ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: Eva su Giugno 25, 2004, 12:34:15 pm



Titolo: Nissan Micra Matic 1.0
Post di: Eva su Giugno 25, 2004, 12:34:15 pm
E' da una quindicina di giorni che ho sostituito la polo (momentaneamente) con questa piccolina di casa Nissan.

E' l'auto di mia mamma, ha un anno e mezzo circa ma lei la usa pochissimo, al punto che è molto più spesso a batteria staccata che altro. Proprio per questo mi sono offerta di muovergliela un pò per almeno quei 30 km del tragitto casa-lavoro.

Effettivamente quando la sono andata a tirare fuori dal garage segnava solo 942 km percorsi. E' nuova cacchio, altrochè usata poco! Tengo a precisare che si tratta del penultimo modello, comprato subito prima del nuovo restyling, tre porte, nera.

Polvere a parte, l'auto si presenta bene nel suo complesso, spaziosa anche se di dimensioni contenute.
Le rifiniture del cruscotto non sono malvage, nel suo piccolo c'è tutto, contagiri, contachilometri, temperatura acqua, livello benzina. L'illuminazione è leggermente avorio, con finiture rosse che nel complesso rendono ben visibile la strumentazione e donano un buon effetto cromatico.

I comandi sono comodi e di veloce intuizione, luci e frecce a sinistra, incorporate in un'unica leva dotata di selettori mobili nel corpo leve per l'accensione distinta di luci e fendi/rettro nebbia, a destra invece tutti i comandi dei tergi anteriori e posteriori sempre con lo stesso sistema a selettori mobili. Carini, ma poco pratici.

Il pannello centrale, ingentilito da un pannellino grigio metallizzato è ben proporzionato, ricco di vani portaoggetti e porta incorporati i comandi del clima, l'autoradio e il posacenere con avvendisigari, nonchè il comando elettrico dell'angolazione dei proiettori.

Il cruscotto, in un bel grigio chiaro è ben modellato, anche questo ricco di vani portaoggetti e fabbricato in un discreto materiale plastico gradevole comunque al tatto.

Le bocchette dell'areazione, piccole ma proporzionate alla dimensione del veicolo, sono ben installate, carine e anche queste color grigio scuro metallizzato.

Il tutto dona all'auto un'aspetto ben fatto e gradevole alla vista.

Sul tunnel centrale è posizionato il cambio automatico, con un buona impugnatura ergonomica e dotato di un dispositivo SPORT che permette un'efficace modificazione dei rapporti del cambio. I comndi possibili sono P (parking) R (retro) N (neutral) D (drive) e L (prima marcia fissa).

Per quanto riguarda le rifiniture della tappezzeria e delle sellerie invece si denota una certa precarietà dei materiali impiegati e dei fissaggi delle pannellature interne.

I poggiatesta posteriori sono confortevoli ma forse un pochino ingombranti per consentire una buona visuale al conducente.

Il bagagliaio, che si apre tramite un comando a leva accanto al sedile conducente oppure tramite la serratura sul portellone, non è dotato di alcuna maniglia. E' ampio e ben proporzionato al veicolo, con un buon piano di carico comodo e ben accessibile, dotato anche di illuminazione interna.

Il motore è un 998 16 V da 60 CV, trazione anteriore, alimentazione benzina.

L'accensione è pronta e precisa, il rumore è minimo. Il cambio automatico in modalità normale fatica a dare spunto all'auto in partenza da fermi, ma calcando ulteiormente sull'acceleratore l'auto risponde prontamente e si riesce così a raggiungere una discreta velocità di crocera senza rischiare di essere travolti da quelli che seguono.

La frenata è ovviamente ottima, caratteristica comune su molte auto dotate di cambio automatico.

Fortunatamente il cambio è molto sensibile perchui bata staccare il piede dall'acceleratore e dare un colpetto al freno per usufruire di un efficace freno motore.

La tenuta di strada è buona, ma niente di eccezionale. La gommatura è stretta (165 R13) ma proporzionata alla vettura.

Anche con il clima in funzione il motore non risente di particolari cali prestazionali e la vettura si comporta egregiamente in tutte le condizioni.

Con la funzionalità SPORT inserita l'auto cambia faccia, i rapporti sono molto più corti e i 60 CV del motore diventano molto più scalpitanti. Si riesce così a mutare una quieta utilitaria cittadina in una più scattante vetturetta capace di prestazioni più che soddisfacenti si in ripresa che in velocità.

Sembrerebbe tutto positivo sino a qui, se non fosse che questo 998 Nissan consuma, in entrambe le modalità, quasi il doppio del 998 VW montato sulla mia Polo (50 CV).

Tenuto conto che il serbatoio porta sui 53 litri (riserva inclusa) è inutile dirvi che il benzinaio sarà una tappa obbligata almeno ogni settimana anzichè ogni due.

Per il resto l'auto è veramente gradevole, magari stenta un pò di più nei percorsi autostradali, ma è chiaramente un'auto destinata a percorsi urbani o misti.

Finito il mio periodo di utilizzo (ancora 15 gg....) la porterò a fare il tagliando nonostante presumo non arriverà ad avere più di 2300 km. Sono molto curiosa di vedere prezzi e professionalità dell'assistenza e cosa mi cambieranno su un'auto praticamente nuova...

Non è di sicuro la mia auto ideale, ma lo è sicuramente per le tranquille signore cittadine.

Voti:
Rapporto qualità prezzo: 6,5
Affidabilità: 7
Consumi: 4,5
Finiture: 6
Abitabiltà: 7
Comfort di guida: 6,5
Voto complessivo: 6,25


Titolo: Re:Nissan Micra Matic 1.0
Post di: Losna su Giugno 25, 2004, 12:39:03 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re:Nissan Micra Matic 1.0
Post di: Miki Biasion su Giugno 25, 2004, 12:53:07 pm
Citato da: Losna su Giugno 25, 2004, 12:39:03 pm
Unici punti deboli, la scocca un po' troppo elastica e i dischi freno di burro (sostituzione ogni 20.000 km).


Vabbuò ma tu non fai testo :P :P :P


Titolo: Re:Nissan Micra Matic 1.0
Post di: Losna su Giugno 25, 2004, 12:54:03 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re:Nissan Micra Matic 1.0
Post di: Miki Biasion su Giugno 25, 2004, 12:56:37 pm
Citato da: Losna su Giugno 25, 2004, 12:54:03 pm
Beh, su tutte le altre li ho sempre cambiati intorno a 60/70.000...


...lo so lo so stavo solo scherzando :-* :)


Titolo: Re:Nissan Micra Matic 1.0
Post di: Luca su Giugno 25, 2004, 16:13:20 pm
Io ce l'ho ancora 1.0 del 1995( cambio manuale).. e su qualche punto non concordo ;):

I consumi son più che buoni, in città si riescono senza fatica a fare sui 14km/l.

La frenata non è davvero il massimo, anzi, penso che sia l'unico difetto rilevante della vettura.

Con il clima ne risente eccome... ha dei buchi di potenza da paura :o :o

Le gomme della tua mi pare che sian da 14 se è il penultimo modello, sicura di avere ancora le 13???? ::)

P.S: riguardo i difetti il mio amico ce l'ha del 2002, penultimo modello e son pressochè gli stessi del mio ;)


Titolo: Re:Nissan Micra Matic 1.0
Post di: vecchioliè su Giugno 26, 2004, 02:44:14 am
vabbè...ma con meno di 1000Km il motore è ancora in rodaggio..i consumi non sono valutabili, IMHO


Titolo: Re:Nissan Micra Matic 1.0
Post di: lothar su Giugno 26, 2004, 03:22:07 am
Io ne ho una del '93, praticamente appena uscita.
Sono in linea con LucaGTA, i freni non mi soddisfano (soprattutto poco modulabili), forse a causa delle gomme. Mi fa piacere sapere che con gli ultimi modelli sia migliorata la frenata.
Consumi accettabili, 14/15 km al litro, percorso misto provinciali/città. Però ho un amico con una Micra del 99/00, cerchi 14", 1000 cc., clima, che si lamenta per i consumi altissimi; forse perchè pare abbiano aggiunto un catalizzatore ai due già presenti sul mio modello, poi il climatizzatore, una diversa mappatura del motore (ha qualche cavallo in più), può aver fatto aumentare i consumi.
Sul resto, è un'auto ottima, da poco superati i 100k km, è ancora piacevole da guidare.


Titolo: Re:Nissan Micra Matic 1.0
Post di: Luca su Giugno 26, 2004, 09:27:40 am
Citato da: lothar su Giugno 26, 2004, 03:22:07 am
Io ne ho una del '93, praticamente appena uscita.
Sono in linea con LucaGTA, i freni non mi soddisfano (soprattutto poco modulabili), forse a causa delle gomme. Mi fa piacere sapere che con gli ultimi modelli sia migliorata la frenata.
Consumi accettabili, 14/15 km al litro, percorso misto provinciali/città. Però ho un amico con una Micra del 99/00, cerchi 14", 1000 cc., clima, che si lamenta per i consumi altissimi; forse perchè pare abbiano aggiunto un catalizzatore ai due già presenti sul mio modello, poi il climatizzatore, una diversa mappatura del motore (ha qualche cavallo in più), può aver fatto aumentare i consumi.
Sul resto, è un'auto ottima, da poco superati i 100k km, è ancora piacevole da guidare.
Sicuramente come macchina ha fatto storia... è stata la prima ad offrire cose impensabili su un'utilitaria ed effettivamente l'affidabilità su quella macchina c'è tutta!!! ;)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.