ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: seth1974 su Luglio 13, 2004, 17:36:34 pm



Titolo: E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: seth1974 su Luglio 13, 2004, 17:36:34 pm
ragazzi , ci siamo , se sto coso entra in commercio non oso immaginare cosa accadrebbe se in dotazione alle forze dell'ordine italiche , o peggio ancora se cadesse in mani sbagliate .
leggete un po.....

Oggi sarà presentato dal suo inventore all'Euroem, in Germania
Un telecomando per fermare le auto in fuga
La polizia inglese e americana sta testando un dispositivo che manda in tilt i motori delle macchine costringendole a fermarsi

Auto della polizia americana dopo un inseguimento
LONDRA - Niente più pericolosi inseguimenti tra le vie delle città, schivando i passanti che attraversano o le macchine ferme ai semafori. Per bloccare le auto in fuga la polizia potrebbe usare un sistema molto semplice. Premere un tasto su un telecomando e mandare in tilt il motore dell'auto che fugge. La polizia britannica e quella americana stanno testando un sistema che emette una tempesta di onde radio abbastanza potenti da bloccare i motori delle auto costringendo i veicoli a rallentare fino a fermarsi.

L'INVENTORE E' AMERICANO - Il rivoluzionario dispositivo è stato inventato dall'americano David Giri, ex professore di fisica all'università di Berkeley in California e ora ricercatore in una compagnia chiamata ProTech. Lo scienziato sta perfezionando il modello bloccca-veicoli per la marina americana e per la polizia di Los Angeles. Oggi il rivoluzionario dispositivo sarà descritto nei dettagli alla conferenza di studiosi dell'Euroem a Magdeburgo, in Germania, dal suo inventore.

COME FUNZIONA - Il congegno potrebbe essere montato nei cofani delle auto delle forze di polizia. Alla pressione di un tasto su un telecomando lancia una valanga di onde elettromagnetiche attraverso un'antenna posta all'esterno del veicolo. Le scariche colpiscono i dispositivi elettronici delle automobili in fuga fino a 50 metri di distanza e sconvolgono il sistema di iniezione elettronica costringendo le vetture a fermarsi. «Funziona con la maggior parte delle automobili costruite negli ultimi dieci anni perchè hanno motori controllati da chip», ha assicurato Giri. La polizia britannica e quella americana stanno prendendo in considerazione l'applicazione del telecomando che manderebbe in pensione i metodi meno sofisticati utilizzati finora (come i tappeti di chiodi) per costringere allo stop i criminali in fuga.

da www.corriere.it


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: alura su Luglio 13, 2004, 17:39:31 pm
Eh dai... sono anni che gli extraterrestri lo fanno.

;D :D ;D :D ;D :D ;D :D

Comunque ben venga un dispositivo del genere, ci vorrebbe. ;)


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: monnezza su Luglio 13, 2004, 17:40:27 pm
Il problema è che farebbe impazzire tutti i congegni eletrronici nel raggio di 50 metri (cancelli automatici, computer, altre auto, navigatori, antenne radio , aereoporti?, respiratori artificiali, ospedali, cellulari, direi pericoloso.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: baranzo su Luglio 13, 2004, 17:40:56 pm
che c'è di male? ben venga!


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: monnezza su Luglio 13, 2004, 17:41:52 pm
Seth pensa la tua prius non frenerebbe neppure!!
Un chip controlla i freni o posssiede anche un idraulichino d'emergenza??


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: alura su Luglio 13, 2004, 17:42:10 pm
Citato da: monnezza su Luglio 13, 2004, 17:40:27 pm
Il problema è che farebbe impazzire tutti i congegni eletrronici nel raggio di 50 metri (cancelli automatici, computer, altre auto, navigatori, antenne radio , aereoporti?, respiratori artificiali, ospedali, cellulari, direi pericoloso.


eheheh... tralasciando questi aspetti (importantissimi), il bello e' che viste le lentezze burocratiche in Italia i primi a dotarsi di questo dispositivo saranno proprio i ladri ::)


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: seth1974 su Luglio 13, 2004, 17:42:51 pm
probabilmente il dispositivo ha un congeno di mira che permette di concentrare il raggio di jmicroonde sul targhet.
quello che mi inqueta è pensare a cosa accadrebbe se questo dispositivo finisse in mani sbagliate , ad esempio ad un rapinatore ......


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: mariner su Luglio 13, 2004, 17:42:56 pm
il sistema in se non mi pare niente di nuovo...credo che il grosso casino sia la "selettivittà" , cioè bloccare l'auto giusta...
comunque ni in Italia non abbiamo nulla da temere...è risaputo che il sistema migliore, e più proficuo per le forze dell'odine è il "nasconditi, multa e manda il verbale dopo 145 gg..."
se cominciano a fermare tutti ....quanti verbali fanno allora? 5 max 10
ma con la fotina...si arriva comodamente a 20-30-40...
basta fare la moltiplicazione..degli introiti... ::) ::) ::)


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: Emi su Luglio 13, 2004, 17:44:10 pm
il problema è che non è indirizzato solo alla vettura, ma impatta anche su tutto il resto, pericolosissimo, a meno di non usarlo come in sfast and 2fourius ;)


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: monnezza su Luglio 13, 2004, 17:44:25 pm
Citato da: alura su Luglio 13, 2004, 17:42:10 pm
eheheh... tralasciando questi aspetti (importantissimi), il bello e' che viste le lentezze burocratiche in Italia i primi a dotarsi di questo dispositivo saranno proprio i ladri ::)


pensa che per il distronic devi pagare la tassa sui radar.. ;D


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: alura su Luglio 13, 2004, 17:44:51 pm
Citato da: monnezza su Luglio 13, 2004, 17:44:25 pm
pensa che per il distronic devi pagare la tassa sui radar.. ;D


Veramente ? :o


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: Emi su Luglio 13, 2004, 17:45:05 pm
Citato da: seth1974 su Luglio 13, 2004, 17:42:51 pm
probabilmente il dispositivo ha un congeno di mira che permette di concentrare il raggio di jmicroonde sul targhet.
quello che mi inqueta è pensare a cosa accadrebbe se questo dispositivo finisse in mani sbagliate , ad esempio ad un rapinatore ......


se hai un pacemaker rischi il culo, ma se non hai nulla meglio quello di una pistola. ;D


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: baranzo su Luglio 13, 2004, 17:46:15 pm
non cominciamo con la dietrologia, questo coso sarebbe usato per fermare i delinquenti, mica per chi supera i limiti di velocità. già me lo vedo il cannoncino montato sulla gallardo della stradale ;D ;D ;D


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: am1 su Luglio 13, 2004, 17:48:09 pm
qui entra in gioco il Mauring. Tutte le sue teorie trovano ulteriore giustificazione! ;Dcorro a prendermi una GT Junior! ;)


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: monnezza su Luglio 13, 2004, 17:51:12 pm
Citato da: baranzo su Luglio 13, 2004, 17:46:15 pm
non cominciamo con la dietrologia, questo coso sarebbe usato per fermare i delinquenti, mica per chi supera i limiti di velocità. già me lo vedo il cannoncino montato sulla gallardo della stradale ;D ;D ;D


Baranzo non so in svizzera ma se qui qualcuno forza un psoto di blocco o scappa velocemente in macchina difficile che lo rincorrano.
Nella mia città è famoso il triste caso di un uomo che vista la polizia si fiondò over 200 km/h in strada normale.
QUando la pattuglia dopo 20 km di inseguimento inizio a sparare una pallottola di rimbalzo uccise il guidatore che s'infranse con la sua macchina contro un platano.
Il processo al poliziotto penso sia terminato in questi giorni.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: marcolino su Luglio 13, 2004, 17:52:14 pm
Citato da: monnezza su Luglio 13, 2004, 17:40:27 pm
Il problema è che farebbe impazzire tutti i congegni eletrronici nel raggio di 50 metri (cancelli automatici, computer, altre auto, navigatori, antenne radio , aereoporti?, respiratori artificiali, ospedali, cellulari, direi pericoloso.

Premesso che la cosa dovrà essere prevista ed omologata in Italia (fino a 1 anno fa manco gli stop ad accensione diversificata erano ancora) facciamolo usare questo apparecchio, così vedi che diluvio di denunce si beccano non appena cominceranno a inkasinare reti, wifi, sistemi di sicurezza ecc.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: _mark su Luglio 13, 2004, 17:55:35 pm
Citato da: monnezza su Luglio 13, 2004, 17:41:52 pm
Seth pensa la tua prius non frenerebbe neppure!!
Un chip controlla i freni o posssiede anche un idraulichino d'emergenza??


tutti gli impianti frenanti sono ad azionamento esclusivamente idraulico e pure la riaprtizione della frenata è idaulica. L'unica cosa di elettronica che c'è nei freni sono le vavole abs (che non agiscono in caso di avaria) e una vavola che fa la regolazione fine sulla ripartizione della frenata.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: marcolino su Luglio 13, 2004, 17:59:57 pm
Citato da: _mark su Luglio 13, 2004, 17:55:35 pm
tutti gli impianti frenanti sono ad azionamento esclusivamente idraulico e pure la riaprtizione della frenata è idaulica. L'unica cosa di elettronica che c'è nei freni sono le vavole abs (che non agiscono in caso di avaria) e una vavola che fa la regolazione fine sulla ripartizione della frenata.

Tutto vero tranne per le prossime ammiraglie, che invece adotteranno queste diavolerie anche sui freni, e non dimentichiamoci i freno a mano elettrici.
Sai ke risate se lo azionano su una bella salita con auto parcheggiate che non hanno ingranato la marcia?
RIPETO voglio proprio contare le denunce ke si beccheranno .....


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: monnezza su Luglio 13, 2004, 18:06:59 pm
Citato da: _mark su Luglio 13, 2004, 17:55:35 pm
tutti gli impianti frenanti sono ad azionamento esclusivamente idraulico e pure la riaprtizione della frenata è idaulica. L'unica cosa di elettronica che c'è nei freni sono le vavole abs (che non agiscono in caso di avaria) e una vavola che fa la regolazione fine sulla ripartizione della frenata.


è il concetto brake by wire che da innumerevoli vantaggi ma anche svantaggi come questo.

Per assurdo si potrebbe comandare una macchina dall' esterno con un telecomando :o :o


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: Phormula su Luglio 13, 2004, 18:08:16 pm
E' assai probabile che l'accrocchio avrà una antenna molto direzionale, per poter essere puntato sulla macchina in fuga e solo su quella. Altrimenti la polizia non riuscirebbe a fare l'inseguimento perché se si inchiodasse tutto nel raggio di 50 metri, a maggior ragione si inchioderebbe anche la macchina della polizia. Inoltre ci sarebbero problemi sanitari di esposizione degli agenti al campo elettromagnetico.
E' assai probabile, comunque, che i primi finiranno in mano alle persone sbagliate, ovvero ai malviventi.
Comunque non é una novità, sono anni che ci stanno lavorando, così come stanno lavorando a sistemi che permettono di individuare le vetture non in regola con le emissioni mentre transitano e, in futuro, sistemi che adegueranno la velocità al limite in modo automatico.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: Madbob su Luglio 13, 2004, 18:52:52 pm
A me pare di aver già sentito qualcosa del genre un paio d'anni fa, però ora non ricordo bene, forse addirittura ai tempi di ITA vs GER


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: Kippur su Luglio 13, 2004, 19:25:07 pm
Citato da: seth1974 su Luglio 13, 2004, 17:36:34 pm
«Funziona con le automobili costruite negli ultimi dieci anni perchè hanno motori controllati da chip», ha assicurato Giri.


Bene, così i delinquenti tireranno fuori le loro giulia dal garage ed i polizieschi anni 70 torneranno attuali.
8)

(http://w1.401.telia.com/~u40100700/pictures/giulia.JPG)


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: _mark su Luglio 13, 2004, 20:15:01 pm
i brake by wire arriveranno non prima di 10 anni. I freni a mano elettrici non si azionano in caso di avaria.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: diabolik82 su Luglio 13, 2004, 20:17:44 pm
Citato da: _mark su Luglio 13, 2004, 20:15:01 pm
i brake by wire arriveranno non prima di 10 anni. I freni a mano elettrici non si azionano in caso di avaria.


i brake by wire ci sono già.....

lo usano le MB E, SL e la SRL ;)


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: monnezza su Luglio 13, 2004, 20:23:03 pm
Citato da: diabolik82 su Luglio 13, 2004, 20:17:44 pm
i brake by wire ci sono già.....

lo usano le MB E, SL e la SRL ;)


teves


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: lothar su Luglio 13, 2004, 21:08:06 pm
Il mio nuovo meccanico mi ha detto che le MB più recenti, per cambiare le pasticche dei freni, hanno bisogno del collegamento della centralina al computer, altrimenti le pinze non mollano la presa!!!!! Se mai comprerò una Mercedes non potrò più cambiarmi le pasticche da solo!!! >:( >:( >:( >:( >:(


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: marcolino su Luglio 13, 2004, 21:17:54 pm
Citato da: diabolik82 su Luglio 13, 2004, 20:17:44 pm
i brake by wire ci sono già.....

lo usano le MB E, SL e la SRL ;)

ESATTISSIMO


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: oscar su Luglio 14, 2004, 00:49:35 am
ma una bella scermatura in piombo non ferma le suddette onde? ???


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: Homer su Luglio 14, 2004, 08:21:31 am
Citato da: _mark su Luglio 13, 2004, 20:15:01 pm
i brake by wire arriveranno non prima di 10 anni. I freni a mano elettrici non si azionano in caso di avaria.


E la Prius?


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: seth1974 su Luglio 14, 2004, 08:29:33 am
Prius usa un sistema di frenata Brake by wire , affiancato da un backup di emergenza.
Il pedale non è collegato in prius direttamente al circuito frenante , bensì ad una centralina che " interpreta " la richiesta di potenza frenante del pilota in base a vari parametroi ed effettuanto un controllo incrociato con altri valori presi dalle altre centraline elettroniche sparse per l'auto.
Dopo avere elaborato le informazioni il Cpu applica la potenza frenante che LUI ritiene necessaria per rallentare la vettura .
Questo sistema le prime volte che si guida una prius da adito a qualche dubbio , date le reazioni non i8stintive dell'impianto frennate.
Fin che si guida tranquilli la differenza con un impianto tradizionale non si nota , quando invece si guida allegri su un bel misto la differenza c'è eccome , le prime volte una semplice pressione del pedale causa dei rallentamenti bruschi e decisamente scomodi.
Ci si abitua abbastanza presto cmq , dopo unaventina di minuti si comprende la logica del computer e si riesce ad interagire abbastanza bene , ovvio che il feeling non è quello di un 4 dischi senza servovreno....
In caso di avaraia al computer è prevista una piccola pompa di emergenza che bypassa il sistma e che permette di arrestare la vettura in spazi ragionevoli ma non il suo utilizzo continuativo.
Se ti va in crash il Cpu l'auto va in officina su un carroatrezzi.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: alura su Luglio 14, 2004, 09:19:10 am
Citato da: seth1974 su Luglio 14, 2004, 08:29:33 am
Il pedale non è collegato in prius direttamente al circuito frenante , bensì ad una centralina che " interpreta " la richiesta di potenza frenante del pilota in base a vari parametroi ed effettuanto un controllo incrociato con altri valori presi dalle altre centraline elettroniche sparse per l'auto.


sicuro ? perche' se il pedale non e' collegato direttamente in qualche modo come puo' funzionare il circuito di emergenza (idraulico spero) in caso di avaria ?


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: seth1974 su Luglio 14, 2004, 09:21:36 am
il pedale non è collegato in nessuna maniera con il circuito , la piccola pompa di emergenza è a parte e separata dal circuito principale.
evidentemente quando crashha il sistema un by pass apre la valvolina della pompa di emergenza.
Infatti non si può guidare l'auto .


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: monnezza su Luglio 14, 2004, 09:23:41 am
Citato da: seth1974 su Luglio 14, 2004, 09:21:36 am
il pedale non è collegato in nessuna maniera con il circuito , la piccola pompa di emergenza è a parte e separata dal circuito principale.
evidentemente quando crashha il sistema un by pass apre la valvolina della pompa di emergenza.
Infatti non si può guidare l'auto .


Ti inchioda li dove sei!!


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: seth1974 su Luglio 14, 2004, 09:27:20 am
il rallentamento è molto graduale monnè , non è che fai un testacoda in autostrada.......


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: THE KAISER su Luglio 14, 2004, 09:27:47 am
Citato da: monnezza su Luglio 14, 2004, 09:23:41 am
Ti inchioda li dove sei!!
fantastico :-X


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: alura su Luglio 14, 2004, 09:31:10 am
Citato da: seth1974 su Luglio 14, 2004, 09:27:20 am
il rallentamento è molto graduale monnè , non è che fai un testacoda in autostrada.......


::) ::) ::)... mah ???


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: seth1974 su Luglio 14, 2004, 09:34:38 am
io riporto quanto dice toyota , altro non so.
ho idea cmq che il soft dei freni sia ben collaudato ed affidabilissimo , molto più che un impianto tradizionale, conoscendo la mania dei gia per la sicurezza totale non avrebbero immesso sul mercato ( sopratutto Usa ) un prodotto non a punto...


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: alberto su Luglio 14, 2004, 09:34:47 am
Citato da: oscar su Luglio 14, 2004, 00:49:35 am
ma una bella scermatura in piombo non ferma le suddette onde? ???

Non sono Raggi X... non è detto... anzi.. non credo....


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: alura su Luglio 14, 2004, 09:36:04 am
Citato da: seth1974 su Luglio 14, 2004, 09:34:38 am
io riporto quanto dice toyota , altro non so.
ho idea cmq che il soft dei freni sia ben collaudato ed affidabilissimo , molto più che un impianto tradizionale, conoscendo la mania dei gia per la sicurezza totale non avrebbero immesso sul mercato ( sopratutto Usa ) un prodotto non a punto...


Questo e' molto probabile, per quanto curioso.....


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: alberto su Luglio 14, 2004, 09:38:21 am
Citato da: seth1974 su Luglio 14, 2004, 09:34:38 am
io riporto quanto dice toyota , altro non so.
ho idea cmq che il soft dei freni sia , molto più che un impianto tradizionale, conoscendo la mania dei gia per la sicurezza totale non avrebbero immesso sul mercato ( sopratutto Usa ) un prodotto non a punto...


Caro zio settete, qualche anno fa agli albori dei lanci spaziali, gli americani credevano di aver prodotto un razzo da mettere in orbita "ben collaudato ed affidabilissimo"... Fecero tutte le simulazioni possibili.... il razzo però andò perso (tutt'ora vaga nello spazio)... :P :P :P :P :P :P


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: seth1974 su Luglio 14, 2004, 09:41:18 am
;D ;D caro commissario è notorio che gli ing automobilistici siano dei coglioni e che si divertano ad ammazzare gente no ?
quindi perchè preoccuparsi , al massimo sarannop cazzi miei e di chi sarà così coglione da essersi comprato un'auto con sitema Brake by wire.
;D ;D ;D


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: monnezza su Luglio 14, 2004, 09:44:57 am
Con questa tecnologia ora si potrebbe montare dei paddles come nei cambi con corsa lunga , quello a destra comanda l'acceleratore quello a sinstra il freno...

Fantascienza ma sarei curioso di provarlo


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: Spoiler78 su Luglio 14, 2004, 09:45:01 am
Citato da: oscar su Luglio 14, 2004, 00:49:35 am
ma una bella scermatura in piombo non ferma le suddette onde? ???


Si pure io so cosi, per la precisione 7mm di piombo.

Pero' tra centraline di airbag, abs, ebd, bbu bla bla bla, devi farti la carrozzeria in piombo e fai prima :D.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: alura su Luglio 14, 2004, 09:45:02 am
Citato da: seth1974 su Luglio 14, 2004, 09:41:18 am
;D ;D caro commissario è notorio che gli ing automobilistici siano dei coglioni e che si divertano ad ammazzare gente no ?
quindi perchè preoccuparsi , al massimo sarannop cazzi miei e di chi sarà così coglione da essersi comprato un'auto con sitema Brake by wire.
;D ;D ;D


Ma poi era americano... fosse stato "made in japan" ora sarebbe in orbita :P :P :P ;D


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: seth1974 su Luglio 14, 2004, 09:46:04 am
eh eh eh , si sa , gli ammerigheni son più bravi a far piovere oggetti dal cielo che a mandarceli......


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: seth1974 su Luglio 14, 2004, 09:47:32 am
Citato da: monnezza su Luglio 14, 2004, 09:44:57 am
Con questa tecnologia ora si potrebbe montare dei paddles come nei cambi con corsa lunga , quello a destra comanda l'acceleratore quello a sinstra il freno...

Fantascienza ma sarei curioso di provarlo


bhe fantascienza non tanto , ad esempio un sistema come quello descritto da te sarebbe l'optimum per un'auto condotta da un disabile senza l'uso delle gambe.
oltretutto le trasformazioni non sarebbero più così complesse e costose come invece lo sono oggi.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: monnezza su Luglio 14, 2004, 10:00:25 am
Citato da: seth1974 su Luglio 14, 2004, 09:47:32 am
bhe fantascienza non tanto , ad esempio un sistema come quello descritto da te sarebbe l'optimum per un'auto condotta da un disabile senza l'uso delle gambe.
oltretutto le trasformazioni non sarebbero più così complesse e costose come invece lo sono oggi.


senza contare i vantaggi di avere delle rhd


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: _mark su Luglio 14, 2004, 10:56:44 am
Citato da: diabolik82 su Luglio 13, 2004, 20:17:44 pm
i brake by wire ci sono già.....

lo usano le MB E, SL e la SRL ;)


si ma con con brake by wire si intende il circuito di frenatura di potenza non quello di controllo come in quelle auto. Quello che usa i 42 V per intenderci.
Ma cmq quello che mercedes benz chiama brake by wire non è un semplice freno idraulico servoassistito ? Io ho consultato recentemente le norme comunitarie per quanto riguarda la costruzione e omologazione dei freni e non ho trovato nulla di questo. Oltretutto ho parlato con un importante ing di fiat e anche lui mi ha detto che di brake by wire non se ne parla prorpio per ora.
Quello che voi intendete dovrebbe essere un smeplice servofreno elettrico, ma il contatto meccanico c'e' cmq (in caso di avaria bisogna fare uno sforzo 6 volte maggiore) perchè prescritto per legge.

infatti sul dizionario di 4 ruote dice : L?impianto idarulico tradizionale c?è ma è interrotto: parte collegato al pedale del freno con solo funzione di rilevamento della modalità di azionamento, e parte collegato alle ruote con sola funzione di obbedire ai comandi dell?elettronica di esecuzione, che preleva l?olio da un impianto in pressione. In caso di guasto all?elettronica si ripristina il collegamento dell?impianto idraulico e tutto funziona come sulle vetture ?normali?.

http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/tecnica/Spiegazione.cfm?Codice=67

pertanto alla fine non è un brake by wire. Perchè il brake by wire e il drive by wire non sono mai stati messi in commercio se non in vetture delle esposizioni negli autosaloni internzionali.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: diabolik82 su Luglio 14, 2004, 12:20:14 pm
Citato da: Spoiler78 su Luglio 14, 2004, 09:45:01 am
Si pure io so cosi, per la precisione 7mm di piombo.

Pero' tra centraline di airbag, abs, ebd, bbu bla bla bla, devi farti la carrozzeria in piombo e fai prima :D.


ma quale piombo........

usano queste e quando mai li pigliano con le marea e le 156 ;D

(http://www.wojtek.cuoresportivo.pl/75.jpg)

(http://www.spaeker.com/html/d/eigene_fertigung/bmw/6er_e24/m635csi/m635csi_original_1_big.jpg)


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: oscar su Luglio 14, 2004, 19:10:48 pm
figa quella bmw!!! quando ci andavo da bambino mi piaceva un fracco. ;D


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: marcolino su Luglio 15, 2004, 01:09:55 am
Citato da: Com.Winchester su Luglio 14, 2004, 09:38:21 am
Caro zio settete, qualche anno fa agli albori dei lanci spaziali, gli americani credevano di aver prodotto un razzo da mettere in orbita "ben collaudato ed affidabilissimo"... Fecero tutte le simulazioni possibili.... il razzo però andò perso (tutt'ora vaga nello spazio)... :P :P :P :P :P :P

Il paragone mi sembra un pochino ardito.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: Alfista1983 su Luglio 15, 2004, 02:32:37 am
Citato da: Kippur su Luglio 13, 2004, 19:25:07 pm
Bene, così i delinquenti tireranno fuori le loro giulia dal garage ed i polizieschi anni 70 torneranno attuali.
8)

(http://w1.401.telia.com/~u40100700/pictures/giulia.JPG)
Io ce l'ho già... ;)


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: diabolik82 su Luglio 15, 2004, 12:39:10 pm
Citato da: Alfista1983 su Luglio 15, 2004, 02:32:37 am
Io ce l'ho già... ;)


no...usa la 75....fa molto più auto da rapina ;D


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: _mark su Luglio 15, 2004, 13:55:58 pm
@diabolik , marcolino , lothar e altri : almeno rispondetemi, mi avete trattato un po come una m... :)


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: mauring su Luglio 15, 2004, 14:48:29 pm
Citato da: seth1974 su Luglio 13, 2004, 17:36:34 pm
. «Funziona con la maggior parte delle automobili costruite negli ultimi dieci anni perchè hanno motori controllati da chip»,


Avete visto le notizie economiche, oggi ?

"Quotazioni in rialzo per le aziende che producono carburatori e puntine platinate"

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: marcolino su Luglio 15, 2004, 20:39:59 pm
Citato da: _mark su Luglio 15, 2004, 13:55:58 pm
@diabolik , marcolino , lothar e altri : almeno rispondetemi, mi avete trattato un po come una m... :)

No dai!
Scusami ma non mi sono collegato prima.
Francamente non sono così esperto da confutare o meno il fatto che esistano già su strada freni elettronici.
Mi sembrava di si o prossimi, ma ripeto non è che ne sia poi tanto sicuro.
Magari gli altri se lo sanno .... sarebbe una bella curiosità da togliersi.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: Phormula su Luglio 16, 2004, 09:42:07 am
Citato da: mauring su Luglio 15, 2004, 14:48:29 pm
Avete visto le notizie economiche, oggi ?

"Quotazioni in rialzo per le aziende che producono carburatori e puntine platinate"

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


In Europa c'é ancora qualcuno che fabbrica carburatori per automobili? Ormai le vetture a carburatore più recenti hanno più di dieci anni.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: Alfista1983 su Luglio 16, 2004, 12:54:32 pm
La Weber/Marelli di Bologna c'è ancora.... ;)
Solo nn so se produce più i carburatori... :-\
La Dell'Orto anche esiste,xchè produce carburatori x scooter e moto...La Solex nn esiste + invece.


Titolo: Re:E qui son cassi acidi , da leggere assolutamente
Post di: 2000TS su Luglio 20, 2004, 08:49:39 am
Citato da: diabolik82 su Luglio 14, 2004, 12:20:14 pm
ma quale piombo........

usano queste e quando mai li pigliano con le marea e le 156 ;D

(http://www.wojtek.cuoresportivo.pl/75.jpg)

(http://www.spaeker.com/html/d/eigene_fertigung/bmw/6er_e24/m635csi/m635csi_original_1_big.jpg)


con le marea no.....con le 156 si (peccato che non abbiano le versioni + incazzate....)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.