ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: Patarix su Maggio 24, 2005, 03:34:34 am



Titolo: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Patarix su Maggio 24, 2005, 03:34:34 am
In base ad una serie di Test portarti avanti da alcune officine meccainiche private, cambiare olio troppo spesso farebbe male al motore.

I test, condotti su vetture ?normali? e perfettamente di serie, e su una distanza di 60.000 miglia (100.000km), evidenzierebbero quanto segue:

- Nei motori in cui l?olio e? stato cambiato ogni 5.000 miglia (7.500km ? la prassi negli Stati Uniti ed in molti altri paesi nei due contienti Americani), e? stato registrato un maggior grado di usura rispetto ai motori in cui l?olio e? stato cambiato ogni 12.500 miglia (20.000km).

- Nei motori in cui l?olio motore non e? MAI stato cambiato (a parte i consueti rabbocchi e cambio filtri) durante l?intera percorrenza di 60.000 miglia (100.000km), ancora una volta e? stato registrato un minor grado di usura rispetto ai motori in cui l?olio e? stato cambiato ogni 5.000 miglia.


I test sono stati condotti utilizzando olii sintetici normali, acquistabili in qualsiasi supermercato (l?articolo menziona Wall Mart). Marche utilizzate: Mobil1 e Amsoil.

I motori, dopo i test, sono stati completamente smontati e ne sono state analizzate tutte le parti meccaniche.

Uno dei due articoli menziona un?auto perfettamente di serie che in 25 anni ha percorso 200.000 miglia (320.000 km) con cambi d?olio effettuati unicamente ogni 25.000 miglia (40.000km), a parte il primo cambio effettuato a 12.000 miglia. Nell?auto non sono stati registrati inconvenienti di alcun tipo ed ancora oggi il motore e? in perfetta efficienza.


Fonte:
http://neptune.spacebears.com/cars/stories/oil-life.html
http://www.mr2.com/TEXT/synth_oil.txt


Cosa ne pensate?


Saludos a todos,
Alessandro


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: vatanen su Maggio 24, 2005, 05:04:49 am
Citato da: Patarix su Maggio 24, 2005, 03:34:34 am
In base ad una serie di Test portarti avanti da alcune officine meccainiche private, cambiare olio troppo spesso farebbe male al motore.

I test, condotti su vetture ?normali? e perfettamente di serie, e su una distanza di 60.000 miglia (100.000km), evidenzierebbero quanto segue:

- Nei motori in cui l?olio e? stato cambiato ogni 5.000 miglia (7.500km ? la prassi negli Stati Uniti ed in molti altri paesi nei due contienti Americani), e? stato registrato un maggior grado di usura rispetto ai motori in cui l?olio e? stato cambiato ogni 12.500 miglia (20.000km).

- Nei motori in cui l?olio motore non e? MAI stato cambiato (a parte i consueti rabbocchi e cambio filtri) durante l?intera percorrenza di 60.000 miglia (100.000km), ancora una volta e? stato registrato un minor grado di usura rispetto ai motori in cui l?olio e? stato cambiato ogni 5.000 miglia.


I test sono stati condotti utilizzando olii sintetici normali, acquistabili in qualsiasi supermercato (l?articolo menziona Wall Mart). Marche utilizzate: Mobil1 e Amsoil.

I motori, dopo i test, sono stati completamente smontati e ne sono state analizzate tutte le parti meccaniche.

Uno dei due articoli menziona un?auto perfettamente di serie che in 25 anni ha percorso 200.000 miglia (320.000 km) con cambi d?olio effettuati unicamente ogni 25.000 miglia (40.000km), a parte il primo cambio effettuato a 12.000 miglia. Nell?auto non sono stati registrati inconvenienti di alcun tipo ed ancora oggi il motore e? in perfetta efficienza.


Fonte:
http://neptune.spacebears.com/cars/stories/oil-life.html
http://www.mr2.com/TEXT/synth_oil.txt


Cosa ne pensate?


Saludos a todos,
Alessandro


dipende imho dal motore,dall'olio e dall'utilizzo!!!cambiare olio fa male perchè nei primi secondi con olio nuovo il motore gira a secco,inoltre non è difficile che un olio diventi efficente dopo qualche ora di utilizzo!!ma senza dubbio un olio frusto lavora peggio!!!quindi direi che un'auto potente usata in modo stressante trae beneficio da olio nuovo,mentre un'auto vecchia meccanica usata tranquillamente,potrebbe in qualche raro caso andar meglio con pochi cambi... ;) ma parlo solo in via teorica...io cambio olio ogni 15.000 km...


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Patarix su Maggio 24, 2005, 05:28:11 am
Citato da: vatanen su Maggio 24, 2005, 05:04:49 am
io cambio olio ogni 15.000 km...


Personalmente, in Italia con l'A6 seguivo quella prassi; ora lo cambio una volta l'anno, anche se l'auto ha fatto meno di 10mila km.

Mi domando pero' se effettivamente non faccia male al motore cambiare olio troppo spesso, visto che qui' da me impongono il cambio olio ogni 5000 - 8000km, a seconda delle vetture. Non vorrei che l'imposizione finisca per essere piu' dannosa che altro...

Saludos,
Alessandro


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Madbob su Maggio 24, 2005, 08:34:06 am
Il test è veramente mooolto interessante. Potevano cmq spiegare il perchè di questa cosa.


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Miki Biasion su Maggio 24, 2005, 10:15:45 am
Concordo con Mad, gia che c'erano potevano sprecarsi in un pò di spiegazione :) Comunque, argomento molto interessante... anche se bisognerebbe vedere quanto il loro test può essere ricondotto al nostro parco circolante, visto che comunque abbiamo dei motori di impostazione un pò differente.


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: monnezza su Maggio 24, 2005, 11:03:18 am
Ma... ora si fanno 30000 km senza problemi... cambiare olio a 5000 km mi pare un assurdità.


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: kaos su Maggio 24, 2005, 11:34:47 am
Io lo cambio ogni 10 mila per esempio......dipende dal tipo di motore, di olio e dall'utilizzo
Detta così è un po' fumosa la cosa...


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Madbob su Maggio 24, 2005, 11:41:07 am
Citato da: monnezza su Maggio 24, 2005, 11:03:18 am
Ma... ora si fanno 30000 km senza problemi... cambiare olio a 5000 km mi pare un assurdità.


Però bisogna inserire la variabile "tempo"; la mia ragazza fa meno di 5.000 km/all'anno, quindi per lei non vale la sola percorrenza kilometrica, ma soprattutto la "vita" in termini di temp odell'olio. In questo caso quant'è?  ???


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Miki Biasion su Maggio 24, 2005, 11:46:59 am
Citato da: Madbob/Dufour su Maggio 24, 2005, 11:41:07 am
Però bisogna inserire la variabile "tempo"; la mia ragazza fa meno di 5.000 km/all'anno, quindi per lei non vale la sola percorrenza kilometrica, ma soprattutto la "vita" in termini di temp odell'olio. In questo caso quant'è?  ???


Beh, le case consigliano il tagliando ogni anno o ogni due anni a seconda dell'auto, penso che con un lasso di tempo maggiore ci sia il rischio che effettivamente l'olio, gradualmente, perda le proprie caratteristiche.


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Emi su Maggio 24, 2005, 11:58:10 am
io cambiavo l'olio alla 500 ogni 3 gare.... (quindi dopo max 100km, forse molto meno)

uso solo castrol rs 10w 60, quando ho smontato il motore era in ottimo stato, nessuna morchia o sedimenti strani...

So che non è una macchina stradale, ma dato che ho fatto cambi olio molto frequenti ed ho smontato il motore pezzo per pezzo posso forse fornire un'indicazione..... ;)


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Miki Biasion su Maggio 24, 2005, 12:00:24 pm
Citato da: Emi su Maggio 24, 2005, 11:58:10 am
io cambiavo l'olio alla 500 ogni 3 gare.... (quindi dopo max 100km, forse molto meno)

uso solo castrol rs 10w 60, quando ho smontato il motore era in ottimo stato, nessuna morchia o sedimenti strani...

So che non è una macchina stradale, ma dato che ho fatto cambi olio molto frequenti ed ho smontato il motore pezzo per pezzo posso forse fornire un'indicazione..... ;)


Secondo me anche su un motore così, 100km sono troppo pochi per trovare simili problemi...  :-\


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Emi su Maggio 24, 2005, 12:02:45 pm
si ma è un motore che fa 100km a 7000 giri, inoltre ho smontato il motore dopo 2 anni di gare mie e 2 anni di gare del precedente proprietario...per cui credo che alla fine i km fatti possano essere indicativi, dato che son km (ed in totale saranno 3500) fatti al massimo


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Miki Biasion su Maggio 24, 2005, 12:07:46 pm
Citato da: Emi su Maggio 24, 2005, 12:02:45 pm
si ma è un motore che fa 100km a 7000 giri, inoltre ho smontato il motore dopo 2 anni di gare mie e 2 anni di gare del precedente proprietario...per cui credo che alla fine i km fatti possano essere indicativi, dato che son km (ed in totale saranno 3500) fatti al massimo


Ah allora si, avevo capito che avevi smontato il motore dopo un centinaio di km, per quello ero rimasto perplesso ;)


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Emi su Maggio 24, 2005, 12:23:59 pm
Citato da: Miki Biasion su Maggio 24, 2005, 12:07:46 pm
Ah allora si, avevo capito che avevi smontato il motore dopo un centinaio di km, per quello ero rimasto perplesso ;)


certo smonto il motore ogni 100km...ma che cazz, i soldi me li dai tu? :P :P ;D


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Miki Biasion su Maggio 24, 2005, 12:26:42 pm
Citato da: Emi su Maggio 24, 2005, 12:23:59 pm
certo smonto il motore ogni 100km...ma che cazz, i soldi me li dai tu? :P :P ;D


Beh potevi averlo smontato per qualche motivo, che ne so io? Mica sono il programma del link postato da kaos!!! :P :P :P ;D


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Patarix su Maggio 24, 2005, 13:03:45 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Maggio 24, 2005, 08:34:06 am
Il test è veramente mooolto interessante. Potevano cmq spiegare il perchè di questa cosa.


In effetti non viene data una spiegazione di tipo "meccanico", basano tutto sulle analisi chimiche delle parti metalliche dei motori dopo i test. Da qualche parte viene comunque evidenziato che alcuni test sono stati sospesi prima del tempo in quanto l'olio aveva gia' raggiunto l'anno di vita. C'e' quindi da immaginarsi che anche secondo loro, dopo un'anno di vita e' bene cambiare l'olio. Ed anche in questo caso una spiegazione sarebbe stata gradita.

Saludos a todos,
Alessandro


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: &re@ su Maggio 25, 2005, 09:52:38 am
Mah... io la vedo così:
Oltre alle proprietà lubrificanti, l'olio ha anche proprietà detergenti. Serve per togliere tutte le schifezze generate durante il funzionamento del motore (morchie, sedimenti etc...)

Un olio "nuovo", ovviamente lavora meglio di uno vecchio da questo punto di vista, quindi è presumibile che mantenga il motore più "pulito".

Maggiore pulizia = più probabile contatto fra superfici metalliche (separate solo dal velo d'olio e non dalle morchie etc.) = possibile maggiore usura.

Per esempio, gli olii da motore diesel non sono adatti ad essere usati nei benzina proprio perché detergono troppo (il diesel produce più schifezze)

Se un olio è realizato per "lavorare" per 15k km, credo che debba essere usato per il suo ciclo completo di funzionamento.
Se lo si intende cambiare più spesso, occorre usare un olio fatto apposta, per esempio un olio racing (che però sarebbe inadatto per essere usato per 15k km, ad esempio).

Diciamo che per questa prova sono stati usati olii con proprietà detergenti eccessive rispetto all'uso che ne hanno fatto.


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Claudio53 su Maggio 25, 2005, 10:38:12 am
L'olio si deteriora molto a freddo, per cui l'uso cittadino è il peggiore.


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: vatanen su Maggio 25, 2005, 15:46:55 pm
Citato da: Claudio53 su Maggio 25, 2005, 10:38:12 am
L'olio si deteriora molto a freddo, per cui l'uso cittadino è il peggiore.


avrei detto il contrario visto che si cambia spesso nei mezzi che vengono più stressati!! :o
molto interessante la cosa


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: &re@ su Maggio 25, 2005, 15:49:20 pm
A freddo si deteriora di più, perché i trafilaggi fra i segmenti sono maggiori.
Quindi l'olio si "inquina" con la benzina.
Inoltre le escursioni termiche producono condensa.

Il fatto di cambiarlo più spesso su motori stressati è un altro discorso: Claudio parlava solo di differenza fra motore caldo e motore freddo nell'uso normale. ;)


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mauring su Giugno 01, 2005, 15:05:48 pm
Citato da: vatanen su Maggio 24, 2005, 05:04:49 am
....
cambiare olio fa male perchè nei primi secondi con olio nuovo il motore gira a secco
....


Sta proprio qui il nocciolo della questione.

Se consideriamo che, ad ogni cambio olio, il motore lavora con lubrificazione quasi nulla (qualcosa rimane sempre nelle parti soggette ad attrito) per 6 secondi circa, se in 100.000 Km si fanno 10 cambi olio, in totale avra' lavorato circa un minuto senz'olio, il che non e' poco  :o :o

E' per questo che quando cambio l'olio, tolgo le candele (e il rele' di iniezione sulle auto ad iniezione) e faccio girare a vuoto il motore col motorino d'avviamento fino a che va in pressione l'olio.

Qualcosa si usura lo stesso, ma non come a motore acceso.


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: kaos su Giugno 01, 2005, 15:26:55 pm
Interessanti queste osservazioni.....
Sarebbe il caso di approfondire la cosa...


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: Miki Biasion su Giugno 01, 2005, 21:28:44 pm
Citato da: mauring su Giugno 01, 2005, 15:05:48 pm
E' per questo che quando cambio l'olio, tolgo le candele (e il rele' di iniezione sulle auto ad iniezione) e faccio girare a vuoto il motore col motorino d'avviamento fino a che va in pressione l'olio.

Qualcosa si usura lo stesso, ma non come a motore acceso.


E se uno non ha il manometro dell'olio nella strumentazione della macchina, come deve regolarsi? Siamo sicuri che bastino 5 o 6 secondi per ripristinare la corretta lubrificazione? Bagnare il filtro olio nuovo con un pò d'olio aiuta oppure è grosso modo indifferente?


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: lucapgt su Agosto 25, 2005, 15:40:06 pm
non è vero che cambiare olio spesso rovina il motore.
Nei motori Honda si DEVE cambiare spesso l'olio altrimenti si rischia di rovinare il motore stesso.
E non è vero che quando cambi l'olio il motore resta senza olio x un certo tempo, perchè rimane cmq dell'olio vecchio... in vari punti del motore ci sono valvole di non ritorno nel circuito dell'olio.
Come non è vero che conviene far girare a vuoto il motore scollegando iniezione e candele, così facendo l'olio va in circolo più lentamente perchè non c'è sufficente pressione nel circuito.


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mauring su Agosto 25, 2005, 16:07:25 pm
Citato da: lucapgt su Agosto 25, 2005, 15:40:06 pm
non è vero che cambiare olio spesso rovina il motore.
Nei motori Honda si DEVE cambiare spesso l'olio altrimenti si rischia di rovinare il motore stesso.
E non è vero che quando cambi l'olio il motore resta senza olio x un certo tempo, perchè rimane cmq dell'olio vecchio... in vari punti del motore ci sono valvole di non ritorno nel circuito dell'olio.
Come non è vero che conviene far girare a vuoto il motore scollegando iniezione e candele, così facendo l'olio va in circolo più lentamente perchè non c'è sufficente pressione nel circuito.


Forse non hai mai sentito un motore girare dopo un cambio olio. Nei primi secondi si sente distintamente un rumore di ferraglia. Pensa che bene che gli fa  ::)

Le valvole di non ritorno ci saranno forse su alcuni motori costosi e particolari, dubito molto ci siano sulle auto "normali".

Togliendo le candele non fai sforzare le parti in movimento e il motorino d'avviamento gira molto piu' forte che non normalmente (non c'e' compressione), riuscendo a raggiungere praticamente il regime del normale minimo e riuscendo a far andare in pressione rapidamente il circuito.

Prima di dire "non e' vero" bisognerebbe averle provate, le cose, chiave inglese alla mano e tuta sporca addosso.


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: lucapgt su Agosto 25, 2005, 16:13:08 pm
infatti visto e considerato che ho lavorato da un noto preparatore e sono sempre nelle officine dei preparatori qui dalle mie parti so cosa dico.
I motori Honda hanno tutti le valvole di non ritorno per esempio.
Tranquillo che di motori ne ho sentiti girare a sufficenza e ne ho anche smontati e rimontati a sufficenza.
E non credere che l'assenza di contropressioni sia sempre un fattore positivo...


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: &re@ su Agosto 25, 2005, 16:17:17 pm
Citato da: mauring su Agosto 25, 2005, 16:07:25 pm
Forse non hai mai sentito un motore girare dopo un cambio olio. Nei primi secondi si sente distintamente un rumore di ferraglia. Pensa che bene che gli fa ::)

Le valvole di non ritorno ci saranno forse su alcuni motori costosi e particolari, dubito molto ci siano sulle auto "normali".

Togliendo le candele non fai sforzare le parti in movimento e il motorino d'avviamento gira molto piu' forte che non normalmente (non c'e' compressione), riuscendo a raggiungere praticamente il regime del normale minimo e riuscendo a far andare in pressione rapidamente il circuito.

Prima di dire "non e' vero" bisognerebbe averle provate, le cose, chiave inglese alla mano e tuta sporca addosso.


Tutte le volte che ho cambiato l'olio alla moto, non ho mai sentito rumore di ferraglia quando l'ho riavviata.
C'è da dire che nella moto, lo scarico è molto più vicino al motore e copre parecchi rumori (mentre nell'auto, aprendo il cofano, lo sferragliare del motore non è molto coperto dal rumore di scarico).
Comunque non capisco che differenza possa esserci fra un avvio "normale", dopo un giorno diciamo, quando gran parte dell'olio è già nella coppa, e un avvio dopo al cambio olio, dato che in fin dei conti è stato scolato "solo" l'olio nella coppa quindi il motore dovrebbe essere "secco" in uguale maniera, no?


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mauring su Agosto 25, 2005, 16:22:13 pm
Citato da: lucapgt su Agosto 25, 2005, 16:13:08 pm
infatti visto e considerato che ho lavorato da un noto preparatore e sono sempre nelle officine dei preparatori qui dalle mie parti so cosa dico.
I motori Honda hanno tutti le valvole di non ritorno per esempio.
Tranquillo che di motori ne ho sentiti girare a sufficenza e ne ho anche smontati e rimontati a sufficenza.
E non credere che l'assenza di contropressioni sia sempre un fattore positivo...


I motori honda sono l'uno per mille dei motori circolanti, non vedo come possano essere presi ad esempio per dire che tutti i motori le hanno.

Inoltre hanno bisogno che l'olio resti li' per via dei ridottissimi giochi delle parti in movimento (tutto e' ottimizzato per il minimo attrito) e di tutto l'ambaradan della fasatura variabile, che richiede olio molto fluido e da cambiare spesso.

Avrai sentito molti motori Honda girare, ma non hai mai sentito un qualsiasi motore girare dopo un cambio olio, e sentire la differenza di suono tra quando c'e' la spia di insufficiente pressione accesa e quando si spegne.

Per quanto riguarda le contropressioni non stiamo parlando di motori in gara, ma di motori normali al regime del minimo.



Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: lucapgt su Agosto 25, 2005, 16:22:49 pm
..altra cosa.... i detriti e le impurità che si creano con un olio vecchio non fanno di certo bene al motore come qualcuno prima diceva (..scusate ma non ricordo il nick).
Un olio nuovo lascia uno strato (un leggero velo) sugli organi meccanici quindi anche il problema dell'avvio dell'auto dopo una  nottata ferma si riduce con un olio più giovane che quindi coserva le sue proprietà ancora intatte (fermo restando l'utilizzo di olio di qualità ovviamente)


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: lucapgt su Agosto 25, 2005, 16:30:30 pm
certo, di motori honda ne ho sentiti molti ( e non parlo solo delle versioni spinte ma anche quelle base).. dire che le honda in circolazione sono poche mi pare assurdo (poi dipende da zona a zona ovviamente ma dalle mie parti ce ne sono molte).
Oltre agli Honda ci sono i motori turbo lancia e ford che conosco bene... e vari motori motociclistici.

In ogni caso un olio più "fresco" e con meno impurità è sempre migliore di uno "vecchio" e impuro.


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: &re@ su Agosto 25, 2005, 16:33:21 pm
Citato da: lucapgt su Agosto 25, 2005, 16:22:49 pm
..altra cosa.... i detriti e le impurità che si creano con un olio vecchio non fanno di certo bene al motore come qualcuno prima diceva (..scusate ma non ricordo il nick).
Un olio nuovo lascia uno strato (un leggero velo) sugli organi meccanici quindi anche il problema dell'avvio dell'auto dopo una nottata ferma si riduce con un olio più giovane che quindi coserva le sue proprietà ancora intatte (fermo restando l'utilizzo di olio di qualità ovviamente)

Parlavo di morchie, non di detriti, e non ho detto che fanno bene, cmq fa lo stesso. Provavo a dare una spiegazione da ignorante, dato che non mi veniva in mente null'altro per spiegare i risultati del test.

Quindi nei primi secondi di avvio, fra il primo avvio con l'olio nuovo e l'ultimo con l'olio vecchio non dovrebbero esserci differenze?
In fondo, parte dell'olio vecchio dovrebbe essere ancora a contatto delle parti mobili...

Comunque, alla fine di tutta 'sta discussione, tu come li spieghi i risultati di quel test?


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: lucapgt su Agosto 25, 2005, 16:41:06 pm
be, io quel test non lo peso più di tanto... sugli oli motore è stato detto di tutto e fatti diversi test e smentite...

appena ritrovo un link che interessante sull'argomento lo posto qui (perchè non lo trovo salvato tra i preferiti)


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: &re@ su Agosto 25, 2005, 16:42:46 pm
Buona idea! Intanto potresti dirci qualcosa di te qui:
<<PRESENTAZIONI  E CENSIMENTO>> (http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=4302.from1116358476;topicseen#new)


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: lucapgt su Agosto 25, 2005, 16:46:22 pm
uffi... vabbè prometto che a breve faccio la presentazione...
è una cosa che non mi piace fare la mia presentazione.. cmq promesso a breve  ;)


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mauring su Agosto 25, 2005, 16:47:51 pm
Citato da: &re@ su Agosto 25, 2005, 16:17:17 pm
Tutte le volte che ho cambiato l'olio alla moto, non ho mai sentito rumore di ferraglia quando l'ho riavviata.
C'è da dire che nella moto, lo scarico è molto più vicino al motore e copre parecchi rumori (mentre nell'auto, aprendo il cofano, lo sferragliare del motore non è molto coperto dal rumore di scarico).
Comunque non capisco che differenza possa esserci fra un avvio "normale", dopo un giorno diciamo, quando gran parte dell'olio è già nella coppa, e un avvio dopo al cambio olio, dato che in fin dei conti è stato scolato "solo" l'olio nella coppa quindi il motore dovrebbe essere "secco" in uguale maniera, no?


Sulla moto, come dici tu, il casino e' talmente alto che non riesci a cogliere la differenza.

Tra l'avvio normale dopo un giorno e l'avvio dopo il cambio olio non ci sarebbe differenza se tu non cambiassi anche il filtro.
Cambiando il filtro, prima di mandare in pressione il circuito, la pompa deve riempire il filtro, lasciando passare secondi "preziosi" in cui il sottile velo lasciato dall'olio vecchio e' tutto quello che hai.


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: &re@ su Agosto 25, 2005, 16:50:24 pm
Citato da: lucapgt su Agosto 25, 2005, 16:46:22 pm
uffi... vabbè prometto che a breve faccio la presentazione...
è una cosa che non mi piace fare la mia presentazione.. cmq promesso a breve ;)

Vabbé, non è che sia obbligatoria, c'è tanta gente che non l'ha fatta... se non vuoi lascia stare... ;)
Non ti sbattiamo fuori per così poco ;D


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: &re@ su Agosto 25, 2005, 16:51:22 pm
Citato da: mauring su Agosto 25, 2005, 16:47:51 pm
Sulla moto, come dici tu, il casino e' talmente alto che non riesci a cogliere la differenza.

Tra l'avvio normale dopo un giorno e l'avvio dopo il cambio olio non ci sarebbe differenza se tu non cambiassi anche il filtro.
Cambiando il filtro, prima di mandare in pressione il circuito, la pompa deve riempire il filtro, lasciando passare secondi "preziosi" in cui il sottile velo lasciato dall'olio vecchio e' tutto quello che hai.

Nel GPZ avevo le marmitte originali, non faceva tanto casino :P
Cmq c'è il discorso del filtro in effetti... :)


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: vatanen su Agosto 26, 2005, 02:48:09 am
io prima di fare il cambio olio scaldo il motore...lascio fermo 15-20 min giusto per non strinarmi e poi smonto!!l'olio è ancora depositato e il velo è sostanzioso....sostituisco l'olio e all'avvio nessun rumore!!solo sulla ninja ho sentito un ticchettio dalla catena di distribuzione,dopo 3 secondi è sparito.... ;)


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: vatanen su Agosto 26, 2005, 02:50:43 am
Citato da: lucapgt su Agosto 25, 2005, 16:30:30 pm
certo, di motori honda ne ho sentiti molti ( e non parlo solo delle versioni spinte ma anche quelle base).. dire che le honda in circolazione sono poche mi pare assurdo (poi dipende da zona a zona ovviamente ma dalle mie parti ce ne sono molte).
Oltre agli Honda ci sono i motori turbo lancia e ford che conosco bene... e vari motori motociclistici.

In ogni caso un olio più "fresco" e con meno impurità è sempre migliore di uno "vecchio" e impuro.



luca,visto che di honda ne sai tanto ne approfitto per farti una domanda!!!il motore della civic 1.6 sport con vtec II sohc è un variatore di fase oppure funziona prima 8 e poi 16 valvole???ho trovato un mucchio di diversi tipi di vtec,ma nessuno specifico del 1.6 dell'ultima civic..mi toglieresti un dubbio rispondendomi... ;)


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mtbsport su Agosto 26, 2005, 07:45:21 am
Citato da: Emi su Maggio 24, 2005, 11:58:10 am
uso solo castrol rs 10w 60, quando ho smontato il motore era in ottimo stato, nessuna morchia o sedimenti strani...



Ho visto che adesso la Castrol fa lo 0W-60, mi sembra però che costi sui 20? allitro  :o


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mtbsport su Agosto 26, 2005, 07:47:59 am
Citato da: &re@ su Maggio 25, 2005, 09:52:38 am
Per esempio, gli olii da motore diesel non sono adatti ad essere usati nei benzina proprio perché detergono troppo (il diesel produce più schifezze)



Da quello che so io gli olii del Diesel possono essere usati tranquillamente sui benzina, ma viceversa no proprio perchè gli olii del Diesel sono più raffinati  ;)


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mtbsport su Agosto 26, 2005, 07:50:20 am
Citato da: mauring su Giugno 01, 2005, 15:05:48 pm
Sta proprio qui il nocciolo della questione.

Se consideriamo che, ad ogni cambio olio, il motore lavora con lubrificazione quasi nulla (qualcosa rimane sempre nelle parti soggette ad attrito) per 6 secondi circa, se in 100.000 Km si fanno 10 cambi olio, in totale avra' lavorato circa un minuto senz'olio, il che non e' poco  :o :o

E' per questo che quando cambio l'olio, tolgo le candele (e il rele' di iniezione sulle auto ad iniezione) e faccio girare a vuoto il motore col motorino d'avviamento fino a che va in pressione l'olio.

Qualcosa si usura lo stesso, ma non come a motore acceso.


Perchè scusa cambiando l'olio i primi minuti gira senza? Mica ti metti a soffiare in tutti i canalini per togliere l'olio vecchio? L'unica zona un po' vuota è il filtro dell'olio che si riempie in un battito ma per il resto è come se fosse una noirmale partenza a freddo con l'olio depositato tutto nella coppa.  ;)


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mtbsport su Agosto 26, 2005, 07:51:37 am
Citato da: mauring su Agosto 25, 2005, 16:07:25 pm
Forse non hai mai sentito un motore girare dopo un cambio olio. Nei primi secondi si sente distintamente un rumore di ferraglia. Pensa che bene che gli fa  ::)




MI spiace mai sentito rumore di ferraglia


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: &re@ su Agosto 26, 2005, 07:52:41 am
Comunque, per quanto riguarda gli oli motore, l'ultima gradazione certificata è la SAE 50. Chi vi spaccia un 10w60 o addirittura uno 0w60 fa un'abile operazione di marketing...


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mtbsport su Agosto 26, 2005, 07:59:42 am
Citato da: &re@ su Agosto 26, 2005, 07:52:41 am
Comunque, per quanto riguarda gli oli motore, l'ultima gradazione certificata è la SAE 50. Chi vi spaccia un 10w60 o addirittura uno 0w60 fa un'abile operazione di marketing...



Perchè?


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: &re@ su Agosto 26, 2005, 08:08:16 am
Perché tanto nessuno si mette lì col viscosimetro a misurare effettivamente la viscosità. Loro ti vendono un 0w60 che magari è un 10w50, o forse meno, tu sei convinto di avere una protezione fantastica alle altissime temperature e spendi volentieri un po' di più, mentre magari potevi comprarti il 10w50 che costava un po' meno e ti faceva lo stesso servizio...
Nel campo dei lubrificanti ti raccontano di tutto e di più, tanto l'utente normale non avrà mai modo di verificare.
Ah, visto che ci siamo... la prima Azienda automobilistica europea che ha fatto REALMENTE dei test sui lubrificanti sui propri motori è stata la VW (me l'ha detto uno che lavora per una nota Azienda di lubrificanti, non un uomo della VW). Quindi, se prendi un olio che ha la certificazione VW "xxx.yy" stai tranquillo che va bene. Può essere della marca più strana (di solito non lo è, ma comunque...) ma se è certificato da loro vai tranquillo.
Credo che anche gli altri tedeschi si siano adeguati, per le italiane e le francesi non so (comunque non lo escludo, sia chiaro).


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mtbsport su Agosto 26, 2005, 08:42:26 am
Mi sembra un po' strano che si facciano ste furbate, si rischierebbe una figuraccia a livello mondiale perdendo milioni di clienti....... ma ormai tutto è possibile a sto mondo  :-\ .

Il mio Mobil 1 5W-50 è certificato VW  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mauring su Agosto 26, 2005, 09:44:23 am
Citato da: mtbsport su Agosto 26, 2005, 07:50:20 am
Perchè scusa cambiando l'olio i primi minuti gira senza? Mica ti metti a soffiare in tutti i canalini per togliere l'olio vecchio? L'unica zona un po' vuota è il filtro dell'olio che si riempie in un battito ma per il resto è come se fosse una noirmale partenza a freddo con l'olio depositato tutto nella coppa.  ;)


1) Quando cambi l'olio lo fai a motore caldo, e quindi a olio caldo, e quindi a olio molto fluido, e quindi a olio che cola giu' in coppa con facilita' estrema lasciando ben poco "velo" e ben poca roba nei "canalini".

2) non si tratta di minuti, ma di secondi, altrimenti fonderesti al primo cambio olio.

3) La "zona del filtro" non e' "un po' vuota", ma vuota totalmente, perche' il filtro te lo danno vuoto, e ci vogliono secondi preziosi per riempirlo. Preziosi per la salute del motore, tant'e' vero che sui motori dove il filtro, per esigenze costruttive, e' montato rovescio o inclinato, per evitare che si svuoti ad ogni spegnimento c'e' una valvola di pressione minima.


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mtbsport su Agosto 26, 2005, 09:59:41 am
Citato da: mauring su Agosto 26, 2005, 09:44:23 am
1) Quando cambi l'olio lo fai a motore caldo, e quindi a olio caldo, e quindi a olio molto fluido, e quindi a olio che cola giu' in coppa con facilita' estrema lasciando ben poco "velo" e ben poca roba nei "canalini".


Perchè scusa quando spegni la macchina per parcheggiarla in garage cosa succede?
Citazione:
3) La "zona del filtro" non e' "un po' vuota", ma vuota totalmente, perche' il filtro te lo danno vuoto, e ci vogliono secondi preziosi per riempirlo. Preziosi per la salute del motore, tant'e' vero che sui motori dove il filtro, per esigenze costruttive, e' montato rovescio o inclinato, per evitare che si svuoti ad ogni spegnimento c'e' una valvola di pressione minima.



Io so che si riempie in un attimo poi magari tu sei abituato alle tue vecchiette che ci mettono un po'  ;D ;D ;D :P


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: mauring su Agosto 26, 2005, 10:28:39 am
Citato da: mtbsport su Agosto 26, 2005, 09:59:41 am
Perchè scusa quando spegni la macchina per parcheggiarla in garage cosa succede?


La stessa cosa, ma il filtro resta pieno (gia' detto).
Citazione:
Io so che si riempie in un attimo poi magari tu sei abituato alle tue vecchiette che ci mettono un o'  ;D ;D ;D :P


Dipende da quanto grande e' il filtro olio, dalla portata della pompa, e dai giri a cui tieni il motore dopo averlo avviato.

Probabilmente tu acceleri a tavoletta e quindi si riempie subito  :P ;D


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: fulltimer su Agosto 26, 2005, 12:33:20 pm
Citato da: Patarix su Maggio 24, 2005, 03:34:34 am
In base ad una serie di Test portarti avanti da alcune officine meccainiche private, cambiare olio troppo spesso farebbe male al motore.

I test, condotti su vetture ?normali? e perfettamente di serie, e su una distanza di 60.000 miglia (100.000km), evidenzierebbero quanto segue:

- Nei motori in cui l?olio e? stato cambiato ogni 5.000 miglia (7.500km ? la prassi negli Stati Uniti ed in molti altri paesi nei due contienti Americani), e? stato registrato un maggior grado di usura rispetto ai motori in cui l?olio e? stato cambiato ogni 12.500 miglia (20.000km).

- Nei motori in cui l?olio motore non e? MAI stato cambiato (a parte i consueti rabbocchi e cambio filtri) durante l?intera percorrenza di 60.000 miglia (100.000km), ancora una volta e? stato registrato un minor grado di usura rispetto ai motori in cui l?olio e? stato cambiato ogni 5.000 miglia.


I test sono stati condotti utilizzando olii sintetici normali, acquistabili in qualsiasi supermercato (l?articolo menziona Wall Mart). Marche utilizzate: Mobil1 e Amsoil.

I motori, dopo i test, sono stati completamente smontati e ne sono state analizzate tutte le parti meccaniche.

Uno dei due articoli menziona un?auto perfettamente di serie che in 25 anni ha percorso 200.000 miglia (320.000 km) con cambi d?olio effettuati unicamente ogni 25.000 miglia (40.000km), a parte il primo cambio effettuato a 12.000 miglia. Nell?auto non sono stati registrati inconvenienti di alcun tipo ed ancora oggi il motore e? in perfetta efficienza.


Fonte:
http://neptune.spacebears.com/cars/stories/oil-life.html
http://www.mr2.com/TEXT/synth_oil.txt


Cosa ne pensate?


Saludos a todos,
Alessandro


mi viene da pensare che per questo motivo mia madre ha cambiato l'olio dopo 4 (quattro) anni a 23.000 km alla sua y elefantino blu??


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: copco su Agosto 28, 2005, 10:10:47 am
Gli oli sono tanti, i motori sono tanti e gli usi dei motori sono tanti.
Tutti insieme questi "quanti" formano una galassia entrando nella quale è facile perdersi.
Direi che una volta scelto l'olio giusto per il proprio motore (in genere seguendo il consiglio della casa costruttrice) è più importante cambiare l'olio a scadenze temporali che non a scadenze chilometriche.
Cambiare l'olio a scadenze chilometriche era importante quando le strade erano polverose, i filtri erano scadenti e gli oli erano scadenti.
L'olio si ossida con l'uso e col tempo. In altre parole l'olio "si rovina" cambiando le sue caratteristiche originarie, non solo a seconda di quanti chilometri si facciano ma anche a seconda di quanto tempo passa dall'ultimo cambio.
Qualcuno potrebbe obiettare: "ma allora quando compro la lattina nuova la prima cosa che devo cercare è la data di produzione per scongiurare di comprare olio ossidato col tempo!".
Non è così, perchè l'olio per ossidarsi deve "vedere" l'ossigeno, e l'olio "vede" l'ossigeno solo quando lo togli dalla lattina, lo cali nel motore ed usi poi il motore.
Se cambi l'olio al motore e chiudi la macchina in garage lasciandola ferma per un anno puoi stare tranquillo: dopo un anno devi semmai cambiare la batteria ma non l'olio, perchè dato che il motore è stato fermo per un anno allora il suo olio ha "visto" ben poco ossigeno.
Se in un anno hai percorso 500 chilometri perchè magari hai usato l'auto solo per la gitarella di fine settimana, ai fini dell'ossidazione è come se avessi usato l'auto per 20.000 Km, perchè i fenomeni di ossidazione sono fenomeni lenti che solo in minima parte dipendono da quanto ossigeno dai all'olio.
Per semplificare: mettiamo che per ossidare al 100 % un chilo d'olio siano necessari dieci grammi di ossigeno ed un anno di tempo. Non è che se dai a quel chilo d'olio 120 grammi di ossigeno allora l'olio si ossida in un mese :o! No! O gli dai 10 grammi di ossigeno o gliene dai 120 sempre di un anno di tempo ha bisogno l'olio per ossidarsi. L'importante è che gli dai un pò di ossigeno.
Insomma: se usi l'auto allora il suo olio motore si ossida col tempo, prescindendo se fai molti o pochi chilometri. L'olio non si ossida col tempo solo e solo se col tempo non tocchi affatto l'auto.

Nell'olio motore ci mettono quindi degli additivi antiossidanti. Dice: "ma allora un buon olio motore deve contenere un'alta quantità di antiossidanti :o". No! Non è così! Perchè tutti gli additivi che si mettono nell'olio (antiossidanti, antischiuma, etc.) se li si mette in quantità eccessiva provocano poi altri fenomeni negativi come ad esempio i depositi sulle parti meccaniche. Insomma gli antiossidanti vengono messi nell'olio con "equilibrio".


Titolo: Re: Cambiare olio troppo spesso fa male al motore?
Post di: tappo su Agosto 28, 2005, 11:00:41 am
Citato da: mauring su Agosto 26, 2005, 09:44:23 am
1) Quando cambi l'olio lo fai a motore caldo, e quindi a olio caldo, e quindi a olio molto fluido, e quindi a olio che cola giu' in coppa con facilita' estrema lasciando ben poco "velo" e ben poca roba nei "canalini".

2) non si tratta di minuti, ma di secondi, altrimenti fonderesti al primo cambio olio.

3) La "zona del filtro" non e' "un po' vuota", ma vuota totalmente, perche' il filtro te lo danno vuoto, e ci vogliono secondi preziosi per riempirlo. Preziosi per la salute del motore, tant'e' vero che sui motori dove il filtro, per esigenze costruttive, e' montato rovescio o inclinato, per evitare che si svuoti ad ogni spegnimento c'e' una valvola di pressione minima.


ragà, qui si parla di mandare in pressione si è no 5 litri di olio e il motore, in quel lasso di tempo, "soffre"...se il discorso lo riportiamo sugli autobus, dove ormai nei motori, ad ogni cambio vanno messi dai 30 ai 40 litri di olio, in più bisogna spettare che si riempia il filtro che ne contiene almeno un altro  litro e mezzo/2, per quanto tempo questo motore girerà senza pressione??????? :o :o :o :o :o :o


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.