ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: MRC su Aprile 20, 2005, 09:46:33 am



Titolo: [test] classe a 180 CDI
Post di: MRC su Aprile 20, 2005, 09:46:33 am
Siamo stati con il mio socio a provare la MB classe A 180 CDI elegance che voleva prendere, ma realmente non vale i soldi che chiedono.
Soprattutto l'assetto, secco e rigido con sospensioni MOLTO rumorose, tenendo conto che l'auto aveva solamente 5000 km. E ho letto ovunque che è decisamente migliorato rispetto alla vecchi aserie. Alla faccia della vecchia...

Il motore poi non è che tira da paura, è molto fluido ma manca un pò di tiro. In compenso è abbastanza silenzioso, sicuramente più del TDI.

Le finiture, specie zona bagagliaio e portellone sono invece degne di una utilitaria di medio/basso livello.
La cosa scandalosa poi è che non soltanto si paga l'autoradio a parte, ma ANCHE i cablaggi: non c'è di serie neanche la predisposizione :o LADRI!

Insomma,staticamente da nuova in concessionaria potrebbe essere anche comprabile, ma dopo averla provata nel complesso è una delusione. Sempre in relazione al prezzo (circa 26.000 con radio e metallizzato + un paio di cavolate).
Ccstasse sui 18/20.000 potrebbe anche avere il suo perchè.

P.S. Flower, il mio socio adesso sta trattando per una A3 Sportback, naturalmente sempre Argento ::).
Pensa che qui ad Arezzo ci hanno chiesto 11 mesi per averla, a Firenze 6 e domani sento il "mio" venditore di Milano...


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: flower su Aprile 20, 2005, 12:07:10 pm
...la situazione per la sb è disastrata in tutta italia....credimi.
stanno facendo aspettare gente all'infinito...probabilmente nemmeno loro si aspettavano un successo del genere.

...alla fine,a parte la griglia e il volante che a me non piacciono,la macchina è proprio bella...tranne grigia  :P  ;D  ;D

..per quello che riguarda il classe a...io ne ho avuto uno...170 elegance corto..,.versione restyling...quello da 95 cv e ne posso solo parlare bene.

...questo nuovo l'ho solo visto e non provato e non posso darti le mie sensazioni se non quelle estetiche che sono molto positive...soprattutto le versione 3 porte...che sembra un monovolume coupetizzato.

..c'è poco da scandalizzarsi se MErcedes fa pagare a parte optionals come i cablaggi della radio...oramai fanno tutti delle porcate del genere.

...io,ad esempio trovo acandaloso che la A3 abbia il sinto cassette di serie...e proma una attraction e poi mi dici se è la stessa cosa delle altre...senza nemmno la temperatura esterna...

...stesso discorso per Bmw che su una vettura da 32000 mi ha fatto pagare gli specchi ripiegabili...

...insomma ogni casa parte con il presupposto di tirar il cliente dentro una lunga lista di optionals...


...ornando al classe a ..la versione che avevo io era veramante rigida...inutile negarlo e aveva qualche componente sottotono,ma nel complesso era piacevole...ben accessoriata..perchè a a parte la radio la elegance aveva proprio tutto di serie e,quello che contava per me...aveva una rivendibilità spaventosa.



Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: Losna su Aprile 20, 2005, 12:22:53 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: flower su Aprile 20, 2005, 12:37:44 pm
...le lunghe liste di optionals ce le hanno quelle macchine che hanno un prestigio superiore al loro segmento di appartenenza...

...non è che la classe a non abbia nulla di serie...solo che per farla sembrare ancora più elegante e/o sprtiva...ci mettono una lista di optionals che non finisce più.

...le giapponesi a parte il metalizzato hanno poco da aggiungere,ma non hanno nemmeno in listino optionals sfiziosi o personalizzazioni particolari.


la calsse A ha il mondo...comprese le personalizzazioni designo per l'interno e amg per l'esterno...


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: MRC su Aprile 20, 2005, 14:25:32 pm
quoto per la penosità della radio a cassette sulla SB, ma almeno ce l'ha!
nella A paghi anche i cavi... eddhai, sono esagerati. Tra l'altro la radio di base costa 524 Euro + predisposizione 293 = TOT 817 EURO :o :o :o

oh dico, sono 1.600.000 lire, per una ridicola radio BASE AM/FM + CD singolo!!!


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: flower su Aprile 21, 2005, 00:17:41 am
...quoto per l'esagerazione della Mercedes che non mette nemmeno la predisposizione...
...ma non ti scandalizzare per il prezzo della radio ...in ford non fanno certo di meglio...

...ci sono delle incongruenze nei listini delle auto di tutti  i giorni che a volte mi chiedo se sta gente è scema...o siamo più scemi noi che compriamo anche in queste condizioni.

...per di più la vecchia classe a aveva anche le casse di serie...e potevi scegliere se prender ela radio della casa o qualcosa per conto tuo.

...su audi ho trovato delle cose veramante da panico...come l'assenza delle luci di lettura...il bracciolo,la radio sinto cd....pèensa che sulla ambiente non ci sono nemmeno i fendinebbia.




Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: Miki Biasion su Aprile 21, 2005, 11:07:53 am
Citato da: flower su Aprile 21, 2005, 00:17:41 am
...ma non ti scandalizzare per il prezzo della radio ...in ford non fanno certo di meglio...


Vero, sulla Focus proponevano un semplicissimo lettore cd singolo Clarion a 450?, ma sono fuori!? :o


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: el charro su Aprile 21, 2005, 15:53:31 pm
Quandfo vidi da vicino il vecchio modello, fui piacevolmente impressionato dalla linea, ma le finiture non le trovai all'altezza di una mercedes. Mi spiace vedere che anche il nuovo modello non ha fatto progressi in questo senso, mentre il prezzo rimane salato....  :-\


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: flower su Aprile 21, 2005, 16:14:09 pm
...una Mercedes deve rimanere un prodotto di nicchia ed esclusivo...chi lo compra sa che lo paghrà di più anche per questo.

...la mia esperienza personale è molto positica sia con clsaa A che con la C...e vi posso assicurare che quando le si rivende,se non modelli particolari,c'è una buona richiesta che,solitamente,fa raggiungere valutazioni dignitose.


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: Nickee su Aprile 21, 2005, 20:39:32 pm
La morosa ha la classe A modello vecchio (il "restyling" del 04 se nn sbaglio)...be come macchina e come materiali e finiture io la trovo buona....pannelli portiere e plancia (parte superiore è fatta molto bene secondo me) anche se aveva alcuni particolai stonati, come il cruscotto degno da auto di 10 anni fa e poi...SCOMODA... l'estate scorsa ci abbiamo fatto il percorso voghera croazia e ritorno...be molto scomoda, sedili duri e sospensioni rigidissime... il mio amico che era dietro stava male.

il modello nuovo non so come sia ma sinceramente come design esterno preferivo il precedente che ancora ora ha un aria attuale e godibile.


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: MRC su Aprile 22, 2005, 12:48:03 pm
le sospensioni sono rimaste dure e rigide, con colpi secchi.
Il design è un pò più importante, ma sono sopratutto le finiture "secondarie" a non essere all'altezza.
Cmq, il mio socio dopo averla provata ha rinunciato all'acquisto, mentre staticamente ne era convinto.


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: flower su Aprile 22, 2005, 13:42:32 pm
Citato da: Nickee su Aprile 21, 2005, 20:39:32 pm
La morosa ha la classe A modello vecchio (il "restyling" del 04 se nn sbaglio)...


..il vero restyling l'hanno fatto nel 2001...hanno cambiato gli interni migliorando sensibilmente comandi e qualità.
...hanno aggiornato i motori a gasolio e ammorbidito un attimo le sospensioni.

...però io non capisco...
...la classe a è uscita e ha fatto scalpore che con la prova dell'alce si ribaltava...mercedes è cosrsa ai ripari intervenendo con sospensioni e assetto...e adesso è troppo rigida?

...sospensioni comode ribalta...sopsensioni rigide non è comoda...insomma non si riesce a trovare il giusto compromesso.

...un altro aggiornamento l'hanno fatto nel 2004,ma riguardava solo le frecce inserite sugli specchietti...per la gioia di mercedes che quando tocchi ti costano una fucilata.


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: Nickee su Aprile 22, 2005, 15:40:18 pm
Citazione:
..il vero restyling l'hanno fatto nel 2001...hanno cambiato gli interni migliorando sensibilmente comandi e qualità.
...hanno aggiornato i motori a gasolio e ammorbidito un attimo le sospensioni.


ho scirtto 2004 perche non so neanche io quando l'hanno fatto...so solo che è il modello con le frecce sugli specchietti (le altre elegance non li avevano)

...ecco...quello che hai scritto tu...con il quale hanno fregato la morosa facendole pagare prezzo QUASI pieno una macchina che stava per uscire di scena
Citazione:
...un altro aggiornamento l'hanno fatto nel 2004,ma riguardava solo le frecce inserite sugli specchietti...per la gioia di mercedes che quando tocchi ti costano una fucilata.


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: flower su Aprile 22, 2005, 18:54:19 pm
Citato da: Nickee su Aprile 22, 2005, 15:40:18 pm
ho scirtto 2004 perche non so neanche io quando l'hanno fatto...so solo che è il modello con le frecce sugli specchietti (le altre elegance non li avevano)

...ecco...quello che hai scritto tu...con il quale hanno fregato la morosa facendole pagare prezzo QUASI pieno una macchina che stava per uscire di scena




...hanno giocato un pò sporco facendo quate sorta di ritocco con le frecce...facendo pensare che il modello non sarebbe andato in pensione così presto....
stesso discorso per versione lunga o corta...alla fine non è stata una gran trovata visto che l'hanno elimita solo dopo pochi anni.  ;)

...


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: Nickee su Aprile 22, 2005, 19:00:07 pm
Citato da: flower su Aprile 22, 2005, 18:54:19 pm
...hanno giocato un pò sporco facendo quate sorta di ritocco con le frecce...facendo pensare che il modello non sarebbe andato in pensione così presto....
stesso discorso per versione lunga o corta...alla fine non è stata una gran trovata visto che l'hanno elimita solo dopo pochi anni.  ;)

...


se devo dirti la verita, non so che versiona ha la morosa... lei dice la lunga...ma io dico "è la piccola cos'è? uno sgabbuzino?"

---

Cmq sono stati abb stronzi (concessionario FIAT cmq), il padre aveva chiesto quando sarebbe uscita la nuova e loro hanno detto che non lo sapevano.... altrimenti avrebbe preso la 307 cc.... cavoli.... stronzoni....


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: flower su Aprile 22, 2005, 19:04:51 pm
Citato da: Nickee su Aprile 22, 2005, 19:00:07 pm
se devo dirti la verita, non so che versiona ha la morosa... lei dice la lunga...ma io dico "è la piccola cos'è? uno sgabbuzino?"

---

Cmq sono stati abb stronzi (concessionario FIAT cmq), il padre aveva chiesto quando sarebbe uscita la nuova e loro hanno detto che non lo sapevano.... altrimenti avrebbe preso la 307 cc.... cavoli.... stronzoni....



...la differenza tra la corta e la lunga è di 17 cm.
...e sono tutti aggiunti ai sedili posteriori...per dare la possibilità di viaggiare un pelino più comodi anche dietro.
...davanti difficilmente te ne accorgi.

...perchè presa in un concessionario Fiat?


Titolo: Re: [test] classe a 180 CDI
Post di: Nickee su Aprile 22, 2005, 19:12:41 pm
Citato da: flower su Aprile 22, 2005, 19:04:51 pm
...perchè presa in un concessionario Fiat?


presa li perche è tra i concessionari piu grandi della provincia (soprattutto come fatturato), si chiama DEGIORGI... ha molte macchine ma essendo fiat/alfa/lancia meta parcheggio è destinato ad esse.. Non so sinceramente perche l'abbia presa li, probabilmente perche sara stata km0 o qlkosa del genere...(la macchina aveva 10km :o :o quando l'abbiamo presa).

Poi penso anche per praticita...sullo stradone di questo concessionario c'è ne sono di altri (ford, toyota, citroen e peugeot) quindi non sono andati oltre visto che cmq avevano le idee precise (MAKKINEN TETESKEN SONO UBER ALLES!...vabbe....dopo una settimana si sfila il gommino del tergi e le riga tutti i vetri....NIENTE GARANZIA)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.