ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: tappo su Luglio 15, 2005, 09:06:47 am



Titolo: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 15, 2005, 09:06:47 am
vi presento la mia nuova macchinina ;D ;D ;D ;D ;D.......che dire; a parte il design esterno, sono rimasto positivamente colpito da questa vetturina....pensavo fosse peggio della 206, invece è molto più spaziosa, molto vivibile dentro (purtroppo si perde il portabagagli per guadagnare spazio per i passeggeri)....
attira l'attenzione di tutti al parcheggio...la gente è curiosa di vedere il funzionamento delle porte e si prende la briga di venirti vicino e chiedere di aprire, chiudere, riaprire, richiudere le porte...
a dire la verità non mi piace il fatto di attirare tutta quest'attenzione...mi da molto fastidio e ho l'impressione di sentirmi chiamare "fighetto"  dalla gente....

PRO: ottima posizione di guida
        molto sfiziosa da guidare, specie per la posizione del volante e leva del cambio
        ottima la climatizzazione
        buono l'impianto audio, della JBL
        spazio in abbondanza per i passeggeri posteriori
        molto ben insonorizzata internamente, il motore lo senti appena
        si riescono a mantenere buone medie autostradali (150/160 km/h) in un abitacolo silenzioso
        ottima frenata
        buona tenuta di strada, l'assetto lo trovo rigido al punto giusto per un buon confort di marcia
       

CONTRO: motore lento in ripresa (1.4 HDI)
              mancanza di braccioli all'interno degli sportelli (potevano farli ripiegabili)
              consumi esagerati!!!!! la 206 HDI con un litro percorre facilmente 20 km, con questa ho   
              calcolato una media di 12,5 km a litro
              bisogna fare attenzione ad aprire o chiudere le porte in una strada con una pendenza "importante"


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 15, 2005, 09:11:01 am
;) ;) ;) ;) ;)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: am1 su Luglio 15, 2005, 09:12:21 am
tappo chissenefrega! postaci la roba seria!!!


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: am1 su Luglio 15, 2005, 09:13:38 am
ah! corro tosto ad aggiungere una " ;D " , chè poi qualcuno si offende...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alura su Luglio 15, 2005, 09:20:29 am
Citato da: jagitalia su Luglio 15, 2005, 09:12:21 am
tappo chissenefrega! postaci la roba seria!!!


Si infatti... gli elettrodomestici non ci interessano !!!  :P ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: gotenx su Luglio 15, 2005, 09:24:33 am
che vuol dire che bisogna stare attenti ad aprire le porte su pendenze importanti? CHe si aprano e si staccano dalla macchina?  ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: coccosiffredi su Luglio 15, 2005, 09:27:58 am
sembra una macchina per disabili


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MRC su Luglio 15, 2005, 09:28:26 am
non mi piace proprio.
..... aspetto le foto dell'altra ::) ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 15, 2005, 09:29:23 am
Citato da: gotenx su Luglio 15, 2005, 09:24:33 am
che vuol dire che bisogna stare attenti ad aprire le porte su pendenze importanti? CHe si aprano e si staccano dalla macchina?  ;D


no, che il motore non riesce a frenare la porta e quindi il sensore che dovrebbe rilevare un oggetto sulla sua "traettoria" non funziona e, se ti ci trovi in mezzo, sono ca :-X :-Xi


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: kaos su Luglio 15, 2005, 10:41:04 am
Certo che il colorino agghiacciante......
::) ::) ::)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Emi su Luglio 15, 2005, 12:15:58 pm
linea ruttevole, color cacca di lumaca...ottimo acquisto! ;D ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 15, 2005, 12:18:28 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: kaos su Luglio 15, 2005, 12:22:01 pm
Citato da: Losna su Luglio 15, 2005, 12:18:28 pm
a me piace, anche se la trovo forse un po' cara.  almeno è diversa dalle concorrenti!


Ah beh, anche le macchine di Bangle son diverse da tutte le concorrenti....
::) ::) ::) ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Luglio 15, 2005, 12:23:22 pm
Dai non è brutta ;) certo che potevi sceglierla di un altro colore ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 15, 2005, 13:08:21 pm
Citato da: ZizzaniaMan/Eccezzziunale su Luglio 15, 2005, 12:23:22 pm
Dai non è brutta ;) certo che potevi sceglierla di un altro colore ;D


il bello è proprio il colore ::) ::) ::) ::) ::)...da molto nell'occhio ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Claudio53 su Luglio 15, 2005, 13:16:20 pm
Io l'avevo considerata come alternativa alla Panda, i costi sono alti ma pazienza, è funzionale come interni, quello che proprio non va sono le prestazioni basse e i consumi alti. Poi la realizzazione delle porte con qui contatti enormi, la mancanza dei braccioli e la rotaia esterna troppo rustica, ha spento i miei entusiasmi.


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: kaos su Luglio 15, 2005, 13:18:16 pm
Citato da: tappo su Luglio 15, 2005, 13:08:21 pm
il bello è proprio il colore ::) ::) ::) ::) ::)...da molto nell'occhio ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Si, infatti, come un pugno....
;D ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 15, 2005, 13:23:37 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: kaos su Luglio 15, 2005, 13:26:00 pm
Citato da: Losna su Luglio 15, 2005, 13:23:37 pm
vabbè, te comprala grigio met, così non si vedono i segni delle pedaline delle moto sulle porte... 8)


Mangiato qualche merda ultimamente?
::) ::) ;D :P


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Miki Biasion su Luglio 15, 2005, 13:55:06 pm
Citato da: tappo su Luglio 15, 2005, 13:08:21 pm
il bello è proprio il colore ::) ::) ::) ::) ::)...da molto nell'occhio ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Piace anche a me ;D La macchina in se non è oggettivamente bella, ma con questo colore è più vivace e simpatica :) Tappo, mi appoggio a Jag... non ce ne frega niente, sputa le foto della 911! :P ;D ;)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 15, 2005, 13:57:04 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: flower su Luglio 15, 2005, 13:59:37 pm
...è pur sempre una macchina nuova e quindi complimenti.

...a me nn fa impazzire,ma sono convinto che di quel colore è affascinante...spero solo che con il passare del tempo non ti stanchi...sopratuttto per gli interni.

...i consumi alti potrebbero essere dati d lfatto che la macchina è nuova e,soprattuttto,dalla poco aereodinamicità del mezzo.

...le portiere scorrevoli sono molto comode,secondo me,anche per uscire dalla macchina in garage...e nei parcheggi angusti...pensa che rabbia però se te la sportellano gli altri.  ::)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 15, 2005, 14:04:38 pm
Tappo, senza offese, ma credo sia una delle robe più ruttevoli viste di recente... solo il colore si salva... Peraltro costa un botto ed è rifinita col culo...

Complimentoni per l'acquisto ;D ;D ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Emi su Luglio 15, 2005, 14:06:15 pm
Citato da: Losna su Luglio 15, 2005, 13:57:04 pm
più che altro non ho mangiato la polenta ieri sera, potrò vendicarmi in qualche modo....
tu piuttosto pensa a presentarti sabato prossimo al parco acquatico, che ti butto giù nel tunnel della morte nera con i coccodrilli preistorici al fondo.... ;D


figurati se si fa vedere, sai che lui partecipa solo ai mondiali di kart (poi non disputati) e alle cene a 2km da casa sua.... :P


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 15, 2005, 14:12:50 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Emi su Luglio 15, 2005, 14:20:27 pm
Citato da: Losna su Luglio 15, 2005, 14:12:50 pm
mi vien quasi da pensare che, dopo anni di inutili ricerche, abbia finalmente trovato una che gliela da.... ;D ;D ;D ;D ;D


potrebbe essere... ;D ;D ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 15, 2005, 14:22:39 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Emi su Luglio 15, 2005, 14:24:40 pm
Citato da: Losna su Luglio 15, 2005, 14:22:39 pm
miiiiiiiii...... ma allora scopa come un riccio, il nostro kaosuccio....... impacchi di camomilla nella patta, ci vogliono....


bhè ora non esageriamo, sai che deve anche giocare con i videogames... :P :P


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: kaos su Luglio 15, 2005, 14:46:10 pm
Fate pure i pirla che tanto vi confondete con gli altri milioni.....2 in più non faranno differenza.....
Al parco acquatico non penso di esserci perchè se tutto va bene quel week end vorrei andare al mare.....
Ossequi....
8)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Emi su Luglio 15, 2005, 14:48:33 pm
ti amiamo anche noi ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 15, 2005, 14:53:39 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tommy su Luglio 16, 2005, 20:30:38 pm
a me piace e non poco...bell afuori (diversa) bella come concetto e brillante dentro...la comprerei proprio ;)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 17, 2005, 11:32:53 am
Citato da: tommy su Luglio 16, 2005, 20:30:38 pm
a me piace e non poco...bell afuori (diversa) bella come concetto e brillante dentro...la comprerei proprio ;)


io la sto rivalutando...è davvero sfiziosa da guidare...e poi il fatto che attiri tanta attenzione inizia a piacermi...peccato che fino ad adesso si sono avvicinate solo racchie e vecchiette ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Mifune su Luglio 17, 2005, 12:31:28 pm
Citato da: tappo su Luglio 17, 2005, 11:32:53 am
io la sto rivalutando...è davvero sfiziosa da guidare...e poi il fatto che attiri tanta attenzione inizia a piacermi...peccato che fino ad adesso si sono avvicinate solo racchie e vecchiette ;D ;D ;D ;D


ma comprati una mini per attirare le gnoccolette  ;D ;D ;D
scherzi a parte mi piace molto anche a me come auto...peccato che costi veramente tanto


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 18, 2005, 18:50:48 pm
ebbene sì, da ieri il mio frigorifero ha iniziato a dare problemi (secondo la peugeot di origine elettronica)....1 volta su 5, quando metti in moto, non parte...è come se fosse ingolfata...se si continua ad insistere dopo un bel pò va in moto, ma esclude ABS, ESR e servosterzo e resetta l'impianto audio (bassi, treble e loud)...se invece si da un pò di tempo parte normalmente...secondo l'assistenza è solo un problema di aggiornamento...ieri ho perso oltre 10 minuti per farla partire >:( >:( >:( >:(...la 407 SW, invece, ha il catalizzatore fuori uso..sempre alla peugeot mi hanno detto che è un difetto riscontrato su parecchie 407.... :-X :-X :-X


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: flower su Luglio 18, 2005, 18:53:10 pm
...cambiare casa no....

...che sfiga.  ;)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Luglio 18, 2005, 19:02:15 pm
Citato da: tappo su Luglio 18, 2005, 18:50:48 pm
la 407 SW, invece, ha il catalizzatore fuori uso..sempre alla peugeot mi hanno detto che è un difetto riscontrato su parecchie 407.... :-X :-X :-X


Ti compare "Anomalia antinquinamento" ?  ::)

Se sì è proprio un difetto comune a molte 407 e 307(sgrat sgrat sgrat) ::)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 18, 2005, 19:09:31 pm
Citato da: ZizzaniaMan/Eccezzziunale su Luglio 18, 2005, 19:02:15 pm
Ti compare "Anomalia antinquinamento" ?  ::)




sì, compare "anomalia sistema antinquinamento" :-\ :-\


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Miki Biasion su Luglio 18, 2005, 23:50:03 pm
Così impari a rimandare il ritiro della macchina vera :P


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Claudio53 su Luglio 19, 2005, 09:07:32 am
Io con le ultime Citroen e l'unica Peugeot che ho avuto, ho avuto sempre tante di quelle rogne che ho messo una pietra (tombale  >:()  sopra il gruppo PSA. Vedo che ho fatto bene.

PS La Panda per ora (1500 km) va come un orologio. 


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Emi su Luglio 19, 2005, 09:15:45 am
che culo tappo.........condoglianze, la punto ha iniziato così, poi è stata ferma per 4 mesi.......


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 19, 2005, 11:04:15 am
Citato da: Emi su Luglio 19, 2005, 09:15:45 am
che culo tappo.........condoglianze, la punto ha iniziato così, poi è stata ferma per 4 mesi.......


questa mattina mi si è aperto il finestrino da solo ;D ;D ;D ;D ;D...mi vien da ridere...pensa se si fosse aperta la porta...camminavo a 130 km/h ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: kaos su Luglio 19, 2005, 11:19:30 am
Citato da: tappo su Luglio 19, 2005, 11:04:15 am
questa mattina mi si è aperto il finestrino da solo ;D ;D ;D ;D ;D...mi vien da ridere...pensa se si fosse aperta la porta...camminavo a 130 km/h ;D ;D ;D ;D ;D


:o :o :o :o :o


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 19, 2005, 11:20:14 am
Vedo che in Peugeot non ne vogliono proprio saper edi risolvere i problemi elettronici...

Ricordo le "incomunicabilità" della rete che "installarono" sulla 206... Tu schiacciavi il clacson o lampeggiavi e quella rispondeva dopo qualche secondo....

assurdo...

Tappo, prima che tu possa effettivamente andarein giro a "porte aperte" portala a controllare sul serio... c'è il rischio di farsi male con queste cose...
Ma prendere una Panda non andava bene?


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 19, 2005, 12:55:57 pm
Citato da: Com.Winchester su Luglio 19, 2005, 11:20:14 am
Tappo, prima che tu possa effettivamente andarein giro a "porte aperte" portala a controllare sul serio...


già preso appuntamento 8) 8) 8) 8)





Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Anto14 su Luglio 19, 2005, 16:20:31 pm
Cacchio e io che mi ritenevo ottuso per avere dei pregiudizi verso le francesi.... dopo questi post di vita vissuta  ::) scopro che le mie teorie erano esatte ;D ;D e forse ottimistiche  ::) ::)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Luglio 19, 2005, 23:58:31 pm
Citato da: Com.Winchester su Luglio 19, 2005, 11:20:14 am
Ricordo le "incomunicabilità" della rete che "installarono" sulla 206... Tu schiacciavi il clacson o lampeggiavi e quella rispondeva dopo qualche secondo....


Beh sinceramente anche sulla mia 307 il clacson non suona immediatamente ma ha un leggero ritardo.. per il resto va come un orologio 8)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MB su Luglio 20, 2005, 00:10:47 am
Che in Peugeot non siano ancora riusciti a far funzionare il multiplex è qualcosa di incredibile, che dura da diversi anni. E a prescindere da questo, consegnare una vettura come quella che è stata consegnata a Tappo (mi riferisco alla 1007 che a me piace parecchio) con i problemi che ha descritto mi sembra davvero molto negativo, pure un po' vergognoso, e qui mi fermo...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 20, 2005, 08:09:47 am
Citato da: MB su Luglio 20, 2005, 00:10:47 am
Che in Peugeot non siano ancora riusciti a far funzionare il multiplex è qualcosa di incredibile, che dura da diversi anni. E a prescindere da questo, consegnare una vettura come quella che è stata consegnata a Tappo (mi riferisco alla 1007 che a me piace parecchio) con i problemi che ha descritto mi sembra davvero molto negativo, pure un po' vergognoso, e qui mi fermo...


non mi preoccupo perchè la mia concessionaria ha un'assistenza che è di una gentilezza unica...anche se decade la garanzia di qualche mese ci pensano a tutto loro...anche a noleggiarmi l'auto :D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: kaos su Luglio 20, 2005, 09:07:46 am
Citato da: tappo su Luglio 20, 2005, 08:09:47 am
non mi preoccupo perchè la mia concessionaria ha un'assistenza che è di una gentilezza unica...anche se decade la garanzia di qualche mese ci pensano a tutto loro...anche a noleggiarmi l'auto :D


E se l'auto è proprio na chiavica e non funziona che fanno?
Te ne danno una vera?
;D ;D ;D :o :P :P :-*


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 20, 2005, 10:02:05 am
Giusto per dire... E queste sono le vetture che in Europa vendono di più delle Fiat...
Tanto per valutare il famoso "mercato" e la sua intelligenza... Ma figuriamoci...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 20, 2005, 10:05:47 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 20, 2005, 10:21:35 am
Citato da: Losna su Luglio 20, 2005, 10:05:47 am
Giusto. Però il problema non è se il mercato sia o meno intelligente, il problema è scoprire cosa casso pensa ed adeguarcisivi.


A me non interessa... a me interessa il prodotto "buono" e da quanto ho visto per esperienza e mia e per bocca altrui, quello francese non ha nulla di più di quello italiano... punto e basta...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 20, 2005, 14:08:12 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 20, 2005, 17:11:17 pm
Citato da: Losna su Luglio 20, 2005, 14:08:12 pm
Giusto, dal punto di vista del consumatore.
Il problema è che se a pensarla così è una sparuta minoranza dei consumatori, l'azienda produttrice non vende abbastanza e va in crisi...


Torno a ripetere, a me non interessa... anche perchè io sono il signor "consumatore atipico", in quanto in questo settore sono capace di avere una mia idea e di non subire gli effetti pubblicitari... peraltro mi informo e mi tengo aggiornato etc. etc. Tutto ciò il consumatore medio non lo fa e gli bastano poche cazzabubbole per esser preso per il culo... D'altronde ritengo di avere uno strumento di valutazione più "potente" del consumatore medio, per cui non mi soffermo alla goffratura della plancia etc. etc.

Probabilmente quando il consumatore medio andrà a provare la 159 si sentirà dire:
"Senta lo sterzo com'è diretto... sa è uno sterzo sportivo..."

"eh, si ma il lattaio del nipote del panettiere di mia suocera ha detto che la 156 sterza poco..."

"ha ragione... ma qui l'han migliorato... provi a sterzare tutto e facciamo il giro del piazzale"

Zac... il consumatore medio è fottuto: c'ha lo sterzo sportivo che gira in un fazzoletto... magari per far questo han dovuto modificare qualcosa ed è saltato fuori che lo sterzo è poco comunicativo ed inferiore, nel complesso, allo sterzo della 156... Il consumatore medio di tutto ciò manco se ne accorge...


Io ho una Punto ed è meno appariscente della 206, all'interno... Per me, però, la 206 alla fine della fiera è fatta peggio... Più bave di stampaggio e più evidenti, molti materiali rifiniti superficialmente ma sgradevoli al tatto e dagli spessori decisamente poco "consistenti"... plastiche rigide sempre e comunqu, accoppiamenti meno precisi etc. etc. Pero' all'occhio fa un'altra impressione...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 20, 2005, 17:58:18 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MB su Luglio 20, 2005, 18:39:49 pm
Io non sono d'accordo con questa visione dei consumatori. In generale nelle scelte di milioni di consumatori c'è razionalità, si tratta di avere l'intelligenza e la volontà di comprenderla. E' molto facile considerarsi appartenti ad una elite di pochi esperti dai gusti raffinati contro una massa di ignoranti e superficiali, considerati tali solo perchè fanno scelte diverse dalle nostre.
E anche le ragioni del successo delle francesi in tutta europa rispetto alle italiane non mancano, non  sono difficili da comprendere, partire da gamme molto più estese e da rete di vendita più capillari, e non è che i problemi elettronici di alcune Peugeot o Citroen sono sufficienti per affermare che chi sceglie queste vetture al posto delle italiane nulla capisce di auto. E qui mi fermo...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 20, 2005, 18:43:40 pm
Citato da: MB su Luglio 20, 2005, 18:39:49 pm

E anche le ragioni del successo delle francesi in tutta europa rispetto alle italiane non mancano, non  sono difficili da comprendere, partire da gamme molto più estese e da rete di vendita più capillari, e non è che i problemi elettronici di alcune Peugeot o Citroen sono sufficienti per affermare che chi sceglie queste vetture al posto delle italiane nulla capisce di auto. E qui mi fermo...


appoggio :D :D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 20, 2005, 18:44:16 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Homer su Luglio 20, 2005, 18:47:30 pm
ci sono milioni di motivi per fare una scelta piuttosto che un'altra...sarebbe però logico e coerente riconoscere che se si ha usato una certa motivazione per optare per la propria decisione, non ha senso cercarne delle altre per giustificarla di fronte alle obiezioni altrui...la 206 è IMHO ancora adesso una delle più piacevoli esteticamente fra le B...ed è un motivo estremamente valido per propendere per il suo acquisto...una scelta passionale più che razionale...ma se per farla diventare razionale - forse per mancanza di sicurezza? - si cerca di giustificarla con argomentazioni facilmente opinabili (come l'affidabilità ad esempio) si finisce per passare per consumatori quantomeno "ignoranti" (nel senso che ignorano la realtà delle cose)...e questo tipo di ragionamento si può portare per qualsiasi auto (o oggetto generico) che sia...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 20, 2005, 19:11:05 pm
Citato da: Losna su Luglio 20, 2005, 17:58:18 pm
Minchia, Alberto, provo a dirlo in altre parole:

1) dal punto di vista del SINGOLO consumatore, che come te è in grado di fare scelte razionali, va tutto benissimo... la Punto è meglio della 206.

2) dal punto di vista Fiat, il problema è che i consumatori evoluti ed intelligenti come te sono pochi, e se la massa ritiene 206 migliore di punto, vengon vendute più 206 che punto, e fiat va dal culo...

3) mettila come vuoi tui: massa dei consumatori rincoglionita oppure errata strategia di comunicazione da parte di fiat, oppure retaggio di diversi tempi andati.... il problema ce l'ha fiat e non peugeot.

Domanda: ho l'impressione che se appena uno dice qualcosa di diverso (e magari NON in contrasto) con quanto affermi tu, ti metti subito ib difesa (o all'attacco)... mi sbaglio?


Figa, Paolo, ma rilassati....

Ti ho detto per 2 volte che questo discorso non mi interessa... Sei tu che hai risposto a me, non io a te...

Lo so bene che va come dici tu, basta avaere un Q.I. maggiore di uno rispetto al minimo esistente per comprendere quello che tu dici, senza bisogno che tu lo ribadisca 20000 volte...

Cosa vuoi che dica che hai ragione? E' così, ma si evinceva già dal mio primo post a riguardo...

Sto dicendo che a me tutto questo po' po' di roba non mi interessa... era una costatazione ulteriore di quel che penso... E come io mi metto "al di sopra" in questo caso, mi rendo benissimo conto che, in altri casi, non avendo tutta la capacità necessaria per discernere, sono io la vittima di una pubblicità bene architettata....

Difensiva/attacco... Uagliù... ho capito che fa caldo... ma proprio per questo, rilassatevi e aprite le finestre... si suda meno...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 20, 2005, 19:13:36 pm
Citato da: MB su Luglio 20, 2005, 18:39:49 pm
Io non sono d'accordo con questa visione dei consumatori. In generale nelle scelte di milioni di consumatori c'è razionalità, si tratta di avere l'intelligenza e la volontà di comprenderla. E' molto facile considerarsi appartenti ad una elite di pochi esperti dai gusti raffinati contro una massa di ignoranti e superficiali, considerati tali solo perchè fanno scelte diverse dalle nostre.
E anche le ragioni del successo delle francesi in tutta europa rispetto alle italiane non mancano, non sono difficili da comprendere, partire da gamme molto più estese e da rete di vendita più capillari, e non è che i problemi elettronici di alcune Peugeot o Citroen sono sufficienti per affermare che chi sceglie queste vetture al posto delle italiane nulla capisce di auto. E qui mi fermo...


Secondo me potevi fermarti pure prima.. visto che stai rispondendo a dei post che, evidentemente, non hai letto...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MB su Luglio 20, 2005, 20:23:12 pm
Citato da: Homer su Luglio 20, 2005, 18:47:30 pm
ci sono milioni di motivi per fare una scelta piuttosto che un'altra...sarebbe però logico e coerente riconoscere che se si ha usato una certa motivazione per optare per la propria decisione, non ha senso cercarne delle altre per giustificarla di fronte alle obiezioni altrui...la 206 è IMHO ancora adesso una delle più piacevoli esteticamente fra le B...ed è un motivo estremamente valido per propendere per il suo acquisto...una scelta passionale più che razionale...ma se per farla diventare razionale - forse per mancanza di sicurezza? - si cerca di giustificarla con argomentazioni facilmente opinabili (come l'affidabilità ad esempio) si finisce per passare per consumatori quantomeno "ignoranti" (nel senso che ignorano la realtà delle cose)...e questo tipo di ragionamento si può portare per qualsiasi auto (o oggetto generico) che sia...


Sono d'accordo, salvo su un punto: scegliere un'auto perchè piace esteticamente è per me quanto di più razionale si possa fare. Poi, non c'è solo questo, e non sono sicuro che le francesi siano meno affidabili delle italiane: senz'altro fino a qualche anno fa era vero il contrario, e come si sa questo tipo di fama incide per anni anche quando (e se) le cose cambiano.


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Homer su Luglio 20, 2005, 21:16:27 pm
Citato da: MB su Luglio 20, 2005, 20:23:12 pm
Sono d'accordo, salvo su un punto: scegliere un'auto perchè piace esteticamente è per me quanto di più razionale si possa fare. Poi, non c'è solo questo, e non sono sicuro che le francesi siano meno affidabili delle italiane: senz'altro fino a qualche anno fa era vero il contrario, e come si sa questo tipo di fama incide per anni anche quando (e se) le cose cambiano.


cosa c'è di razionale nel gusto estetico?! nulla... io non ho problemi ad ammetterlo...l'Ibiza l'ho comprata perchè mi piaceva da matti la linea...era un'auto nuova appena uscita, con l'incognita affidabilità (che infatti mi ha creato parecchi problemi), che costava più della concorrenza forse non con pieno merito... ma chi se ne frega? Per prendere una punto che non mi piaceva esteticamente e non aveva motorizzazioni adeguate alle mie esigenze per risparmiare qualcosa...potevo farlo e l'ho fatto...ma sentire certe motivazioni, anche su questo forum, per l'acquisto di certe auto a me francamente fa solo ridere...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MB su Luglio 20, 2005, 21:24:36 pm
Citato da: Homer su Luglio 20, 2005, 21:16:27 pm
cosa c'è di razionale nel gusto estetico?! nulla... io non ho problemi ad ammetterlo...l'Ibiza l'ho comprata perchè mi piaceva da matti la linea...era un'auto nuova appena uscita, con l'incognita affidabilità (che infatti mi ha creato parecchi problemi), che costava più della concorrenza forse non con pieno merito... ma chi se ne frega? Per prendere una punto che non mi piaceva esteticamente e non aveva motorizzazioni adeguate alle mie esigenze per risparmiare qualcosa...potevo farlo e l'ho fatto...ma sentire certe motivazioni, anche su questo forum, per l'acquisto di certe auto a me francamente fa solo ridere...


Attenzione: la scelta di ciò che consideriamo bello in sè è soggettiva, ma scegliere un'auto oggi sulla base prevalentemente del gusto estetico soggettivo è assolutamente razionale. Essere appagati dall'estetica è un piacere che si rinnova ogni volta che ci avviciniamo alle nostre auto, non riserva sorprese (a  contrario dell'affidabilità e della qualità), e questo vale tanto più in un mondo - quello dell'automobile - che tende sempre più alla standardizzazione, dove le differenze tecniche e prestazionali tendono a  ridursi, e dove la varietà estetica è sempre maggiore.
Per me non c'è nulla di più razionale di questo, e del fatto che gli automobilisti diano sempre più importanza a questo aspetto, stante gli aspetti che ho segnato sopra, a cui altri potrebbero essere aggiunti. Poi certo se si seglie solo sulla base dell'estetica trascurando tutto il resto, e in particolare cosa l'auto prescelta possa in concreto dare e chiedere, forse si fa qualcosa di non completamente razionale, ma non ci vedo nulla di razionale a scegliere anche solo prevalentemente in base all'estetica.
E faccio notare che è proprio chi nega il vallore della razionalità alla scelta estetica che tenderà a coprirla con motivazione "altre" spesso pretestuose...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MB su Luglio 20, 2005, 21:36:26 pm
Aggiungo che le mie scelte automobilistiche di acquisto hanno sempre avuto nell'estetica un elemento preponderante. Poi, non se ne parla quasi mai, perchè i gusti sono soggettivi e quindi è difficile confrontarsi su questo, e un forum di auto non troverebbe su questo molta ragion d'essere, neppure le riviste ...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: am1 su Luglio 20, 2005, 22:44:48 pm
Citato da: Com.Winchester su Luglio 20, 2005, 17:11:17 pm
Torno a ripetere, a me non interessa... anche perchè io sono il signor "consumatore atipico", in quanto in questo settore sono capace di avere una mia idea e di non subire gli effetti pubblicitari... peraltro mi informo e mi tengo aggiornato etc. etc. Tutto ciò il consumatore medio non lo fa e gli bastano poche cazzabubbole per esser preso per il culo... D'altronde ritengo di avere uno strumento di valutazione più "potente" del consumatore medio, per cui non mi soffermo alla goffratura della plancia etc. etc.

Probabilmente quando il consumatore medio andrà a provare la 159 si sentirà dire:
"Senta lo sterzo com'è diretto... sa è uno sterzo sportivo..."

"eh, si ma il lattaio del nipote del panettiere di mia suocera ha detto che la 156 sterza poco..."

"ha ragione... ma qui l'han migliorato... provi a sterzare tutto e facciamo il giro del piazzale"

Zac... il consumatore medio è fottuto: c'ha lo sterzo sportivo che gira in un fazzoletto... magari per far questo han dovuto modificare qualcosa ed è saltato fuori che lo sterzo è poco comunicativo ed inferiore, nel complesso, allo sterzo della 156... Il consumatore medio di tutto ciò manco se ne accorge...


Io ho una Punto ed è meno appariscente della 206, all'interno... Per me, però, la 206 alla fine della fiera è fatta peggio... Più bave di stampaggio e più evidenti, molti materiali rifiniti superficialmente ma sgradevoli al tatto e dagli spessori decisamente poco "consistenti"... plastiche rigide sempre e comunqu, accoppiamenti meno precisi etc. etc. Pero' all'occhio fa un'altra impressione...


oddio hanno messo il commissario al posto del sole e non mi hanno avvisato... preferisco sempre sapere a chi tutti quanti ruotiamo intorno.. :P :P ;D ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 01:19:48 am
Citato da: jagitalia su Luglio 20, 2005, 22:44:48 pm
oddio hanno messo il commissario al posto del sole e non mi hanno avvisato... preferisco sempre sapere a chi tutti quanti ruotiamo intorno.. :P :P ;D ;D


questa, sinceramente ho difficoltà a capirla ??????????????????


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 01:28:42 am
Citato da: MB su Luglio 20, 2005, 21:24:36 pm
Attenzione: la scelta di ciò che consideriamo bello in sè è soggettiva, ma scegliere un'auto oggi sulla base prevalentemente del gusto estetico soggettivo è assolutamente razionale. Essere appagati dall'estetica è un piacere che si rinnova ogni volta che ci avviciniamo alle nostre auto, non riserva sorprese (a contrario dell'affidabilità e della qualità), e questo vale tanto più in un mondo - quello dell'automobile - che tende sempre più alla standardizzazione, dove le differenze tecniche e prestazionali tendono a ridursi, e dove la varietà estetica è sempre maggiore.
Per me non c'è nulla di più razionale di questo, e del fatto che gli automobilisti diano sempre più importanza a questo aspetto, stante gli aspetti che ho segnato sopra, a cui altri potrebbero essere aggiunti. Poi certo se si seglie solo sulla base dell'estetica trascurando tutto il resto, e in particolare cosa l'auto prescelta possa in concreto dare e chiedere, forse si fa qualcosa di non completamente razionale, ma non ci vedo nulla di razionale a scegliere anche solo prevalentemente in base all'estetica.
E faccio notare che è proprio chi nega il vallore della razionalità alla scelta estetica che tenderà a coprirla con motivazione "altre" spesso pretestuose...


Madoooooooooooooooo quante chiacchiere inutili... guarda che qui mica stiamo a porta a porta.... c'è chi sceglie in base all'estetica e chi sceglie in base ad altri 10000 parametri... L'estetica è un fattore puramente emozionale che prescinde dalla "realtà" dei fatti... Io mi compro la smart roadster che mi piace da impazzire poi avro' problemi di affidabilità, di comodità, non saprò  dove mettere la mia 24h etc. etc. Ergo avro' fatto una scelta irrazionale in quanto avro' soddisfatto il mio gusto estetico ma avro' sacrificato al 100% la praticità di utilizzo...

Qualche altro si compra la Logan, spende poco ha spazio a sufficienza, una buona affidabilità, soprattutto in relazione all'assenza di tanti di quei componenti che non posso norompersi, potrò portare a spasso la nonna 90enne etc. etc. Però ogni volta che vado a prenderla mi viene un conato....

La differenza fra la prima e la seconda scelta è che nel 1° caso, fra un giorno o 5 anni, a caso, scenderò di casa andrò ad aprire il garage e scoprirò che al posto della fantastica, meravigliosa auto c'è uno schifoso rospo che mi fa ribrezzo solo pensare di avere... IL MIO GUSTO E' CAMBIATO... il mio vicino s'è comprato un qualcosa che ha fatto diventare la mia amata un mostro indecente...

Value for money = 0%


Il tizio della Logan continuerà a rimettere tutte le sacrosante mattine, ma fintantoche la sua Logan continuerà a sopravvivere, che siano 100k km o 1'000'000, il suo servizio, quello per cui era stata acquistata continuerà a farlo all'infinito...

valure for money = 101%


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Emi su Luglio 21, 2005, 09:26:16 am
ma conpratevi una clio o una evo e vivete sereni! ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MB su Luglio 21, 2005, 09:55:19 am
Citato da: jagitalia su Luglio 20, 2005, 22:44:48 pm
oddio hanno messo il commissario al posto del sole e non mi hanno avvisato... preferisco sempre sapere a chi tutti quanti ruotiamo intorno.. :P :P ;D ;D
ù

Bella questa, complimenti ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MB su Luglio 21, 2005, 09:58:27 am
Citato da: Com.Winchester su Luglio 21, 2005, 01:28:42 am
Madoooooooooooooooo quante chiacchiere inutili... guarda che qui mica stiamo a porta a porta.... c'è chi sceglie in base all'estetica e chi sceglie in base ad altri 10000 parametri... L'estetica è un fattore puramente emozionale che prescinde dalla "realtà" dei fatti... Io mi compro la smart roadster che mi piace da impazzire poi avro' problemi di affidabilità, di comodità, non saprò  dove mettere la mia 24h etc. etc. Ergo avro' fatto una scelta irrazionale in quanto avro' soddisfatto il mio gusto estetico ma avro' sacrificato al 100% la praticità di utilizzo...

Qualche altro si compra la Logan, spende poco ha spazio a sufficienza, una buona affidabilità, soprattutto in relazione all'assenza di tanti di quei componenti che non posso norompersi, potrò portare a spasso la nonna 90enne etc. etc. Però ogni volta che vado a prenderla mi viene un conato....

La differenza fra la prima e la seconda scelta è che nel 1° caso, fra un giorno o 5 anni, a caso, scenderò di casa andrò ad aprire il garage e scoprirò che al posto della fantastica, meravigliosa auto c'è uno schifoso rospo che mi fa ribrezzo solo pensare di avere... IL MIO GUSTO E' CAMBIATO... il mio vicino s'è comprato un qualcosa che ha fatto diventare la mia amata un mostro indecente...

Value for money = 0%


Il tizio della Logan continuerà a rimettere tutte le sacrosante mattine, ma fintantoche la sua Logan continuerà a sopravvivere, che siano 100k km o 1'000'000, il suo servizio, quello per cui era stata acquistata continuerà a farlo all'infinito...

valure for money = 101%


Questo tua risposta dimostra che a non leggere i messaggi altrui sei solo e soltanto tu, come sempre. Infatti io nel messaggio da te quotato (a cui quindi intendevi rispondere) ho anche scritto : "Poi certo se si seglie solo sulla base dell'estetica trascurando tutto il resto, e in particolare cosa l'auto prescelta possa in concreto dare e chiedere, forse si fa qualcosa di non completamente razionale, ma non ci vedo nulla di razionale a scegliere anche solo prevalentemente in base all'estetica".
Ma naturalmente non l'hai letto...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 21, 2005, 11:23:03 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 21, 2005, 11:25:35 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 11:31:35 am
Citato da: Losna su Luglio 21, 2005, 11:25:35 am
Non concordo con il tuo esempio. Non c'è nessuna ragione per la quale una scelta estetica fatta oggi debba essere smentita domani. Io, se trovo bella un'auto oggi, la troverò bella anche fra 10 anni. La prima micra mi piaceva molto quando la presi 10 anni fa e mi piace tuttora, ad esempio.


Infatti trattavasi di esempio, non di "regola generale" ;) ;) ;)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Homer su Luglio 21, 2005, 11:34:02 am
Citato da: Losna su Luglio 21, 2005, 11:25:35 am
Non concordo con il tuo esempio.  Non c'è nessuna ragione per la quale una scelta estetica fatta oggi debba essere smentita domani.  Io, se trovo bella un'auto oggi, la troverò bella anche fra 10 anni.   La prima micra mi piaceva molto quando la presi 10 anni fa e mi piace tuttora, ad esempio.


i gusti posson cambiare...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MB su Luglio 21, 2005, 12:35:28 pm
Citato da: Homer su Luglio 21, 2005, 11:34:02 am
i gusti posson cambiare...


Se è per questo possono cambiare anche le aspettative degli utenti circa le prestazioni (in senso lato) che la "sua" vettura dovrebbe avere....


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MB su Luglio 21, 2005, 12:45:43 pm
Citato da: Losna su Luglio 21, 2005, 11:23:03 am
Dissento dal fatto che la scelta estetica sia razionale: razionale è una scelta che si può "traslare" anche su altri, dati pari presupposti (esempio economicità, spazio, prestazioni, affidabilità), mentre l'estetica è sempre personale.
Aggiungo: si comporta razionalmente chi acquista su basi estetiche e sa di farlo, ma la razionalità è nell'ammetterlo, non nel criterio di scelta.
Inoltre può capitare che in molti casi la scelta estetica venga invece motivata con altri fattori, cercando così di giustificare presso gli altri una scelta personale (e legittima) per una scelta "razionale".

IMHO...


Su questo restiamo in disaccordo: non capisco come si possa definire non razionale una scelta che avvenga anche (se non soprattutto) su motivi estetici nell'attuale mercato automobilistico. Credo, che tu confonda due piani che invece sono ben distinti. La scelta, cioè qualsiasi scelta precisa, è sempre soggettiva, quindi non di per sè automaticamente trasferibile agli altri, anche la scelta che veda l'estetica come ultimo (per importanza) dei criteri presi in considerazione. Basti pensare al fatto che ciascuno di noi ai fini della scelta che deve compiere pesa probabilmente le varie caratteristiche dell'auto in modo diverso.
Ma, astraendosi dalla singola "speicifica" scelta, il fatto di tenere conto nello scegliere anche (se non soprattutto) dell'estetica dell'auto può essere benissimo traslato agli altri, tanto è vero che ritengo che ciò avvenga nella più parte dei casi. Quindi, in base alla definizione che hai dato di razionalità. è perfettamente razionale: un comportamento è razionale anche se basato su scelte soggettive, pena il negare la razionalità a qualsiasi scelta, perchè in qualche misura sempre soggettiva...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 12:51:18 pm
Citato da: jagitalia su Luglio 20, 2005, 22:44:48 pm
oddio hanno messo il commissario al posto del sole e non mi hanno avvisato... preferisco sempre sapere a chi tutti quanti ruotiamo intorno.. :P :P ;D ;D



Avendoti quotato MB, allora i miei sospetti sono fondati...

Guarda che nel post su cui ironizzi, c'è scritto chiaro e tondo un altro fatto: proprio perchè "caso particolare" non sono neanche parte dell'universo del quale tu, addirittura, mi vorresti al centro... Paradossalmente, come scritto, mi sento più "centrale" in quei settori in cui, mio malgrado sono più facilmente "vittima" delle operazioni di Marketing... Mi sa che ti urge periodo di vacanza con giro su vettura decappottabile che, però, non sia la tua... vuoi mai che sia stato vittima di sabotaggio... ci sono sostanze venefiche che si adsorbono attraverso la cute... :P :P :P


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 21, 2005, 12:56:20 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 13:04:46 pm
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ormai siamo alle discussioni sulla ragion pura e sulla moralità dell'estetica (P.S. state attenti il padre di Liè è un luminare in materia ed è docente di Filosofia all'università di Napoli, se non la smettete subito mi faccio preparare una dozzina di post da lui e poi sono cazzi vostri :P :P :P)... insomma non sapendo più che dire, per negare l'evidenza siamo alla definizione teorica del razionale e dell'irrazionale, quando, seppure con tutte le approssimazioni ed individualizzazioni del caso, abbiamo tutti ben chiari questi concetti...

Si potrebbe tornare a parlare di macchine e se proprio necessario di mercato?


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 21, 2005, 13:10:04 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Phormula su Luglio 21, 2005, 13:17:00 pm
Il consumatori o il mercato non sono mai intelligenti o stupidi. Sono consumatori e basta.
Se una azienda non riesce a vendere il proprio prodotto perchè i consumatori preferiscono comprarne uno della concorrenza, è l'azienda ad avere sbagliato prodotto e/o strategia di comunicazione e di vendita.

Mi viene in mente quel tizio che anni fa venne sorpreso mentre prendeva a scalpellate la piramide di Cheope, "colpevole", secondo lui di non avere le misure "giuste" per giustificare certi suoi calcoli e coincidenze alla Nickee.


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: kaos su Luglio 21, 2005, 13:18:11 pm
Citato da: Com.Winchester su Luglio 21, 2005, 13:04:46 pm
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ormai siamo alle discussioni sulla ragion pura e sulla moralità dell'estetica (P.S. state attenti il padre di Liè è un luminare in materia ed è docente di Filosofia all'università di Napoli, se non la smettete subito mi faccio preparare una dozzina di post da lui e poi sono cazzi vostri :P :P :P)... insomma non sapendo più che dire, per negare l'evidenza siamo alla definizione teorica del razionale e dell'irrazionale, quando, seppure con tutte le approssimazioni ed individualizzazioni del caso, abbiamo tutti ben chiari questi concetti...

Si potrebbe tornare a parlare di macchine e se proprio necessario di mercato?


Stiamo diventando un forum di filosofia....beeello

;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 13:21:33 pm
Citato da: Losna su Luglio 21, 2005, 13:10:04 pm
1) se a te non dispiace, io filosofeggio quanto mi piace. Al limite chiedi ad un moderatore di spostare i miei post se fossero OT.

2) scusa, tanto per capire, quale sarebbe "l'evidenza" assoluta che io avrei negato?

3) non è colpa mia se non sei all'altezza, io STO parlando E DI AUTO E DI MERCATO... fatti aiutare da Liè senior.... :P


Paolo, vedo che ancora non hai acceso l'A/C, nè tanto meno aperto la finestra... mi pareva evidente che quella fosse dell'ironia, e anche che... ma vabbè... lasciam perdere... pare che io non sia all'altezza...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 21, 2005, 13:27:41 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: am1 su Luglio 21, 2005, 13:28:38 pm
Citato da: Com.Winchester su Luglio 21, 2005, 12:51:18 pm
Mi sa che ti urge periodo di vacanza con giro su vettura decappottabile che, però, non sia la tua... vuoi mai che sia stato vittima di sabotaggio... ci sono sostanze venefiche che si adsorbono attraverso la cute... :P :P :P


può essere, ma sei monotono. Più che dire che gli altri non capiscono un cazzo e augurare vacanze fresche, ultimamente non leggo...  ;)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 21, 2005, 13:30:25 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Claudio53 su Luglio 21, 2005, 13:47:10 pm
Avete bisogno di ferie, mi sa  8) ;D ;D ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 21, 2005, 13:50:13 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MB su Luglio 21, 2005, 13:50:22 pm
Citato da: Losna su Luglio 21, 2005, 12:56:20 pm
Cerco di spiegarmi:  date determinati criteri "misurabili" (ad esempio: capacità minima bagagliaio, numro di posti, prestazioni, costo) possiamo trovare autovetture che rispondono a questio requisiti.   "razionalmente" (ossia in senso economico utilistico) dovremmo comprare la vettura che, soddisfatti i nostri requisiti minimi costa di meno, oppure, nell'ipotesi che di alcuni di questi requisiti "più ce n'è, meglio è", la vettura che, a parita nel nostro prestabilito budget massimo, offra, poniamo, il bagagliaio più grande o le migliori prestazioni (dipende dal peso che assegnamo a ciascun criterio).
QUESTO tipo di scelta razionale, se introduciamo numerosi parametri/criteri identici per due consumatori, dovrebbe codurre ad una scelta univoca.

Il criterio estetico (cioè del "mi piace") non conduce invece necessariamente ad una scelta univoca.

Dal che si deduce che io intendo "razionale" una scelta basata su criteri, per quanmto soggettivi (a ma serve spazio, a te no), sono comunque oggettivabili, misurabili e confrontabili.

Di qui la mia opinione, personalissima, che la scelta estetica (che ritengo forse la singola motivazione più importante nella scelta di un'auto, almeno nei mercati ricchi), non sia una scelta "razionale".
Ciò non toglie, come da te chiaramente espresso, che scegliere esteticamente sapendo di farlo non sia un comportamento razionale ("so perchè scelgo"), ma non una "scelta razionale"cioè trasferibile ad altri. (


Ti sei spiegato benissimo, talmente bene che mi consento la presunzione di dirti che tu probabilmente già sai cosa io potrei replicare alle tue considerazioni.
Non la farò lunga, ma voglio dirti che sicuramente alcune caratteristiche - a differenza dell'estetica -  sono misurabili, quantificabili in modo condiviso, però l'elemento irrimediabilmente soggettivo anche con riferimento alla scelta sulla base di queste caratteristiche arriva immediatamente dopo, non solo nella valutazione dell'importanza attribuita ad una qualità rispetto ad un'altra, ma persino nel confronto meramente quantitativo fra più vetture circa un singolo aspetto (es. prestazioni), e le paginate di discussione su questo forum anche su dati misurabili ne costituiscono una prova lampante...

Ma c'è una tua considerazione finale che - mi pare - "tagli la testa al toro"
Citato da: Losna su Luglio 21, 2005, 12:56:20 pm
Se non in maniera molto mediata: nell'ipotesi che di due vetture, molto simili per caratteristiche oggettive (dimensioni, prestazioni, prezzo, svalutazione, affidabilità), una venga comprata in grandi quantità e l'altra in quantità minime, potremmo inferire che la prima sia "più bella".  Ovviamente, "più bella" secondo il gusto medio dei consumatori cui si rivolge.


Da questa considerazione tua, emerge che in realtà non la pensiamo in modo dissimile. Infatti quando io insisto nello scrivere di "scelta che avvenga ANCHE (SE NON PREVALENTEMENTE) per ragioni estetiche", qualificandola come razionale, non intendo qualcosa di molto diverso da quanto hai scritto tu. Questo perchè nella realtà non ci sarà  mai nessuno che sceglie subordinando ogni altro criterio all'estetica, persino il criterio del prezzo. E' evidente che nella scelta che io giudico razionale l'auto dovrebbe essere scelta - sulla base di crtieri estetici - quantomeno tra vetture che soddisfino tutte minimi requisiti di costo, abitabilità, dimensioni, baule, prestazioni, ecc. Potrebbero essere queste (vetture tra cui si sceglie per l'estetica) dello stesso segmento e anche no, ma certo non auto del tutto dissimili per caratteristiche di base.



Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 21, 2005, 14:01:01 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 14:06:41 pm
Citato da: jagitalia su Luglio 21, 2005, 13:28:38 pm
può essere, ma sei monotono. Più che dire che gli altri non capiscono un cazzo e augurare vacanze fresche, ultimamente non leggo... ;)


Piuttosto che parlar di questioni personali, che potresti chiarir più facilmente via PM (ti rimando al regolamento ;) ), perchè non replichi a quanto scritto, e vale a dire che sia nel mio primo, che secondo post era chiaramente espresso come la mia posizione fosse assolutamente personale e poco condivisibile? ? ? E invece tu hai replicato dicendo che io mi ponevo al "centro dell'universo"... sono ancora in attesa di chiarimenti... chiarimenti che ti ho chiesto all'1 di questa notte... e ancora non sono arrivati...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Phormula su Luglio 21, 2005, 14:09:28 pm
Citato da: Losna su Luglio 21, 2005, 14:01:01 pm
tre precisazioni:

1) l'artigiano che sceglie un furgoncino, sarà probabilmente guidato da elementi maggiormente misurabili del neopatentato cui i genitori regalano l'auto stabilendo, probabilmente, solo un budget massimo, o del consumatore che sceglie la terza auto di casa...  quindi il peso assegnato al valore soggettivo varia a seconda della esigenza da soddisfare e, ovviamente, a seconda delle inclinazioni indivuduali a parità di eseigenze.

2) Visto che siamo per molti versi d'accordo, ciò che a me più premeva sottolineare era il fatto che il peso dell'estetica (che io ritengo importante almeno sui mercati ricchi) è notevole, però diverso è dire "ho preso la pranza perchè soddisfa i miei requisiti misurabili e perchè MI PIACE", da dire "ho preso la pranza perchè va più forte/è più affidabile/è più grossa".

3) quando una casa progetta una nuova auto, può stabilire, posti limiti di investimento in termini di costi e di tempo, posti dei limiti in termini di costi di costruzione, posti dei limiti di capacità progettuale ed imprenditoriale, TUTTI i parametri da me precedentemente definiti "misurabili", in maniera decisamente precisa, e produrre un modello che risponda pienamente a questo capitolato.  Ma non potrà mai produrre un'auto con la certezza che essa PIACERA' esteticamente.  E' il duro lavoro dei guru del mktg, che qualche volta c'azzeccano e qualche volta no....


Quoto.
I gusti del pubblico sono difficilmente prevedibili e sono mutevoli. Prevederli con due-tre anni di anticipo è tutt'altro che facile e tanto più si cercano linee innovative, tanto più è facile azzeccare un modello o fare un flop colossale.

Io sono convinto che se una macchina non piace, non vende, per quanto valida e al livello della concorrenza essa possa essere, a meno che non costi VERAMENTE poco rispetto alla concorrenza. In questo caso attrarrà la clientela che compra le macchine leggendo il listino prezzi prima di guardare il depliant. Ma questa è la clientela peggiore che una casa possa avere perchè al momento di cambiar macchina compreranno la prossima sempre con il criterio del prezzo, ovvero fedeltà al marchio = zero.
Tutti gli altri clienti, se non "ballano" grosse cifre di differenza, tra dieci o venti modelli più o meno equivalenti (è il caso dei segmenti A, B e C) compreranno la macchina che piace loro di più o che al massimo "costa meno ma non mi dispiace".


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: am1 su Luglio 21, 2005, 14:10:02 pm
Citato da: Com.Winchester su Luglio 21, 2005, 14:06:41 pm
Piuttosto che parlar di questioni personali, che potresti chiarir più facilmente via PM (ti rimando al regolamento ;) ), perchè non replichi a quanto scritto, e vale a dire che sia nel mio primo, che secondo post era chiaramente espresso come la mia posizione fosse assolutamente personale e poco condivisibile? ? ? E invece tu hai replicato dicendo che io mi ponevo al "centro dell'universo"... sono ancora in attesa di chiarimenti... chiarimenti che ti ho chiesto all'1 di questa notte... e ancora non sono arrivati...



A) non c'è nessuna questione personale quindi se hai qualcosa chiedi pure qui. Se preferisci chiedi via PM
B) se vossia non accetta ironie, lo dica subito che da qui in avanti eviterò di farle


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 14:12:50 pm
Citato da: jagitalia su Luglio 21, 2005, 14:10:02 pm
A) non c'è nessuna questione personale quindi se hai qualcosa chiedi pure qui. Se preferisci chiedi via PM
B) se vossia non accetta ironie, lo dica subito che da qui in avanti eviterò di farle



Continuo a non capirla e te ne ho già chiesto spiegazione (il presente post costituisce la 3a richiesta), come dice il buon Losna "non sono all'altezza", tua premura e bontà venirmi incontro... altrimenti rimarrò col dubbio... AMEN....


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: am1 su Luglio 21, 2005, 14:17:13 pm
semplicemente le dichiarazioni di indipendenza e superiorità mi lasciano perpelsso. Ma non ritenendola una questione grave, e conoscendoti come simpatica persona anche se rompicoglioni ;D ho preferito buttarla sul caciarone. Non dirmi che ti sei fatto trombone tutto d'un tratto! :o


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: am1 su Luglio 21, 2005, 14:18:27 pm
PS: laddove c'è da argomentare, argomento. Come di la, dove - toh - tutto tace. E non ghignare troppo quando fai ste polemiche che si sente fino a qui :P ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Homer su Luglio 21, 2005, 14:20:06 pm
non ce la faccio a leggere tutti sti post di 20 righe cadauno...fa troppo caldo  ::) ::) ::) mi ritiro dalla discussione!!!

PS cmq mi pare di capire leggendo alla Kaos (una riga su 4) che tutti si stian beccando con tutti...bene bene, mi piace mi piace...peccato che non abbia tempo di partecipare...cmq x far contento Panda così può rompermi un po' i coglioni "avete tutti torto, solo io ho ragione". E con questo chiudo  ;D ;D ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 14:22:50 pm
Citato da: jagitalia su Luglio 21, 2005, 14:17:13 pm
semplicemente le dichiarazioni di indipendenza e superiorità mi lasciano perpelsso. Ma non ritenendola una questione grave, e conoscendoti come simpatica persona anche se rompicoglioni ;D ho preferito buttarla sul caciarone. Non dirmi che ti sei fatto trombone tutto d'un tratto! :o


Anto', ma tu veramente fai? Ma quali dichiarazioni di superiorità?


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Phormula su Luglio 21, 2005, 14:24:47 pm
Citato da: Homer su Luglio 21, 2005, 14:20:06 pm
...cmq x far contento Panda così può rompermi un po' i coglioni "avete tutti torto, solo io ho ragione". E con questo chiudo  ;D ;D ;D


Ricordati che in una discussione ci sono SEMPRE due punti di vista:

IL MIO e QUELLO SBAGLIATO


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: am1 su Luglio 21, 2005, 14:26:59 pm
Citato da: Com.Winchester su Luglio 21, 2005, 14:22:50 pm
Anto', ma tu veramente fai? Ma quali dichiarazioni di superiorità?


bho io sopra leggo di mercati, consumatori medi ecc ecc (i tuoi post a pagina 3 - 4 ). Ma ripeto, non ritenendoli una quiestione seria, sapendo che nessuno la "sta mettendo giù dura", ho fatto la battuta.

Sto cominciando a pensare che, se fai sul serio anche tu, ci sia stato un malinteso da qualche parte... :o


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Phormula su Luglio 21, 2005, 14:30:54 pm
Citato da: Com.Winchester su Luglio 20, 2005, 17:11:17 pm
Torno a ripetere, a me non interessa... anche perchè io sono il signor "consumatore atipico", in quanto in questo settore sono capace di avere una mia idea e di non subire gli effetti pubblicitari... peraltro mi informo e mi tengo aggiornato etc. etc. Tutto ciò il consumatore medio non lo fa e gli bastano poche cazzabubbole per esser preso per il culo... D'altronde ritengo di avere uno strumento di valutazione più "potente" del consumatore medio, per cui non mi soffermo alla goffratura della plancia etc. etc.

Probabilmente quando il consumatore medio andrà a provare la 159 si sentirà dire:
"Senta lo sterzo com'è diretto... sa è uno sterzo sportivo..."

"eh, si ma il lattaio del nipote del panettiere di mia suocera ha detto che la 156 sterza poco..."

"ha ragione... ma qui l'han migliorato... provi a sterzare tutto e facciamo il giro del piazzale"

Zac... il consumatore medio è fottuto: c'ha lo sterzo sportivo che gira in un fazzoletto... magari per far questo han dovuto modificare qualcosa ed è saltato fuori che lo sterzo è poco comunicativo ed inferiore, nel complesso, allo sterzo della 156... Il consumatore medio di tutto ciò manco se ne accorge...

Io ho una Punto ed è meno appariscente della 206, all'interno... Per me, però, la 206 alla fine della fiera è fatta peggio... Più bave di stampaggio e più evidenti, molti materiali rifiniti superficialmente ma sgradevoli al tatto e dagli spessori decisamente poco "consistenti"... plastiche rigide sempre e comunqu, accoppiamenti meno precisi etc. etc. Pero' all'occhio fa un'altra impressione...


Io ho almeno cinque amici che hanno una 206 ed evidentemente sono consumatori medi che sono stati presi per il culo dall'estetica della 206. Se fossero stati più intelligenti, avrebbero dovuto comprare una Punto.


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 14:44:46 pm
Citato da: Phormula su Luglio 21, 2005, 14:30:54 pm
Io ho almeno cinque amici che hanno una 206 ed evidentemente sono consumatori medi che sono stati presi per il culo dall'estetica della 206. Se fossero stati più intelligenti, avrebbero dovuto comprare una Punto.


Cazzarola... mi sto convincendo di essere incapace a scrivere...


Vediamo se date le mie limitazioni riesco a chiarirmi meglio...

Innanzitutto quello che ho fatto è un esempio...

Poi, non ho detto che Punto è meglio di 206, stai tranquillo per te e tuoi amici... le loro doti son fatte salve...

Ho detto che Punto è percepita peggio di 206 in quanto l'impatto di "immagine" che gli interni della 206 hanno è indubbiamente superiore... Sembrano più belli, meglio fatti e più lussuosi... Poi, però a lungo andare scopri che ci sono molte molte imperfesioni, molte più del dovuto e anche molte più della concorrenza...
Per cui un plauso a chi ha saputo dare all'arrosto (che comunque c'è) più fumo di quello degli altri... Poi, in aggiunta agli altri post è altresì chiaro che ritengo come l'acquirente appassionato ed informato, magari avrebbe comunque fatto la scelta della 206, ma per altri motivi o con maggiore cognizione di causa...

Ora, di grazia, potresti indicarmi il passaggio in cui dico che se fossero stati più intelligenti avrebbero preso la Punto?


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: kaos su Luglio 21, 2005, 14:45:13 pm
(http://www.vocinelweb.it/faccine/sonno/05.gif) (http://www.vocinelweb.it/faccine/sonno/05.gif) (http://www.vocinelweb.it/faccine/sonno/05.gif)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Losna su Luglio 21, 2005, 14:51:25 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MB su Luglio 21, 2005, 15:14:14 pm
Citato da: Losna su Luglio 21, 2005, 14:01:01 pm
tre precisazioni:

1) l'artigiano che sceglie un furgoncino, sarà probabilmente guidato da elementi maggiormente misurabili del neopatentato cui i genitori regalano l'auto stabilendo, probabilmente, solo un budget massimo, o del consumatore che sceglie la terza auto di casa...  quindi il peso assegnato al valore soggettivo varia a seconda della esigenza da soddisfare e, ovviamente, a seconda delle inclinazioni indivuduali a parità di eseigenze.

2) Visto che siamo per molti versi d'accordo, ciò che a me più premeva sottolineare era il fatto che il peso dell'estetica (che io ritengo importante almeno sui mercati ricchi) è notevole, però diverso è dire "ho preso la pranza perchè soddisfa i miei requisiti misurabili e perchè MI PIACE", da dire "ho preso la pranza perchè va più forte/è più affidabile/è più grossa".

3) quando una casa progetta una nuova auto, può stabilire, posti limiti di investimento in termini di costi e di tempo, posti dei limiti in termini di costi di costruzione, posti dei limiti di capacità progettuale ed imprenditoriale, TUTTI i parametri da me precedentemente definiti "misurabili", in maniera decisamente precisa, e produrre un modello che risponda pienamente a questo capitolato.  Ma non potrà mai produrre un'auto con la certezza che essa PIACERA' esteticamente.  E' il duro lavoro dei guru del mktg, che qualche volta c'azzeccano e qualche volta no....


Sono d'accordon su tutti e tre i punti, anche sul secondo, assolutamente. Credo solo, a questo proposito, che in un forum di auto quando si discute delle scelte che si sono fatte si tenda a sottovalutare l'importanza dell'elemento estetico sopravvalutando quelli più oggettiv, pur essendo consapevoli di questa distorsione. E'  inevitabile che sia così, perchè sugli elementi più soggettivi c'è poco da discutere, se non entro limiti molto ristretti. Io stesso non so se ho mai scritto prima che la scelta della mia CLK era dovuta in gran parte all'estetica, di cui mi sono letteralmente innamorato la prima volta che ho visto l'auto. Altrimenti, non solo non avrei preso la CLK, ma non avrei dato via la mia C che aveva solo 32000 km e quattro anni di vita. Ciònonostante, non avrei comunque preso la CLK se non la avessi considerata anche almeno minimanete rispondente alle mie esigenze, e non l'avessi considerata un prodotto idoneo anche sulle base delle caratteristiche misurabili.
Questo per dire che il fatto che non si scriva una cosa non significa necessariamente esserne inconsapevoli, tanto più a proposito di valutazioni soggettive.


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Phormula su Luglio 21, 2005, 16:16:03 pm
Citato da: Com.Winchester su Luglio 21, 2005, 14:44:46 pm
Ora, di grazia, potresti indicarmi il passaggio in cui dico che se fossero stati più intelligenti avrebbero preso la Punto?


Certo, basta leggere la prima frase del tuo post, quella in cui sostieni di essere un consumatore atipico che si informa, si fa un'idea e non si fa abbindolare dalla pubblicità... e metterla insieme con l'ultima, quella in cui sostieni di avere una Punto perchè, per usare parole tue "Per me, però, la 206 alla fine della fiera è fatta peggio... "

Te lo spiego in forma ridotta:
- Io sono un consumatore atipico
- Io sono uno che non si fa abbindolare dalla pubblicità
- Io ho comprato la Punto invece che la 206
- Io penso che la Punto è fatta meglio della 206

Più chiaro di così...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 16:18:37 pm
Citato da: Phormula su Luglio 21, 2005, 16:16:03 pm
Certo, basta leggere la prima frase del tuo post, quella in cui sostieni di essere un consumatore atipico che si informa, si fa un'idea e non si fa abbindolare dalla pubblicità... e metterla insieme con l'ultima, quella in cui sostieni di avere una Punto perchè, per usare parole tue "Per me, però, la 206 alla fine della fiera è fatta peggio... "

Te lo spiego in forma ridotta:
- Io sono un consumatore atipico
- Io sono uno che non si fa abbindolare dalla pubblicità
- Io ho comprato la Punto invece che la 206
- Io penso che la Punto è fatta meglio della 206

Più chiaro di così...


Allora, dopo,non vi offendete se uno dice che non sapete leggere...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Claudio53 su Luglio 21, 2005, 16:21:51 pm
Avete scassato il cazzo, per dirla nella lingua del sommo Poeta  :o ::) :-X


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 16:24:51 pm
Citato da: Claudio53 su Luglio 21, 2005, 16:21:51 pm
Avete scassato il cazzo, per dirla nella lingua del sommo Poeta :o ::) :-X


We' mica è obbligatorio che tu legga tutto... :P :P :P :P :o :o :o


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Claudio53 su Luglio 21, 2005, 16:27:26 pm
Citato da: Com.Winchester su Luglio 21, 2005, 16:24:51 pm
We' mica è obbligatorio che tu legga tutto... :P :P :P :P :o :o :o


E' un grido liberatorio come il fantozziano "La corazzata Potemkin è una boiata pazzesca!"  8) ;D ;D

PS Neppure tu sei obbligato a leggere tutto  :P


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Phormula su Luglio 21, 2005, 16:31:51 pm
Citato da: Com.Winchester su Luglio 21, 2005, 16:18:37 pm
Allora, dopo,non vi offendete se uno dice che non sapete leggere...


No, non mi offendo, ci mancherebbe.
Però consentimi il beneficio del dubbio, perchè non è la prima volta che una discussione con te finisce in questi termini e con altri non ho lo stesso problema di comprensione (pur avendo idee diverse, il che è logico in una discussione) che ho con te. Ragion per cui mi chiedo se sono io che non so leggere l'italiano o se sei tu che scrivi le tue opinioni in un certo modo, per poter dire che sono sempre gli altri a non capire.

Detto questo, preferisco piantarla lì e dirti che si, hai ragione, sono io che (evidentemente) non so leggere l'italiano. Fine della storia.


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: alberto su Luglio 21, 2005, 16:36:49 pm
Citato da: Phormula su Luglio 21, 2005, 16:31:51 pm
No, non mi offendo, ci mancherebbe.
Però consentimi il beneficio del dubbio, perchè non è la prima volta che una discussione con te finisce in questi termini e con altri non ho lo stesso problema di comprensione (pur avendo idee diverse, il che è logico in una discussione) che ho con te. Ragion per cui mi chiedo se sono io che non so leggere l'italiano o se sei tu che scrivi le tue opinioni in un certo modo, per poter dire che sono sempre gli altri a non capire.

Detto questo, preferisco piantarla lì e dirti che si, hai ragione, sono io che (evidentemente) non so leggere l'italiano. Fine della storia.


mmmmm io l'avevo detto prima che non so scrivere, però consentimi di dire che l'interpretazione che hai fatto di quanto ho scritto è quanto meno personale e bizzarra... Mi hanno insegnato (magari sbagliando) che leggere l'italiano è cosa difficile e saltare a piè pari interi pezzi di un discorso rende la cosa ancora più complicata... E la sintesi arte alquanto difficile... poi, ripeto, magari è colpa mia...


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Phormula su Luglio 21, 2005, 16:46:13 pm
Citato da: Com.Winchester su Luglio 21, 2005, 16:36:49 pm
mmmmm io l'avevo detto prima che non so scrivere, però consentimi di dire che l'interpretazione che hai fatto di quanto ho scritto è quanto meno personale e bizzarra... Mi hanno insegnato (magari sbagliando) che leggere l'italiano è cosa difficile e saltare a piè pari interi pezzi di un discorso rende la cosa ancora più complicata... E la sintesi arte alquanto difficile... poi, ripeto, magari è colpa mia...


Sarà una interpretazione personale, ma non la trovo affatto bizzarra. Quando uno mi viene a dire che è più bravo degli altri nel fare certe scelte e poi qualche riga più sotto mi dice di avere scelto A invece che B perchè secondo lui (che si ritiene più bravo) A è meglio di B, non ci vuol molto a dedurre (e soprattutto non mi sembra una deduzione bizzarra) che quelli che hanno scelto B sono meno bravi.


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: MB su Luglio 21, 2005, 18:03:39 pm
Citato da: Phormula su Luglio 21, 2005, 16:46:13 pm
Sarà una interpretazione personale, ma non la trovo affatto bizzarra. Quando uno mi viene a dire che è più bravo degli altri nel fare certe scelte e poi qualche riga più sotto mi dice di avere scelto A invece che B perchè secondo lui (che si ritiene più bravo) A è meglio di B, non ci vuol molto a dedurre (e soprattutto non mi sembra una deduzione bizzarra) che quelli che hanno scelto B sono meno bravi.


Dico solo che per me hai ragione al 100%, e che non siamo certo  i soli ad aver compreso questo.... Anzi, mi sembra che ne hai dato una interpretazione "buonista" e moderata ;)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 21, 2005, 20:21:32 pm
tutto 'sto flame, solo perchè ho scritto che le mie peugeot hanno qualche problema????!!!!! :o :o :o :o :o :o

mi piassscccceeeee ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: kaos su Luglio 22, 2005, 10:15:33 am
Citato da: tappo su Luglio 21, 2005, 20:21:32 pm
tutto 'sto flame, solo perchè ho scritto che le mie peugeot hanno qualche problema????!!!!! :o :o :o :o :o :o

mi piassscccceeeee ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Quasi peggio di quello in cui raccontasti di voler prendere una Boxster...
;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 22, 2005, 19:02:50 pm
Citato da: kaos su Luglio 22, 2005, 10:15:33 am
Quasi peggio di quello in cui raccontasti di voler prendere una Boxster...
;D


bstrd :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P ;D ;D ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Rosenkav su Luglio 23, 2005, 17:49:11 pm
Cmq, per tornare alla vettura in questione... ha degli aspetti interessanti, ma è spaventosamente cara per quello che offre... sempre IMHO


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Nickee su Luglio 23, 2005, 20:35:58 pm
Citazione:
Cmq, per tornare alla vettura in questione... ha degli aspetti interessanti, ma è spaventosamente cara per quello che offre... sempre IMHO


Gia...

Ma non potete aprire un altro topic in cui parlate di 206 vs Punto....mi sembra una mancanza di rispetto per la BELLISSIMA 1007!!!!! ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 25, 2005, 20:45:08 pm
comunque, questa mattina sono andato in concessionaria..."attaccato" il test all'auto, è risultato in anomalia il regolatore di giri...hanno azzerato l'errore e, nel giro di prova,  è ricomparso, comunque me lo cambiano lo stesso :D :D :D

un 10 e lode alla cortesia della concessionaria (vabbè, io sono di casa lì)...appena arrivo, il capo officina è nuovo e non mi conosce...mi dice di ripassare nel pomeriggio, per me è impossibile, vado su da uno dei titolari (sono in due, fratelli gemelli), spiego la situazione e torniamo giù in officina "dai, mettete dentro la 1007 e fate in fretta che il "giovane" non ha tempo da perdere"..subito il meccanico la mette dentro...nel frattempo, per ammazzare il tempo, mi porta nel suo ufficio e mi offre un caffè e mi dice "comunque se hai bisogno di un'auto per qualche oretta, per non aspettare qui,  puoi prenderti la mia o quella di mia moglie".... arriva l'atro fratello e mi offre la sua 1007 di "rappresentanza" dicendo "prendi la mia, così la provi e mi dici come va, è un 1.6 con cambio automatico", e io "vi ringrazio, ma vado un pò di fretta"..allora riscendiamo in officina e controlliamo a che punto è il lavoro..la diagnosi era in corso..alla fine è risultato un errore, come ho scritto sopra, al regolatore di giri...mi hanno fatto due proposte: lasciare l'auto lì e prendermi alla hertz, a spese della peugeot, un'auto sostitutiva, oppure ripassare quando arriva il pezzo...io ho optato per la seconda proposta...

inoltre abbiamo concordato anche i lavori sulla 206 e la 407

206: siccome sono a corto di auto sostitutive e la mia vettura non rientra in garanzia, mi "presta" una 1007 che usano in concessionaria con targa prova, in modo da fare anche un pò di pubblicità qui a Termoli

407: sostituzione del catalizzatore, aggiornamento sulle sospensioni posteriori e tagliando, mi noleggiano un'auto alla hertz


fossero tutte così le concessionarie :D :D :D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: diabolik82 su Luglio 25, 2005, 20:52:07 pm
Te credo...a momenti passi più tempo da loro che in auto ;)

Sarà perchè non mi facevo mai vedere che ero antipatico al conce VW? ;D


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Nickee su Luglio 25, 2005, 20:56:46 pm
Citazione:
206: siccome sono a corto di auto sostitutive e la mia vettura non rientra in garanzia, mi "presta" una 1007 che usano in concessionaria con targa prova, in modo da fare anche un pò di pubblicità qui a Termoli


Ma è cattiva pubblicita. Meno se ne vedono in giro e meglio è.


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 29, 2005, 09:06:45 am
allora, a chi piace quest'auto???? in base alla mia esperienza:  tra le donne (di qualsiasi età) piace a tutti, mentre 8 uomini su 10 lA trovano bella e pratica, il resto (2) inutile...penso che la peugeot, con la 1007,  abbia raggiunto lo scopo :D :D :D :D
inoltre la peugeot sta creando un catalogo di optional dedicato a questa vettura, in modo da potersi sbizzarrire a piaceimento ad abbellirla, un pò come la mini ;)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Madbob su Luglio 29, 2005, 09:13:58 am
Citato da: tappo su Luglio 29, 2005, 09:06:45 am
allora, a chi piace quest'auto???? in base alla mia esperienza:  tra le donne (di qualsiasi età) piace a tutti, mentre 8 uomini su 10 lA trovano bella e pratica, il resto (2) inutile...penso che la peugeot, con la 1007,  abbia raggiunto lo scopo :D :D :D :D
inoltre la peugeot sta creando un catalogo di optional dedicato a questa vettura, in modo da potersi sbizzarrire a piaceimento ad abbellirla, un pò come la mini ;)


Secondo me ne venderanno qualcuno il primo anno e poi sempre di meno, di meno, di meno ....


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Homer su Luglio 29, 2005, 09:15:04 am
Citato da: tappo su Luglio 29, 2005, 09:06:45 am
allora, a chi piace quest'auto???? in base alla mia esperienza:  tra le donne (di qualsiasi età) piace a tutti, mentre 8 uomini su 10 lA trovano bella e pratica, il resto (2) inutile...penso che la peugeot, con la 1007,  abbia raggiunto lo scopo :D :D :D :D
inoltre la peugeot sta creando un catalogo di optional dedicato a questa vettura, in modo da potersi sbizzarrire a piaceimento ad abbellirla, un pò come la mini ;)


mi piacerebbe però vedere le statistiche di vendita...quelle affidabili basate sulla vista dicono che sta a 0 assoluto  ::) ::) ::)


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: mauring su Luglio 29, 2005, 09:15:21 am
Citato da: tappo su Luglio 15, 2005, 09:29:23 am
no, che il motore non riesce a frenare la porta e quindi il sensore che dovrebbe rilevare un oggetto sulla sua "traettoria" non funziona e, se ti ci trovi in mezzo, sono ca :-X :-Xi


Complimenti agli ingegneri  :(


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: tappo su Luglio 29, 2005, 13:13:15 pm
Citato da: mauring su Luglio 29, 2005, 09:15:21 am
Complimenti agli ingegneri  :(


in effetti il sistema di apertura porte, secondo me, pesa un accidente :-X :-X :-X :-X :-X


Titolo: Re: un frigorifero su 4 ruote
Post di: Phormula su Luglio 29, 2005, 13:15:05 pm
Citato da: mauring su Luglio 29, 2005, 09:15:21 am
Complimenti agli ingegneri  :(


O magari al ragioniere di turno, che ha detto "No, questo motorino costa troppo... non possiamo trovare una soluzione più economica?"


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.