ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: Abarth su Aprile 05, 2005, 12:51:43 pm



Titolo: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: Abarth su Aprile 05, 2005, 12:51:43 pm
Secondo voi è possibile montare un climatizzatore su una panda 750? Ho sentito che sarebbe possibile, ma non so altro.
Grazie.


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: Mifune su Aprile 05, 2005, 12:53:49 pm
sicneramente non ho un buon ricordo di impianti after market....io con la polo diesel avevo un impianto diavia after market in quanto ai tempi la vw non lo prevedeva, ma ho tribolato un po in concessionario prima che uscisse una modifica al tendicinghia che non rovinasse la cinghia....


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: Phormula su Aprile 05, 2005, 12:57:42 pm
Si, è possibile, lo faceva credo la Diavia, ma non so se è ancora disponibile.
Più che altro la caduta di prestazioni con un motore da 34 cavalli è avvertibile.
Trattandosi di una vettura a carburatore, la modifica deve comprendere il "minimo veloce", ovvero il dispositivo che alza il regime del minimo quando si inserisce il compressore.

Considerato il fatto che la vettura ha i suoi anni e che una modifica del genere non costa poco, non ti conviene cercare una Matiz usata?


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: Abarth su Aprile 05, 2005, 13:04:25 pm
La mia era più che altro curiosità, anche per sapere il prezzo dell'impianto. Mi piacerebbe montarlo, ma prima vorrei sapere se dà problemi (oltre al calo di potenza), altrimenti niente.


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: Miki Biasion su Aprile 05, 2005, 13:09:55 pm
Ma un impianto del genere montato su una Panda, alla fine che efficienza ha? Sfredda bene oppure è di quelli dalla modesta efficacia?


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: Phormula su Aprile 05, 2005, 13:15:01 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 05, 2005, 13:09:55 pm
Ma un impianto del genere montato su una Panda, alla fine che efficienza ha? Sfredda bene oppure è di quelli dalla modesta efficacia?


Per sfreddare, sfredda. La Panda ha i vetri laterali verticali, il parabrezza piccolo e una volumetria dell'abitacolo molto ridotta. E' una macchina che d'estate si scalda molto meno di altre. Non serve un megaimpianto per raffreddare l'abitacolo.


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: &re@ su Aprile 05, 2005, 13:18:41 pm
Citato da: Phormula su Aprile 05, 2005, 13:15:01 pm
Per sfreddare, sfredda. La Panda ha i vetri laterali verticali, il parabrezza piccolo e una volumetria dell'abitacolo molto ridotta. E' una macchina che d'estate si scalda molto meno di altre. Non serve un megaimpianto per raffreddare l'abitacolo.

Però ha pochissime bocchette per l'aria, se non ricordo male. Quindi serve un impianto che ne pompi abbastanza no?
Poi, metti che sia nera... ;D


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: Phormula su Aprile 05, 2005, 13:28:27 pm
Citato da: &re@ su Aprile 05, 2005, 13:18:41 pm
Però ha pochissime bocchette per l'aria, se non ricordo male. Quindi serve un impianto che ne pompi abbastanza no?
Poi, metti che sia nera... ;D


Beh, non sono poi così piccole, ci sono le due griglie sotto il parabrezza, le due bocchette nella zona dei piedi e quelle sulla plancia. E poi non puoi aumentare il flusso più di tanto perchè altrimenti l'aria gelida dà fastidio. Al limite si possono aggiungere due bocchette aggiuntive nel vano della radio.
Come tutte le macchine di una volta, la Panda ha già un abitacolo meno caldo di suo, non ha quei parabrezza che trasformano la plancia in una stufa, come le vetture moderne.


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: mauring su Aprile 05, 2005, 13:42:06 pm
Di questi tempi, investire 1000-1500 euro per climatizzare una panda 750 non credo abbia molto senso.

Conviene venderla e coi proventi comprare un macchinone usato (vedi Volvo di homer o la mia Mondeo, auto attorno ai 1500 euro) col clima automatico e tante altre belle cosette che una panda si sogna.

I soldi del climatizzatore si destinano poi ai maggiori costi di gestione (ma c'e' una certa differenza nel confort !!! ).



Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: diabolik82 su Aprile 05, 2005, 14:08:08 pm
Esiste...e l'ha progettato il mio papà di un mio amico...

E lascia assolutamente stare....l'aria fredda esce da solo UNA bocchetta...ed ha un compressore molto piccolo....

In pratica se lo attacchi al massimo se fuori ci sono 30°C te dentro ne hai 28°C ::) ::)


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: &re@ su Aprile 05, 2005, 14:11:29 pm
Beh, se sono 28 deumidificati, IMHO non è disprezzabile.
Io non tengo mai temperature polari, già la deumidificazione aumenta il benessere non di poco.

In casa, per esempio, difficilmente scendo sotto a 28/29 in estate. Quando fuori c'è 35 e oltre, 29 senza umidità è un gran bell'andare. Scendere sotto, per poi doversi mettere la felpa, è eccessivo (sempre IMHO)


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: mauring su Aprile 05, 2005, 14:11:45 pm
Citato da: diabolik82 su Aprile 05, 2005, 14:08:08 pm
Esiste...e l'ha progettato il mio papà di un mio amico...

E lascia assolutamente stare....l'aria fredda esce da solo UNA bocchetta...ed ha un compressore molto piccolo....

In pratica se lo attacchi al massimo se fuori ci sono 30°C te dentro ne hai 28°C ::) ::)


'mazza che bel progetto  :-X

Cos'era, un sacchetto di plastica da appoggiare sulla plancia con dentro mezzo chilo di cubetti di ghiaccio ?


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: Abarth su Aprile 05, 2005, 14:13:28 pm
Uau, ci sto ripensando.


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: diabolik82 su Aprile 05, 2005, 14:13:53 pm
Mi sa di si....

Han dovuto progettarlo nel risparmio più assoluto....data la tipologia di macchina :-\

Io cercerei una piccoletta climatizzata con gli stessi soldi...

di Y10 Igloo, Twingo Ice, Cinquecento-Seicento Suite se ne tovano a prezzi ragionevoli


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: rokkstar su Aprile 05, 2005, 19:37:04 pm
Citato da: diabolik82 su Aprile 05, 2005, 14:08:08 pm
Esiste...e l'ha progettato il mio papà di un mio amico...

E lascia assolutamente stare....l'aria fredda esce da solo UNA bocchetta...ed ha un compressore molto piccolo....

In pratica se lo attacchi al massimo se fuori ci sono 30°C te dentro ne hai 28°C ::) ::)

ma te di chi sei figlio? ;D ;D


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: lothar su Aprile 05, 2005, 22:29:25 pm
Meglio un Pinguino De Longhi con l'inverter....
Oppure.... Celle di Peltier nel condotto di areazione, dovrebbero funzionare meglio.


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: Abarth su Aprile 06, 2005, 12:58:41 pm
::) ::) ::)


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: Miki Biasion su Aprile 06, 2005, 12:59:26 pm
Citato da: lothar su Aprile 05, 2005, 22:29:25 pm
Meglio un Pinguino De Longhi con l'inverter....
Oppure.... Celle di Peltier nel condotto di areazione, dovrebbero funzionare meglio.


Che roba è? :o


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: Phormula su Aprile 06, 2005, 13:15:47 pm
Citato da: lothar su Aprile 05, 2005, 22:29:25 pm
Celle di Peltier nel condotto di areazione, dovrebbero funzionare meglio.


In aggiunta ad un motore Fire 750 installato nel bagagliaio e collegato ad un megalternatore per fornire la corrente necessaria...


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: kaos su Aprile 06, 2005, 14:05:11 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 06, 2005, 12:59:26 pm
Che roba è? :o


http://www.megaoverclock.it/CELLE.html

http://faq.hwupgrade.it/21.html

http://www.bricoelettronica.com/peltier.htm

;D


Titolo: Re: Impianto climatizzazione su panda 750
Post di: Miki Biasion su Aprile 06, 2005, 15:39:55 pm
Citato da: kaos su Aprile 06, 2005, 14:05:11 pm
http://www.megaoverclock.it/CELLE.html

http://faq.hwupgrade.it/21.html

http://www.bricoelettronica.com/peltier.htm

;D


Interessante, non ne avevo mai sentito parlare. Per la Panda si potrebbe realizzare un secondo tetto da mettere sopra quello originale, in modo da usare quest'ultimo come cella "fredda" e quello nuovo, che stà sopra ed esposto all'aria esterna, come cella "calda". Accidenti quasi quasi brevetto la cosa ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.