ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: tappo su Febbraio 08, 2005, 11:30:29 am



Titolo: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 08, 2005, 11:30:29 am
a MArzo uscirà la nuova BMW serie 3 che dalle prime immagini è bellissima e ipertecnologica...l'Audi ha fatto debuttare da qualche mese la nuova A4, bellissima...tra non molto uscirà anche la "nuova" Passat che darà filo da torcere alle altre 2...è l'italia???? la 156 ormai è "vecchia"...non credo che la 157 riesca ad impensierire i tedeschi.....penso che in questo segmento "abbiamo" poco da dire, purtroppo :-\ :-\
cosa ne pensate????


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Claudio53 su Febbraio 08, 2005, 11:35:28 am
Che sei vittima dei pregiudizi, io questa superiorità, motorizzazioni estreme a parte (ma saranno lo 0,1% del mercato), non la vedo proprio, soprattutto nel caso Audi.


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: baranzo su Febbraio 08, 2005, 11:36:03 am
Citato da: tappo su Febbraio 08, 2005, 11:30:29 am
cosa ne pensate????


la serie 3 non mi sembra sto granché, la a4 è tutto fuorché bellissima, anzi per me è addirittura più brutta della serie precedente, e tutti sapete quanto a me piacesse la serie precedente, la passat invece non è male. la 157 se davvero offrirà i contenuti promessi sarà benissimo in gradi di competere con questa concorrenza. questo è quello che penso.


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Madbob su Febbraio 08, 2005, 11:39:53 am
Citato da: tappo su Febbraio 08, 2005, 11:30:29 am
a MArzo uscirà la nuova BMW serie 3 che dalle prime immagini è bellissima e ipertecnologica...l'Audi ha fatto debuttare da qualche mese la nuova A4, bellissima...tra non molto uscirà anche la "nuova" Passat che darà filo da torcere alle altre 2...è l'italia???? la 156 ormai è "vecchia"...non credo che la 157 riesca ad impensierire i tedeschi.....penso che in questo segmento "abbiamo" poco da dire, purtroppo :-\ :-\
cosa ne pensate????


Penso che tu sbagli a giudicare un'auto, la 157, che non hai avuto la possibilità di vedere ne tantomeno di toccare; come puoi dire che "non può competere"? Vedremo all'uscita cosa saranno riusciti a combinare, dico solo che le premesse, Brera + nuovi motori + nuova Q4, promettono mooolto bene ... e non farti ingabbiare anche tu dai soliti pregiudizzi  ;) E si che hai avuto una 166, andava così male? Era fatta così male? Non mi pare ...  ;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: No-optional su Febbraio 08, 2005, 11:48:06 am
a proposito, la nuova croma... non ha personalità, sembra copiata da qualche hyundai >:((http://www.repubblica.it/2003/l/motori/gallerie/fiatt/croma/esterne181115291801114222_big.jpg)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 11:48:34 am
166....era fatta così male ? no ma nemmeno bene.

andava così male ? no , ma nemmeno bene.

provare per credere.


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: stella su Febbraio 08, 2005, 11:58:21 am
Citato da: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 11:48:34 am
166....era fatta così male ? no ma nemmeno bene.

andava così male ? no , ma nemmeno bene.

provare per credere.



Tu non fai testo! :P Con te vanno TUTTE male!!!!!!! :o ??? :o ???

:-* :-* :-*


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 12:02:41 pm
Citato da: stella su Febbraio 08, 2005, 11:58:21 am
Tu non fai testo! :P Con te vanno TUTTE male!!!!!!! :o ??? :o ???

:-* :-* :-*


strunz non si tratta così una personcina a modo come me !  ;D ;D ;D ;D 8)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Miki Biasion su Febbraio 08, 2005, 12:07:12 pm
Secondo me la 157 ha ottime potenzialità e buone possibilità di successo, però credo anche che sia meglio aspettare di vederla e di sapere un pò come è fatta, che motori avrà e che prezzi avrà. La 156 è andata benissimo anche se c'è sempre stato un certo gap con le migliori concorrenti, vedremo se la nuova riuscirà a fare il passo in avanti. Io me lo auguro, anche se mi auguro pure che non tirino troppo la cinghia con i prezzi...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: monnezza su Febbraio 08, 2005, 12:31:07 pm
sarà una bella lotta.

Noto però che Alfa è in un colpevole ritardo. Quando uscirà la 157 la serie 3 sarà già a regime con la sw, Audi ha appena lanciato  (ma che cerchi di base han montato) il restyling, Mercedes segna il passo con il my04 della c che è prevista nel 2006.

Vedremo anche perchè non credo che 157 riesca afare i numeri di 156 che ha potuto contare anche sulle commesse statali, ora sarebb difficile giustificare un auto di servizio da 35k (anche se le 320d touring  della stradale più o meno..).
Mah sono curioso di sapere il prezzo di lancio della 1,9mjtd ta e della 2,4 mjtd q4 che sono quelle da numeri.


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: MB su Febbraio 08, 2005, 12:37:54 pm
Se non esagereranno con i prezzi la 157 potrebbe anche essere molto competitiva con BMW. Le caratteristiche di base mi sembrano interessanti, l'estetica pure. Certo uscirà in un momento non facilissimo di mercato, ma ormai è così su ogni segmento.
Magari il gruppo Fiat disponesse di prospettive competitve simili anche in altri segmenti di mercato!


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Febbraio 08, 2005, 12:42:06 pm
Beh, la nuova A4 specialmente berlina non mi piace per niente, la 3er... boh, non mi dice molto, almeno in foto.. la Passat mi sembra valida invece. La 157(anzi su Autopareri Taurus la chiama 159, boh...) penso che potrà dire la sua. IMHO in Fiat sono dei cretini a non voler fare una segmento D col marchio Lancia, anche la stessa Lybra un pò ristilizzata potrebbe ancora fare qualche numero, specialmente SW. Ma ormai la stanno facendo morire, è inspiegabile che un modello in commercio dal 1999(o 1998)non sia mai stato ristilizzato, e dire che nel primo periodo di commercializzazione non aveva vendite malvage :'( ... e quando non sarà più in commercio che fanno? Una Croma col marchio Lancia ??? ? Se fosse così meglio lasciar perdere :(


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Madbob su Febbraio 08, 2005, 13:15:37 pm
Citato da: ZizzaniaMan/Eccezzziunale su Febbraio 08, 2005, 12:42:06 pm
Beh, la nuova A4 specialmente berlina non mi piace per niente, la 3er... boh, non mi dice molto, almeno in foto.. la Passat mi sembra valida invece. La 157(anzi su Autopareri Taurus la chiama 159, boh...) penso che potrà dire la sua. IMHO in Fiat sono dei cretini a non voler fare una segmento D col marchio Lancia, anche la stessa Lybra un pò ristilizzata potrebbe ancora fare qualche numero, specialmente SW. Ma ormai la stanno facendo morire, è inspiegabile che un modello in commercio dal 1999(o 1998)non sia mai stato ristilizzato, e dire che nel primo periodo di commercializzazione non aveva vendite malvage :'( ... e quando non sarà più in commercio che fanno? Una Croma col marchio Lancia ??? ? Se fosse così meglio lasciar perdere :(


Una Segmento D made in Lancia è prevista per il tardo 2007 o 2008, anche perchè sarebbe un suicidio visto che far uscire in 6 mesi le ammiraglie delle 3 del gruppo è un pò controproducente.  ;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: mister_miao su Febbraio 08, 2005, 13:16:38 pm
A me pare che se c'è uno spiraglio per il gruppo FIAT (Fabrica Iraniana Automobili Tarocche) siano proprio la 157 e la 147.
In particolare la prima ha sulla carta tutti i numeri per competere ad alto livello con BMW e Audi. Le perplessita me le desta solo l'elettronica che non mi pare ancora al livello delle altre. Ok, a me non piace l'elettronica, ma il guidatore medio l'adora!


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 08, 2005, 14:14:50 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 11:48:34 am
166....era fatta così male ? no ma nemmeno bene.

andava così male ? no , ma nemmeno bene.

provare per credere.



ecco, mi hai tolto le "lettere dalla tastiera" ;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: vecchioliè su Febbraio 08, 2005, 16:03:00 pm
e  come gia è avvenuto per la brera....il pistone.com condanna la nuova berlina alto di gamma alfa prima ancora di averla vista, toccata, provata......poi qui sul forum c'è qualcuno che ci accusa di essere protettivi nei confronti dei marchi italiani....mah.....francamente, rispetto quelle che possono essere state esperienze neagtive col marchio alfa (nè tapo nè seth sembrano essere particolarmente entusiasti della loro esperienza con 166) ma da qui a dire che la 157 non ha i numeri per confrontarsi ad armi pari con le tedesche mi sembra che ce ne passi.....ora i motori ci sono (come andranno è un'altra cosa.prima di provare non si può cantare vittoria nè affossare) a differenza del caso thesis, c'è il megaturbazzo a gasolio per chi non ne può fare a meno.....sulla carta le possibilità di successo ci sono, eccome se ci sono. poi, francamente, ma questo è un parere personale, credo che quel frontale single frame frettolosamente appiccicato alla A4 non farà altro che velocizzarne l'invecchiamento. la classe C ha davanti 2 anni di carriera.....rimane l'incognità BMW, che, a pari dell'alfa, ancora non si è vista se non in foto.

n.b tengo a precisare che per me la 157 doveva essere più simile dimensionalmente parlando alla 156, e che sarebbe stata necessaria una vera sostituta della 166. così com'è si perde lo spirito della compatta sportiva che aveva la 156....ma, sottolineo, ci sono barconi immondi che vengono venduti a palate quindi non credo proprio che la 157 sia gia spacciata


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 08, 2005, 16:19:36 pm
Citato da: vecchioliè su Febbraio 08, 2005, 16:03:00 pm
nè tapo nè seth sembrano essere particolarmente entusiasti della loro esperienza con 166


Vorrei chiedere, ad entrambi, quali sono stati i problemi relativi alle vetture... non ricordo, nè per l'uno nè per l'altro, particolari problemi di affidabilità, o almeno non superiori a quelli lamentati da possessori di altre e ben più blasonate vetture...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: monnezza su Febbraio 08, 2005, 16:31:17 pm
Citato da: vecchioliè su Febbraio 08, 2005, 16:03:00 pm
e  come gia è avvenuto per la brera....il pistone.com condanna la nuova berlina alto di gamma alfa prima ancora di averla vista, toccata, provata......poi qui sul forum c'è qualcuno che ci accusa di essere protettivi nei confronti dei marchi italiani....mah.....francamente, rispetto quelle che possono essere state esperienze neagtive col marchio alfa (nè tapo nè seth sembrano essere particolarmente entusiasti della loro esperienza con 166) ma da qui a dire che la 157 non ha i numeri per confrontarsi ad armi pari con le tedesche mi sembra che ce ne passi.....ora i motori ci sono (come andranno è un'altra cosa.prima di provare non si può cantare vittoria nè affossare) a differenza del caso thesis, c'è il megaturbazzo a gasolio per chi non ne può fare a meno.....sulla carta le possibilità di successo ci sono, eccome se ci sono. poi, francamente, ma questo è un parere personale, credo che quel frontale single frame frettolosamente appiccicato alla A4 non farà altro che velocizzarne l'invecchiamento. la classe C ha davanti 2 anni di carriera.....rimane l'incognità BMW, che, a pari dell'alfa, ancora non si è vista se non in foto.



Scusa Vecchhiolie ma BMW serie 3 è nei concessionari tra 15 giorni (già vista in carne e ossa in altro luogo comunque) data in cui ALFA non sis sa neanche se farà vedere una foto della sua post156!

Poi la Brera non è stata affatto stroncata da ilpistone.com come tu riferisci anzi a molti piace (come il sottoscritto) ed alcuni hanno sollevato obiezioni.

Poi sui motori penso che la gamma promessa per 157 sarà attendibile??
DOv'è il 3000 mjtd Vm? arriverà?
e i benzina su base Gm con la Put cosa succede?


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 16:38:22 pm
64 milioni di svalutazione in 4 anni possono essere un motivo sufficiente per avere da ridire nei confronti dell'alfa ?


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Homer su Febbraio 08, 2005, 16:46:10 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 16:38:22 pm
64 milioni di svalutazione in 4 anni possono essere un motivo sufficiente per avere da ridire nei confronti dell'alfa ?



non penso che con le rivali sia molto meglio cmq...

Per la serie 3...stasera c'è la presentazione da BiAuto...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 08, 2005, 16:46:42 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 16:38:22 pm
64 milioni di svalutazione in 4 anni possono essere un motivo sufficiente per avere da ridire nei confronti dell'alfa ?



No... vredo che l'Alfa c'entri poco...

D'altronde, mi spiace ricordartelo, ma immagino (spero) che tu avessi valutato, inizialmente, che stavi per acquistare un "osso"...

Io mi chiedevo cosa ci fosse da ridire nei confronti della macchina, soprattutto se valutata in confronto alla concorrenza

Fabrizio, tu hai asserito che la vettura non è fatta bene, nè tantomeno va bene.... mi chiedevo cosa ti spingesse a dire questo...
Poi, ovviamente, puoi sempre rispondermi che non sono affar mio o che la assurda svalutazione ne abbia inficiato qualità, affidabilità e prestazioni...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: diabolik82 su Febbraio 08, 2005, 16:49:26 pm
Non credo che Fabrizio volesse dire che è un'auto demmerda......

Ma che per 80 milioni uno si aspetta qualcosina di più che una "buona auto".....


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 08, 2005, 16:53:36 pm
Citato da: diabolik82 su Febbraio 08, 2005, 16:49:26 pm
Non credo che Fabrizio volesse dire che è un'auto demmerda......

Ma che per 80 milioni uno si aspetta qualcosina di più che una "buona auto".....

Citato da: Com.Winchester su Febbraio 08, 2005, 16:46:42 pm
Io mi chiedevo cosa ci fosse da ridire nei confronti della macchina, soprattutto se valutata in confronto alla concorrenza



non mi sembra di aver ricevuto risposte a questa domanda... io non dubito di quanto mi sidice... chiedo solo di ottenere risposte.... (se, ovviamente, chi può vuol darmele)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Madbob su Febbraio 08, 2005, 16:55:17 pm
Citato da: vecchioliè su Febbraio 08, 2005, 16:03:00 pm
e  come gia è avvenuto per la brera....il pistone.com condanna la nuova berlina alto di gamma alfa prima ancora di averla vista, toccata, provata......poi qui sul forum c'è qualcuno che ci accusa di essere protettivi nei confronti dei marchi italiani....mah.....francamente, rispetto quelle che possono essere state esperienze neagtive col marchio alfa (nè tapo nè seth sembrano essere particolarmente entusiasti della loro esperienza con 166) ma da qui a dire che la 157 non ha i numeri per confrontarsi ad armi pari con le tedesche mi sembra che ce ne passi.....ora i motori ci sono (come andranno è un'altra cosa.prima di provare non si può cantare vittoria nè affossare) a differenza del caso thesis, c'è il megaturbazzo a gasolio per chi non ne può fare a meno.....sulla carta le possibilità di successo ci sono, eccome se ci sono. poi, francamente, ma questo è un parere personale, credo che quel frontale single frame frettolosamente appiccicato alla A4 non farà altro che velocizzarne l'invecchiamento. la classe C ha davanti 2 anni di carriera.....rimane l'incognità BMW, che, a pari dell'alfa, ancora non si è vista se non in foto.

n.b tengo a precisare che per me la 157 doveva essere più simile dimensionalmente parlando alla 156, e che sarebbe stata necessaria una vera sostituta della 166. così com'è si perde lo spirito della compatta sportiva che aveva la 156....ma, sottolineo, ci sono barconi immondi che vengono venduti a palate quindi non credo proprio che la 157 sia gia spacciata


Quotissimo!!!  :D ;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: diabolik82 su Febbraio 08, 2005, 16:57:12 pm
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 08, 2005, 16:53:36 pm
non mi sembra di aver ricevuto risposte a questa domanda... io non dubito di quanto mi sidice... chiedo solo di ottenere risposte.... (se, ovviamente, chi può vuol darmele)


Nel mio piccolo ti posso dire la rumorosità, la 166 m-jet è parecchio più rumorosa di E, Serie 5 e 9-5


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 16:57:38 pm
vediamo un po di fare le pulci a questi 76 milioni + messa in strada di alfa romeo.

pollice su : qualità della pelle degli interni e dei sedili , ancora belli e come nuovi dopo 4 anni e mezzo. dotazione di serie ancora ad oggi competitiva ( penso ) . finitura del bagagliaio , veramente fatto bene .
navigatore satellitare ancora preciso ed affidabile.

pollice giù : consumi , siamo vicini agli 11 con un litro. prestazioni , orama8 anche la sexy car di miki la svernicia via , svalutazione , decisamente sopra la norma a causa dell'immagine da auto da zingaro che ha la 166 , finiture abitacolo , su un'auto pagata una cifra folle il volante che si sfalda nei punti di contatto con le mani non è il massimo . come non è il massimo non avre più gli aggiornamenti del satellitare nè una garanzia decente , gommatura esagerata e del tutto ingiustificata e dai costi di gestione proibitivi .





Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 08, 2005, 17:02:39 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 16:57:38 pm
vediamo un po di fare le pulci a questi 76 milioni + messa in strada di alfa romeo.

pollice giù : consumi , siamo vicini agli 11 con un litro. prestazioni , orama8 anche la sexy car di miki la svernicia via , svalutazione , decisamente sopra la norma a causa dell'immagine da auto da zingaro che ha la 166 , finiture abitacolo , su un'auto pagata una cifra folle il volante che si sfalda nei punti di contatto con le mani non è il massimo . come non è il massimo non avre più gli aggiornamenti del satellitare nè una garanzia decente , gommatura esagerata e del tutto ingiustificata e dai costi di gestione proibitivi .



Mi permetto di "contestare":

Una equivalente della concorrenza (per esempio le varie Volvo motorizzate 2.4 da 163 cv o la BMW col 2.4 pari potenza o ancora il 2.5 Audi "base") quanto consuma/va?

Svalutazione: torno a ripetere: purtroppo l'immagine zingaresca è data "dal mercato" e non credo che quando l'hai acquistata la situazione fosse diversa

Gommatura: ne vedo anche con gommature meno impegnativa, fu una tua scelta o fu imposta a causa della "versione particolare"? Inoltre, su una "concorrente", tale soluzione costerebbe meno?


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 08, 2005, 17:03:42 pm
Citato da: diabolik82 su Febbraio 08, 2005, 16:57:12 pm
Nel mio piccolo ti posso dire la rumorosità, la 166 m-jet è parecchio più rumorosa di E, Serie 5 e 9-5


Ma dall'esterno o dall'interno? Ricordo che certi rilevamenti riportavano la 166 come una fra le più silenziose della categoria...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: diabolik82 su Febbraio 08, 2005, 17:05:37 pm
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 08, 2005, 17:03:42 pm
Ma dall'esterno o dall'interno? Ricordo che certi rilevamenti riportavano la 166 come una fra le più silenziose della categoria...


Interno.

Non vado in giro col fonometro, ma vi era una "rombosità" decisamente spiacevole... :-\


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Homer su Febbraio 08, 2005, 17:13:07 pm
La 166 a benzina quando uscì era l'auto più silenziosa del segmento...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Madbob su Febbraio 08, 2005, 17:15:21 pm
Citato da: Homer su Febbraio 08, 2005, 17:13:07 pm
La 166 a benzina quando uscì era l'auto più silenziosa del segmento...


Ma che ne sai tu, non hai mica l'orecchio di Diabo ...  ::) :P ;D


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 17:15:56 pm
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 08, 2005, 17:02:39 pm
Mi permetto di "contestare":

Una equivalente della concorrenza (per esempio le varie Volvo motorizzate 2.4 da 163 cv o la BMW col 2.4 pari potenza o ancora il 2.5 Audi "base") quanto consuma/va?

Svalutazione: torno a ripetere: purtroppo l'immagine zingaresca è data "dal mercato" e non credo che quando l'hai acquistata la situazione fosse diversa

Gommatura: ne vedo anche con gommature meno impegnativa, fu una tua scelta o fu imposta a causa della "versione particolare"? Inoltre, su una "concorrente", tale soluzione costerebbe meno?


la gommatura era di serie con il modello da me ordinato al telefono. " sig XXXXX ha una auto in pronta consegna ? "
" se la prende entro la fine di dicembre ho una 166 distintive "
" ok , le porto su una 156 Jtd ed una barchetta e chiudiamo l'affare "
l'aquisto è andato più o meno così.
nessun auto di grandi dimensioni , se escludiamo la C5 della citroen non compresa in italia ) ha avuto una svalutazioen tanto forte , complice un immagine assolutamente negativa , ed un restyling fallito .
i consumi sono i più alti che mi siano capiytati con un diesel , per farti un'idea la altea 1.6 benza di mia moglie mediamente consuma meno dell'alfa oramai vecchiotta.


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: mariner su Febbraio 08, 2005, 17:19:57 pm
11 km/litro mi paion tanti...io sto sui 9-10 col E300 con l'automatico, e l'iniezione indiretta...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 17:22:37 pm
su 105470 il cpu di bordo da una media globale di 11.7 km litro , negli ultimi tempi con un pieno di gasolio ( 56 litri più o meno ) si percorrono a stento 640 Km di autostrada .


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: mariner su Febbraio 08, 2005, 17:31:01 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 17:22:37 pm
su 105470 il cpu di bordo da una media globale di 11.7 km litro , negli ultimi tempi con un pieno di gasolio ( 56 litri più o meno ) si percorrono a stento 640 Km di autostrada .



si ma andando come? a 190 costanti o sui 140?


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 17:34:48 pm
Citato da: mariner su Febbraio 08, 2005, 17:31:01 pm
si ma andando come? a 190 costanti o sui 140?


dei km totali fai un 30 % sopra i 160 ed il rimamennte a 140.....ciucia proprio , c'è poco da fare.
ovviamente le percentuali che ti ho detto non sono precisissime , vado a spanne. il dato del consumo globale , quello si è preciso , è da cpu di bordo ( mettiamoci un 15 % di errore ? ) il 2.4 jtd , per lo meno il mio , dopo i 70k km consuma come un'uidrovora impazzita.


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: diabolik82 su Febbraio 08, 2005, 17:37:32 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Febbraio 08, 2005, 17:15:21 pm
Ma che ne sai tu, non hai mica l'orecchio di Diabo ...  ::) :P ;D


Certo che siete dei geni in erba..... ::)

Io vi dico che l'm-jet soffre di una certa rombosità (come la Golf TDI140...mo voglio vedere come vi dipanate! :P) e voi mi ribattete "e, ma i benzina son silenziosi!"..... :-X :-X :-X

Vi state allenando per le olimpiadi di volta-frittata? ;D


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Madbob su Febbraio 08, 2005, 17:44:27 pm
Citato da: diabolik82 su Febbraio 08, 2005, 17:37:32 pm
Certo che siete dei geni in erba..... ::)

Io vi dico che l'm-jet soffre di una certa rombosità (come la Golf TDI140...mo voglio vedere come vi dipanate! :P) e voi mi ribattete "e, ma i benzina son silenziosi!"..... :-X :-X :-X

Vi state allenando per le olimpiadi di volta-frittata? ;D


Ma Voi chi?  ??? Che centro io?  ??? :-\ :-X
E poi i TS Alfa son sempre stati rumorosi, lo diceva anche Mikkel ...  ::) 8) ;D :P

Va beh, cmq è scandaloso che il 2.0TDI abbia quella rombosità  :P


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Sauron su Febbraio 08, 2005, 18:45:01 pm
che la 166 si svaluti più delle altre è un dato di fatto, o ci sono dubbi?

Che fosse un segmento E incompiuto, poco abitabile, dal frontale modesto, con alti consumi e finiture non ovunque all'altezza, non è forse un dato di fatto?

Tengo a precisare che mi piace molto, a scanso di equivoci, ma per favore, lasciamo stare impietosi confronti con E-kl, 5er, A6 eccetera...

Sulla 157... sbaglia chi la predice migliore di 3er &Co., sbaglia chi al definisce peggiore a priori.
Di certo la base 156 ha i suoi pregi ma moltissimi difetti se rapportata alle coeve tedesche, e non credo proprio che riescano d'un colpo a colmare il gap, né tantomeno a sorpassare... o almeno, pensatelo dalle 23 alle 8, poi svegliatevi.

Se c'è una cosa certa, è che ne venderanno un po' in Italia, e pochissime all'estero, diversamente da A4, 3er e C-Kl, apprezzate worldwide (e ci sarà il suo bravo perché).

AUGH!


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Homer su Febbraio 08, 2005, 18:49:54 pm
la base NON E' la 156 perchè la 838 è un progetto tutto nuovo su piattaforma Premium...con la 156 non avrà un beneamato da spartire ;)
Per il resto son d'accordo, la 166 è stata purtroppo un flop nonostante dopo il restyling IMHO sia la più bella del segmento come estetica...dentro è finita bene (con le solite cadute di stile del Made in Italy) ma è troppo piccola dietro per poter competere con le rivali (che son anche parecchio più grandi però)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: diabolik82 su Febbraio 08, 2005, 18:52:39 pm
Citato da: Homer su Febbraio 08, 2005, 18:49:54 pm
...dentro è finita bene (con le solite cadute di stile del Made in Italy)


Cadute di stile che su 80 milioni son difficilmente accettabili....ancora meno accettabili se si tiene presente che certe imprecisioni (tipo cofano disallineato......) sono presenti su TUTTE le vetture :(


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Sauron su Febbraio 08, 2005, 18:59:49 pm
Citato da: Homer su Febbraio 08, 2005, 18:49:54 pm
Per il resto son d'accordo, la 166 è stata purtroppo un flop nonostante dopo il restyling IMHO sia la più bella del segmento come estetica...dentro è finita bene (con le solite cadute di stile del Made in Italy) ma è troppo piccola dietro per poter competere con le rivali (che son anche parecchio più grandi però)


Ti quoto: mio cugino per rappresentanza aveva una 2.5 V6 auto e mi piaceva moltissimo, solo che dietro... argh! Con il restyling è davvero bellissima, specie se blu scuro, nera o grigio scuro che bei cerchiazzi da 17.

Anzi, ti dirò... una bella 2.0 V6 TB... azz, non potrei rinnegare il GTV!!!


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Losna su Febbraio 08, 2005, 19:14:22 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 08, 2005, 19:46:12 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 08, 2005, 16:57:38 pm
pollice giù : consumi , siamo vicini agli 11 con un litro. prestazioni ,



ad essere sincero la mia 166 non consumava molto, anzi!!!! solo che per quel prezzo avrei preferito un motore più potente, all'altezza delle sue "rivali"....gli interni: avevo la finta pelle che ricopriva il cruscotto pieno di bolle, scricchiolii all'interno, impianto stereo di base in cartone (riferito alle casse), finiture approssimative (un piccolo esempio: il cruscotto era spostato da un lato, cioè dal lato dx aveva oltre un centimetro di "luce" verso lo sportello, mentre dall'altro meno di mezzo centimetro)...rumorosità interna de lmotore....sis entiva uno scricchiolio fastidioso nell'abitacolo che credo era dovuto ai braccetti delle ruote e che purtroppo non è stato mai risolto...e poi non parliamo della svalutazione :'( :'( :'( e queste sono solo alcune cose


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: vecchioliè su Febbraio 08, 2005, 20:23:18 pm
Citato da: monnezza su Febbraio 08, 2005, 16:31:17 pm
Scusa Vecchhiolie ma BMW serie 3 è nei concessionari tra 15 giorni (già vista in carne e ossa in altro luogo comunque) data in cui ALFA non sis sa neanche se farà vedere una foto della sua post156!

Poi la Brera non è stata affatto stroncata da ilpistone.com come tu riferisci anzi a molti piace (come il sottoscritto) ed alcuni hanno sollevato obiezioni.

Poi sui motori penso che la gamma promessa per 157 sarà attendibile??
DOv'è il 3000 mjtd Vm? arriverà?
e i benzina su base Gm con la Put cosa succede?


allora..il riferimento alla serie 3 era ovviamente uan provocazione, si sa da molto tempo che sarebbe uscita qualche mese prima della 157, ed in questo l'alfa non mi sembra che abbia fatto slittare le date di presentazione, quindi se dicono che esce in primavera non c'è da dubitarne.
motori......è inutile lanciare allarmismi..i powertrain rimarranno in comune anche se fiat e gm si scannano, altrimenti seguendo la setssa logica gm dovrebbe immediatamente restituire il 1.3 ed il 1.9 multijet, sviluppati dalla stessa powertrain...ti ricordo che la mini (BMW) è mossa da motori chrysler (mercedes) quindi non ci sarebbe niente di strano. il 3000 credo arriverà per gli stessi motivi di cui sopra (serve nn solo ad alfa ma anche a saab e pure ad opel non farebbe male).
brera.....io ho letto una fotocopia di quello che si è scritto qui, ovvero una valanga di critiche "a scatola chiusa", si è stigmatizzata la TA dimenticandosi che è utilizzata su moltissime sportive di medio/alto livelo che su questo forum sono state acclamate ed applaudite, e ci si è dimenticati della TI........ovviamente non dico che sia stato TU a gettare fango sulla brera, non ricordo assolutamente gli autori dei post, era solo per sottolineare un certo atteggiamento che trovo un po' ingiustificato.


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: mariner su Febbraio 08, 2005, 20:32:49 pm
l'altro giorno ho preso un 4r di (credo) dicembre 2003..si dava per certa la 147 GTA 4x4 ....questo è il problema...e si è continuato a parlare di 147 4x4 fino a poco fa...
putroppo queste "sparate" fan più male che bene..(chi grida al lupo)...
guardate qui: esce il mjet 200 cv e parecchi  "si lo voglio vedere ...ect"..
Nessuno ha replicato alle notizie che parlano per la VW Passat di TDI 170 cv o per Toyota di Avensis 180 cv...o BMW che dice "serie 7 740d con 300 cv"...
meditate gente meditate....


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: monnezza su Febbraio 08, 2005, 22:08:42 pm
Citato da: vecchioliè su Febbraio 08, 2005, 20:23:18 pm
allora..il riferimento alla serie 3 era ovviamente uan provocazione, si sa da molto tempo che sarebbe uscita qualche mese prima della 157, ed in questo l'alfa non mi sembra che abbia fatto slittare le date di presentazione, quindi se dicono che esce in primavera non c'è da dubitarne.
motori......è inutile lanciare allarmismi..i powertrain rimarranno in comune anche se fiat e gm si scannano, altrimenti seguendo la setssa logica gm dovrebbe immediatamente restituire il 1.3 ed il 1.9 multijet, sviluppati dalla stessa powertrain...ti ricordo che la mini (BMW) è mossa da motori chrysler (mercedes) quindi non ci sarebbe niente di strano. il 3000 credo arriverà per gli stessi motivi di cui sopra (serve nn solo ad alfa ma anche a saab e pure ad opel non farebbe male).
brera.....io ho letto una fotocopia di quello che si è scritto qui, ovvero una valanga di critiche "a scatola chiusa", si è stigmatizzata la TA dimenticandosi che è utilizzata su moltissime sportive di medio/alto livelo che su questo forum sono state acclamate ed applaudite, e ci si è dimenticati della TI........ovviamente non dico che sia stato TU a gettare fango sulla brera, non ricordo assolutamente gli autori dei post, era solo per sottolineare un certo atteggiamento che trovo un po' ingiustificato.


certo che presentare Brera a Ginevra con consegne da autunno e presentare subito 158 con consegne immediate mi pare strano...
Sulle jv hai ragione ma se noti i separati in casa durano poco... vedi proprio l'esempio che hai fatto Mini abbandonerà i Chrysler e passerà ai Psa/Bmw...
Poi Vecchiolie quali sportive medio/alte sono Ta , forse l'unica è la A4 cabrio le serie 3 coupè il clk la rx8 la 350z.
La celica e le altre sono medie per me.


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: THE KAISER su Febbraio 08, 2005, 22:18:53 pm
comunque pistoniani, mi pare di aver letto 166=auto da zingari??
non vi pare di esagerare?la 164 purtroppo ormai è parecchio "sputtanata" ma la 166 finora mi pare di averla vista solo in mano a gente di discreto calibro, che l'ha scelta x il suo design + sportivo.


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 10:36:07 am
Citato da: THE KAISER su Febbraio 08, 2005, 22:18:53 pm
comunque pistoniani, mi pare di aver letto 166=auto da zingari??
non vi pare di esagerare?la 164 purtroppo ormai è parecchio "sputtanata" ma la 166 finora mi pare di averla vista solo in mano a gente di discreto calibro, che l'ha scelta x il suo design + sportivo.


I pistoniani, spesso dimenticano che, a leggerli, c'è anche qualcuno che abita al di sotto della linea gotica....
E' frequente l'associazione Alfa->terroni/terroni arricchiti/zingari...
Non hanno ancora bene in mente che, in altre zone, le equazioni sono diverse...
Per esempio, dalle parti mie, l'associazione allo zingaro/cafone arricchito è molto più semplice con le vetture della stella a 3 punte....
Viceversa, Alfa è l'unica che ancora si rivolge ad un certo pubblico (soprattutto se consideriamo una fascia di età che non comprende i giovanissimi 147isti) che apprezza le vetture in nome della storia delle corse e di quello "che fu". Infatti 166 è l'unica del segmento medio-alto che ancora riesci a vedere motorizza V6 a benzina...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Homer su Febbraio 09, 2005, 10:44:32 am
Però in Sicilia (e in meridione in generale) è pieno di Alfa 75, Alfette e Giuliette che PURTROPPO qui da noi ormai stan sparendo  :P


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 10:48:55 am
Citato da: Homer su Febbraio 09, 2005, 10:44:32 am
Però in Sicilia (e in meridione in generale) è pieno di Alfa 75, Alfette e Giuliette che PURTROPPO qui da noi ormai stan sparendo :P


Purtroppo, qui da noi, non è possibile cambiare auto con la frequenza con cui accade da voi...
Molti sono costretti a farsi regalare auto di 45a mano pagando a stento il passaggio di proprietà. Ovviamente vengon preferite auto che i generici possano aggiustare anche con il fil di ferro... Poi, ripeto, c'è anche qualcuno che lo fa per passione...
Per esempio, a Salerno, le poche 75 sono in mano a dei patiti fanatici che le tengon meglio che da nuove...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Homer su Febbraio 09, 2005, 10:55:10 am
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 09, 2005, 10:48:55 am
Purtroppo, qui da noi, non è possibile cambiare auto con la frequenza con cui accade da voi...
Molti sono costretti a farsi regalare auto di 45a mano pagando a stento il passaggio di proprietà. Ovviamente vengon preferite auto che i generici possano aggiustare anche con il fil di ferro... Poi, ripeto, c'è anche qualcuno che lo fa per passione...
Per esempio, a Salerno, le poche 75 sono in mano a dei patiti fanatici che le tengon meglio che da nuove...


Non è solo questo...purtroppo qui da noi fra targhe alterne, blocchi delle non cat e blocchi generali del traffico avere un'auto di mezza età (quindi non omologabile ASI né EuroSalcazzo) è una spesa e basta, visto che la si può usare sempre meno nonostante costi mantenerla quanto un'auto moderna  :-\


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: seth1974 su Febbraio 09, 2005, 11:08:08 am
sinceramente parlando non me ne frega un casso se la 166 in campania o in puglia è considerata ancora un'auto decente , io devo venderla al nord , ad alessandria preferibilmente , e qui è una macchina da zingari / muratori /albanesi arricchiti.
scusate la durezza ma non me ne faccio nulla del fatto che in meridione l'auto abbia ancora un certo fascino , qui da me , non vale più manco il peso del metallo con cui è fatta e considerando quello che l'ho pagata poco tenpo fa ( 4 anni sono poco tempo ) mi girano i coglioni in maniera allucinante.
nella realtà poi i terroni arricchiti qui comprano Mb e Bmw serie 3 , peccato che i concessionari non se ne siano mai accorti.



Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 11:16:44 am
Seth, se non frega a te, figurati se mi frega a me... il discorso (forse un po' sottile) era un altro, ma non importa...
Io mi chiedo: com'è possibile che un ragazzo sveglio come te si sia lasciato trascinare in questa "truffa"... Cos'è l'immagine l'ha persa strada facendo?


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: seth1974 su Febbraio 09, 2005, 11:22:25 am
4 anni fa al momento dell'acquisto era l'unica soluzione possibile ed attuabile. tutto qui. altre non ce ne erano .


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 11:33:35 am
Citato da: seth1974 su Febbraio 09, 2005, 11:22:25 am
4 anni fa al momento dell'acquisto era l'unica soluzione possibile ed attuabile. tutto qui. altre non ce ne erano .



allora, ritorniamo al discorso iniziale: da come l'avevate posta sia tu che Tappo pareva quasi che vi foste ritrovati fra le balle una "sòla"....
Forse non è così, ma piuttosto (giustamente) la vostra incazzatura/delusione è dovuta a parametri che non c'entrano tanto con l'auto quanto a situazioni contingenti che vi hanno costretto ad una scelta non felicissima...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Claudio53 su Febbraio 09, 2005, 11:39:36 am
Anche vendere uan serie % o una classe E non sono mica rose e fiori, e le A6 sono ancora peggio. E' un segmento di auto che vengono prevalentemente acquistate per lavoro, e chi le vuole, le compra nuove per scaricarle, poi c'è chi cerca l'affare, ma certo non paga molto. Invece la gamma A4-C-3 è già molto più rivendibile perchè ha una clientela anche di privati. Se non si vuole rimettere dei soldi, bisogna prendere le utilitarie o, naturalmente, la Golf di mtb (ma proprio la sua, non una qualunque TDI 110 CV  :o ).


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Madbob su Febbraio 09, 2005, 12:24:51 pm
Citato da: Claudio53 su Febbraio 09, 2005, 11:39:36 am
Se non si vuole rimettere dei soldi, bisogna prendere le utilitarie o, naturalmente, la Golf di mtb (ma proprio la sua, non una qualunque TDI 110 CV  :o ).


Beh, non dimenticare la Golf TDI 110cv Diabolik, pare che valga di più adesso che è usata, che quando era nuova ...  8)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: diabolik82 su Febbraio 09, 2005, 12:26:19 pm
Brutta cosa l'invidia...eh Andrea? ::)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Claudio53 su Febbraio 09, 2005, 12:28:10 pm
Citato da: diabolik82 su Febbraio 09, 2005, 12:26:19 pm
Brutta cosa l'invidia...eh Andrea? ::)


Siamo tutti e due verdi come la A4 di Stella  :o 8) ;D ;D ;D


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: diabolik82 su Febbraio 09, 2005, 12:28:57 pm
Citato da: Claudio53 su Febbraio 09, 2005, 12:28:10 pm
Siamo tutti e due verdi come la A4 di Stella  :o 8) ;D ;D ;D


Azz.....fatti controllare la cistifellea! ;D :P


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Homer su Febbraio 09, 2005, 12:31:11 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Febbraio 09, 2005, 12:24:51 pm
Beh, non dimenticare la Golf TDI 110cv Diabolik, pare che valga di più adesso che è usata, che quando era nuova ...  8)


Mai quanto la Clio 1.4 16V RS DE


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: diabolik82 su Febbraio 09, 2005, 12:34:13 pm
ha parlato l'altro che per riuscire a venderla l'auto se l'è dovuta far fregare ::)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Madbob su Febbraio 09, 2005, 12:37:07 pm
Citato da: Homer su Febbraio 09, 2005, 12:31:11 pm
Mai quanto la Clio 1.4 16V RS DE


Va beh, che discorsi, mi parli di una super car venduta in tiratura limitata ...  :P


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: seth1974 su Febbraio 09, 2005, 12:43:56 pm
io mi altero con alfa perchè mi ha fatto pagare oro una vettura che è onesta e poco più nella sua categoria.
tutto qui.
per 76 milioni mi sarei aspettato qualcosa di più .


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: mariner su Febbraio 09, 2005, 13:35:00 pm
infatti...è il rischio di quando si vuiol salire troppo coi prezzi..(parlo anche di Audi !!)..
se vedo che una 166 2.4 mjet arriva a 50.000 euro...100 milioni...!!!!  no..
ma una 166 2.4 mjet a 35-37mila...per me avrebe molto più mercato..


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 09, 2005, 14:17:50 pm
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 09, 2005, 11:33:35 am
allora, ritorniamo al discorso iniziale: da come l'avevate posta sia tu che Tappo pareva quasi che vi foste ritrovati fra le balle una "sòla"....



non mi sembra di aver scritto questo...io intendevo dire che ho acquistato un'auto pagata quanto una sua concorrente tedesca, ritrovandomi tra le mani un prodotto che non era per niente a livello di quest'ultima...al momento di rivenderla mi sono stati offerti 12.000 ? massimi dai concessionari (l'auto aveva 50.000 km, gomme e freni nuovi, e 3 anni di vita) e dai privati non oltre 14.000 ?, perchè di queste auto se ne trovano a bizzeffe sui piazzali (ho dovuto "sudare un anno per riuscirla a vendere)...tenendo presente che oggi si acquistano audi A4 2.5 tdi del 2001 a 20.000 ?, fai le tue conclusioni :-\ :-\


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 14:20:00 pm
Citato da: tappo su Febbraio 09, 2005, 14:17:50 pm
io intendevo dire che ho acquistato un'auto pagata quanto una sua concorrente tedesca,


Per curiosità, quanto l'hai pagata?


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 09, 2005, 14:21:33 pm
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 09, 2005, 14:20:00 pm
Per curiosità, quanto l'hai pagata?


prezzo di listino era di 35.000 ? nel 2001


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 14:23:25 pm
Vincè, TU quanto l'hai pagata?


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 09, 2005, 14:30:22 pm
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 09, 2005, 14:23:25 pm
Vincè, TU quanto l'hai pagata?


ho dato indietro la mia 156 e, con una differenza di 5.000 ?, mi hanno dato una km 0...prima di trarre le tue conclusioni (perchè già so che adesso dirai che per quel prezzo non posso lamentarmi :-\) non dimenticare tutti i guai che ho passato con la 156 :-\ :-\ :-\ :-\


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Febbraio 09, 2005, 14:33:16 pm
Citato da: tappo su Febbraio 09, 2005, 14:30:22 pm
non dimenticare tutti i guai che ho passato con la 156 :-\ :-\ :-\ :-\


Ti aveva dato problemi la 156(probabilmente l'avrai già scritto ma non ho mai letto, magari non ero ancora registrato)?


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 09, 2005, 14:36:13 pm
Citato da: ZizzaniaMan/Eccezzziunale su Febbraio 09, 2005, 14:33:16 pm
Ti aveva dato problemi la 156(probabilmente l'avrai già scritto ma non ho mai letto, magari non ero ancora registrato)?


è una lunga storia...non mi permetto di ripetertela altrimenti Homer e C. mi bannano a vita 8) 8) 8) 8) 8) (ragà, è una palla scrivere su 'sto pistone che va lentissimo, ti passa la voglia :-\ :-\ :-\)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Madbob su Febbraio 09, 2005, 14:43:44 pm
Citato da: tappo su Febbraio 09, 2005, 14:36:13 pm
è una lunga storia...non mi permetto di ripetertela altrimenti Homer e C. mi bannano a vita 8) 8) 8) 8) 8)


Ecco bravo, meno male! Cmq bannavamo anche ZizzaniaMania per avertelo chiesto ...  8) :P


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Febbraio 09, 2005, 14:55:00 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Febbraio 09, 2005, 14:43:44 pm
Ecco bravo, meno male! Cmq bannavamo anche ZizzaniaMania per avertelo chiesto ...  8) :P


:P :P ma io non lo sapevo :-[ :-[


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 14:57:37 pm
Citato da: tappo su Febbraio 09, 2005, 14:30:22 pm
ho dato indietro la mia 156 e, con una differenza di 5.000 ?, mi hanno dato una km 0...prima di trarre le tue conclusioni (perchè già so che adesso dirai che per quel prezzo non posso lamentarmi :-\) non dimenticare tutti i guai che ho passato con la 156 :-\ :-\ :-\ :-\


Io non sono riuscito a capire quanto hai pagato la tua 166...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 15:04:59 pm

Questi sono i prezzi di alcune A6 2.5 TDi che si trovano su internet... (http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=9&model=1628&fuel=2&eurofrom=1000&euroto=&hpfrom=&hpto=&yearfrom=2001&yearto=2001&radius=&zip=Da+CAP&cur=EUR&zipcountry=I&carsperpage=50&country=I&Submit1=Trova)

(considerando che EVIDENTEMENTE chi ha ceduto la propria auto ai concessionari che mettono gli inserti NON ha ricevuto le cifre richieste)


Nel 2001 il listino A6 2.5 TDi (sia 150 che 180cv) variava fra i 76620000 per la berlina da 155cv agli 88044000 della SW da 180cv (quattro)senza considerare, ovviamente, gli accessori....


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Homer su Febbraio 09, 2005, 15:05:40 pm
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 09, 2005, 14:57:37 pm
Io non sono riuscito a capire quanto hai pagato la tua 166...


L'equivalente di 30mila euro...quanto costa adesso una A3 2.0 TDI o una 120d mediamente equipaggiate... mah... anche i 37mila euro di Seth, per carità son tanti in assoluto, ma vorrei vedere quanto sarebbe costata una E 220CDI o una 525d ai tempi equipaggiata con cerchi da 17,pelle, navigatore satellitare con telefono e quant'altro...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 15:08:17 pm
Citato da: Homer su Febbraio 09, 2005, 15:05:40 pm
L'equivalente di 30mila euro...quanto costa adesso una A3 2.0 TDI o una 120d mediamente equipaggiate... mah... anche i 37mila euro di Seth, per carità son tanti in assoluto, ma vorrei vedere quanto sarebbe costata una E 220CDI o una 525d ai tempi equipaggiata con cerchi da 17,pelle, navigatore satellitare con telefono e quant'altro...


Se guardi su, ho fatto un esempio (fra i tanti possibili) che ritengo calzante...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 09, 2005, 18:55:56 pm
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 09, 2005, 15:04:59 pm
( variava fra i 76620000 per la berlina da 155cv agli 88044000 della SW da 180cv (quattro)senza considerare, ovviamente, gli accessori....



??? ??? ??? ??? ???

scusa commissà, non è che non ti ho risposto è che il pistone va talmente lento che mi dimentico quello che devo scrivere...allora. hanno ritirato la mia 166 a circa 30 milioni delle vecchie lire + ho dovuto aggiungere 10 milioni...se ricordo bene sulla fattura era scritto "auto a chilometri 0 del valore di lire 43.000.000"

comunque le quotazioni postate da te si aggirano attorno ai 16.000 ?, mentre io ti ho parlato di 12.000 ? per la mia 166 dello stesso anno...prova a fare una ricerca e vedi a quanto le vendono le 166 ;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 19:08:24 pm
Citato da: tappo su Febbraio 09, 2005, 18:55:56 pm
??? ??? ??? ??? ???

scusa commissà, non è che non ti ho risposto è che il pistone va talmente lento che mi dimentico quello che devo scrivere...allora. hanno ritirato la mia 166 a circa 30 milioni delle vecchie lire + ho dovuto aggiungere 10 milioni...se ricordo bene sulla fattura era scritto "auto a chilometri 0 del valore di lire 43.000.000"

comunque le quotazioni postate da te si aggirano attorno ai 16.000 ?, mentre io ti ho parlato di 12.000 ? per la mia 166 dello stesso anno...prova a fare una ricerca e vedi a quanto le vendono le 166 ;)


Tappo, figurati... ;)

Tu hai parlato di di prender netti fra i 12 e 14k...

Chi ha venduto le vetture dell'esempio e che vengono vendute intorno ai 16k, ma pure 18k, ne avrà percepiti non più di 14/16k...
Ma tu quanto hai pagato la tua? E loro, quanto han pagato la loro?

Fai due conti... e mi sa che scopri che ci sei andato mooooooooooolto meglio di quel poveretto che ha piazzato la propria A6 a 15k? ;) ;) ;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 09, 2005, 19:12:41 pm
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 09, 2005, 19:08:24 pm
Tappo, figurati... ;)

Tu hai parlato di di prender netti fra i 12 e 14k...

Chi ha venduto le vetture dell'esempio e che vengono vendute intorno ai 16k, ma pure 18k, ne avrà percepiti non più di 14/16k...
Ma tu quanto hai pagato la tua? E loro, quanto han pagato la loro?

Fai due conti... e mi sa che scopri che ci sei andato mooooooooooolto meglio di quel poveretto che ha piazzato la propria A6 a 15k? ;) ;) ;)


eppure un mio dipendente questa mattina ha ritirato una A4 2.5 tdi da 180 CV di fine 2001, con 115.000 km, è l'ha pagata 20.000 ? tondi tondi :-\ :-\
e poi io le quotazioni di autoscout non le ho mai capito, si trovano dei prezzi troppo vantaggiosi ??? ??? ???


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: am1 su Febbraio 09, 2005, 19:17:03 pm
Citato da: tappo su Febbraio 09, 2005, 19:12:41 pm
eppure un mio dipendente questa mattina ha ritirato una A4 2.5 tdi da 180 CV di fine 2001, con 115.000 km, è l'ha pagata 20.000 ? tondi tondi :-\ :-\



:o

prendeva una 1800 turbo 50.000 km a 5000 euro (a dire tanto) e ci metteva il resto in benzina per secoli ;D


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 09, 2005, 19:37:46 pm
Citato da: jagitalia su Febbraio 09, 2005, 19:17:03 pm
:o

prendeva una 1800 turbo 50.000 km a 5000 euro (a dire tanto) e ci metteva il resto in benzina per secoli ;D


infatti, non ho capito se si è reso conto che il gasolio ormai costa quanto la benzina :D ;D


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Sauron su Febbraio 09, 2005, 19:39:30 pm
Citato da: jagitalia su Febbraio 09, 2005, 19:17:03 pm
:o

prendeva una 1800 turbo 50.000 km a 5000 euro (a dire tanto) e ci metteva il resto in benzina per secoli ;D



dai jag... 5000 euro di A4 del 2001 con 50k km dimmi dove che la prendo... forza...

;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: MB su Febbraio 09, 2005, 20:58:30 pm
Le vecchie A6 sul mercato dell'usato italiano erano molto penalizzate, un po' come le Volvo. Ma se prendi a confronto Mercedes e BMW le differenze nella tenuta dell'usato con la 166 aumentano ancora di più.


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Homer su Febbraio 09, 2005, 21:01:22 pm
Citato da: MB su Febbraio 09, 2005, 20:58:30 pm
Le vecchie A6 sul mercato dell'usato italiano erano molto penalizzate, un po' come le Volvo. Ma se prendi a confronto Mercedes e BMW le differenze nella tenuta dell'usato con la 166 aumentano ancora di più.


anche i costi di acquisto iniziali


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Homer su Febbraio 09, 2005, 21:02:50 pm
Citato da: tappo su Febbraio 09, 2005, 19:12:41 pm
eppure un mio dipendente questa mattina ha ritirato una A4 2.5 tdi da 180 CV di fine 2001, con 115.000 km, è l'ha pagata 20.000 ? tondi tondi :-\ :-\
e poi io le quotazioni di autoscout non le ho mai capito, si trovano dei prezzi troppo vantaggiosi ??? ??? ???


Vabbé, anche l'amico di Andrea ha messo in vendita la 166 JTD a 16mila euro, ma non vuol dire che qualcuno gliela compri :P :P :P 20k euro per un'auto con 115mila km di 4 anni mi paion veramente folli, ma tant'è...una 1.8T non costerà 5000 euro ma sicuramente ben meno!


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: am1 su Febbraio 09, 2005, 21:17:39 pm
Citato da: Panda/Sauron su Febbraio 09, 2005, 19:39:30 pm
dai jag... 5000 euro di A4 del 2001 con 50k km dimmi dove che la prendo... forza...

;)


si ho sparato ragionando da "concessionario", ma scommetti che se la devi vendere non trovi offerte tanto più alte? ;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 21:21:22 pm
Questo è l'esempio analogo per MB classe E 220 Cdi... La situazione non è molto migliore.... la media è pesata sui 17000?

<<< link >>> (http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=47&model=1863&yearfrom=2001&yearto=2001&eurofrom=1000&euroto=0&mileagefrom=0&mileageto=0&fuel=2&body=0&bodycol=0&cartype=0&hpfrom=0&hpto=0&gear=0&age=0&sort=make&country=I&radius=0&zip=&carsperpage=50&action=Ricerca)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 21:25:53 pm
http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=13&model=1651&yearfrom=2001&yearto=2001&eurofrom=1000&euroto=0&mileagefrom=0&mileageto=0&fuel=2&body=0&bodycol=0&cartype=0&hpfrom=0&hpto=0&gear=0&age=0&sort=make&country=I&radius=0&zip=&carsperpage=50&action=Ricerca

qui la situazione per delle 525d... neanche mi pare andare molto meglio...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 09, 2005, 21:27:25 pm
http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=6&model=15636&yearfrom=2001&yearto=2001&eurofrom=1000&euroto=0&mileagefrom=0&mileageto=0&fuel=2&body=0&bodycol=0&cartype=0&hpfrom=0&hpto=0&gear=0&age=0&sort=make&country=I&radius=0&zip=&carsperpage=50&action=Ricerca

Queste le richieste per una 166 2.4 jtd


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: MB su Febbraio 09, 2005, 22:06:14 pm
Citato da: Homer su Febbraio 09, 2005, 21:01:22 pm
anche i costi di acquisto iniziali


Abbastanza ma non sempre vero ;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Madbob su Febbraio 10, 2005, 09:24:38 am
Citato da: tappo su Febbraio 09, 2005, 19:12:41 pm
eppure un mio dipendente questa mattina ha ritirato una A4 2.5 tdi da 180 CV di fine 2001, con 115.000 km, è l'ha pagata 20.000 ? tondi tondi :-\ :-\
e poi io le quotazioni di autoscout non le ho mai capito, si trovano dei prezzi troppo vantaggiosi ??? ??? ???


Dai Tappo la A4 è una Sedmento D non segmento E  ;)

Cmq concordo con il Commissà ... si parla sempre di tenuta del valore dell'usato e che le tedesche in questo sono insuperabili, ma tutti i calcoli vengono effettuati a prezzo di listino "pieno"; forse sulle tedesche non hai un centesimo di sconto, ma su italiane (e francesi e chi più ne ha ne metta) di solito c'è un sostanzioso sconto iniziale; se si tiene conto di questo vien fuori che quelle che tengono meglio il mercato sono proprio le italiane ...  ::) ;)

Esempio, la Polo aveva una svalutazione minore, o almeno così dicevano; peccato che la Polo la compravi col 4/5% di sconto la Punto col 15/20% ... rifate i calcoli con le correzioni del caso ...

Io stesso porto il mio esempio ... mi hanno rotto all'infinito che la Golf bla bla bla tine di più il mercato bla bla bla ... una 147 come la mia vien via a circa 22.500 Euro + accessori, siam sui 23.500, peccato però che io l'abbia pagata 18.049 Euro ... c'è una bella differenza calcolare la svalutazione partendo dai 23.500 che partendo dai 18.049 ...  ;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Losna su Febbraio 10, 2005, 11:36:56 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Madbob su Febbraio 10, 2005, 11:41:17 am
Citato da: Losna su Febbraio 10, 2005, 11:36:56 am
Sulla Passat variant 2.5 v6 tdi lo sconto, se non avessi dato dentro l'usato, era, nel 2001 (quindi in tempi ancora buoni per i conce, non come ora...) dell'8%.   Oggi VW/Audi offre (anche se solo alla mia categoria) una convenzione con sconti dall'11 al 14%.  Visto che sono inclusi anche modelli nuovissimi (new A6, A3 sportwagon), ritengo che su passat siamo al 14%...


Paolo, non tutti possono usufruire di questa convenzione, anzi è una ristretta cerchia  ;)

PS: Cmq l'A3 è Sportback non Sportwagon, ma si sa, Alfa docet  :P ;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 10, 2005, 11:41:41 am
Citato da: Madbob/Dufour su Febbraio 10, 2005, 09:24:38 am
Cmq concordo con il Commissà ... si parla sempre di tenuta del valore dell'usato e che le tedesche in questo sono insuperabili, ma tutti i calcoli vengono effettuati a prezzo di listino "pieno"; forse sulle tedesche non hai un centesimo di sconto, ma su italiane (e francesi e chi più ne ha ne metta) di solito c'è un sostanzioso sconto iniziale; se si tiene conto di questo vien fuori che quelle che tengono meglio il mercato sono proprio le italiane ... ::) ;)



Non è solo quello il problema, guarda anche alle valutazioni medie di una 166... ;) e poi rifai i conti ANCHE CONSIDERANDO IL LISTINO PIENO...

Per me, e fin'ora i dati mi sostengono, sono sostanzialmente dicerie...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 10, 2005, 14:05:21 pm
Citato da: Madbob/Dufour su Febbraio 10, 2005, 09:24:38 am
Dai Tappo la A4 è una Sedmento D non segmento E  ;)



ma infatti perciò l'ho portato come esempio, per farti capire che una segmento D viene venduta con un prezzo maggiore di una segmento E (riferita a 166) ;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Claudio53 su Febbraio 10, 2005, 14:48:12 pm
Citato da: tappo su Febbraio 10, 2005, 14:05:21 pm
ma infatti perciò l'ho portato come esempio, per farti capire che una segmento D viene venduta con un prezzo maggiore di una segmento E (riferita a 166) ;)


Puoi anche riferirlo alla A6, cosa vuoi dimostrare  ???


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 10, 2005, 17:16:31 pm
Citato da: Claudio53 su Febbraio 10, 2005, 14:48:12 pm
Puoi anche riferirlo alla A6, cosa vuoi dimostrare  ???


che la 166 non mantiene il suo valore :)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Claudio53 su Febbraio 10, 2005, 17:17:59 pm
Citato da: tappo su Febbraio 10, 2005, 17:16:31 pm
che la 166 non mantiene il suo valore :)


Più o meno come la A6  8)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: seth1974 su Febbraio 10, 2005, 17:22:03 pm
Tappo che cazzo dici , siamo tu ed io che siamo due coglioni patentati , che avevano ( e nel mio caso hanno ) un'auto stupenda , bellissima , assolutamente perfetta che mantiene il suo valore come nemmeno una mini Cooper S ed è solo colpa della nostra pocaggine , imbecillità ed ignoranza profonda della materia se a te non l'hanno pagata un cazzo ed a me ora come ora convenga bruciarla nel porto di marsiglia piuttosco che venderla come usato.
Siamo tu ed io a non avere capito un cazzo , non la superba auto .


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 10, 2005, 20:09:56 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 10, 2005, 17:22:03 pm
Tappo che cazzo dici , siamo tu ed io che siamo due coglioni patentati , che avevano ( e nel mio caso hanno ) un'auto stupenda , bellissima , assolutamente perfetta che mantiene il suo valore come nemmeno una mini Cooper S ed è solo colpa della nostra pocaggine , imbecillità ed ignoranza profonda della materia se a te non l'hanno pagata un cazzo ed a me ora come ora convenga bruciarla nel porto di marsiglia piuttosco che venderla come usato.
Siamo tu ed io a non avere capito un cazzo , non la superba auto .



te lo appoggio tutto tutto tutto tuoot tutto.......ma proprio tutto ;) ;) ;) ;) ;) ;) 8) 8) 8) 8)
spero che siamo gli unici 2 in Italia ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 10, 2005, 20:13:48 pm
Scusate, quello che più o meno si voleva cercare di capire è se siete gli unici che avete avuto il problema, se il problema è legato alla macchina, se il problema è legato al segmento della vostra vettura...

Se guardate i prezzi medi delle altre vetture pari segmento e anche quelli delle altre 166 dello stesso anno, mi pare che la situazione sia più o meno comune...
Forse è un problema legato al segmento...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: tappo su Febbraio 10, 2005, 21:02:10 pm
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 10, 2005, 20:13:48 pm
Scusate, quello che più o meno si voleva cercare di capire è se siete gli unici che avete avuto il problema, se il problema è legato alla macchina, se il problema è legato al segmento della vostra vettura...

Se guardate i prezzi medi delle altre vetture pari segmento e anche quelli delle altre 166 dello stesso anno, mi pare che la situazione sia più o meno comune...
Forse è un problema legato al segmento...


ma quali scuse, mica mi sono offeso io ;) ;) ;)

voglio solo dire che per vendere la mia 166 ci ho impiegato un anno tondo tondo (e credo di ritenermi fortunato nei confronti di Fabrizio che cè l'ha ancora a casa la sua 166 8) 8))...non credo che chi ha una tedesca abbia di questi problemi ;)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: ChB su Febbraio 10, 2005, 21:14:08 pm
Citato da: tappo su Febbraio 10, 2005, 21:02:10 pm
non credo che chi ha una tedesca abbia di questi problemi ;)


Se è un'A6 si ... ma non riesci a capirlo? 8)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 10, 2005, 21:42:34 pm
Citato da: ChB su Febbraio 10, 2005, 21:14:08 pm
Se è un'A6 si ... ma non riesci a capirlo? 8)


E cos'è questa polemica gratuita? :P :P :P
Mi pare di aver individuato forti cali di prezzo anche fra le altre "ammiraglie"...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Claudio53 su Febbraio 11, 2005, 09:46:56 am
Citato da: ChB su Febbraio 10, 2005, 21:14:08 pm
Se è un'A6 si ... ma non riesci a capirlo? 8)


Scherzi a parte, le A6 da noi sono durette da vendere, specie berlina e non parliamo delle S6 e RS6, mentre le A4 vanno come il pane.


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Homer su Febbraio 11, 2005, 09:52:15 am
A parte tutto, il problema è in generale di tutti gli usati "importanti" da gestire...la tenuta dell'usato salvo pochi casi rarissimi di auto over 2 litri a benzina e 2.5 a gasolio è molto bassa più che altro x la difficoltà ad essere piazzato...inoltre mediamente son auto che son parecchio sfruttate essendo in maggior parte auto aziendali, con parecchi chilometri e magari una cura non proprio sopraffina di interni ed esterni...poi sicuramente ci son casi più eclatanti, in ogni caso (ritornando al discorso 166) penso che il problema più grosso al momento della rivendita non sia il valore residuo, quanto trovare veramente qualcuno che se la prenda  :-\


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: ChS su Febbraio 13, 2005, 00:28:00 am
La Maserati sta per sganciarsi dalla Ferrari per essere venduta, fortunatamente.......per cui in Italia l'unica azienda automobilistica che va forte rimane la Ferrari, anche se nessuno sa per quanto ancora ma speriamo il più possibile.


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: am1 su Febbraio 13, 2005, 01:45:59 am
e tu che lo dici cosi? come a vendere le mele? ;D ma chi se la compra? :o

peccato comunque...


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Madbob su Febbraio 14, 2005, 00:13:21 am
Citato da: jagitalia su Febbraio 13, 2005, 01:45:59 am
e tu che lo dici cosi? come a vendere le mele? ;D ma chi se la compra? :o

peccato comunque...


Maserati se lo potrebbero comprare: Ford o Mercedes ... i giapponesi invece non li vedo propensi ad acquisire un marchio come quello del tridente. A meno che i cinesi ...  :o


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: mtbsport su Febbraio 14, 2005, 01:57:13 am
Citato da: Gabri343 su Febbraio 13, 2005, 00:28:00 am
La Maserati sta per sganciarsi dalla Ferrari per essere venduta, fortunatamente.......per cui in Italia l'unica azienda automobilistica che va forte rimane la Ferrari, anche se nessuno sa per quanto ancora ma speriamo il più possibile.


Sum a post  :-\



Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: ChB su Febbraio 14, 2005, 09:18:26 am
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 10, 2005, 21:42:34 pm
E cos'è questa polemica gratuita? :P :P :P


Penso di aver avuto degli ottimi maestri, vero ... maestro? :P
Citato da: Claudio53 su Febbraio 11, 2005, 09:46:56 am
Scherzi a parte, le A6 da noi sono durette da vendere, specie berlina e non parliamo delle S6 e RS6, mentre le A4 vanno come il pane.


Mi fai morire ... sei quello che "a me non frega nulla della rivendita", ma sei sempre informatissimo ... quando ti fa comodo 8) ;D ;D ;D


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: monnezza su Febbraio 14, 2005, 09:27:56 am
per me faranno la cosa che dico da tempo, la uniranno ad Alfa facendo sinergie su auto più piccole mentre il top sarà sinergia con Ferrari.



Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Claudio53 su Febbraio 14, 2005, 09:55:44 am
Citato da: ChB su Febbraio 14, 2005, 09:18:26 am
Penso di aver avuto degli ottimi maestri, vero ... maestro? :P



Mi fai morire ... sei quello che "a me non frega nulla della rivendita", ma sei sempre informatissimo ... quando ti fa comodo 8) ;D ;D ;D


Confermo che a me non me ne frega nulla della rivendita (e i miei acquisti lo dimostrano), ma ho orecchie per sentire e occhi per vedere, oltre a conoscenti e amici con auto di vario marchio e categoria, e ultimamente pinagono un pò tutti per la permuta.  Davvero non capisco perchè sei sempre così acido quando faccio una osservazione (tra l'altro neutra, notizia buona e notizia cattiva) su Audi. Io non ce l'ho con Audi, sono ottime auto che però a me non piacciono, e anche se un pò evidentemente ti irrita, mi ritengo libero di parlarne quando mi aggrada  ;) 8)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 14, 2005, 10:22:08 am
Citato da: ChB su Febbraio 14, 2005, 09:18:26 am
Penso di aver avuto degli ottimi maestri, vero ... maestro? :P



Beh.. tu hai pur sempre la carica di docente universitario, in materia... ;) :P :P :P


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: ChB su Febbraio 14, 2005, 11:27:35 am
Citato da: Com.Winchester su Febbraio 14, 2005, 10:22:08 am
Beh.. tu hai pur sempre la carica di docente universitario, in materia... ;) :P :P :P


No caro ... sei tu quello che m'insegni :P


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: ChB su Febbraio 14, 2005, 11:32:29 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 14, 2005, 09:55:44 am
Confermo che a me non me ne frega nulla della rivendita (e i miei acquisti lo dimostrano), ma ho orecchie per sentire e occhi per vedere, oltre a conoscenti e amici con auto di vario marchio e categoria, e ultimamente pinagono un pò tutti per la permuta.  Davvero non capisco perchè sei sempre così acido quando faccio una osservazione (tra l'altro neutra, notizia buona e notizia cattiva) su Audi. Io non ce l'ho con Audi, sono ottime auto che però a me non piacciono, e anche se un pò evidentemente ti irrita, mi ritengo libero di parlarne quando mi aggrada  ;) 8)


Evidentemente hai una coda di paglia assurda ... ti stai trasformando in CatClaudio ... beh, se mi diventi sinuoso come Halle Berry potrebbe essere interessante ... ::) ;D

Ma chi si irrita, non mi sono "irritato" per il tuo primo messaggio di questo argomento ... ma io non posso scherzare mentre tu si? Mah ... :P ;D

Ah, sarei stato acido? Mi scuso, allora ::)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Claudio53 su Febbraio 14, 2005, 11:34:59 am
Citato da: ChB su Febbraio 14, 2005, 11:32:29 am
Evidentemente hai una coda di paglia assurda ... ti stai trasformando in CatClaudio ... beh, se mi diventi sinuoso come Halle Berry potrebbe essere interessante ... ::) ;D

Ma chi si irrita, non mi sono "irritato" per il tuo primo messaggio di questo argomento ... ma io non posso scherzare mentre tu si? Mah ... :P ;D

Ah, sarei stato acido? Mi scuso, allora ::)


Accetto le scuse  8)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: ChB su Febbraio 14, 2005, 11:38:24 am
Citato da: Claudio53 su Febbraio 14, 2005, 11:34:59 am
Accetto le scuse  8)


Bene, amici come prima, anche se continuo a non capire dove sarei stato acido ...

PS: anche tu, magari, due scuse per il fatto di tacciarmi di irritabile quando non me ne può fregar di meno, anzi, mi diverto :P ;D


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Claudio53 su Febbraio 14, 2005, 11:57:36 am
Citato da: ChB su Febbraio 14, 2005, 11:38:24 am
Bene, amici come prima, anche se continuo a non capire dove sarei stato acido ...

PS: anche tu, magari, due scuse per il fatto di tacciarmi di irritabile quando non me ne può fregar di meno, anzi, mi diverto :P ;D


Mi scuso, mi pento e mi dolgo con tutto il cuore di averti tacciato di irritabile, quando non te ne poteva fregar di meno, anzi, ti divertivi  8)


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: Claudio53 su Febbraio 14, 2005, 11:58:56 am
Mi scuso, mi pento e mi dolgo con tutto il cuore di averti tacciato di irritabile, quando non te ne poteva fregar di meno, anzi, ti divertivi  8)

(seconda scusa, totale pari a due scuse, come da Vs. cortese richiesta  8) ;D )


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: ChB su Febbraio 14, 2005, 12:00:48 pm
Citato da: Claudio53 su Febbraio 14, 2005, 11:58:56 am
Mi scuso, mi pento e mi dolgo con tutto il cuore di averti tacciato di irritabile, quando non te ne poteva fregar di meno, anzi, ti divertivi  8)

(seconda scusa, totale pari a due scuse, come da Vs. cortese richiesta  8) ;D )


Miiii ... va bene che è San Lavandino, ma una dichiarazione simile :o :o ;D ;D ;D


Titolo: Re: e l'Italia resta a guardare
Post di: alberto su Febbraio 14, 2005, 19:58:45 pm
Citato da: ChB su Febbraio 14, 2005, 11:27:35 am
No caro ... sei tu quello che m'insegni :P


Come vuoi tu... :P :P


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.