ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: Abarth su Agosto 29, 2005, 13:06:53 pm



Titolo: Fischio sulla Panda 750
Post di: Abarth su Agosto 29, 2005, 13:06:53 pm
A luglio ho portato la macchina a cambiare la pompa dei freni e le pasticche, solo che da quel momento in poi i freni hanno cominciato a fischiare, ma non in frenata, ma quando sterzavo a sinistra. Adesso mi fischia anche in rettilineo, quando accelero, e il bello che quando freno il fischio non si sente più. Il meccanico mi ha detto che fischia perchè nelle pasticche non c'è l'amianto; anche se fosse, non ho capito perchè fischia quando sterzo a sinistra e in rettilineo, e non quando freno.
Mi ha detto anche che se cambio i dischi (che sono un po' consumati) il fischio un po' si riduce, ma non smette.
Voi che dite?
Grazie.


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: THE KAISER su Agosto 29, 2005, 13:54:55 pm
ma il meccanico ha provato a smontare la ruota e magari le pastiglie e guardare se c'è qualcosa incastrata?


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: vatanen su Agosto 29, 2005, 15:17:24 pm
Citato da: Abarth su Agosto 29, 2005, 13:06:53 pm
A luglio ho portato la macchina a cambiare la pompa dei freni e le pasticche, solo che da quel momento in poi i freni hanno cominciato a fischiare, ma non in frenata, ma quando sterzavo a sinistra. Adesso mi fischia anche in rettilineo, quando accelero, e il bello che quando freno il fischio non si sente più. Il meccanico mi ha detto che fischia perchè nelle pasticche non c'è l'amianto; anche se fosse, non ho capito perchè fischia quando sterzo a sinistra e in rettilineo, e non quando freno.
Mi ha detto anche che se cambio i dischi (che sono un po' consumati) il fischio un po' si riduce, ma non smette.
Voi che dite?
Grazie.


la pastiglie sono senza amianto da dieci anni,non centra nulla!!!se fischiano mentre c'è qualcosa che non va e lui DEVE smontare i freni e sistemar la cosa senza farti spendere!!!ti dice che è normale perchè è un rabbino... ;) non so sinceramente come dopo un semplice cambio pastiglie possa succedere qualcosa,forse ha rimontato male la pinza...


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: Abarth su Agosto 29, 2005, 19:05:47 pm
Un paio di settimane fa mi hanno cambiato il braccetto di sinistra (non mi ricordo bene il nome), e per farlo il meccanico ha smontato ruota, disco, e quindi ha smontato anche le pinze, e pare che non ci fosse niente (pare, non mi sono messo a vedere con attenzione).


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: Eva su Agosto 29, 2005, 14:06:15 pm
Ah, ma qui ci vuole il trucco di FIX!  ;D
Quando rifacevo i freni sulla Y10 (che monta le stesse pastiglie del Panda) per evitare quel fastidiosissimo fischio limavo tutti i bordi delle pastiglie con la mola.
Funziona, ve lo giuro!
Bisogna poi certamente controllare che le pastiglie siano state montate correttamente perchè con quei freni era facilissimo montare le pastiglie leggermente storte.
Fossi in te ci proverei  ;)


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: Blaze su Agosto 29, 2005, 14:12:09 pm
Anche  i vari meccanici che ho avuto utilizzano questa tecnica,cioè limare i bordi.


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: Abarth su Agosto 29, 2005, 23:48:10 pm
Molare i bordi...quasi quasi.

Stavo pensando anche di portarla da un'altro meccanico, ma non vorrei che mi dicesse di cambiare ruote, pasticche, dischi, ammortizzatori, semiassi, e parafango.  ;D ;D ;D

Comunque non ho ancora capito perchè fischia quando non freno.


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: Miki Biasion su Agosto 29, 2005, 23:57:10 pm
Citato da: Abarth su Agosto 29, 2005, 23:48:10 pm
Comunque non ho ancora capito perchè fischia quando non freno.


Rubo la frase a un racconto di un pistoniano: "se fischia sarà perchè è contenta" ;D ;D ;D


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: Abarth su Agosto 31, 2005, 12:34:49 pm
Ho provato a molare, ma il fischio c'è ancora.

Ma si deve molare molto o solo una passatina?


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: Eva su Agosto 31, 2005, 12:53:08 pm
Citato da: Abarth su Agosto 31, 2005, 12:34:49 pm
Ho provato a molare, ma il fischio c'è ancora.

Ma si deve molare molto o solo una passatina?

Bisogna togliere lo spigolo e arrotondarlo.
Ma i dischi come sono messi?


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: Abarth su Agosto 31, 2005, 15:28:15 pm
I dischi non sono messi bene, ma il meccanico mi ha detto che anche se cambio i dischi, il fischio non va via, si riduce soltanto.
Mi sta venendo un dubbio: bisogna molare il dorso delle pasticche o la parte che va a contatto con il disco?


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: Eva su Agosto 31, 2005, 15:31:49 pm
Citato da: Abarth su Agosto 31, 2005, 15:28:15 pm
I dischi non sono messi bene, ma il meccanico mi ha detto che anche se cambio i dischi, il fischio non va via, si riduce soltanto.
Mi sta venendo un dubbio: bisogna molare il dorso delle pasticche o la parte che va a contatto con il disco?

La parte che va a contatto con il disco (ferodo), è ovvio! Ma tu cos'hai molato?  ??? :o


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: Losna su Agosto 31, 2005, 18:11:15 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: Miki Biasion su Agosto 31, 2005, 19:00:32 pm
Ma per molare la pastiglia bisogna andare dal dentista? ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Fischio sulla Panda 750
Post di: Abarth su Settembre 01, 2005, 00:39:50 am
Citato da: Miki Biasion su Agosto 31, 2005, 19:00:32 pm
Ma per molare la pastiglia bisogna andare dal dentista? ;D ;D ;D ;D ;D


ehm... ;D ;D ;D

Comunque ho molato il lato giusto.
Il problema si potrebbe risolvere usando un prodotto tipo L' antifischio freni?


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.