ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: stella su Marzo 22, 2005, 19:15:47 pm



Titolo: Di che macchina è?
Post di: stella su Marzo 22, 2005, 19:15:47 pm
:o :o ;)

(http://www.forum-auto.com/uploads/200501/david33_1105421518_61755.jpg)


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: tappo su Marzo 22, 2005, 19:17:04 pm
Citato da: stella su Marzo 22, 2005, 19:15:47 pm
:o :o ;)

(http://www.forum-auto.com/uploads/200501/david33_1105421518_61755.jpg)


audi rs4 o 6?????


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: stella su Marzo 22, 2005, 19:19:12 pm
Citato da: tappo su Marzo 22, 2005, 19:17:04 pm
audi rs4 o 6?????


ih ih ih....


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: tommy su Marzo 22, 2005, 19:19:41 pm
è del golf 5 gti
;)


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: gotenx su Marzo 22, 2005, 19:22:17 pm
Citato da: tommy su Marzo 22, 2005, 19:19:41 pm
è del golf 5 gti
;)

se è vero del golf 5 gti son un po' sboroni... il fondo scala a 300....


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: stella su Marzo 22, 2005, 19:22:24 pm
Citato da: tommy su Marzo 22, 2005, 19:19:41 pm
è del golf 5 gti
;)


Bravo!

Certo che mettere i 300 km/h!?!? :o ??? :P


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: stella su Marzo 22, 2005, 19:25:18 pm
E che dire di questo!? :-\

(http://www.forum-auto.com/uploads/200503/skodaboys_1109852654_9.jpg)

Golf 1.4 FSI. ???  L'importante è crederci! :P ;D


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: Mifune su Marzo 23, 2005, 00:04:27 am
be la mia bora 1.6 ha fondo scala 260  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: am1 su Marzo 23, 2005, 08:04:30 am
voi non lo sapete, ma se le coccolate, di notte, in mezzo alle fatine, arrivano davvero a quelle velocità! :o


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: Homer su Marzo 23, 2005, 08:09:44 am
Citato da: jagitalia su Marzo 23, 2005, 08:04:30 am
voi non lo sapete, ma se le coccolate, di notte, in mezzo alle fatine, arrivano davvero a quelle velocità! :o


come all'asilo, quando i compagni eran convinti che la macchina del papà facesse come velocità massima il valore del fondoscala del tachimetro  ::)


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: Emi su Marzo 23, 2005, 09:12:21 am
Citato da: Homer su Marzo 23, 2005, 08:09:44 am
come all'asilo, quando i compagni eran convinti che la macchina del papà facesse come velocità massima il valore del fondoscala del tachimetro ::)


e in quel periodo mio padre aveva un catrame da 140km/h-----


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: &re@ su Marzo 23, 2005, 09:15:35 am
Citato da: Emi su Marzo 23, 2005, 09:12:21 am
e in quel periodo mio padre aveva un catrame da 140km/h-----

Noi, all'asilo, facevamo il conto Fondoscala - 20km/h.


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: kaos su Marzo 23, 2005, 09:20:37 am
Pensa che io anche alle elementari facevo ancora il calcolo tenendo buono il fondo scala
;D ;D ;D


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: el charro su Marzo 23, 2005, 10:04:21 am
Effettivamente 300 km/h di fondo scala..... manco fosse una Gallardo.

Bella macchina il GTI, cmq.  :)


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: Miki Biasion su Marzo 23, 2005, 10:42:08 am
Citato da: Homer su Marzo 23, 2005, 08:09:44 am
come all'asilo, quando i compagni eran convinti che la macchina del papà facesse come velocità massima il valore del fondoscala del tachimetro  ::)


Noi all'asilo, ma per me era una fregatura perchè avevamo la Tipo con il quadro digitale :'( ;D


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: am1 su Marzo 23, 2005, 10:43:13 am
Citato da: Miki Biasion su Marzo 23, 2005, 10:42:08 am
Noi all'asilo, ma per me era una fregatura perchè avevamo la Tipo con il quadro digitale :'( ;D


bhe? meglio!! ha tre cifre? 999 kmh!! :o ;D


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: Miki Biasion su Marzo 23, 2005, 10:55:05 am
Citato da: jagitalia su Marzo 23, 2005, 10:43:13 am
bhe? meglio!! ha tre cifre? 999 kmh!! :o ;D


Sempre detto che era una belva quella macchina ;D ;D ;D


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: tommy su Marzo 24, 2005, 13:16:22 pm
Citato da: Homer su Marzo 23, 2005, 08:09:44 am
come all'asilo, quando i compagni eran convinti che la macchina del papà facesse come velocità massima il valore del fondoscala del tachimetro  ::)
si si!! mi pa aveva un bx 1.1 e credevo facesse 240 come il fondoscala!! ;D ;D


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: Lupo su Marzo 25, 2005, 23:14:39 pm
Citato da: &re@ su Marzo 23, 2005, 09:15:35 am
Noi, all'asilo, facevamo il conto Fondoscala - 20km/h.


Anche io facevo così all'asilo... ;D ;D ;D


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: Madbob su Marzo 26, 2005, 14:20:30 pm
Citato da: &re@ su Marzo 23, 2005, 09:15:35 am
Noi, all'asilo, facevamo il conto Fondoscala - 20km/h.



Acnhe noi!  :o Vuoi vedere che siam andati all'asilo insieme?  ::) ;D :P


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: vatanen su Marzo 26, 2005, 15:10:23 pm
Citato da: &re@ su Marzo 23, 2005, 09:15:35 am
Noi, all'asilo, facevamo il conto Fondoscala - 20km/h.



anche da noi era la regola!!e tutto sommato era vicina alla realtà...siamo su un'altro pianeta noi emiliani-romagnoli.. ;D

riguardo la golf,da notate che tra una cifra e l'altra ci sono 30 km/h,cosa inusuale!!!quindi ammettendo che faccia 240 km/h effettivi,ne metti 15 di errore e ti ritrovi la lancetta a soli 2 numeri dal fondoscala!!il tabbozzo-acquirente di golf gti apprezzerà di certo la cosa!!imho quelli del marketing fanno un mucchio di cagate,ma certe volte sono dei geni!! ;D


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: am1 su Marzo 26, 2005, 16:37:40 pm
Citato da: vatanen su Marzo 26, 2005, 15:10:23 pm
da notate che tra una cifra e l'altra ci sono 30 km/h,cosa inusuale


anche la XJ ha una "spaziatura" di 30 kmh... col risultato che non si capisce una fava, una volta il numero è pari e una dispari, non è sufficiente il colpo d'occhio...pessima idea...


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: Madbob su Marzo 26, 2005, 21:20:26 pm
Citato da: vatanen su Marzo 26, 2005, 15:10:23 pm
anche da noi era la regola!!e tutto sommato era vicina alla realtà...siamo su un'altro pianeta noi emiliani-romagnoli.. ;D

riguardo la golf,da notate che tra una cifra e l'altra ci sono 30 km/h,cosa inusuale!!!quindi ammettendo che faccia 240 km/h effettivi,ne metti 15 di errore e ti ritrovi la lancetta a soli 2 numeri dal fondoscala!!il tabbozzo-acquirente di golf gti apprezzerà di certo la cosa!!imho quelli del marketing fanno un mucchio di cagate,ma certe volte sono dei geni!! ;D


Da 0 a 80 la spaziatura è di 10 in 10, così da avere un'effetto placebo sulla velocità di accelerazione.  :)


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: rokkstar su Marzo 27, 2005, 00:47:29 am
Citato da: jagitalia su Marzo 26, 2005, 16:37:40 pm
anche la XJ ha una "spaziatura" di 30 kmh... col risultato che non si capisce una fava, una volta il numero è pari e una dispari, non è sufficiente il colpo d'occhio...pessima idea...

ma qui il problema non si pone jag..perkè va di 30 in 30 solo a partire dai 180...quindi... ;D


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: vatanen su Marzo 27, 2005, 04:11:28 am
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2005, 00:47:29 am
ma qui il problema non si pone jag..perkè va di 30 in 30 solo a partire dai 180...quindi... ;D


dai 180 in su viene sonno,non c'avevo fatto caso!!! ;D ;D

ricorda i tachimetri saab...
(http://www.biltorvet.dk/nyheder/images/20040902/Instrumentering%20Saab%209-3%20Expression.jpg)


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: am1 su Marzo 27, 2005, 11:40:44 am
Citato da: cielo87 su Marzo 27, 2005, 00:47:29 am
ma qui il problema non si pone jag..perkè va di 30 in 30 solo a partire dai 180...quindi... ;D


ahahhaha capisco..

i tachimetri saab comunque hanno sempre le cifre da 20 a 20.. è solo che nella parte da 140 in su si ravvicinano le cifre, ma non cambia l'intervallo fra loro...

probabilmente lo sapete già, ma loro dicono che l'hanno fatto per sicurezza dato che la maggior parte del tempo si sta sotto i 140 (non conoscono i pistoniani evidentemente ;D)  e il tasto black panel oscura la parte del tachimetro sopra i 140... (si riaccende solo se superata quella velocità)


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: THE KAISER su Marzo 27, 2005, 11:43:43 am
si ma nella foto di vatanen sembra proprio che le tacche siano + ravvicinate...che ca**ta è??  ???


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: am1 su Marzo 27, 2005, 11:45:15 am
Citato da: THE KAISER su Marzo 27, 2005, 11:43:43 am
si ma nella foto di vatanen sembra proprio che le tacche siano + ravvicinate...che ca**ta è?? ???


è fatto apposta.

l'intervallo è sempre di 20kmh (meglio, più intuitivo), ma le tacche sono ravvicinate.


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: am1 su Marzo 27, 2005, 11:45:55 am
KAISER è un anovità delle ultime saab, noi che abbiaom amato le VERE SAAB ;D non avevamo ste cose...


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: THE KAISER su Marzo 27, 2005, 11:46:22 am
scusate ma ci vedo male io?mi sembra che le tacche tra 70-80 siano alla stessa distanza di quelle tra 100-120...ma la lancetta non sale +o- proporzionalmente alla velocità?o possono tararla come gli pare?
(http://www.ilpistone.com/smf/attachments/thumbs.url/httpwwwforum-autocomuploads200501david33_1105421518_61755jpg.jpg)


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: THE KAISER su Marzo 27, 2005, 11:49:07 am
Citato da: jagitalia su Marzo 27, 2005, 11:45:55 am
KAISER è un anovità delle ultime saab, noi che abbiaom amato le VERE SAAB ;D non avevamo ste cose...
PERCHè LE SAAB ATTUALI SONO FOFFA!! ;D ;D
alla mia con la turbina in pressione non cambiava un casso se si schiacciava tra i 100 e i 140 o tra i 200 e i 240...sempre come un toro spingeva, non c'era bisogno di simili espedienti ;D ;D
arrgh...stop...ho gia il magone :'(


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: Nickee su Marzo 27, 2005, 16:49:45 pm
ha si è no 110cv.
(http://img55.exs.cx/img55/8831/2223tg.jpg)


Titolo: Re: Di che macchina è?
Post di: vatanen su Marzo 28, 2005, 01:29:13 am
Citato da: THE KAISER su Marzo 27, 2005, 11:46:22 am
scusate ma ci vedo male io?mi sembra che le tacche tra 70-80 siano alla stessa distanza di quelle tra 100-120...ma la lancetta non sale +o- proporzionalmente alla velocità?o possono tararla come gli pare?
(http://www.ilpistone.com/smf/attachments/thumbs.url/httpwwwforum-autocomuploads200501david33_1105421518_61755jpg.jpg)


sono elettronici i tachimetri,non più a filo...possono fare come gli pare!!alcuni vecchi a filo,ricordo che invece avevano i numeri più distanti alle alte velocità per compensare l'inevitabile errore! ;)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.