ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 16:44:42 pm



Titolo: Problema con Clio....
Post di: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 16:44:42 pm
E' qualche tempo che la Clio fa un pò le bizze....

i sintomi sono:
-minimo irregolare
-scossoni al minimo
-a volte odore di benzina per qualche secondo all'avviamento...
-a volte avviamento difficoltoso...

Addirittura una volta non ne ha proprio voluto sapere di partirne....è stata portata col carro attrezzi in officina dove magicamente è partita al primo colpo..

OVVIAMENTE in officina non sanno che pesci pigliare perchè non lo rileva l'autodiagnosi...

cosa può essere?pompa benzina difettosa?


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Cizu su Maggio 12, 2005, 16:46:16 pm
non sono magari le valvole da far registrare?


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 16:47:24 pm
Citato da: Cizu su Maggio 12, 2005, 16:46:16 pm
non sono magari le valvole da far registrare?


ha le punterie idrauliche.....


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: mauring su Maggio 12, 2005, 16:50:20 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 16:47:24 pm
ha le punterie idrauliche.....


Allora sono le valvole da buttare  ;D

Un cavo candela ?




Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 16:56:47 pm
nain....bobine integrate nelle candele...potrebbe essere una di quelle però...

Ma se fosse una candela dovrebbe girare a 3...non proprio partire!
E non si dovrebbe sentire puzza di benzina...

Speriamo cimisca il kat così gli faccio lo scarico semi-diretto nuovo (con kat metallico of course ;))


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Madbob su Maggio 12, 2005, 16:58:59 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 16:44:42 pm
E' qualche tempo che la Clio fa un pò le bizze....

i sintomi sono:
-minimo irregolare
-scossoni al minimo
-a volte odore di benzina per qualche secondo all'avviamento...
-a volte avviamento difficoltoso...

Addirittura una volta non ne ha proprio voluto sapere di partirne....è stata portata col carro attrezzi in officina dove magicamente è partita al primo colpo..

OVVIAMENTE in officina non sanno che pesci pigliare perchè non lo rileva l'autodiagnosi...

cosa può essere?pompa benzina difettosa?


E' una bobina al 100%.  ;)


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 17:02:49 pm
Ma dà problemi così a casaccio?

E l'odore di benzina è perchè si accende a 3 per poi passare a 4?

cmq ritirata la Golf nuova la porto dal Meccanico (con la M...è quello che mi cura il GTV...non mette solo lo spinotto...)...
gli chiederò di controllare anche i fumi...dubito che la benzina incombusta faccia bene al kat


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Emi su Maggio 12, 2005, 17:06:03 pm
le bobine non credo che possano causare questa cosa, se ha il motorino del minimo controlla quello, mi sa tanto che il primo indiziato potrebbe essere lui....


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: mauring su Maggio 12, 2005, 17:07:53 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 16:56:47 pm
nain....bobine integrate nelle candele...potrebbe essere una di quelle però...

Ma se fosse una candela dovrebbe girare a 3...non proprio partire!
E non si dovrebbe sentire puzza di benzina...

Speriamo cimisca il kat così gli faccio lo scarico semi-diretto nuovo (con kat metallico of course ;))


La puzza di benzina la senti, perche' non viene bruciata.

Pero' in effetti dovrebbe partire lo stesso  :-\

Un qualche sensore ? (es. sensore di giri motore) ?

Ma la diagnosi dovrebbe rilevarlo....  :-\

Aria nel collettore di aspirazione ? (sfesato, guarnizioni andate, tubo che porta la depressione al servofreno rotto)



Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 17:08:23 pm
Citato da: Emi su Maggio 12, 2005, 17:06:03 pm
le bobine non credo che possano causare questa cosa, se ha il motorino del minimo controlla quello, mi sa tanto che il primo indiziato potrebbe essere lui....


In Renault hanno azzardato ( :-\) 3 ipotesi...

- sensore giri volano
-chiave
-pompa benzina....

a proposito...quanto costa un scarico con kat metallico...tu che sai?


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Emi su Maggio 12, 2005, 17:10:48 pm
il sensore di giri posto sulla puleggia dell'albero motore dovrebbe venir rilevato dalla diagnosi...è per quello che mi puzza........
La chiave dovrebbe segnalare anomalia al blocchetto di avviamento...la pompa benzina potrebbe esser più rumorosa o potrebbe causare cattiva alimentazione anche durante l'utilizzo (soprattutto a pieno carico)

lo scarico lo vuoi omologato? ::)


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Madbob su Maggio 12, 2005, 17:10:53 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 17:02:49 pm
Ma dà problemi così a casaccio?

E l'odore di benzina è perchè si accende a 3 per poi passare a 4?

cmq ritirata la Golf nuova la porto dal Meccanico (con la M...è quello che mi cura il GTV...non mette solo lo spinotto...)...
gli chiederò di controllare anche i fumi...dubito che la benzina incombusta faccia bene al kat


Gli stessi sintomi accusati dalla Clio 1.2cc 16V del collega ... giarata sotto sopra l'auto con autodiagnosi, autocazzoli ... era una bobina che faceva i capricci, problema ben noto sui motori Ranault  ;)


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 17:13:28 pm
Citato da: Emi su Maggio 12, 2005, 17:10:48 pm
lo scarico lo vuoi omologato? ::)


Con kat per uso stradale ovviamente ;)....ho trovato una ditta che li dà a 200? (170? per il diesel...Andrea....grrrrrr >:( >:( >:( >:()..è buono come prezzo?
Citato da: Madbob/Dufour su Maggio 12, 2005, 17:10:53 pm
Gli stessi sintomi accusati dalla Clio 1.2cc 16V del collega ... giarata sotto sopra l'auto con autodiagnosi, autocazzoli ... era una bobina che faceva i capricci, problema ben noto sui motori Ranault ;)


Ok grazie...riferirò al meccanico..anche perchè quest'anno la uso per una breve vacanza (1 settimana in bungalow...)...non vorrei rimanere a piedi :-\


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: mauring su Maggio 12, 2005, 17:14:20 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 17:08:23 pm
In Renault hanno azzardato ( :-\) 3 ipotesi...

- sensore giri volano
-chiave
-pompa benzina....

a proposito...quanto costa un scarico con kat metallico...tu che sai?


Il sensore giri l'ho gia' detto io  8)

Scarterei la pompa benzina (come fa a fare il minimo irregolare e poi andar bene a pieno carico ?)

Quello della chiave non e' male, perche' comprenderebbe il caso di completo non-avviamento e poi ripartenza normale  :-\


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Emi su Maggio 12, 2005, 17:16:17 pm
se con 170 comprende

Da collettore a kat + kat + da kat a terminale + terminale direi di si...

hai provato a chiedere al marmittone? E' un fenomeno.......prova a passarci, è dietro piazza massaua


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: mauring su Maggio 12, 2005, 17:17:52 pm
Potrebbe essere il regolatore pressione benzina che da' i numeri  :-\

Basta, mi sono scervellato anche troppo per un'auto moderna  :P ;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 17:19:43 pm
Citato da: Emi su Maggio 12, 2005, 17:16:17 pm
se con 170 comprende

Da collettore a kat + kat + da kat a terminale + terminale direi di si...

hai provato a chiedere al marmittone? E' un fenomeno.......prova a passarci, è dietro piazza massaua


Emh...era 220? SOLO il kat :-[
provo a passare dove dici ;)






Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Emi su Maggio 12, 2005, 17:22:07 pm
a ecco, comunque dietro piazza massaua c'è un signore che fa scarichi, è un fenomeno a saldare e fa degli ottimi lavori a prezzi onestissimi...

non farti ingannare dall'aria artigianale del posto è molto bravo.....

cerca "il marmittone" su pagine bianche così sai esattamente l'indirizzo.


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Homer su Maggio 12, 2005, 17:53:33 pm
azz...non ho più il biglietto da visita...ci avevo fatto lo scarico alla Bravo, molto onesto come prezzi!


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: kaos su Maggio 12, 2005, 17:54:38 pm
Citato da: Emi su Maggio 12, 2005, 17:22:07 pm
a ecco, comunque dietro piazza massaua c'è un signore che fa scarichi, è un fenomeno a saldare e fa degli ottimi lavori a prezzi onestissimi...

non farti ingannare dall'aria artigianale del posto è molto bravo.....

cerca "il marmittone" su pagine bianche così sai esattamente l'indirizzo.


Allora mi trovi tu qualche proposta interessante per quando devo cambiare lo scarico del cocco tra non molto?
La cosa importante è che abbia il finale come quello che ho adesso, tubo tondo bordato, non mi ricordo il diametro.....lo trovo stupendo e voglio che rimanga uguale quando cambio lo scarico.

thankz
;)


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: kaos su Maggio 12, 2005, 17:58:01 pm
Ah, ovviamente solo finale e silenziatore.....il resto rimane originale
;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Emi su Maggio 13, 2005, 11:20:38 am
fammi sapere il diametro kaos.....cmq io metterei un tubo dritto con un terminale tipo gruppo N...........così si che godi!


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: kaos su Maggio 13, 2005, 11:55:59 am
Citato da: Emi su Maggio 13, 2005, 11:20:38 am
fammi sapere il diametro kaos.....cmq io metterei un tubo dritto con un terminale tipo gruppo N...........così si che godi!


Eh certo....già così spesso spara dei botti in rilascio......ci manca che metto il tubo dritto così faccio le fiammate di 20 cm dalle chiappe..
.....tamarùn

;D ;D ;D :P :P :P

poi ti dirò il diametro, anzi, meglio, faccio una foto al finale e te la posto...
....
Walt, mi presteresti il tuo ECCEZZIONALE cellulare per fare la foto?

::) ::) ::) ;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Emi su Maggio 13, 2005, 12:02:24 pm
io se mai riavrò una macchina turbo la rimetterò con lo scarico diretto, sul 5 era fantastico.....

ma che tamarro. è sound! ;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: tommy su Maggio 13, 2005, 20:38:43 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 16:44:42 pm
E' qualche tempo che la Clio fa un pò le bizze....

i sintomi sono:
-minimo irregolare
-scossoni al minimo
-a volte odore di benzina per qualche secondo all'avviamento...
-a volte avviamento difficoltoso...

Addirittura una volta non ne ha proprio voluto sapere di partirne....è stata portata col carro attrezzi in officina dove magicamente è partita al primo colpo..

OVVIAMENTE in officina non sanno che pesci pigliare perchè non lo rileva l'autodiagnosi...

cosa può essere?pompa benzina difettosa?
può essere semplicemente benzina sporca magari con del'acqua che sembra assurdo ma danneggia l'iniezione...è successo alla mia ex con una corsa nuova 1.2 è successo ad un mio amico con l'ibiza 1.4  e ultimo anche alla punto di un mio amico con 15.000 km alle spalle...dipende dalla benzina i sintomi erano gli stessi che hai descritto


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: vatanen su Maggio 14, 2005, 02:35:16 am
Citato da: Emi su Maggio 13, 2005, 12:02:24 pm
io se mai riavrò una macchina turbo la rimetterò con lo scarico diretto, sul 5 era fantastico.....

ma che tamarro. è sound! ;D


turbo è ancora sopportabile,la turbina strozza molto il rumore e rende umano anche uno scarico diretto!!!su un aspirato è impensabile montare uno scarico N e circolare per strada...la mia 205 alla minima sgasata faceva tremare i muri... ;)


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Miki Biasion su Maggio 14, 2005, 11:19:53 am
Citato da: vatanen su Maggio 14, 2005, 02:35:16 am
turbo è ancora sopportabile,la turbina strozza molto il rumore e rende umano anche uno scarico diretto!!!su un aspirato è impensabile montare uno scarico N e circolare per strada...la mia 205 alla minima sgasata faceva tremare i muri... ;)


Bellissimo!!! Però dubito che i carabinieri sarebbero altrettanto entusiasti nel caso fermassero la macchina per un controllo... :-\


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: flower su Maggio 14, 2005, 11:37:48 am
Citato da: diabolik82 su Maggio 12, 2005, 16:44:42 pm
E' qualche tempo che la Clio fa un pò le bizze....

i sintomi sono:
-minimo irregolare
-scossoni al minimo
-a volte avviamento difficoltoso...





....sei sicuro che non sia un TDI 2000?  ;D  ;D  ;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Emi su Maggio 14, 2005, 11:40:18 am
aspetto sempre di vedere la bmw.......

domenica sera siamo a cena dalle parti di saluggia...ti fai vedere ance tu?


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: flower su Maggio 14, 2005, 11:55:46 am
...se per dmanica intendi il 15 c.m. non posso...mi spiace. :-\

...oggi la provo anche io visto che piove e quindi non uso la moto.  ;)


...pensa che l'ho titirata e ha nemmeno 100km...praticamente dal concessioanrio a casa.  ;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Miki Biasion su Maggio 14, 2005, 12:17:03 pm
Citato da: flower su Maggio 14, 2005, 11:55:46 am
...pensa che l'ho titirata e ha nemmeno 100km...praticamente dal concessioanrio a casa.  ;D



Ma sei la vergogna del pistone!!! :P ;D ;D ;D L'avrei fatta camminare volentieri io... :-[ ;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: flower su Maggio 14, 2005, 12:23:29 pm
...dalle mie parti non è che abbiamo spesso il sole e il caldo...sopratutto in questo periodo e visto che anche la Speed è nuova...ho preferito sfuttare quate giornate per fare qualche piaga e prendere un pò più di confidenza con la Triumph.

...oggi piove e andrò a fare un giro con la 1er...così almeno faccio riposare la mia regina...che in 3 mesi ha fatto 3000km.  :P


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Miki Biasion su Maggio 14, 2005, 12:29:26 pm
Citato da: flower su Maggio 14, 2005, 12:23:29 pm
...dalle mie parti non è che abbiamo spesso il sole e il caldo...sopratutto in questo periodo e visto che anche la Speed è nuova...ho preferito sfuttare quate giornate per fare qualche piaga e prendere un pò più di confidenza con la Triumph.


Beh posso ben immaginare ;) Solo che io nella mia personale visione sostituirei la moto con una bella S2000 aperta, yum! ;D
Citato da: flower su Maggio 14, 2005, 12:23:29 pm
...oggi piove e andrò a fare un giro con la 1er...così almeno faccio riposare la mia regina...che in 3 mesi ha fatto 3000km.  :P


Ecco bravo e visto che piove disinserisci l'esp e datti al controsterzo ;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: flower su Maggio 14, 2005, 12:39:11 pm
...cos' starai in oda un una bella s2000 sotto i lsole cuocente mentre milioni di centauri ti sgasano di fianco.  ;D  :P  8)


...se non sbaglio i dispositivi non sono mai del tutto disinseribili....quindi anche volendo non dovrei fare disastri con la tp.  ;)


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Miki Biasion su Maggio 14, 2005, 12:54:19 pm
Citato da: flower su Maggio 14, 2005, 12:39:11 pm
...cos' starai in oda un una bella s2000 sotto i lsole cuocente mentre milioni di centauri ti sgasano di fianco.  ;D  :P  8)


Ma va... saprei bene dove andare  8) Poi se qualche centauro mi sgasa a fianco si becca un bello "sgambetto" :P :P
Citato da: flower su Maggio 14, 2005, 12:39:11 pm
...se non sbaglio i dispositivi non sono mai del tutto disinseribili....quindi anche volendo non dovrei fare disastri con la tp.  ;)


Non so di preciso, sulla Z4 si possono disattivare del tutto premendo per più di qualche secondo il relativo pulsante. Può darsi che sulla tua accada una cosa simile al PSM Porsche, cioè lo si disattiva ma resta all'erta, se la situazione si fa davvero preoccupante torna all'opera automaticamente :)

p.s. Hai la brochure completa della serie 1? Avrei una domanda da porti :)


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: flower su Maggio 14, 2005, 15:18:14 pm
...nn ho avuto tempo di leggere il manuale di uso e manutenzione....però se non ricordo male il venditore al momento della consegna li ha detto che il controllo di stabilità non può essere escluso del tutto.

...non so cosa avviene schiacciando il tasto per più secondi.

...oggi mi documento.  ;)

...fai pure la domanda....appena trovo il depliant ti rispondo...sempre che non sia una domanda alla quale posso risponderti senza nessun aiuto  :P


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Miki Biasion su Maggio 15, 2005, 03:19:27 am
Citato da: flower su Maggio 14, 2005, 15:18:14 pm
...fai pure la domanda....appena trovo il depliant ti rispondo...sempre che non sia una domanda alla quale posso risponderti senza nessun aiuto  :P


Volevo avere info riguardo il differenziale autobloccante, potresti controllare se è disponibile come optional a pagamento? Denghiu veri mach ;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Nickee su Maggio 15, 2005, 10:43:04 am
Citato da: Emi su Maggio 12, 2005, 17:06:03 pm
le bobine non credo che possano causare questa cosa, se ha il motorino del minimo controlla quello, mi sa tanto che il primo indiziato potrebbe essere lui....


CONCORDO...Alla Twingo ho cambiato per ben 2 volte le bobine perche non partiva e basta. ..o per lo meno, partiva una volta ogni morte di papa.


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: flower su Maggio 15, 2005, 12:17:52 pm
Citato da: Miki Biasion su Maggio 15, 2005, 03:19:27 am
Volevo avere info riguardo il differenziale autobloccante, potresti controllare se è disponibile come optional a pagamento? Denghiu veri mach ;D


...non parla da nassuna parte del differenziale autobloccante...almeno come optionals...potrebbe essere di serie,ma non sono sicuro....dovrei informarmi su un forum dedicato...poi ti faccio sapere.  ;)


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: vatanen su Maggio 15, 2005, 12:47:00 pm
Citato da: flower su Maggio 15, 2005, 12:17:52 pm
...non parla da nassuna parte del differenziale autobloccante...almeno come optionals...potrebbe essere di serie,ma non sono sicuro....dovrei informarmi su un forum dedicato...poi ti faccio sapere.  ;)


fai senza...metti una ruota sull'erba e una sull'asfalto.....accelleri tutto,molli la frizione e vedi...se resti fermo non ce l'hai,se fai una piroetta si.. ;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Miki Biasion su Maggio 16, 2005, 00:14:54 am
Citato da: flower su Maggio 15, 2005, 12:17:52 pm
...non parla da nassuna parte del differenziale autobloccante...almeno come optionals...potrebbe essere di serie,ma non sono sicuro....dovrei informarmi su un forum dedicato...poi ti faccio sapere.  ;)


Grazie mille ;)


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: flower su Maggio 16, 2005, 12:16:53 pm
...sulle 1er prodotte fino ad adesso non c'è un differenzile autobloccante meccanico nemmeno a richiesta....c'è l'elettronica che "simula" questo dispositivo.  :-\


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Miki Biasion su Maggio 16, 2005, 15:46:49 pm
Citato da: flower su Maggio 16, 2005, 12:16:53 pm
...sulle 1er prodotte fino ad adesso non c'è un differenzile autobloccante meccanico nemmeno a richiesta....c'è l'elettronica che "simula" questo dispositivo.  :-\


Peccato, grazie dell'info ;)


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: diabolik82 su Maggio 16, 2005, 16:12:05 pm
Aggiornamento:

Oggi l'ho usata un pochetto...a freddo e col freddo non manifesta nessunissimo problema...

Inizia a vibrare ciclicamente quando si è scaldata da un bel pò.

Inoltre ascoltandola col cofano aperto si sente una specie di "Fr-fr-fr-fr-fr-fr-fr" che prima non faceva e che aumenta accelerando.
E in 3a piena ha perso un cicinin di potenza....

Mi sa che ha ragione Mad :).......e ditemi voi se sono IO che deve andare a dire all'officina che guasto ho...come se andassi dal medico con la diagnosi! :-X :(


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: mauring su Maggio 16, 2005, 16:40:06 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 16, 2005, 16:12:05 pm
Aggiornamento:

Oggi l'ho usata un pochetto...a freddo e col freddo non manifesta nessunissimo problema...

Inizia a vibrare ciclicamente quando si è scaldata da un bel pò.

Inoltre ascoltandola col cofano aperto si sente una specie di "Fr-fr-fr-fr-fr-fr-fr" che prima non faceva e che aumenta accelerando.
E in 3a piena ha perso un cicinin di potenza....

Mi sa che ha ragione Mad :).......e ditemi voi se sono IO che deve andare a dire all'officina che guasto ho...come se andassi dal medico con la diagnosi! :-X :(


Si e' sfesato il collettore di aspirazione ? ( Oppure e' partita la guarnizione )

Col caldo la sfesa si allarga, entra l'aria (fr-fr-fr-fr-fr) e si scarbura (e squilibra) tutto.

Le diagnosi elettroniche mi fanno un baffo  8)


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: diabolik82 su Maggio 16, 2005, 16:43:03 pm
E con la mancanza partenza come la mettiamo? :P

Cmq il rumore sembra provenire solo da 2 cil...


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: mauring su Maggio 16, 2005, 17:07:04 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 16, 2005, 16:43:03 pm
E con la mancanza partenza come la mettiamo? :P

Cmq il rumore sembra provenire solo da 2 cil...


Quando entra aria nel collettore, sia la partenza che il minimo sono critici. Puo' succedere che parta come che non parta, dipende dal culo.


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: vatanen su Maggio 16, 2005, 17:18:08 pm
se entrasse aria dai collettori il minimo si alzerebbe tantissimo...
io proverei a pulire gli iniettori...dapprima con additivi...poi andrei dal mecca con gli ultrasuoni...la mia macchina dopo il trattamento sembrava un'altra!!io ho prob a freddo per colpa di un iniettore che non è perfettamente ok,gocciola pure...


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: mauring su Maggio 16, 2005, 17:22:40 pm
Citato da: vatanen su Maggio 16, 2005, 17:18:08 pm
se entrasse aria dai collettori il minimo si alzerebbe tantissimo...
io proverei a pulire gli iniettori...dapprima con additivi...poi andrei dal mecca con gli ultrasuoni...la mia macchina dopo il trattamento sembrava un'altra!!io ho prob a freddo per colpa di un iniettore che non è perfettamente ok,gocciola pure...


Il minimo non si alza per niente, perche' e' regolato elettronicamente.

Risulta solo irregolare perche' qualche cilindro a volte scoppia e a volte no, e il regime oscilla a causa di cio'.


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: vatanen su Maggio 16, 2005, 17:32:39 pm
Citato da: mauring su Maggio 16, 2005, 17:22:40 pm
Il minimo non si alza per niente, perche' e' regolato elettronicamente.

Risulta solo irregolare perche' qualche cilindro a volte scoppia e a volte no, e il regime oscilla a causa di cio'.


il minimo dovrebbe essere sull'anticipo...una sproporzione d'aria esagerata potrebbe farlo andare oltre range!!io dico che sono gli iniettori!!se c'ho ragione mau mi fai provare la bitu?? ;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: mauring su Maggio 17, 2005, 09:21:50 am
Citato da: vatanen su Maggio 16, 2005, 17:32:39 pm
il minimo dovrebbe essere sull'anticipo...una sproporzione d'aria esagerata potrebbe farlo andare oltre range!!io dico che sono gli iniettori!!se c'ho ragione mau mi fai provare la bitu?? ;D


Sei troppo spericolato e giovane.
Ti faccio provare la Jeep, in rettilineo, con le ridotte inserite e il cambio su "1"  ::)


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: vatanen su Maggio 17, 2005, 17:29:17 pm
Citato da: mauring su Maggio 17, 2005, 09:21:50 am
Sei troppo spericolato e giovane.
Ti faccio provare la Jeep, in rettilineo, con le ridotte inserite e il cambio su "1"   ::)


non sono spericolato.... :'(


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Losna su Maggio 18, 2005, 17:13:12 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: vatanen su Maggio 18, 2005, 21:42:56 pm
Citato da: Losna su Maggio 18, 2005, 17:13:12 pm
Il Mau s'è sbagliato, voleva dire "sei pericoloso".... ;D


non posso negarlo!! ;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: mauring su Maggio 19, 2005, 12:55:21 pm
Insomma, si puo' saperlo ?

Che casso ha 'sta clio ? ? ? ?


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Emi su Maggio 19, 2005, 14:23:45 pm
pare un pistone bucato....:P


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: mauring su Maggio 19, 2005, 14:25:19 pm
Citato da: Emi su Maggio 19, 2005, 14:23:45 pm
pare un pistone bucato....:P


Allora l'aggiusta alura  ;D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Emi su Maggio 19, 2005, 14:29:20 pm
bucato...non fumato......credo sia troppo anche per Alura :P


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: diabolik82 su Maggio 19, 2005, 17:50:16 pm
Citato da: mauring su Maggio 19, 2005, 12:55:21 pm
Insomma, si puo' saperlo ?

Che casso ha 'sta clio ? ? ? ?


Non l'ho ancora portata :-[

prima devo sistemare la Golf e altre cose.....in fondo adesso so cosa devo fare se si pianta....


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: Emi su Maggio 19, 2005, 17:54:18 pm
Citato da: diabolik82 su Maggio 19, 2005, 17:50:16 pm
Non l'ho ancora portata :-[

prima devo sistemare la Golf e altre cose.....in fondo adesso so cosa devo fare se si pianta....


riavvi il sistema?? :D :D


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: diabolik82 su Maggio 19, 2005, 17:57:41 pm
Citato da: Emi su Maggio 19, 2005, 17:54:18 pm
riavvi il sistema?? :D :D


Si...scendo, aspetto 10 minuti (che si raffredda), risalgo.... ;D

Ho la Clio Windows XP ;D ;D ;D :o :o


Titolo: Re: Problema con Clio....
Post di: diabolik82 su Maggio 23, 2005, 14:23:08 pm
Passato oggi dal meccanico.....

Per le mancate accensioni al 90% è il sensore giri del volano......ne ha già cambiati parecchi e oltretutto non è un pezzo che dà segnali all'autodiagnosi...

Il minimo irregolare e il calo di potenza potrebbe essere anche dovuto a sporcizia nell'impianto.....adesso faccio un pò di pulizia con l'addittivo + Blusuper e poi gli dirò di controllare e pulire un pò.....

P.s. in riparazione oggi aveva...

- Fiat 600
- Fiat 500
- 124 Sportspider
- Duetto "Aero" 2.0 Q.V. fantastico :D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.