ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Homer su Ottobre 12, 2004, 20:28:34 pm



Titolo: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Homer su Ottobre 12, 2004, 20:28:34 pm
da www.quattroruote.it

La quinta generazione della Volkswagen "Golf" è ora più accessibile: la Casa tedesca ha pronta una nuova versione d'ingresso, già disponibile in Italia, e ha ritoccato verso il basso (per importi variabili fra 550 e oltre 1000 euro) i prezzi di tutte le varianti.

Con 75 kW-102 CV, l'inedita "Golf 1.6" a benzina si trova a metà fra le due "1400" che sostituisce (senza e con iniezione diretta "FSI", rispettivamente da 75 e 90 CV) e la "1600 FSI" da 115 CV. Interessante il prezzo: 15.839 euro per la "Trendline" e 17.513 per la "Comfortline"; a parità di allestimento, si risparmiano fra 700 e 1200 euro rispetto alle vecchie "1400" e ben 1500 rispetto a una "1600 FSI".

Non è tutto: sino alla fine dell'anno, gli acquirenti delle "Golf" possono beneficiare di finanziamenti a tasso zero per importi sino a 15.500 euro.


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: THE KAISER su Ottobre 12, 2004, 21:35:12 pm
se la trendline ha clima,abs,vetri elettrici diventa onesta come prezzo...


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Luca su Ottobre 12, 2004, 21:38:54 pm
Citato da: THE KAISER su Ottobre 12, 2004, 21:35:12 pm
se la trendline ha clima,abs,vetri elettrici comincia a diventa quasi onesta come prezzo...
Beh, dai, il prezzo non è elevato per essere una Golf... ovvio che le prestazioni rimangon quelle di 102cv :-[


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Homer su Ottobre 12, 2004, 21:39:17 pm
Citato da: THE KAISER su Ottobre 12, 2004, 21:35:12 pm
se la trendline ha clima,abs,vetri elettrici comincia a diventa quasi onesta come prezzo...


La trendline attuale se non sbaglio è senza clima...


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: monnezza su Ottobre 12, 2004, 21:39:28 pm
Citato da: THE KAISER su Ottobre 12, 2004, 21:35:12 pm
se la trendline ha clima,abs,vetri elettrici comincia a diventa quasi onesta come prezzo...


guardate che le Golf post week 22 sono migliorate assai.
Poi il prezzo con la ristrutturazione lo porta a livelli con cui prima ci arrivavi normalmente con lo sconto.

Per me i prezzi sono già onesti già da quando fanno più del 6% di sconto.


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: THE KAISER su Ottobre 12, 2004, 21:40:50 pm
va bè...tolgo il quasi!contenti? ;D


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Luca su Ottobre 12, 2004, 21:41:57 pm
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2004, 21:39:17 pm
La trendline attuale se non sbaglio è senza clima...
Giusto.. no radio, no clima e no cerchi in lega... invece la comfortline ha tutto ciò ;)


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Luca su Ottobre 12, 2004, 21:44:39 pm
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2004, 20:28:34 pm
da www.quattroruote.it

La quinta generazione della Volkswagen "Golf" è ora più accessibile: la Casa tedesca ha pronta una nuova versione d'ingresso, già disponibile in Italia, e ha ritoccato verso il basso (per importi variabili fra 550 e oltre 1000 euro) i prezzi di tutte le varianti.

Con 75 kW-102 CV, l'inedita "Golf 1.6" a benzina si trova a metà fra le due "1400" che sostituisce (senza e con iniezione diretta "FSI", rispettivamente da 75 e 90 CV) e la "1600 FSI" da 115 CV. Interessante il prezzo: 15.839 euro per la "Trendline" e 17.513 per la "Comfortline"; a parità di allestimento, si risparmiano fra 700 e 1200 euro rispetto alle vecchie "1400" e ben 1500 rispetto a una "1600 FSI".

Non è tutto: sino alla fine dell'anno, gli acquirenti delle "Golf" possono beneficiare di finanziamenti a tasso zero per importi sino a 15.500 euro.
beh.. la 115cv Fsi comfortline viene 20.140? adesso... cmq sia, anche un risparmio del genere lo considero elevato... la Vw si sta convertendo o c'è davvero crisi nel mercato dell'auto??? ::)


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: THE KAISER su Ottobre 12, 2004, 21:44:52 pm
Citato da: LucaGTA su Ottobre 12, 2004, 21:41:57 pm
Giusto.. no radio, no clima e no cerchi in lega... invece la comfortline ha tutto ciò ;)
quindi si arriverebbe a circa 17mila euro x averla abitabile (radio-clima-abs-vetrielettrici)...resta comunque un buon prezzo


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: monnezza su Ottobre 12, 2004, 21:45:59 pm
consiglio vivamente l'optional del bracciolo con bocchette aggiuntive posteriori e vano refrigerato euro 177.


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: bonello77 su Ottobre 12, 2004, 21:51:53 pm
Bè così diventa una vettura allineata con le concorretti (anche sotto il profilo della finitura) e sicuramente più "giustificabile"...

Brava VW, così si rilanciano i modelli!!!


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Homer su Ottobre 12, 2004, 21:58:06 pm
Citato da: monnezza su Ottobre 12, 2004, 21:45:59 pm
consiglio vivamente l'optional del bracciolo con bocchette aggiuntive posteriori e vano refrigerato euro 177.


WOW!!! Che optional "hi tech"! Quanto costa per curiosità? Ma il bracciolo davanti è compreso?! Ihihihih... (serve notare che la Stilo tutte queste cose le ha di serie? No dai... 8))


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: THE KAISER su Ottobre 12, 2004, 21:59:40 pm
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2004, 21:58:06 pm
WOW!!! Che optional "hi tech"! Quanto costa per curiosità? Ma il bracciolo davanti è compreso?! Ihihihih... (serve notare che la Stilo tutte queste cose le ha di serie? No dai... 8))
la stilo ha di serie il bracc?sulla versione top però


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Luca su Ottobre 12, 2004, 22:00:32 pm
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2004, 21:58:06 pm
WOW!!! Che optional "hi tech"! Quanto costa per curiosità? Ma il bracciolo davanti è compreso?! Ihihihih... (serve notare che la Stilo tutte queste cose le ha di serie? No dai... 8))
ma ci sei o ci fai? :P :P :P c'è scritto 177? ;D ;D


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Homer su Ottobre 12, 2004, 22:01:46 pm
Citato da: LucaGTA su Ottobre 12, 2004, 22:00:32 pm
ma ci sei o ci fai? :P :P :P c'è scritto 177? ;D ;D


volevo rimarcare la cosa...trescentoscinquantamilalì!? ROTFL!!!


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Homer su Ottobre 12, 2004, 22:02:57 pm
Citato da: THE KAISER su Ottobre 12, 2004, 21:59:40 pm
la stilo ha di serie il bracc?sulla versione top però


Il bracciolo dietro è di serie su tutte, con tanto di skisac...quello anteriore è di serie su Dynamic e GT, le bocchette dietro son di serie su tutte e il vano refrigerato pure...e ci sta dentro pure una bottiglia da 1,5litri...


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Luca su Ottobre 12, 2004, 22:06:07 pm
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2004, 22:02:57 pm
Il bracciolo dietro è di serie su tutte, con tanto di skisac...quello anteriore è di serie su Dynamic e GT, le bocchette dietro son di serie su tutte e il vano refrigerato pure...e ci sta dentro pure una bottiglia da 1,5litri...
Ma il vano refrigerato è il cassettino?


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: THE KAISER su Ottobre 12, 2004, 22:07:01 pm
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2004, 22:02:57 pm
Il bracciolo dietro è di serie su tutte, con tanto di skisac...quello anteriore è di serie su Dynamic e GT, le bocchette dietro son di serie su tutte e il vano refrigerato pure...e ci sta dentro pure una bottiglia da 1,5litri...
le bocchette dietro sono di serie anche sulla 147 ;D


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Luca su Ottobre 12, 2004, 22:10:32 pm
Citato da: THE KAISER su Ottobre 12, 2004, 22:07:01 pm
le bocchette dietro sono di serie anche sulla 147 ;D
Le avevo già sulla 155 8)


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: monnezza su Ottobre 12, 2004, 22:10:44 pm
aftermarket il bracciolo costa 400 euro!!

Posteriormente è di serie su tutte con skisac su confortline.
Le bocchette sono aggiunive rispetto a quelle sotto il sedile del passeggero e modificano anche il portabibite posteriore centrale.

Comunque Vw non ha rimarcato le differenze tra week 22 di produzione in poi , queste modifiche sono abbastanza sostanziose ed interessanti.

Per me ora ne venderanno parecchie.


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Evolution su Ottobre 12, 2004, 22:10:48 pm
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2004, 22:02:57 pm
Il bracciolo dietro è di serie su tutte, con tanto di skisac...quello anteriore è di serie su Dynamic e GT, le bocchette dietro son di serie su tutte e il vano refrigerato pure...e ci sta dentro pure una bottiglia da 1,5litri...

sulla nostra non c'è nessun bracciolo, nè anteriore, nè posteriore. Il resto invece c'è..... ;)


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Homer su Ottobre 12, 2004, 22:21:40 pm
Citato da: LucaGTA su Ottobre 12, 2004, 22:06:07 pm
Ma il vano refrigerato è il cassettino?


No, quello è sotto. Il vano refrigerato è quello sopra, all'altezza dell'autoradio per intenderci. E' molto lungo e rivestito in materiale morbido. Sulla dx c'è la bocchetta che può esser chiusa.Ci sta giusta giusta la bottiglia da 1 litro e mezzo. Il vano sotto (quello con chiave) è molto profondo ma piuttosto scomodo da raggiungere dal posto guida.
Citato da: monnezza su Ottobre 12, 2004, 22:10:44 pm
Posteriormente è di serie su tutte con skisac su confortline.
Le bocchette sono aggiunive rispetto a quelle sotto il sedile del passeggero e modificano anche il portabibite posteriore centrale.


Addirittura?! :P Sulla stilo i portabibite (2) son nel bracciolo posteriore...lo abbassi e c'è un vano interno richiudibile, davanti ha un portabibite estraibile simile a quello della serie 3 BMW. La bocchetta dietro regolabile e chiudibile è nel mobiletto centrale, le bocchette sotto i sedili anteriori ce le han tutte le macchine da 20 anni a questa parte almeno...
Citazione:
Comunque Vw non ha rimarcato le differenze tra week 22 di produzione in poi , queste modifiche sono abbastanza sostanziose ed interessanti.

Per me ora ne venderanno parecchie.


Ah beh...ora cambia tutto ;)


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Homer su Ottobre 12, 2004, 22:21:59 pm
Citato da: Evolution su Ottobre 12, 2004, 22:10:48 pm
sulla nostra non c'è nessun bracciolo, nè anteriore, nè posteriore. Il resto invece c'è..... ;)


Che versione è?


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Evolution su Ottobre 12, 2004, 23:03:46 pm
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2004, 22:21:59 pm
Che versione è?


Active ;)


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Evolution su Ottobre 12, 2004, 23:06:25 pm
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2004, 22:21:40 pm
Sulla dx c'è la bocchetta che può esser chiusa....


Cmq la chiusura della bocchetta è abbastanza lenta, provo a chiuderla se nel vano-frigo non c'è niente, ma dopo un po' di strada la ritrovo sempre aperta.....


Titolo: Re:VW Golf V: accesso facilitato
Post di: mtbsport su Ottobre 13, 2004, 07:46:09 am
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2004, 21:58:06 pm
....(serve notare che la Stilo tutte queste cose le ha di serie? No dai... 8))


Perchè secondo te senza ne vendevano qualcuna ?? ;D ;D


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: el charro su Ottobre 15, 2004, 14:30:29 pm
Da un lato la decisione VW appare coerente, almeno in italia, dove il 1.4 sulla Golf non ha avuto poi tanto successo. Certo, è curioso notare come il 1.4 fsi scomparirebbe dal listino dopo appena pochi mesi di vita...... e comunque come motore è più evoluto del 1.6 da 102 CV che ne prenderà il posto.

Il prezzo dovrebbe essere onesto. Certo, credo che ciò si riperquoterà negativamente sulle quotazioni dell'usato Golf. (vabbè, tanto ho comprato il diesel proprio perchè intendo fala durare la mia macchina.... ;D)


P.S.
La Stilo avrà di serie alcuni optional....... il fatto che funzionino è poi un altro discorso  :P



Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Luca su Ottobre 15, 2004, 15:00:36 pm
Citato da: el charro su Ottobre 15, 2004, 14:30:29 pm
Da un lato la decisione VW appare coerente, almeno in italia, dove il 1.4 sulla Golf non ha avuto poi tanto successo. Certo, è curioso notare come il 1.4 fsi scomparirebbe dal listino dopo appena pochi mesi di vita...... e comunque come motore è più evoluto del 1.6 da 102 CV che ne prenderà il posto.

Il prezzo dovrebbe essere onesto. Certo, credo che ciò si riperquoterà negativamente sulle quotazioni dell'usato Golf. (vabbè, tanto ho comprato il diesel proprio perchè intendo fala durare la mia macchina.... ;D)


P.S.
La Stilo avrà di serie alcuni optional....... il fatto che funzionino è poi un altro discorso  :P


tra i 1.6 sceglierei di fisso quello Vw, tra i diesel Fiat 8)


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: el charro su Ottobre 15, 2004, 15:24:57 pm
Citato da: LucaGTA su Ottobre 15, 2004, 15:00:36 pm
tra i 1.6 sceglierei di fisso quello Vw, tra i diesel Fiat 8)


Oddio, il 1.6 102CV forse è un po' un chiodo sulle segmento C del Gruppo VW di oggi (è stato un motivo per cui, a parità di budget disponibile, ho alla fine preferito il Golf 1.9 TDI alla A3 1.6 attraction)

Il diesel fiat è un buon motore. Io, almeno, salndo su una 147 JTD, lo ho giudicato positivamente. Tuttavia, a mio personale avviso, l'iniettore pompa VW sta sempre in testa alla classifica.  :)


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: flower su Ottobre 15, 2004, 19:08:58 pm
...io ho avuto il 110cv sulla Lybra e devo dire che è solo iun motore onesto viste le caratteristiche della vettura in questione....salito sulle passat sembra tutto un altro mondo...pur avendo gli stessi cavalli....
stessa cosa per il 140cv....tra la 147 e la A3 la sensazione di potenza è nettamente maggiore per la A3-.


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Miki Biasion su Ottobre 15, 2004, 22:18:19 pm
Citato da: flower su Ottobre 15, 2004, 19:08:58 pm
stessa cosa per il 140cv....tra la 147 e la A3 la sensazione di potenza è nettamente maggiore per la A3-.


Non ho provato il 140cv sulla A3 ma sulla Golf e a sensazione non mi è affatto parso più potente, anzi, l'Mjet mi è sembrato più pimpante. Poi, tra sensazioni e reali prestazioni... :)


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: flower su Ottobre 15, 2004, 22:45:49 pm
...qui è molto soggettivo...io parlo per quel che riguarda il sottoscritto...sono 2 ottimo motore solo che la linearità del fiat mi è piaciuta di meno della botta di potenza dell'audi....questione di gusti.
...poi a vedere cosa consumava la Lybra...sia Mercedes che Audi fanno meglio.


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Phormula su Ottobre 16, 2004, 10:40:55 am
Citato da: el charro su Ottobre 15, 2004, 14:30:29 pm
Da un lato la decisione VW appare coerente, almeno in italia, dove il 1.4 sulla Golf non ha avuto poi tanto successo. Certo, è curioso notare come il 1.4 fsi scomparirebbe dal listino dopo appena pochi mesi di vita...... e comunque come motore è più evoluto del 1.6 da 102 CV che ne prenderà il posto.


Riposizionamento del prodotto resosi necessario visto l'andamento delle vendite.
Il 1,4 non scompare, semplicemente é una motorizzazione che non sarà più venduta in Italia, così come da noi non é arrivata la versione TDI da 90 cavalli, realizzata solo per la Germania, non arriverà il Diesel aspirato (lento ma indistruttibile) e non arriveranno le versioni benzina intermedie. Esattamente come da noi non é arrivato il milleotto FSI aspirato da 125 cavalli della serie precedente, che sulla Golf IV era un ottimo compromesso prestazioni/costi.

Del resto le statistiche di vendita parlano più che chiaro: una compatta del segmento C in Italia si vende o millesei benzina o Diesel da 100-110 cavalli (per quelli che guardano l'affidabilità e i costi di gestione) oppure Diesel da 130-150 cavalli (per quelli che vogliono correre). Il resto della gamma nei listini fa solo presenza e nell'usato fatica a trovare acquirenti. La clientela vuole questo e VW si adegua, così come si stanno adeguando tutti gli altri.
Anche la Golf GTI a benzina, che una volta era un assegno circolare nell'usato, adesso é difficile da piazzare. 


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Luca su Ottobre 16, 2004, 10:48:32 am
Citato da: flower su Ottobre 15, 2004, 22:45:49 pm
...qui è molto soggettivo...io parlo per quel che riguarda il sottoscritto...sono 2 ottimo motore solo che la linearità del fiat mi è piaciuta di meno della botta di potenza dell'audi....questione di gusti.
...poi a vedere cosa consumava la Lybra...sia Mercedes che Audi fanno meglio.
Per me è solo una questione di erogazione... nei Vw senti il calcio nella schiena, i Cr son molto più fluidi e lineari...a livello prestazionale mi pare che su 147 il cronometro avesse fatto segnare qualcosina meno che non su A3 ;)


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: mtbsport su Ottobre 16, 2004, 10:57:11 am
Citato da: LucaGTA su Ottobre 16, 2004, 10:48:32 am
.... nei Vw senti il calcio nella schiena...



Dipende dal motore...il calcio lo senti nel 110-130.... nel 105 e 150 non lo senti perchè l'erogazione è più fluida  ;)


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Luca su Ottobre 16, 2004, 11:06:19 am
Citato da: mtbsport su Ottobre 16, 2004, 10:57:11 am
Dipende dal motore...il calcio lo senti nel 110-130.... nel 105 e 150 non lo senti perchè l'erogazione è più fluida  ;)
Quale 150?? nell'attuale 140 lo senti...


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: mtbsport su Ottobre 16, 2004, 11:08:35 am
Citato da: LucaGTA su Ottobre 16, 2004, 11:06:19 am
Quale 150?? nell'attuale 140 lo senti...


Nel vecchio 150TDI, il 140 non l'ho ancora provato.... cmq quello con il calcio più doloroso era il 130TDI


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Luca su Ottobre 16, 2004, 11:12:32 am
Citato da: mtbsport su Ottobre 16, 2004, 11:08:35 am
Nel vecchio 150TDI, il 140 non l'ho ancora provato.... cmq quello con il calcio più doloroso era il 130TDI
Per carità...può anche far piacere, dipende dalle inclinazioni personali ... io quando ho fatto un giro sul 130 ero divertito dal fatto di essere incollato al sedile nel momento di maggior pressione, ma di fronte all'acquisto di un diesel forse opterei per un qualcosa di più fluido. :)


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: mtbsport su Ottobre 16, 2004, 11:20:25 am
Citato da: LucaGTA su Ottobre 16, 2004, 11:12:32 am
Per carità...può anche far piacere, dipende dalle inclinazioni personali ... io quando ho fatto un giro sul 130 ero divertito dal fatto di essere incollato al sedile nel momento di maggior pressione, ma di fronte all'acquisto di un diesel forse opterei per un qualcosa di più fluido. :)


Si diciamo che nella guida è più gestibile un TDI più fluido


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Phormula su Ottobre 16, 2004, 11:21:00 am
Confermo.
I motori common rail, non solo quelli Fiat, hanno una erogazione più fluida al salire dei giri rispetto agli iniettori pompa, perché sotto i 2000 giri il common rail può sfruttare il miglior controllo dell'iniezione e la pressione di iniezione indipendente dal numero di giri del motore. Al di sopra di un certo regime il common rail fa una iniezione unica, ne più né meno come l'iniettore pompa, ma lavora a pressioni più basse e ha un rendimento inferiore. Non a caso nei veicoli pesanti e nei motori che lavorano a regimi stazionari si preferisce l'iniettore pompa.
La differenza si sente nella guida, scegliere l'una o l'altra é una questione di gusti personali e, non ultimo, di maggiore simpatia verso questo o quel marchio, cosa che secondo me fa passare in secondo pìiano molto del resto.


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: monnezza su Ottobre 16, 2004, 11:37:06 am
Charro tu hai un Golf IV o V ??

Io nei miei primi 2000 km mi sono trovato molto bene col Golf V 1,9 è un auto sincera molto confortevole.
L'unica vera pecca forse è la rumorosità durante la partenza da fermo e sopra i 150 km/h (rumorosità meccanica e dei pneumatici Goodyear che m'aggradano poco).


Le prestazioni non sono da corsa cosi come lassetto (confortline).

Da notare che autogerma non importa la sportline nella versione 1,9tdi ma solo in quella 2.0tdi spingendo molti a livello superiore di motore.



Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Miki Biasion su Ottobre 16, 2004, 11:40:03 am
Citato da: monnezza su Ottobre 16, 2004, 11:37:06 am
Charro tu hai un Golf IV o V ??

Io nei miei primi 2000 km mi sono trovato molto bene col Golf V 1,9 è un auto sincera molto confortevole.
L'unica vera pecca forse è la rumorosità durante la partenza da fermo e sopra i 150 km/h (rumorosità meccanica e dei pneumatici Goodyear che m'aggradano poco).


Le prestazioni non sono da corsa cosi come lassetto (confortline).

Da notare che autogerma non importa la sportline nella versione 1,9tdi ma solo in quella 2.0tdi spingendo molti a livello superiore di motore.




Che GoodYear hai? Io sulla Fo-Fo ho le Eagle NCT5, le trovo un pò cedevoli di spalla e non è che abbiano tutto sto grip esagerato.. La Golf che ho provato mi pare montasse Bridgestone, sia quella con i 15" che quella con i 17"...


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: monnezza su Ottobre 16, 2004, 11:43:25 am
Citato da: Miki Biasion su Ottobre 16, 2004, 11:40:03 am
Che GoodYear hai? Io sulla Fo-Fo ho le Eagle NCT5, le trovo un pò cedevoli di spalla e non è che abbiano tutto sto grip esagerato.. La Golf che ho provato mi pare montasse Bridgestone, sia quella con i 15" che quella con i 17"...


Credo anche io di avere quelle devo controllare.
Apppena le consumo vado in michelin!


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Miki Biasion su Ottobre 16, 2004, 11:48:52 am
Citato da: monnezza su Ottobre 16, 2004, 11:43:25 am
Credo anche io di avere quelle devo controllare.
Apppena le consumo vado in michelin!


Io vedrò un pò, mi sono sempre trovato benissimo con Michelin ma mi piacerebbe provare le Bridgestone Re720, ne ho sentito parlare molto bene. Si vedrà, ci vorrà ancora un pochetto tanto...


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Luca su Ottobre 16, 2004, 11:54:04 am
Citato da: Miki Biasion su Ottobre 16, 2004, 11:40:03 am
Che GoodYear hai? Io sulla Fo-Fo ho le Eagle NCT5, le trovo un pò cedevoli di spalla e non è che abbiano tutto sto grip esagerato.. La Golf che ho provato mi pare montasse Bridgestone, sia quella con i 15" che quella con i 17"...
Ma son runflat?? non son le stesse che adotta la mini con i 16?


Titolo: Re: VW Golf V: accesso facilitato
Post di: Miki Biasion su Ottobre 16, 2004, 12:03:33 pm
Citato da: LucaGTA su Ottobre 16, 2004, 11:54:04 am
Ma son runflat?? non son le stesse che adotta la mini con i 16?


No, le mie sono normali... mi pare esistano sia normali che runflat ;)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.