ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: massimiliano su Giugno 23, 2005, 18:19:48 pm



Titolo: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: massimiliano su Giugno 23, 2005, 18:19:48 pm
Mi chiedevo se oggi i costruttori sono ancora in grado di produrre automobili che passeranno alla storia, e che a distanza di anni faranno sognare ancora.

Ci pensavo oggi tornando dall'università a piedi: ho incrociato tantissime belle auto, come sempre accade in prossimità dei fine settimana, e ancora di più in estate. Però... Però quelle nuove non mi hanno detto niente, nè le 997, neanche la F430, neanche le Cayenne.

Bhè quelle che mi hanno fatto girare la testa sono state due solamente: una Rolls Royce degli anni 80, di quelle squadratissime (ma veramente un capolavoro di auto), e una vecchia Corvette del 1987, che con tutti i suoi pregi e difetti (anche macroscopici) rappresentano ancora un modo di fare automobili senza compromessi, e che distingueva veramente un costruttore da un altro, e ancora di più distingueva un automobilista dall'altro!

Oggi invece... bleah!


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: diabolik82 su Giugno 23, 2005, 18:22:20 pm
Lo sapremmo solo nel 2020 quali saranno state le auto leggendarie ::)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Miki Biasion su Giugno 23, 2005, 18:23:15 pm
Secondo me no, vengono prodotte auto e auto e auto... molte belle e prestazionali, ma ben poche hanno il carisma delle auto del passato, quel carisma che serve a imprimere nella memoria il ricordo di un determinato modello.

Sinceramente ora come ora mi viene in mente solo la Enzo per le sue prodezze tecnologiche/prestazionali...


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: kaos su Giugno 23, 2005, 18:25:22 pm
Mah....se lo dite voi......io per esempio reputo la F430 una delle auto più goduriose e belle di sempre......
::)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: baranzo su Giugno 23, 2005, 18:26:41 pm
solo il tempo dirà quali auto della produzione attuale entreranno nella leggenda


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: massimiliano su Giugno 23, 2005, 18:31:43 pm
Si ma io non riesco a vedere qualche auto di cui ti innamori senza una ragione, oppure semplicemente perchè ha qualcosa che le altre non hanno! Pensa per esempio alla NSX, unica nel suo genere quando era uscita, oppure alla RX-7... Mha! Secondo me ormai c'è troppa uniformità in giro!


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Miki Biasion su Giugno 23, 2005, 18:32:59 pm
Citato da: massimiliano su Giugno 23, 2005, 18:31:43 pm
Si ma io non riesco a vedere qualche auto di cui ti innamori senza una ragione, oppure semplicemente perchè ha qualcosa che le altre non hanno! Pensa per esempio alla NSX, unica nel suo genere quando era uscita, oppure alla RX-7... Mha! Secondo me ormai c'è troppa uniformità in giro!


Auto come la NSX, la RX7, ma anche la RX8, credo siano già entrate "nell'albo d'oro", per il semplice fatto che hanno proposto qualcosa di veramente particolare, emozionante ed efficace... grandi macchine ;)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: kaos su Giugno 23, 2005, 18:33:34 pm
Citato da: massimiliano su Giugno 23, 2005, 18:31:43 pm
Si ma io non riesco a vedere qualche auto di cui ti innamori senza una ragione, oppure semplicemente perchè ha qualcosa che le altre non hanno! Pensa per esempio alla NSX, unica nel suo genere quando era uscita, oppure alla RX-7... Mha! Secondo me ormai c'è troppa uniformità in giro!


E io ti ripeto...per me una di quelle macchine è la F430 nuova.....
:)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: diabolik82 su Giugno 23, 2005, 18:34:52 pm
Citato da: massimiliano su Giugno 23, 2005, 18:31:43 pm
Si ma io non riesco a vedere qualche auto di cui ti innamori senza una ragione, oppure semplicemente perchè ha qualcosa che le altre non hanno! Pensa per esempio alla NSX, unica nel suo genere quando era uscita, oppure alla RX-7... Mha! Secondo me ormai c'è troppa uniformità in giro!


Oddio...di solito il tempo tende ad "abbellire" sempre le cose.....
Quando uscirì l'NSX era solo una brutta scopiazzatura della Ferrari 328 e la Rx-7 un lavandino con un motore strano ::)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: alberto su Giugno 23, 2005, 18:37:14 pm
Mah... io ci metterei dentro, piuttosto, le varie Lotus o anche la S2000....


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: am1 su Giugno 23, 2005, 18:38:05 pm
abbiamo avuto la stessa curiosità.... (http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=15894.0)

la risposta alla tua domanda pare essere, tragicamente "NO"

;)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Miki Biasion su Giugno 23, 2005, 18:38:07 pm
Citato da: Com.Winchester su Giugno 23, 2005, 18:37:14 pm
Mah... io ci metterei dentro, piuttosto, le varie Lotus o anche la S2000....


Vero, non ci avevo pensato... la Elise Mk1, la S2000...

Però a questo punto bisogna fissare un limite di partenza temporale, altrimenti non è ben chiaro che auto scegliere ;)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: massimiliano su Giugno 23, 2005, 19:17:11 pm
bhè per quanto riguarda le Lotus... Sono quasi tutte delle leggende, perchè hanno alla base una formula molto particolare "If you wanna go faster, add lightness"
Particolarmente però ci metterei la Esprit, sulla cresta dell'honda da più di 20 anni!  ;)

Però prima c'erano anche le automobiline leggendarie, 106 Rally, 205 GTI, Golf GTI.... Ormai sono solamente surrogati. Oppure sono io che sto invecchiando?


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: tommy su Giugno 23, 2005, 20:15:44 pm
secondo me sarà la nuova citroèn c6..
;)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Blaze su Giugno 23, 2005, 21:58:50 pm
Però ragazzi,state elencando auto che comunque sono esclusive e che sono "avvantaggiate" nel diventare leggendarie.
Non dimentichiamo che nella storia dell'auto,di auto leggendaria,ce ne sono anche di piccole/spartane/poco costose.
La Mini,la 500,la 2CV,la Giulietta...insomm,auto che comunque nell'immagginario collettivo non erano "inarrivabili".
Insomma,una 156 o una SLK o una semplice Ka diventeranno mai leggendarie?


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: THE KAISER su Giugno 24, 2005, 00:03:20 am
Citato da: diabolik82 su Giugno 23, 2005, 18:34:52 pm
Oddio...di solito il tempo tende ad "abbellire" sempre le cose.....
sono d'accordo...poi ci sono auto che sono leggendarie solo x gli appassionati...di cui magari la gente comune non conosce nemmeno l'esistenza...mentre invece la ferrari testarossa è diventata un mito conosciuto (x lo meno di nome) da tutti (dai bambini agli anziani).

Concordo con kaos sulla 430, ma a me piace da impazzire anche la 360modena, non so se basti a definirla leggendaria. Dovremmo dare una definizione di leggendaria...
Una Miura è leggendaria?al pari della testarossa?scommettiamo che se scendiamo x strada a chiedere alla gente se sa cosa sia una miura 9 su 10 cadranno dalle nuvole?una testarossa invece 11 su 10 sanno cos'è!



Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: kaos su Giugno 24, 2005, 00:13:10 am
Si dai, leggendarie va inteso proprio come una Testarossa, una Countach, una F40, la Sl300 ali di gabbiano, la 2CV, il maggiolone o maggiolino come preferite (quello originale), la mini, la 500, la delta integrale........queste sono macchine leggendarie di cui ancora si conserva memoria e che bene o male chiunque conosce o ne ha sentito parlare........io ho citato la F430 perchè la trovo favolosa.....vedremo fra 20 anni se sarà ricordata come lo sono oggi quelle che ho citato........
Di auto leggendarie abbastanza recenti che altro c'è?
Beh, secondo me se arriviamo fino agli anni 90 ancora ne troviamo molte.....se invece passiamo all'epoca dal 2000 ad oggi......beh.......fatichiamo parecchio di più.....anche perchè è storia troppo recente ancora per poter dire "leggendaria"......potrà esserlo tra 10 anni la Veyron per via dei suoi 1000 cavalli e 4 turbo?Staremo a vedere........potrà esserlo la Koenigsegg per via dei suoi 800 cavalli?Chissà.........una che mi viene in mente del recentissimo passato che è entrata nella leggenda già oggi è la McLaren F1......ecco, questa si........
Ora tocca a voi......


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: THE KAISER su Giugno 24, 2005, 00:20:21 am
oggi è + difficile che vengano prodotte auto che rimarranno nella leggenda...perchè ormai il settore è saturo e maturo, le innovazioni, le originalità scarseggiano come è normale che sia dopo tanti anni di storia dell'auto. In effetti la weyron potrebbe rimanere alla storia x i suoi 1000cv e 400km/h...magari una sportiva ibrida potrebbe farlo...o altrimenti ci toccherà aspettare la prima auto volante ;D


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: am1 su Giugno 24, 2005, 08:41:43 am
però molte leggendarie non lo erano affatto ai loro tempi.

La 500 veniva comprata perchè costava poco, poi è diventata leggendaria perchè ci sono miliardi di ricordi piacevoli su di essa... e cosi anche la 2CV...

mio padre ha avuto 2 dyane (quella squadrata) e la comprava perchè costava poco e non consumava niente. Quando lo dice adesso, tutti ghignano perchè se lo immaginano figlio dei fiori, in realtà era spiantato e gli serviva una macchina per lavorare...


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Phormula su Giugno 24, 2005, 08:53:22 am
Citato da: jagitalia su Giugno 24, 2005, 08:41:43 am
però molte leggendarie non lo erano affatto ai loro tempi.

La 500 veniva comprata perchè costava poco, poi è diventata leggendaria perchè ci sono miliardi di ricordi piacevoli su di essa... e cosi anche la 2CV...

mio padre ha avuto 2 dyane (quella squadrata) e la comprava perchè costava poco e non consumava niente. Quando lo dice adesso, tutti ghignano perchè se lo immaginano figlio dei fiori, in realtà era spiantato e gli serviva una macchina per lavorare...


Confermo.
Molte automobili sono diventate leggendarie perchè hanno vissuto una seconda giovinezza. E' il caso della 500, per molti italiani degli anni '60 era L'UNICA macchina che si potevano permettere di comprare, ma se avessero potuto, avrebbero comprato qualcos'altro. Poi, smessi i panni della macchina più economica del mercato, la 500 si è riciclata come seconda macchina ed è diventata un oggetto di culto. La stessa cosa non è successa, per esempio alla 126.


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: oscar su Giugno 24, 2005, 08:58:42 am
Citato da: jagitalia su Giugno 24, 2005, 08:41:43 am
però molte leggendarie non lo erano affatto ai loro tempi.

La 500 veniva comprata perchè costava poco, poi è diventata leggendaria perchè ci sono miliardi di ricordi piacevoli su di essa... e cosi anche la 2CV...

mio padre ha avuto 2 dyane (quella squadrata) e la comprava perchè costava poco e non consumava niente. Quando lo dice adesso, tutti ghignano perchè se lo immaginano figlio dei fiori, in realtà era spiantato e gli serviva una macchina per lavorare...

giustissimo basta pensare che la 500 come la stratos hanno riscosso inizialmente uno scarso successo, l'italiano preferiva prendere la 600 o la bianchina.
un altro fattore da considerare è quello affettivo... quando ero piccolo ed è uscita la testarossa io ne ero innamorato e, per me, la testarossa suscita emozioni diverse dalla enzo.  questo spiega come mai molta più gente consideri leggendario il cinquino rispetto a una mercedes  8). la visione a posteriori sfalsa la percezione per questo è difficile valutare a priori il carisma di un auto.


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: &re@ su Giugno 24, 2005, 09:00:32 am
Citato da: oscar su Giugno 24, 2005, 08:58:42 am
giustissimo basta pensare che la 500 come la stratos hanno riscosso inizialmente uno scarso successo, l'italiano preferiva prendere la 600 o la bianchina.
un altro fattore da considerare è quello affettivo... quando ero piccolo ed è uscita la testarossa io ne ero innamorato e, per me, la testarossa suscita emozioni diverse dalla enzo. questo spiega come mai molta più gente consideri leggendario il cinquino rispetto a una mercedes 8). la visione a posteriori sfalsa la percezione per questo è difficile valutare a priori il carisma di un auto.

La gente preferiva la bianchina alla Stratos? :P


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Phormula su Giugno 24, 2005, 09:02:49 am
Citato da: &re@ su Giugno 24, 2005, 09:00:32 am
La gente preferiva la bianchina alla Stratos? :P


No, è che all'inizio agli italiani la Bianchina piaceva più della 500, al punto che per "dirottare" le preferenze dei consumatori, Fiat decise di non trasferire alla Bianchina le migliorie tecniche (come il motore più potente) introdotte sulla 500. Quelli erano ancora gli anni in cui era Fiat a decidere che cosa dovevano comprare gli italiani.


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Losna su Giugno 24, 2005, 09:03:43 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: kaos su Giugno 24, 2005, 09:05:04 am
Per Jag e Phormula:

ok, ma qua mica stiamo sindacando sul perchè e il percome alcune auto siano considerate leggendarie.....semplicemente ci stiamo limitando a ricordarle....
:P


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Losna su Giugno 24, 2005, 09:06:58 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: am1 su Giugno 24, 2005, 09:08:00 am
Citato da: kaos su Giugno 24, 2005, 09:05:04 am
Per Jag e Phormula:

ok, ma qua mica stiamo sindacando sul perchè e il percome alcune auto siano considerate leggendarie.....semplicemente ci stiamo limitando a ricordarle....
:P


siccome la domanda, anche nell'altro thread è: "quale auto di adesso diventeranno miti?" ho detto quelle cose perchè IMHO è molto difficile rispondere. Magari fra 30 anni ti mettono mito la Fabia. :P



Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Phormula su Giugno 24, 2005, 09:10:20 am
Citato da: jagitalia su Giugno 24, 2005, 09:08:00 am
siccome la domanda, anche nell'altro thread è: "quale auto di adesso diventeranno miti?" ho detto quelle cose perchè IMHO è molto difficile rispondere. Magari fra 30 anni ti mettono mito la Fabia. :P


Sono d'accordo. Magari fra vent'anni scopriremo che una macchina che adesso se ce l'hai ti ridono dietro o ti danno del pezzente o che se la devi dare in permuta è un "osso" irrivendibile, viene considerata un Mito con la M maiuscola.


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: &re@ su Giugno 24, 2005, 09:10:32 am
Citato da: Losna su Giugno 24, 2005, 09:06:58 am
Miura è certamente leggenda per chi ha almeno 40 anni. Testarossa è più recente.

comunque io distinguerei fra "leggendario" e "noto".

Balilla è nota (quasi tutti sanno che è un'auto "antica" della Fiat), ma non leggendaria.

A me, la Testarossa non è mai piaciuta, trovo che sia una delle ferrari più sgraziate di sempre.
La Miura è mitica anche se ho "solo" 31 anni :-*


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: &re@ su Giugno 24, 2005, 09:11:07 am
Citato da: Phormula su Giugno 24, 2005, 09:10:20 am
Sono d'accordo. Magari fra vent'anni scopriremo che una macchina che adesso se ce l'hai ti ridono dietro o ti danno del pezzente o che se la devi dare in permuta è un "osso" irrivendibile, viene considerata un Mito con la M maiuscola.

Allora dici che mi conviene tenerla la Leon? ;D


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Losna su Giugno 24, 2005, 09:17:21 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: kaos su Giugno 24, 2005, 09:20:08 am
Citato da: &re@ su Giugno 24, 2005, 09:10:32 am
A me, la Testarossa non è mai piaciuta, trovo che sia una delle ferrari più sgraziate di sempre.
La Miura è mitica anche se ho "solo" 31 anni :-*


Vabè ma tu non capisci un casso di macchine
:P :P :P ;D

E il Losna.......vabè ha meno di 25-30 anni la Testarossa, ancora ha da venì nel suo campo di conoscenze...
::)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: &re@ su Giugno 24, 2005, 09:22:08 am
Citato da: Losna su Giugno 24, 2005, 09:17:21 am
Ma tu sei un appassionato.

Ti ringrazio, troppo buono. Perlopiù sono appassionato di moto però...
Citato da: Losna su Giugno 24, 2005, 09:17:21 am
Per ME le Ferrari sono queste:
250 GTO, Daytona, 308/288 GTO, F40.

Concordo
Citato da: Losna su Giugno 24, 2005, 09:17:21 am
Non riesco a trovare mitiche le supercar "artigianali" (Zonda, Koenigsegg, Bugatti varie), che mi sembrano semplici esercizi di bravura destinati agli sceicchi. Ho invece grande ammirazione per la McLaren F1, alla quale però antepongo, emotivamente anche se noon tecnicamente, F40 o Countach o Diablo.

Concordo pure qui.
Quanto alle Lambo, credo che in cima alla mia lista di preferenze ci sia la Countach, seguita dalla Miura. La Diablo, così come le successive, mi piace ma non mi "attizza" allo stesso modo... non so perché...


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Phormula su Giugno 24, 2005, 09:27:56 am
C'è anche da aggiungere che ormai all'interno delle case automobilsitiche a prendere le decisioni sono i finanziari e gli uomini del marketing. Vetture come la Citroen DS, vero concentrato di innovazione tecnologica o la Mini (quella del '59) oggi avrebbero molte meno probabilità di nascere, perchè le case preferiscono andare sul sicuro e sfruttare schemi collaudati. Lasciare troppo la briglia sciolta agli ingegneri spesso vuol dire fare automobili innovative, che magari entrano nella storia, ma che sono un pessimo affare dal punto di vista economico. Sia la Mini che la DS erano troppo costose da produrre e questo ha avuto un impatto negativo sui bilanci delle rispettive case.


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: mauring su Giugno 24, 2005, 09:28:10 am
Ci saranno ben poche auto attuali che diventeranno leggendarie.

Ma non e' colpa di nessuno. E' una legge che riguarda quasi tutti i campi; Il secolo scorso e' stato magico ed irripetibile.

Pensate a quante canzoni senza tempo ha sfornato. Fra 20 anni ascolteremo ancora Battisti, Elton John ed altri 50 cantanti anni '60 '70 '80 '90, ma ci saremo completamente dimenticati di quasi tutti i cantanti attuali.

E quali computer sono ormai mitici ? Il commodore 64, l'Apple II, il Vic20, l'Atari, lo ZX SPectrum ecc.. Gli altri passano e vanno, nonostante prestazioni un milione di volte superiori.

Space invaders sara' sempre il gioco mitico per eccellenza, anche se uscira' la playstation 20 con prestazioni da paura.

Comici leggendari ? Non vi vengono in mente Ale e Franz o Aldo Giovanni e Giacomo, ma Stanlio e Ollio, Toto'.

Scienziati ? Non certo quelli attuali, ma Einstein, i Curie, Volta, Marconi, Fermi ecc.

E per le auto e' lo stesso.

Entrando nel 2000 abbiamo lasciato alle spalle un secolo mitico per entrare nell'era del tutto, subito, strabiliante, del continuo cambiamento e del continuo oblìo.


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: am1 su Giugno 24, 2005, 09:34:06 am
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 09:28:10 am
Ci saranno ben poche auto attuali che diventeranno leggendarie.

Ma non e' colpa di nessuno. E' una legge che riguarda quasi tutti i campi; Il secolo scorso e' stato magico ed irripetibile.

Pensate a quante canzoni senza tempo ha sfornato. Fra 20 anni ascolteremo ancora Battisti, Elton John ed altri 50 cantanti anni '60 '70 '80 '90, ma ci saremo completamente dimenticati di quasi tutti i cantanti attuali.

E quali computer sono ormai mitici ? Il commodore 64, l'Apple II, il Vic20, l'Atari, lo ZX SPectrum ecc.. Gli altri passano e vanno, nonostante prestazioni un milione di volte superiori.

Space invaders sara' sempre il gioco mitico per eccellenza, anche se uscira' la playstation 20 con prestazioni da paura.

Comici leggendari ? Non vi vengono in mente Ale e Franz o Aldo Giovanni e Giacomo, ma Stanlio e Ollio, Toto'.

Scienziati ? Non certo quelli attuali, ma Einstein, i Curie, Volta, Marconi, Fermi ecc.

E per le auto e' lo stesso.

Entrando nel 2000 abbiamo lasciato alle spalle un secolo mitico per entrare nell'era del tutto, subito, strabiliante, del continuo cambiamento e del continuo oblìo.


mmm non concordo... dai tempo e qualcosa salterà fuori anche da questo secolo ;)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: mauring su Giugno 24, 2005, 09:48:51 am
Citato da: jagitalia su Giugno 24, 2005, 09:34:06 am
mmm non concordo... dai tempo e qualcosa salterà fuori anche da questo secolo ;)


Magari un leggendario esploratore, con 7 navigatori satellitari, 5 telefonini e una scorta di 4 elicotteri pronti a salvarlo.  ::)

Forse passera' alla storia anche Mike Bongiorno per la sua gita al polo Nord  ;D



Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: am1 su Giugno 24, 2005, 09:50:42 am
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 09:48:51 am
Forse passera' alla storia anche Mike Bongiorno per la sua gita al polo Nord ;D




e la lecciso che era al traguardo a festeggiarlo ;D


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: &re@ su Giugno 24, 2005, 09:56:33 am
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 09:48:51 am
Magari un leggendario esploratore, con 7 navigatori satellitari, 5 telefonini e una scorta di 4 elicotteri pronti a salvarlo. ::)

Forse passera' alla storia anche Mike Bongiorno per la sua gita al polo Nord ;D



È difficile valutare oggi se ci saranno uomini o eventi leggendari fra cent'anni.
Anche le prime corse di inizio '900 non venivano considerate granché dai contemporanei, tant'è che sono giunte a noi con pochissimi dati.
Pero, a modo loro, hanno inaugurato un'epoca...


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: kaos su Giugno 24, 2005, 10:22:00 am
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 09:28:10 am
Ci saranno ben poche auto attuali che diventeranno leggendarie.

Ma non e' colpa di nessuno. E' una legge che riguarda quasi tutti i campi; Il secolo scorso e' stato magico ed irripetibile.

Pensate a quante canzoni senza tempo ha sfornato. Fra 20 anni ascolteremo ancora Battisti, Elton John ed altri 50 cantanti anni '60 '70 '80 '90, ma ci saremo completamente dimenticati di quasi tutti i cantanti attuali.

E quali computer sono ormai mitici ? Il commodore 64, l'Apple II, il Vic20, l'Atari, lo ZX SPectrum ecc.. Gli altri passano e vanno, nonostante prestazioni un milione di volte superiori.

Space invaders sara' sempre il gioco mitico per eccellenza, anche se uscira' la playstation 20 con prestazioni da paura.

Comici leggendari ? Non vi vengono in mente Ale e Franz o Aldo Giovanni e Giacomo, ma Stanlio e Ollio, Toto'.

Scienziati ? Non certo quelli attuali, ma Einstein, i Curie, Volta, Marconi, Fermi ecc.

E per le auto e' lo stesso.

Entrando nel 2000 abbiamo lasciato alle spalle un secolo mitico per entrare nell'era del tutto, subito, strabiliante, del continuo cambiamento e del continuo oblìo.


Diciamo che più che altro è il periodo in cui avvengono le cose che influenza molto anche la loro miticità.....ovvero....entra in gioco, come sempre, la nostalgia, i ricordi di quando eravamo più piccoli, Mazinga o Jeeg rimarranno mitici per sempre perchè li abbiamo visti in un dato periodo della nostra vita, per le canzoni è la stessa cosa, sono legate a momenti particolari, situazioni particolari....e le macchine stessa cosa...
IMHO


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Blaze su Giugno 24, 2005, 10:55:28 am
Citato da: kaos su Giugno 24, 2005, 10:22:00 am
Diciamo che più che altro è il periodo in cui avvengono le cose che influenza molto anche la loro miticità.....ovvero....entra in gioco, come sempre, la nostalgia, i ricordi di quando eravamo più piccoli, Mazinga o Jeeg rimarranno mitici per sempre perchè li abbiamo visti in un dato periodo della nostra vita, per le canzoni è la stessa cosa, sono legate a momenti particolari, situazioni particolari....e le macchine stessa cosa...
IMHO


COncordo.Mau ha citato,ad esempio,il commodore 64,ecc..
Però per la me ad esempio (e per tantissimi miei coetanei) quello a entrare nella storia sarà sicuramente il Nintendo...

Piccola nota:un cellulare mitico?Sicuramente il Motorola 8700 (o come si chiamava...)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: mauring su Giugno 24, 2005, 11:03:32 am
Citato da: Blaze su Giugno 24, 2005, 10:55:28 am
COncordo.Mau ha citato,ad esempio,il commodore 64,ecc..
Però per la me ad esempio (e per tantissimi miei coetanei) quello a entrare nella storia sarà sicuramente il Nintendo...



Ma nei libri sui computer storici, sicuramente il commodore avra' un posto piu' significativo, come Nuvolari sara' considerato sempre piu' mitico di Schumacher o Villeneuve.


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: vatanen su Giugno 24, 2005, 11:14:14 am
Citato da: &re@ su Giugno 24, 2005, 09:11:07 am
Allora dici che mi conviene tenerla la Leon? ;D


per il tamarro medio sarà sicuramente ricordato come mitico il suo superprestazionale tdi150... >:(


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Blaze su Giugno 24, 2005, 11:14:21 am
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 11:03:32 am
Ma nei libri sui computer storici, sicuramente il commodore avra' un posto piu' significativo, come Nuvolari sara' considerato sempre piu' mitico di Schumacher o Villeneuve.


Bisogna vedere di cosa tiene conto quel libro e di chi lo scrive..


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: mauring su Giugno 24, 2005, 11:20:53 am
Citato da: Blaze su Giugno 24, 2005, 11:14:21 am
Bisogna vedere di cosa tiene conto quel libro e di chi lo scrive..


Ho parlato proprio pochi giorni fa con un mio vicino che suona nei locali (matrimoni, pianobar, karaoke ecc.).

Mi diceva che la musica moderna non se la caga nessuno. Si suona solo anni '60 '70 '80 e qualche '90, il resto e' nulla, a parte rarissimi casi.

Ed anche alla radio, ormai, c'e' questa tendenza, per non parlare delle decine di programmi TV dove si suonano solo tali canzoni.


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: vatanen su Giugno 24, 2005, 11:23:52 am
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 11:20:53 am
Ho parlato proprio pochi giorni fa con un mio vicino che suona nei locali (matrimoni, pianobar, karaoke ecc.).

Mi diceva che la musica moderna non se la caga nessuno. Si suona solo anni '60 '70 '80 e qualche '90, il resto e' nulla, a parte rarissimi casi.

Ed anche alla radio, ormai, c'e' questa tendenza, per non parlare delle decine di programmi TV dove si suonano solo tali canzoni.


sulla radio non concordo,sparano sempre le ultime novità vergognosamente inascoltabili perchè sponsorizzati...per il resto non posso che confermare,io sono nato nel 1981 ma le mie canzoni preferite sono state prodotte prima che nascessi o durante la mia infanzia...viviamo un piattume musicale tremendo ultimamente...


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: kaos su Giugno 24, 2005, 11:25:42 am
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 11:20:53 am
Ho parlato proprio pochi giorni fa con un mio vicino che suona nei locali (matrimoni, pianobar, karaoke ecc.).

Mi diceva che la musica moderna non se la caga nessuno. Si suona solo anni '60 '70 '80 e qualche '90, il resto e' nulla, a parte rarissimi casi.

Ed anche alla radio, ormai, c'e' questa tendenza, per non parlare delle decine di programmi TV dove si suonano solo tali canzoni.


Per forza, le canzoni di oggi son per la maggior parte delle filastrocche idiote o poco più...........oltretutto non hanno nemmeno più ritmo e non sono ballabili come quelle di prima.....ricordo il periodo anni 90 in discoteca....che musica da ballare che c'era, spettacolare.....

2 Unlimited, 2 brothers on the 4th floor, haddaway, 4 non blondes, la bouche, le mitiche di Robert Miles, roxette e tutti quegli artisti ballabilissimi......
oggi c'è della gran merda secondo me....tunz tunz.....bella roba.....


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Blaze su Giugno 24, 2005, 11:26:49 am
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 11:20:53 am
Ho parlato proprio pochi giorni fa con un mio vicino che suona nei locali (matrimoni, pianobar, karaoke ecc.).

Mi diceva che la musica moderna non se la caga nessuno. Si suona solo anni '60 '70 '80 e qualche '90, il resto e' nulla, a parte rarissimi casi.

Ed anche alla radio, ormai, c'e' questa tendenza, per non parlare delle decine di programmi TV dove si suonano solo tali canzoni.


Beh,ci sono tanti campi in cui si ritorna indietro...
L'abbigliamento per esempio...
Son tornate di moda le converse,i cappellini metà stoffa e metà reticella..

Certo,per la musica c'è da dire che le vecchie canzoni non si ascoltano tutti i giorni,quindi in quelle occasioni particolari fa piacere un po' a tutti sentirle.
Magari invece quelle moderne,che ci vengono sparate continuamente,ci stanno un po' sullo stomaco..

Però in generale concordo sul ritorno al passato.


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: mauring su Giugno 24, 2005, 11:27:29 am
Citato da: kaos su Giugno 24, 2005, 11:25:42 am
Per forza, le canzoni di oggi son per la maggior parte delle filastrocche idiote o poco più...........oltretutto non hanno nemmeno più ritmo e non sono ballabili come quelle di prima.....ricordo il periodo anni 90 in discoteca....che musica da ballare che c'era, spettacolare.....

2 Unlimited, 2 brothers on the 4th floor, haddaway, 4 non blondes, la bouche, le mitiche di Robert Miles, roxette e tutti quegli artisti ballabilissimi......
oggi c'è della gran merda secondo me....tunz tunz.....bella roba.....



Io sono rimasto ai Bee gees, Dee D. Jackson e Donna Summer  :-[


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Vanquish su Giugno 24, 2005, 11:33:44 am
Secondo me, per sapere se ci sono ancora oggi auto leggendarie, bisognerebbe chiedersi quale significato attribuiamo al termine "leggendario" quando parliamo di automobili.

IMHO, "leggendarie" del passato sono auto come la Fiat 500, che ha motorizzato tutta l'Italia in pieno boom economico oppure vetture come la Miura che proponeva linee e soluzioni uniche per l'epoca e che ancora oggi, in blu con interni chiari, non sfigura affatto vicino a supersportive ultramoderne del calibro della SLR, della Porsche GT o di una Enzo...

Un'auto leggendaria contemporanea è, per il concetto che racchiude e per l'uso della tecnologia che la contraddistingue, la Prius del 1997, prima ibrida in assoluto ad essere venduta sui mercati internazionali. Il my2004 è, naturalmente, il degno erede di questa leggenda... ;)

Emanuele


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: mauring su Giugno 24, 2005, 11:37:43 am
Citato da: Vanquish su Giugno 24, 2005, 11:33:44 am
Un'auto leggendaria contemporanea è, per il concetto che racchiude e per l'uso della tecnologia che la contraddistingue, la Prius del 1997, prima auto ibrida in assoluto. Il my2004 è il degno erede di questa leggenda... ;)



Ma dai, l'idea delle auto ibride era gia' spuntata decenni fa, la Toyota l'ha solo sviluppata e messa in commercio. In questo non ci trovo niente di leggendario.


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: kaos su Giugno 24, 2005, 11:41:27 am
E vai che il flame riparte
::) ::) ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: mauring su Giugno 24, 2005, 11:42:50 am
Citato da: kaos su Giugno 24, 2005, 11:41:27 am
E vai che il flame riparte
::) ::) ;D ;D ;D ;D


Conto di far raggiungere il top del flame a un po' di thread verso le 13.28, ora in cui chiudero' tutto e me ne andro' al mare  :P ;D


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Miki Biasion su Giugno 24, 2005, 11:43:22 am
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 11:42:50 am
Conto di far raggiungere il top del flame a un po' di thread verso le 13.28, ora in cui chiudero' tutto e me ne andro' al mare  :P ;D


Occhio alle scottature eh :P


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Vanquish su Giugno 24, 2005, 12:20:14 pm
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 11:37:43 am
Ma dai, l'idea delle auto ibride era gia' spuntata decenni fa, la Toyota l'ha solo sviluppata e messa in commercio. In questo non ci trovo niente di leggendario.


Infatti! L'"idea" di una piccola auto che mettesse tutti nelle condizioni di potersi muovere oppure l'"idea" di una sportiva senza compromessi sono state incarnate, all'epoca, da vetture come la Fiat 500 e la Miura. L'"idea" di una vettura ibrida per tutti è stata incarnata, nella realtà del mercato e quindi della vita di ognuno di noi, dalla Prius del 1997 e per me questo è leggendario nel senso dell'innovazione, del coraggio della proposta e dello sforzo industriale enorme sostenuto.

Toyota l'ha "solo" sviluppata e messa in commercio: che ci vuole, son buoni tutti!  ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: mauring su Giugno 24, 2005, 12:37:43 pm
Citato da: Vanquish su Giugno 24, 2005, 12:20:14 pm
Toyota l'ha "solo" sviluppata e messa in commercio: che ci vuole, son buoni tutti!  ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Come mai ridi cosi' tanto ?

E' passata una Prius sotto casa tua ?  ::)  :P  ;D

Si parla di leggenda, non di innovazione tecnologica.

Se la Prius non fosse stata messa in commercio nel 1997, probabilmente qualche tempo dopo qualche altra casa l'avrebbe fatto.
Ma se la Lamborghini non avesse partorito la Miura, nessuno ne avrebbe fatta una uguale.

E' questo che fa la leggenda, come quello che distingue l'arte dalla scienza.

Se Einstein non fosse mai nato, prima o poi la relativita' sarebbe stata scoperta ugualmente. Ma se Bach non fosse mai nato, non potremmo ora sentire la sua Toccata e Fuga in Re minore.


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Vanquish su Giugno 24, 2005, 15:17:11 pm
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 12:37:43 pm
Come mai ridi cosi' tanto ?

E' passata una Prius sotto casa tua ?  ::)  :P  ;D

Si parla di leggenda, non di innovazione tecnologica.

Se la Prius non fosse stata messa in commercio nel 1997, probabilmente qualche tempo dopo qualche altra casa l'avrebbe fatto.
Ma se la Lamborghini non avesse partorito la Miura, nessuno ne avrebbe fatta una uguale.

E' questo che fa la leggenda, come quello che distingue l'arte dalla scienza.

Se Einstein non fosse mai nato, prima o poi la relativita' sarebbe stata scoperta ugualmente. Ma se Bach non fosse mai nato, non potremmo ora sentire la sua Toccata e Fuga in Re minore.


Per me è leggendario tutto ciò che ha segnato positivamente e per sempre un tratto di storia passata o recente nei campi d'applicazione umani condizionandone il futuro e la Prius, a mio avviso, lo ha fatto attraverso i percorsi che indicavo nei post precedenti.

Ridurre l'impatto della Prius alla "sola" tecnologia senza considerarne gli aspetti e le ripercussioni anche sociali non è giusto ed è per questo che ho detto che, per me, è leggenda.

E buone vacanze!

P.S. Non rido tanto, era quel "solo" che mi lasciava perplesso... ;D


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: diabolik82 su Giugno 24, 2005, 17:33:24 pm
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 09:28:10 am
Ci saranno ben poche auto attuali che diventeranno leggendarie.

Ma non e' colpa di nessuno. E' una legge che riguarda quasi tutti i campi; Il secolo scorso e' stato magico ed irripetibile.

Pensate a quante canzoni senza tempo ha sfornato. Fra 20 anni ascolteremo ancora Battisti, Elton John ed altri 50 cantanti anni '60 '70 '80 '90, ma ci saremo completamente dimenticati di quasi tutti i cantanti attuali.

E quali computer sono ormai mitici ? Il commodore 64, l'Apple II, il Vic20, l'Atari, lo ZX SPectrum ecc.. Gli altri passano e vanno, nonostante prestazioni un milione di volte superiori.

Space invaders sara' sempre il gioco mitico per eccellenza, anche se uscira' la playstation 20 con prestazioni da paura.

Comici leggendari ? Non vi vengono in mente Ale e Franz o Aldo Giovanni e Giacomo, ma Stanlio e Ollio, Toto'.

Scienziati ? Non certo quelli attuali, ma Einstein, i Curie, Volta, Marconi, Fermi ecc.

E per le auto e' lo stesso.

Entrando nel 2000 abbiamo lasciato alle spalle un secolo mitico per entrare nell'era del tutto, subito, strabiliante, del continuo cambiamento e del continuo oblìo.


Non concordo.....

Te ritieni leggendarie certe cose non tanto perchè lo sono ma perchè ti danno un ricordo della tua giovinezza.....
Io, o tuo figlio, nel 2050 farà lo stesso con le cose del 2000, che tu ritieni schifose ;)

Siamo sempre al cicerioniano "O tempora, O mores!"


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: massimiliano su Giugno 24, 2005, 21:16:33 pm
Citato da: kaos su Giugno 24, 2005, 11:25:42 am
ricordo il periodo anni 90 in discoteca....che musica da ballare che c'era, spettacolare.....

2 Unlimited, 2 brothers on the 4th floor, haddaway, 4 non blondes, la bouche, le mitiche di Robert Miles, roxette e tutti quegli artisti ballabilissimi......
oggi c'è della gran merda secondo me....tunz tunz.....bella roba.....


TI ADOROOOOO! ADORO ANCHE LA DISCO DEGLI ANNI 90, sto cercando di rimettere insieme un Cd con le canzoni che becco su internet. Mi ricordo ancora i La Bouche, Gala, Robert Miles, Felix DJ, Alice DJ, i Fugees.....

Quella si che era discoteca ragazzi...


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: Nickee su Giugno 24, 2005, 21:28:12 pm
La renault fuego.  :o :o


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: 225s3 su Giugno 25, 2005, 00:01:01 am
Io sono dell'85 e per me....le auto leggendarie sono e saranno le 355, l'F50, la McLaren F1......ma soprattutto la 550/575maranello

Infatti se mi devo immaginare tra una 30ina d'anni alla ricerca di un'auto storica [danari permettendo] mi vedo alla ricerca di una 575, non tanto o non solo per innovazione [che in realtà non ha se non nel pacchetto Handling GTC FIORANO] quanto per i ricordi di bambino/ragazzo affascinato dal lungo muso e gli occhioni Xeno che passando infuocavano un cuore con lo sfiato degli scarichi.... ::)

MODALITA MALINCONIA OFF  ;)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: massimiliano su Giugno 25, 2005, 11:26:26 am
Citato da: 225s3 su Giugno 25, 2005, 00:01:01 am
Io sono dell'85 e per me....le auto leggendarie sono e saranno le 355, l'F50, la McLaren F1......ma soprattutto la 550/575maranello

Infatti se mi devo immaginare tra una 30ina d'anni alla ricerca di un'auto storica [danari permettendo] mi vedo alla ricerca di una 575, non tanto o non solo per innovazione [che in realtà non ha se non nel pacchetto Handling GTC FIORANO] quanto per i ricordi di bambino/ragazzo affascinato dal lungo muso e gli occhioni Xeno che passando infuocavano un cuore con lo sfiato degli scarichi.... ::)

MODALITA MALINCONIA OFF  ;)


Probabilmente è come dici tu, anche io in fondo sono rimasto legatissimo a questi modelli, tra i quali aggiungo anche la 993, la Diablo e la Esprit. Però incarnavano ancora il "compromesso 0" per cui se volevi andare veloce avevi da soffrì per le sospensioni dure, l'abitacolo bassissimo etc. etc.
Oramai non si vedono che cummenda sulle loro perfettissime 996... Bleah!

A proposito di leggende, pensavo che Eva Henger potrebbe diventarlo quando noi della "generazione X" saremo più anzianotti!! Chissà i vecchietti tipo il Mauring, Losna o Homer che filmacci si vedevano  8)


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: alberto su Giugno 25, 2005, 11:58:11 am
Citato da: massimiliano su Giugno 25, 2005, 11:26:26 am
Chissà i vecchietti tipo Homer


Rotfl... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Esistono ancora auto leggendarie?
Post di: ItalianDJ su Giugno 26, 2005, 22:53:22 pm
Citato da: mauring su Giugno 24, 2005, 09:28:10 am
Ci saranno ben poche auto attuali che diventeranno leggendarie.

Ma non e' colpa di nessuno. E' una legge che riguarda quasi tutti i campi; Il secolo scorso e' stato magico ed irripetibile.

Pensate a quante canzoni senza tempo ha sfornato. Fra 20 anni ascolteremo ancora Battisti, Elton John ed altri 50 cantanti anni '60 '70 '80 '90, ma ci saremo completamente dimenticati di quasi tutti i cantanti attuali.

E quali computer sono ormai mitici ? Il commodore 64, l'Apple II, il Vic20, l'Atari, lo ZX SPectrum ecc.. Gli altri passano e vanno, nonostante prestazioni un milione di volte superiori.

Space invaders sara' sempre il gioco mitico per eccellenza, anche se uscira' la playstation 20 con prestazioni da paura.

Comici leggendari ? Non vi vengono in mente Ale e Franz o Aldo Giovanni e Giacomo, ma Stanlio e Ollio, Toto'.

Scienziati ? Non certo quelli attuali, ma Einstein, i Curie, Volta, Marconi, Fermi ecc.

E per le auto e' lo stesso.

Entrando nel 2000 abbiamo lasciato alle spalle un secolo mitico per entrare nell'era del tutto, subito, strabiliante, del continuo cambiamento e del continuo oblìo.


Bravo Mauring, hai centrato il punto.
In particolare per le auto il periodo d'oro penso vada da metà anni '60 fino ai primissimi 90 - il progresso poi ha portato ad un'appiattimento delle tecniche produttive, degli accessori, del comportamento su strada etc.  rendendo i prodotti dello stesso segmento tutti 'uguali' - in senso lato intendo; magari è solo un ricordo deformato dalla nostalgia, ma per me è così.

Lo stesso si può dire della musica - io sono del 1974 e ho una grandissima nostalgia degli ani '80, delle canzoni che sentivo da bambino-raqazzo paninaro : gli Wham, i Duran Duran, Culture Club, Spandau Ballet... - che musica negli anni '80....non si torna più indietro :'(

E in tv? Fonzie, A-team, Drive in, Supercar....

E non dimentichiamoci del mitico spectrum, il mio primo computer!

un link per i nostalgici: http://www.80snostalgia.com/








ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.