ilPistone.com

Passion => Carstereo => Topic iniziato da: &re@ su Settembre 20, 2004, 12:38:37 pm



Titolo: Protezioni CD audio - Domande
Post di: &re@ su Settembre 20, 2004, 12:38:37 pm
Dopo qualche secolo, la settimana scorsa ho comprato un paio di CD originali. Ultimamente ascolto sempre la radio, e in casa non se ne parla di ascoltare qualcosa che non sia lo Zecchino D'oro, quindi era già da 1 po' che non pigliavo un CD.

Uno di questi, ascoltato in macchina, salta. Allora sono andato a cambiarlo.
La tizia mi ha detto che la cosa può essere causata dalle protezioni, che in alcuni lettori fanno 'ste seghe qui. Infatti nel suo lettore andava bene.
Mi ha anche detto "se provi a masterizzarlo, magari la copia funziona bene".
Complimenti per la protezione, la copia va meglio dell'originale?! >:( >:( >:(
L'avevo già sentita questa cosa, ma non gli avevo dato molto peso perché non mi era ancora capitata personalmente.

Vabbé, ad ogni modo me l'ha cambiato, e questo sembra che vada bene (non ho ancora finito di ascoltarlo, ma nel punto dove l'altro saltava, questo è OK).

Chiedo agli audiofili:
- qualcuno sa darmi qualche info in più su 'ste protezioni? Mi va bene l'antipirateria, ma porca puttana l'originale deve andare!
- In macchina ho il caricatore originale VW/Seat, comprato 3 anni fa. Qualcuno sa di che marca è, e se è "buono" (inteso dal punto di vista della correzione degli errori)?


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: Cizu su Settembre 20, 2004, 12:40:16 pm
non e' che ci sono anche le tracce multimediali?


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: &re@ su Settembre 20, 2004, 12:42:01 pm
Citato da: Cizu su Settembre 20, 2004, 12:40:16 pm
non e' che ci sono anche le tracce multimediali?

Non lo so, ma non credo, perché c'era anche un'altra edizione "cofanetto" con contenuti addizionali... dopo lo piglio e controllo nel PC.


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: Impstar su Settembre 20, 2004, 12:44:57 pm
rispondiamo con ordine:

- a me è capitata una cosa simile con "Tour de France soundtracks" dei Kraftwerk: inserito il CD nel lettore del PC, non potevo visualizzare le tracce, ma mi si autoinstallava un lettore multimediale. L'unica soluzione è utilizzare roba tipo CloneCD.

- il Gruppo VAG mi pare utilizzi generalmente impianti Panasonic e Grundig, questi ultimi specie per i caricatori. Problemi analoghi al tuo li riscontrano coloro che hanno le recenti Ford Fiesta.


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: &re@ su Settembre 20, 2004, 13:35:40 pm
Citato da: Cizu su Settembre 20, 2004, 12:40:16 pm
non e' che ci sono anche le tracce multimediali?

Controllato, niente tracce multimediali. :-\


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: Eva su Settembre 20, 2004, 14:06:10 pm
Da che so io VW/Seat monta Blaupunkt da sempre oppure Becker sugli allestimenti più lussuosi.
Di problemi simili non ne ho mai sentito parlare se non riferiti ad una Focus di un conoscente che appunto con certi CD originali dava rogne.
So che per un periodo le case discografiche hanno messo in circolazione CD protetti che era imposibile ascoltare da PC oppure anche da semplici lettori CD (degli stereo) di vecchio tipo, quindi con le stesse caratteristiche dei lettori da PC.
Poi so che per via di cause e proteste hanno smesso di mettere queste protezioni, proprio perchè era emerso che copiando il CD si eliminavano.
Certo che però se sul PC gira bene e se nel tuo lettor ein macchina altri cd non fanno storie non si capisce proprio dove stia il problema :-\


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: marcolino su Settembre 20, 2004, 19:43:20 pm
Tutto vero quello che è stato detto fino ad ora, ma devo aggiungere che i cd copy protected sono sempre di più; ma la cosa più antipatica è che questi dischi creano problemi con molte autoradio montate di serie dalle case, in quanto spesso le meccaniche di lettura sono mutuate dal settore informatico, inoltre queste protezioni presunte valide si superano con disinvoltura con molti programmi liberamente scaricabili da internet.
Anche io con la mia Volvo leggevo a fatica questi tipi di cd, allora l'unica soluzione era copiarmelo a casa con il giusto software e poi ascoltarmi in auto il frutto della mia "pirateria".
E come se non bastasse stanno iniziando ad arrivare anche i dvd protetti, ma tanto anche quelli si superano senza problemi.
Insomma chi ci rimette è l'utente comune, ma chi vuole fare copie e ha un pochino di pratica sui pc non trova alcun problema.


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: lothar su Settembre 21, 2004, 02:38:57 am
La cosa grave, secondo me, è che questi cd protetti hanno una qualità inferiore ai non protetti, infatti l'algoritmo (si dice così?) all'interno delle tracce, "oscura" parte del suono (lo dico in parole Mooooolto povere), almeno io su impianti decenti sento la differenza, ed è enorme.
Risultato: chi compra il cd a 20 Euro, acquista un prodotto scadente, in compenso le case discografiche non hanno risolto il problema, infatti si copiano lo stesso, basta vedere nei mercatini quello che vendono.

Ah, è vero, alcuni lettori non riescono a leggere i cd originali, in particolare pare le auto del gruppo Ford ( chissà come gode chi ha speso 500 Euro e più per lo stereo originale)


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: Phormula su Settembre 21, 2004, 08:19:29 am
Il cambia CD originale VW è prodotto da Panasonic.

Se il CD che hai comprato è di una (nota, purtroppo) casa discografica, adotta una protezione contro la copia che lo rende illeggibile non solo su molte autoradio, ma anche sui lettori CD di casa, soprattutto quelli di produzione non recente.
E' una protezione che lavora su due livelli, il CD contiene il segnale di copia, quindi non è ulteriormente copiabile dai registratori di CD (quelli che si collegano allo stereo, per capirci) se non forzando la copia analogica e assegnando l'incremento traccia a mano. L'altro meccanismo è l'introduzione di errori che fanno lavorare il lettore ai limiti del meccanismo di compensazione, e questo fa si che una ulteriore copia digitale (avendo giocofroza più errori dell'originale) sia illeggibile.

Sono stati riportati casi di persone che hanno avuto il lettore danneggiato da questi CD protetti, perchè i meccanismi di protezione costringono la meccanica ad un lavoro eccessivo. Chi ti ha consigliato di fare una copia e di mettere in soffitta l'originale non ha tutti i torti.


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: &re@ su Settembre 21, 2004, 08:34:26 am
Robe da matti... vorrà dire che farò la copia, anche se questo funziona bene.
:(


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: &re@ su Settembre 21, 2004, 14:18:36 pm
Citato da: Phormula su Settembre 21, 2004, 08:19:29 am
Se il CD che hai comprato è di una (nota, purtroppo) casa discografica, adotta una protezione contro la copia che lo rende illeggibile non solo su molte autoradio, ma anche sui lettori CD di casa, soprattutto quelli di produzione non recente.

È della Warner Bros... :-\


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: Phormula su Settembre 21, 2004, 15:07:18 pm
Quel che ti posso dire è che io avevo un vecchissimo CD Philips, comprato quando i lettori li facevano solo Philips e Sony.

L'ho buttato via quest'estate, funzionava ancora bene, ma era praticamente inutilizzabile, perchè non leggeva molti CD masterizzati e quelli protetti contro la copia.


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: &re@ su Settembre 21, 2004, 15:25:43 pm
È un'indecenza >:(


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: diabolik82 su Settembre 21, 2004, 15:28:02 pm
Citato da: &re@ su Settembre 21, 2004, 15:25:43 pm
È un'indecenza >:(


No...peggio...Autogerma :(

Cmq anche il mio dopo soli 2 anni inizia a perdere colpi e a saltare :(


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: &re@ su Settembre 21, 2004, 15:30:36 pm
Citato da: diabolik82 su Settembre 21, 2004, 15:28:02 pm
No...peggio...Autogerma :(

Cmq anche il mio dopo soli 2 anni inizia a perdere colpi e a saltare :(

Veramente io parlavo delle pseudo-protezioni contro la copia.
Il mio lettore va ancora bene, dopo 3 anni. Salta solo con quel CD (quindi non salta più, visto che l'ho cambiato).


Titolo: Re:Protezioni CD audio - Domande
Post di: monnezza su Settembre 21, 2004, 18:28:17 pm
in alcuni Mp3 dopo un tot si sente un fruscio.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.