ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: am1 su Giugno 13, 2005, 14:23:40 pm



Titolo: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: am1 su Giugno 13, 2005, 14:23:40 pm
Fin dove ci si può spingere perchè - in Italia - le modifiche ad un'automobile siano tollerate dalla legge e dalle assicurazioni? Insomma, per dormire sonni tranquilli?


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Emi su Giugno 13, 2005, 14:25:35 pm
fai quello che ti pare, usa la macchina con la testa e nessuno ti scasserà le palle....


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: alura su Giugno 13, 2005, 14:25:50 pm
Credo che la carta da gioco tra i raggi della bicicletta sia legittima....tratk..tratk..tratk..tratk..tratk  :P ;D


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: seth1974 su Giugno 13, 2005, 14:29:27 pm
nulla di visibile , se metti due bombole da 40 litri cadauna di Nos sulla cappelliera forse forse ti campanano ( o se vogliono ti spaccano il culo lo stesso come si diceva nell'altro thread )


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Mifune su Giugno 13, 2005, 14:30:42 pm
(http://www.clubminitalia.com/public/ph_987693.jpg)

non esiste pudore  >:( >:(


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: am1 su Giugno 13, 2005, 14:32:43 pm
marò che patakke a partire dal più serio (il guebbo) ;D ;D


già che ci siete, mi ci dite la procedura per mettere a libretto oppure omologare le varianti?


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Emi su Giugno 13, 2005, 14:33:06 pm
io non ho mai preso multe per non conformità del veicolo, credo che tutto dipenda da come ti beccano......se ti fermano in una piazza mentre stai facendo fiamme dallo scarico e spari musica a 800decibel fan bene a blindarti perchè sei uno scassaminchia, ma se ti fermano mentre giri tranquillo con un 5 turbo gr A e non fai il cazzone fan bene a lasciarti tranquillo.

Se ti beccano che stai tirando come un indemoniato sia che tu abbia l'auto originale sia che sia un tuning estremo fan bene a blindarti.....


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: am1 su Giugno 13, 2005, 14:35:02 pm
capisco il discorso ma se uno vuole fare tutto in regola assoluta, anche con le assicurazioni?


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: kaos su Giugno 13, 2005, 14:37:23 pm
Citato da: jagitalia su Giugno 13, 2005, 14:32:43 pm
marò che patakke a partire dal più serio (il guebbo) ;D ;D


già che ci siete, mi ci dite la procedura per mettere a libretto oppure omologare le varianti?


Scusa Jag ma qual'è il tuo problema?Puoi attingere dal catalogo sportivo after market della Porsche....tutto omologato....


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Emi su Giugno 13, 2005, 14:40:00 pm
Con le assicurazioni sei fottuto anche se non monti ricambi originali e se per caso stiri sotto qualcuno.....quindi alla fine non sarai mai in regola, imho vige il buonsenso...


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: @go su Giugno 13, 2005, 14:46:42 pm
Citato da: jagitalia su Giugno 13, 2005, 14:35:02 pm
capisco il discorso ma se uno vuole fare tutto in regola assoluta, anche con le assicurazioni?


Praticamente niente, dato che le modifiche non devono modificare le misure della macchina come da libretto, e la potenza per questioni fiscali non può variare.
Praticamente NO: superalettoni che allungano la macchina, distanziali, misure gomme diverse da libretto, barre duomi, rimappatura centralina, scarichi casinari....
SI: alettoncini che non modificano le misure della macchina...decalcamanie o ricolorazioni...azz non mi viene in mente altro.


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: mauring su Giugno 13, 2005, 14:47:04 pm
Citato da: alura su Giugno 13, 2005, 14:25:50 pm
Credo che la carta da gioco tra i raggi della bicicletta sia legittima....tratk..tratk..tratk..tratk..tratk  :P ;D


:D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D

Il fischietto sulla ventola della Vespa invece e' gia' passibile di supermulta.


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: am1 su Giugno 13, 2005, 14:50:25 pm
Citato da: kaos su Giugno 13, 2005, 14:37:23 pm
Scusa Jag ma qual'è il tuo problema?Puoi attingere dal catalogo sportivo after market della Porsche....tutto omologato....



no vabbè per ora la mia mi basta, e se dovessi mettere mano userei quei cataloghi.

Ma allora faccio esempi:

- freni: si possono cambiare i tubi e l'olio, giusto?
- freni: i dischi si possono cambiare solo se della stessa misura? sbaglio
- cerchi: si possono cambiare basta che siano a libreto... per le misure fuori libretto però c'è una procedura per omologare misure più grandi no?

ecc..

ecco quello che temevo lo ha scritto EMI......  uffff


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: &re@ su Giugno 13, 2005, 14:52:40 pm
Citato da: jagitalia su Giugno 13, 2005, 14:50:25 pm
no vabbè per ora la mia mi basta, e se dovessi mettere mano userei quei cataloghi.

Ma allora faccio esempi:

- freni: si possono cambiare i tubi e l'olio, giusto?
- freni: i dischi si possono cambiare solo se della stessa misura? sbaglio
- cerchi: si possono cambiare basta che siano a libreto... per le misure fuori libretto però c'è una procedura per omologare misure più grandi no?

ecc..

ecco quello che temevo lo ha scritto EMI...... uffff

I tubi non si potrebbero cambiare, anche quelli hanno l'omologazione.


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Emi su Giugno 13, 2005, 14:53:40 pm
anche se monti i tubi in treccia metallica e stiri una vecchietta son poi cazzi tuoi...lei magari voleva suicidarsi, ma tu avevi tubi dei freni NON originali e quindi l'assicurazione ti inchiappetta....



Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: mauring su Giugno 13, 2005, 14:57:56 pm
A tutti consiglio comunque di aggiungere nell'assicurazione la clausola di non-rivalsa.

Costa pochi euro (a volte la danno pure gratis), ed evita la rogna di rischiare se l'auto non e' omologata.


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Cizu su Giugno 13, 2005, 14:57:58 pm
Citato da: jagitalia su Giugno 13, 2005, 14:35:02 pm
capisco il discorso ma se uno vuole fare tutto in regola assoluta, anche con le assicurazioni?


il massimo consentito in questo caso e' l'adesivo bimbo a bordo, pero' non sul vetro


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: kaos su Giugno 13, 2005, 15:05:16 pm
Citato da: mauring su Giugno 13, 2005, 14:57:56 pm
A tutti consiglio comunque di aggiungere nell'assicurazione la clausola di non-rivalsa.

Costa pochi euro (a volte la danno pure gratis), ed evita la rogna di rischiare se l'auto non e' omologata.

Ah si?Interessante, come funziona sta cosa?
Spiega un po'...
::)


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: am1 su Giugno 13, 2005, 15:05:39 pm
vabbè ho capito va, chiudiamo il thread? :P

Mauring, mi spieghi meglio quella clausola?


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Emi su Giugno 13, 2005, 15:07:01 pm
Jag sei proprio patakka!!!

capisco che vuoi tuningzare la macchina perchè mi ha impressionato sola la frenata :P :P, ma non devi arrenderti così, dai che una scappatoia la troviamo! ;D ;D ;D


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: am1 su Giugno 13, 2005, 15:08:20 pm
Citato da: Emi su Giugno 13, 2005, 15:07:01 pm
Jag sei proprio patakka!!!

capisco che vuoi tuningzare la macchina perchè mi ha impressionato sola la frenata :P :P, ma non devi arrenderti così, dai che una scappatoia la troviamo! ;D ;D ;D


già lo dissi, non è mio mestiere, ma quella volta che lo faccio mi chiudo dentro da RUF e quando esco dopo una settimana "ohhh" non lo faranno più solo i bambini!! :P ;D


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Emi su Giugno 13, 2005, 15:10:17 pm
azz molto determinato......:P

i bambini fanno hoooooooo mentre in boxster scappottato me ne voooooooo..... ;D


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Phormula su Giugno 13, 2005, 15:21:27 pm
Citato da: mauring su Giugno 13, 2005, 14:57:56 pm
A tutti consiglio comunque di aggiungere nell'assicurazione la clausola di non-rivalsa.

Costa pochi euro (a volte la danno pure gratis), ed evita la rogna di rischiare se l'auto non e' omologata.


Costa pochi Euro se lavori per una assicurazione.
Se sei un cliente normale possono chiedertene anche 100-200.


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: mauring su Giugno 13, 2005, 15:22:32 pm
Citato da: kaos su Giugno 13, 2005, 15:05:16 pm
Ah si?Interessante, come funziona sta cosa?
Spiega un po'...
::)


Scaricati questo e leggi la sezione 8 - Protezione imprevisti, che copre molti casi incluso quello che il veicolo non sia in regola con le norme della revisione.

Si puo' comunque richiedere una rinuncia totale alla rivalsa, che ti copre sempre, anche se giri ubriaco e drogato su una sportiva ultrachippata portando 10 persone a bordo in un'area privata.

Domandate al vostro assicuratore.

https://www.genertel.it/gol/sito_pubblico/docs/pdf/cond_note/Condizioni_Auto.pdf


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: am1 su Giugno 13, 2005, 15:27:51 pm
senti maaaa una piccola consulenza che ti ripagherò con un panettone a natale ;D

se faccio il crimine di mettere il jaguarino sul cofano di una jaguar, e chiedo la clausola di cui parli, vado tranquillo? Il jaguarino non è omologato per l'italia....  grassie, ora mi scarico l'articolo...


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: alura su Giugno 13, 2005, 15:30:45 pm
Citato da: jagitalia su Giugno 13, 2005, 15:27:51 pm
se faccio il crimine di mettere il jaguarino sul cofano di una jaguar, e chiedo la clausola di cui parli, vado tranquillo? Il jaguarino non è omologato per l'italia....   grassie, ora mi scarico l'articolo...


Solo con la museruola....  :P ;D


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: mauring su Giugno 13, 2005, 15:32:53 pm
Citato da: jagitalia su Giugno 13, 2005, 15:27:51 pm
senti maaaa una piccola consulenza che ti ripagherò con un panettone a natale ;D

se faccio il crimine di mettere il jaguarino sul cofano di una jaguar, e chiedo la clausola di cui parli, vado tranquillo? Il jaguarino non è omologato per l'italia....   grassie, ora mi scarico l'articolo...


Vai tranquillo.... per modo di dire.

Se prendi sotto un pedone a bassa velocita' e costui, che altrimenti si sarebbe solo fratturato le gambe, si squarcia la pancia sul giaguarino e semina le interiora sul cofano, direi che al di la' del risarcimento, un po' di rimorso ci puo' stare  :-\ :-\ :o


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Miki Biasion su Giugno 13, 2005, 15:33:30 pm
Citato da: jagitalia su Giugno 13, 2005, 14:23:40 pm
Fin dove ci si può spingere perchè - in Italia - le modifiche ad un'automobile siano tollerate dalla legge e dalle assicurazioni? Insomma, per dormire sonni tranquilli?


Ci si può spingere ben poco avanti: in poche parole puoi usare solo pezzi di soft tuning regolarmente omologati e certificati CEE se non erro. Quindi scarichi, dischi (di dimensioni identiche a quelli standard) e pastiglie, ammortizzatori/molle, cerchi e poco altro forse... Se ci si vuole spingere più in la si deve procedere con una nuova omologazione della vettura.


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Emi su Giugno 13, 2005, 15:35:51 pm
se il terminale è rumoroso sai dove ti puoi schiaffare l'omologazione cee.... ::)


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: &re@ su Giugno 13, 2005, 15:36:59 pm
Cmq è "CE", non CEE ;)


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: am1 su Giugno 13, 2005, 15:40:36 pm
Citato da: alura su Giugno 13, 2005, 15:30:45 pm
Solo con la museruola.... :P ;D


ti vedo sfrizzolantello oggi... ;D
Citato da: mauring su Giugno 13, 2005, 15:32:53 pm
un po' di rimorso ci puo' stare :-\ :-\ :o


ok grazie..

PS: certo che c'è. Ma dubito di fare Jack lo squartatore, se con un fronte macchina di 180 cm x 1800 kg stiro qualcuno... :o


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Miki Biasion su Giugno 13, 2005, 15:41:18 pm
Citato da: Emi su Giugno 13, 2005, 15:35:51 pm
se il terminale è rumoroso sai dove ti puoi schiaffare l'omologazione cee.... ::)


Un cappero, se è omologato non possono dirti proprio niente, è una parte di ricambio esattamente come le pastiglie. Se fanno casino gli si risponde a modo >:( :)

Comunque Jag, porta la Boxster da "zio Ruf" che fa delle cosette sfiziose, tanto poi non ci sono problemi, te la omologa li in Germania e poi quì in Italia non c'è più nulla di complicato... dai dai su!!! :)


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: am1 su Giugno 13, 2005, 15:43:25 pm
Citato da: Miki Biasion su Giugno 13, 2005, 15:33:30 pm
Ci si può spingere ben poco avanti: in poche parole puoi usare solo pezzi di soft tuning regolarmente omologati e certificati CEE se non erro. Quindi scarichi, dischi (di dimensioni identiche a quelli standard) e pastiglie, ammortizzatori/molle, cerchi e poco altro forse... Se ci si vuole spingere più in la si deve procedere con una nuova omologazione della vettura.


in germania basta che sia marchiato TUV e puoi mettere di tutto...

cosa comporta e cosa costa omologare le modifiche?


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: &re@ su Giugno 13, 2005, 15:45:04 pm
Citato da: Miki Biasion su Giugno 13, 2005, 15:41:18 pm
Un cappero, se è omologato non possono dirti proprio niente, è una parte di ricambio esattamente come le pastiglie. Se fanno casino gli si risponde a modo >:( :)

Se fa troppo rumore, possono sempre accusarti di averlo manomesso. Però ci vuole il fonometro.


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Miki Biasion su Giugno 13, 2005, 15:48:46 pm
Citato da: jagitalia su Giugno 13, 2005, 15:43:25 pm
in germania basta che sia marchiato TUV e puoi mettere di tutto...


Vero. Io comunque ho parlato di Ruf perchè fa anche elaborazioni spinte, mi ricordo una Boxster modificata pesantemente con tanto di motore 3400 by 911 e quant'altro; in casi come questi penso vada riomologata la macchina e in Germania penso proprio che sia una cosa molto più rapida e snella, ancora di più se si parla di tuner affermati come in questo caso ;)
Citato da: jagitalia su Giugno 13, 2005, 15:43:25 pm
cosa comporta e cosa costa omologare le modifiche?


Sinceramente non ho idea dei costi, ma almeno in Italia c'è un nuovo collaudo più tutta la parte burocratica... con precisione non saprei.
Citato da: &re@ su Giugno 13, 2005, 15:45:04 pm
Se fa troppo rumore, possono sempre accusarti di averlo manomesso. Però ci vuole il fonometro.


Certo, ma se io non lo modifico loro possono pure fare i controlli che vogliono che io sono tranquillo...


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Phormula su Giugno 13, 2005, 15:50:46 pm
Citato da: jagitalia su Giugno 13, 2005, 15:43:25 pm
in germania basta che sia marchiato TUV e puoi mettere di tutto...

cosa comporta e cosa costa omologare le modifiche?


In Italia è praticamente impossibile.

In Germania devi riomologare la macchina, allegando la documentazione TUV e la dichiarazione dell'officina che ha fatto il lavoro. Poi ti trascrivono le modifiche sul libretto e paghi bollo ed assicurazione di conseguenza (le modifiche ti fanno saltare indietro di qualche scaglione assicurativo).


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: MRC su Giugno 13, 2005, 17:37:20 pm
...cambiarla con una bella diesel no?!?!?! ::) ;D


Titolo: Re: TUNING: fin dove ci si può spingere?
Post di: Nickee su Giugno 13, 2005, 19:21:14 pm
Citazione:
Cmq è "CE", non CEE


China Export!


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.