Titolo: angolazione dei motori Post di: rokkstar su Novembre 04, 2004, 14:48:10 pm ma scusate cosa cambia dall'angolazine di un motre?
quando tra le caratteristiche dicono motore inclinato a ..° che cambia fra gli altri inclinati in modo diverso???????? ??? Titolo: Re: angolazione dei motori Post di: Claudio53 su Novembre 04, 2004, 14:49:46 pm Penso siano solo ragioni di ingombro, non dovrebbe cambiare nulla.
Titolo: Re: angolazione dei motori Post di: &re@ su Novembre 04, 2004, 14:55:08 pm Cambia mostruosamente la distribuzione dei pesi!
Per esempio, in F1 una "V" più aperta comporta un abbassamento del baricentro. Titolo: Re: angolazione dei motori Post di: rokkstar su Novembre 04, 2004, 15:03:51 pm mmmmmm quindi cambia anke di prestazioni visto la distribuzione del peso
Titolo: Re: angolazione dei motori Post di: Miki Biasion su Novembre 04, 2004, 15:06:19 pm Citato da: &re@ su Novembre 04, 2004, 14:55:08 pm Cambia mostruosamente la distribuzione dei pesi! Per esempio, in F1 una "V" più aperta comporta un abbassamento del baricentro. Penso si riferisse all'angolazione con la quale è montato il motore, non all'angolo tra la v dei cilindri ;) Titolo: Re: angolazione dei motori Post di: &re@ su Novembre 04, 2004, 15:17:23 pm Citato da: Miki Biasion su Novembre 04, 2004, 15:06:19 pm Penso si riferisse all'angolazione con la quale è montato il motore, non all'angolo tra la v dei cilindri ;) Ho fatto l'esempio della F1, ma (visto che siamo in Mondo moto) l'angolazione dei cilindri influisce anche sul posizionamento del motore, anzi è fondamentale. In un telaio motociclistico, l'angolazione del motore non è facilmente variabile come nel cofano di una macchina: se lo si mette troppo "dritto", poi potrebbe non starci la cassetta filtro; se è troppo sdraiato ci possono essere problemi per posizionare il radiatore o sull'avancorsa. In pratica, parlando di moto, il posizionamento del motore è fortemente influenzato dall'angolazione del blocco-cilindri rispetto al resto del motore. Titolo: Re: angolazione dei motori Post di: rokkstar su Novembre 04, 2004, 15:17:27 pm Si tratta di un 4 cilindri a V di 90°
mi riferivo a questo...e ho visto che cambiano da casa a casa Titolo: Re: angolazione dei motori Post di: &re@ su Novembre 04, 2004, 15:22:38 pm Beh, non ci sono tantissime moto, in produzione, con quella architettura.
A parte l'Honda VFR (che non ricordo nemmeno se sia a 90 gradi...) Titolo: Re: angolazione dei motori Post di: rokkstar su Novembre 04, 2004, 15:25:17 pm per questo mi chiedevo cosa spingeva una casa costruttrice ad adottare un certo tipo di motore
tutto qui ;D Titolo: Re: angolazione dei motori Post di: Miki Biasion su Novembre 04, 2004, 15:25:52 pm Chiedo scusa, non avevo visto che si trattava di mondo moto :-[
Titolo: Re: angolazione dei motori Post di: Claudio53 su Novembre 04, 2004, 15:26:17 pm Citato da: cielo87 su Novembre 04, 2004, 15:17:27 pm Si tratta di un 4 cilindri a V di 90° mi riferivo a questo...e ho visto che cambiano da casa a casa Se ti riferisci all'angolo tra le bancate di un motore a V le conseguenze sono notevoli sia sul bilanciamento e la regolarità degli intervalli tra gli scoppi (però l'albero a gomiti può avere i perni di manovella sdoppiati per recuperare la regolarità tra gli intervalli di scoppio), e nello spazio per il sistema di aspirazione, che di norma è all'interno della V. Più è larga la V tanto più si ha spazio per l'aspirazione, ma il motore diviene più ingombrante. Motori a V molto particolari sono stati i V4 stretti delle Lancia Ardea e Appia, e i V6 delle Aurelia, ripresi poi da altri costruttori. Titolo: Re: angolazione dei motori Post di: THE KAISER su Novembre 04, 2004, 23:46:24 pm siamo sicuri che l'angolazione tra i cilindri non cambia le caratteristiche di erogazione di coppia e potenza?mi pare di aver sentito che la renautl in f1 aveva adottato una v troppo aperta,che gli permetteva di abbassare il baricentro ma era decisamente sottopotenziato rispetto agli altri con una v + tradizionale...
Titolo: Re: angolazione dei motori Post di: dallaz su Novembre 05, 2004, 00:41:00 am in un motore il frazionamento e l'angolazione definiscono:
ingombri posizione del baricentro posizionamento dei meccanismi ausiliari fasatura degli scoppi coppia, potenza e curva di erogazione vibrazioni
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |