Panda, che costa molto cara rispetto alla concorrenza, e le versioni Emotion sono tra le più vendute. Certo ai livelli della 159 conta anche il marchio, ma a parte che Alfa è un marchio più glorioso di Audi e BMW (non di Mercedes, non datemi del fiattaro  8) ), più che il marchio conta la rivendibilità, ma ormai la rivendibilità è cosi cattiva per tutti i marchi, che anche questo argomento sta perdendo importanza.


perfettamente d'accordo, io mi riferisco ai clienti da "togliere" ai marchi Audi, BMW, certo non per me o tanti altri che comunque comprerebbero in ogni caso ALFA (o BMW). Forse un pacchetto distinctive con (per esempio" navigatore già di serie", non avrebbe fatto male, oppure un pacchetto luxury a 3000 euro in più della distinctive con sensori parcheggio, navigatore, sedili in pelle, sensori parcheggio, perchè mi sembra che la distinctive abbia ben poco di serie....


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: flower su Settembre 26, 2005, 11:20:46 am
...sarà un discorso di disposizioni dei pesi...della precisione delle sterzo,ma io la differenza tra la A3 e la 1er la sento eccome.

...cui curvoni autostradali...sui tirnanti nelle rotonde a 30km/h la 1 er è più rapida precisa e ti permette di fare curve ad una velocità che con la A3 mi sognavo.

...a parte questo io sono dell'idea che il successo o l'insuccesso della 159 dipenderà dalla politica fiat...se fanno la solita puttanata di sconti e km0 la gante non la comprarà di sicuro se non per tenerla 10 anni e quindi se ne vendaranno poche...

..la 3er che piaccia o no e che sia cara o no...vende più di tutte...e un motivo ci sarà.

...forse la gente per un BMW è ancora disposta a fare qualche sacrificio in più...oppure chi non ha problemi economici non sta di certa a fare i conti per 5000euro e prende quello che cnsidera più affidabile,bello e facilmente rivendibile.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 26, 2005, 11:21:27 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: MB su Settembre 26, 2005, 12:31:50 pm
Citato da: jagitalia su Settembre 26, 2005, 10:19:12 am
come detto sopra non sto discutendo sul divertimento, sulla sportività, su cosa sia meglio sulla 159, sulla tradizione, sul cuore sportivo o l'intestino pigro. Sto dicendo che la differenza si sente anche senza essere alla parabolica.... (con le dovute eccezioni che sopra ho messo, perchè sennò mi mazzulate :P )

siccome, circa, le TP le fanno dai 150 cavalli in su, sto parlando di potenze dai 150 cv in su...

il Sorento non fa testo, patakka! ;D


Vero al 100%. Per non parlare della agilità dell'auto: per averne una analoga con la TA devi irrigidire l'assetto molto, riducendo il confort, oppure rendendo lo sterzo molto diretto, ma con svantaggi nella marcia ad lata velocità. Con la TP non ce n'è bisogno. Resto convinto che sostenere che guidare una TA e una TP sia uguale, salvo andare in pista, sia cosa assolutamente non corripondente a tutte le esperienze con le diverse trazioni che ho avuto. Io sento la differenza anche con la Prius rispetto alla CLK, pur essendo la CLK 250 kg più pesante.
Poi a qualcuno quel particolare feeling potrà piacere o no, ma uguali non sono, manco per sogno ;)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 26, 2005, 12:34:51 pm
Torno per un attimo IT :P

Ieri sono andato a vedere la 159 e devo dire che sono rimasto molto colpito, la parte che più mi ha impressionato è proprio l'interno, rivestimento nero con finiture alluminio... bellissima! I materiali mi sembrano molto buoni, i sedili (in alfatex) un pò soffici ma comodi, tutto da una buona sensazione di solidità, pregevole la finitura della consolle centrale. Un paio di cosette però mi hanno lasciato un pò perplesso: l'esemplare su cui sono salito aveva imperfezioni di montaggio nel volante; più in generale l'abitabilità. Di spazio bene o male ce n'è, però sopratutto dietro ho provato un pò una sensazione di "chiuso".

All'esterno, mahhh, la macchina era argento (e te pareva!) con delle belle e proporzionate ruote da 17", tutto sommato la linea l'ho trovata bella ma non mi ha fatto innamorare. Il frontale continuo a trovarlo strano anche dal vivo, ma di certo non pecca di personalità e aggressività; bella e muscolosa anche la coda. Peccato per la verniciatura del baule e di un parafango posteriore, con effetto buccia d'arancia molto evidente.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: MB su Settembre 26, 2005, 12:35:59 pm
Citato da: Losna su Settembre 26, 2005, 09:51:58 am

Quanto alle ammiraglie, mi risulta che le Audi (e la phaeton) non abbiano TP.


E' la classica eccezione che conferma una regola: le vetture pesanti e potenti sono a TP, o al limite integrale. Non solo, ma anche Audi sta cominciando nelle TI a privilegiare la coppia al retrotreno, non mi pare un caso o una coincidenza. E sono passati alla TP costruttori che avevano tradizioni solo con la TA, se per te questa è una coincidenza non legata al comportamento stradale delle auto, o a motivi commerciali a cui è difficile credere visto che di solito i possessori di ammiraglie non se ne intendono, io non ci credo.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 26, 2005, 12:41:22 pm
Comunque, tornando IT anche io, devo dire che "a sensazione" anche a me è sembrata un po' angusta... più di quello che le dimensioni esterne lascino presagire...

D'altronde sistemati i sedili in modo "normale" (certo che se davanti si siede Madbob ::) ::) ::) ) lo spazio per 4 c'è...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 26, 2005, 12:49:25 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Sauron su Settembre 26, 2005, 13:27:02 pm
Citato da: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 11:04:07 am
Se la macchina piace, il prezzo, entro certi limiti non è un problema. Lo dimostra il successo della Panda, che costa molto cara rispetto alla concorrenza, e le versioni Emotion sono tra le più vendute. Certo ai livelli della 159 conta anche il marchio, ma a parte che Alfa è un marchio più glorioso di Audi e BMW (non di Mercedes, non datemi del fiattaro  8) ), più che il marchio conta la rivendibilità, ma ormai la rivendibilità è cosi cattiva per tutti i marchi, che anche questo argomento sta perdendo importanza.


A cla, ma che stai a dì?? 10.000 patacche le hanno tutti, 40.000 no...
un segmento Panda che questioni di prestigio pone? Cosa c'entra mai??


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Blaze su Settembre 26, 2005, 13:53:42 pm
Secondo me non è il caso nè di dire che TP e TA sono uguali (non ti preoccupare Losna,non mi riferisco a te.Ho capito la tua "contestualizzazione"),nè di dire che a priori TP è meglio di TA.
Come han già detto,tutto dipende dal setup (rigidità,schema sospensioni,....prezzo!).
Lo sterzo della Tp è sempre migliore?No,secondo me.
In diverse prove lo sterzo della 156 è stato giudicato il riferimento quanto a comportamento stradale.QUindi superiore anche a certe TP.
Certo,c'è anche il rovescio della medaglia (cioè ampio raggio di sterzata),ma nelle auto il compromesso c'è sempre.

Sfido chiunque a dire che una TP senza i moderni sistemi di controllo elettronico sia più sicura di una TA (anch'essa senza controlli..:).
E non mi dite che i controlli elettronici non limitino il piacere di guida e l'efficacia...

Insomma,disquisire su cosa sia meglio o no in generale serve a poco.
Quel che serve è prendere le più rappresentative del segmento e metterle a confronto seriamente.
Volgiamo valutare il comportamento stradale?Allora si scelgono i setup più sportivi che ogni casa offre,se lo offre.
Vogliamo scoprire qual è la più comoda?Prendiamo le versioni base.

MB,ti riferisci alle coreane che stanno tornando alla TP?Non credi che questa loro mossa possa essere dovuta anche (o soprattutto?) a questioni di immagine,pur senza essere tecnicamente così valide?


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 14:04:30 pm
Citato da: Panda/Sauron su Settembre 26, 2005, 13:27:02 pm
A cla, ma che stai a dì?? 10.000 patacche le hanno tutti, 40.000 no...
un segmento Panda che questioni di prestigio pone? Cosa c'entra mai??


Ma che stai a dì te  ??? 40.000 eur non sono mica macchine di lusso, sono macchine da lavoro, da famiglia, da classe media-inferiore, impiegatizia, si applicano gli stessi concetti di una utilitaria. Mica parliamo di Bentley GT o Ferrari o Veyron.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Sauron su Settembre 26, 2005, 14:05:49 pm
Citato da: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 14:04:30 pm
Ma che stai a dì te  ??? 40.000 eur non sono mica macchine di lusso, sono macchine da lavoro, da famiglia, da classe media-inferiore, impiegatizia, si applicano gli stessi concetti di una utilitaria. Mica parliamo di Bentley GT o Ferrari o Veyron.


ok, allora 80 milioni, cioè lo stipendio di due anni di una persona normale, è come una panda. ok, ok...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 26, 2005, 14:10:38 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 14:13:12 pm
Citato da: Panda/Sauron su Settembre 26, 2005, 14:05:49 pm
ok, allora 80 milioni, cioè lo stipendio di due anni di una persona normale, è come una panda. ok, ok...


Nei rispettivi segmenti sì, il mio discorso fila. Anzi c'è più da stupirsi che non si badi al prezzo nel settore delle utilitarie da città che in quello delle medie da famiglia. Non è che di questi tempi 40000 euri siano poi una cifra strabiliante, direi. L'italiano non se la passa male, sceglie quello che gli piace più che badare al concreto e risparmiare. Basta vedere le vendite e quante versioni base si comprano.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: pg su Settembre 26, 2005, 14:18:28 pm
Citato da: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 14:13:12 pm
Nei rispettivi segmenti sì, il mio discorso fila. Anzi c'è più da stupirsi che non si badi al prezzo nel settore delle utilitarie da città che in quello delle medie da famiglia. Non è che di questi tempi 40000 euri siano poi una cifra strabiliante, direi. L'italiano non se la passa male, sceglie quello che gli piace più che badare al concreto e risparmiare. Basta vedere le vendite e quante versioni base si comprano.


Claudio, scusa ma secondo me ti stai contraddicendo. Il problema è appunto quello dei segmenti. Ora come ha fatto notare Losna le auto vendute sopra i 40000 euri sono una frazione quasi trascurabile del totale. Diciamo che senza scomodare Ferrari o Bentely sei già sull'entry level dell'auto di lusso, non di quella da famiglia: sai quanti si prendono la serie 3 per questioni di immagine e poi non hanno i soldi per fare i tagliandi???


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 15:04:19 pm
Mah, io di macchine da più di 40000 euri ne vedo tante in giro, poi se sono comprate a rate non lo so.
Ma non insisto, pur essendo convinto che il prestigio del marchio va e viene e conta fino ad un certo punto, anche nel settore delle serie 3 159 & C. Non è un argomento che mi appassiona, era più che altro per fare incazzare Panda  :P (brutto caino che drispezza le Pande  :-X ;D ;D ;D)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: MB su Settembre 26, 2005, 15:09:19 pm
Citato da: Losna su Settembre 26, 2005, 12:49:25 pm
1) se parliamo di motori molto potenti, sono d'accordo con te.  Qui si parlava di 159, quindi circa 150 cavalli, non 400.
2) costruttori che passano a TP: se ti riferisci a Cadillac, TA è stata solo una parentesi.  Se mi parli di jap/coreani, quelli vendono solo in america (sul segmento ammiraglie, intendo), ed in america hanno esigenze diverse (traino) e soprattutto tradizioni diverse.
3) se così non fosse, a quali costruttori ti riferisci?
4) faccio presente che oltre alla triade tedesca, nel segmento berline da 150 cavalli sono presenti due costruttori svedesi che della TA han fatto una bandiera: Volvo e Saab.  Non possiamo ridurre il mondo berline 150 cv a MB e Bmw.  I francesi hanno solo TA.  Jag X (di questo segmento stiamo parlando, mi pare) NON ha TP.   Ford e Opel hanno TA.
Tutti cretini, tutte auto che fanno schifo da guidare.....   suvvìa....


Io penso che la TP (o la TI), SULLE BERLINE, possa diventare discriminante dai 200/250 cavalli in su.   Sotto è illogica (maggiori ingombri, maggiori costi, probabile maggior peso).

Figa, io sono un estimatore della TP, non fatemi dire quello che non sto dicendo....

PS: ridurre la piacevolezza di guida della Bmw 1er alla TP mi pare un po' limitativo.  La scelta di fare un'auto divertente da guidare implica tutta una serie di scelte tecnico/dinamiche, la trazione anteriore o posteriore essendo probabilmente la meno rilevante.  Bmw ha senz'altro più esperienza con la TP, bene ha fatto a fare una segmento C con la TP.
Ma ricordiamoci che una MB E nelle potenze più basse e con gli assetti normali non è certo più agile, più sicura, più divertente o più prestazionale da guidare di una TA analoga.


Anzitutto io non stavo riferendomi alla 159, ma in generale alla tua affermazione GENERALE per la quale la TP sarebbe solo un mito. E d'altronde tu stesso ti sei riferito come esempi alla Phaeton e alla A8, appunto eccezioni che confermano la regola che in quel  segmento (quello della Paheton, o meglio delle vetture appartenti ai segmenti E o F) oggi o c'è la TP o c'è la TI, scelte che sono state fatte anche da chi in quesi segmenti aveva scelto in passato altro.
Lo sterzo della 156 aveva infatti due difetti molto gravi: non solo il diametro di volta esagerato, ma anche la necessità di continue correzioni in autostrada, perchè troppo diretto alla vana ricerca di quella agilità che la TP garantisce COMUNQUE ad una auto.
E chi scrive dei controlli elettronici, forse non ha mai guidato una TP negli ultimi 10 anni: bisogna veramente guidare al limite o sulla neve per farli entrare in funzione, mentre qui si stava paralndo di guida in condizioni normali, di velocità e di fondo stradale. Per me la discriminante non è tanto e solo la potenza, ma il peso della vettura: sopra i 1500 kg circa per me non hai alternative con la TA: o la fai molto rigida (e quindi scomoda), oppure il piacere di guida ne risente molto.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Sauron su Settembre 26, 2005, 15:10:11 pm
Citato da: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 15:04:19 pm
era più che altro per fare incazzare Panda  :P (brutto caino che drispezza le Pande  :-X ;D ;D ;D)


stanotte ho finito la tesi, non c'è speranza di farmi incazzare!  ;D ;D ;D

e poi posso sempre passare alle mani o rapire un gatto!!!  ;D ;D ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 15:12:37 pm
Citato da: Panda/Sauron su Settembre 26, 2005, 15:10:11 pm
stanotte ho finito la tesi, non c'è speranza di farmi incazzare!  ;D ;D ;D

e poi posso sempre passare alle mani o rapire un gatto!!!  ;D ;D ;D


Si vede che hai raggiunto lo scopo della tua vita, ora  sei pronto per morire  >:( :o :o :o 8)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 26, 2005, 15:29:53 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: kaos su Settembre 26, 2005, 15:34:14 pm
Mah, anche con cavallerie intorno ai 150 cv mi pare che sia innegabile la maggior godibilità a livello di guida sportiveggiante, per una TP....l'esempio della Lexus Is 200 mi pare emblematico......


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 26, 2005, 15:39:09 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Homer su Settembre 26, 2005, 15:59:37 pm
Citato da: Com.Winchester su Settembre 26, 2005, 12:41:22 pm
Comunque, tornando IT anche io, devo dire che "a sensazione" anche a me è sembrata un po' angusta... più di quello che le dimensioni esterne lascino presagire...

D'altronde sistemati i sedili in modo "normale" (certo che se davanti si siede Madbob ::) ::) ::) ) lo spazio per 4 c'è...


io ho riprovato l'altro ieri ed effettivamente lo spazio per le gambe è limitato dietro se chi guida arretra il sedile...è anche vero che pure io ho tenuto il sedile almeno 2 o 3 tacche prima del fondo corsa e stavo comodissimo, però mi sa a sto punto che Alberto a Balocco avesse barato perchè stavo mooooolto più comodo!!!


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: pino su Settembre 26, 2005, 16:00:19 pm
Citato da: Losna su Settembre 26, 2005, 15:29:53 pm
...
E ritenere che una TP sia agile per la trazione, ripeto, mi pare utopico: una classe C non mi pare più agile di una 156, avendo guidate entrambe.

...


Sono incasinato col lavoro e non posso darvi molto spago.  :(

Una sola cosa però: delle continue necessità di correzione in autostrada con lo sterzo io non ne so niente, eppure i miei attuali 171K km sono stati percorsi all'80% su superstrada a doppia corsia con spartitraffico. Non solo la C, che nemmeno prendo in considerazione da questo punto di vista, visto che ha un ESP talmente invasivo (e necessario) da tagliare sul nascere qualsiasi velleità di starmi dietro in curva, ma soprattutto anche serie 3 che ho sempre tenuto dietro grazie alla facilità in curva della mia 156. Non parlo solo di stabilità, ma anche di agilità. In questo caso è probabile che una 3er sia superiore in valore assoluto, ma per sfruttare certe caratteristiche bisogna guidare con una perizia fuori dal comune prendendo dei rischi che sono fuori posto nella guida di tutti i giorni.

Piccolo aneddoto: ogni giorno prima di immettermi sulla superstrada che faccio per andare in ufficio, percorro una specie di scorciatoia, costituita da una stradina di campagna asfaltata, senza correre troppo perché c'è il rischio che possano sbucare animali o mezzi agricoli. Puntualmente mi giunge dietro il classico "sborone" che mi vuol passare sulla testa ma non ce la fa perché non c'è spazio...si giunge al termine di questa stradina dove una specie di "chicane" mi permette, scalando 4ª-2ª, quasi senza frenare, e senza sgasare più di tanto di lasciare dietro lo scalpitante krukdriver (si, è sempre una tedesca  ;D) in modo quasi umiliante...poi volutamente mi faccio raggiungere e superare per fargli capire "hai visto come si fa?!"  ;D ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: am1 su Settembre 26, 2005, 16:00:52 pm
Citato da: Losna su Settembre 26, 2005, 15:39:09 pm
PS: notabene che nel mio post iniziale avevo BEN specificato "uso pista/limite" a parte, ma qui sembra che tutti si preoccupino più di vedere contestate le loro convinzioni che di leggere quanto viene scritto.


io no, tanto che quella tua precisazione mi è costata almeno un decimo di millimetro di usura dei tasti per ribadire cose come "curvone autostradale" o "sgroppatina in città" :P


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: stella su Settembre 26, 2005, 16:04:39 pm
Citato da: flower su Settembre 26, 2005, 11:20:46 am
...sarà un discorso di disposizioni dei pesi...della precisione delle sterzo,ma io la differenza tra la A3 e la 1er la sento eccome.

...cui curvoni autostradali...sui tirnanti nelle rotonde a 30km/h la 1 er è più rapida precisa e ti permette di fare curve ad una velocità che con la A3 mi sognavo.

...a parte questo io sono dell'idea che il successo o l'insuccesso della 159 dipenderà dalla politica fiat...se fanno la solita puttanata di sconti e km0 la gante non la comprarà di sicuro se non per tenerla 10 anni e quindi se ne vendaranno poche...

..la 3er che piaccia o no e che sia cara o no...vende più di tutte...e un motivo ci sarà.

...forse la gente per un BMW è ancora disposta a fare qualche sacrificio in più...oppure chi non ha problemi economici non sta di certa a fare i conti per 5000euro e prende quello che cnsidera più affidabile,bello e facilmente rivendibile.


Flower, non è che ti sei tracanato della grappa senza saperlo?!?!? :o  Ma quante ne dici?!? ???  Mah...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 16:05:32 pm
Citato da: jagitalia su Settembre 26, 2005, 16:00:52 pm
io no, tanto che quella tua precisazione mi è costata almeno un decimo di millimetro di usura dei tasti per ribadire cose come "curvone autostradale" o "sgroppatina in città" :P


Dio bono jag  :o, che polpastrelli abrasivi che hai  :o :o :o Datti mezzo kilo di crema Nivea prima di toccare la Boxster  ::) 8) Anzi mettiti i guanti in lattice da CSI  ;) ;D ;D ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: am1 su Settembre 26, 2005, 16:06:37 pm
Citato da: Claudio53 su Settembre 26, 2005, 16:05:32 pm
Dio bono jag :o, che polpastrelli abrasivi che hai :o :o :o Datti mezzo kilo di crema Nivea prima di toccare la Boxster ::) 8) Anzi mettiti i guanti in lattice da CSI ;) ;D ;D ;D

:P ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: kaos su Settembre 26, 2005, 16:19:01 pm
Citato da: pino su Settembre 26, 2005, 16:00:19 pm
Sono incasinato col lavoro e non posso darvi molto spago.  :(

Una sola cosa però: delle continue necessità di correzione in autostrada con lo sterzo io non ne so niente, eppure i miei attuali 171K km sono stati percorsi all'80% su superstrada a doppia corsia con spartitraffico. Non solo la C, che nemmeno prendo in considerazione da questo punto di vista, visto che ha un ESP talmente invasivo (e necessario) da tagliare sul nascere qualsiasi velleità di starmi dietro in curva, ma soprattutto anche serie 3 che ho sempre tenuto dietro grazie alla facilità in curva della mia 156. Non parlo solo di stabilità, ma anche di agilità. In questo caso è probabile che una 3er sia superiore in valore assoluto, ma per sfruttare certe caratteristiche bisogna guidare con una perizia fuori dal comune prendendo dei rischi che sono fuori posto nella guida di tutti i giorni.

Piccolo aneddoto: ogni giorno prima di immettermi sulla superstrada che faccio per andare in ufficio, percorro una specie di scorciatoia, costituita da una stradina di campagna asfaltata, senza correre troppo perché c'è il rischio che possano sbucare animali o mezzi agricoli. Puntualmente mi giunge dietro il classico "sborone" che mi vuol passare sulla testa ma non ce la fa perché non c'è spazio...si giunge al termine di questa stradina dove una specie di "chicane" mi permette, scalando 4ª-2ª, quasi senza frenare, e senza sgasare più di tanto di lasciare dietro lo scalpitante krukdriver (si, è sempre una tedesca  ;D) in modo quasi umiliante...poi volutamente mi faccio raggiungere e superare per fargli capire "hai visto come si fa?!"  ;D ;D


eehhhhhh....peccato che certi soggetti non capiscano l'antifona nemmeno se li prendi a portierate nei denti.....alla prossima occasione ci riprovano ancora.....con qualcun'altro....
::) ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 16:37:04 pm
Mi sono assentato un attimo e mi ritrovo dieci pagine da leggere.

Comunque la sentenza me l'ha data le persone che andavano a vedere l'Alfotta... tutti tamburi di prima categoria, su dieci se ne salvavano due...

Si conferma la mia senzazione (che poi è quella del mercato della mia zona) .

Nella mia zona ALfa vende ai meridionali e ai contadini che vogliono fare broom brommm davanti al bar con l'Alfotta.

:P :P :P :P :P


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gm64 su Settembre 26, 2005, 16:41:26 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 16:37:04 pm
Mi sono assentato un attimo e mi ritrovo dieci pagine da leggere.

Comunque la sentenza me l'ha data le persone che andavano a vedere l'Alfotta... tutti tamburi di prima categoria, su dieci se ne salvavano due...

Si conferma la mia senzazione (che poi è quella del mercato della mia zona) .

Nella mia zona ALfa vende ai meridionali e ai contadini che vogliono fare broom brommm davanti al bar con l'Alfotta.

:P :P :P :P :P

E' dura mangiar la polvere di chi fa broom brommm pensando di avere in mano il miglior mezzo al mondo. ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: kaos su Settembre 26, 2005, 16:43:10 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 16:37:04 pm
Mi sono assentato un attimo e mi ritrovo dieci pagine da leggere.

Comunque la sentenza me l'ha data le persone che andavano a vedere l'Alfotta... tutti tamburi di prima categoria, su dieci se ne salvavano due...

Si conferma la mia senzazione (che poi è quella del mercato della mia zona) .

Nella mia zona ALfa vende ai meridionali e ai contadini che vogliono fare broom brommm davanti al bar con l'Alfotta.

:P :P :P :P :P


Figa oh, sei la treccani (e due gatti và) del luogo comune
pruooottttt
:P :P :P :P


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Sauron su Settembre 26, 2005, 16:46:51 pm
Citato da: pino su Settembre 26, 2005, 16:00:19 pm
Piccolo aneddoto: ogni giorno prima di immettermi sulla superstrada che faccio per andare in ufficio, percorro una specie di scorciatoia, costituita da una stradina di campagna asfaltata, senza correre troppo perché c'è il rischio che possano sbucare animali o mezzi agricoli. Puntualmente mi giunge dietro il classico "sborone" che mi vuol passare sulla testa ma non ce la fa perché non c'è spazio...si giunge al termine di questa stradina dove una specie di "chicane" mi permette, scalando 4ª-2ª, quasi senza frenare, e senza sgasare più di tanto di lasciare dietro lo scalpitante krukdriver (si, è sempre una tedesca  ;D) in modo quasi umiliante...poi volutamente mi faccio raggiungere e superare per fargli capire "hai visto come si fa?!"  ;D ;D


con questo cosa vuoi dire? voglio dire... è per il gusto di raccontare un divertente aneddoto o se ne dovrebbe cogliere qualche conclusione?


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 16:46:59 pm
Citato da: kaos su Settembre 26, 2005, 16:43:10 pm
Figa oh, sei la treccani (e due gatti và) del luogo comune
pruooottttt
:P :P :P :P


ma io dico ,  fai la selezione all'ingresso del concessionario!!  ::) ::)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: pino su Settembre 26, 2005, 16:48:26 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 16:37:04 pm
Mi sono assentato un attimo e mi ritrovo dieci pagine da leggere.

Comunque la sentenza me l'ha data le persone che andavano a vedere l'Alfotta... tutti tamburi di prima categoria, su dieci se ne salvavano due...

Si conferma la mia senzazione (che poi è quella del mercato della mia zona) .

Nella mia zona ALfa vende ai meridionali e ai contadini che vogliono fare broom brommm davanti al bar con l'Alfotta.

:P :P :P :P :P


...Azz...meno male che ci sono altre zone... ::)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: pino su Settembre 26, 2005, 16:51:31 pm
Citato da: Panda/Sauron su Settembre 26, 2005, 16:46:51 pm
con questo cosa vuoi dire? voglio dire... è per il gusto di raccontare un divertente aneddoto o se ne dovrebbe cogliere qualche conclusione?


Semplicemente per dire che potrò anche essere in debito di cavalli (ne ho solo 136) ma in fatto di stabilità/agilità non c'è stato nessuno che mi abbia mai tenuto dietro, anche con TP e tanti cavalli (e senza mai forzare più di tanto, non mi metto a fare le gare in strada)

...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: kaos su Settembre 26, 2005, 16:52:01 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 16:46:59 pm
ma io dico ,  fai la selezione all'ingresso del concessionario!!  ::) ::)


Infatti.....almeno i barbagianni cruccofili come te non li farebbero entrare
;D ;D ;D ;D ;D ;D :P :P :P :P 8)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 16:55:36 pm
Citato da: pino su Settembre 26, 2005, 16:51:31 pm
Semplicemente per dire che potrò anche essere in debito di cavalli (ne ho solo 136) ma in fatto di stabilità/agilità non c'è stato nessuno che mi abbia mai tenuto dietro, anche con TP e tanti cavalli (e senza mai forzare più di tanto, non mi metto a fare le gare in strada)

...


Te credo la 156 è la macchina dei puffi....  :P :P
è più agile anche  perchè più piccola e leggera delle altre.... cosa che 159 non è.....  ::) ::) ::) 8)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Danny su Settembre 26, 2005, 16:58:10 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 16:37:04 pm
Mi sono assentato un attimo e mi ritrovo dieci pagine da leggere.
Comunque la sentenza me l'ha data le persone che andavano a vedere l'Alfotta... tutti tamburi di prima categoria, su dieci se ne salvavano due...
Si conferma la mia senzazione (che poi è quella del mercato della mia zona) .
Nella mia zona ALfa vende ai meridionali e ai contadini che vogliono fare broom brommm davanti al bar con l'Alfotta.
:P :P :P :P :P


complimenti


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: pino su Settembre 26, 2005, 17:27:33 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 16:55:36 pm
Te credo la 156 è la macchina dei puffi....  :P :P
è più agile anche  perchè più piccola e leggera delle altre.... cosa che 159 non è.....  ::) ::) ::) 8)


Già, come la vecchia serie serie3 era la macchina di rappresentanza di Lilliput.

Per favore non arrampicarti sugli specchi, anche se leggermente OT, si parlava di presunta supremazia assoluta della TP sulla TA e non, nello specifico, di 159.

(Piccola e leggera: 1350 Kg  ::))


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: ChB su Settembre 26, 2005, 17:31:00 pm
Citato da: gotenx su Settembre 24, 2005, 16:15:00 pm
Comunque non so se avete notato che la doppia palpebra introdotta con la serie 7 l'hanno scopiazzata Mercedes e audi...  ::)


Dove vedi 2 palpebre negli interni Audi non lo so ... la nuova Classe S (avvistata ieri con targhe tedesche a Mendrisio) d'accordo, ma le Audi ...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 26, 2005, 17:37:38 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 16:37:04 pm
Mi sono assentato un attimo e mi ritrovo dieci pagine da leggere.

Comunque la sentenza me l'ha data le persone che andavano a vedere l'Alfotta... tutti tamburi di prima categoria, su dieci se ne salvavano due...

Si conferma la mia senzazione (che poi è quella del mercato della mia zona) .

Nella mia zona ALfa vende ai meridionali e ai contadini che vogliono fare broom brommm davanti al bar con l'Alfotta.

:P :P :P :P :P
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 16:46:59 pm
ma io dico , fai la selezione all'ingresso del concessionario!! ::) ::)


Effettivamente... magari per evitare anche certe categorie che qui da noi vengonoindividuate come C. A. Io farei firmare all'ingresso... vuoi mai che... Poi, se passi il test, bene, altrimenti... Il più vicino concessionario XXX è li, giù lungo la strada...


Titolo: [mod] Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: baranzo su Settembre 26, 2005, 17:51:03 pm
Definire con epiteti volgari i possessori di determinate marche di automobili era pratica diffusa ai tempi dei forum di quattroruote, il pistone non è disposto a tollerare questo genere di atteggiamenti. per chi se lo fosse dimenticato vorrei ribadire il motto di questo sito:

www.ilPistone.com è frutto dell'impegno di un piccolo ed eterogeneo gruppo di appassionati di motori intenzionato a crescere e ad offrire alla comunità un forum nel quale poter discutere, in spirito di rispetto ed amicizia reciproci, di tutto quello che riguarda i motori.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: THE KAISER su Settembre 26, 2005, 17:56:18 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 16:46:59 pm
ma io dico ,  fai la selezione all'ingresso del concessionario!!  ::) ::)
bè...se li la % di "tamburi" è così alta mica è colpa del conce ::)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 18:02:05 pm
signor moderatore mica è sempre un offesa essere contadino o meridionale....

Ad esempio (sempre dalle mie parti e il vata confermerà) chi ha i soldi sul serio sono proprio i contadini............


Poi io scherzo sul rimbalzare la gente all'inzio del concessionario ma  perchè mb, bmw ecc ecc fanno presentazioni/prove/anteprime riservate???
E se quando vado alla presentazione della nuova ml se ci vado in Punto posteggio fuori e se ci vado in c-klasse mi fanno posteggiare di fronte l'ingresso??

La Lambo ad esempo la Gallardo spider la faceva vedere in usa (a chi voleva) circa sei mesi fa....



Io sono il primo degli scrocconi... valuto prima il catering e poi l'auto .... ma sinceramente ad una presentazione di un auto che costa 40 k e ripeto non una G.Punto vedere gente cosi fa senso.



Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: MRC su Settembre 26, 2005, 18:07:21 pm
Citato da: ChB su Settembre 26, 2005, 17:31:00 pm
Dove vedi 2 palpebre negli interni Audi non lo so ... la nuova Classe S (avvistata ieri con targhe tedesche a Mendrisio) d'accordo, ma le Audi ...


nuova A6... Q7...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: stella su Settembre 26, 2005, 18:08:12 pm
Per quanto possa essere d'accordo con te Dogui (sugli alfisti :P ;) ), certe parole potrebbero offendere però. ::)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 18:16:09 pm
Citato da: stella su Settembre 26, 2005, 18:08:12 pm
Per quanto possa essere d'accordo con te Dogui (sugli alfisti :P ;) ), certe parole potrebbero offendere però. ::)

Mi scuso se qualcuno s'è offeso, ma tra le altre cose non ho manco usato un termine più noto proprio per non influenzare il giudizio.....





Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: ChB su Settembre 26, 2005, 18:17:45 pm
Citato da: MRC su Settembre 26, 2005, 18:07:21 pm
nuova A6... Q7...


Non sono d'accordo ...

A6

(http://mediaservice.audi.com/media/urs/i/n/n/l/50706/2006/4F50NL/56+nq/eih5td/eil7m1/sibn2c/vosq1a.jpg?alt=http://ak4-de.audi.de/image-servlet/ak4_de/img-de.zip/cars/default_interior_large/a6avant.jpg)

Q7

(http://www.audi.de/etc/medialib/cms4imp/audi2/product/q7.Par.0134.Image.jpg)


BMW Serie 3

(http://www.bmw.com/generic/de/de/products/automobiles/3series/sedan/img/highlight_design_exterior_01.jpg)

Che le nuove Audi abbiano ripreso i "vecchi" dettami ergonomici -e che mi son sempre piaciuti- della BMW, consolle rivolta verso il pilota, è vero .... ma che abbia l'impostazione dei due caschetti no ... non mi sembra proprio ;)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 26, 2005, 18:22:56 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 18:02:05 pm
mb, bmw ecc ecc fanno presentazioni/prove/anteprime riservate???
E se quando vado alla presentazione della nuova ml se ci vado in Punto posteggio fuori e se ci vado in c-klasse mi fanno posteggiare di fronte l'ingresso??
ma sinceramente ad una presentazione di un auto che costa 40 k e ripeto non una G.Punto vedere gente cosi fa senso.




Cafonesca buffonata, d'altronde i tedeschi non sono fra i popoli famosi per gusto ed eleganza... sarebbe comprensibile se poi accettassero soldi SOLO da chi è fra i "privilegiati", visto che non è così, ma che, anzi, la maggior parte degli acquirenti fa parte di quella fetta di popolazione che non è ammessa alle anteprime.... beh, ribadisco, cafonesca buffonata...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: pg su Settembre 26, 2005, 18:25:31 pm
Citato da: Com.Winchester su Settembre 26, 2005, 18:22:56 pm
...  d'altronde i tedeschi non sono fra i popoli famosi per gusto ed eleganza...


Alberto, addesso sei tu che cadi nei luoghi comuni che sfiorano il razzismo ....


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 26, 2005, 18:27:04 pm
Citato da: pg su Settembre 26, 2005, 18:25:31 pm
Alberto, addesso sei tu che cadi nei luoghi comuni che sfiorano il razzismo ....


Eh, lo so... ma visto che il thread va avanti a botta di concetti a questo livello.... MI ADEGUO (cit. TOTO' - La Banda Degli Onesti)...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 18:29:40 pm
Citato da: Com.Winchester su Settembre 26, 2005, 18:22:56 pm
Cafonesca buffonata, d'altronde i tedeschi non sono fra i popoli famosi per gusto ed eleganza... sarebbe comprensibile se poi accettassero soldi SOLO da chi è fra i "privilegiati", visto che non è così, ma che, anzi, la maggior parte degli acquirenti fa parte di quella fetta di popolazione che non è ammessa alle anteprime.... beh, ribadisco, cafonesca buffonata...


Allora mettila per le prove che è simile.

Dalla parte della ditta è giusto che un auto che viene 35k viene data in prova (che poi che caxxo di prova è fare il giro col meccanico che guida... e qui sbagliano tutti) a tutti.

Ad esempio chi aveva magari le possibilità per tirare fuori quei benedetti 35k non l'ha provata per far posto ad un ragazzotto che mai comprerà una berlina...... e intanto il potenziale acquirente se ne và.
Regole del marketing mica le dico io.....

Io parlo sempre pensando al clinete medio che si vuole dare a 159... benestante (costa tanto).. di classe , sportivo ecc ecc

Poi è chiaro che se parliamo di Golf Focus astra Punto è giusto organizzare piccole sagre nei conce per attirare più gente.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: stella su Settembre 26, 2005, 18:39:16 pm
E bravo ChB, questi 'boccabuona' vogliono far passare i cruscotti delle Audi (che son i migliori in assoluto, sotto ogni punto di vista e gusto) per quelli che avrebbe copiato da questo o quell'altro!!! :o ??? :P  MA VA LA, VA LA... :P ;)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 26, 2005, 18:43:21 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 18:29:40 pm
Allora mettila per le prove che è simile.

Dalla parte della ditta è giusto che un auto che viene 35k viene data in prova (che poi che caxxo di prova è fare il giro col meccanico che guida... e qui sbagliano tutti) a tutti.

Ad esempio chi aveva magari le possibilità per tirare fuori quei benedetti 35k non l'ha provata per far posto ad un ragazzotto che mai comprerà una berlina...... e intanto il potenziale acquirente se ne và.
Regole del marketing mica le dico io.....

Io parlo sempre pensando al clinete medio che si vuole dare a 159... benestante (costa tanto).. di classe , sportivo ecc ecc

Poi è chiaro che se parliamo di Golf Focus astra Punto è giusto organizzare piccole sagre nei conce per attirare più gente.


Scusami, ma come la fai la selezione? fatti un giro in campagna e vedi che auto ci trovi...  Eppure il contadino poco se ne frega di presentarsi con suo bel camicione di flanellazza a quadroni, il jeans sotto la panza, e gli scarponi, magari in Panda 4x4... tu che fai lo tieni fuori? E poi? Quando dovrà mettere mano alla tasca per comprare la E SW? Gli dici che siccome non è stato dal manicure e non firma con Mont Blanc i suoi assegni non sono validi?

Ricordo il mio prof di disegno delle scuole superiori... per la città girava con una 126 rossa modificata dallo scarico spernacchiante... peccato che poi, in garage, avesse vetture da 50/60k?
Oppure mi sovviene amico figlio di avvocato stramiliardario, con appartamenti in sardegna, parigi, etc.; 3 imbarcazioni 3, partendo da Franchini MotorSailer da 18mt, passando a scarabb, finendo a gommone F.O. da 5,5mt, con palazzo di proprietà e sala conferenze via satellite, che gira in città con polo tutta scassata (ora sostituita con Yaris);
oppure amico figlio presidente di istituto bancario locale che gira in città con Yaris o R5 2a serie;
oppure mio cugino farmacista (proprietari terrieri di famiglia) con imbarcazione da 400K? etc. etc. che gira in cità con vecchi a e scassatissima panda 4x4... Tu che fai a questi li tieni fuori da concessionario?

Diverso è il discorso dei ragazzotti che vanno a provare le macchine... beh... li possiamo essere d'accordo... allora metti il limite a 35 anni... Ma il discorso merdionali (terroni? volevi dire questo?) è da Cafone Arricchito...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Sauron su Settembre 26, 2005, 18:51:44 pm
albè, mai sentito parlare di statistica?


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 18:58:20 pm
Citato da: Com.Winchester su Settembre 26, 2005, 18:43:21 pm
Scusami, ma come la fai la selezione? fatti un giro in campagna e vedi che auto ci trovi...  Eppure il contadino poco se ne frega di presentarsi con suo bel camicione di flanellazza a quadroni, il jeans sotto la panza, e gli scarponi, magari in Panda 4x4... tu che fai lo tieni fuori? E poi? Quando dovrà mettere mano alla tasca per comprare la E SW? Gli dici che siccome non è stato dal manicure e non firma con Mont Blanc i suoi assegni non sono validi?

Ricordo il mio prof di disegno delle scuole superiori... per la città girava con una 126 rossa modificata dallo scarico spernacchiante... peccato che poi, in garage, avesse vetture da 50/60k?
Oppure mi sovviene amico figlio di avvocato stramiliardario, con appartamenti in sardegna, parigi, etc.; 3 imbarcazioni 3, partendo da Franchini MotorSailer da 18mt, passando a scarabb, finendo a gommone F.O. da 5,5mt, con palazzo di proprietà e sala conferenze via satellite, che gira in città con polo tutta scassata (ora sostituita con Yaris);
oppure amico figlio presidente di istituto bancario locale che gira in città con Yaris o R5 2a serie;
oppure mio cugino farmacista (proprietari terrieri di famiglia) con imbarcazione da 400K? etc. etc. che gira in cità con vecchi a e scassatissima panda 4x4... Tu che fai a questi li tieni fuori da concessionario?

Diverso è il discorso dei ragazzotti che vanno a provare le macchine... beh... li possiamo essere d'accordo... allora metti il limite a 35 anni... Ma il discorso merdionali (terroni? volevi dire questo?) è da Cafone Arricchito...


Anzitutto un contadino non prende una E sw ma una E berlina.  ;)

La selezione è compito del venditore, io andai a vedere una a4 a 20 anni quando ero single ma il venditore mi taglio bruscamente perchè non riteneva evidentemente che io potessi permettere quel mezzo.

E' come quando vai da un gioiellere , quando entri mica ti mettono in mano un rolex cosi....


Il limite d'età non lo vedo bene , ragazzotto può essere anche uno di 40anni è un modo di dire.

Il discorso meridionali nasce dal fatto che io non ho nulla contro i meridionali ma alla presentazione della 159 nel concessionario ce n'erano parecchi.
Come li ho riconosciuti? Parlata , fisionomia ecc ecc
Alcuni di questi erano in camicia e giacca altri in jeans e t-shirt (cosi come le persone di parma presenti)  ma erano entrambi meridionali.
Non è un offesa è cosi.

Grazie dell'arricchito ma lo sono ancora troppo poco  :P :P


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: flower su Settembre 26, 2005, 19:03:29 pm
Citato da: stella su Settembre 26, 2005, 16:04:39 pm
Flower, non è che ti sei tracanato della grappa senza saperlo?!?!? :o  Ma quante ne dici?!? ???  Mah...


...non bevo grappa...non mi piace.

...se poi motivi anche il tuo intervento magari potrei anche ribattere,ma se la metti così allora ti posso solo chiedere se tu haimai guidato una BMW...hai mai potuto constatare la differenza tra una BMW e un Audi di persona?

...io si...e quindi scrivo quelle che sono le mie impressioni.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 26, 2005, 19:05:53 pm
Citato da: Panda/Sauron su Settembre 26, 2005, 18:51:44 pm
albè, mai sentito parlare di statistica?


Imho, molto più di quello che tu possa pensare ;) ;D

E ti dico che, statisticamente, qui dalle nostre parti, cafoni arricchiti e figli di papà a parte, nessuno tende ad ostentare... te lo assicuro... è più facile vedere atteggiamenti ostentatori in chi i soldi non ce li ha che viceversa...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Sauron su Settembre 26, 2005, 19:07:40 pm
Citato da: Com.Winchester su Settembre 26, 2005, 19:05:53 pm
Imho, molto più di quello che tu possa pensare ;) ;D


allora applicala!


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 26, 2005, 19:08:24 pm
Citato da: Panda/Sauron su Settembre 26, 2005, 19:07:40 pm
allora applicala!

leggi l'edit del post... ;)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 19:19:14 pm
Citato da: Com.Winchester su Settembre 26, 2005, 19:05:53 pm
Imho, molto più di quello che tu possa pensare ;) ;D

E ti dico che, statisticamente, qui dalle nostre parti, cafoni arricchiti e figli di papà a parte, nessuno tende ad ostentare... te lo assicuro... è più facile vedere atteggiamenti ostentatori in chi i soldi non ce li ha che viceversa...


Qui è leggermete diverso.
Chi veramente può ostenta con classe.


Poi sinceramente non capisco l'accanimento contro i cafoni arricchiti... che è se uno non studia e fa i soldi lavorando bene, si compra il cayenne diventa un cafone arricchito??



Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: stella su Settembre 26, 2005, 19:25:59 pm
Citato da: flower su Settembre 26, 2005, 19:03:29 pm
...non bevo grappa...non mi piace.

...se poi motivi anche il tuo intervento magari potrei anche ribattere,ma se la metti così allora ti posso solo chiedere se tu haimai guidato una BMW...hai mai potuto constatare la differenza tra una BMW e un Audi di persona?

...io si...e quindi scrivo quelle che sono le mie impressioni.


Tu hai detto che la Serie 1 è la più venduta e ci sarà ben un motivo se la comprano. Inesatto!
Se guardi su 4R la A3 vende più della 1 (pur avendo in casa la concorrenza di Golf!!!)! SCUSA SE E' POCO.

Poi dici che con la 1 è più stabile, fa le curve e le rotonde più velocemente.
Su AUTO la A3 prende 9 in tenuta e 9 in stabilità. La 1 prende 9 in tenuta e solo 8 in stabilità! Altra inesattezza.
Non ti dico poi ciò che mi racconta il mio gommista della 1 col bagnato! :-X

Sarebbe interessante verificare su 4R la velocità di passaggio tra i birilli col brusco cambio di direzione, come fanno loro. ::)



Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: THE KAISER su Settembre 26, 2005, 19:47:08 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 19:19:14 pm
Qui è leggermete diverso.
Chi veramente può ostenta con classe.


Poi sinceramente non capisco l'accanimento contro i cafoni arricchiti... che è se uno non studia e fa i soldi lavorando bene, si compra il cayenne diventa un cafone arricchito??


non direi...il cafone arricchito si riconosce da quello che esce dalla sua bocca


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: flower su Settembre 26, 2005, 20:28:00 pm
Citato da: stella su Settembre 26, 2005, 19:25:59 pm
Tu hai detto che la Serie 1 è la più venduta e ci sarà ben un motivo se la comprano. Inesatto!
Se guardi su 4R la A3 vende più della 1 (pur avendo in casa la concorrenza di Golf!!!)! SCUSA SE E' POCO.

Poi dici che con la 1 è più stabile, fa le curve e le rotonde più velocemente.
Su AUTO la A3 prende 9 in tenuta e 9 in stabilità. La 1 prende 9 in tenuta e solo 8 in stabilità! Altra inesattezza.
Non ti


... gommista della 1 col bagnato! :-X

Sarebbe interessante verificare su 4R la velocità di passaggio tra i birilli col brusco cambio di direzione, come fanno loro. ::)




...ma leggi o rispondi senza leggere?

...ho scritto che la 3 er è la più venduta...non la 1er.

...ci mancherebbe che la 1er vendesse più della A3...visto che la seconda è sia a 3 che a 5 pt.

...io le ho provate e possedute entrambi e ti posso assicurare che su un tornante autostradale e non la stabilità della 1er non è paragonabile a quella della A3.
...considerando che la A3 che avevo io era la versione sportiva...la 1er no.


...non ti dico poi cosa racconta l'amico del mio amico che ha sentito dire da un suo amico che le A3 TDI vibrano al minimo.
;)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: am1 su Settembre 26, 2005, 20:42:20 pm
Dogui stai dicendo di quelle cose che non stanno ne in cielo ne in terra... per informazione agli altri, quando dogui dice "qui" non intende il nord, ma un posto indefinito fra il suo pianerottolo e il garage.

- jagnorthwind


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Settembre 26, 2005, 20:50:42 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 18:58:20 pm
La selezione è compito del venditore, io andai a vedere una a4 a 20 anni quando ero single ma il venditore mi taglio bruscamente perchè non riteneva evidentemente che io potessi permettere quel mezzo.


Io invece ieri ho chiesto info a un venditore ed è stato molto disponibile nonostante i miei 22 anni il gel in testa, la maglietta arancione della Puma, le Nike Shox e i jeans addosso ::) mi ha parlato anche dei finanziamenti dietro mia domanda.

Se io andassi a vedere una macchina e il venditore mi tratta così come trattò te a 20anni giuro che pianterei giù un casino che metà basta. Ieri in concessionaria c'era una casino di gente, di tutte le età. Evidentemente l'auto interessava a molti...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 26, 2005, 20:51:53 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 19:19:14 pm
Poi sinceramente non capisco l'accanimento contro i cafoni arricchiti... che è se uno non studia e fa i soldi lavorando bene, si compra il cayenne diventa un cafone arricchito??




Perdonami, non è un accanimento, è un semplice distinguo!
Ma solo in risposta ai tuoi post intrisi di altrettanti "distinguo" fra terroni, meridionali, teorie frenologiche etc etc
Se il problema è evitare che alla presentazione o in non so quale altro evento ci sia la presenza di persone che possano "abbassare il livello", allora è bene che non ci siano gli squattrinati che si presentano in punto, ma neanche i tamarri/cafoni che si presentano in Cayenne/MB Classe S/Maserat e quant'altro... Il "livello sociale" non è definito nè dal mezzo di trasporto nè tanto meno dall'ampiezza del portafogli...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 21:12:52 pm
Citato da: ZizzaniaMan/Eccezzziunale su Settembre 26, 2005, 20:50:42 pm
Io invece ieri ho chiesto info a un venditore ed è stato molto disponibile nonostante i miei 22 anni il gel in testa, la maglietta arancione della Puma, le Nike Shox e i jeans addosso ::) mi ha parlato anche dei finanziamenti dietro mia domanda.

Se io andassi a vedere una macchina e il venditore mi tratta così come trattò te a 20anni giuro che pianterei giù un casino che metà basta. Ieri in concessionaria c'era una casino di gente, di tutte le età. Evidentemente l'auto interessava a molti...


Già gli hai chiesto un finanziamento, ti ha preso in considerazione forse per quello.

Comunque ha sbagliato perchè ha impegnato il suo prezioso tempo a parlare con te che (almeno penso) non comprerai una 159.

Sarà ma il risultato è la vendita il resto tempo perso.



Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: am1 su Settembre 26, 2005, 21:17:36 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 21:12:52 pm
Già gli hai chiesto un finanziamento, ti ha preso in considerazione forse per quello.

Comunque ha sbagliato perchè ha impegnato il suo prezioso tempo a parlare con te che (almeno penso) non comprerai una 159.

Sarà ma il risultato è la vendita il resto tempo perso.




certo che se fai il venditore e ragioni cosi stiamo freschi... ::)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 21:18:58 pm
Citato da: Com.Winchester su Settembre 26, 2005, 20:51:53 pm
Perdonami, non è un accanimento, è un semplice distinguo!
Ma solo in risposta ai tuoi post intrisi di altrettanti "distinguo" fra terroni, meridionali, teorie frenologiche etc etc
Se il problema è evitare che alla presentazione o in non so quale altro evento ci sia la presenza di persone che possano "abbassare il livello", allora è bene che non ci siano gli squattrinati che si presentano in punto, ma neanche i tamarri/cafoni che si presentano in Cayenne/MB Classe S/Maserat e quant'altro... Il "livello sociale" non è definito nè dal mezzo di trasporto nè tanto meno dall'ampiezza del portafogli...

Ma mica è una mostra d'arte o una conferenza di poesie.  ::)

E' un evento commerciale che si fà per vendere automobili di lusso.

Quindi ben venga chi ha i soldi e si può permettere un auto del genere anche se è un cafone.
Perchè a chi non ha i soldi per acquistare un bene devo riservare prove, mi svuotano il catering finisco i depliant ecc ecc
Meglio concentrarmi e fare benissimo su chi può farmi vendere veramente,gli altri che se le facciano prestare dall'amico le auto.


Dai non è uguale vendere un auto da 20k , una da 40k e una da 160k ?uri.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 26, 2005, 21:25:48 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 21:18:58 pm
Ma mica è una mostra d'arte o una conferenza di poesie. ::)

E' un evento commerciale che si fà per vendere automobili di lusso.

Quindi ben venga chi ha i soldi e si può permettere un auto del genere anche se è un cafone.
Perchè a chi non ha i soldi per acquistare un bene devo riservare prove, mi svuotano il catering finisco i depliant ecc ecc
Meglio concentrarmi e fare benissimo su chi può farmi vendere veramente,gli altri che se le facciano prestare dall'amico le auto.


Dai non è uguale vendere un auto da 20k , una da 40k e una da 160k ?uri.



Io però ancora non ho capito come fai a distinguere quelle persone dall'immagine modesta che compreranno l'auto di lusso con quelle da un'immagine più "in" che non la compreranno...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: monnezza su Settembre 26, 2005, 21:52:28 pm
Citato da: Com.Winchester su Settembre 26, 2005, 21:25:48 pm
Io però ancora non ho capito come fai a distinguere quelle persone dall'immagine modesta che compreranno l'auto di lusso con quelle da un'immagine più "in" che non la compreranno...



l'esperienza del venditore.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gotenx su Settembre 26, 2005, 21:55:32 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 21:52:28 pm
l'esperienza del venditore.



hmm un po' come la deve aver avuto il venditore jaguar spagnolo, quando si è presentato il Capoccia di Zara, per cambiar auto. Infatti l'ha sbattuo fuori perchè pensava fosse uno straccione...  ::)

ci sono ricconi che non amano ostentare e passano da veri straccioni!


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Homer su Settembre 26, 2005, 21:59:39 pm
Citato da: jagitalia su Settembre 26, 2005, 20:42:20 pm
Dogui stai dicendo di quelle cose che non stanno ne in cielo ne in terra... per informazione agli altri, quando dogui dice "qui" non intende il nord, ma un posto indefinito fra il suo pianerottolo e il garage.



MA ROTFL!!!! Cmq l'avevo immaginato ;)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Homer su Settembre 26, 2005, 22:00:45 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 21:52:28 pm
l'esperienza del venditore.



ma x favore...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: THE KAISER su Settembre 26, 2005, 22:40:48 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 21:52:28 pm
l'esperienza del venditore.

ma il venditore esperto, come fa a discernere un ragazzo che va li a cazzeggiare, da uno che ha il papà o lo zio ricco o benestante che potrebbe essere indotto ad acquistare l'auto?
Visto che si tratta di lavoro...esser cortesi e dare tutte le info costa poco, e nel migliore dei casi ci potrebbe essere una vendita inaspettata, nel peggiore dei casi, il bon ton è sempre buona pubblicità che potrebbe arrivare a potenziali acquirenti

poi onestamente conosco pochi barboni che vanno a trattare auto costose x sport


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: am1 su Settembre 26, 2005, 22:44:00 pm
Citato da: gotenx su Settembre 26, 2005, 21:55:32 pm
hmm un po' come la deve aver avuto il venditore jaguar spagnolo, quando si è presentato il Capoccia di Zara, per cambiar auto. Infatti l'ha sbattuo fuori perchè pensava fosse uno straccione...  ::)




ecco vedi, lo dico sempre che dovrebbero assumere me, gliene piazzo dieci al di! ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Sauron su Settembre 26, 2005, 23:04:04 pm
Citato da: Com.Winchester su Settembre 26, 2005, 19:05:53 pm
Imho, molto più di quello che tu possa pensare ;) ;D

E ti dico che, statisticamente, qui dalle nostre parti, cafoni arricchiti e figli di papà a parte, nessuno tende ad ostentare... te lo assicuro... è più facile vedere atteggiamenti ostentatori in chi i soldi non ce li ha che viceversa...


non hai capito albè...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 26, 2005, 23:08:23 pm
Citato da: Panda/Sauron su Settembre 26, 2005, 23:04:04 pm
non hai capito albè...


No, ma cosa?


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Settembre 26, 2005, 23:18:05 pm
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 21:12:52 pm
Già gli hai chiesto un finanziamento, ti ha preso in considerazione forse per quello.

Comunque ha sbagliato perchè ha impegnato il suo prezioso tempo a parlare con te che (almeno penso) non comprerai una 159.

Sarà ma il risultato è la vendita il resto tempo perso.




Peccato che il finanziamento gliel'ho chiesto dopo e non come prima domanda :P
Citato da: THE KAISER su Settembre 26, 2005, 22:40:48 pm
Visto che si tratta di lavoro...esser cortesi e dare tutte le info costa poco, e nel migliore dei casi ci potrebbe essere una vendita inaspettata, nel peggiore dei casi, il bon ton è sempre buona pubblicità che potrebbe arrivare a potenziali acquirenti


Quoto! E' il loro lavoro. Come non ho esitato a scrivere una colorita mail ad Alfa(e mi sa che scriverò anche a 4r) per il comportamento del loro meccanico, non avrei esitato a scriverla in caso di venditori scortesi. Invece ce n'erano tanti e tutti pronti a dare le info a chiunque le chiedesse. Ripeto se io andassi a chiedere informazioni per un'auto da 40mila ? e il venditore si comportasse male, per come sono fatto io, pianterei giù un casino bestiale.

Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 21:18:58 pm
Perchè a chi non ha i soldi per acquistare un bene devo riservare prove, mi svuotano il catering finisco i depliant ecc ecc
Meglio concentrarmi e fare benissimo su chi può farmi vendere veramente,gli altri che se le facciano prestare dall'amico le auto.


:o :o :o :o

Allora negli spot avrebbero dovuto dire "Dalle 9 alle 23, ma solo per gente che porta l'ultimo estratto conto in visione" ::)

Senti se tu hai i soldi buon per te... ma non fare 'sti discorsi di inizio '900 ;) ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 26, 2005, 23:19:54 pm
Citato da: ZizzaniaMan/Eccezzziunale su Settembre 26, 2005, 23:18:05 pm
Senti se tu hai i soldi buon per te... ma non fare 'sti discorsi di inizio '900 ;) ;D


Figurati che i discorsi di inizio '900 erano ancora diversi... e da quel che dice lui, Dogui sarebbe rimasto fuori dal salone a guardare... hai voglia ad arrivare in Cayenne... sempre da fuori doveva guardare... ;) ;) ;)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: ChS su Settembre 26, 2005, 23:44:26 pm
La 159, un'altro bel cesso da collezione dire. Mi chiedo chi la comprerà a cosa penserà in quel momento, mah mistero ::) :-X


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 26, 2005, 23:48:13 pm
Citato da: Gabri343 su Settembre 26, 2005, 23:44:26 pm
La 159, un'altro bel cesso da collezione dire. Mi chiedo chi la comprerà a cosa penserà in quel momento, mah mistero ::) :-X


Immagino che tu avrai sicuramente tonnellate di prove in cui la nuova serie 3 di turno straccia anche le Challenge Stradale da 900cv... Certo che hai proprio un modo curioso per relazionare con la gente, ma dimmi... sei nato così o hai fatto un corso?


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Sporting su Settembre 26, 2005, 23:50:37 pm
Citato da: Gabri343 su Settembre 26, 2005, 23:44:26 pm
La 159, un'altro bel cesso da collezione dire. Mi chiedo chi la comprerà a cosa penserà in quel momento, mah mistero ::) :-X

e già, hai ragione!! molto meglio spendere 10000euro in più x una bella serie 3, che oltre che fare schifo fuori fa pure schifo dentro!! e poi è ridicola con quell'anteriore mcpherson che lavora peggio di quello della panda!! già molto meglio questa trazione posteriore che ha più sottosterzo della 159 a trazione anteriore (dati sperimentali, non supposizioni)!!!


Titolo: [mod]Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Homer su Settembre 26, 2005, 23:53:59 pm
Su decisione dello Staff l'utente Gabri343 è sospeso dal forum per gli insulti e le reiterate provocazioni nei confronti degli altri utenti.

Si invitano gli altri utenti a non dare spazio ad ulteriori polemiche

Grazie

Lo Staff


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Cordy su Settembre 27, 2005, 00:48:17 am
Citato da: Miki Biasion su Settembre 26, 2005, 23:48:13 pm
sei nato così o hai fatto un corso?



ma sei scemo??  ;D ;D ;D ;D ;D vuoi farmi morire strangolata dalle risate??  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

mandami una mail prima di scrivere certe cose....possono essere letali!!  :P



Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Blaze su Settembre 27, 2005, 01:52:29 am
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 21:12:52 pm
Già gli hai chiesto un finanziamento, ti ha preso in considerazione forse per quello.

Comunque ha sbagliato perchè ha impegnato il suo prezioso tempo a parlare con te che (almeno penso) non comprerai una 159.

Sarà ma il risultato è la vendita il resto tempo perso.




Metti che era il figlio di qualche riccone e che era andato per vedere...
Conosco sia ragazzi ricchi che vanno in giro vestiti come normalissimi ragazzi (shox,jeans e maglietta...),sia ragazzi che come auto hanno scelto una berlina anzichè la solita 147 o A3...
Quindi ha fatto bene a dedicare il suo tempo anche a quel ragazzo.
Perchè se un giorno il papà/zio/amico avranno bisogno di una macchina,quel conce sarà sicuramente consigliato.
Per la 159 sono andato in due conce.In uno il venditore mi ha accolto,offrendomi la sua consulenza.
Nell'altro nessuno mi ha cagato.
Ora,se dovessi comprare un'auto (metti che mia mamma mi voglia comprare una 147),andrei sicuramente nel èrimo conce,oppure se qualcuno avesse bisogno di un consiglio,saprei cosa dire...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Blaze su Settembre 27, 2005, 01:59:49 am
Certo che leggere sempre i soliti discorsi sui meridionali è proprio triste.

Mi sono un po' rotto,sia di leggere certi post,sia di sorbirmi poi le risposte del tipo "non ho fatto riferimenti dispregiativi" oppure " lo state dicendo voi..io non ho detto niente" e cose del genere.
Il solo fatto che avete iniziato quel discorso indica chiaramente che non vivete serenamente accanto a dei meridionali.
E' più fastidioso vedere gente che butta la pietra e poi ritira la mano che sentire quello che ti spara tutto in faccia.
La pensa in un certo modo?Pazienza.
Ma che tenti di farmi passare per cretino con quella "sottile" ironia..mi fa andare in centrifuga le balle...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: vatanen su Settembre 27, 2005, 05:26:28 am
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 18:02:05 pm
signor moderatore mica è sempre un offesa essere contadino o meridionale....

Ad esempio (sempre dalle mie parti e il vata confermerà) chi ha i soldi sul serio sono proprio i contadini............





stavolta non mi inserire in questa ignobile discussione!!!

alfa piace un pò a tutti!!ovviamente una città di merdoni come parma è piena di gente che gira con mercedes,audi o bmw,rigorosamente suv,berlinoni diesel o cabrio!!!i parmigiani occupano generalmente la classe dirigenziale o imprenditoriale,molti altri hanno ereditato gli averi dei genitori contadini,appartamenti ecc ecc quindi sono mediamente ricchi e merdoni!!

a questa gente ora si aggiunge la ormai gran parte degli artigiani,che sono in gran parte immigrati perchè il parmigiano merdone,pur di non sporcarsi le mani manco si fa il bidè(sarà l'influenza francese??mah)!!!

muratori,imbianchini,idraulici,pizzaioli,gente del mercato sono quindi per la maggior parte dei casi immigrati e fanno un sacco di soldi

i secondi non prediligono alfa più degli altri,anzi sono talmente sborroni che si accattano auto ancora più lussuose!!e i cayenne son più numerosi delle fiat stilo!!definire alfa le auto dei meridionali è una cazzata assurda,l'alfa qui è per quelli un pò alternativi e anticonformisti quelli che guardano com'è realmente un'auto,non al fatto che porti un certo nome!!quelli a cui in poche parole stan sulle balle le macchine tedesche ::)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Claudio53 su Settembre 27, 2005, 09:03:28 am
Citato da: Dogui su Settembre 26, 2005, 16:46:59 pm
ma io dico ,  fai la selezione all'ingresso del concessionario!!  ::) ::)


Mah sai, visto che sulla Lambo ci sta quel puttanmone sfondato di Brigitta Bulgari (chissà come si chiamerà davvero, io fossi il gioielliere mi incazzerei), viva gli alfisti tamarri e che vergogna a farsi vedere sulla Lambo, potrebbero scambiarmi per Rocco, no, non quello dei suoi fratelli, quell'altro  8)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 27, 2005, 09:22:07 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: MB su Settembre 27, 2005, 09:42:22 am
Citato da: Blaze su Settembre 27, 2005, 01:52:29 am
Metti che era il figlio di qualche riccone e che era andato per vedere...
Conosco sia ragazzi ricchi che vanno in giro vestiti come normalissimi ragazzi (shox,jeans e maglietta...),sia ragazzi che come auto hanno scelto una berlina anzichè la solita 147 o A3...
Quindi ha fatto bene a dedicare il suo tempo anche a quel ragazzo.
Perchè se un giorno il papà/zio/amico avranno bisogno di una macchina,quel conce sarà sicuramente consigliato.
Per la 159 sono andato in due conce.In uno il venditore mi ha accolto,offrendomi la sua consulenza.
Nell'altro nessuno mi ha cagato.
Ora,se dovessi comprare un'auto (metti che mia mamma mi voglia comprare una 147),andrei sicuramente nel èrimo conce,oppure se qualcuno avesse bisogno di un consiglio,saprei cosa dire...


Quando avevo 8 anni, io andavo  a vedere le Rolls Royce alla concessionaria a Bologna in via S. Chiara (vendeva anche Ferrari). Sono sempre stato trattato con molta cortesia e simpatia. L'unica concessionaria di Bologna (almeno  negli anni 80) che non dava depliant a un ragazzino era la BMW AutoVanti; anche la allora unica concessionaria Mercedes di Bologna (Autostar, si chiamava) dava depliant anche delle vetture più prestigiose senza problemi.
Io credo che chiunque entri in una concessionaria se chiede informazioni in modo educto vada trattato con cortesia e disponibilità: se oggi non sarà cliente, non è detto che non lo sarà domani. Se il trattamento è negativo, le persone se ne vanno, e se ne ricordano pure.

Voglio inoltre dire senza dubbio che non condivido in nulla le considerazione di Dogui sulle persone presenti alla presentazione della 159, o su considerazioni statistiche che non comprendo, e che mi sembrano destituite di ogni fondamento, e pure su vocaboli ed espressioni usate che mi paiono non idonee ad un forum di automobili serio come IL Pistone.

Avrei voluto rispondere a Losna sulla questione TP vs TA (ad esempio dicendogli che forse se invece usarle in pista le auto con diverse trazioni le usasse per anni tutti i giorni le auto  la differenza la coglierebbe, ne sono convinto ;)), ma sinceramente dopo aver letto il mare di assurdita su questo thread me ne è passata la voglia. E di assurdità e generalizzazioni a tratti offensive ne ho lette anche da parte di qualche membro dello Staff per essere chiari.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: MRC su Settembre 27, 2005, 09:51:19 am
Citato da: ChB su Settembre 26, 2005, 18:17:45 pm
Non sono d'accordo ...

A6

(http://mediaservice.audi.com/media/urs/i/n/n/l/50706/2006/4F50NL/56+nq/eih5td/eil7m1/sibn2c/vosq1a.jpg?alt=http://ak4-de.audi.de/image-servlet/ak4_de/img-de.zip/cars/default_interior_large/a6avant.jpg)

Q7

(http://www.audi.de/etc/medialib/cms4imp/audi2/product/q7.Par.0134.Image.jpg)


BMW Serie 3

(http://www.bmw.com/generic/de/de/products/automobiles/3series/sedan/img/highlight_design_exterior_01.jpg)

Che le nuove Audi abbiano ripreso i "vecchi" dettami ergonomici -e che mi son sempre piaciuti- della BMW, consolle rivolta verso il pilota, è vero .... ma che abbia l'impostazione dei due caschetti no ... non mi sembra proprio ;)


non ha i due caschetti ma neanche più il cupolino sporgente soltanto per la strumentazione.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gm64 su Settembre 27, 2005, 09:52:45 am
Premetto che essendo appassionato di auto apprezzo le qualità di tutte le marche ma anche i difetti, se poi ho delle preferenze sono dettate soprattutto dal fatto che sono nazionalista, cosa che non guasterebbe a noi italiani.
Ho la sensazione che chi non apprezza "a tutti i costi" il prodotto italiano, adesso con i nuovi modelli, non potendosi appigliare a motivazioni tecniche (per altro anche prima discutibili) si attacchi al "motivo culturale".
Della serie "deve esserci sempre un motivo per disprezzare ciò che è Italico".
E' vero che è un forum di appassionati di auto, e mi va bene, ma essendo in italia un occhietto di riguardo verso i nostri prodotti no e?
Uno straniero che dovesse leggere certe affermazioni che idea si può fare del prodotto Italiano?
Io costruisco macchine in concorrenza con ditte tedesche e compro auto italiano perchè mi è capitato che avendo auto tedesche alcuni clienti mi hanno detto "perchè dovrei fidarmi delle tue macchine quando tu sei il primo a non fidarti delle auto italiane?"
Girando per la Lombardia, ma in tutta italia, ci sono più macchine tedesche che in Germania!! un cliente svizzero mi disse, ci sono più audi qui che in germania.
Che figura ci facciamo???
Scusate il mio sfogo, ma resto convinto che dovremmo essere più fieri dei nostri prodotti, anche a costo di chiudere un occhio.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 27, 2005, 09:58:46 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gm64 su Settembre 27, 2005, 10:04:14 am
Citato da: Losna su Settembre 27, 2005, 09:58:46 am
non sono d'accordo.  Ognuno ha diritto (e dovere ECONOMICO) di comprare ciò che più gli conviene.  A prescindere dalla nazionalità.  Che poi uno possa amare le auto italiane, o comperare italiano per nazionalismo, è ovviamente lecito.  Ma non è "logico" nè, a mio parere, auspicabile.  imho, neh...


E' questo che rovina noi italiani, chiedi a un tedesco se sull'acquisto di un'auto non pensa di che nazione è?
Perchè molte aziende che conosco acquisite da aziende tedesceh hanno imposto l'acquisto di auto tedesche come auto aziendali??
Se la ns. industria va meglio, andiamo meglio anche noi, e a volte le differenze tra un'auto e l'altra non sono così grandi da giustificare l'acquisto di una piuttosto che un'altra...
Con questo comunque ognuno è libero di fare quello che vuole...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: MRC su Settembre 27, 2005, 10:09:50 am
giusto 6 mesi prima (di comprare le auto) siamo andati con il mio socio a vedere la Bmw 5SW, e c'erano veramente 2 gatti.
Abbiamo chiesto se potevamo dare un'occhiata e ci siamo "infilatii" nelle 3 auto che erano esposte in prima linea:
5 SW, 5 berlina, X3.

Premetto che era una domenica noiosa e eravamo vestiti in maniera "normale" ma non eleganti. Con scarpette e sciarpina il mio socio, pantaloni e maglietta io.
Diciamo che dopo 10 minuti ci hanno in malo modo fatto intendere che non era possibile sedersi dentro le auto perchè erano già vendute e bla bla bla...
Il mio socio giustamente gli ha detto che se fosse stata la sua e fosse già stata venduta, allora doveva essere chiusa a chiave! Perchè invece erano aperte e con il tappetino di carta?

Morale della favola:
quando è uscita la serie 3 non siamo neanche andati a vederla ma in compenso io ho comprato la A4, e il mio socio la Volvo V50.
Non dico che hanno perso 2 vendite certe, ma sicuramente 2 potenziali clienti!


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Claudio53 su Settembre 27, 2005, 10:27:13 am
Citato da: gm64 su Settembre 27, 2005, 10:04:14 am
E' questo che rovina noi italiani, chiedi a un tedesco se sull'acquisto di un'auto non pensa di che nazione è?
Perchè molte aziende che conosco acquisite da aziende tedesceh hanno imposto l'acquisto di auto tedesche come auto aziendali??
Se la ns. industria va meglio, andiamo meglio anche noi, e a volte le differenze tra un'auto e l'altra non sono così grandi da giustificare l'acquisto di una piuttosto che un'altra...
Con questo comunque ognuno è libero di fare quello che vuole...


Io sono parzialmente d'accordo con te. Io mi sono comprato una Panda perchè mi piaceva, più che per sostenere Fiat, ma certo nella scelta finale tra Honda Jazz, che reputo più avanzata tecnicamente (io preferivo il motore a benzina, ho preso il multijet perchè altrimenti la differenza con il motore Honda era insormontabile) anche questo aspetto ha avuto la sua influenza.
Devo dire che se dovessi prendere un'auto nel segmento della Stilo, prenderei la Stilo perchè mi piace e ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Le Alfa mi piacciono e ritengo, fino a prova contraria, la 159 equivalente alle concorrenti, però siccome non sono al momento interessato ad una macchina del genere non so se comprerei proprio una 159.
Quando ho voluto uno spider economico, non avevo alternative italiane alla S2000, e la decisione è stata ovvia. Insomma, il nazionalismo deve essere una componente da tenere in conto quando sei indeciso, IMHO. Ma non deve essere troppo forte, atrimenti si premiano prodotti non validi, e alla lunga è nocivo all'industria nazionale, come tutti i protezionismi, anche se volontari.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 27, 2005, 10:31:51 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gm64 su Settembre 27, 2005, 10:34:05 am
Citato da: Claudio53 su Settembre 27, 2005, 10:27:13 am
Io sono parzialmente d'accordo con te. Io mi sono comprato una Panda perchè mi piaceva, più che per sostenere Fiat, ma certo nella scelta finale tra Honda Jazz, che reputo più avanzata tecnicamente (io preferivo il motore a benzina, ho preso il multijet perchè altrimenti la differenza con il motore Honda era insormontabile) anche questo aspetto ha avuto la sua influenza.
Devo dire che se dovessi prendere un'auto nel segmento della Stilo, prenderei la Stilo perchè mi piace e ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Le Alfa mi piacciono e ritengo, fino a prova contraria, la 159 equivalente alle concorrenti, però siccome non sono al momento interessato ad una macchina del genere non so se comprerei proprio una 159.
Quando ho voluto uno spider economico, non avevo alternative italiane alla S2000, e la decisione è stata ovvia. Insomma, il nazionalismo deve essere una componente da tenere in conto quando sei indeciso, IMHO. Ma non deve essere troppo forte, atrimenti si premiano prodotti non validi, e alla lunga è nocivo all'industria nazionale, come tutti i protezionismi, anche se volontari.


D'accordo, se non c'è alternativa o se c'è un divario troppo grande non si può certo fare "il salvatore della patria", ma su prodotti simili un pò di nazionalismo non guasterebbe...


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gm64 su Settembre 27, 2005, 10:37:38 am
Citato da: Losna su Settembre 27, 2005, 10:31:51 am
....  E non vedo perchè tale comportamento non sia accettabile.


Nessuno dice che questo comportamento non sia accettabile!! , ognuno spende i suoi soldi come meglio crede.
Ciò non mi impedisce di pensare che un pò di nazionalismo non guasterebbe!!!!!!


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: kaos su Settembre 27, 2005, 10:39:07 am
Citato da: gm64 su Settembre 27, 2005, 10:37:38 am
Nessuno dice che questo comportamento non sia accettabile!! , ognuno spende i suoi soldi come meglio crede.
Ciò non mi impedisce di pensare che un pò di nazionalismo non guasterebbe!!!!!!



Rimanendo sempre ben chiari sul fatto che, se il prodotto italiano è valido allora posso considerarlo per l'acquisto, altrimenti se lo possono tenere alla grande......


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: pino su Settembre 27, 2005, 10:40:14 am
Citato da: Claudio53 su Settembre 27, 2005, 10:27:13 am
Io sono parzialmente d'accordo con te. Io mi sono comprato una Panda perchè mi piaceva, più che per sostenere Fiat, ma certo nella scelta finale tra Honda Jazz, che reputo più avanzata tecnicamente (io preferivo il motore a benzina, ho preso il multijet perchè altrimenti la differenza con il motore Honda era insormontabile) anche questo aspetto ha avuto la sua influenza.
Devo dire che se dovessi prendere un'auto nel segmento della Stilo, prenderei la Stilo perchè mi piace e ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Le Alfa mi piacciono e ritengo, fino a prova contraria, la 159 equivalente alle concorrenti, però siccome non sono al momento interessato ad una macchina del genere non so se comprerei proprio una 159.
Quando ho voluto uno spider economico, non avevo alternative italiane alla S2000, e la decisione è stata ovvia. Insomma, il nazionalismo deve essere una componente da tenere in conto quando sei indeciso, IMHO. Ma non deve essere troppo forte, atrimenti si premiano prodotti non validi, e alla lunga è nocivo all'industria nazionale, come tutti i protezionismi, anche se volontari.


Sono assolutamente d'accordo con tutto ciò che dici; sono queste le considerazioni giuste da fare, senza paraocchi di nessun tipo.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: pino su Settembre 27, 2005, 10:42:51 am
Citato da: kaos su Settembre 27, 2005, 10:39:07 am
Rimanendo sempre ben chiari sul fatto che, se il prodotto italiano è valido allora posso considerarlo per l'acquisto, altrimenti se lo possono tenere alla grande......



Giustissimo, il nazionalismo tout-court è negativo per qualsiasi economia.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: kaos su Settembre 27, 2005, 10:59:46 am
Citato da: pino su Settembre 27, 2005, 10:42:51 am
Giustissimo, il nazionalismo tout-court è negativo per qualsiasi economia.


Quindi adesso devono regalare una 159 al pistone in modo che possiamo testarla nella maniera più approfondita possibile e decantarne tutti i pregi e i difetti sul serio....e farla apprezzare a tutti
;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gm64 su Settembre 27, 2005, 11:01:28 am
Possibile che per voi o è bianco o è nero, esiste anche la via di mezzo, insisto nel dire SE POSSO, compro italiano e non me ne vergogno, anche se qualcuno mi da del terone o del contadino.....
Certo che se voglio comprare un SUV che c...o compro di italiano???


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Losna su Settembre 27, 2005, 11:03:43 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: kaos su Settembre 27, 2005, 11:11:00 am
E ci volevano 14 pagine per concordare su una cosa del genere?
;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Claudio53 su Settembre 27, 2005, 11:38:19 am
Citato da: kaos su Settembre 27, 2005, 11:11:00 am
E ci volevano 14 pagine per concordare su una cosa del genere?
;D


Veramente in queste 14 pagine si è spaziato su più o meno tutto lo scibile umano  ::)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: am1 su Settembre 27, 2005, 11:39:00 am
e al dogui fischieranno le orecchie ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: kaos su Settembre 27, 2005, 11:47:03 am
Citato da: Claudio53 su Settembre 27, 2005, 11:38:19 am
Veramente in queste 14 pagine si è spaziato su più o meno tutto lo scibile umano  ::)


DISUMANO volevi dire
;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Miki Biasion su Settembre 27, 2005, 11:53:25 am
Citato da: Cordy su Settembre 27, 2005, 00:48:17 am
ma sei scemo??  ;D ;D ;D ;D ;D vuoi farmi morire strangolata dalle risate??  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

mandami una mail prima di scrivere certe cose....possono essere letali!!  :P




Non lo faccio più :-[ ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: pino su Settembre 27, 2005, 12:38:56 pm
Ieri sera, uscito dall'ufficio, ho finalmente avuto modo di andare a vedere dal vivo la 159 per una veloce valutazione riservandomi di provarla successivamente.

Senza preamboli: come spesso accade l'auto dal vivo modifica le impressioni ricevute in foto. Quella che mi sembrava un'auto esageratamente ingrassata e allungata è divenuta quella che ritengo, A MIO PARERE, la più bella in assoluto del suo segmento (e non solo). Nonostante le accresciute dimensioni, denota una armonia di linee che già esisteva nella prima 156, ma con molta più grinta. La macchina è diventata poderosa nell'aspetto (così come nel peso :-\), infondendo sicurezza già solo a guardarla. Non mi convincono le nuove maniglie che pur essendo valide funzionalmente mi fanno rimpiangere un po' le solide maniglie in allumino precedenti. Dentro mi piace da morire, l'alluminio autentico presente anche sul volante è assolutamente un atout di valore, tutti i rivestimenti sono estremamente belli e gradevoli al tatto; i sedili semplicemente spettacolari oltre che comodissimi, con una pelle di gran qualità. Argomento spazio: ho come l'impressione che la sensazione di dimensioni appena sufficienti sia figlia dell'armonicità dell'auto che appare a mio giudizio più piccola di quella che è in realtà. Con il sedile completamente arretrato, in modo che il sottoscritto alto 181cm non riuscisse nemmeno a premere a metà la frizione, dietro le mie ginocchia sfioravano a malapena lo schienale. Il poggiabraccia posteriore è enorme e comodissimo. La posizione del navigatore non mi sembra poi così bassa, tuttavia non ho esperienza di guida con esso, quindi mi limito ad un parere vicivo.

Il venditore ha insistito per farmela provare (penso più per la mia 156 parcheggiata fuori che per la camicia Burberry che indossavo  :P  ;D ;)) ma ho rifiutato riservando di farlo con più calma domenica prossima. Intanto mi sono già prenotato per il 23 ottobre in occasione della presentazione della 2.4 MJ.

Nota interessante, mentre ero lì è stato chiuso un ordine per l'acquisto di una 2.4 MJ (a scatola chiusa quindi) full optional a quasi 52000? :o :o :o :o da un tizio che lasciava una X5 3.0 del 2004.


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: 225s3 su Settembre 27, 2005, 13:00:18 pm
Citato da: jagitalia su Settembre 26, 2005, 10:00:39 am
bho a me qui non interessa sapere se la TP è da cuore sportivo, la TA da ammiraglia e la TI da maraglio ;D, però la differenza si sente dai, anche senza per forza andare in pista al limite.

Ovvio dipende dalla macchina e dalle situazioni: un curvone autostradale o la sgroppatina in città non incidono, ma in un tornante, in una rotonda presa mentre piove, in una partenza in salita ecc la differenza si sente accome, al di la dei gusti personali ;)


Sinceramente non me la sento di affrontare le altre 10 pagine di discussioni...però vorrei solo mettere in evidenza questo messaggio:

Antò: o' spurtivo
Li artri: ammiragliati
IO: MARAGLISSIMOOOOOOOO ;D ;D ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 27, 2005, 13:01:18 pm
scusasse come sarebbe che la presentazione della 2.4 mj averrà poi? Io in conce il WE ne ho vista una circolante :o :o :o :o :o


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Settembre 27, 2005, 13:10:50 pm
Sinceramente i discorsi sui meridionali fanno altamente girare i coglioni anche a me, viste le mie origini ::)
Altro fatto che non mi era venuto in mente: qui a Novara hanno appena rifatto il conce, ora vende tutti i marchi, Fiat, Alfa, Lancia e anche Maserati e Ferrari(che invece di chiamarsi Progetto si chiama Forza), tutte con ingressi indipendenti... anche l'expo di Maserati e Ferrari era aperta e c'era un'hostess solo per quelle 2 vetrine.. ovviamente le auto(F430, Maserati Coupè e Quattroporte(che però dopo l'open weekend di Grande Punto è sparita)erano chiuse, ma secondo i ragionamenti di Monne Dogui avrebbero dovuto sbarrare tutto e fare la selezione all'ingresso ::)
Citato da: Com.Winchester su Settembre 27, 2005, 13:01:18 pm
scusasse come sarebbe che la presentazione della 2.4 mj averrà poi? Io in conce il WE ne ho vista una circolante :o :o :o :o :o


A me il venditore ha detto che sarà presentata a breve :)




Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: pino su Settembre 27, 2005, 13:18:58 pm
Citato da: Com.Winchester su Settembre 27, 2005, 13:01:18 pm
scusasse come sarebbe che la presentazione della 2.4 mj averrà poi? Io in conce il WE ne ho vista una circolante :o :o :o :o :o


Boh, che dirti, così m'ha detto. Avevo troppa fretta e non ho ribattuto (ho dimenticato persino il depliant)


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Raven su Settembre 27, 2005, 13:39:59 pm
la vidi a Ginevra e mi impressionò benissimo l'esterno, un po' meno l'interno.
Vista in strada devo dire che l'impressione estetica è ancora migliore. E' davvero bellissima, ma soprattutto è impossibile scambiarla per una 156 come qyualcuno dice (Quando tornate a casa stasera provate ad indovinare che modello di Audi è quella con il single frame che vi viene incontro)
Chi si lamenta dell'abitabilità o non ha mai avuto una serie 3 o fa finta di niente.

Ceertamente non è l'auto perfetta, ma merita di sicuro


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alura su Settembre 27, 2005, 14:00:41 pm
Citato da: Raven su Settembre 27, 2005, 13:39:59 pm
la vidi a Ginevra e mi impressionò benissimo l'esterno, un po' meno l'interno.
Vista in strada devo dire che l'impressione estetica è ancora migliore. E' davvero bellissima, ma soprattutto è impossibile scambiarla per una 156 come qyualcuno dice (Quando tornate a casa stasera provate ad indovinare che modello di Audi è quella con il single frame che vi viene incontro)
Chi si lamenta dell'abitabilità o non ha mai avuto una serie 3 o fa finta di niente.

Ceertamente non è l'auto perfetta, ma merita di sicuro



Fiattaro !  :P ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Sauron su Settembre 27, 2005, 14:35:32 pm
Citato da: gm64 su Settembre 27, 2005, 10:04:14 am
E' questo che rovina noi italiani, chiedi a un tedesco se sull'acquisto di un'auto non pensa di che nazione è?
Perchè molte aziende che conosco acquisite da aziende tedesceh hanno imposto l'acquisto di auto tedesche come auto aziendali??
Se la ns. industria va meglio, andiamo meglio anche noi, e a volte le differenze tra un'auto e l'altra non sono così grandi da giustificare l'acquisto di una piuttosto che un'altra...
Con questo comunque ognuno è libero di fare quello che vuole...


fai così in tutto o solo con le auto (giusto per capire). Che cellulare hai?


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: gm64 su Settembre 27, 2005, 15:24:30 pm
Citato da: Panda/Sauron su Settembre 27, 2005, 14:35:32 pm
fai così in tutto o solo con le auto (giusto per capire). Che cellulare hai?


IL mio cellulare è fatto in provincia di Milano, con componenti fatti nella "valle del silicio in Sicilia"  ;D ;D ;D, fa anche il caffè (di quello italiano che non trovi all'estero) ;D ;D



Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: alberto su Settembre 27, 2005, 15:49:37 pm
Citato da: gm64 su Settembre 27, 2005, 15:24:30 pm
IL mio cellulare è fatto in provincia di Milano, con componenti fatti nella "valle del silicio in Sicilia" ;D ;D ;D, fa anche il caffè (di quello italiano che non trovi all'estero) ;D ;D




ROTFL.... grande GM64... ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: 159 dal vivo : impressioni
Post di: Sauron su Settembre 28, 2005, 00:04:08 am
Citato da: Com.Winchester su Settembre 27, 2005, 15:49:37 pm
ROTFL.... grande GM64... ;D ;D ;D ;D


ahahahah grande!!! mitico!!!  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.