ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: tappo su Dicembre 24, 2004, 09:24:24 am



Titolo: l'auto "universale"
Post di: tappo su Dicembre 24, 2004, 09:24:24 am
è da un pò di giorni che mi frulla in testa questo pensiero: quale è stata l'auto che, più di tutte, ha cambiato il modo di "viverla" come tale????

chissà perchè, ma a me è venuta in mente la Ford Model T :-\ :-\

(http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmotori/getimage.jsp?idImage=140660)


ho fatto una ricerca in internet, e mi sono accorto che anche il "web" mi ha dato ragione:

La visione della Model T di Henry Ford come l??Auto Universale? dava alla sua compagnia un immenso vantaggio. La Model T fu la prima automobile ad essere concepita come una vera auto ?Mondiale?, e una serie di stabilimenti europei e compagnie nazionali di vendita controllate da Detroit furono costituite nei primi anni ?20 per supportare questo crescente successo.


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Phormula su Dicembre 24, 2004, 14:28:58 pm
Sono d'accordo. La Ford modello T ha trasformato l'automobile da giocattolo per ricchi a mezzo di trasporto per tutti. Avrebbe avuto successo anche in Europa se non fosse stato per la componentistica con passo diverso, che imponeva attrezzi specifici per metterci le mani. Infatti avevano cominciato ad assemblarla anche in Italia.

In tono minore, ma comunque da ricordare:
La Citroen DS, per il gran numero di innovazioni tutte in una sola macchina.
La Mini prima e la 127 poi, che hanno cambiato il concetto di utilitaria. Nonostante le dimensioni ridotte, la disposizione della meccanica garantiva quattro posti relativamente comodi e (nella 127) ben 350 decimetri cubici di baule.
Il Maggiolino per essere stata l'auto più "trasversale" della storia e per avere introdotto il concetto di qualità nella produzione di serie.
La Golf in Europa e la Toyota Corolla nel resto del mondo, perché da venticinque anni, piaccia o no, sono il punto di riferimento nel settore delle compatte, entrambe hanno venduto quasi 25 milioni di vetture e chiunque voglia competere nel segmento C deve fare i conti con questi due modelli.


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: tappo su Dicembre 24, 2004, 16:02:57 pm
finalmente qualcuno si è degnato di rispondermi :D :D :D :D
pensavo di aprire un 3d interessante vista la filosofia del Pistone, invece ha fatto più odience kaos con le sue signorine ignude ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: vatanen su Dicembre 24, 2004, 16:11:58 pm
Citato da: tappo su Dicembre 24, 2004, 16:02:57 pm
finalmente qualcuno si è degnato di rispondermi :D :D :D :D
pensavo di aprire un 3d interessante vista la filosofia del Pistone, invece ha fatto più odience kaos con le sue signorine ignude ;D ;D ;D ;D


non sono amante delle auto troppo d'epoca....quella con le gomme da bicicletta poi... ;D ;D io inizio ad apprezzare le sportive degli anni 60,mi garbano quelle anni 70 e amo quelle anni 80... ;)


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Homer su Dicembre 24, 2004, 16:21:46 pm
Citato da: tappo su Dicembre 24, 2004, 16:02:57 pm
finalmente qualcuno si è degnato di rispondermi :D :D :D :D
pensavo di aprire un 3d interessante vista la filosofia del Pistone, invece ha fatto più odience kaos con le sue signorine ignude ;D ;D ;D ;D

avevi qualche dubbio? :P


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Phormula su Dicembre 25, 2004, 17:05:27 pm
Citato da: tappo su Dicembre 24, 2004, 16:02:57 pm
finalmente qualcuno si è degnato di rispondermi :D :D :D :D
pensavo di aprire un 3d interessante vista la filosofia del Pistone, invece ha fatto più odience kaos con le sue signorine ignude ;D ;D ;D ;D


E ti meravigli, il Pistone é un forum di gnocca dover per darsi un minimo di contegno si fa finta di parlar di macchine. Se tu avessi chiesto qual'é stata la gnocca che, più di tutte, ha cambiato il modo di vivere la f***, a quest'ora avevi come minimo 36 risposte...  ;) ;D ;D ;D


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Miki Biasion su Dicembre 27, 2004, 00:18:50 am
Citato da: Phormula su Dicembre 25, 2004, 17:05:27 pm
E ti meravigli, il Pistone é un forum di gnocca dover per darsi un minimo di contegno si fa finta di parlar di macchine. Se tu avessi chiesto qual'é stata la gnocca che, più di tutte, ha cambiato il modo di vivere la f***, a quest'ora avevi come minimo 36 risposte...  ;) ;D ;D ;D


Aggiungi pure qualche zero al 36 ;D :D :D

p.s. Ogni volta che leggo la frase che hai accanto all'avatar mi viene da pensare. Bella, nella sua semplicità, sul serio. Ha qualche provenienza particolare per curiosità?


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Phormula su Dicembre 27, 2004, 08:47:55 am
Citato da: Miki Biasion su Dicembre 27, 2004, 00:18:50 am
p.s. Ogni volta che leggo la frase che hai accanto all'avatar mi viene da pensare. Bella, nella sua semplicità, sul serio. Ha qualche provenienza particolare per curiosità?


OT Mode ON.
E' una frase che mi è rimasta in mente leggendo un libro, tanti anni fa. Mi ha colpito al punto che me la sono segnata. Nel testo si parlava di quale fosse la differenza tra le persone che nella vita sono state artefici della propria fortuna e quelle che si sono limitate a recitare un copione scritto da altri. Il concetto è un po' difficile da riassumere in poche righe e bisogna distinguere tra il successo secondo la società (aver fatto i soldi) e quello personale (che vuol dire soprattutto integrità personale, ovvero l'essere sempre coerenti con sè stessi e il non attribuire agli altri la responsabilità delle proprie risposte).
La frase completa, che riassume la filosofia di vita di queste persone è:
To Live. To Love. To Learn. To Leave a Legacy. 

Ciao
OT Mode OFF


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Miki Biasion su Dicembre 27, 2004, 12:38:36 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 27, 2004, 08:47:55 am
OT Mode ON.
E' una frase che mi è rimasta in mente leggendo un libro, tanti anni fa. Mi ha colpito al punto che me la sono segnata. Nel testo si parlava di quale fosse la differenza tra le persone che nella vita sono state artefici della propria fortuna e quelle che si sono limitate a recitare un copione scritto da altri. Il concetto è un po' difficile da riassumere in poche righe e bisogna distinguere tra il successo secondo la società (aver fatto i soldi) e quello personale (che vuol dire soprattutto integrità personale, ovvero l'essere sempre coerenti con sè stessi e il non attribuire agli altri la responsabilità delle proprie risposte).
La frase completa, che riassume la filosofia di vita di queste persone è:
To Live. To Love. To Learn. To Leave a Legacy. 

Ciao
OT Mode OFF



Grazie dell'informazione ;)

Ciao


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Claudio53 su Dicembre 27, 2004, 14:07:27 pm
Citato da: tappo su Dicembre 24, 2004, 16:02:57 pm
finalmente qualcuno si è degnato di rispondermi :D :D :D :D
pensavo di aprire un 3d interessante vista la filosofia del Pistone, invece ha fatto più odience kaos con le sue signorine ignude ;D ;D ;D ;D


Non ti ho risposto perchè non so rispondere. E' l'auto che ha cambiato il modo di vivere delle persone, è un prodotto chiave della produzione industriale, non è un modello o un altro, davvero non saprei individuare un solo modello chiave.


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: am1 su Dicembre 27, 2004, 14:11:29 pm
potremmo immaginare che il modello chiave è il primo carro senza cavalli....;) la prima in assoluto!


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Emi su Dicembre 27, 2004, 14:17:24 pm
il modello chiave è la lamborghini miura.....


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Miki Biasion su Dicembre 27, 2004, 14:19:53 pm
Citato da: Emi su Dicembre 27, 2004, 14:17:24 pm
il modello chiave è la lamborghini miura.....


E perchè mai scusa? E' un modello chiave, di sicuro, ma troppo settorizzato. Quà si parla di auto globali e alla portata di tutti, la Miura non la si può certo definire un'auto da grandi numeri...


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Emi su Dicembre 27, 2004, 14:22:03 pm
ovvio che no caro miki, ma nella mia ottica la svolta è stata data dalla miura, e parafrasando califano tutto il resto è noia.....


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: am1 su Dicembre 27, 2004, 14:24:06 pm
ah! io pensavo fosse una battuta... ;)

a questo punto sono curioso di sapere come mai dici la miura?


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Miki Biasion su Dicembre 27, 2004, 14:26:52 pm
Citato da: jagitalia su Dicembre 27, 2004, 14:24:06 pm
ah! io pensavo fosse una battuta... ;)

a questo punto sono curioso di sapere come mai dici la miura?


Beh, per il mondo delle supercar è stata una svolta mica male, è stata la prima a proporre il motore centrale quando invece tutte le altre avevano il motore anteriore.


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Emi su Dicembre 27, 2004, 14:36:33 pm
l'architettura meccanica è stata innovativa, la linea era avanti 10 anni rispetto alle concorrenti,


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Miki Biasion su Dicembre 27, 2004, 15:13:18 pm
Citato da: Emi su Dicembre 27, 2004, 14:36:33 pm
l'architettura meccanica è stata innovativa, la linea era avanti 10 anni rispetto alle concorrenti,


La linea era avanti forse anche più di 10 anni... la trovo tutt'ora favolosa! La Countach di neanche 10 più vecchia, per quanto bellissima, non trovo che sia particolarmente all'altezza. Bellissima davvero...


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Claudio53 su Dicembre 27, 2004, 15:17:33 pm
A me piaceva anche l'Espada, ma effettivamente la Miura, la Ford GT40 e la Ferrari Daytona sono macchine attualissime e nel caso di Ferrari e Lamborghini a mio avviso più belle dei  modelli attuali, e qui furbacchioni della Ford non a caso hanno quasi clonato la GT 40 per la nuova GT  8)


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Miki Biasion su Dicembre 27, 2004, 15:23:16 pm
Citato da: Claudio53 su Dicembre 27, 2004, 15:17:33 pm
A me piaceva anche l'Espada, ma effettivamente la Miura, la Ford GT40 e la Ferrari Daytona sono macchine attualissime e nel caso di Ferrari e Lamborghini a mio avviso più belle dei  modelli attuali, e qui furbacchioni della Ford non a caso hanno quasi clonato la GT 40 per la nuova GT  8)


Beh avevano linee di certo più particolari, personali e affascinanti di quanto non siano riusciti a fare i designer attuali nei loro tentativi di catturare l'attenzione. Nel caso della 365 GTB/4 "Daytona", credo che la 550 Maranello possa costituire una degna erede; nel caso della Lamborghini... beh, la Miura è davvero bella, forse la Countach e la Diablo, per quanto di grande impatto, non sono altrettanto raffinate e seducenti, ma se la Miura deve avere delle discendenti, queste non possono non essere la Countach e la Diablo.


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Phormula su Dicembre 27, 2004, 17:00:58 pm
Se la mettiamo su questo piano, l'Audi Quattro ha cambiato il modo di correre nei rallyes. Da allora non si è più potuto fare a meno della trazione integrale.
E, sempre a proposito di trazione integrale, la mitica Jeep (frutto di una intuizione geniale della Bantam) e la sua collega Land Rover hanno permesso ai mezzi a quattro ruote di arrivare ovunque.


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: vatanen su Dicembre 27, 2004, 20:00:48 pm
Citato da: Phormula su Dicembre 27, 2004, 17:00:58 pm
Se la mettiamo su questo piano, l'Audi Quattro ha cambiato il modo di correre nei rallyes. Da allora non si è più potuto fare a meno della trazione integrale.
E, sempre a proposito di trazione integrale, la mitica Jeep (frutto di una intuizione geniale della Bantam) e la sua collega Land Rover hanno permesso ai mezzi a quattro ruote di arrivare ovunque.


il primo 4x4 a correre un rally fu una landrover defender nel safari... ;) ;) inoltre appena gl ialtri si adeguarono al suo standard,non ci fu più storia....quando usci la quattro,correva contro le 131 abarth,le lotus,le opel ascona e le ford rs200....macchine della generazione passata..


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Phormula su Dicembre 28, 2004, 08:51:54 am
Guarda che anche la Quattro è nata per caso. Durante una sessione di prove invernali in Scandinavia per mettere a punto i nuovi modelli, per caso i collaudatori Audi-VW si trovarono a provare insieme la futura nuova ammiraglia 200 e la fuoristrada Munga, che stavano sviluppando per l'esercito tedesco. Sul circuito di prova la Munga, che aveva un terzo dei cavalli e una trazione integrale abbastanza semplice, dava la paga alla 200. Per scherzo l'anno dopo montarono la trasmissione della Munga sulla meccanica di una '80 e da lì nacque la leggenda.


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Emi su Dicembre 28, 2004, 09:23:55 am
Citato da: Phormula su Dicembre 28, 2004, 08:51:54 am
Guarda che anche la Quattro è nata per caso. Durante una sessione di prove invernali in Scandinavia per mettere a punto i nuovi modelli, per caso i collaudatori Audi-VW si trovarono a provare insieme la futura nuova ammiraglia 200 e la fuoristrada Munga, che stavano sviluppando per l'esercito tedesco. Sul circuito di prova la Munga, che aveva un terzo dei cavalli e una trazione integrale abbastanza semplice, dava la paga alla 200. Per scherzo l'anno dopo montarono la trasmissione della Munga sulla meccanica di una '80 e da lì nacque la leggenda.


che l'audi quattro sia leggende è tutto da dimostrare.....
la leggenda è stata la S4, ed in misura minore il 205 t16, la quattro ha insegnato la trazione integrale, ma il mito era rorh non la macchina, un pò come jean ragnotti per la renault


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Phormula su Dicembre 28, 2004, 09:28:32 am
Citato da: Emi su Dicembre 28, 2004, 09:23:55 am
che l'audi quattro sia leggende è tutto da dimostrare.....
la leggenda è stata la S4, ed in misura minore il 205 t16, la quattro ha insegnato la trazione integrale, ma il mito era rorh non la macchina, un pò come jean ragnotti per la renault


Questione di punti di vista...


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Miki Biasion su Dicembre 28, 2004, 12:23:04 pm
Citato da: Emi su Dicembre 28, 2004, 09:23:55 am
che l'audi quattro sia leggende è tutto da dimostrare.....
la leggenda è stata la S4, ed in misura minore il 205 t16, la quattro ha insegnato la trazione integrale, ma il mito era rorh non la macchina, un pò come jean ragnotti per la renault


Perchè mai scusa il mito sarebbe Rohrl e non la Quattro? La Quattro ha portato la trazione integrale nei rally, ti sembra poco per farne una leggenda? Tra l'altro ha ottenuto numerosi successi, sia con Rohrl che con altri piloti. Poi la S1, tralasciando la impegnativa Quattro Sport, tanto ferma non era :P


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Emi su Dicembre 28, 2004, 12:25:37 pm
Perchè le audi son diventate un mito senza aver nessuna concorrente a pari livello (tutte le altre avevano architetture meccaniche differenti), e come se ad una gara di formula renault 2000 io andassi a correre con la ferrari di soccimakkker,

ed infatti se si guarda la storia, quando sono arrivate le altre pregruppo B l'audi non ha più dominato una cippa...


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Miki Biasion su Dicembre 28, 2004, 12:29:21 pm
Citato da: Emi su Dicembre 28, 2004, 12:25:37 pm
Perchè le audi son diventate un mito senza aver nessuna concorrente a pari livello (tutte le altre avevano architetture meccaniche differenti), e come se ad una gara di formula renault 2000 io andassi a correre con la ferrari di soccimakkker,

ed infatti se si guarda la storia, quando sono arrivate le altre pregruppo B l'audi non ha più dominato una cippa...


Ma cosa c'entra, il fatto che abbiano rivoluzionato il modo di correre i rally non basta per farne una leggenda? Che poi, non è che non ha più dominato una cippa... dopo pochissimo che sono arrivate le concorrenti più serie hanno chiuso il Gr.B, non è che ci sia stata una lotta chissà quanto lunga :P


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: Emi su Dicembre 28, 2004, 12:30:20 pm
punti di vista....


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: vatanen su Dicembre 28, 2004, 17:03:02 pm
la quattro ha vinto con blomqvist e mikkola....rohrl è stato il pilota più forte che l'abbia guidata,ma ormai l'auto era superata....è stata un mito in quanto prima a portare turbo e 4x4 nel gruppo B(il turbo esisteva già grazie alla saab)....fu però subito superata dalla 205t16 e inseguito anche dalla S4...quale tra queste ultime 2 fosse meglio,dipende...per me era migliore la 205(ed era anche molto più bella) e le vittorie la premiano,la delta era tecnicamente superiore sulla carta,più innovativa...ma morto toivonen non ha più avuto modo di dimostrarlo...

questo giusto per rinfrescare la memoria dopo 18 anni:
http://weasel.student.utwente.nl/~rallying/index.php?type=standing&standingid=wcd1986


Titolo: Re: l'auto "universale"
Post di: monnezza su Dicembre 28, 2004, 20:37:40 pm
citroen ds e
mclaren f1

due auto di almeno tre generazioni avanti ai rispettivi tempi.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.