ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: saturn_v su Luglio 30, 2004, 20:20:37 pm



Titolo: State lontani dalle Chrysler.....
Post di: saturn_v su Luglio 30, 2004, 20:20:37 pm
La casa americana (o meglio oramai cruccoamericana) conferma il suo talento nel costruite carrette...
Dopo la mia terrificante esperienza con una 300 M alcuni anni fa (venduta per disperazione dopo la miriade di problemi tecnici che nessuno riusciva a risolvere) mi sembra gia' da me citata su questo sito, la Chrysler mi ha colpito ancora!!!
Ieri sono tornato da una vacanza di una settimana alle Hawaii e l'agenzia di car rental che avevamo scelto con mia moglie, al nostro arrivo a Maui scopriamo che e' praticamente monomarca....tutte Chrysler....vabbe' cosa deve succedere, penso io, in una settimana con tutte auto nuove con meno di un anno???
Affittiamo per pura curiosita' quel cesso mostruoso (stilisticamente e poi scopriro' non solo stilisticamente) della nuovissima 300 C (meccanica Mercedes classe S "impoverita") che la casa americana spaccia per "stile originale e aggressivo".
Noto sin dai primi 2 giorni un consumo da portaerei a pieno carico (esagerato pur tenendo in considerazione la categoria dell'auto) uno sterzo lentissimo e poco preciso (un'eufemismo) e nonostante i 250 CV dichiarati del rumorossissimo 3.5 V6 (non solo la rumorosita' elevata ma anche il tipo di rumorosita'....stile panda 45) l'auto praticamente non si muove (ieri al ritorno a casa ho guidato la forester di mia moglie che al confronto pareva un razzo...una forester!!!!)
Freni da "paura" nel senso che ti spaventi proprio...vibravano oscenamente e si affaticavano alla prima discesa.
Finitura...passabile (anche se appariscente) e rumorini e cigolii vari stile vascello Bounty.
Vabbo'''' passi anche questo, in fondo e' una macchina d'affitto..godiamoci piuttosto la vacanza ma al quinto giorno...sorpresa!!! il climatizzatore da forfeit costrigendoci a ritornare in aeroporto distante una cinquantina di chilometri (con in gran parte molte curve) da dove alloggiavamo.
Ci cambiano l'auto ma non ci sono altre 300 C a disposizione quindi ci "declassano" (rimborsando la differenza) ad una Sebring fino alla fine della vacanza.
Per quest'altra "gemma" della produzione DaimlerChrysler valgono tutti i commenti fatti sopra per la 300 C (rumorosissima, freni e sterzo scarsi, scricchiolii ovunque, potenza inesistente).
Nonostante manchino solo 2 giorni alla fine della vacanza, la Sebring e' in grado di regalarci ancora qualche emozione.....l'ultimo giorno comincia a dare strattoni senza alcun motivo apparente mentre e' in marcia con improvvisi vuoti di potenza come se ci fossero problemi all'alimentazione o all'accensione (identico problema che affliggeva la mia 300 M che nessuno riusci' a risolvere).
La riconsegnamo disgustati..spero di non incorrere piu' in una Chrysler neanche come rental car.......
Tenetevi alla larga!!!


Titolo: Precisando....
Post di: saturn_v su Luglio 30, 2004, 20:24:23 pm
Puntualizzo che si tratrta di auto con non piu' di un'anno di vita (non piu' di 5-6 masi per la 300 C che e' praticamente appena uscita)...


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: am1 su Luglio 30, 2004, 23:16:22 pm
l'eco della bassissima affidabilità della Chrysler, è giunto fino a qui. forse perchè è di qui la notizia sull'enorme casino a cui Daimler ha dovuto far fronte.. ::) ;)


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: quattroruotefan su Luglio 31, 2004, 11:34:34 am
La Pt-Cruiser 2.0 è una delle auto che piu' mi ha sorpreso negativamente di quelle che ho avuto modo di provare. E per fortuna che non era la 1.6!!!

Provata sulle statali che costeggiano il lago Maggiore , ho assaporato l'imprecisone e lentezza dello sterzo, l'inefficacia delle sospensioni, la scarsa modulabilità del pedale del freno, e soprattutto una ripresa (coi rapporti alti innestati) da far scendere le.... le braccia (ovviamente ;D!)


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 09:26:16 am
Citato da: jagitalia su Luglio 30, 2004, 23:16:22 pm
l'eco della bassissima affidabilità della Chrysler, è giunto fino a qui. forse perchè è di qui la notizia sull'enorme casino a cui Daimler ha dovuto far fronte.. ::) ;)


e il bello è che il proverbio della mela marcia funziona: non è migliorata l'affidabilità delle Chrysler, è peggiorata quella delle Mercedes :o


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: ChB su Agosto 02, 2004, 09:34:00 am
Ti riferisci a dettagli costruttivi come questi?

Paurosi su questo genere di auto ... :o


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: ChB su Agosto 02, 2004, 09:34:49 am
... o quest'altro? :o ::)


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: ChB su Agosto 02, 2004, 09:35:33 am
Per tacer dell'appoggiabraccio posteriore ... brrrr :'(


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: seth1974 su Agosto 02, 2004, 10:51:34 am
meno male che la mia mustang mi ha scarrozzato per 5200 km senza il minimo problema.


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: am1 su Agosto 02, 2004, 11:00:46 am
Citato da: seth1974 su Agosto 02, 2004, 10:51:34 am
meno male che la mia mustang mi ha scarrozzato per 5200 km senza il minimo problema.


infatti è Ford ;D


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 11:02:23 am
Citato da: jagitalia su Agosto 02, 2004, 11:00:46 am
infatti è Ford ;D


cioè Jaguar ;D (o Volvo :( ) ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: am1 su Agosto 02, 2004, 11:03:24 am
modestamente ;D


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: seth1974 su Agosto 02, 2004, 11:04:07 am
infatti......manco uin problema. a parte i consumi da petroliera bulgara piena soddisfazione per la cavallina made in usa.


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: Spoiler78 su Agosto 03, 2004, 15:13:55 pm
Cavolo sto post mi stava spaventando!!!!!

In pratica fiat sta' impartendo lezioni di cacate a tutte le concorrenti?

E andiamo bene allora.......


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: MB su Agosto 03, 2004, 16:27:05 pm
Citato da: saturno_v su Luglio 30, 2004, 20:20:37 pm
La casa americana (o meglio oramai cruccoamericana) conferma il suo talento nel costruite carrette...
Dopo la mia terrificante esperienza con una 300 M alcuni anni fa (venduta per disperazione dopo la miriade di problemi tecnici che nessuno riusciva a risolvere) mi sembra gia' da me citata su questo sito, la Chrysler mi ha colpito ancora!!!
Ieri sono tornato da una vacanza di una settimana alle Hawaii e l'agenzia di car rental che avevamo scelto con mia moglie, al nostro arrivo a Maui scopriamo che e' praticamente monomarca....tutte Chrysler....vabbe' cosa deve succedere, penso io, in una settimana con tutte auto nuove con meno di un anno???
Affittiamo per pura curiosita' quel cesso mostruoso (stilisticamente e poi scopriro' non solo stilisticamente) della nuovissima 300 C (meccanica Mercedes classe S "impoverita") che la casa americana spaccia per "stile originale e aggressivo".
Noto sin dai primi 2 giorni un consumo da portaerei a pieno carico (esagerato pur tenendo in considerazione la categoria dell'auto) uno sterzo lentissimo e poco preciso (un'eufemismo) e nonostante i 250 CV dichiarati del rumorossissimo 3.5 V6 (non solo la rumorosita' elevata ma anche il tipo di rumorosita'....stile panda 45) l'auto praticamente non si muove (ieri al ritorno a casa ho guidato la forester di mia moglie che al confronto pareva un razzo...una forester!!!!)
Freni da "paura" nel senso che ti spaventi proprio...vibravano oscenamente e si affaticavano alla prima discesa.
Finitura...passabile (anche se appariscente) e rumorini e cigolii vari stile vascello Bounty.
Vabbo'''' passi anche questo, in fondo e' una macchina d'affitto..godiamoci piuttosto la vacanza ma al quinto giorno...sorpresa!!! il climatizzatore da forfeit costrigendoci a ritornare in aeroporto distante una cinquantina di chilometri (con in gran parte molte curve) da dove alloggiavamo.
Ci cambiano l'auto ma non ci sono altre 300 C a disposizione quindi ci "declassano" (rimborsando la differenza) ad una Sebring fino alla fine della vacanza.
Per quest'altra "gemma" della produzione DaimlerChrysler valgono tutti i commenti fatti sopra per la 300 C (rumorosissima, freni e sterzo scarsi, scricchiolii ovunque, potenza inesistente).
Nonostante manchino solo 2 giorni alla fine della vacanza, la Sebring e' in grado di regalarci ancora qualche emozione.....l'ultimo giorno comincia a dare strattoni senza alcun motivo apparente mentre e' in marcia con improvvisi vuoti di potenza come se ci fossero problemi all'alimentazione o all'accensione (identico problema che affliggeva la mia 300 M che nessuno riusci' a risolvere).
La riconsegnamo disgustati..spero di non incorrere piu' in una Chrysler neanche come rental car.......
Tenetevi alla larga!!!


mi risulta che sia una vecchia classe E impoverita, non una S


Titolo: Scusa il mio errore..
Post di: saturn_v su Agosto 03, 2004, 23:06:14 pm
Si e' una E impoverita.....perdonami l'errore


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: MB su Agosto 03, 2004, 23:12:22 pm
Mi permetto solo di dire questo: se in Italia riuscissero a vendere la 300C col V8 5.7 a 49.000 euro, come credo avvenga in Francia), allora l'auto diventa molto interessante, anche con i difetti di finitura...


Titolo: Re:State lontani dalle Chrysler.....
Post di: Miki Biasion su Agosto 03, 2004, 23:29:44 pm
Citato da: MB su Agosto 03, 2004, 23:12:22 pm
Mi permetto solo di dire questo: se in Italia riuscissero a vendere la 300C col V8 5.7 a 49.000 euro, come credo avvenga in Francia), allora l'auto diventa molto interessante, anche con i difetti di finitura...


Beh non so fino a che punto sinceramente, ormai le berline di un certo livello si vendono quasi esclusivamente diesel e con un motore come quello (senza nulla togliere, anzi!) dubito si venderebbe molto, io credo tutt'altro. E' pur vero che al prezzo di una 530d ci si porta a casa un macchinone con un V8 da quasi 6 litri, ma è anche vero che penso sarebbero davvero pochissimi quelli disposti a un acquisto del genere..


Titolo: Paragonare una serie 5 ad una 300 C e' come
Post di: saturn_v su Agosto 03, 2004, 23:57:25 pm
confrontare un diamante di pregio con un volgare pezzo di vetro di bottiglia sfaccettato....

Credimi.....io preferisco mille volte anche una semplice BMW 520 che quella carretta a 4 ruote della 300 C....ve lo dico per esperienza personale, non avete idea di cosa sono le Chrysler e di come sono costruite male (richiami incredibili, possibile distacco della sospensione anteriore, possibili rotture della culla motore etc...roba da fare accaponare la pelle) e dei materiali scadenti (ho avuto una 300 M venduta per disperazione)
No e' un'esagerazione nel dire che la qualita' costruttiva di una Panda e' superiore.
I motori poi....mah dichiarano parecchi cavalli ma dove stanno???? la 300 C che ho guidato dava l'impressione di essere meno brillante di una Uno 45...senza poi menzionare la rumorosita'.
Purtroppo in USA ho imparato a mie spese che "grande e grosso" non significa necessariamente migliore e non e' poco comune trovarsi di fronte ad una berlinona made in USA con una qualita' dei materiali ed assemblaggio inferiore ad una utilitaria europea, magari tanti accessori appariscenti ma poca sostanza.
Qui certe auto infatti vanno solo in leasing od alle flotte aziendali e rental car, acquistare una "americana" anche di 3-4 anni (tranne poche eccezzioni) e' quasi un suicidio e l'utente medio lo sa bene.
Le americane in generale vanno solo acquistate (o in leasing) nuove e tenute per non piu' di qualche anno sperando che ti vada bene, e poi bisogna accettare il fatto di praticamente darle via a gratis.
Unico vantaggio e' il prezzo d'acquisto molto allettante per la categoria e dati gli accessori ma i motivi ci sono e sono tragici.....
Saluti!!!


Titolo: Re:Paragonare una serie 5 ad una 300 C e' come
Post di: MB su Agosto 04, 2004, 10:19:00 am
Citato da: saturno_v su Agosto 03, 2004, 23:57:25 pm
confrontare un diamante di pregio con un volgare pezzo di vetro di bottiglia sfaccettato....

Credimi.....io preferisco mille volte anche una semplice BMW 520 che quella carretta a 4 ruote della 300 C....ve lo dico per esperienza personale, non avete idea di cosa sono le Chrysler e di come sono costruite male (richiami incredibili, possibile distacco della sospensione anteriore, possibili rotture della culla motore etc...roba da fare accaponare la pelle) e dei materiali scadenti (ho avuto una 300 M venduta per disperazione)
No e' un'esagerazione nel dire che la qualita' costruttiva di una Panda e' superiore.
I motori poi....mah dichiarano parecchi cavalli ma dove stanno???? la 300 C che ho guidato dava l'impressione di essere meno brillante di una Uno 45...senza poi menzionare la rumorosita'.
Purtroppo in USA ho imparato a mie spese che "grande e grosso" non significa necessariamente migliore e non e' poco comune trovarsi di fronte ad una berlinona made in USA con una qualita' dei materiali ed assemblaggio inferiore ad una utilitaria europea, magari tanti accessori appariscenti ma poca sostanza.
Qui certe auto infatti vanno solo in leasing od alle flotte aziendali e rental car, acquistare una "americana" anche di 3-4 anni (tranne poche eccezzioni) e' quasi un suicidio e l'utente medio lo sa bene.
Le americane in generale vanno solo acquistate (o in leasing) nuove e tenute per non piu' di qualche anno sperando che ti vada bene, e poi bisogna accettare il fatto di praticamente darle via a gratis.
Unico vantaggio e' il prezzo d'acquisto molto allettante per la categoria e dati gli accessori ma i motivi ci sono e sono tragici.....
Saluti!!!


Sono d'accordo con Miki Biasion che venderebbe pochissimo, però su di me un simile veicolo avrebbe il suo fascino (a me la 300 C non dispiace esteticamente).
E poi, Saturn_V, oggi la meccanica è derivata da Mercedes, e quindi è assai affidabile e ben fatta (tieni conto che gli unici problemi di affidabilità Mercedes li ha avuti solo sulla nuova E e solo per la componente elettronica).


Titolo: Caro MB la 300 C di Mercedes
Post di: saturn_v su Agosto 04, 2004, 18:57:16 pm
ha solo parte della trasmissione e l'impostazione delle sospensioni, i motori sono Chrysler al 100% (tra i piu' cagionevoli del mercato)
Il fatto che utilizzino progetti Mercedes non significa necessariamente che i fornitori siano gli stessi o che la qualita' che venga loro richiesta sia la stessa della stella a 3 punte
E' bene ricordare che la 300 C 5.7 Hemi monta un motore con basamento in ghisa, aste e bilanceri 2 valvole per cilindro e senza variatore di fase tuttavia imbotitto di elettronica per alimentazione ed iniezione (tra l'altro monta un dispositivo per la "parzializzazione" dei cilindri, in certe situazioni i cilindri attivi sono solo 4....bisognera' vedere se tale sistema non dia noie.
Nonostante la cubatura "affascinante" (soprattutto per l'Europa) e' un propulsore in linea di principio paragonabile (anche come eta') al motore della fiat 127......


Titolo: Re:Caro MB la 300 C di Mercedes
Post di: MB su Agosto 04, 2004, 21:34:00 pm
Citato da: saturno_v su Agosto 04, 2004, 18:57:16 pm
ha solo parte della trasmissione e l'impostazione delle sospensioni, i motori sono Chrysler al 100% (tra i piu' cagionevoli del mercato)
Il fatto che utilizzino progetti Mercedes non significa necessariamente che i fornitori siano gli stessi o che la qualita' che venga loro richiesta sia la stessa della stella a 3 punte
E' bene ricordare che la 300 C 5.7 Hemi monta un motore con basamento in ghisa, aste e bilanceri 2 valvole per cilindro e senza variatore di fase tuttavia imbotitto di elettronica per alimentazione ed iniezione (tra l'altro monta un dispositivo per la "parzializzazione" dei cilindri, in certe situazioni i cilindri attivi sono solo 4....bisognera' vedere se tale sistema non dia noie.
Nonostante la cubatura "affascinante" (soprattutto per l'Europa) e' un propulsore in linea di principio paragonabile (anche come eta') al motore della fiat 127......


Temo che tu abbia ragione...La cosa comica è che Chrysler si porta dietro questa nomea (di scarsa afidabilità) da decenni. Tra l'altro è sempre stato un costruttore grande ma in crisi perpetua, da cui è sempre uscito con innovazioni di prodotto che sovente ne hanno alterato l'identità
Quanto al matrimonio con Daimler-Benz (leggasi in realtà acquisizione), visti i risultati deludenti, c'è da chiedersi perchè l'hanno acquistata; sono comunque lontani i tempi in cui si annunciavano nuovi tempi per l'automobile con queste fusioni/acquisizioni (che in altri casi hanno funzionato. Si veda Nissan, ad esempio)


Titolo: Questo fatto sfugge anche a me caro MB...
Post di: saturn_v su Agosto 04, 2004, 22:34:05 pm
La Chrysler da sempre ha prodotto vetture qualitativamente molto scarse, magari dalla linea interessante ma sempre scadenti molte volte al limite del pericoloso.
Il bello che ogni tot numero di anni la casa Americana annuncia di aver cambiato strada, di non ripetere piu' gli errori del passato, di migliorare la qualita', presenta una nuova linea di prodotti stilisticamente piu' o meno accattivanti ma la solfa e' sempre la stessa...il bello e' che gli Americani puntualmente ci ricadono come dei babbei...evidentemente la tentazione di comprare una bella carrozzeria (in questo caso a parere mio la 300 C non e' neanche bella) con pochi soldi e' troppo forte...sono sicuro che nell'immaginario collettivo molti si stanno illudendo di acquistare "quasi" una classe E (che qui in USA costa almeno 40-45.000 dollari di base) con soli 20-25.000 dollari...mi sa che resteranno moooolto delusi.....

Se vai su questo link:

http://www.daimlerchryslervehicleproblems.com/

il quale e' quasi un sito "ufficiale" sui problemi Chrysler, potrai leggere che cominciano a fioccare segnalazioni di problemi con la nuova 300 C soprattutto al cambio ed al motore.....sempre la stessa storia.
Ripeto io ci sono caduto una volta (con la 300 M) ma della Chrysler non voglio sentirne piu' neanche il nome.......errare umanum est sed perseverare.......(non inorridite se la "massima" non e' scritta correttamente...in latino al liceo prendevo sempre 3.....e sono fliglio di una professoressa di lettere classiche!!!!)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.