ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Sporting su Agosto 25, 2005, 18:28:27 pm



Titolo: golf r32
Post di: Sporting su Agosto 25, 2005, 18:28:27 pm
ma nessuno se ne è accorto?? possibile debba essere un fiattaro incallito come me a postarla?? comunque è uscita la golf r32, 250cv

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/I292FA2ED5026767FC125706700375B19?OpenDocument

pareri: buon motore, pessima trazione, orribile il muso, molto ben riuscito il culo... la comprerei? ovviamente no.... ma sono fiattaro...
comunque 0-100 il 6.5..... voglio vedere più chi critica i 7s della 159 q4, visto le masse in gioco...


Titolo: Re: golf r32
Post di: quattroruotefan su Agosto 25, 2005, 18:45:42 pm
Citato da: Sporting su Agosto 25, 2005, 18:28:27 pm
ma nessuno se ne è accorto?? possibile debba essere un fiattaro incallito come me a postarla?? comunque è uscita la golf r32, 250cv

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/I292FA2ED5026767FC125706700375B19?OpenDocument

pareri: buon motore, pessima trazione, orribile il muso, molto ben riuscito il culo... la comprerei? ovviamente no.... ma sono fiattaro...
comunque 0-100 il 6.5..... voglio vedere più chi critica i 7s della 159 q4, visto le masse in gioco...


E no!!!! i 7 secondi della 159 van criticati tutti, anche da un'alfista, visto che nelle prove di auto la 156 Gta con 10cv in meno scendeva a 6,3" e addirittura la 2.5 V6 faceva già registrare nello 0-100 un ottimo 7,26".

Poi poco importa che i risultati negativi in accelarazione siano in gran parte da attribuire alla massa.
E' la massa che riduce le prestazioni, il piacere di guida, aumenta i consumi ecc.?
La massa è allora un difetto. Che poi il motore, vista la massa , sia comunque eccellente è un discorso a se stante.

Speriamo che produano delle alfa piu' leggere!




Tornando alla Golf va detto che indubbiamente i contenuti ci sono e quindi il prezzo è giustificabile nonostante sia comunque elevatissimo per un'auto di questa categoria. Io personalmente non la comprerei perchè non mi piace esteticamente.


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2005, 20:37:27 pm
Citato da: Sporting su Agosto 25, 2005, 18:28:27 pm
ma nessuno se ne è accorto?? possibile debba essere un fiattaro incallito come me a postarla?? comunque è uscita la golf r32, 250cv



Veramente ho postato personalmente la notizia qualche lustro fa...  :P Lento e impreciso... sei proprio fiattaro dentro :P :P :P Scherzo ;)


Titolo: Re: golf r32
Post di: am1 su Agosto 25, 2005, 21:16:53 pm
ma non doveva essere la R36?


Titolo: Re: golf r32
Post di: THE KAISER su Agosto 26, 2005, 00:08:51 am
Citato da: Sporting su Agosto 25, 2005, 18:28:27 pm
ma nessuno se ne è accorto?? possibile debba essere un fiattaro incallito come me a postarla?? comunque è uscita la golf r32, 250cv

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/I292FA2ED5026767FC125706700375B19?OpenDocument

pareri: buon motore, pessima trazione, orribile il muso, molto ben riuscito il culo... la comprerei? ovviamente no.... ma sono fiattaro...
comunque 0-100 il 6.5..... voglio vedere più chi critica i 7s della 159 q4, visto le masse in gioco...
perchè pessima trazione?se ho ben capito stavolta è 4x4 seria senza haldex....


Titolo: Re: golf r32
Post di: vatanen su Agosto 26, 2005, 01:10:39 am
Citato da: THE KAISER su Agosto 26, 2005, 00:08:51 am
perchè pessima trazione?se ho ben capito stavolta è 4x4 seria senza haldex....


in effetti parla di trazione permanente,ma se non ricordo male "audi"la monta solo per le auto con motore longitudinale...boh!!

il prezzo di 32.000 euro non è male!!ricordo che la S3 stava sui 70.000.000 di lire 7-8 anni fa....l'audi A3 col 3.2 viene 38.000 euro....la bmw 120d in allestimento futura costa 30.000......32.000 ci stanno tutti cacchio se è una vera 4x4


Titolo: Re: golf r32
Post di: junta su Agosto 26, 2005, 08:30:10 am
32.000 euro per una R32... bah

IO (scritto grande così non si fraintende) non la comprerei. Alla fine è un'utilitaria con un motore relativamente spinto (preferisco i 2000 turbo... 280 e più cavalli), un estetica che non MI piace e qualche soluzione per far scaricare i cv a terra.

Con una clio se cicca la partenza lo bruci...


Titolo: Re: golf r32
Post di: niko su Agosto 26, 2005, 08:31:14 am
Citato da: THE KAISER su Agosto 26, 2005, 00:08:51 am
se ho ben capito stavolta è 4x4 seria senza haldex....


No, credo che abbia il solito schema di trazione integrale di tutte le vetture del gruppo VW-Audi con motore trasversale, quindi tipo haldex...

In sostanza si tratta della stessa base meccanica (motore compreso) della analoga Audi A3 3.2 quattro  ;)


Titolo: Re: golf r32
Post di: fulltimer su Agosto 26, 2005, 11:54:04 am
Citato da: Sporting su Agosto 25, 2005, 18:28:27 pm
ma nessuno se ne è accorto?? possibile debba essere un fiattaro incallito come me a postarla?? comunque è uscita la golf r32, 250cv

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/I292FA2ED5026767FC125706700375B19?OpenDocument

pareri: buon motore, pessima trazione, orribile il muso, molto ben riuscito il culo... la comprerei? ovviamente no.... ma sono fiattaro...
comunque 0-100 il 6.5..... voglio vedere più chi critica i 7s della 159 q4, visto le masse in gioco...


mah...mah...credo concordiate tutti che il mito rimane "integrale"...l'unica golf cattiva per me resta il gti...non l'attuale!


Titolo: Re: golf r32
Post di: kaos su Agosto 26, 2005, 11:59:08 am
Da fuori praticamente sembra una GTI.......cambierà il disegno dei cerchi ma per il resto pare la stessa circa......


Titolo: Re: golf r32
Post di: Sauron su Agosto 26, 2005, 12:05:46 pm
Citato da: junta su Agosto 26, 2005, 08:30:10 am
Con una clio se cicca la partenza lo bruci...


questa è spassosissima!!!  ::)

se la R32 è un'utilitaria, una Clio cos'è, un trabiccolo?


Titolo: Re: golf r32
Post di: mariner su Agosto 26, 2005, 12:46:20 pm
bè, tanto tanto male non mi sembra....poi cmq dipenderà dal prezzo , però mi pare sia una vettura "trasversale" (non nel senso che si mette di traverso  ;D ;D) in fondo, meno di 7 sec sullo 0-100, 250 kmh, 250 cv...con 32.000 euro, abitabilità e bagagliaio "normali " ed "usabili"...


Titolo: Re: golf r32
Post di: Sauron su Agosto 26, 2005, 12:59:38 pm
Citato da: mariner su Agosto 26, 2005, 12:46:20 pm
bè, tanto tanto male non mi sembra....poi cmq dipenderà dal prezzo , però mi pare sia una vettura "trasversale" (non nel senso che si mette di traverso  ;D ;D) in fondo, meno di 7 sec sullo 0-100, 250 kmh, 250 cv...con 32.000 euro, abitabilità e bagagliaio "normali " ed "usabili"...


Col DSG credo scenda sotto i 7 senza problemi. In più è integrale. Non vedo come possa partire peggio di una manuale anteriore...  ::)


Titolo: Re: golf r32
Post di: Phormula su Agosto 26, 2005, 13:02:19 pm
Citato da: mariner su Agosto 26, 2005, 12:46:20 pm
bè, tanto tanto male non mi sembra....poi cmq dipenderà dal prezzo , però mi pare sia una vettura "trasversale" (non nel senso che si mette di traverso  ;D ;D) in fondo, meno di 7 sec sullo 0-100, 250 kmh, 250 cv...con 32.000 euro, abitabilità e bagagliaio "normali " ed "usabili"...


C'è una clientela di affezionati delle "vetture normali sportivizzate", che muove numeri piccoli ma non trascurabili. Sono questi gli acquirenti di queste vetture popolari ma ipervitaminizzate.


Titolo: Re: golf r32
Post di: Losna su Agosto 26, 2005, 13:04:25 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: golf r32
Post di: Phormula su Agosto 26, 2005, 13:11:34 pm
Pensionati non so, ma dirigenti che si sono comprati la vecchia R32 perchè volevano una utilitaria che andasse forte senza le scomodità di una sportiva ne ho conosciuti un paio. Quella è gente che va forte sul dritto. Il massimo del godimento è sverniciare la macchina a fianco al semaforo e la R32 va benissimo.

Chissà se prima o poi decideranno di farla correre nei rallyes.


Titolo: Re: golf r32
Post di: Losna su Agosto 26, 2005, 13:14:05 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: golf r32
Post di: junta su Agosto 26, 2005, 13:18:25 pm
Citato da: Panda/Sauron su Agosto 26, 2005, 12:05:46 pm
questa è spassosissima!!! ::)

se la R32 è un'utilitaria, una Clio cos'è, un trabiccolo?


6,9 la clio... 6,5 la golf
172 cv anteriore contro 250 integrale

La mia considerazione era questa... tanta differenza tecnica, ma non mi sembra sia un fulmine (considerando che è appunto integrale!).

Poi è chiaro che il confronto non regge...


Titolo: Re: golf r32
Post di: Phormula su Agosto 26, 2005, 13:19:47 pm
Citato da: Losna su Agosto 26, 2005, 13:14:05 pm
Non credo che possa, con un 3 litri.....


A quello c'è rimedio...


Titolo: Re: golf r32
Post di: monnezza su Agosto 26, 2005, 13:23:06 pm
bellissima e interessantissima oltre che integralissima


Titolo: Re: golf r32
Post di: Sauron su Agosto 26, 2005, 13:35:12 pm
Citato da: junta su Agosto 26, 2005, 13:18:25 pm
Poi è chiaro che il confronto non regge...


Sì, appunto, non c'è confronto. Soprattutto come prodotto, più che per le prestazioni (comunque non paragonabili).

A me faceva sorridere la cosa del "se sbaglia la partenza"... è come dire che posso stendere Tyson, se sale sul ring bendato...  ;D



Titolo: Re: golf r32
Post di: Madbob su Agosto 26, 2005, 13:37:15 pm
Visto l'esistenza della riuscitissima GTI, trovo inutile questa versione; doveva avere 280cv oppure il 2.0TFSI portato a 240cv.


Titolo: Re: golf r32
Post di: dado su Agosto 26, 2005, 13:54:07 pm
sinceramente visti i numeri .. e pensando che una impreza con 265cv ... fa 5.4 sullo 0-100 ... direi che come prestazioni proprio non ci siamo!!! anche se si parla comunque di alte prestazioni, siamo d'accordo.



Titolo: Re: golf r32
Post di: junta su Agosto 26, 2005, 14:01:56 pm
Dado... hai centrato in pieno il mio discorso.


Titolo: Re: golf r32
Post di: mtbsport su Agosto 26, 2005, 14:06:00 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Agosto 26, 2005, 13:37:15 pm
Visto l'esistenza della riuscitissima GTI, trovo inutile questa versione; doveva avere 280cv oppure il 2.0TFSI portato a 240cv.


50CV non sono mica pochi  ::)


Titolo: Re: golf r32
Post di: Madbob su Agosto 26, 2005, 14:12:28 pm
Citato da: mtbsport su Agosto 26, 2005, 14:06:00 pm
50CV non sono mica pochi  ::)


Si ma questo 3.2cc mi pare poco caratterizzato (invece il 2.0 si) e cmq l'assicurazione (ed i consumi) di un 3.2 V6 in confronto a quelli di un 2.0 Turbo, non c'è storia.

Oltretutto molti di quei 50cv vengon mangiati dall'assorbimento di potenza della trazione integrale e del relativo peso aggiuntivo.

Oltretutto la GTI costa 6.000 Euro meno, che non son bruscolini ...


Titolo: Re: golf r32
Post di: mtbsport su Agosto 26, 2005, 14:17:39 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Agosto 26, 2005, 14:12:28 pm
Si ma questo 3.2cc mi pare poco caratterizzato (invece il 2.0 si) e cmq l'assicurazione (ed i consumi) di un 3.2 V6 in confronto a quelli di un 2.0 Turbo, non c'è storia.


Si ma da un 2.000 ad un 3.2 c'è un abisso in termini di guida...bisognerebbe vedere la differenza di coppia che c'è tra il 2.000turbo e il 3.2V6... e poi non credo che chi si compra quella macchina abbia problemi di assicurazione o benzina.
Citazione:
Oltretutto molti di quei 50cv vengon mangiati dall'assorbimento di potenza della trazione integrale e del relativo peso aggiuntivo.


Ok, ma ripeto cambia il tipo di erogazione



Titolo: Re: golf r32
Post di: Madbob su Agosto 26, 2005, 14:20:50 pm
Citato da: mtbsport su Agosto 26, 2005, 14:17:39 pm
Si ma da un 2.000 ad un 3.2 c'è un abisso in termini di guida...bisognerebbe vedere la differenza di coppia che c'è tra il 2.000turbo e il 3.2V6... e poi non credo che chi si compra quella macchina abbia problemi di assicurazione o benzina.

Ok, ma ripeto cambia il tipo di erogazione




Secondo me, in questo caso dove le masse in gioco non son cmq elevatissime come in un segmento D o E, questo 2.0 Turbo è senz'altro migliore sotto tutti gli aspetti.


Titolo: Re: golf r32
Post di: mtbsport su Agosto 26, 2005, 14:22:01 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Agosto 26, 2005, 14:20:50 pm
Secondo me, in questo caso dove le masse in gioco non son cmq elevatissime come in un segmento D o E, questo 2.0 Turbo è senz'altro migliore sotto tutti gli aspetti.


Beh se guardiamo i rapporti prestazioni/prezzo sicuramente si


Titolo: Re: golf r32
Post di: dado su Agosto 26, 2005, 14:22:40 pm
vero che cambia l'erogazione ... ma se si parla di un auto che vuole sembrare sportiva, seppur adattata da modello turistico ecc .... forse non si cerca a tutti i costi un'erogazione regolare, da grossa cilindrata e plurifrazionato .... forse una sana cattiveria di un motore più piccolo ma turbocompresso ci sta meglio! perché dà quel brivido in più


Titolo: Re: golf r32
Post di: Phormula su Agosto 26, 2005, 14:26:22 pm
Citato da: dado su Agosto 26, 2005, 14:22:40 pm
vero che cambia l'erogazione ... ma se si parla di un auto che vuole sembrare sportiva, seppur adattata da modello turistico ecc .... forse non si cerca a tutti i costi un'erogazione regolare, da grossa cilindrata e plurifrazionato .... forse una sana cattiveria di un motore più piccolo ma turbocompresso ci sta meglio! perché dà quel brivido in più


A meno che non sia proprio questo quello che la clientela vuole. Ricordo che un mio amico comprò la Golf VR6 invece della GTI 16 valvole proprio perchè gli piaceva l'erogazione regolare che solo la cilindrata e il frazionamento sanno dare.


Titolo: Re: golf r32
Post di: dado su Agosto 26, 2005, 14:29:37 pm
ma chiaro, ma parlando di auto sportive ... non é la fluidità di marcia e di erogazione che si cerca, anche perché ad ogni modo non esistono più i turbo con quei micidiali ritardi di risposta ...

oppure é proprio il "papalotto" che fa lo splendido e vuole tornare giovane con un'auto un po' appariscente, ma potente e facile da guidare


Titolo: Re: golf r32
Post di: Phormula su Agosto 26, 2005, 14:41:19 pm
Citato da: dado su Agosto 26, 2005, 14:29:37 pm
oppure é proprio il "papalotto" che fa lo splendido e vuole tornare giovane con un'auto un po' appariscente, ma potente e facile da guidare


Trovo che la tua definizione sia un po' offensiva, e non perchè si parla di Golf, ma perchè non tutti la pensano allo stesso modo senza essere per forza inferiori.

La Golf VR6 aveva avuto successo perchè la caratterizzazione estetica non era spinta e perchè montava un motore sovradimensionato rispetto al corpo vettura. C'è gente che la sportiva la vuole così: non aggressiva e cazzuta ma prestante e fluida. E' la via americana all'automobile sportiva: perchè aggiungere compressori e testate con sistemi di distribuzione spaziali quando tutto quello che serve sono due cilindri e un po' di pollici cubici di cilindrata in più?


Titolo: Re: golf r32
Post di: mariner su Agosto 26, 2005, 14:50:03 pm
scusate, io la prenderei tutto sommato....chi fa ababstaza km, non guida 24h su 24 col coltello tra i denti, gli piace avere cmq una bella riserva di potenza , ogni tanto se  capita l'occasione di tirare un pò  non dispiace, però vuole anche  un minimo di praticità, bagagliaio , abitabiltà, etc...e non può permettersi una M3.

L'impreza è decisamente più sportiva come impostazione.

al solito "l'idea" è valida, e sensata, poi magari si poteva realizzare meglio....


Titolo: Re: golf r32
Post di: dado su Agosto 26, 2005, 14:50:18 pm
ma offensiva in cosa? ma starai scherzando!!??
qualche giorno fa parlavo di una prova che ho fatto di una M3 con smg (quindi nemmeno la fatica di schiacciare frizione o muovere leva del cambio) e dicevo che é favolosa! ok che li ci sono altri 100cv in più ed é auto d'eccezione perché sportiva vera e non adattata ....

dico che vogliono fare auto sportive, mettono concentrato di tecnologia (trazione 4, 6 cil, 3200cc, cambi super rapidi .........) ma le prestazioni sono sottodimensionate rispetto a tutto quello che ci schiaffano su!

"ma perchè non tutti la pensano allo stesso modo senza essere per forza inferiori" ...... questa frase poi non capisco che senso abbia; non ho detto che cosa é meglio o peggio, e chi sarei per farlo? esprimo un'idea, come tutti e come te, senza offendere nessuno, ci mancherebbe altro! hai inteso male quello che volevo dire


Titolo: Re: golf r32
Post di: Losna su Agosto 26, 2005, 14:53:22 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: golf r32
Post di: dado su Agosto 26, 2005, 14:55:32 pm
sono dei compromessi, anche se forse definire quet'auto un compromesso puo' quasi sembrare offensivo considerato quello che ci hanno messo dentro! sono auto con le quali viaggi bene, vai forte anche perché se esageri l'elettronica ti tiene dentro ....
nel mondo delle auto sportive rimangono dei compromessi, come le 147gta, le bmw330 ... quindi comunque e sempre ottime macchine; il mio discorso era .... "ottima auto ma non pura sportiva"


Titolo: Re: golf r32
Post di: Phormula su Agosto 26, 2005, 14:59:11 pm
Citato da: Losna su Agosto 26, 2005, 14:53:22 pm
Non sono molto d'accordo.  Parlando di guida sportiva, è molto più utile un'auto con un'erogazione abbastanza lineare che una con erogazione brusca.  Tanto è vero che le auto da corsa hanno nelle curve di coppia abbastanza piette NEL RANGE DI UTILIZZO DELLE SINGOLE MARCE...  e tutto quello che viene prima non viene affatto utilizzato.

Semmai, forse, è proprio il "papalotto" che, guidando dai regimi bassi a quelli alti, gode sentendo "l'entrata in coppia", pensando "tosto sto motore"....  se uno guida sportivamente, ha bisogno di rimanere "in coppia" quanto più possibile....

Io cercherei di non confondere mai quello che fa LA PRESTAZIONE e quello che rende un'auto BRUSCA....  chi si limita alle sensazioni, può benissimo amare le auto brusche, i calci nella schiena, chi vuol camminare davvero ha bisogno che non arrivino botte di coppia nel mezzo di una curva.....


Applauso!  ;)


Titolo: Re: golf r32
Post di: Losna su Agosto 26, 2005, 15:00:54 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: golf r32
Post di: dado su Agosto 26, 2005, 15:02:56 pm
si Losna, ok, ma se parliamo du un'impreza .... teniamo conto del fatto che ha sicuramente un'erogazione più violenta della golf, ma pensiamo anche ai risultati che impreza ottiene nei rally (non per forza wrc, anche gr. N); e poi il motore subaru lo sfrutti dal 2.700 giri fino agli 8.000 praticamente, senza buchi ... e sono praticamente 5.000 giri di range di utilizzo!!! é un boxer, ok, ma é un buon esempio.

ed il fatto di poter andare forte solo con motori che erogano regolarmente .. non é vero, dipende dal piede, dallo stile di guida, dalla strada ....
ovvio che su un'auto da corsa il resto fuori dalla curva di utilizzo non viene usato ... non c'é nulla!! ed il range di utilizzo di un turbocompresso da corsa (inteso rally) é breve, per questo i rapporti usati sono spesso piuttosto corti, per tenere il motore in regime di esercizio ridotto


Titolo: Re: golf r32
Post di: vatanen su Agosto 26, 2005, 23:25:52 pm
Citato da: Losna su Agosto 26, 2005, 15:00:54 pm
su questo non ci piove.  Il Losnapensiero sulle sportive è: se pesa più di una tonnellata NON è una sportiva vera, se ha meno di 150-200 cv/tonn è difficile che sia una sportiva...


ok,prox volta che vengo a monza tolgo sedili,moquette ecc magari arrivo alla tonnellata....ballano 20 cv per arrivare a 200,ti accontenti??? :P :P :P


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 02:52:34 am
Citato da: Madbob/Dufour su Agosto 26, 2005, 14:12:28 pm
Oltretutto molti di quei 50cv vengon mangiati dall'assorbimento di potenza della trazione integrale e del relativo peso aggiuntivo.


Veramente ha una trazione integrale Haldex, quindi in condizioni normali non c'è assorbimento. L'aggravio di peso si, ma assorbimento di potenza no ;)


Titolo: Re: golf r32
Post di: niko su Agosto 27, 2005, 08:09:49 am
Citato da: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 02:52:34 am
Veramente ha una trazione integrale Haldex, quindi in condizioni normali non c'è assorbimento. L'aggravio di peso si, ma assorbimento di potenza no ;)


Beh, insomma...
l'albero di trasmissione per l'asse posteriore e tutto il relativo ambaradan (semiassi, etc...) girano (trascinati) anche quando non trasmettono coppia, quindi una dissipazione di potenza esiste....  ;)


Titolo: Re: golf r32
Post di: Losna su Agosto 27, 2005, 09:33:27 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: golf r32
Post di: Phormula su Agosto 27, 2005, 10:01:38 am
Citato da: Losna su Agosto 27, 2005, 09:33:27 am
Qualsiasi pilota, di pista o di rally, per andare veramente forte ha bisogno che la potenza sia SUBITO disponibile quando da gas e che essa aumenti quanto più LINEARMENTE possibile nel range di utilizzo.   Ripeto, avere un auto, da pista o da strada, che quando premi il gas in curva sta lì ferma e dopo un po' ti scarica tonnellate di coppia alle ruote serve a poco.  In termini di prestazioni, neh, in termini di spettacolo, gomme consumate, fumo prodotto e magari aratura di campi od abbattimento di alberi, potrebbe essere alquanto efficcace.


Che è un po' il motivo per cui nei camion e negli autobus (che hanno motori con un campo di utilizzo limitato a poco più di un migliaio di giri) e dove la coppia deve essere sftuttata al massimo per smuovere decine di tonnellate di bestione, si montano cambi con tantissimi rapporti, in modo tale da avere il motore nel campo di utilizzo ideale in qualsiasi condizione di strada.


Titolo: Re: golf r32
Post di: vatanen su Agosto 27, 2005, 11:40:49 am
Citato da: Losna su Agosto 27, 2005, 09:33:27 am
mmmmm....  dobbiamo cercare di intenderci.

Una Cobra con motore da 8 litri e 500 cavalli, e del peso di 900 chili, ha senz'altro una notevolissima erogazione.  Nel senso che, in qualsiasi marcia, appena zompi sul gas ti arrivano tonnellate di spinta sulle ruote motrici.  Però questa NON è un'erogazione brusca, tanto è vero che ottieni praticamente lo stesso risultato sia a 2000 che a 4000 giri.....

ora, io mi riferivo alla LINEARITA' dell'erogazione ALL'INTERNO DEL SUO CAMPO di utilizzo normale e NON alla QUANTITA'.....   chiaro che una subby ne abbia DI PIU' di una golf, però che sia anche meno lineare sarebbe tutto da verificare.

Il mio post iniziale non era relativo alla "cattiveria", intesa come disponibilità di potenza, di un'auto, bens' relativo al fatto che se questa "cattiveria" non è lineare, essa è anche poco gestibile in termini di PRESTAZIONI REALI (a meno che, ovviamente, si parli di solo rettilineo).
Qualsiasi pilota, di pista o di rally, per andare veramente forte ha bisogno che la potenza sia SUBITO disponibile quando da gas e che essa aumenti quanto più LINEARMENTE possibile nel range di utilizzo.   Ripeto, avere un auto, da pista o da strada, che quando premi il gas in curva sta lì ferma e dopo un po' ti scarica tonnellate di coppia alle ruote serve a poco.  In termini di prestazioni, neh, in termini di spettacolo, gomme consumate, fumo prodotto e magari aratura di campi od abbattimento di alberi, potrebbe essere alquanto efficcace.


dimostrazione ne è,che far un motore potente son capaci tutti i preparatori,renderlo utilizzabile solo pochi....di gente che nei rally si vanta di avere delle 106 da 190 cv ne conosco un paio,peccato non riescano a metterli in terra e prendano paga dalle gruppo N da 140 cv


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 11:46:47 am
Citato da: niko su Agosto 27, 2005, 08:09:49 am
Beh, insomma...
l'albero di trasmissione per l'asse posteriore e tutto il relativo ambaradan (semiassi, etc...) girano (trascinati) anche quando non trasmettono coppia, quindi una dissipazione di potenza esiste....  ;)


Sarà anche, ma non certo di 50cv dai! E' proprio uno dei pregi del sistema 4Motion ;)


Titolo: Re: golf r32
Post di: Losna su Agosto 27, 2005, 11:56:31 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 11:59:16 am
Citato da: Losna su Agosto 27, 2005, 11:56:31 am
veramente mi ricordo un articolo di 4r (credo), un test di una A6 quattro 180 cv, nel quale veniva misurata appunto la perdita di potenza dovuta alla trasmissione....  non vorrei dire cazzate, ma mi pare si trattasse appunto di una cinquantina di cavalli.
Qualcuno ricorda l'articolo?


La A6 ha la trazione integrale permanente, con differenziale centrale Torsen, la classica Quattro. La Golf R32, come tutte le VAG con motore trasversale, ha la TI on demand, con frizione haldex ad azionamento elettronico: TA in condizioni normali, via via TI man mano che l'aderenza diminuisce.  ;)


Titolo: Re: golf r32
Post di: Madbob su Agosto 27, 2005, 12:17:33 pm
Citato da: mariner su Agosto 26, 2005, 14:50:03 pm
scusate, io la prenderei tutto sommato....chi fa ababstaza km, non guida 24h su 24 col coltello tra i denti, gli piace avere cmq una bella riserva di potenza , ogni tanto se  capita l'occasione di tirare un pò  non dispiace, però vuole anche  un minimo di praticità, bagagliaio , abitabiltà, etc...e non può permettersi una M3.

L'impreza è decisamente più sportiva come impostazione.

al solito "l'idea" è valida, e sensata, poi magari si poteva realizzare meglio....


MA per questo ci sarebbe già la buona GTI, abbinabile ad un "rilassante" DSG.  ;)


Titolo: Re: golf r32
Post di: Losna su Agosto 27, 2005, 12:29:23 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 12:37:46 pm
Citato da: Losna su Agosto 27, 2005, 12:29:23 pm
ok, quindi l'assorbimento è senz'altro inferiore.


Esattamente. E' un sistema sviluppato anche per abbattere i consumi in condizioni di guida normale ;D


Titolo: Re: golf r32
Post di: Madbob su Agosto 27, 2005, 13:24:17 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 12:37:46 pm
Esattamente. E' un sistema sviluppato anche per abbattere i consumi in condizioni di guida normale ;D


E lo mettono su un'auto sportiva? ??? ::)


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 13:25:13 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Agosto 27, 2005, 13:24:17 pm
E lo mettono su un'auto sportiva? ??? ::)


??


Titolo: Re: golf r32
Post di: junta su Agosto 27, 2005, 13:27:38 pm
E' il controsenso dell'r32 mad... non farci caso


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 13:29:45 pm
Citato da: junta su Agosto 27, 2005, 13:27:38 pm
E' il controsenso dell'r32 mad... non farci caso


Vabbè... mò come se la R32 fosse un'auto sportiva...  ;D Comunque, già la R32 costa un botto di soldi, se poi avessero dovuto persino ruotare il motore e fare tutte le modifiche del caso (ammesso che sia possibile) in modo da poter usare la classica trazione Quattro, beh, il costo sarebbe salito a livelli preoccupanti...  :)


Titolo: Re: golf r32
Post di: Madbob su Agosto 27, 2005, 13:30:32 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 13:25:13 pm
??


Traduzione per gli abitanti dei nuraghe:

"mettono una trasmissione, nata per una guida normale, su una sportiva che invece più della economicità ha bisogno della massima prestazione"?


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 13:32:20 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Agosto 27, 2005, 13:30:32 pm
"mettono una trasmissione, nata per una guida normale, su una sportiva che invece più della economicità ha bisogno della massima prestazione"?


Beh ma la R32 non è una vera sportiva, scherzi sulla Golf a parte, non si tratta di certo di una auto sportiva nel vero senso della parola, come non lo era la precedente. Risponde più che altro al concetto di granturismo


Titolo: Re: golf r32
Post di: Madbob su Agosto 27, 2005, 13:33:24 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 13:29:45 pm
Vabbè... mò come se la R32 fosse un'auto sportiva...  ;D Comunque, già la R32 costa un botto di soldi, se poi avessero dovuto persino ruotare il motore e fare tutte le modifiche del caso (ammesso che sia possibile) in modo da poter usare la classica trazione Quattro, beh, il costo sarebbe salito a livelli preoccupanti...  :)


Era una battuta la mia Miki; i problemi da te esposti son tutti veritieri. Ciò non toglie che 'sto 3.2 doveva essere un pò più caratterizzato (poi magari l'han caratterizzato veramente lasciando inalterata la potenza ma donandogli un sound ed un'erogazione da sportiva; un pò come il 2.0TFSI che a frotne di una potenza specifica non trascendentale, ha un'erogazione ed un suono da sportiva vera  ;)).


Titolo: Re: golf r32
Post di: Madbob su Agosto 27, 2005, 13:37:54 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 13:32:20 pm
Beh ma la R32 non è una vera sportiva, scherzi sulla Golf a parte, non si tratta di certo di una auto sportiva nel vero senso della parola, come non lo era la precedente. Risponde più che altro al concetto di granturismo


Ossignur, non vi bastavano i segmenti delle auto, pure le categorie vi dovavate inventare.

Sportivo è un aggettivo che va usato, secondo me, in termini relativi e non assoluti (altrimenti si sportivo ci sarebbero solo Zonda & Co.); la Golf GTI, per esempio, incarna il concetto di sportiva nel segmento delle "normali" berline; che poi lo si voglia chiamare Granturismo, fate pure, però va a finire che non ci si capisce più un casso.  :P ;)

PS: non fosse VW, alla GTI un pensierino l'avrei fatto volentieri ... 2 miei vicini l'han presa, entrambi 5 prote e DSG.  8)


Titolo: Re: golf r32
Post di: &re@ su Agosto 27, 2005, 13:39:32 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Agosto 27, 2005, 13:37:54 pm
PS: non fosse VW, alla GTI un pensierino l'avrei fatto volentieri ... 2 miei vicini l'han presa, entrambi 5 prote e DSG. 8)

Se vuoi, un paio di prote te le faccio anche sulla tua! :P


Titolo: Re: golf r32
Post di: junta su Agosto 27, 2005, 13:40:28 pm
A parità mi piace di più la leon cupra ;D


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 14:04:41 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Agosto 27, 2005, 13:37:54 pm
Ossignur, non vi bastavano i segmenti delle auto, pure le categorie vi dovavate inventare.


Quelle esistano da prima che tu nascessi...  :P



Titolo: Re: golf r32
Post di: Phormula su Agosto 27, 2005, 14:22:29 pm
Sono d'accordo. Non confondiamo una sportiva nata come tale (dalla Lotus Seven alla Ferrari) con la versione sportiveggiante di una vettura di grande diffusione, che ha il pregio di andare un po' più forte e di tenere un po' meglio la strada (e quindi di regalare qualche emozione in più a chi sa apprezzare queste cose) rispetto alla tranquilla berlina da cui deriva.


Titolo: Re: golf r32
Post di: niko su Agosto 27, 2005, 14:23:39 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 11:46:47 am
Sarà anche, ma non certo di 50cv dai! E' proprio uno dei pregi del sistema 4Motion ;)

certo, io non ho infatti parlato di 50CV... ho solo rettificato l'affermazione che l'assorbimento di potenza legato alla presenza del sistema di trazione integrale fosse nullo!!  ;)


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 27, 2005, 14:26:14 pm
Citato da: Phormula su Agosto 27, 2005, 14:22:29 pm
Sono d'accordo. Non confondiamo una sportiva nata come tale (dalla Lotus Seven alla Ferrari) con la versione sportiveggiante di una vettura di grande diffusione, che ha il pregio di andare un po' più forte e di tenere un po' meglio la strada (e quindi di regalare qualche emozione in più a chi sa apprezzare queste cose) rispetto alla tranquilla berlina da cui deriva.


Ma io infatti non intendevo affatto dire quello, ho solo detto che ha una filosofia tipo x e non tipo y ;)


Titolo: Re: golf r32
Post di: dado su Agosto 29, 2005, 12:52:05 pm
ragazzi scusate, domanda che non c'entra un granché .. .ma come ca**o fate a mettere in evidenza le citazioni estratte dalle risposte degli altri?? so che sono nullo col pc ... ma qui mi sento proprio troppo pirla!! ... grassie!!


Titolo: Re: golf r32
Post di: &re@ su Agosto 29, 2005, 13:02:05 pm
Così?
Citato da: dado su Agosto 29, 2005, 12:52:05 pm
ragazzi scusate, domanda che non c'entra un granché .. .ma come ca**o fate a mettere in evidenza le citazioni estratte dalle risposte degli altri?? so che sono nullo col pc ... ma qui mi sento proprio troppo pirla!! ... grassie!!

C'è il tasto "Cita".
Se premi "rispondi", invece, nell'elenco dei post sotto hai la voce "inserisci citazione".
Per "Tarzan", alura ci sta lavorando :P
Battuta idiota lo so... 8)


Titolo: Re: golf r32
Post di: Emi su Agosto 29, 2005, 13:18:33 pm
io ho provato una golf gti, se la r32 è sulla falsa riga di quella stiamo freschi....


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 29, 2005, 13:25:24 pm
Citato da: Emi su Agosto 29, 2005, 13:18:33 pm
io ho provato una golf gti, se la r32 è sulla falsa riga di quella stiamo freschi....


Perchè? Com'è sta Golf GTI? Ne ho sentito parlare bene...


Titolo: Re: golf r32
Post di: Emi su Agosto 29, 2005, 13:40:39 pm
allora posto che l'ho provata per circa 30km la sensazione è che sia sportiveggiante ma non sportiva, io personalmente da 200cv mi aspettavo un comportamento diverso,

ho fatto alcune prove ed ai miei riferimenti arrivava sempre a velocità inferiori rispetto ad altre vetture che ho provato, e partendo da fermo ci son poche cose da dire...fa un bel rumore, forse ne facesse un pò di più di turbina per me sarebbe perfetta, ma il problema è che è sportiveggiante, frena molto bene, ma non va quanto mi aspettavo....

dell'assetto non so che dirti ci avrò fatto due curve per cui non posso parlare, è rigida e secca, ma non so dirti di più.


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 29, 2005, 14:17:14 pm
Citato da: Emi su Agosto 29, 2005, 13:40:39 pm
allora posto che l'ho provata per circa 30km la sensazione è che sia sportiveggiante ma non sportiva, io personalmente da 200cv mi aspettavo un comportamento diverso,

ho fatto alcune prove ed ai miei riferimenti arrivava sempre a velocità inferiori rispetto ad altre vetture che ho provato, e partendo da fermo ci son poche cose da dire...fa un bel rumore, forse ne facesse un pò di più di turbina per me sarebbe perfetta, ma il problema è che è sportiveggiante, frena molto bene, ma non va quanto mi aspettavo....

dell'assetto non so che dirti ci avrò fatto due curve per cui non posso parlare, è rigida e secca, ma non so dirti di più.


Beh se mi dici che nel complesso va bene, non è lenta, è sportiveggiante... non so cosa si possa pretendere di più, la Golf GTI non è una sportiva senza compromessi, anzi, è proprio questa la sua peculiarità.  ;)


Titolo: Re: golf r32
Post di: Emi su Agosto 29, 2005, 14:18:39 pm
sai che io sono più estremo di bin laden in queste cose....


Titolo: Re: golf r32
Post di: Miki Biasion su Agosto 29, 2005, 14:25:33 pm
Citato da: Emi su Agosto 29, 2005, 14:18:39 pm
sai che io sono più estremo di bin laden in queste cose....


Lo saccio lo saccio... era solo una precisazione personale :) ;) E' come se io provassi una Evo e dicessi: si non è male, fa un bel rumore, spinge bene, però in quella curva là su quel dosso la Focus era più comoda :P :P :P


Titolo: Re: golf r32
Post di: Emi su Agosto 29, 2005, 14:33:35 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 29, 2005, 14:25:33 pm
Lo saccio lo saccio... era solo una precisazione personale :) ;) E' come se io provassi una Evo e dicessi: si non è male, fa un bel rumore, spinge bene, però in quella curva là su quel dosso la Focus era più comoda :P :P :P


appunto ;)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.