Titolo: Veyron testata Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2005, 12:22:41 pm Per chi conosce il tedesco, sul sito di AutoBild
http://www.autobild.de/test/neuwagen/artikel.php?artikel_id=9505 Ci sono le foto anche degli interni e un video in cui si sente un minimo il rumore :) Titolo: Re: Veyron testata Post di: Ares su Agosto 25, 2005, 12:35:53 pm Beh, decisamente bella. Bellissima la fiancata, e non male il 3/4 posteriore (certo che quegli stramaledetti fari a doppia palletta potevano evitarli). Il frontale puzza troppo di Volks (quei fari mi sono sempre sembrati troppo Touareg...), però va bene. Carini gli interni.
Bello pure l'accostamento di colori (a differenza di quella mostrata a Pebble Beach, di un improbabile bianco/azzurrino... :-X). L'alettone è orripilante, ma vabbè, per la cavolata dei 1000 cavalli... Titolo: Re: Veyron testata Post di: Losna su Agosto 25, 2005, 13:07:43 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Veyron testata Post di: THE KAISER su Agosto 25, 2005, 13:09:21 pm Citato da: Losna su Agosto 25, 2005, 13:07:43 pm La filosofia che ci sta dietro continua a non farmela sopportare. La ritengo un'auto assolutamente inutile, se non da tenersi nel caveau di una banca o parcheggiata davanti al casinò di montecarlo. alla fine il peso finale a quanto ammonta?Per andare in pista penso molto meglio zonda, McLaren, F40/50, Carrera GT etc etc. Stupendo l'accoppiamento cromatico. Titolo: Re: Veyron testata Post di: Danny su Agosto 25, 2005, 13:15:28 pm Citato da: THE KAISER su Agosto 25, 2005, 13:09:21 pm alla fine il peso finale a quanto ammonta? Boh, però pare serva la patente C... ;D Titolo: Re: Veyron testata Post di: Losna su Agosto 25, 2005, 13:44:10 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Veyron testata Post di: mariner su Agosto 25, 2005, 13:57:59 pm Citato da: Losna su Agosto 25, 2005, 13:44:10 pm Bugatti, copiando le vecchie dichiarazioni di potenza della Rolls, dichiara: peso quanto necessario e sufficiente.... ;D temo siamo sulla stazza di un Hummer... ;D la stazza è una misura di volumeeeeeeeeeeee!!!!... ;D ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: Veyron testata Post di: Losna su Agosto 25, 2005, 14:24:06 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Veyron testata Post di: mariner su Agosto 25, 2005, 14:35:39 pm Citato da: Losna su Agosto 25, 2005, 14:24:06 pm eeeehhhhhh..... per voi mastri d'ascia certamente, ma nel comune parlare è una misura di massa... :P PS: faccio un ragionamento: quando scrivono che una nave stazza X tonnellate, immagino si riferiscano al volume d'acqua spostato e non al volume globale della barca, incluso quanto fuor d'acqua. SE, sempre SE. questo è vero, è fuor di dubbio che il volume di acqua spostato corrisponda ad un peso (massa) preciso della barca. Oppure quando scrivono "stazza X tonnellate" è sbagliato, o si riferiscono ad altre tonnellate? PPS: mentre ci sono, mi sai dire a quanti kg corrispondono i "tons" anglofoni? Mi son sempre chiesto se sono tonnellate oppure no.... Uè, bentornato! nessuna di quelle che hai detto, la stazza è una misura di volume, pari a 100 piedi cubici, circa 2,83 metri cubi. Non è una misura "reale" nel senso che viene misurata direttamente, come il dislocamento appunto, che è il peso del volume d'acqua spostato (in pratica il peso della nave) , ma una misura "indiretta", è più o meno correlata agli spazi utili interne alla nave, però ci sono formule, deduzioni, sconti etc...quindi può succedere che una nave da 500 tonnellate di "stazza" abbia un volume "fisico" occupato minore di quello di una nave da 450 per esempio.. Era molto usata in passato per determinare/indicare le capacità di carico delle navi ovviamente...quando c'erano carichi alla rinfusa, adesso che si viaggia coi container..è più semplice indicare il n.ro di container o i metri lineari se son trailer o i mc se è una cisterna...o quel che è.. Adesso si usa meno , cmq è importante per le navi da diporto, perchè oltre le 500 t di stazza (un 45 metri circa di barca) le richieste per le norme di sicurezza diventano più severe.. Solo che ha un bel "suono"...dire "stazza 50 t."...dà l'idea di qualcosa di pesante... per la ton inglese sono circa 1016 kg Titolo: Re: Veyron testata Post di: Losna su Agosto 25, 2005, 14:39:48 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Veyron testata Post di: Sauron su Agosto 25, 2005, 15:09:45 pm che spettacolo. emozionante, davvero emozionante.
Titolo: Re: Veyron testata Post di: am1 su Agosto 25, 2005, 15:10:21 pm la veyron è un'auto-manifesto.
lo stesso manifesto sul quale ti stampi prendendo una curva dopo i 360 kmh, visto che si abbassano tutti gli alettoni per arrivare a 400 kmh. Ma tanto hai già firmato una liberatoria alla vw e quindi è tutto ok. su autocar ci sono foto della veyron in pista, girata per il verso sbagliato. E dopo due giri la centralina va in "recovery".... che tribolazioni! non mi capacito... Titolo: Re: Veyron testata Post di: junta su Agosto 25, 2005, 15:13:53 pm Citato da: jagitalia su Agosto 25, 2005, 15:10:21 pm la veyron è un'auto-manifesto. lo stesso manifesto sul quale ti stampi prendendo una curva dopo i 360 kmh, visto che si abbassano tutti gli alettoni per arrivare a 400 kmh. Ma tanto hai già firmato una liberatoria alla vw e quindi è tutto ok. su autocar ci sono foto della veyron in pista, girata per il verso sbagliato. E dopo due giri la centralina va in "recovery".... che tribolazioni! non mi capacito... Va in recovery x cosa? Surriscaldamento della meccanica (quindi programmata x entrare in recovery) o elettronica del commodore 64? Titolo: Re: Veyron testata Post di: am1 su Agosto 25, 2005, 15:16:25 pm per il surriscaldamento, antico problema di questo mezzo... ;)
Titolo: Re: Veyron testata Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2005, 15:18:00 pm Citato da: jagitalia su Agosto 25, 2005, 15:16:25 pm per il surriscaldamento, antico problema di questo mezzo... ;) E meno male che le ultime dichiarazioni ufficiali sostenevano non ci fosserro più problemi di quel genere. Poi casso, c'ha 100litri di fluidi tra olio e refrigerante... ROTFL! Titolo: Re: Veyron testata Post di: am1 su Agosto 25, 2005, 15:19:50 pm Citato da: Miki Biasion su Agosto 25, 2005, 15:18:00 pm E meno male che le ultime dichiarazioni ufficiali sostenevano non ci fosserro più problemi di quel genere. Poi casso, c'ha 100litri di fluidi tra olio e refrigerante... ROTFL! anche io ero rimasto cosi. Infatti avevano superato anche il "tokyo test" (ora di punta, estate, traffico di tokyo). Però... strano eh Titolo: Re: Veyron testata Post di: Miki Biasion su Agosto 25, 2005, 15:24:40 pm Citato da: jagitalia su Agosto 25, 2005, 15:19:50 pm anche io ero rimasto cosi. Infatti avevano superato anche il "tokyo test" (ora di punta, estate, traffico di tokyo). Però... strano eh E' strano forte, non è che mi passi il link di autocar in cui hai letto queste cose? ;) Titolo: Re: Veyron testata Post di: am1 su Agosto 25, 2005, 15:43:26 pm è una rivista cartacea che ho preso al mare... magari spulciando il sito si trova qualcosa...
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |