ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: alura su Ottobre 08, 2004, 16:04:22 pm



Titolo: Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: alura su Ottobre 08, 2004, 16:04:22 pm
Non ci sono ancora statistiche sulla durata media delle frizioni dei vari sequenziali robotizzati sul mercato ?


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: diabolik82 su Ottobre 08, 2004, 16:05:08 pm
Solo quelle BMW ;D

6 spari


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: alura su Ottobre 08, 2004, 16:07:09 pm
Citato da: diabolik82 su Ottobre 08, 2004, 16:05:08 pm
Solo quelle BMW ;D

6 spari


Ok... uno lo sappiamo :P

Dai intendo nell'uso normale... l'uso medio, insomma....


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: ChB su Ottobre 08, 2004, 16:08:18 pm
Citato da: alura su Ottobre 08, 2004, 16:07:09 pm
Ok... uno lo sappiamo :P

Dai intendo nell'uso normale... l'uso medio, insomma....


Io tradussi qualcosa, ma nessuno l'ha cagata, la traduzione ::)


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: alura su Ottobre 08, 2004, 16:08:58 pm
Citato da: ChB su Ottobre 08, 2004, 16:08:18 pm
Io tradussi qualcosa, ma nessuno l'ha cagata, la traduzione ::)


Dove ? O sommo Christian....


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: Emi su Ottobre 08, 2004, 16:09:05 pm
allora per ciò che riguarda i cambi sequenziali da gara ti posso dire che una frizione su un clio GruppoA con sequenziale a sette marce dura per circa un annetto (ovviamente frizione in rame o bidisco o cose cazzute del genere, dopo una stagione si cambia.


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: alura su Ottobre 08, 2004, 16:11:01 pm
Citato da: Emi su Ottobre 08, 2004, 16:09:05 pm
allora per ciò che riguarda i cambi sequenziali da gara ti posso dire che una frizione su un clio GruppoA con sequenziale a sette marce dura per circa un annetto (ovviamente frizione in rame o bidisco o cose cazzute del genere, dopo una stagione si cambia.


Ma sono robotizzati o a innesti frontali ?

Comunque mi riferivo a quelli di mercato: DSG, Selespeed, DFN, SMG, F1....etc etc.... di ogni categoria e pregio....


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: Emi su Ottobre 08, 2004, 16:12:09 pm
sono sequenziali a 7 marce spingi in avanti la leva e scali spingi indietro la leva ed aumenti....

una centralina ti permette di aumentare marcia senza mollare il gas 8)


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: alura su Ottobre 08, 2004, 16:13:04 pm
Citato da: Emi su Ottobre 08, 2004, 16:12:09 pm
sono sequenziali a 7 marce spingi in avanti la leva e scali spingi indietro la leva ed aumenti....

una centralina ti permette di aumentare marcia senza mollare il gas 8)


Aspetta... te lo richiedo....

Ma sono robotizzati o a innesti frontali ?


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: Emi su Ottobre 08, 2004, 16:14:35 pm
e non ti incazzare mi son dimenticato delle lettere nella tastiera! :P :P

Innesti frontali.


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: ChB su Ottobre 08, 2004, 16:16:21 pm
Citato da: alura su Ottobre 08, 2004, 16:08:58 pm
Dove ? O sommo Christian....


La Modena, per esempio 8)


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: alura su Ottobre 08, 2004, 16:16:42 pm
Citato da: Emi su Ottobre 08, 2004, 16:14:35 pm
e non ti incazzare mi son dimenticato delle lettere nella tastiera! :P :P

Innesti frontali.


Grazie :-* :-* :-*

Allora non mi interessano :P

PS. E chi s'incazza ?


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: Emi su Ottobre 08, 2004, 16:18:24 pm
Citato da: alura su Ottobre 08, 2004, 16:16:42 pm
Allora non mi interessano :P



ma vaff! Suvvaro dopo questa son troppo contento che ti tassono il carroarmato!!! :P ;D :-*


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: alura su Ottobre 08, 2004, 16:19:51 pm
Citato da: Emi su Ottobre 08, 2004, 16:18:24 pm
ma vaff! Suvvaro dopo questa son troppo contento che ti tassono il carroarmato!!! :P ;D :-*


Se non sai leggere mica e' colpa mia (cfg. 1o post) :P ;D


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: Emi su Ottobre 08, 2004, 16:21:42 pm
Citato da: alura su Ottobre 08, 2004, 16:19:51 pm
Se non sai leggere mica e' colpa mia (cfg. 1o post) :P ;D


continua pure quando mi supplicherai di passarti a prendere perchè il tuo suv non potrà nemmeno più fare il giro dell'isolato mi ricorderò di questi post ;D ;D ;D :P :P :P


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: alura su Ottobre 08, 2004, 16:22:45 pm
Citato da: Emi su Ottobre 08, 2004, 16:21:42 pm
continua pure quando mi supplicherai di passarti a prendere perchè il tuo suv non potrà nemmeno più fare il giro dell'isolato mi ricorderò di questi post ;D ;D ;D :P :P :P


eheheheh ;D :-*


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: Emi su Ottobre 08, 2004, 16:24:27 pm
Citato da: alura su Ottobre 08, 2004, 16:22:45 pm
eheheheh ;D :-*


:D un passaggio non si rifiuta mai...al webmastro poi..... ;D


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: monnezza su Ottobre 08, 2004, 18:30:58 pm
Citato da: ChB su Ottobre 08, 2004, 16:08:18 pm
Io tradussi qualcosa, ma nessuno l'ha cagata, la traduzione ::)


io la lessi e ti ringraziai!!!! ;)


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: ChB su Ottobre 08, 2004, 18:39:20 pm
Citato da: monnezza su Ottobre 08, 2004, 18:30:58 pm
io la lessi e ti ringraziai!!!! ;)


La tua gentilezza è impressa a fuoco nei miei migliori ricordi legati al Pistone, caro Monnezza ;) ;D ;D


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: mariner su Ottobre 09, 2004, 09:22:32 am
sc usate dov'è questo interessantissimo post del pregevolissimo Chb?


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: Madbob su Ottobre 10, 2004, 22:35:48 pm
Citato da: alura su Ottobre 08, 2004, 16:11:01 pm
Ma sono robotizzati o a innesti frontali ?

Comunque mi riferivo a quelli di mercato: DSG, Selespeed, DFN, SMG, F1....etc etc.... di ogni categoria e pregio....


Marco, ancor 2 anni or sono, il capo officina del conce Alfa dove ho preso la 147, mi ha detto, dietro a mia richiesta di provare una Selespeed, che il suo titolare aveva detto di disfarsi di tutte le Selespeed in prova perchè era stufo che i clienti le riportassero sempre con la frizione cotta; "problemi derivati dal cambio elettroattuato?" chiesi io; lui mi rispose sincero, "no, problema dei clienti che pensavano di avere a che fare con un video gioco e che scalare dalla seconda a 4000 in prima fosse tutto regolare. E' chiaro che se lo fai quella volta, ci può stare, ma se guidi tutto il tempo così, scalando tutte le marce in quella maniera, soprattutto dalla seconda alla prima, la frizione la fai fuori dopo poche migliaia di kilometri".

Credo che sia una testimonianza che renda abbastanza l'idea. ;)


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: vatanen su Ottobre 11, 2004, 00:36:52 am
Citato da: Madbob su Ottobre 10, 2004, 22:35:48 pm
Marco, ancor 2 anni or sono, il capo officina del conce Alfa dove ho preso la 147, mi ha detto, dietro a mia richiesta di provare una Selespeed, che il suo titolare aveva detto di disfarsi di tutte le Selespeed in prova perchè era stufo che i clienti le riportassero sempre con la frizione cotta; "problemi derivati dal cambio elettroattuato?" chiesi io; lui mi rispose sincero, "no, problema dei clienti che pensavano di avere a che fare con un video gioco e che scalare dalla seconda a 4000 in prima fosse tutto regolare. E' chiaro che se lo fai quella volta, ci può stare, ma se guidi tutto il tempo così, scalando tutte le marce in quella maniera, soprattutto dalla seconda alla prima, la frizione la fai fuori dopo poche migliaia di kilometri".

Credo che sia una testimonianza che renda abbastanza l'idea. ;)


ti dirò il mio motore e la mia frizione hanno 80.000 km(sempre che l'ex proprietario non abbia barato),e per ora non è da rifare....forse è un pelo dura e stacca un pò più in alto di quando la presi,ma non slitta mai!!io facci omolta città,tiro quotidianamente,mi piace cambiare molto velocemente e scalare altrettanto!!quando vado in montagna,o le volte che ho fatto le ricognizioni per i rally,la prima la infilo ad ogni tornante...se nei selespeed si brucia,o è gestita male la cambiata-scalata(per non dar strattoni slitta da paura)o la partenza...oppure come in tutte le auto made in fiat la frizione è debole!!


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: Madbob su Ottobre 11, 2004, 08:18:21 am
Citato da: vatanen su Ottobre 11, 2004, 00:36:52 am
ti dirò il mio motore e la mia frizione hanno 80.000 km(sempre che l'ex proprietario non abbia barato),e per ora non è da rifare....forse è un pelo dura e stacca un pò più in alto di quando la presi,ma non slitta mai!!io facci omolta città,tiro quotidianamente,mi piace cambiare molto velocemente e scalare altrettanto!!quando vado in montagna,o le volte che ho fatto le ricognizioni per i rally,la prima la infilo ad ogni tornante...se nei selespeed si brucia,o è gestita male la cambiata-scalata(per non dar strattoni slitta da paura)o la partenza...oppure come in tutte le auto made in fiat la frizione è debole!!


Vata, il problema è che quando tu pianti dentro la prima in un tornate, rilasciando la frizione l'ago del contagiri dubito che possa superare i 6000 giri, altrimenti che ce l'hai messa a fare la prima, vuol dire che avevi velocità sufficiente per uscire in seconda ;) Quindi pianti la prima, moduli la frizione al punto giusto ed allo stacco ti troverai il motore a 4000/4500 giri. Invece, da quanto mi disse questo mecca, è che la gente piantava accelerazioni e scalate solo per il piacre di usare al limite il solo cambio, soprattutto i seconda/prima che il guidatore medio (mi ci metto anche io) non riesce a fare con grande efficacia.


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: ChB su Ottobre 11, 2004, 08:39:22 am
Citato da: mariner su Ottobre 09, 2004, 09:22:32 am
sc usate dov'è questo interessantissimo post del pregevolissimo Chb?


<<QUI>> (http://www.ilpistone.com/yabbse/index.php?board=58;action=display;threadid=14172) c'è qualcosa ;)


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: vatanen su Ottobre 11, 2004, 11:18:08 am
Citato da: Madbob su Ottobre 11, 2004, 08:18:21 am
Vata, il problema è che quando tu pianti dentro la prima in un tornate, rilasciando la frizione l'ago del contagiri dubito che possa superare i 6000 giri, altrimenti che ce l'hai messa a fare la prima, vuol dire che avevi velocità sufficiente per uscire in seconda ;) Quindi pianti la prima, moduli la frizione al punto giusto ed allo stacco ti troverai il motore a 4000/4500 giri. Invece, da quanto mi disse questo mecca, è che la gente piantava accelerazioni e scalate solo per il piacre di usare al limite il solo cambio, soprattutto i seconda/prima che il guidatore medio (mi ci metto anche io) non riesce a fare con grande efficacia.


trovo faticoso che un cambio gestito da centralina permetta una scalata con motore a 6000....inoltre è talmente lento a scalare sportivamente,che bisognerebbe dare l'impulso di scalata quando in seconda si è al palo...dubito!!poi che un cattivo utilizzo porti male non ho dubbi....quando io metto la prima sono almeno a 5000 rpm,anche di più volendo..il mio motore ai medi non è una favola,va forte solo dai 5500 ai 7000...


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: mariner su Ottobre 11, 2004, 11:23:56 am
e con tutto 'sto benididdio di tecnologia non hanno messo un banale segnale di consenso per evitare di tritare la frizione e/o bloccare le ruote? mi pare strano assai..


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: Losna su Ottobre 11, 2004, 11:42:45 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: Madbob su Ottobre 11, 2004, 12:17:27 pm
Citato da: mariner su Ottobre 11, 2004, 11:23:56 am
e con tutto 'sto benididdio di tecnologia non hanno messo un banale segnale di consenso per evitare di tritare la frizione e/o bloccare le ruote? mi pare strano assai..


C'è la funzione sport che permette di usare il cambio un pò più sportivamente e permette di fare cambiate a regimi più elevati.

E' chiaro che non siamo nell'ordine delle "6 cambiate= frizione tritata" però è anche chiaro che dai e ridai la frizione subisce forti shock; ripeto non credo che nell'ultilizzo normale uno, anche se sta tirando, butta dentro la prima a regimi pazzeschi. Tenete presente poi che ilo mecca mi parlava di vetture in prova, non di vetture date a clienti, cioè che li aveva in prova le massacrava impietosamente "giocando" col cambio; IMHO se fossero state loro non avrebbero azzardato a tanto ;)


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: mariner su Ottobre 11, 2004, 12:35:57 pm
Mad, scusa ma non ci siamo: un cambio elettronico DEVE consentire a chiunque di guidare sportivamente salvaguardando la meccanica...se ci devo mettere del mio, dov'è il vantaggio?
Come l'ABS , mi devo preoccupare SOLO di pestare come un dannato..a non spiattellare le gomme ci pensa lui...
Altrimenti tante menate Selespeed qui, Cambiocorsa là...e poi devo fare attenzione? a quel punto vado di un bell'inesti frontali e via...


Titolo: Re:Sequenziali..... durata frizione ?
Post di: Madbob su Ottobre 11, 2004, 13:46:19 pm
Citato da: mariner su Ottobre 11, 2004, 12:35:57 pm
Mad, scusa ma non ci siamo: un cambio elettronico DEVE consentire a chiunque di guidare sportivamente salvaguardando la meccanica...se ci devo mettere del mio, dov'è il vantaggio?
Come l'ABS , mi devo preoccupare SOLO di pestare come un dannato..a non spiattellare le gomme ci pensa lui...
Altrimenti tante menate Selespeed qui, Cambiocorsa là...e poi devo fare attenzione? a quel punto vado di un bell'inesti frontali e via...


Beh, insomma è poi il discorso dell'M5 e dei "6 spari"; quì da una parte c'è un vantaggio (impossibile fare scalate ritrovandosi il motore a 8.000 rpm) e dall'altra uno svantaggio (il guidatore medio lo prendo come un "gioco" facendo lavorare il tutto sempre impiccato, perchè appunto basta un "click" sulla levetta; magari non si rende neppure conto che sta distruggendo la frizione).
Insomma è come se uno andasse in giro tirando sempre tutte le marce al limitarore, magari pure a freddo, quanto potrebbe durare quel motore?
Oppure uno che si mette a fare la discesa dello Stelvio pensando di essere in pista, credi che arrivato in fondo possa avere ancora i freni?

Io la vedo così, i ltutto IMHO ;)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.