Titolo: problema con lettore cd mp3 Post di: rokkstar su Febbraio 01, 2005, 23:37:11 pm ciao...scusate un mio amico ha un problemino con lo stereo della sua macchina...
lui ha il lettore mp3.. ora...lui si fa un cd magari con 60 canzoni...lo stereo arriva non so alla 40 e poi le altre restanti non le legge più.... cosa può essere?come mai fa così? sapete dirmi qualcosa???? grazieeeeeee :D Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: alberto su Febbraio 01, 2005, 23:38:21 pm Che lettore è?
Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: rokkstar su Febbraio 01, 2005, 23:43:21 pm kenwood
Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: rokkstar su Febbraio 02, 2005, 01:31:46 am KDC-W4527
Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: lothar su Febbraio 04, 2005, 19:19:57 pm Ciao. Dì a tuo amico, che quando registra gli MP3, non inserisca più di 40 brani per cartella. Se deve registrare 200 brani,per esempio, è consigliabile creare 5 cartelle da 40 brani l'una. Tra l'altro sarà anche più facile ricercare un brano, visto che il lettore ti permette una scansione delle cartelle. inoltre, può dare il nome ad ogni cartella e ad ogni brano, sul display potrà leggere cosa sta ascoltando.
Fammi sapere come va, ciao Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: tappo su Febbraio 04, 2005, 19:47:53 pm Citato da: lothar su Febbraio 04, 2005, 19:19:57 pm Ciao. Dì a tuo amico, che quando registra gli MP3, non inserisca più di 40 brani per cartella. Se deve registrare 200 brani,per esempio, è consigliabile creare 5 cartelle da 40 brani l'una. Tra l'altro sarà anche più facile ricercare un brano, visto che il lettore ti permette una scansione delle cartelle. inoltre, può dare il nome ad ogni cartella e ad ogni brano, sul display potrà leggere cosa sta ascoltando. Fammi sapere come va, ciao anche io mi creo delle cartelle...ho solo un dubbio: ma quante cartelle posso inserire su un CD???? c'è un massimo di cartelle oppure posso metterne anche, come esempio, 200??? un'altra curiosità: ho comprato dei CD da 800 mega, solo che il mio programma per masterizzare, il nero, non me li riconosce, li "prende" sempre per cd da 700 :-\ :-\ :-\ :-\ Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: lothar su Febbraio 04, 2005, 19:58:06 pm Credo, ma qui posso sbagliare, che le cartelle possono essere al massimo 99, se hai pazienza risponderò con più precisione tra qualche giorno... mi informo meglio. Per Nero, non lo so, io uso easy cd creator, che vede tutto. Hai provato a masterizzare comunque 800 Mb?
Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: tappo su Febbraio 04, 2005, 20:04:29 pm Citato da: lothar su Febbraio 04, 2005, 19:58:06 pm Credo, ma qui posso sbagliare, che le cartelle possono essere al massimo 99, se hai pazienza risponderò con più precisione tra qualche giorno... mi informo meglio. Per Nero, non lo so, io uso easy cd creator, che vede tutto. Hai provato a masterizzare comunque 800 Mb? sì, ho provato...ho fatto una compilation da 760 mega, ho inserito il CD da 800, ma nero mi diceva che lo spazio sul CD era insufficiente ??? ??? ??? ??? ??? Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: alberto su Febbraio 04, 2005, 20:13:44 pm Mi pare che queste indicazioni siano scritte da qualche parte sul libretto di istruzioni.
Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: lothar su Febbraio 04, 2005, 20:17:12 pm Citato da: Com.Winchester su Febbraio 04, 2005, 20:13:44 pm Mi pare che queste indicazioni siano scritte da qualche parte sul libretto di istruzioni. infatti, a volte basta leggere... 8) 8) 8) ;D ;D ;D Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: stella su Febbraio 04, 2005, 20:18:50 pm Citato da: tappo su Febbraio 04, 2005, 19:47:53 pm anche io mi creo delle cartelle...ho solo un dubbio: ma quante cartelle posso inserire su un CD???? c'è un massimo di cartelle oppure posso metterne anche, come esempio, 200??? un'altra curiosità: ho comprato dei CD da 800 mega, solo che il mio programma per masterizzare, il nero, non me li riconosce, li "prende" sempre per cd da 700 :-\ :-\ :-\ :-\ I miei masterizzatori (in casa e in ufficio) quando voglio andare oltre i 700 MB riconoscono SOLO il cd della TDK, non qualunque TDK, ma SOLO il "Metallic": ha una copertina molto semplice, tutta grigia, solo con un riquadro rosso in alto sulla destra (con scritto TDK - Hight Capacity Recordable - 800 MB 90 min. - Metallic disc). Quando li trovo (non sono molto diffusi :P :() me li compro tutti io :o 8). E costano anche meno delle sotto marche (? 1,15!!!). :D Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: lothar su Febbraio 04, 2005, 20:21:13 pm Citato da: stella su Febbraio 04, 2005, 20:18:50 pm E costano anche meno delle sotto marche (? 1,15!!!). :D Come è bello fare la spesa nei mercatini a Napoli!!! ;D ;D ;D DVD 40 centesimi l'uno!!! Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: stella su Febbraio 04, 2005, 20:25:31 pm Citato da: lothar su Febbraio 04, 2005, 20:21:13 pm Come è bello fare la spesa nei mercatini a Napoli!!! ;D ;D ;D DVD 40 centesimi l'uno!!! Maremma maiale incoronata!?!?!?!? :o :o :o :( :( :( :P :P :P ;) ;) ;) Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: alberto su Febbraio 04, 2005, 20:54:50 pm Ho scaricato il manuale d'uso del detto lettore e dice:
Formati medi accettabili I formati seguenti sono disponibili per i media utilizzati in questa unità.Il numero massimo di caratteri utilizzati per il nome del file e della cartella che include il delimitatore (".") e l'estensione di tre caratteri sono indicati in parentesi. ? Livello 1 ISO 9660 (12 caratteri) ? Livello 2 ISO 9660 (31 caratteri) ? Joliet (64 caratteri ;Sono visualizzati fino a 32 caratteri) ? Romeo (128 caratteri ;Sono visualizzati fino a 64 caratteri) ? Nome file lungo (200 caratteri ;Sono visualizzati fino a 64 caratteri) ? Numero massimo di caratteri per nome della cartella: 64 (Joliet ;Sono visualizzati fino a 32 caratteri) Per una lista di caratteri disponibili, fate riferimento al manuale delle istruzioni del software di scrittura e al file della sezione d?entrata dei nomi sottostanti della cartella.I media riproducibili su questa unità hanno le seguenti limitazioni: ? Numero massimo di livelli della directory: 8 ? Numero massimo di file per folder: 255 ? Numero massimo di cartelle: 50 ? Numero massimo di file e cartelle: 512 MP3/WMA scritto nei formati diversi da quelli sopra potrebbero non essere riprodotti correttamente; i nomi dei file o i nomi delle cartelle non appaiono correttamente sul display. Mi sa che per farlo funzionare correttamente bisogna rispettare bene questi parametri... Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: rokkstar su Febbraio 04, 2005, 21:49:09 pm infatti...quindi son 255 file..pur io lo avevo letto...
opure provo a fargli metere i file in una cartella... non so proprio Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: lothar su Febbraio 04, 2005, 23:06:30 pm Citato da: Com.Winchester su Febbraio 04, 2005, 20:54:50 pm Ho scaricato il manuale d'uso del detto lettore e dice: Formati medi accettabili I formati seguenti sono disponibili per i media utilizzati in questa unità.Il numero massimo di caratteri utilizzati per il nome del file e della cartella che include il delimitatore (".") e l'estensione di tre caratteri sono indicati in parentesi. ? Livello 1 ISO 9660 (12 caratteri) ? Livello 2 ISO 9660 (31 caratteri) ? Joliet (64 caratteri ;Sono visualizzati fino a 32 caratteri) ? Romeo (128 caratteri ;Sono visualizzati fino a 64 caratteri) ? Nome file lungo (200 caratteri ;Sono visualizzati fino a 64 caratteri) ? Numero massimo di caratteri per nome della cartella: 64 (Joliet ;Sono visualizzati fino a 32 caratteri) Per una lista di caratteri disponibili, fate riferimento al manuale delle istruzioni del software di scrittura e al file della sezione d?entrata dei nomi sottostanti della cartella.I media riproducibili su questa unità hanno le seguenti limitazioni: ? Numero massimo di livelli della directory: 8 ? Numero massimo di file per folder: 255 ? Numero massimo di cartelle: 50 ? Numero massimo di file e cartelle: 512 MP3/WMA scritto nei formati diversi da quelli sopra potrebbero non essere riprodotti correttamente; i nomi dei file o i nomi delle cartelle non appaiono correttamente sul display. Mi sa che per farlo funzionare correttamente bisogna rispettare bene questi parametri... ;D ;D ;D ;D Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: Miki Biasion su Febbraio 05, 2005, 00:46:01 am Citato da: lothar su Febbraio 04, 2005, 19:19:57 pm Ciao. Dì a tuo amico, che quando registra gli MP3, non inserisca più di 40 brani per cartella. Mmm non credo che sia questo il problema, io ho un Kenwood e in alcune cartelle ho pure più di 40 canzoni (42 per la precisione) ma non ho alcun problema nella lettura ;) A breve dovrei modificare una raccolta e superare i 42 titoli, vi farò sapere ;) Ops scusate, ho visto solo dopo che eravate già giunti a questa conclusione :-[ :) Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: tappo su Febbraio 05, 2005, 11:24:12 am Citato da: Miki Biasion su Febbraio 05, 2005, 00:46:01 am Ops scusate, ho visto solo dopo che eravate già giunti a questa conclusione :-[ :) TORNA A LETTO, SARDO!!! 8) 8) 8) ;D ;D ;D :D :D :D ;) ;) ;) Titolo: Re: problema con lettore cd mp3 Post di: Miki Biasion su Febbraio 05, 2005, 12:09:46 pm Citato da: tappo su Febbraio 05, 2005, 11:24:12 am TORNA A LETTO, SARDO!!! 8) 8) 8) ;D ;D ;D :D :D :D ;) ;) ;) :'( :'( :'( :'( :'(
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |