ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: Madbob su Marzo 17, 2005, 12:26:21 pm



Titolo: Domanda legislativa
Post di: Madbob su Marzo 17, 2005, 12:26:21 pm
E' possibile, su 50cc, circolare regolarmente in 2? O si occorre i nsanzioni come una volta?

Ed ancora, per i 50cc è necessaria la revisione? E se non è mai stata fatta?

Grazie in anticipo :) ;)


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: &re@ su Marzo 17, 2005, 12:29:04 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Marzo 17, 2005, 12:26:21 pm
E' possibile, su 50cc, circolare regolarmente in 2? O si occorre i nsanzioni come una volta?

No, non è ancora possibile in Italia.
Citato da: Madbob/Dufour su Marzo 17, 2005, 12:26:21 pm
Ed ancora, per i 50cc è necessaria la revisione? E se non è mai stata fatta?

Direi di sì, ma non ne sono sicuro. Se non è mai stata fatta, dovrebbero valere le stesse regole che valgono per auto e moto.


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Danny su Marzo 17, 2005, 12:32:45 pm
Citato da: &re@ su Marzo 17, 2005, 12:29:04 pm
No, non è ancora possibile in Italia.
Direi di sì, ma non ne sono sicuro. Se non è mai stata fatta, dovrebbero valere le stesse regole che valgono per auto e moto.


Sì, va fatta ma solo se si circola.(stessa cosa per il pagamento del bollo, che per i 50ini è una tassa di circolazione, non di possesso).. Se non è mai stata fatta la vai a fare, non ci sono problemi!  ;D


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: &re@ su Marzo 17, 2005, 12:33:41 pm
x la revisione, info qui:

http://www.mctcmilano.it/page_revisioni/n_revisione.htm

È uguale, per moto e ciclomotori.


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Madbob su Marzo 17, 2005, 13:37:14 pm
Ma porc ... non me ne va bene una ... ma perchè non è possibile circolare ancora in 2? Dicevano che volevano aggiornare la legge  :-\ :'(

PEr quanto riguarda la revisione, io NON ho le strozzature ... è un problema?  ???


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Homer su Marzo 17, 2005, 13:46:15 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Marzo 17, 2005, 13:37:14 pm
Ma porc ... non me ne va bene una ... ma perchè non è possibile circolare ancora in 2? Dicevano che volevano aggiornare la legge  :-\ :'(


Siamo in Italia...le leggi vengon prima pubblicizzate e poi, FORSE, promulgate...
Citazione:
PEr quanto riguarda la revisione, io NON ho le strozzature ... è un problema?  ???


Certo che si...


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: &re@ su Marzo 17, 2005, 13:46:33 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Marzo 17, 2005, 13:37:14 pm
Ma porc ... non me ne va bene una ... ma perchè non è possibile circolare ancora in 2? Dicevano che volevano aggiornare la legge :-\ :'(

Campa cavallo (Imperiale ;D )...
Citato da: Madbob/Dufour su Marzo 17, 2005, 13:37:14 pm
PEr quanto riguarda la revisione, io NON ho le strozzature ... è un problema? ???

Teoricamente sì. La revisione per i ciclomotori dovrebbe prevedere anche una prova sui rulli per verificare la velocità max (che per codice dovrebbe essere 45km/h). Poi... sai com'è... ::)


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Madbob su Marzo 17, 2005, 13:59:04 pm
Praticamente il mio scooter è da buttare ... grazie Italia! Poi si dannano per diminuire l'inflazione ... ho un bene che ho acquistato così senza che io chiedessi niente (va beh, dico la verità, se me l'avessero dato con le strozzature l'avrei tolte io e mi sarei incazzato anche  8) :P ... però cmq il mio Garelli Gulp Flex del '65, i 45 orari li passa agevolmente), vorrei utilizzarlo ma non posso. Ho già la sella doppio posto (acquistato così, usciva con la sella doppia già di serie!) con relative pedane per il passeggero e maniglioni e non posso utilizzarlo in coppia ... ma 'ndi caghar ...  >:(

Uffa, idea bocciata in toto  >:(


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Homer su Marzo 17, 2005, 14:27:22 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Marzo 17, 2005, 13:59:04 pm
Praticamente il mio scooter è da buttare ... grazie Italia! Poi si dannano per diminuire l'inflazione ... ho un bene che ho acquistato così senza che io chiedessi niente (va beh, dico la verità, se me l'avessero dato con le strozzature l'avrei tolte io e mi sarei incazzato anche  8) :P ... però cmq il mio Garelli Gulp Flex del '65, i 45 orari li passa agevolmente), vorrei utilizzarlo ma non posso. Ho già la sella doppio posto (acquistato così, usciva con la sella doppia già di serie!) con relative pedane per il passeggero e maniglioni e non posso utilizzarlo in coppia ... ma 'ndi caghar ...  >:(

Uffa, idea bocciata in toto  >:(


No scusa fammi capire...hai un mezzo fuori legge, vuoi usarlo violando il codice della strada e ti incazzi pure?!  :P ::)


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: &re@ su Marzo 17, 2005, 14:33:36 pm
Comunque non è vietato avere una sella lunga o le pedane del passeggero, ma è vietato trasportarlo. Qualunque 125 è predisposto per portare il passeggero, ma se sei minorenne non puoi trasportarlo.
Per quanto riguarda il motorino del '65, deve ovviamente rispettare le normative in vigore quando uscì. Se non le rispetta, non può circolare, è chiaro.


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Madbob su Marzo 17, 2005, 14:45:04 pm
Citato da: Homer su Marzo 17, 2005, 14:27:22 pm
No scusa fammi capire...hai un mezzo fuori legge, vuoi usarlo violando il codice della strada e ti incazzi pure?!  :P ::)


Va a ciapà i ratt!  :P (fosse solo quello della velocità il probelma ... ho sotto un'espansione ed un terminale che fanno il rumore della NSR 500 a big bang!!!  :o 8) :P) Mi sarebbe piaciuto vedere il tuo cinquantino ...  ::) 8)
Citato da: &re@ su Marzo 17, 2005, 14:33:36 pm
Comunque non è vietato avere una sella lunga o le pedane del passeggero, ma è vietato trasportarlo. Qualunque 125 è predisposto per portare il passeggero, ma se sei minorenne non puoi trasportarlo.
Per quanto riguarda il motorino del '65, deve ovviamente rispettare le normative in vigore quando uscì. Se non le rispetta, non può circolare, è chiaro.


No, io non ho la sella lunga, ma la sella biposto, che è ben diverso e mi sa di presa per il culo madornale  >:(

Cmq, stasera passo dal mio amico conce e vedo che si può fare ... magari monto una marmitta piena d'olio apposta per la revisione ...  ::) 8) ;D


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Homer su Marzo 17, 2005, 14:51:45 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Marzo 17, 2005, 14:45:04 pm
Va a ciapà i ratt! :P (fosse solo quello della velocità il probelma ... ho sotto un'espansione ed un terminale che fanno il rumore della NSR 500 a big bang!!! :o 8) :P) Mi sarebbe piaciuto vedere il tuo cinquantino ... ::) 8)


Mai avuto il 50ino :P Ho usato per 2 mesi una Red Rose 50 tutta scassata che mi aveva prestato il concessionario dove avevo preso la Mito, per farmi fare un po' di esperienza con le marce...e poi subito col 125  ;D Ovviamente sempre in 2, ci ho fatto pure un incidente  :-X :-X :-X Solo una volta mi han beccato...ero a Pavia, con mio cugino dietro...voleva sequestrarmi il mezzo, abbiam pregato il vigile per mezzora, attaccandomi al fatto che arrivavo da torino, dovevo tornarci, avevo già 17 anni e mezzo, etc...alla fine ci ha fatti andare, mentre mio cugino si stava mettendo il casco per risalire gli fischia dall'altra parte della strada, dove avevan la pattuglia parcheggiata, e con le dita gli fa il cenno di andare a piedi...poraccio, si è attraversato tutta la città a piedi :P


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Madbob su Marzo 17, 2005, 14:56:48 pm
Meno male che ti ha prestato il Red Rose ... partivi da zero con la Mito ... brrr ...

Cmq, per la cronaca, il mio SR è un, udite udite, Max Biaggi Replica e, come se non bastasse, pure l'espansione ed il terminale comprati after market sono marchiati Max Biaggi (mi avevano regalto puremportachiavi e maglietta con la marmitta).

Va beh, lo scrivo tanto questo thread non lo legge nessuno ...  ::) 8)

Vi faccio sapere cosa mi dice il conce.  ;)


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: &re@ su Marzo 17, 2005, 14:58:18 pm
Il mio 50ino faceva un gran casino, ma il motore era originale. Oddio, l'avevo preso usato, senz'altro le strozzature non c'erano più.
Altri tempi cmq, le revisioni non c'erano.
Se comprassi un 50ino oggi, piuttosto che togliere le strozzature dalla marmitta originale, ne comprerei direttamente un'altra. Ne fanno anche di omologate...


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Emi su Marzo 17, 2005, 15:03:59 pm
io l'ho letto.....è giusto che tu non possa usarlo, povero max, con tutta la merda che gli tiri addosso! ;D


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: seth1974 su Marzo 17, 2005, 15:09:37 pm
perchè c'è qualcuno che ONESTAMENTE possa dire di avere avuto un 50ino originale e mai toccato ?
non ci credo manco se lo vedo , giuro.


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: &re@ su Marzo 17, 2005, 15:16:11 pm
Il Bravo di mia nonna è originale. :P


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Homer su Marzo 17, 2005, 19:05:23 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Marzo 17, 2005, 14:56:48 pm
Meno male che ti ha prestato il Red Rose ... partivi da zero con la Mito ... brrr ...



Nessun problema, dopo 2 settimane ci son volato sulla ghiaietta in montagna ;D ;D ;D Se non avessi avuto il Red Rose...era uguale! :P Conosco gente che da 0 è partita con Z750 o CBR 600 RR... ::)


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Losna su Marzo 17, 2005, 19:07:15 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: &re@ su Marzo 17, 2005, 22:29:06 pm
Citato da: Losna su Marzo 17, 2005, 19:07:15 pm
Io ho un amico che è passato dalla vespa 150 al Suzuki 1100 (o era 1200? il primo ad avere il faro anteriore rettangolare, per intenderci...)

Se era un GSX/R, il max è stato 1100.


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: vatanen su Marzo 17, 2005, 23:42:30 pm
il cinquantino non conviene più...fra poco sarà obbligatoria la targa come le moto e saranno cazzi!!l'assicurazione è carissima,mi son sentito chiedere 150 euro per il fifty...i 2 tempi non possono andare in centro(a parma) e fra poco penso saran tenuti fuori dalla città se privi di cata!!in questo modo spostano la clientela sul 125 4 tempi!forse è meglio per i quattordicenni!se ripenso alle cazzate che facevo mi vengono i brividi!!riguardo l'aver visto scooter strozzati,mi ricordo lo zip di una mia amica...il padre temeva per lei....dopo 3 mesi ha dovuto rifare il motore,si era talmente strozzata la marmitta per l'olio che ha portato al grippaggio!!!io l'avevo provato...segnava 52 km/h chinato,impiegava molto più di un ciao per arrivarci ed era pericolosissimo in curva,impossibile farlo raddrizzare!!!

p.s.in italia questo limite non lo rispettano neppure gli scooter dei vigili,lo so perchè mi hanno inseguito almeno 20 volte!! ;D ;D


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Losna su Marzo 18, 2005, 10:16:38 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Madbob su Marzo 18, 2005, 10:20:31 am
Citato da: vatanen su Marzo 17, 2005, 23:42:30 pm
il cinquantino non conviene più...fra poco sarà obbligatoria la targa come le moto e saranno cazzi!!l'assicurazione è carissima,mi son sentito chiedere 150 euro per il fifty...i 2 tempi non possono andare in centro(a parma) e fra poco penso saran tenuti fuori dalla città se privi di cata!!in questo modo spostano la clientela sul 125 4 tempi!forse è meglio per i quattordicenni!se ripenso alle cazzate che facevo mi vengono i brividi!!riguardo l'aver visto scooter strozzati,mi ricordo lo zip di una mia amica...il padre temeva per lei....dopo 3 mesi ha dovuto rifare il motore,si era talmente strozzata la marmitta per l'olio che ha portato al grippaggio!!!io l'avevo provato...segnava 52 km/h chinato,impiegava molto più di un ciao per arrivarci ed era pericolosissimo in curva,impossibile farlo raddrizzare!!!

p.s.in italia questo limite non lo rispettano neppure gli scooter dei vigili,lo so perchè mi hanno inseguito almeno 20 volte!! ;D ;D


non sai qualcosa in più in merito alle revisioni?  ;)


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: vatanen su Marzo 18, 2005, 13:36:48 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Marzo 18, 2005, 10:20:31 am
non sai qualcosa in più in merito alle revisioni?  ;)



per me valgono le regole delle moto,dopo 4 nni si revisiona ogni 2!!provano sui rulli...per ora passano tutti,ma fra poco dovranno essere collegati con la motorizzazione di roma e allora saranno cazzi,sembra ci saranno pure le telecamere!!!ti consiglio di veder lo scooter finchè puoi e comprarti un 125...


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: &re@ su Marzo 18, 2005, 13:37:51 pm
Citato da: vatanen su Marzo 18, 2005, 13:36:48 pm
per me valgono le regole delle moto,dopo 4 nni si revisiona ogni 2!!provano sui rulli...per ora passano tutti,ma fra poco dovranno essere collegati con la motorizzazione di roma e allora saranno cazzi,sembra ci saranno pure le telecamere!!!ti consiglio di veder lo scooter finchè puoi e comprarti un 125...

Spero che non facciano anche le prove fonometriche... ::)


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: vatanen su Marzo 18, 2005, 13:39:47 pm
Citato da: &re@ su Marzo 18, 2005, 13:37:51 pm
Spero che non facciano anche le prove fonometriche... ::)


certo che le fanno... ;) l'originale ce l'hai ancora di scarico vero?? :o


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: &re@ su Marzo 18, 2005, 13:42:04 pm
Citato da: vatanen su Marzo 18, 2005, 13:39:47 pm
certo che le fanno... ;) l'originale ce l'hai ancora di scarico vero?? :o

Certo, li ho tutti i pezzi originali. Però mi scoccerebbe doverli montare...


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Homer su Marzo 18, 2005, 17:54:05 pm
Citato da: Losna su Marzo 18, 2005, 10:16:38 am
Bravo, GSX di sicuro, sull "R" non ricordo.... era molto grossa, veramente (d'altronde l'amico in questione era alto e pesava sui 130 kg).


L'"R" è quello sportivo (stile R1 per intenderci)...il 1100 quando uscì era un mostro non da poco! C'era anche la versione "F" (che è poi uguale alla mia o a quella di Alura, solo che le nostre son 750 e 600) che invece era la versione turistica...faro davanti rettangolare, sella unica e più bassa, più lunga...la 1100 aveva già il parabrezza regolabile elettricamente!!!


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: vatanen su Marzo 18, 2005, 19:30:03 pm
Citato da: Homer su Marzo 18, 2005, 17:54:05 pm
L'"R" è quello sportivo (stile R1 per intenderci)...il 1100 quando uscì era un mostro non da poco! C'era anche la versione "F" (che è poi uguale alla mia o a quella di Alura, solo che le nostre son 750 e 600) che invece era la versione turistica...faro davanti rettangolare, sella unica e più bassa, più lunga...la 1100 aveva già il parabrezza regolabile elettricamente!!!


la R era un dragster...non va molto meno delle 1000 moderne!!!era assolutamente inguidabile,a carburatori raffreddato ad aria e olio!!!aveva circa 150,su un telaio ridicolo perimetrale,piccolo e morbido...gomme incitabili...roba che se la dai in mano allo smanettone che prende la R1 2005 dopo lo scooter,si ribalta alla prima curva!!!mio padre quando la provò si cagò addosso,capì il manico del suo amico che andava via con lui e i suoi amici con moto più moderne e facili!!!!i 107 cv della ducati di mio padre,tantissimi nel 91,facevano ridere a confronto!!!


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: rokkstar su Marzo 18, 2005, 20:17:50 pm
Citato da: vatanen su Marzo 17, 2005, 23:42:30 pm
il cinquantino non conviene più...fra poco sarà obbligatoria la targa come le moto e saranno cazzi!!l'assicurazione è carissima,mi son sentito chiedere 150 euro per il fifty...i 2 tempi non possono andare in centro(a parma) e fra poco penso saran tenuti fuori dalla città se privi di cata!!in questo modo spostano la clientela sul 125 4 tempi!forse è meglio per i quattordicenni!se ripenso alle cazzate che facevo mi vengono i brividi!!riguardo l'aver visto scooter strozzati,mi ricordo lo zip di una mia amica...il padre temeva per lei....dopo 3 mesi ha dovuto rifare il motore,si era talmente strozzata la marmitta per l'olio che ha portato al grippaggio!!!io l'avevo provato...segnava 52 km/h chinato,impiegava molto più di un ciao per arrivarci ed era pericolosissimo in curva,impossibile farlo raddrizzare!!!

p.s.in italia questo limite non lo rispettano neppure gli scooter dei vigili,lo so perchè mi hanno inseguito almeno 20 volte!! ;D ;D

mica tanto bene...di 125 4 tempi ce ne son pochi e son cose bruttine...


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Emi su Marzo 19, 2005, 08:58:33 am
comunque la pubblicità del gsxr era

120km ora, 13000giri, poi avete altre 5 marce.....


la adoravo!


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Lupo su Marzo 19, 2005, 15:17:25 pm
Citato da: Emi su Marzo 19, 2005, 08:58:33 am
comunque la pubblicità del gsxr era

120km ora, 13000giri, poi avete altre 5 marce.....


la adoravo!

Bellissima!!! Non l'avevo mai sentita, troppo bella...  ;D ;D


Titolo: Re: Domanda legislativa
Post di: Madbob su Marzo 21, 2005, 08:53:45 am
E' chiaro che se, proprio proprio dovessi comprarmi un 125 o cmq qualcosa che non sia rimettere in sesto il mio scooter, andrei dritto dritto su qualcosa del genere:

(http://ymedc.introweb.nl/en/archive/enduro/images/yz2005/YZ125/YZ125_li.jpg)

:D ;)

Oppure la sorellona:

(http://ymedc.introweb.nl/en/archive/enduro/images/yz2005/yz250_ani.gif)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.