ilPistone.com

Passion => Carstereo => Topic iniziato da: vigggi su Marzo 21, 2005, 08:06:28 am



Titolo: navigatori satellitari portatili
Post di: vigggi su Marzo 21, 2005, 08:06:28 am
In questi giorni stò valutando l?acquisto di un navigatore satellitare portatile da usare sia sulla stilo che sulla futura musa. Ad oggi ho ristretto la scelta a tre marche:

tom tom go
navman icn 510
garmin (2610 o guest).

Dai rivenditori sembrano tutti belli e facili da usare? ma in realtà come vanno? Qualcuno ha già avuto esperienze?

Se si potreste darmi una votazione (0-10) sulle seguenti voci:

facilità d?uso
precisione della cartografia
reale efficacia (cioè mi porta dove chiedo senza farmi fare 300 km in più)

ciao ciao

Ps. in tutti e tre ho letto la storia che non funzionano con il parabrezza schermato? io non l?ho ordinato ne sulla stilo ne sulla musa? qualcuno sa dirmi con precisione se è un optional o se sfiga te lo puoi ritrovare???



Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: mariner su Marzo 21, 2005, 08:45:28 am
io ho il tom tom su palmare, direi 8.5 -9 per tutti e 3...ti porta dove devi andare, non do 10 solo perchè serve un minimo di "testa" per impostare la destinazione.


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: monnezza su Marzo 21, 2005, 08:47:58 am
io navman e son contento


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: gotenx su Marzo 21, 2005, 09:31:45 am
io avevo il tom tom navigator 3 su palmare, e a dire il vero non mi son trovato benissimo... ma forse era perchè non avevo abbastanza pratica nel capire/usare il programma.


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: mariner su Marzo 21, 2005, 09:37:22 am
viggi, se lo vuoi usare per andare in vacanza, magari cerca di scoprire quale dà la possibilità di scaricare/acquistare mappe via internet.
se vuoi andare in vacanza a Parigi, per esempio, non ti serve la cartografia della Francia...


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: Emi su Marzo 21, 2005, 09:38:56 am
chiedete a flower, con lui tom tom è infallibile! ;D ;D :P


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: MRC su Marzo 21, 2005, 10:25:10 am
io ho il TomTom Go e lo trovo molto valido.
Gli dò un bel 8,5 xchè 10 non si da a nessuno e la cartografia un paio di volte era imprecisa, ma diciamo che al 95/98 % è sempre molto precisa e puntuale.
Poi quando toppa basta seguire un'altra direzione e superato l'invrocio "buio" autometicamente ricalcola il nuovo percorso.

Semplicissimo da usare e molto completo nelle opzioni, nei preferiti, nei punti di interesse, ecc.
Tiene bene il segnale, indicazioni chiare e puntuali, insomma io lo ricomprerei.


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: flower su Marzo 21, 2005, 11:24:08 am
...io ho il tom tom 3 su palmare...e mi trovo benissimo.

...non do il massimo dei coti solo perchè c'è un bag nel programma che da un pò di noie quando devo ricaricare il ricevitore gps contemporaneamente al palmare...

...non è semplice da interpretare se si vuole percorrere percorsi alternativi...esempio non ha evita autostrade,ma evita..e il nome della statae e/o autostrada.

...per il resto mi ha fatto girare mezza italia....sono stato in provincia di avellino e vi giuro che mi ha portato in posti dimenticati da Dio senza un benchè minimo problema...


...chiaramente non ha i sensi unici di tutte le citta...tipo Collegno,ma in quel caso io ho l'opzione tomemitom che mi tira fuori dai casini.  :P  ;)


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: Emi su Marzo 21, 2005, 11:26:29 am
Citato da: flower su Marzo 21, 2005, 11:24:08 am
...chiaramente non ha i sensi unici di tutte le citta...tipo Collegno,ma in quel caso io ho l'opzione tomemitom che mi tira fuori dai casini. :P ;)


8)


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: mariner su Marzo 21, 2005, 11:27:42 am
Citato da: flower su Marzo 21, 2005, 11:24:08 am
...io ho il tom tom 3 su palmare...e mi trovo benissimo.

...non do il massimo dei coti solo perchè c'è un bag nel programma che da un pò di noie quando devo ricaricare il ricevitore gps contemporaneamente al palmare...

...non è semplice da interpretare se si vuole percorrere percorsi alternativi...esempio non ha evita autostrade,ma evita..e il nome della statae e/o autostrada.

...per il resto mi ha fatto girare mezza italia....sono stato in provincia di avellino e vi giuro che mi ha portato in posti dimenticati da Dio senza un benchè minimo problema...


...chiaramente non ha i sensi unici di tutte le citta...tipo Collegno,ma in quel caso io ho l'opzione tomemitom che mi tira fuori dai casini.  :P  ;)


"gesu si è fermato a Eboli....non aveva il satellitare adatto"...
ragazzi..la nuova campagna pubblicitaria della Tom Tom...sarà un successo.. ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
"ZOT!",,,mariner fulminato stile wil coyote da fulmine divino...


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: monnezza su Marzo 21, 2005, 12:19:18 pm
sinceramente io lo uso ogni giorno e un navigatore dedicato lo trovo molto comodoso.

L'ho aggiornato con 29euri con spedizione dei cd a casa.

Il max è fare come il monnezza che ha realizzato una piccola predisposizione che evita cavi passanti.



Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: flower su Marzo 21, 2005, 12:24:30 pm
...i cavi passanti sono l'unica cosa che non digerisco....poi il mio ha il ricevitore esterno e queindi ho anche un altro cazzillo per la macchina...penso che per chi non usa il palmare...conviene prendere tomtom go.


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: fulltimer su Aprile 08, 2005, 10:24:20 am
Citato da: vigggi su Marzo 21, 2005, 08:06:28 am
In questi giorni stò valutando l?acquisto di un navigatore satellitare portatile da usare sia sulla stilo che sulla futura musa. Ad oggi ho ristretto la scelta a tre marche:

tom tom go
navman icn 510
garmin (2610 o guest).

Dai rivenditori sembrano tutti belli e facili da usare? ma in realtà come vanno? Qualcuno ha già avuto esperienze?

Se si potreste darmi una votazione (0-10) sulle seguenti voci:

facilità d?uso
precisione della cartografia
reale efficacia (cioè mi porta dove chiedo senza farmi fare 300 km in più)

ciao ciao

Ps. in tutti e tre ho letto la storia che non funzionano con il parabrezza schermato? io non l?ho ordinato ne sulla stilo ne sulla musa? qualcuno sa dirmi con precisione se è un optional o se sfiga te lo puoi ritrovare???




allora fanciulli visto che devo comprare un navigatore portatile per l'agente sud italia...cosa mi cosigliate dei tre indicati?

tom tom go
navman icn 510
garmin


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: mariner su Aprile 08, 2005, 10:30:09 am
Citato da: un cavaliere su Aprile 08, 2005, 10:24:20 am
allora fanciulli visto che devo comprare un navigatore portatile per l'agente sud italia...cosa mi cosigliate dei tre indicati?

tom tom go
navman icn 510
garmin


come ho detto, credo vadano bene tutti e 3..controllerei 2 cose:
prezzo
possibilità di aggiornare la cartografia con download da Internet


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: fulltimer su Aprile 08, 2005, 10:40:10 am
Citato da: mariner su Aprile 08, 2005, 10:30:09 am
come ho detto, credo vadano bene tutti e 3..controllerei 2 cose:
prezzo
possibilità di aggiornare la cartografia con download da Internet

crasie ora scateno una mia collaboratrice a fare ricerche...


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: junta su Aprile 08, 2005, 12:04:19 pm
Secondo me conviene il tom tom in bundle con palmare HP. Costa meno ed è più versatile x' ti dà il palmare (che chiaramente può fare non solo da navigatore).

Le mappe della tom tom solitamente includono tutta Italia e le principali strade europee...
Se si vogliono altre mappe si pagano... e costan care. Sempre che non ci siano canali differenti per averle  ::)


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: Phormula su Aprile 08, 2005, 13:39:40 pm
Citato da: junta su Aprile 08, 2005, 12:04:19 pm
Secondo me conviene il tom tom in bundle con palmare HP. Costa meno ed è più versatile x' ti dà il palmare (che chiaramente può fare non solo da navigatore).

Le mappe della tom tom solitamente includono tutta Italia e le principali strade europee...
Se si vogliono altre mappe si pagano... e costan care. Sempre che non ci siano canali differenti per averle  ::)


Confermo e accendo.
Il palmare HP offre una buona compatibilità con Windows, il che permette di liberarsi dell'agenda di carta e avere in un solo strumento agenda, computer palmare e navigatore. Da quando ho il palmare rimpiango solo una cosa, quella di non averlo comprato prima.


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: gotenx su Aprile 08, 2005, 13:55:41 pm
Citato da: Phormula su Aprile 08, 2005, 13:39:40 pm
Confermo e accendo.
Il palmare HP offre una buona compatibilità con Windows, il che permette di liberarsi dell'agenda di carta e avere in un solo strumento agenda, computer palmare e navigatore. Da quando ho il palmare rimpiango solo una cosa, quella di non averlo comprato prima.


a questo punto perchè non prendersi un qtek 2020 o 9090? telefono, palmare, e navigatore in un colpo solo!


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: Homer su Aprile 08, 2005, 14:08:36 pm
Citato da: gotenx su Aprile 08, 2005, 13:55:41 pm
a questo punto perchè non prendersi un qtek 2020 o 9090? telefono, palmare, e navigatore in un colpo solo!


...e un auricolare BT...quello in dotazione stereo è scomodissimo e con quelli non originali non si sente una fava...devo trovare un ricevitore GPS BT da abbinare...


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: junta su Aprile 08, 2005, 14:47:13 pm
Citato da: gotenx su Aprile 08, 2005, 13:55:41 pm
a questo punto perchè non prendersi un qtek 2020 o 9090? telefono, palmare, e navigatore in un colpo solo!


Il costo a questo punto sale.

Il mio discorso era (sparo prezzi a muzzo)
tom tom go 500 euro? ... bundle circa 50/100 euro in meno. Tanto vale la seconda. Più versatilità e meno spesa.

Se devo spendere x prendere il qtek + tom tom a parte viene più caro di un tom tom go.

Dipende da cosa uno cerca. Se cerca solo un navigatore secondo me è meglio il bundle HP+tom tom.
Se uno vuole un palmare con navigatore allora è meglio qtek (o cmq uno con telefono incorporato... ora lo fa anche HP ed era ora!) con tom tom a parte.


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: gotenx su Aprile 08, 2005, 18:46:52 pm
Citato da: Homer su Aprile 08, 2005, 14:08:36 pm
...e un auricolare BT...quello in dotazione stereo è scomodissimo e con quelli non originali non si sente una fava...devo trovare un ricevitore GPS BT da abbinare...


io ho un ricevitore della belkin, che è lo stesso modello della fortuna. Ma ti dirò qua in italia non mi son trovato malaccio, anche se a volte sulla mappa indicava che ero su un campo.
A londra invece nisba... non ne ha voluto sapere di funzionare a modo... Ogni 3 secondi mi diceva che ero su una strada diversa.


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: vatanen su Aprile 11, 2005, 01:17:43 am
Citato da: vigggi su Marzo 21, 2005, 08:06:28 am
In questi giorni stò valutando l?acquisto di un navigatore satellitare portatile da usare sia sulla stilo che sulla futura musa. Ad oggi ho ristretto la scelta a tre marche:

tom tom go
navman icn 510
garmin (2610 o guest).

Dai rivenditori sembrano tutti belli e facili da usare? ma in realtà come vanno? Qualcuno ha già avuto esperienze?

Se si potreste darmi una votazione (0-10) sulle seguenti voci:

facilità d?uso
precisione della cartografia
reale efficacia (cioè mi porta dove chiedo senza farmi fare 300 km in più)

ciao ciao

Ps. in tutti e tre ho letto la storia che non funzionano con il parabrezza schermato? io non l?ho ordinato ne sulla stilo ne sulla musa? qualcuno sa dirmi con precisione se è un optional o se sfiga te lo puoi ritrovare???




un mio amico ha preso un garmin a natale...non so il modello,so che l'ha pagato circa 1000 euro con qualche accessorio "indispensabile"...è una figata si è sempre rilevato comodissimo e precisissimo....anche se la voce della tipa fa girar le balle piuttosto spesso!! ;D


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: vittyx su Giugno 20, 2005, 12:45:33 pm
ragazzi essendo anch'io interessato ad acquistare uno di questi "giocattolini" ma avendo poca esperienza tecnica in merito vi chiedo:

che ne pensate del nuovo TOM TOM 700 con connettività BT per interfacciare celloulari con possibilità di risposta in vivavoce senza dover più toccare l'impianto elettrico dell'auto?????

attendo vs pareri. grazie. ;)


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: Homer su Giugno 20, 2005, 16:09:23 pm
è una figata, peccato che costerà una schioppettata...cmq per il vivavoce BT basta il GO 300...il 700 in più ha il telecomando e soprattutto l'hard disk da 20GB con le mappe precaricate di tutta l'europa...ho letto però che il microfono del sistema è scarsino e per il vivavoce del cell non va molto bene...


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: Nickee su Giugno 20, 2005, 17:38:10 pm
Citato da: vittyx su Giugno 20, 2005, 12:45:33 pm
ragazzi essendo anch'io interessato ad acquistare uno di questi "giocattolini" ma avendo poca esperienza tecnica in merito vi chiedo:

che ne pensate del nuovo TOM TOM 700 con connettività BT per interfacciare celloulari con possibilità di risposta in vivavoce senza dover più toccare l'impianto elettrico dell'auto?????

attendo vs pareri. grazie. ;)


Dipende quanto vuoi spendere. Sotto i 500 trovi da Media World dei navigatori della Medion, validi (per quel poco che ne so) ed economici.

Se vuoi spendere un po di piu io sceglierei il kit gps di Route 66. Con 700? hai un bel popò di cellulare (sony p910), gps, cartografia europea con aggiornamenti gratuiti e bluetooth


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: alura su Giugno 20, 2005, 17:54:18 pm
Io non escluderei questo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1307/index.html

(http://www.hwupgrade.it/articoli/1307/gen_aperto.jpg)

349 euro e sei a posto....


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: Emi su Giugno 20, 2005, 17:55:12 pm
poi quando si scaricano le pile al plutonio lo butti (tempo 6 mesi) ;D


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: flower su Settembre 22, 2005, 21:36:32 pm
Citato da: Homer su Giugno 20, 2005, 16:09:23 pm
è una figata, peccato che costerà una schioppettata...cmq per il vivavoce BT basta il GO 300...il 700 in più ha il telecomando e soprattutto l'hard disk da 20GB con le mappe precaricate di tutta l'europa...ho letto però che il microfono del sistema è scarsino e per il vivavoce del cell non va molto bene...



...il 700 ha un processore veloce il doppio rispetto al 300...e con il 300 non mi sembra che si possa fare la chimata in vivavoce.


...io ho un palmare hp con tomtom 5 e sono molto soddisfatto pur non usando il palmare come agenda o altre diavolerie,ma solo per ascltere musica.  ;)


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: Homer su Settembre 22, 2005, 22:28:33 pm
Citato da: flower su Settembre 22, 2005, 21:36:32 pm
...il 700 ha un processore veloce il doppio rispetto al 300...


Vero! non lo sapevo...

Go 300

200 Mhz ARM920T processor
32 MB RAM
SD Card for map storage
320 x 240 x 4096 colours 3.5? TFT screen
Internal Li-Ion battery
115mm x 92mm x 58mm, 310 grams
12 channel ?All-in-View? integrated GPS receiver
Mappe italia

Go 500

400 Mhz ARM920T processor
32 MB RAM
SD Card for map storage
320 x 240 x 4096 colours 3.5? TFT screen
Internal Li-Ion battery
115mm x 92mm x 58mm, 310 grams
12 channel ?All-in-View? integrated GPS receiver
Kit vivavoce per cellulare BT
Mappe Italia+strade principali d'europa
Telecomando opzionale

Go 700

400 Mhz ARM920T processor
64 MB RAM
2.5 GB hard disk storage
320 x 240 x 4096 colours 3.5? TFT screen
Internal Li-Ion battery
Kit vivavoce per cellulare BT
Mappe europa
Telecomando


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: Homer su Settembre 22, 2005, 22:29:43 pm
Cmq sta uscendo l'equivalente del Tom Tom Go della Acer...399 euro...


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: Nickee su Settembre 23, 2005, 10:50:05 am
Perche non vi comprate un cellulare di quelli che supportano i vari navigatori? Sono molto meglio.
Medesime funzioni di quelli dedicati e possibilita di aggiornarli praticamente infinite.


Titolo: Re: navigatori satellitari portatili
Post di: andy77 su Maggio 08, 2006, 13:33:24 pm
Ho letto sul sito della Tom Tom che c' è la possibilita su alcuni modelli di collegare l' i pod e poter sfruttare le casse dell' auto, qualcuno ne sa qualcosa di piu?

http://www.tomtom.com/products/accessory.php?ID=216&Product=210&Language=7


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.