ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: MRC su Maggio 19, 2005, 19:24:53 pm



Titolo: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: MRC su Maggio 19, 2005, 19:24:53 pm
Ciao a tutti, come "promesso" vi posto le impressioni della prova.

L'auto, appena acquistata usata da un mio amico, ha 18 mesi di vita e 23.000 KM, pagata 22.000 Euro.
veramente ben tenuta, è dotata di metallizzato (nero), impianto audio Bose con 6 CD, interni in pelle crema, fari allo xeno, tetto apribile.
Come saprete, il motore è un 6 cilindri 3.2 da 250 CD CV a iniezione diretta FSI, sfortunatamente benzina.

L'auto è "quattro" con assetto sportivo e gomme 225/45 su cerchi da 17".

Mettendo in moto il motore subito senti un bel rombo cupo e pieno, che ti invita a viaggiare con almeno un pò di finestrino aperto...
La frizione è granitica, almeno 2 volte più pesante della mia. Il volante, invece, grazie alla servoassistenza variabile, a bassa andatura è estremamente leggero, anche troppo, e al primo impatto non ti infonde quella senzazione di sicurezza che vorresti per "domare" i 250 CV.

Il motore non è male, ma per 250 CV mi aspettavo di meglio. Tira sempre senza incertezze ed è sempre in coppia, permettendoti di viaggiare anche con le marce alte senza problemi di ripresa da basse velocità.
L'allungo fino ai 4000 giri è veloce e molto fluido, poi invece quando si tratta di raggiungere la zona alta del contagiri l'ho trovato un pò ruvido, non pigro intendiamoci, ma più ruvido che in basso. Diciamo che sembra che faccia fatica a prendere i giri con la stessa scioltezza con cui arriva a 4000.

Aumentando la velocità la sensazione di leggerezza data dal servosterzo si attenua, permettendoti di concentrarti sull'impostazione corretta delle curve.

Ma la cosa che più mi ha impressionato è l'assetto e la tenuta di strada: la sensazione è che niente la possa scollare dell'asfalto.
Se cominci ad aprire gas all'inizio di un curvone puoi tranquillamente tenere giù il piede e la macchina segue la traiettoria impostata senza incertezze, con una velocità di uscita davvero mozzafiato!
Grazie alla trazione 4x4 anche in inserimento non si scompone, rimanendo sempre molto neutra per tutta la durata della curva. In un tornante di montagna sono arrivato "leggermente" lungo e, anche ritardando l'inserimento, ho potuto mettere le ruote dove volevo senza sbandate del retrotreno.
Penso di poter dire che la cosa più bella di quest'auto è proprio l'assetto. Sinceramente non so come la 147 GTA e simili (TA) possano scaricare a terra così bene tutta la loro potenza.

I freni poi sono un altro capolavoro, con dei dischi veramente immensi: la superficie piatta dove mordono le pastiglie sarà almeno 8/9 centimetri! le pinze dei freni sono di un bel color rosso che si staglia sull'acciaio lucido del disco. Va da sè che la frenata è sempre all'altezza della situazione.

Cambio preciso e anche sportivo, con 6 marce ben spaziate e innesti rapidi e senza incertezze. Non amo invece il pomello "a pallina" che trovo troppo grosso da impugnare.
Per i consumi lui dichiara che "no, non consuma tanto..." ma non gli crede neanche la moglie ;D

Concludendo, direi che comprandola usata può avere anche un suo perchè, certamente da nuova la trovo un pò cara (considerando anche gli optional) rispetto alle sensazioni di guida e alla versatilità del mezzo (è pur sempre un segmento C).

Diciamo che mi ha fatto apprezzare sicuramente la tecnologia "quattro" dell'Audi.
Un saluto a tutti.

Marco

P.S. metto un paio di foto giusto per dare colore al thread ;)
(http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00021753.jpg)(http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00021754.jpg)(http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00021756.jpg)


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Homer su Maggio 19, 2005, 19:36:06 pm
1 anno e mezzo e una svalutazione del genere?! Ciumbia!!! Cmq ho più di un dubbio che la TI (specie l'haldex) possa esserti così di aiuto in ingresso di curva, specie quando si presuppone che arrivi pinzato ;)


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: MRC su Maggio 19, 2005, 20:17:34 pm
Ciumbia sì!!! ho provato con il configurator e mi è venuto un prezzo di circa 41.000 Euro :o
e non so se ho messo tutto, per esempio non mi ricordo se i sedili sono riscaldati o meno...

Se pensi che in 18 mesi è passata da 41.000 a 22.000 (compreso un treno di Pirelli PZero nero appena montato dal precedente proprietario)!!!


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Nickee su Maggio 19, 2005, 20:46:40 pm
sicuro non abbia problemi la macchina?=


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: vatanen su Maggio 19, 2005, 22:14:47 pm
un 3.2 v6 che diventa ruvido agli alti mi puzza...io consiglierei un tagliando serio,non è difficile che a 20.000 non sia stata fatto in previsione di venderla... ;)


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Homer su Maggio 19, 2005, 22:24:06 pm
Citato da: vatanen su Maggio 19, 2005, 22:14:47 pm
un 3.2 v6 che diventa ruvido agli alti mi puzza...io consiglierei un tagliando serio,non è difficile che a 20.000 non sia stata fatto in previsione di venderla... ;)


Com'è che non hai aggiunto che è un'auto del cazzo visto che pesa 1600kg, ha un sacco di cose inutili e una trazione integrale tarocca?! :P :P :P Perdi colpi  ;D ;D ;D


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: flower su Maggio 19, 2005, 23:16:41 pm
...la svalutazione,secondo me,è eccessiva...ho preso di più io che ho venduto la macchina dopo 7 mesi ,ma che costava 10000euro in meno.

...a parte tutto..la A3...finchè non gli montano la bistecchiera è davvero una bella macchina.  8)


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: MRC su Maggio 20, 2005, 09:10:44 am
Guidandola è perfetta, non sembra avere il minimom problema.
QUesto tizio (il venditore) è un architetto di Genova che ha mediamente 5/6 auto assieme e ogni tanto ne cambia una per prenderne un'altra.
Adesso come adesso, tra le altre, ha una 911, un Cayenne, e ha ordinato la nuova Aston, come si chiama V8?
Non penso che non gli freghi più di tanto ottenere il miglior prezzo sul mercato...

Comunque in "alto" è ruvido ma non è mica piantato!, è soltanto meno reattivo che fino ai 4000, e invece mi sarei aspettato il contrario, come dovrebbe essere un "vero" motore sportivo. Forse è una scelta Audi per la mappatura in modo da avere tutta quella coppia fin dai bassi regimi.


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: alura su Maggio 20, 2005, 09:14:39 am
Citato da: Homer su Maggio 19, 2005, 22:24:06 pm
Com'è che non hai aggiunto che è un'auto del cazzo visto che pesa 1600kg, ha un sacco di cose inutili e una trazione integrale tarocca?! :P :P :P Perdi colpi  ;D ;D ;D


;D ;D ;D


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Madbob su Maggio 20, 2005, 09:20:27 am
Toh, un'Audi che si svaluta più di un'Alfa ... ma non era il contrario di default?  ::)

Cmq, tornando alla vettura, vorrei ricordare che la TI in questione è un Haldex, quindi normalmente a 2 ruote motrici ed il trasferimento di coppia al posteriore avviene solo ed esclusivamente se le anteriori perdono aderenza; quindi in ingresso in curva si comporta come una TA, con l'aggravio del peso della TI.

Vorrei capire come è l'intervento della TI ... qualcuno asseriva che, ad andature elevate è piuttosto brusco e cmq soffriva del fenomeno in-out, cioè intermittenza, perchè chiaramente interviene al pattinare delle anteriori, ma su fondo asciutto, una volta spostata la coppia anche la restrotreno, con "soli" 250cv, succede che ci si trova in situazione di "aderenza perfetta"; per cui a sto punto la frizione Haldex "molla" e trasferisce la trazione alle sole anteriori, che un attimo subito dopo, ricominciano a pattinare leggermente e quindi riinterviene il psoteriore ... insomma, un tira e molla assurdo  :-X


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: gighen99 su Maggio 20, 2005, 09:23:42 am
Citazione:
pensi che in 18 mesi è passata da 41.000 a 22.000 (compreso un treno di Pirelli PZero nero appena montato dal precedente proprietario)!!!
....
....
cosa che più mi ha impressionato è l'assetto e la tenuta di strada: la sensazione è che niente la possa scollare dell'asfalto.
....



tutto merito delle gomme... no??  ;D
::)


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: MRC su Maggio 20, 2005, 09:26:09 am
Citato da: Madbob/Dufour su Maggio 20, 2005, 09:20:27 am
Toh, un'Audi che si svaluta più di un'Alfa ... ma non era il contrario di default?  ::)

Cmq, tornando alla vettura, vorrei ricordare che la TI in questione è un Haldex, quindi normalmente a 2 ruote motrici ed il trasferimento di coppia al posteriore avviene solo ed esclusivamente se le anteriori perdono aderenza; quindi in ingresso in curva si comporta come una TA, con l'aggravio del peso della TI.

Vorrei capire come è l'intervento della TI ... qualcuno asseriva che, ad andature elevate è piuttosto brusco e cmq soffriva del fenomeno in-out, cioè intermittenza, perchè chiaramente interviene al pattinare delle anteriori, ma su fondo asciutto, una volta spostata la coppia anche la restrotreno, con "soli" 250cv, succede che ci si trova in situazione di "aderenza perfetta"; per cui a sto punto la frizione Haldex "molla" e trasferisce la trazione alle sole anteriori, che un attimo subito dopo, ricominciano a pattinare leggermente e quindi riinterviene il psoteriore ... insomma, un tira e molla assurdo  :-X


non so se c'era sotto tutto questo "on" "off" ma guidandola non si sente assolutamente niente, se non un bilanciamento ottimo e una tenuta grandiosa.
Concordo sul fatto che quella dalla A4 in sù è un'altra cosa...


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Madbob su Maggio 20, 2005, 09:56:42 am
Citato da: MRC su Maggio 20, 2005, 09:26:09 am
non so se c'era sotto tutto questo "on" "off" ma guidandola non si sente assolutamente niente, se non un bilanciamento ottimo e una tenuta grandiosa.


Mah, infatti io non ci capisco niente di queste TI, qualcuno dice son effici, qualcuno no ... chi ci capisce qualcosa è bravo.  ???


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: alberto su Maggio 20, 2005, 10:02:02 am
Citato da: MRC su Maggio 20, 2005, 09:10:44 am
Guidandola è perfetta, non sembra avere il minimom problema.
QUesto tizio (il venditore) è un architetto di Genova che ha mediamente 5/6 auto assieme e ogni tanto ne cambia una per prenderne un'altra.
Adesso come adesso, tra le altre, ha una 911, un Cayenne, e ha ordinato la nuova Aston, come si chiama V8?
Non penso che non gli freghi più di tanto ottenere il miglior prezzo sul mercato...


Mah... è il destino di tutte queste macchine... l'architetto sarà pure ricco ma se ragiona così dopodomani si trova sul lastrico... La verità è che, come asseriscono tutti i minchioni che partecipano a questo forum, tutte le menate sulla tenuta dell'usato propagandate dagli illuminati, sono tutte assolutamente fesserie... Una segmento C da 3.2cc, in Italia, è un osso irrivendibile... Con buona pace del tuo amico che s'è preso un macchinone! Magari io preferisco ancora la 147GTA, ma va bene così...
Citazione:
Comunque in "alto" è ruvido ma non è mica piantato!, è soltanto meno reattivo che fino ai 4000, e invece mi sarei aspettato il contrario, come dovrebbe essere un "vero" motore sportivo. Forse è una scelta Audi per la mappatura in modo da avere tutta quella coppia fin dai bassi regimi.


Quella è una denigratissima caratteristicadel budellozzo Alfa Romeo... ma si sa trattasi di motore cagoso....


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: MRC su Maggio 20, 2005, 10:18:54 am
Concordo sull'osso irrivendibile, se avessero messo il 3.0 TDI..
:P :P ;D ;D


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: stella su Maggio 20, 2005, 11:55:36 am
Citato da: Madbob/Dufour su Maggio 20, 2005, 09:56:42 am
Mah, infatti io non ci capisco niente di queste TI, qualcuno dice son effici, qualcuno no ... chi ci capisce qualcosa è bravo. ???


E' semplice sai.
Chi la TI non ce l'ha (vedi 147 GTA) dice che è scorbutica, entra non entra, chi la TI ce l'ha, e quindi sa cosa vuol dire, dice che con 250 cv ci vuole proprio e che sulla sola TA è una mezza cazzata! ;)

A chi credere?! ;D


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Homer su Maggio 20, 2005, 11:59:08 am
Citato da: stella su Maggio 20, 2005, 11:55:36 am
A chi credere?! ;D


a chi dice che una TI Haldex è molto più rapida e sicura in inserimento di curva di una TA, quando in quel momento la trazione integrale non è attiva?! fammi un po' pensare...mmm... ::) :P


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Miki Biasion su Maggio 20, 2005, 12:00:08 pm
Citato da: stella su Maggio 20, 2005, 11:55:36 am
E' semplice sai.
Chi la TI non ce l'ha (vedi 147 GTA) dice che è scorbutica, entra non entra, chi la TI ce l'ha, e quindi sa cosa vuol dire, dice che con 250 cv ci vuole proprio e che sulla sola TA è una mezza cazzata! ;)

A chi credere?! ;D


Questo discorso non poteva che essere tuo...  :P

La A3 ha la trazione integrale "Quattro" di serie B, cioè di tipo inseribile a controllo elettronico e con frizione Haldex, decisamente un gradino sotto la classica "Quattro" Audi, non vedo cosa possa c'entrare fare allusioni sulla GTA... :)


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: kaos su Maggio 20, 2005, 12:04:10 pm
Citato da: stella su Maggio 20, 2005, 11:55:36 am
E' semplice sai.
Chi la TI non ce l'ha (vedi 147 GTA) dice che è scorbutica, entra non entra, chi la TI ce l'ha, e quindi sa cosa vuol dire, dice che con 250 cv ci vuole proprio e che sulla sola TA è una mezza cazzata! ;)

A chi credere?! ;D


Va che qua continui a porti come il verbo supremo.....io l'ho provata una macchina con la TI haldex che si inserisce....non mi è piaciuta....punto, se ti ciò ti da fastidio non so cosa farci.....basta che non fai come al solito e pretendi che l'universo intero ti dia ragione dicendo che l'haldex è perfetto....
Dico solo che A ME non piace, sulla macchina che ho provato che era la Leon TT4 V6 204 cv......

8)


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: alura su Maggio 20, 2005, 12:09:23 pm
Citato da: kaos su Maggio 20, 2005, 12:04:10 pm
Va che qua continui a porti come il verbo supremo.....io l'ho provata una macchina con la TI haldex che si inserisce....non mi è piaciuta....punto, se ti ciò ti da fastidio non so cosa farci.....basta che non fai come al solito e pretendi che l'universo intero ti dia ragione dicendo che l'haldex è perfetto....
Dico solo che A ME non piace, sulla macchina che ho provato che era la Leon TT4 V6 204 cv......

8)


Ed e' quello che ha riportato ChB quando e' andato a fare lo sborone al corso di guida sicura su neve di audi...


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Emi su Maggio 20, 2005, 12:11:42 pm
capite un casso...entrare in curva e non sapere se si è 2wd o 4wd è un surplus del marchio.........che vi stupirà ogni volta con una diversa soluzione!!! ;D ;D ::)


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: kaos su Maggio 20, 2005, 12:19:51 pm
Citato da: Emi su Maggio 20, 2005, 12:11:42 pm
capite un casso...entrare in curva e non sapere se si è 2wd o 4wd è un surplus del marchio.........che vi stupirà ogni volta con una diversa soluzione!!! ;D ;D ::)


Infatti.....c'è anche un tastino che attiva l'opzione 5WD.....dando grip anche alla ruota di scorta nel bagagliaio...se invece hai il kit con la bomboletta.....fottiti
;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: stella su Maggio 20, 2005, 12:52:56 pm
Citato da: Homer su Maggio 20, 2005, 11:59:08 am
a chi dice che una TI Haldex è molto più rapida e sicura in inserimento di curva di una TA, quando in quel momento la trazione integrale non è attiva?! fammi un po' pensare...mmm... ::) :P


Sei sempre il solito mistificatore. :P :P  Io ho chiaramente citato i 250 cv da scaricare in curva. E' questo il discorso adesso.

Che l'Haldex sia o no una trazione permanete non è oggetto della discussione, ma se è meglio l'haldex o la sola TA! :P

Dài, aggiungente altre ancora di storielle che infarciamo per bene il thread!! :P


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: alura su Maggio 20, 2005, 13:07:12 pm
Citato da: stella su Maggio 20, 2005, 12:52:56 pm
Che l'Haldex sia o no una trazione permanete non è oggetto della discussione, ma se è meglio l'haldex o la sola TA! :P


Sicuramente meglio l'haldex... che probabilmente non e' davvero necessaria su asciutto ma in altre situazioni puo' far comodo... a quel punto meglio un differenziale autobloccante.


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: MRC su Maggio 20, 2005, 13:09:47 pm
Vista la "piega" presa dalla discussione devo considerare che l'OTTIMA tenuta di strada e motricità era data solamente dall'assetto sportivo + i Pirelli PZero Nero 225/45 R17"?


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: gighen99 su Maggio 20, 2005, 13:37:44 pm
sempre detto che sono delle gran gomme  ;D ;D ;D ;D ;D
:-*


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Homer su Maggio 20, 2005, 14:00:47 pm
Citato da: MRC su Maggio 20, 2005, 13:09:47 pm
Vista la "piega" presa dalla discussione devo considerare che l'OTTIMA tenuta di strada e motricità era data solamente dall'assetto sportivo + i Pirelli PZero Nero 225/45 R17"?


la motricità no, la tenuta di strada si ;) Cmq l'A3 ha un ottimo assetto anche nelle versioni minori...


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Madbob su Maggio 20, 2005, 14:03:25 pm
Citato da: alura su Maggio 20, 2005, 13:07:12 pm
Sicuramente meglio l'haldex... che probabilmente non e' davvero necessaria su asciutto ma in altre situazioni puo' far comodo... a quel punto meglio un differenziale autobloccante.


STANDING OVATION!!!  :D ;)


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: MRC su Maggio 20, 2005, 14:39:06 pm
Citato da: Homer su Maggio 20, 2005, 14:00:47 pm
la motricità no, la tenuta di strada si ;) Cmq l'A3 ha un ottimo assetto anche nelle versioni minori...

detto questo quando cambierò gomme monterò SICURAMENTE PZero Nero!

Se teniamo conto che la mia misura è 205/55/16 e anche io ho il TDI sono sempre più simile a MTB :o :o e questo mi terrorizza  :P :P ;D ;D :-X


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Emi su Maggio 20, 2005, 14:40:59 pm
Citato da: MRC su Maggio 20, 2005, 14:39:06 pm
detto questo quando cambierò gomme monterò SICURAMENTE PZero Nero!

sono sempre più simile a MTB :o :o e questo mi terrorizza :P :P ;D ;D :-X


il prenderne coscenza è già un grosso passa verso la guarigione ::) ;D ;D ;D


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: MRC su Maggio 20, 2005, 15:34:09 pm
Citato da: Emi su Maggio 20, 2005, 14:40:59 pm
il prenderne coscenza è già un grosso passa verso la guarigione ::) ;D ;D ;D

;D ;D ;D
comunque il link della ragazza nella rete non mi si apre >:(


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Emi su Maggio 20, 2005, 15:35:03 pm
oggi c'è traffico su quel sito.....

riprova lunedì


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: niko su Maggio 20, 2005, 15:50:36 pm
Citato da: MRC su Maggio 19, 2005, 19:24:53 pm
Ciao a tutti, come "promesso" vi posto le impressioni della prova.

.
Come saprete, il motore è un 6 cilindri 3.2 da 250 CD CV a iniezione diretta FSI, sfortunatamente benzina.



non capisco una cosa... io sapevo che sulla A3 non viene montato il FSI ma il "normale" 3.2 (comune anche alla GOLF e alla TT)

I dati tecnici (tratti dal sito Audi) sembrerebbero confermare:

3.2 della A3:
Motore a ciclo Otto a 6 cilindri a V, 4 valvole per cilindro,
2 alberi a camme in testa (DOHC),
regolazione continua degli alberi a camme di aspirazione e di scarico,
tubo di aspirazione a lunghezza variabile

cilindrata: 3189
potenza: 184/250 a 6300
coppia 320 da 2500 a 3000

3.2 della A3:
Motore a ciclo Otto a 6 cilindri a V ad iniezione diretta, 4 valvole per cilindro,
due alberi a camme in testa (DOHC), regolazione continua dell'albero a camme di aspirazione,
condotto di aspirazione a lunghezza variabile a 2 stadi

cilindrata: 3123
potenza: 188/255 a 6500
coppia: 330 a 3250

notare la diversa cilindrata tra i due motori...

qualcuno ne sa di più?  ???


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: Homer su Maggio 20, 2005, 16:01:23 pm
Non c'è niente da capire Niko...si è sbagliato MRC ;) L'A3 3.2 monta il motore di Golf R32 e Cayenne (oltre che Multivan e quant'altro), a iniezione indiretta ;)


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: stella su Maggio 20, 2005, 16:25:17 pm
Citato da: Homer su Maggio 20, 2005, 16:01:23 pm
Non c'è niente da capire Niko...si è sbagliato MRC ;) L'A3 3.2 monta il motore di Golf R32 e Cayenne (oltre che Multivan e quant'altro), a iniezione indiretta ;)


Quoto.


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: MRC su Maggio 20, 2005, 16:36:23 pm
Citato da: Homer su Maggio 20, 2005, 16:01:23 pm
Non c'è niente da capire Niko...si è sbagliato MRC ;) L'A3 3.2 monta il motore di Golf R32 e Cayenne (oltre che Multivan e quant'altro), a iniezione indiretta ;)


Quoto pure io, pensavo che in quanto nuova avesse quel motore. effettivamente la scritta non c'è, c'è soltanto 3.2
::) ::) ::) ::) ::)

chi è tra lo staff che può corregggere il titolo?


Titolo: Re: [test] Audi A3 3.2 FSI
Post di: vatanen su Maggio 20, 2005, 19:00:36 pm
Citato da: Homer su Maggio 19, 2005, 22:24:06 pm
Com'è che non hai aggiunto che è un'auto del cazzo visto che pesa 1600kg, ha un sacco di cose inutili e una trazione integrale tarocca?! :P :P :P Perdi colpi  ;D ;D ;D



fiato sprecato!!!goà essendo audi è un'auto del cazzo!!! :-X :-X

p.s.spero che l'ira di stella non sia funesta... ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.