ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: lou su Luglio 28, 2004, 13:19:26 pm



Titolo: Prime impressioni nuova A6.
Post di: lou su Luglio 28, 2004, 13:19:26 pm
Ieri mattina ho immatricolato la nuova a 6 e nel primo pomeriggio l?ho ritirata L?attesa è durata poco + di due mesi.
Tra ieri pomeriggio e stamattina ho fatto poco più di 100 km e posso già dare le prime impressioni.
Piccola parentesi per dire come si immatricola una macchina qui in Belgio e quanto costa; ditemi voi come funziona in Italia.
Alle 9.30 ritiro al garage la domanda di immatricolazione, vado alla posta a mettere una marca da bollo di 31? ; porto il tutto all?assicurazione che certifica su detto documento che sono ben assicurato. Con questo vado all? ufficio della motorizzazione (40 km da casa mia). In 5 minuti immatricolano la macchina e mi danno la targa posteriore. Esco e appena fuori c?è un tizio in un gabbiotto che fabbrica al momento la targa anteriore. Pago la seconda targa 17?.
Torno dall?assicuratore che mi da la carta verde provvisoria e vado con il tutto in garage; sono le 11.30 e tutto è in regola, potrei ritirare la macchina, ma per di comodità preferisco tornare alle 13.30.
Nella posta di stamattina ho già trovato il libretto di circolazione definitivo. Redatto evidentemente nel pomeriggio e messo alla posta ieri sera. Mi pare tutto molto efficiente. Fine della parentesi.
Ieri sera ho studiato un po? i due manuali forniti. Uno di 400 pagine sulla macchina in generale ed uno di oltre 300 per l? MMI (MultiMediaInfotainement). Fortunatamente in quest?ultimo parla per circa 130 pag del telefono che io non ho....
LA macchina a me piace molto, sulla linea non mi soffermo, ognuno ha i suoi gusti e potrà apprezzare o meno dalle foto che pubblico qui sotto. Io la trovo molto filante e non pesante nonostante i quasi 5 metri di lunghezza.
L?interno è molto spazioso, comodo e ben rifinito. Con materiali mi pare di buona qualità e ben assemblati. I sedili sono di cuoio colore, diciamo tabacco (qui è chiamato bruno Amaretto). La posizione di guida è ottima; i sedili anteriori sono regolabili in tutte le posizioni elettricamente e la seduta è comoda, discretamente avvolgente. I sedili sport, che non ho su questa ma sulla A2, avvolgono ancora meglio.
La leva del cambio automatico a 6 marce è ben posizionata.
Tra le varie opzioni che ho preso molto pratica la tendina posteriore elettrica e quelle manuali sui vetri lat. post. E cosi? la cagnolina non prenderà troppo sole ;)
Ottima la climatizzazione (ho preso l?opzione confort con diffusori anche sotto i sedili ant ., sul tunnel verso i posti post. e sui montanti B, con filtri anti polvere/polline ;ecc.).
Ci sono decine di regolazioni possibili per tutti i comandi, le luci di cortesia, l?audio, il navigatore, e chi più ne ha più ne metta.. Molte sono inutili (almeno per me) e quasi tutte si comandano via l? MMI posizionato sul tunnel centrale (una grossa manopola più una dozzina di tasti. Tutto è abbastanza intuitivo e bisogna anche dire che molte regolazioni si fanno da fermo e una volta per tutte. Due, per adesso, sono gli appunti che vorrei fare all?interno. Il primo è che, mi pare, sia il vano portaoggetti, che contiene anche il caricatore di CD, sia il vano sotto il bracciolo centrale non sono refrigerati, mentre lo sono oramai su macchine che costano meno della metà. L?altra è il colore grigio del pannello portastrumenti che stona leggermente con l?insieme di tutta la plancia che è piuttosto elegante, comunque niente di grave.
Il motore è veramente molto silenzioso, anche al minimo, ed appena in marcia, anche in forti accelerazioni, sfido chiunque a sentire che è un diesel; è molto pronto ed elastico ; le marce passano bene e retrogradano abbastanza in frenata (cosa che il NAG della MB faceva meno bene), ancora meglio in modalita Sport. C?è anche la possibilità di usare le palette dietro il volante, veramente comode se si vuole scalare marcia in discesa senza togliere le mani dal volante. Sterzo leggerissimo in manovra, basta un dito, e si appesdantisce di più in velocità. I freni mi paiono buoni. Non dimentichiamo comunque che il mio è un tipo di guida turistico anche se ogni tanto mi piace schiacciare per farmi incollare un po? al sedile.
Il confort di marcia e lo spazio a disposizione, sia davanti che dietro, sono ottimi. Il bagaliaio enorme e ben sfruttabile, e contienne la ruota di scorta normale (opzione). Schienali posteriori reclinabili.
Provato un po? stamattina il navigatore (con DVD Europa).
Non ho ancora programmato niente ma ho provato a vedere come funzionava da un punto a circa 30 km della città, dove ho preso le foto, per raggiungere il garage Audi, le cui coordinate erano già preprogrammate. Mi è piaciuto da matti. Lo schermo molto grande, a colori, è molto leggibile, anche perchè posto piuttosto in alto. Le indicazioni della cartina sono riprese, volendo, anche sul computer di bordo posto tra il tachimetro ed il contagiri. In più il guidaggio vocale è molto chiaro e la precisione delle indicazioni è stupefacente. Inoltre nella mappa sono indicati i posizionamenti di hotel,ristoranti, distributori, parcheggi, garages Audi, ospedale, ecc.
Ce anche una specie di agenda in cui memorizzare gli indirizzi che si desidera e richiamarli quando serve. . Il navigatore è interfacciato con quest?agenda, ed anche il telefono (che io non ho) ; quindi è comodissimo.
Ho i bixenon che girano anche nelle curve, ma non ho ancora viaggiato di notte, quindi non saprei cosa dire.
Concludo dicendo che le prime impressioni sono ottime e che trovo la macchina nel suo insieme, ancora migliore della classe C 270 CDI e della 525d che avevo prima. Insomma credo che non mi pentiro' di aver messo fuori tutti quei soldi.
Se qualcuno desidera informazioni supplementari non ha che da chiedere.


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: monnezza su Luglio 28, 2004, 15:34:12 pm
Anzitutto complimenti Luciano.
Io ieri ho ritirato una nuova vettura e devo dire che forse in questo campo l'Italia batte il Belgio in semplificazione.

Le mosse sono:

-arrivo fax della concessionaria con libretto e num targ
- girare il fax all'assicurazione
-passare per tranta secondi all'assicurazione a ritirare la poliza definitiva
-andare dal concessionario all' ora di scadenza/accensione della poliza.

stop


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: alura su Luglio 28, 2004, 16:09:56 pm
E' stata una lotta aprire sto thread mannaggia. Complimenti lou ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: THE KAISER su Luglio 28, 2004, 22:39:42 pm
complimenti lou,molto bella (haiscelto anche un'angolazione felice x la foto) ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Patarix su Luglio 29, 2004, 05:35:13 am
Ciao Lou!

Bella recensione! Quest'auto mi incuriosisce e convince sempre di piu'... :D

Molto bella anche la foto e complimenti per l'angolazione. ;)

Saludos,
Alessandro


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: lou su Luglio 29, 2004, 10:22:34 am
Provo a mandare un'altra foto, vediamo se il server funziona meglio.


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Luglio 30, 2004, 12:48:59 pm
Finalmente riesco a leggerlo anch'io ;)
Citato da: lou su Luglio 28, 2004, 13:19:26 pm
Piccola parentesi per dire come si immatricola una macchina qui in Belgio e quanto costa; ditemi voi come funziona in Italia.
Alle 9.30 ritiro al garage la domanda di immatricolazione, vado alla posta a mettere una marca da bollo di 31? ; porto il tutto all?assicurazione che certifica su detto documento che sono ben assicurato. Con questo vado all? ufficio della motorizzazione (40 km da casa mia). In 5 minuti immatricolano la macchina e mi danno la targa posteriore. Esco e appena fuori c?è un tizio in un gabbiotto che fabbrica al momento la targa anteriore. Pago la seconda targa 17?.
Torno dall?assicuratore che mi da la carta verde provvisoria e vado con il tutto in garage; sono le 11.30 e tutto è in regola, potrei ritirare la macchina, ma per di comodità preferisco tornare alle 13.30.
Nella posta di stamattina ho già trovato il libretto di circolazione definitivo. Redatto evidentemente nel pomeriggio e messo alla posta ieri sera. Mi pare tutto molto efficiente. Fine della parentesi.


Qui vai ritiri l'auto e tutto è già a posto, punto.
Citazione:
Il motore è veramente molto silenzioso, anche al minimo, ed appena in marcia, anche in forti accelerazioni, sfido chiunque a sentire che è un diesel; è molto pronto ed elastico


Molto interessante, puoi dire qualcosa di più sulla prontezza/spinta/sensazioni? Tu hai la versione "fiscale" belga con 211 CV, se non ricordo male, vero?
Citazione:
Ho i bixenon che girano anche nelle curve, ma non ho ancora viaggiato di notte, quindi non saprei cosa dire


Appena puoi, mi faresti sapere qualcosa in proposito? Hai anche la funzione "luci diurne" a led? come funzionano?

Grazie e complimenti, ottima scelta (ma potrebbe sembrare scontata la frase) ... e te lo dico, come già sai, con malcelata invidia ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Luglio 30, 2004, 12:52:19 pm
Wow! Davvero una bellissima macchina Lou! Anche il colore degl'interni mi piace molto.

Bella l'impostazione della plancia "BMW - Style" orientata verso il guidatore(volante a parte :-[ ) :)

Complimenti ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Emi su Luglio 30, 2004, 12:52:21 pm
finalmente riesco a leggere il tread...

complimenti lou, molto indovinato l'accostamento carrozzeria/interni, forse solo i cerchi non mi esaltano come disegno...

unica nota stonata il volante, a me non piace, è almeno comodo da impugnare?


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: stella su Luglio 30, 2004, 13:05:42 pm
GRANDE MACCHINA LOU!!!! Dovresti leggere "AUTO" che l'ha provata!!! :o :o :o 'IMBATTIBILE' sotto tutti i punti di vista!!! :-* :-* :-*

Ma è un caso che il sito si sia rallentato proprio quando dovevi postare la recensione della A6???? :( :P

Sti 'fiattari' mi stan proprio rompendo le palle!!! ;D ;D ;D ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Patarix su Luglio 30, 2004, 13:10:09 pm
Citato da: stella su Luglio 30, 2004, 13:05:42 pm
GRANDE MACCHINA LOU!!!! Dovresti leggere "AUTO" che l'ha provata!!! :o :o :o 'IMBATTIBILE' sotto tutti i punti di vista!!! :-* :-* :-*

Ma è un caso che il sito si sia rallentato proprio quando dovevi postare la recensione della A6???? :( :P

Sti 'fiattari' mi stan proprio rompendo le palle!!! ;D ;D ;D ;)


Su quale numero di Auto e' uscita la prova? Quello di Agosto? Versione provata?

Saludos a todos,
Alessandro


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Luglio 30, 2004, 13:24:16 pm
Citato da: ZizzaniaMan/Eccezzziunale su Luglio 30, 2004, 12:52:19 pm
Bella l'impostazione della plancia "BMW - Style" orientata verso il guidatore(volante a parte :-[ ) :)


Specifichiamo: BMW-Style pre Bangle ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Luglio 30, 2004, 13:25:36 pm
Citato da: Emi su Luglio 30, 2004, 12:52:21 pm
unica nota stonata il volante, a me non piace, è almeno comodo da impugnare?


Si, è un tre razze ... disposizione come il mio sulla A4 ... i 4 razze, ormai, non li "sopporto" più ::) ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Dani85 su Luglio 30, 2004, 13:34:36 pm
Citato da: Patarix su Luglio 30, 2004, 13:10:09 pm
Su quale numero di Auto e' uscita la prova? Quello di Agosto? Versione provata?

Saludos a todos,
Alessandro


No, hanno provato la 3.0 Tiptronic Tdi quattro su quello di luglio.. ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: flower su Luglio 30, 2004, 13:46:07 pm
..il sistema di immatricolazionbe dalle tua parti è decisamente meglio e più rapido...

...per il disorso Audi A6...che dire....è bellissima....forse ad essere pignoli i cerchi sembrano un pelino sottodimensionati...e non riesco propri oa farmi piacere il volante delle nuova audo...molto meglio quello con il logo tondo....

COMPLIMENTI!


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: flower su Luglio 30, 2004, 13:46:42 pm
...dimenticavo...ma è grigio vulcano?


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Patarix su Luglio 30, 2004, 15:30:04 pm
Qualcuno mi sa dire su quale mese di Auto è apparsa la prova dell'A6? E con quale motorizzazione?

Saludos a todos,
Alessandro


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Dani85 su Luglio 30, 2004, 15:34:53 pm
Citato da: Dani85 su Luglio 30, 2004, 13:34:36 pm
hanno provato la 3.0 Tiptronic Tdi quattro su quello di luglio.. ;)


Mi auto-cito per farti vedere che la risposta c'era già.. ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Patarix su Luglio 30, 2004, 15:41:00 pm
Citato da: Dani85 su Luglio 30, 2004, 15:34:53 pm
Mi auto-cito per farti vedere che la risposta c'era già.. ;)


Ops!! Mi scusino, mi scusassero muchisimo! :-[ :D :D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Luglio 30, 2004, 16:02:54 pm
Citato da: Patarix su Luglio 30, 2004, 15:41:00 pm
Ops!! Mi scusino, mi scusassero muchisimo! :-[ :D :D


Vista la vostra "posizione geografica" (e carburantesca) potrebbe essere interessante l'ultimo "Le Moniteur Automobile" (di ieri, nda) ... confronto A6 4.2, 545i e E500 ::) ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: 2000TS su Luglio 30, 2004, 16:14:48 pm
complimentoni x il bolide!!! ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Barn su Luglio 30, 2004, 17:16:32 pm
Complimentoni Lou! Spettacolo di auto, ha degli interni magnifici.

Barn


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Patarix su Luglio 30, 2004, 17:29:43 pm
Citato da: ChB su Luglio 30, 2004, 16:02:54 pm
Vista la vostra "posizione geografica" (e carburantesca) potrebbe essere interessante l'ultimo "Le Moniteur Automobile" (di ieri, nda) ... confronto A6 4.2, 545i e E500 ::) ;D


Interessante... ho trovato il sito della rivista, ma a quanto vedo la prova comparativa non viene offerta online... :'( Potresti farmi un breve riassunto?

Saludos,
Alessandro


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: fulltimer su Luglio 30, 2004, 17:31:11 pm
Citato da: lou su Luglio 28, 2004, 13:19:26 pm
Ieri mattina ho immatricolato la nuova a 6 e nel primo pomeriggio l?ho ritirata L?attesa è durata poco + di due mesi.
Tra ieri pomeriggio e stamattina ho fatto poco più di 100 km e posso già dare le prime impressioni.
Piccola parentesi per dire come si immatricola una macchina qui in Belgio e quanto costa; ditemi voi come funziona in Italia.
Alle 9.30 ritiro al garage la domanda di immatricolazione, vado alla posta a mettere una marca da bollo di 31? ; porto il tutto all?assicurazione che certifica su detto documento che sono ben assicurato. Con questo vado all? ufficio della motorizzazione (40 km da casa mia). In 5 minuti immatricolano la macchina e mi danno la targa posteriore. Esco e appena fuori c?è un tizio in un gabbiotto che fabbrica al momento la targa anteriore. Pago la seconda targa 17?.
Torno dall?assicuratore che mi da la carta verde provvisoria e vado con il tutto in garage; sono le 11.30 e tutto è in regola, potrei ritirare la macchina, ma per di comodità preferisco tornare alle 13.30.
Nella posta di stamattina ho già trovato il libretto di circolazione definitivo. Redatto evidentemente nel pomeriggio e messo alla posta ieri sera. Mi pare tutto molto efficiente. Fine della parentesi.
Ieri sera ho studiato un po? i due manuali forniti. Uno di 400 pagine sulla macchina in generale ed uno di oltre 300 per l? MMI (MultiMediaInfotainement). Fortunatamente in quest?ultimo parla per circa 130 pag del telefono che io non ho....
LA macchina a me piace molto, sulla linea non mi soffermo, ognuno ha i suoi gusti e potrà apprezzare o meno dalle foto che pubblico qui sotto. Io la trovo molto filante e non pesante nonostante i quasi 5 metri di lunghezza.
L?interno è molto spazioso, comodo e ben rifinito. Con materiali mi pare di buona qualità e ben assemblati. I sedili sono di cuoio colore, diciamo tabacco (qui è chiamato bruno Amaretto). La posizione di guida è ottima; i sedili anteriori sono regolabili in tutte le posizioni elettricamente e la seduta è comoda, discretamente avvolgente. I sedili sport, che non ho su questa ma sulla A2, avvolgono ancora meglio.
La leva del cambio automatico a 6 marce è ben posizionata.
Tra le varie opzioni che ho preso molto pratica la tendina posteriore elettrica e quelle manuali sui vetri lat. post. E cosi? la cagnolina non prenderà troppo sole ;)
Ottima la climatizzazione (ho preso l?opzione confort con diffusori anche sotto i sedili ant ., sul tunnel verso i posti post. e sui montanti B, con filtri anti polvere/polline ;ecc.).
Ci sono decine di regolazioni possibili per tutti i comandi, le luci di cortesia, l?audio, il navigatore, e chi più ne ha più ne metta.. Molte sono inutili (almeno per me) e quasi tutte si comandano via l? MMI posizionato sul tunnel centrale (una grossa manopola più una dozzina di tasti. Tutto è abbastanza intuitivo e bisogna anche dire che molte regolazioni si fanno da fermo e una volta per tutte. Due, per adesso, sono gli appunti che vorrei fare all?interno. Il primo è che, mi pare, sia il vano portaoggetti, che contiene anche il caricatore di CD, sia il vano sotto il bracciolo centrale non sono refrigerati, mentre lo sono oramai su macchine che costano meno della metà. L?altra è il colore grigio del pannello portastrumenti che stona leggermente con l?insieme di tutta la plancia che è piuttosto elegante, comunque niente di grave.
Il motore è veramente molto silenzioso, anche al minimo, ed appena in marcia, anche in forti accelerazioni, sfido chiunque a sentire che è un diesel; è molto pronto ed elastico ; le marce passano bene e retrogradano abbastanza in frenata (cosa che il NAG della MB faceva meno bene), ancora meglio in modalita Sport. C?è anche la possibilità di usare le palette dietro il volante, veramente comode se si vuole scalare marcia in discesa senza togliere le mani dal volante. Sterzo leggerissimo in manovra, basta un dito, e si appesdantisce di più in velocità. I freni mi paiono buoni. Non dimentichiamo comunque che il mio è un tipo di guida turistico anche se ogni tanto mi piace schiacciare per farmi incollare un po? al sedile.
Il confort di marcia e lo spazio a disposizione, sia davanti che dietro, sono ottimi. Il bagaliaio enorme e ben sfruttabile, e contienne la ruota di scorta normale (opzione). Schienali posteriori reclinabili.
Provato un po? stamattina il navigatore (con DVD Europa).
Non ho ancora programmato niente ma ho provato a vedere come funzionava da un punto a circa 30 km della città, dove ho preso le foto, per raggiungere il garage Audi, le cui coordinate erano già preprogrammate. Mi è piaciuto da matti. Lo schermo molto grande, a colori, è molto leggibile, anche perchè posto piuttosto in alto. Le indicazioni della cartina sono riprese, volendo, anche sul computer di bordo posto tra il tachimetro ed il contagiri. In più il guidaggio vocale è molto chiaro e la precisione delle indicazioni è stupefacente. Inoltre nella mappa sono indicati i posizionamenti di hotel,ristoranti, distributori, parcheggi, garages Audi, ospedale, ecc.
Ce anche una specie di agenda in cui memorizzare gli indirizzi che si desidera e richiamarli quando serve. . Il navigatore è interfacciato con quest?agenda, ed anche il telefono (che io non ho) ; quindi è comodissimo.
Ho i bixenon che girano anche nelle curve, ma non ho ancora viaggiato di notte, quindi non saprei cosa dire.
Concludo dicendo che le prime impressioni sono ottime e che trovo la macchina nel suo insieme, ancora migliore della classe C 270 CDI e della 525d che avevo prima. Insomma credo che non mi pentiro' di aver messo fuori tutti quei soldi.
Se qualcuno desidera informazioni supplementari non ha che da chiedere.


un bel colore e un accostamento di interni davvero indovinato. Goditela...


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Luglio 30, 2004, 17:31:27 pm
Citato da: Patarix su Luglio 30, 2004, 17:29:43 pm
Interessante... ho trovato il sito della rivista, ma a quanto vedo la prova comparativa non viene offerta online... :'( Potresti farmi un breve riassunto?

Saludos,
Alessandro


È uscito ieri in Francofolandia, vediamo se è arrivato anche qui ... tanto lo prendo comunque, ti manderò la prova per mail ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: lou su Luglio 30, 2004, 17:34:23 pm
Grazie per i complimenti, comunque stamattina ho fatto un altro centinaio di km e sono veramente entusiasta...
rispondo ad alcune domande:
x ChB: Luci diurne a LED? Non so se le ho. Devo controllare... :o :o
Ho la versione 211cv ma lunedi' andro' in garage a vedere se è possibile riportarla a 225 o addirittura a 233cv (come l'A8). Poi mi voglio informare sul tuning ABT che non fa decadere la garanzia ed è omologato Audi (cosi' tanto per sapere).
x EMI: il volante a me non dispiace affatto e poi si impugn averamente molto bene ed è traforato a livello delle posizoni di impugnatura (destra e sinistra).
x Flower: il colore è grigio ostrica.

Ho ancora altre due foto: visto che ora tutto funziona le posso postare.


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: lou su Luglio 30, 2004, 17:35:03 pm
Penultima


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: lou su Luglio 30, 2004, 17:35:42 pm
Ultima


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Evolution su Luglio 30, 2004, 17:38:46 pm
Citato da: lou su Luglio 30, 2004, 17:35:42 pm
Ultima

Ma già l'hai portata in campagna, povera macchina! :-X :-X

P.S: (skerzo)
P.P.S: Auguri per il nuovo acquisto! ;) :D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Impstar su Luglio 30, 2004, 17:39:12 pm
Beh Luciano, davvero complimentoni per il mezzo! :D

Tralasciando le mie perplessità per la linea, in quanto ovviamente soggettive, devo dire che Audi ha raggiunto una qualità costruttiva al di sopra di ogni critica, unita - era ora! - ad interni di gran eleganza ed originali.

Una curiosità: sai se l'impianto audio della tua auto è Bose?


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Luglio 30, 2004, 17:39:42 pm
Citato da: lou su Luglio 30, 2004, 17:34:23 pm
x ChB: Luci diurne a LED? Non so se le ho. Devo controllare... :o :o


Dovrebbe essere una luce per avere i fari diurni, presente quando hai gli xenon, ma adesso mi viene il dubbio che siano sulla A8, ma non credo ...

Dopo questa affermazione ...
Citazione:
Ho la versione 211cv ma lunedi' andro' in garage a vedere se è possibile riportarla a 225 o addirittura a 233cv (come l'A8). Poi mi voglio informare sul tuning ABT che non fa decadere la garanzia ed è omologato Audi (cosi' tanto per sapere).


... hanno proprio indovinato con le lettere della targa ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Emi su Luglio 30, 2004, 17:40:33 pm
cavolo non avevo mai notato la chiave d'avviamento!!!!

Comunque è bella, son contento che il volante si impugni bene, la forma è soggettiva ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Luglio 30, 2004, 17:43:03 pm
Citato da: Emi su Luglio 30, 2004, 17:40:33 pm
cavolo non avevo mai notato la chiave d'avviamento!!!!


Per forza, eri in giro con Homer che ti diceva "vieni che ti mostro la nuova A6" e ti ha fatto salire sulla A8 ... ma sarà affidabile e competente uno così? ::) ::) ;D ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Emi su Luglio 30, 2004, 17:43:30 pm
Citato da: ChB su Luglio 30, 2004, 17:43:03 pm
Per forza, eri in giro con Homer che ti diceva "vieni che ti mostro la nuova A6" e ti ha fatto salire sulla A8 ... ma sarà affidabile e competente uno così? ::) ::) ;D ;D


;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: lou su Luglio 30, 2004, 17:46:34 pm
Citato da: Impstar su Luglio 30, 2004, 17:39:12 pm
Beh Luciano, davvero complimentoni per il mezzo! :D

Tralasciando le mie perplessità per la linea, in quanto ovviamente soggettive, devo dire che Audi ha raggiunto una qualità costruttiva al di sopra di ogni critica, unita - era ora! - ad interni di gran eleganza ed originali.

Una curiosità: sai se l'impianto audio della tua auto è Bose?

L'impiano non è Bose ma trovo che è già di qualità ottima; non ricordo se ho 8 o 10 altoparlanti ??? ???


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Homer su Luglio 30, 2004, 17:49:03 pm
Citato da: ChB su Luglio 30, 2004, 17:43:03 pm
Per forza, eri in giro con Homer che ti diceva "vieni che ti mostro la nuova A6" e ti ha fatto salire sulla A8 ... ma sarà affidabile e competente uno così? ::) ::) ;D ;D


Voi anellari siete abituati alle auto fotocopia in scala ridotta o aumentata, noi no :P


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Impstar su Luglio 30, 2004, 17:50:42 pm
Citato da: lou su Luglio 30, 2004, 17:46:34 pm
L'impiano non è Bose ma trovo che è già di qualità ottima; non ricordo se ho 8 o 10 altoparlanti ??? ???


il numero di altoparlanti dipende dal tipo di MMI che hai montato (basic o plus), peraltro dovrebbero essere Bose se ne hai 8/10, solo che Audi in questo caso non mette le targhette sulle griglie...


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: fulltimer su Luglio 30, 2004, 17:54:57 pm
Citato da: Homer su Luglio 30, 2004, 17:49:03 pm
Voi anellari siete abituati alle auto fotocopia in scala ridotta o aumentata, noi no :P


ahahahahahaha....


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: lou su Luglio 30, 2004, 17:56:39 pm
Citato da: Impstar su Luglio 30, 2004, 17:50:42 pm
il numero di altoparlanti dipende dal tipo di MMI che hai montato (basic o plus), peraltro dovrebbero essere Bose se ne hai 8/10, solo che Audi in questo caso non mette le targhette sulle griglie...

Ho controllato sul catalogo: il mio sistema ha 4 ampli da 20W , 2 da 40W e 10 HP.
Il Bose ha:4 ampli da 25W, 2 da 100W e 2 da 15W e 13 HP.


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Luglio 30, 2004, 17:58:39 pm
Citato da: Homer su Luglio 30, 2004, 17:49:03 pm
Voi anellari siete abituati alle auto fotocopia in scala ridotta o aumentata, noi no :P


Tutto chiacchiere e copriruota fregati :P


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Impstar su Luglio 30, 2004, 17:59:04 pm
Citato da: lou su Luglio 30, 2004, 17:56:39 pm
Ho l'MMI plus col navigatore.


Bose, senza dubbio.

Per accertartene guarda nei fianchetti o sotto la cappelliera del bagagliaio, dove dovresti trovare il subwoofer (in cassa chiusa in uno dei due fianchetti, aperto sotto la cappelliera). Per curiosità fami sapere, magari salta fuori che al contrario di quanto hanno detto in fase di lancio usano roba di altre marche...


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Luglio 30, 2004, 18:04:48 pm
Citato da: Impstar su Luglio 30, 2004, 17:59:04 pm
Bose, senza dubbio.

Per accertartene guarda nei fianchetti o sotto la cappelliera del bagagliaio, dove dovresti trovare il subwoofer (in cassa chiusa in uno dei due fianchetti, aperto sotto la cappelliera). Per curiosità fami sapere, magari salta fuori che al contrario di quanto hanno detto in fase di lancio usano roba di altre marche...


MMI plus con navigatore (obbligo DSP Sound, ovvero ampli 6 canali e 10 altoparlanti e 160 W) è senza Bose ... Bose a parte e prevede

BOSE Surround Sound
riproduzione surround sound a 5 canali con compensazione dinamica della rumorosità di marcia. Amplificatore a 8 canali, 13 altoparlanti, con un centerspeaker nel cruscotto e due altoparlanti surround per un ascolto perfetto; potenza complessiva 330 Watt

... e le targhette mi sembra le lascino se pigli il sistema Bose ;)

A meno che in Belgio cambi un po' l'allestimento (in Francofolandia, B e F) han la mania dei Pack, Pack Plus eccetera ... oltre ad avere Ambiente, Ambtion etc ... cosa che non c'è in Svizzera e in Germania e anche in Italia ...


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Impstar su Luglio 30, 2004, 18:15:31 pm
Citato da: ChB su Luglio 30, 2004, 18:04:48 pm
MMI plus con navigatore (obbligo DSP Sound, ovvero ampli 6 canali e 10 altoparlanti e 160 W) è senza Bose ... Bose a parte e prevede

BOSE Surround Sound
riproduzione surround sound a 5 canali con compensazione dinamica della rumorosità di marcia. Amplificatore a 8 canali, 13 altoparlanti, con un centerspeaker nel cruscotto e due altoparlanti surround per un ascolto perfetto; potenza complessiva 330 Watt

... e le targhette mi sembra le lascino se pigli il sistema Bose ;)

A meno che in Belgio cambi un po' l'allestimento (in Francofolandia, B e F) han la mania dei Pack, Pack Plus eccetera ... oltre ad avere Ambiente, Ambtion etc ... cosa che non c'è in Svizzera e in Germania e anche in Italia ...


pareva strana pure a me 'sta storia del Bose... due settimane fa avevo provato il configuratore italiano e non c'era il Bose, mendtre adesso è "comparso"... ???


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: stella su Luglio 30, 2004, 18:19:40 pm
Lou, che bel motorino che c'hai, coi "piezo"! :o ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: lou su Luglio 30, 2004, 18:20:42 pm
Citato da: ChB su Luglio 30, 2004, 18:04:48 pm
MMI plus con navigatore (obbligo DSP Sound, ovvero ampli 6 canali e 10 altoparlanti e 160 W) è senza Bose ... Bose a parte e prevede

BOSE Surround Sound
riproduzione surround sound a 5 canali con compensazione dinamica della rumorosità di marcia. Amplificatore a 8 canali, 13 altoparlanti, con un centerspeaker nel cruscotto e due altoparlanti surround per un ascolto perfetto; potenza complessiva 330 Watt

... e le targhette mi sembra le lascino se pigli il sistema Bose ;)

A meno che in Belgio cambi un po' l'allestimento (in Francofolandia, B e F) han la mania dei Pack, Pack Plus eccetera ... oltre ad avere Ambiente, Ambtion etc ... cosa che non c'è in Svizzera e in Germania e anche in Italia ...

Infatti. Dopo aver controllato ho corretto il mio messaggio qui sopra e corrisponde alle tue informazioni. Anche se le mie sono meno dettagliate...


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: stella su Luglio 30, 2004, 18:21:10 pm
2


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: lou su Luglio 30, 2004, 18:21:40 pm
Citato da: stella su Luglio 30, 2004, 18:19:40 pm
Lou, che bel motorino che c'hai, coi "piezo"! :o ;)

Il piezo non era quell'affare che serviva ad accendere il gas in cucina? ;D ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: MB su Luglio 30, 2004, 18:36:57 pm
Complimenti a Lou. L'estetica non mi piace particolarmente (o meglio la preferisco in colori chiari), ma tutto il resto è indiscutibile.
Un ottimo "grande" acquisto...


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChS su Luglio 30, 2004, 18:58:49 pm
Bella, ne ho vista una bene poco tempo fa sia fuori che dentro tuttavia per quella cifra rimango ancora sulla più prestante e sportiva 530d ::)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Alfista1983 su Luglio 30, 2004, 21:49:46 pm
Posso dire una cosa?Esteticamente non mi piace x niente,era meglio la vecchia... ;) ;) ;)
Quel calandrone è degno di un Iveco... ;D ;D ;D
Bella,bella veramente di dentro,volante a parte.. ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Miki Biasion su Luglio 31, 2004, 12:23:55 pm
Complimenti per l'acquisto, bella macchina davvero! Inizio a farci l'occhio e nell'accostamento cromatico che hai scelto rende decisamente bene. Se proprio vogliamo farle un appuntino... le ruote sembrano in effetti un pò piccoline, magari potresti rimediare con un bel set di ruote ABT da 19" quando vai a informarti per la centralina :) Ancora auguri!


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Dani85 su Luglio 31, 2004, 12:41:29 pm
Veramente complimenti!!!!!
Ne avevo una davanti ieri sera, scura come la tua, (non so dirti de il colore era proprio lo stesso) ma 4.2, e anche vista da dietro fa veramente una bella impressione.. ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Luglio 31, 2004, 19:02:05 pm
Citato da: Gabri343 su Luglio 30, 2004, 18:58:49 pm
Bella, ne ho vista una bene poco tempo fa sia fuori che dentro tuttavia per quella cifra rimango ancora sulla più prestante e sportiva 530d ::)


Hai dimenticato un aggettivo, fondamentale in questo segmento 8) ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Homer su Luglio 31, 2004, 19:52:20 pm
Che dire? complimenti xché un'auto di questo tipo e di questo costo (ma qualsiasi auto nuova!!!) va festeggiata...poi vabbé, a me esteticamente non piace e alcuni particolari del design interno ancora meno...ma lì son gusti! L'abbinamento di colori è ottimo, ma i cerchi...i cerchi!!! ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Alfista1983 su Luglio 31, 2004, 20:22:06 pm
Citato da: Homer su Luglio 31, 2004, 19:52:20 pm
Che dire? complimenti xché un'auto di questo tipo e di questo costo (ma qualsiasi auto nuova!!!) va festeggiata...poi vabbé, a me esteticamente non piace e alcuni particolari del design interno ancora meno...ma lì son gusti! L'abbinamento di colori è ottimo, ma i cerchi...i cerchi!!! ;)
Tu sei messo peggio a cerchi.... :P ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 09:16:38 am
Complimenti bell'incrociatore :o sai ultimamente sono minimalista come dimensione di auto (non mie purtroppo :-[) 8) Bei colori, sia dentro sia fuori. Però non mi deludere, lascia perdere le chippature, un signore serio come te :o
Credo che con il tuo stile di guida 211 Cv bastino e avanzino, tra l'altro non è reato elaborare le auto da voi ? Direi di no, se fanno pubblicità in concessionaria, il bollo quindi non lo pagate sui cavalli, presumo.
Ciao e fatti tante belle gite :D :D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Agosto 02, 2004, 09:20:23 am
Citato da: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 09:16:38 am
tra l'altro non è reato elaborare le auto da voi ? Direi di no, se fanno pubblicità in concessionaria


Mi sa che è reato solo in Italia ::)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 09:27:21 am
Citato da: ChB su Agosto 02, 2004, 09:20:23 am
Mi sa che è reato solo in Italia ::)


Però è strano: tutti a parlare di sicurezza e basso impatto ambientale, e poi legalizzano le elaborazioni ??? :o


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Agosto 02, 2004, 09:30:41 am
Citato da: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 09:27:21 am
Però è strano: tutti a parlare di sicurezza e basso impatto ambientale, e poi legalizzano le elaborazioni ??? :o


Beh, tutti sti tuner dicono "meno consumi e meno emissioni" ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 09:42:04 am
Citato da: ChB su Agosto 02, 2004, 09:30:41 am
Beh, tutti sti tuner dicono "meno consumi e meno emissioni" ;D


Miracolo, insomma :o Ma perchè non le sottopongono alle stesse, costosissime, omologazioni dei modelli originari ???
Dovrebbe essere obbligatorio per legge, sennò è una distorsione della concorrenza.


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Agosto 02, 2004, 09:47:45 am
Citato da: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 09:42:04 am
Miracolo, insomma :o Ma perchè non le sottopongono alle stesse, costosissime, omologazioni dei modelli originari ???
Dovrebbe essere obbligatorio per legge, sennò è una distorsione della concorrenza.


Ma sono omologati e, in alcuni casi, riconosciuti dalle stesse Case ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 10:01:45 am
Citato da: ChB su Agosto 02, 2004, 09:47:45 am
Ma sono omologati e, in alcuni casi, riconosciuti dalle stesse Case ;)


Omologati da chi ???


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Agosto 02, 2004, 10:19:00 am
Citato da: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 10:01:45 am
Omologati da chi ???


TÜV e compagnia cantante ...


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 10:23:08 am
Citato da: ChB su Agosto 02, 2004, 10:19:00 am
TÜV e compagnia cantante ...


Si vede che è un livello di omologazione semplificato, quelle nazionali in Italia costano tantissimo e prevedono prove su più esemplari dello stesso modello. Il TÜV in molti campi fa omologazioni abbastanza all'acqua di rose (molto blande, non so se avete lo stesso idiom in Svizzera).


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Miki Biasion su Agosto 02, 2004, 13:29:52 pm
Citato da: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 10:23:08 am
Si vede che è un livello di omologazione semplificato, quelle nazionali in Italia costano tantissimo e prevedono prove su più esemplari dello stesso modello. Il TÜV in molti campi fa omologazioni abbastanza all'acqua di rose (molto blande, non so se avete lo stesso idiom in Svizzera).


E direi che è pure meglio così!! In Italia rischi di passare casini anche per un semplice terminale sportivo omologato o per un treno di gomme leggermente più larghe ma non riportate sul libretto..


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: lou su Agosto 02, 2004, 14:43:06 pm
Citato da: Claudio53 su Agosto 02, 2004, 09:16:38 am
Complimenti bell'incrociatore :o sai ultimamente sono minimalista come dimensione di auto (non mie purtroppo :-[) 8) Bei colori, sia dentro sia fuori. Però non mi deludere, lascia perdere le chippature, un signore serio come te :o
Credo che con il tuo stile di guida 211 Cv bastino e avanzino, tra l'altro non è reato elaborare le auto da voi ? Direi di no, se fanno pubblicità in concessionaria, il bollo quindi non lo pagate sui cavalli, presumo.
Ciao e fatti tante belle gite :D :D

In effetti credo che in caso di chippatura per essere in regola col fisco bisognerebbe dichiarare la modifica della potenza, e anche all'assicurazione.
Per adesso ho solo chiesto un'informazione, cosi' tanto per sapere. Quello che mi fatto interesssare, anche se solo a livello teorico, è il fatto che la "chippatura" della ABT venga proposta dalla stessa Audi, mantenendo tutte le garanzie di fabbrica. Poi non so quanto costi, e addirittura per la nuova A6 non esiste ancora; ma mi terranno informato..
E' vero come dice Claudio che anche con "soli" 211 cv, la mia ha già una ripresa/accelerazioni più che notevoli, e nel silenzio più totale, salvo un po di rumore di sottofondo (ed è il rumore di un 6 cil, senza sgran sgran...)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Agosto 02, 2004, 14:49:56 pm
Citato da: lou su Agosto 02, 2004, 14:43:06 pm
Poi non so quanto costi, e addirittura per la nuova A6 non esiste ancora; ma mi terranno informato..


Se tanto mi da tanto, dovrebbe sempre avere un +25-30 CV e un centinaio di Nm e costare (sempre facendo riferimento alle altre Abt) sui 2'000 frs, pari a circa 1'200 ? ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Miki Biasion su Agosto 02, 2004, 16:54:31 pm
Citato da: ChB su Agosto 02, 2004, 14:49:56 pm
Se tanto mi da tanto, dovrebbe sempre avere un +25-30 CV e un centinaio di Nm e costare (sempre facendo riferimento alle altre Abt) sui 2'000 frs, pari a circa 1'200 ? ;)


Ecco bravo.. e tu cosa aspetti?? :P ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Agosto 02, 2004, 17:01:46 pm
Citato da: Miki Biasion su Agosto 02, 2004, 16:54:31 pm
Ecco bravo.. e tu cosa aspetti?? :P ;D


La prossima magari :P ;D


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Claudio53 su Agosto 03, 2004, 09:55:45 am
Citato da: Miki Biasion su Agosto 02, 2004, 13:29:52 pm
E direi che è pure meglio così!! In Italia rischi di passare casini anche per un semplice terminale sportivo omologato o per un treno di gomme leggermente più larghe ma non riportate sul libretto..


Terminale omologato ma da chi ? Quella delle omologazioni è un giro strano, la più parte non valgono un cavolo per la legge.


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Agosto 03, 2004, 09:59:14 am
Citato da: Claudio53 su Agosto 03, 2004, 09:55:45 am
Terminale omologato ma da chi ? Quella delle omologazioni è un giro strano, la più parte non valgono un cavolo per la legge.


Beh, non saprei, ma se hai il marchio CEE e rispetta la "direttiva macchine" non dovrebbe porre problemi ... chiaro che il mio discorso, forse, non è applicabile, ma non credo ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Claudio53 su Agosto 03, 2004, 10:03:08 am
Citato da: ChB su Agosto 03, 2004, 09:59:14 am
Beh, non saprei, ma se hai il marchio CEE e rispetta la "direttiva macchine" non dovrebbe porre problemi ... chiaro che il mio discorso, forse, non è applicabile, ma non credo ;)


Non basta per gli autoveicoli, il marchio CE e la direttiva macchine non coprono tutto ciò che serve per omologare un veicolo. Per il rumore poi ci sono prove e limiti tutti peculiari del settore automotive. Se poi applichi il marchio CE ad un silenziatore perchè rispetta le EMI, allora c'è poco da eccepire, ma non ti salva dalla multa :o


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: ChB su Agosto 03, 2004, 10:07:01 am
Citato da: Claudio53 su Agosto 03, 2004, 10:03:08 am
Non basta per gli autoveicoli, il marchio CE e la direttiva macchine non coprono tutto ciò che serve per omologare un veicolo. Per il rumore poi ci sono prove e limiti tutti peculiari del settore automotive. Se poi applichi il marchio CE ad un silenziatore perchè rispetta le EMI, allora c'è poco da eccepire, ma non ti salva dalla multa :o


Ok, ma la questione multe è tutta specifica al singolo paese ... quindi se in Italia non puoi, non puoi ... esistono, fortunatamente, altre legislazioni più ... pragmatiche ;)

Basti pensare agli pneumatici: basta che rispetti il diametro della gomma e la tolleranza dell'8% nelle carreggiate e puoi montare quel che vuoi, da noi ;)


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Miki Biasion su Agosto 03, 2004, 10:11:36 am
Citato da: Claudio53 su Agosto 03, 2004, 09:55:45 am
Terminale omologato ma da chi ? Quella delle omologazioni è un giro strano, la più parte non valgono un cavolo per la legge.


Omologato CEE e quindi utilizzabile come terminale di concorrenza alla pari degli altri di tipo "classico". Tecnicamente non dovrebbe esserci alcun problema, solo che ho sentito di controlli da parte di esponenti delle forze dell'ordine un pò "barbosi" in cui veniva contestato nonostante non fosse contestabile.


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Claudio53 su Agosto 03, 2004, 11:54:19 am
Citato da: Miki Biasion su Agosto 03, 2004, 10:11:36 am
Omologato CEE e quindi utilizzabile come terminale di concorrenza alla pari degli altri di tipo "classico". Tecnicamente non dovrebbe esserci alcun problema, solo che ho sentito di controlli da parte di esponenti delle forze dell'ordine un pò "barbosi" in cui veniva contestato nonostante non fosse contestabile.


Non è mica così facile, bisogna vedere se chi ha fatto l'omologazione è accreditato presso il ministero e come lavora. C'è una vera giungla di truffatori in questo campo. Io non sono tanto d'accordo sul fatto che sia meglio avere legislazioni poco severe: l'auto è un sistema dinamico complesso e con la sicurezza non si scherza, anche per le gomme se rispetti le regole svizzere e poi in una buca in curva il pneumatico tocca sull'ammortizzatore o un'altro componente del sistema sterzo sospensioni e vai a schiantarti, a chi dici grazie ? Deve essere il costruttore, sotto la sua responsabilità a dire quali misure di gomme non danno problemi in nessuna condizione, secondo me.


Titolo: Re:Prime impressioni nuova A6.
Post di: Miki Biasion su Agosto 03, 2004, 12:09:30 pm
Citato da: Claudio53 su Agosto 03, 2004, 11:54:19 am
Non è mica così facile, bisogna vedere se chi ha fatto l'omologazione è accreditato presso il ministero e come lavora. C'è una vera giungla di truffatori in questo campo. Io non sono tanto d'accordo sul fatto che sia meglio avere legislazioni poco severe: l'auto è un sistema dinamico complesso e con la sicurezza non si scherza, anche per le gomme se rispetti le regole svizzere e poi in una buca in curva il pneumatico tocca sull'ammortizzatore o un'altro componente del sistema sterzo sospensioni e vai a schiantarti, a chi dici grazie ? Deve essere il costruttore, sotto la sua responsabilità a dire quali misure di gomme non danno problemi in nessuna condizione, secondo me.


Io mi riferisco solamente ai pezzi prodotti da grosse aziende specializzate ed affermate, tipo Remus o Sparco, non certo agli scarichi prodotti artigianalmente, magari in accoppiata all'eliminazione del catalizzatore... Quanto alla possibilità di avere una legislazione più permissiva, ciò che intendo non è la possibilità di fare ciò che ci pare senza badare alla sicurezza, solo un pò più di elasticità e meno burocrazia.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.